PRIMO PIANO / FOREGROUND
HITACHI ABB POWER GRIDS INAUGURA UNA NUOVA ERA PER L’AUTOMAZIONE DI FABBRICA Di fronte alla necessità pressante di aumentare la produttività dello stabilimento di semiconduttori di Hitachi ABB Power Grids a Lenzburg, Svizzera, l’attenzione si è focalizzata verso un progetto di automazione innovativo che ha combinato AGV e robot per ottenere un processo produttivo completamente automatizzato. A cura della Redazione
6
EDITORIALE DELFINO
Lo stabilimento Hitachi ABB Power Grids produce una gamma di semiconduttori BiMOS per clienti che vanno da linee ferroviarie elettriche a operatori nei settori della trasmissione e distribuzione dell’energia. I semiconduttori di potenza sono commercializzati in tutto il mondo. Per garantire la competitività delle attività in un Paese come la Svizzera, che notoriamente ha costi molto elevati, era fondamentale garantire un aumento della produttività. Questa misura avrebbe inoltre aggiunto un vantaggio ecologico alle operazioni, grazie a un migliore utilizzo dell’energia e delle altre risorse. Come tutte le implementazioni di Industria 4.0, il progetto, avviato sei anni fa, è ancora in evoluzione. Le prime incursioni nell’automazione sono iniziate con due progetti mirati: uno aveva come target il processo “front-end”, ovvero in cui viene realizzato il silicio, mentre l’altro era il processo “back-end”, in cui il prodotto viene assemblato.