FOOD & BEVERAGE
RISPARMIO ENERGETICO MEDIANTE LA RIPARAZIONE DELLE PERDITE D’ARIA NEL SETTORE FOOD L’aria compressa è la “quarta fornitura” pulita e accessibile nel settore alimentare e delle bevande dopo le tre principali di acqua, elettricità e gas naturale. L’affidabilità di questa quarta fornitura dipende dalla prevedibilità della pressione dell’aria, il che significa che anche piccole perdite possono determinare costi elevati. Javier Irazola*
Secondo la settima edizione del manuale Compressed Air & Gas Handbook (pubblicata dal CAGI (Compressed Air & Gas Institute), “un’unica perdita di circa 10 mm in una conduttura dell’aria compressa può costare a uno stabilimento dai 2.000 agli oltre 7.000 € l’anno. La localizzazione e riparazione delle perdite comporterà un risparmio significativo a seconda dei requisiti di pressione e dei costi energetici.” La tecnologia delle telecamere acustiche industriali portatili aggiunge una componente visiva alle tradizionali best practice di rilevamento delle perdite di aria compressa al fine di semplificare il rilevamento e la riparazione delle perdite d’aria. Ecco una rassegna delle perdite d’aria comunemente riscontrate nel settore alimentare e delle bevande, insieme alle best practice e alle tecnologie per affrontarle. Applicazioni ad aria compressa negli impianti del settore alimentare e delle bevande I produttori di alimenti e bevande sono particolarmente attenti alle perdite di aria compressa, in quanto la costanza dei prodotti è di importanza cruciale per la reputazione e la conformità del marchio, soprattutto dal momento che
46
EDITORIALE DELFINO