Automation Technology - November December 2020

Page 48

FOOD & BEVERAGE

RISPARMIO ENERGETICO MEDIANTE LA RIPARAZIONE DELLE PERDITE D’ARIA NEL SETTORE FOOD L’aria compressa è la “quarta fornitura” pulita e accessibile nel settore alimentare e delle bevande dopo le tre principali di acqua, elettricità e gas naturale. L’affidabilità di questa quarta fornitura dipende dalla prevedibilità della pressione dell’aria, il che significa che anche piccole perdite possono determinare costi elevati. Javier Irazola*

Secondo la settima edizione del manuale Compressed Air & Gas Handbook (pubblicata dal CAGI (Compressed Air & Gas Institute), “un’unica perdita di circa 10 mm in una conduttura dell’aria compressa può costare a uno stabilimento dai 2.000 agli oltre 7.000 € l’anno. La localizzazione e riparazione delle perdite comporterà un risparmio significativo a seconda dei requisiti di pressione e dei costi energetici.” La tecnologia delle telecamere acustiche industriali portatili aggiunge una componente visiva alle tradizionali best practice di rilevamento delle perdite di aria compressa al fine di semplificare il rilevamento e la riparazione delle perdite d’aria. Ecco una rassegna delle perdite d’aria comunemente riscontrate nel settore alimentare e delle bevande, insieme alle best practice e alle tecnologie per affrontarle. Applicazioni ad aria compressa negli impianti del settore alimentare e delle bevande I produttori di alimenti e bevande sono particolarmente attenti alle perdite di aria compressa, in quanto la costanza dei prodotti è di importanza cruciale per la reputazione e la conformità del marchio, soprattutto dal momento che

46

EDITORIALE DELFINO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

EVENTI/EVENTS ADIPEC 2020, L’INDUSTRIA PETROLIFERA RIALZA LA TESTA / ADIPEC 2020, THE OIL INDUSTRY RAISES ITS HEAD A cura della Redazione

27min
pages 56-68

FOOD & BEVERAGE RISPARMIO ENERGETICO MEDIANTE LA RIPARAZIONE DELLE PERDITE D’ARIA NEL SETTORE FOOD/ ENERGY SAVING BY REPAIRING AIR LEAKS IN THE FOOD SECTOR Javier Irazola

13min
pages 48-53

MISURE DI PROCESSO/PROCESS MEASUREMENTS COME MISURARE LA PORTATA IN SPAZI CONFINATI/ HOW TO MEASURE THE FLOW RATE IN CONFINED SPACES

2min
pages 54-55

SICUREZZA/SAFETY A COSA SERVE UN ESD/ WHAT AN ESD IS USED FOR G.M. International

7min
pages 44-47

DIGITAL TRANSFORMATION INTEGRAZIONE TECNOLOGICA: LA “NUOVA” SFIDA PER L’AUTOMAZIONE/TECHNOLOGICAL INTEGRATION: THE “NEW” CHALLENGE FOR AUTOMATION Giambattista Gruosso

11min
pages 34-39

MISURE DI PROCESSO/PROCESS MEASUREMENTS FUNZIONAMENTO E BENEFICI DEI TERMISTORI/ HOW THERMISTORS WORK AND BENEFITS Alessandro Brunelli

5min
pages 40-43

MERCATO/MARKET TEST&MEASUREMENT, UNO SGUARDO AL MERCATO/ TEST&MEASUREMENT, A LOOK AT THE MARKET A cura della Redazione

4min
pages 24-25

AEROSPAZIO/AEROSPACE INGERSOLL MACHINE TOOLS (GRUPPO CAMOZZI) LANCIA LA SFIDA DEI RAZZI SPAZIALI/INGERSOLL MACHINE TOOLS (CAMOZZI GROUP) LAUNCHES THE CHALLENGE OF SPACE ROCKETS A cura della Redazione

11min
pages 17-22

PRIMO PIANO/FOREGROUND HITACHI ABB POWER GRIDS INAUGURA UNA NUOVA ERA PER L’AUTOMAZIONE DI FABBRICA/HITACHI ABB POWER GRIDS OPENS A NEW ERA FOR FACTORY AUTOMATION A cura della Redazione

20min
pages 8-16

PRODOTTI E SOLUZIONI PRODUCT & SOLUTIONS FLIR GF77 GAS FIND IR SERIES/ROHDE & SCHWARZ E VIAVI/CONRAD ELECTRONIC/FLUKE II910 A cura della Redazione

8min
pages 28-33

SCENARIO/SCENARIOS TEST&MEASUREMENT, FRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE/TEST & MEASUREMENT BETWEEN INNOVATION AND TRADITION A cura della Redazione

4min
pages 26-27

EDITORIALE/EDITORIAL LUCI, OMBRE E OPPORTUNITÀ DI UN ANNO DIFFICILE/LIGHTS, SHADOWS AND OPPORTUNITIES OF A DIFFICULT YEAR Armando Martin

4min
pages 5-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.