MOUNTAIN BIKE IN SARDEGNA 70 percorsi nel sud e centro

Page 1

www.versantesud.it

MOUNTAIN BIKE IN SARDEGNA 70 percorsi nel sud e centro

Amos, Peter e Davide (ph. Mattia Vacca)

Peter Herold Amos Cardia Davide Deidda

Peter Herold Amos Cardia Davide Deidda

Peter Herold, inglese di nascita (1964) ma sardo d’adozione, è stato il promotore presso Versante Sud di questa guida alla MTB in Sardegna. Vive a Lotzorai sulla costa orientale dell’isola dove, assieme a sua moglie Anne, gestisce la guesthouse The Lemon House (www.peteranne.it), punto di riferimento per biker, escursionisti a piedi e arrampicatori. Peter ha contribuito a diverse guide sulla Sardegna, sia per fornire una chiave di lettura dell’isola a chi arriva da fuori (italiani nonché stranieri), sia in base alle sue conoscenze specifiche della zona dove abita. Amos Cardia è nato a Cagliari nel 1975 e vive a Sinnai (Ca). Operatore culturale, guida e maestro di MTB, ha al suo attivo una quindicina di pubblicazioni sulla Sardegna. Collabora con la società di cicloturismo e MTB IchnusaBike (www.ichnusabike.it) e nel 2005 ha promosso la TranSardinia, la traversata della Sardegna in mountain bike da Olbia a Cagliari in sette tappe, per complessivi 450 km e 11mila metri di dislivello. Qualche anno dopo ha ideato e realizzato la TranSardinia West, un’altra traversata in sette tappe da nord a sud ma lungo la costa occidentale, da Alghero a Pula, anche questa lunga 450 km ma con 8mila metri di dislivello (www.transardinia.it). Il suo sito personale è www.amoscardia.com/bike

70 percorsi nel sud e centro

ARRAMPICATA ALPINISMO BOULDER TREKKING CANYONING MOUNTAIN-BIKE

SUD

E 29,50

NTE

ISBN 978-88-96634-39-4

GUIDE ROMANZI MANUALI

MOUNTAIN BIKE IN SARDEGNA

A VERS

Una selezione di 70 itinerari da pedalare tutto l’anno vi accompagneranno per l’isola in lungo e in largo, offrendovi una inaspettata varietà di paesaggi e di esperienze fra i profumi della macchia mediterranea, i duri calcari dell’interno e le splendide spiagge che faranno da sfondo alle vostre escursioni. Scoprirete un territorio ancora in gran parte incontaminato e attraverserete i sentieri secolari, testimoni in passato dei transiti di famosi banditi o del lavoro duro dei minatori e dei carbonai, oggi aperti al divertimento dei biker più esigenti o alla curiosità dei cicloturisti inesperti. Una guida completa per organizzare la propria vacanza in sella alla MTB in Sardegna e per tutti coloro che visitano l’isola nella stagione estiva e non intendono rinunciare alla pratica della mountain bike.

COLLANA LUOGHI VERTICALI

Arco, secret spot. Climber Florian Riegler, photo Marco Spataro

www.versantesud.it

Davide Deidda, ingegnere nativo di Lanusei ma nuorese di adozione. Dopo una lunga esperienza in Spagna, dove ha praticato il MTB a livello agonistico, ha collaborato inizialmente con Peter nella mappatura dei percorsi mtb dell’Ogliastra per poi dedicarsi all’esplorazione dei sentieri del centro Sardegna e in particolare del Supramonte. Amante delle lunghe pedalate e dei percorsi impossibili, altrimenti monopolio dei camminatori, che tenta ostinatamente di percorrere in sella alla sua mtb.

UP annuario di alpinismo europeo www.up-climbing.com EDIZIONI VERSANTE SUD


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.