Via i brutti pensieri e la mente rifiorisce

Page 1

è perché siamo noi stessi a complicarla, riempiendoci la testa di continui ragionamenti, di aspettative, pregiudizi e schemi fissi. Occorre ripulire la mente dai pesi superflui, da tutto ciò che la ostacola e la blocca. Nel libro presentiamo i consigli e gli esercizi per liberarci dai brutti pensieri e dal rimuginio, lasciando spazio all’istinto, all’immaginazione e alle energie più profonde che sono in tutti noi, le sole che sanno risolvere i nostri disagi e guidarci verso il vero benessere personale.

via i brutti pensieri e la mente rifiorisce

Se la vita ci sembra troppo complessa e difficile

via i brutti pensieri e la mente rifiorisce tutto quello che devi fare per ripulire il cervello. così torni a star bene con te stesso

RIZA Cover VIA I BRUTTI PENSIERI E LA MENTE RIFIORISCE.indd 1

RIZA

Edizioni Riza - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it

RIZA 14/03/17 16:07



VIA I BRUTTI PENSIERI E LA MENTE RIFIORISCE TUTTO QUELLO CHE DEVI FARE PER RIPULIRE IL CERVELLO. COSÌ TORNI A STAR BENE CON TE STESSO

RIZA


Via i brutti pensieri e la mente rifiorisce Testi a cura di Patrizia Peri Editing: Giuseppe Maffeis Grafica di copertina: Roberta Marcante Immagine di copertina: Alberto Ruggieri Foto: 123rf, Fotolia © 2017 Edizioni Riza S.p.A. via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it Tutti i diritti riservati. Questo libro è protetto da copyright ©. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, contenuta in un sistema di recupero o trasmessa in ogni forma e con ogni mezzo elettronico, meccanico, di fotocopia, incisione o altrimenti senza il permesso scritto dell’editore.


SOMMARIO INTRODUZIONE

7

Se rimuovi il superfluo emerge il tuo vero volto CAPITOLO 1

13

Elimina tutto ciò che non serve al tuo benessere CAPITOLO 2

39

Via i pesi mentali e i pensieri che inquinano la mente CAPITOLO 3

75

Semplifica la vita e i disagi spariranno CAPITOLO 4 Cambia abitudini così la mente diventa creativa

109


Introduzione

6


INTRODUZIONE

Se rimuovi il superfluo emerge il tuo vero volto Abbiamo ancora la convinzione che la felicità si possa conquistare accumulando: “Sarò felice quando avrò la casa che voglio... l’automobile di lusso... il partner dei miei sogni, gli abiti alla moda...”. Così ci creiamo continue aspettative, che non potranno mai essere appagate del tutto, perché raggiunto un obiettivo ce ne sarà sempre un altro successivo da conquistare, lasciandoci perennemente insoddisfatti. Non raggiungiamo mai l’appagamento completo, ma sicuramente sovraccarichiamo la nostra vita di impegni e di obiettivi; così come riempiamo la nostra casa di oggetti che verranno presto scalzati da altri, più aggiornati, più belli, più alla moda... Non ci accorgiamo che in tal modo la nostra esistenza si appesantisce. Si sovraccarica anche la nostra mente, perché siamo costantemente impegnati in ragionamenti, confronti, dubbi e rimpianti. Riempiamo il cervello di pensieri, dati e informazioni, perché pensiamo che così possa funzionare al meglio, invece lo stiamo intasando e offuscando. Per non parlare poi dell’accumulo di notizie, contatti, fotografie e video che ci arriva dai social network. Sembra che la qualità della propria vita si misuri col numero di followers o di amici che una persona può vantare. 7


Introduzione

Anche in questo caso però il completo appagamento non si potrà mai raggiungere e resterà sempre la sensazione di poter fare qualcosa in più, di dover scalare un altro gradino nel tentativo di arrivare all’ipotetica felicità.

Alleggerisci la mente e la vita Così la vita diventa sempre più pesante; facciamo fatica ad andare avanti perché ci trasciniamo un bagaglio enorme, per di più spesso inutile e addirittura dannoso. Occorre invece essere consapevoli che la soluzione ai nostri disagi non è aggiungere, ma togliere; non è accumulare, ma eliminare; non è fare di più, ma fare di meno. La mente sgombra dai pensieri ripetitivi è quella più creativa e innovativa. Serve fare il vuoto dentro di noi e far tacere i ragionamenti affinché possano agire le nostre energie interiori, le sole in grado di farci superare i disagi e di indicarci la strada verso la vera felicità, che è unica e personale, diversa dagli obiettivi comuni a tutti. Questo libro si propone di fornire una serie di consigli e di esercizi pratici per intraprendere un percorso di “liberazione” della propria vita da tutto ciò che la rende difficile e tortuosa. Il primo passo è quello di “ripulire” la mente da tutte le incrostazioni che la offuscano. Automatismi mentali, blocchi emotivi, brutti pensieri e luoghi comuni sono una palla al piede che ci impedisce di usare tutte le potenzialità che abbiamo a disposizione per essere davvero felici. Sgombrare la mente e portare alla luce le sue capacità creative innate è la premessa indispensabile per il benessere e la felicità. Dentro ogni esistenza che appare complicata e difficile ce n’è una più facile, che aspetta solo di 8


Via i brutti pensieri e la mente rifiorisce

essere liberata! Sono i nostri sforzi e i nostri pensieri a rendere la vita ancora più complessa di quanto effettivamente non sia; questo atteggiamento innalza i livelli di stress e malessere e azzera la serenità. Ma una cosa è certa: più ci arrovelliamo a pensare e a ripensare alle cause dei nostri mali e alle soluzioni per sconfiggerli, più rendiamo le cose intricate e difficili.

Liberati di ciò che non serve Negli ultimi tempi è di gran moda l’argomento del “riordino”, inteso come il metodo per liberare le nostre case da tutto ciò che non serve più, che è inutile e ingombrante. È questo il tema di libri che hanno avuto un grande successo di vendita; questo “boom” si spiega con il fatto che l’argomento in questione non riguarda semplicemente il fare ordine in casa, ma anche fare ordine nella propria vita e nella propria mente. Buttare via gli oggetti che non ci servono più è infatti un’operazione che ci insegna a capire quali sono davvero le cose importanti per noi. Ci abitua a staccarci dai legami col passato e ci fa comprendere che ciò che conta davvero non è quello che è successo ieri, ma quello che siamo noi oggi, quello che serve al nostro benessere ora. Ecco perché anche in questo libro tratteremo l’argomento del riordino, spiegando perché farlo e come farlo. Disfarsi degli oggetti inutili accumulati nel tempo serve a dare una svolta non solo simbolica ma anche pratica alla nostra vita. Sgombera la nostra casa e anche la mente, crea spazio per le novità e favorisce il rinnovamento. Cosa facevano i popoli antichi (molto più in sintonia di noi con la natura) quando arrivava la primavera? Di9


Introduzione

giuni e pulizie di casa, ossia operazioni e riti allo stesso tempo concreti e simbolici, capaci di depurare corpo e coscienza. Attraverso queste consuetudini gli antichi si liberavano dalle scorie del passato, affacciandosi sul nuovo. Ancora oggi è vivo il rituale delle pulizie primaverili, che simboleggiano il desiderio di cambiamento e novità: si pulisce e si riordina “fuori” per invocare un rinnovamento interiore, una rinascita, analoga a quella che avviene nella natura in questa stagione.

Così scopri i tuoi veri talenti Allenarsi a mettere da parte l’inutile e a sgombrare gli spazi in cui viviamo serve per eseguire l’operazione fondamentale: liberare la nostra mente da ciò che la riempie inutilmente e che la blocca, ostacolando il fluire delle nostre energie vitali e creative. Tutti noi infatti possediamo un’intelligenza innata che è sempre capace di risposte inaspettate, se non viene oscurata dai ragionamenti. Per far sì che possa agire dobbiamo liberarci dai pensieri superflui, dalle illusioni, dalle credenze che ci siamo fatti sulla vita. Quindi nel libro dedicheremo spazio ai consigli utili per capire se la nostra mente è ingarbugliata e quali sono i pensieri “da buttare” per liberarla dai nodi. Ma suggeriremo anche gli strumenti per uscire dai blocchi mentali, sfruttando altre potenti risorse che sono a nostra disposizione. Non sono i ragionamenti continui sulle cause del nostro malessere a darci la soluzione; la risposta non viene dalla ragione ma dall’istinto, dalla fantasia, dalle intuizioni e dal dare ascolto alle nostre emozioni e ai nostri sensi. 10


Via i brutti pensieri e la mente rifiorisce

Quando ci accorgiamo che la nostra mente è bloccata, spostiamo l’attenzione su un altro livello, quello del corpo, impariamo ad ascoltare i suoi segnali, che sono stimolati dai sentimenti e dalle percezioni istintive che vanno oltre la razionalità logica. Se facciamo tacere il turbinio di pensieri e diamo ascolto ai messaggi che arrivano dalla nostra interiorità possiamo capire quali sono le cose che ci fanno sentire davvero bene. Una volta eseguita la pulizia mentale è possibile infatti far emergere le proprie capacità profonde, che spesso rimangono nascoste e trascurate per effetto delle false opinioni che ci siamo creati su di noi e degli obiettivi fasulli che ci siamo proposti. Se cancelliamo dalla mente le abitudini, gli automatismi e i preconcetti possiamo sperimentare strade nuove e far emergere le nostre doti naturali, che ci permettono di realizzare noi stessi al massimo grado. Senza aggiungere altro alla nostra vita, ma togliendo ciò che è di troppo.

11



CAPITOLO 1

ELIMINA TUTTO CIÒ CHE NON SERVE AL TUO BENESSERE La vita ci appare complicata perché siamo noi a renderla tale: riempiamo il cervello di pensieri, aspettative, rimpianti e giudizi che ci lasciano insoddisfatti e scontenti. Impariamo ad alleggerirci, eliminando il superfluo. Liberiamoci dell’inutile accumulato in casa e nella mente: così potremo dedicarci a ciò che davvero conta


Capitolo 1

Siamo noi stessi a complicarci la vita Sono i nostri sforzi e i nostri pensieri a rendere la vita ancora più difficile di quanto effettivamente non sia; questo atteggiamento innalza i livelli di stress e malessere, azzerando la serenità. Una cosa è certa: più ci arrovelliamo a pensare e a ripensare alle cause dei nostri mali e alle soluzioni per sconfiggerli, più rendiamo le cose intricate e difficili. Vivere una vita “semplice” significa essere consapevoli che il nostro organismo, se non interferiamo, ha già soluzioni immediate, rapide e non complicate per i nostri problemi di vita. Il corpo possiede quell’intelligenza innata che è sempre capace di soluzioni inaspettate, se non viene oscurata dai ragionamenti. Per far sì che la nostra intelligenza naturale possa agire dobbiamo uscire dalle illusioni, dalle credenze che ci siamo fatti sulla vita, sui rapporti, sulle relazioni. Se invece ci siamo formati mentalmente a priori un quadro della vita secondo un modello precostituito, senza dare ascolto al nostro mondo interiore, interferiamo con il nostro percorso naturale di crescita e finiamo per ingarbugliare tutto e stare male. La vita non rispetta i nostri piani preordinati, ci sorprende sempre, tanto più quando ci siamo allontanati dalla nostra vera essenza. Talvolta quelle che sembrano complicazioni fastidiose della nostra vita e problemi dannosi, sono in realtà segnali che ci avvisano che dovremmo tornare sulla nostra vera strada. Bisogna imparare a capirlo, tagliare i rami superflui e concentrare l’esistenza sulle sue componenti davvero essenziali. 14


Via i brutti pensieri e la mente rifiorisce

Impariamo dai bambini la semplicità In genere noi adulti crediamo che la mentalità del bambino sia imperfetta e carente rispetto alla nostra, perché pensiamo che sia destinata a crescere e migliorare gradatamente con il tempo. In realtà, non è affatto così; la mente del bambino è perfetta e del tutto adeguata alla sua realtà: vive nel presente, non ha rimpianti, non conosce pensieri tortuosi e sensi di colpa, sa giocare con la realtà, non si fissa sulle cose. La mente adulta invece, contrariamente a quanto pensiamo, è fortemente condizionata, perché dipende dagli schemi acquisiti dall’esterno e si è riempita con il tempo di doveri, di modelli e di obblighi. Non è centrata su di sé, è sempre in bilico tra illusioni e delusioni, tra aspettative e insoddisfazione. Quindi per cominciare a stare meglio e semplificare la nostra vita dobbiamo prendere esempio dai bambini: stanno concentrati solo su quello che fanno in quel momento, non sono ancora legati a schemi; un attimo ridono e un attimo dopo piangono, vivendo intensamente ogni istante. Non si portano dietro un carico di costruzioni mentali. Impariamo dunque da loro a liberarci dai vincoli.

Crescere vuol dire tagliare il superfluo Facciamo spesso un secondo grande errore: pensiamo che per crescere, per migliorare, per far evolvere la mente, sia necessario riempirla sempre di più, accumulare nozioni, esperienze, caricarla di un fardello sempre più grande. È esattamente il contrario: tutto ciò che acqui15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.