1 minute read

PLUS Che cosa può fare da solo il minorenne

L’ECONOMIA POLITICA

CONOSCENZE

• Oggetto e obiettivi dell’economia politica • Strumenti per comprendere i fenomeni economici • Caratteristiche e tipologie dei bisogni economici • Caratteristiche e tipologie dei beni economici

ABILITÀ

• Comprendere la funzione dell’economia politica • Scegliere lo strumento più adatto per rappresentare un fenomeno economico • Interpretare grafici e tabelle • Distinguere le tipologie dei beni economici • Distinguere i beni dai servizi

COMPETENZE

• Capire che la condizione di benessere cui tende l’uomo comporta la necessità di fare delle scelte • Comprendere che l’economia orienta i comportamenti individuali e collettivi verso la soddisfazione dei bisogni umani

LEZIONE 1

La scienza economica e i suoi strumenti

LEZIONE 2

I bisogni e i beni economici

Rifletti sui contenuti del video e condividi le tue considerazioni con i compagni.

Amartya Sen è nato nel 1933 nello Stato indiano del Bengala, l’attuale Bangladesh. Dopo gli studi a Calcutta, si è perfezionato in Economia al Trinity College di Cambridge. Ha insegnato nelle più prestigiose università europee e statunitensi ed è considerato tra i più importanti economisti contemporanei. L’originalità del suo pensiero, secondo il quale l’economia è uno strumento di giustizia perché può e deve contribuire a eliminare le disuguaglianze tra gli uomini e migliorare le condizioni di vita dell’umanità, gli è valsa l’assegnazione del Premio Nobel per l’Economia nel 1998.

This article is from: