Automation Technology - November December 2020

Page 54

MISURE DI PROCESSO / PROCESS MEASUREMENTS

COME MISURARE LA PORTATA IN SPAZI CONFINATI FlowtraMag 2850, misuratore di portata firmato Georg Fischer, assicura installazione space-saving, accuratezza e innovative modalità di configurazione tramite app Una delle sfide più ricorrenti in campo industriale è la misurazione della portata in condizioni di spazi ristretti, come ad esempio negli skid. Tipicamente, i misuratori di portata classici, per garantire prestazioni accettabili, richiedono lunghi tratti di tubazione diritta, a monte e a valle dello strumento. In aggiunta, le tubazioni sono spesso realizzate in materiale plastico: il peso di uno strumento in metallo non è trascurabile e comporta maggiori sollecitazioni per il piping oltre che, nella maggior parte dei casi, la necessità di predisporre staffaggi aggiuntivi. Per ovviare a queste difficoltà, Georg Fischer ha introdotto il FlowtraMag 2850, misuratore di portata elettromagnetico in linea a passaggio pieno disponibile nei diametri DN25/1”, DN50/2”, DN100/4”. Provvisto di corpo in PVC-U, è da 2 a 3 volte più leggero dei misuratori magnetici in metallo presenti sul mercato. L’installazione in spazi ristretti non è più un problema: per prestazioni ottimali sono sufficienti brevi tratti di tubazione rettilinea a monte e a valle dello strumento (rispettivamente, 3 e 2 volte il diametro interno del tubo). Il FlowtraMag è pre-calibrato in fabbrica, in modo da garantire un’accuratezza pari a +/- 1 % rispetto alla lettura, e completamente configurabile in modo “smart” tramite l’App gratuita GF Configuration Tool. La possibilità di selezionare 3 diverse uscite (4-20 mA, frequenza e digitale) rende possibile il collegamento a PLC o trasmettitori Georg Fischer Signet.

52

EDITORIALE DELFINO

HOW TO MEASURE THE FLOW RATE IN CONFINED SPACES FlowtraMag 2850, flowmeter by Geor Fischer, provides space-saving installation, accuracy and innovative configuration methods through mobile app One of the most common challenges in the industrial field is the measurement of the flow rate in confined space conditions, such as in skids. Typically, classic flow meters require long straight, upstream and downstream pipeline sections to ensure acceptable performance. In addition, the piping is often made of plastic material: the weight of a metal instrument is not negligible and involves greater stress for piping as well as, in most cases, the need for additional brackets. To overcome these difficulties, Georg Fischer has introduced the FlowtraMag 2850, an in-line full-pass electromagnetic flow meter available in diameters DN25/1”, DN50/2”, DN100/4”. Equipped with PVC-U body, it is 2 to 3 times lighter than metal magnetic flowmeters on the market. Installation in confined spaces is no longer a problem: for optimal performance, short stretches of straight pipe upstream and downstream of the instrument (3 and 2 times the internal diameter of the pipe respectively) are sufficient. The FlowtraMag is pre-calibrated at the factory to ensure +/- 1% accuracy compared to reading, and fully configurable in “smart” mode using the free GF Configuration Tool App. The possibility to select 3 different outputs (420 mA, frequency and digital) makes it possible to connect to Georg Fischer Signet PLCs or transmitters.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

EVENTI/EVENTS ADIPEC 2020, L’INDUSTRIA PETROLIFERA RIALZA LA TESTA / ADIPEC 2020, THE OIL INDUSTRY RAISES ITS HEAD A cura della Redazione

27min
pages 56-68

FOOD & BEVERAGE RISPARMIO ENERGETICO MEDIANTE LA RIPARAZIONE DELLE PERDITE D’ARIA NEL SETTORE FOOD/ ENERGY SAVING BY REPAIRING AIR LEAKS IN THE FOOD SECTOR Javier Irazola

13min
pages 48-53

MISURE DI PROCESSO/PROCESS MEASUREMENTS COME MISURARE LA PORTATA IN SPAZI CONFINATI/ HOW TO MEASURE THE FLOW RATE IN CONFINED SPACES

2min
pages 54-55

SICUREZZA/SAFETY A COSA SERVE UN ESD/ WHAT AN ESD IS USED FOR G.M. International

7min
pages 44-47

DIGITAL TRANSFORMATION INTEGRAZIONE TECNOLOGICA: LA “NUOVA” SFIDA PER L’AUTOMAZIONE/TECHNOLOGICAL INTEGRATION: THE “NEW” CHALLENGE FOR AUTOMATION Giambattista Gruosso

11min
pages 34-39

MISURE DI PROCESSO/PROCESS MEASUREMENTS FUNZIONAMENTO E BENEFICI DEI TERMISTORI/ HOW THERMISTORS WORK AND BENEFITS Alessandro Brunelli

5min
pages 40-43

MERCATO/MARKET TEST&MEASUREMENT, UNO SGUARDO AL MERCATO/ TEST&MEASUREMENT, A LOOK AT THE MARKET A cura della Redazione

4min
pages 24-25

AEROSPAZIO/AEROSPACE INGERSOLL MACHINE TOOLS (GRUPPO CAMOZZI) LANCIA LA SFIDA DEI RAZZI SPAZIALI/INGERSOLL MACHINE TOOLS (CAMOZZI GROUP) LAUNCHES THE CHALLENGE OF SPACE ROCKETS A cura della Redazione

11min
pages 17-22

PRIMO PIANO/FOREGROUND HITACHI ABB POWER GRIDS INAUGURA UNA NUOVA ERA PER L’AUTOMAZIONE DI FABBRICA/HITACHI ABB POWER GRIDS OPENS A NEW ERA FOR FACTORY AUTOMATION A cura della Redazione

20min
pages 8-16

PRODOTTI E SOLUZIONI PRODUCT & SOLUTIONS FLIR GF77 GAS FIND IR SERIES/ROHDE & SCHWARZ E VIAVI/CONRAD ELECTRONIC/FLUKE II910 A cura della Redazione

8min
pages 28-33

SCENARIO/SCENARIOS TEST&MEASUREMENT, FRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE/TEST & MEASUREMENT BETWEEN INNOVATION AND TRADITION A cura della Redazione

4min
pages 26-27

EDITORIALE/EDITORIAL LUCI, OMBRE E OPPORTUNITÀ DI UN ANNO DIFFICILE/LIGHTS, SHADOWS AND OPPORTUNITIES OF A DIFFICULT YEAR Armando Martin

4min
pages 5-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.