2 minute read

Biografia e storia dal latino a noi

modica, perpessus. Neque enim temere ex omni numero in amicitia eius afflicti reperientur praeter Salvidienum Rufum1, quem ad consulatum usque, et Cornelium Gallum, quem ad praefecturam Aegypti, ex infima utrumque fortuna provexerat. Quorum alterum res novas molientem damnandum senatui tradidit, alteri ob ingratum et malivolum animum domo et provinciis suis interdixit. Sed Gallo quoque et accusatorum denuntiationibus et senatus consultis ad necem conpulso laudavit quidem pietatem tanto opere pro se indignantium2, ceterum3 et inlacrimavit et vicem suam conquestus est, quod sibi soli non liceret amicis, quatenus vellet, irasci. Reliqui potentia atque opibus ad finem vitae sui quisque ordinis principes floruerunt, quanquam et offensis intervenientibus. Desideravit enim nonnumquam, ne de pluribus referam4, et M. Agrippae patientiam et Maecenatis taciturnitatem, cum ille5 ex levi frigoris suspicione et quod Marcellus sibi anteferretur, Mytilenas se relictis omnibus contulisset, hic6 secretum de comperta Murenae coniuratione uxori Terentiae prodidisset. Exegit et ipse in vicem ab amicis benivolentiam mutuam, tam a defunctis quam a vivis. Nam quamvis minime appeteret hereditates, ut numquam ex ignoti testamento capere quicquam sustinuerit, amicorum tamen suprema iudicia morosissime pensitavit, neque dolore dissimulato, si parcius aut citra honorem verborum7, neque gaudio (dissimulato), si grate pieque quis se prosecutus fuisset. Legata vel partes hereditatium a quibuscumque parentibus relicta sibi aut statim liberis eorum concedere aut, si pupillari aetate essent, die virilis togae vel nuptiarum cum incremento restituere consueverat.

1. Salvidienum Rufum: Ottaviano lo designò alla carica di console, ma, saputo che stava trattando segretamente con Antonio, lo fece condannare a morte dal Senato. 2. pro se indignatium: “di coloro che si mostravano indignati per lui”. 3. ceterum: avverbio “del resto”. 4. ne de pluribus referam: è un’incidentale, “per non dire di altri”. 5. ille: Agrippa, fedele generale e genero di Augusto, in conflitto con Marcello, nipote dell’imperatore. 6. hic: Maecenas, consigliere di Augusto. 7. citra honorem verborum: sottintendi un fuisset “avaro di lodi”.

NON SOLO LATINO

Biografia e storia dal latino a noi

Un interessante esperimento consiste nel condurre letture parallele dei testi di Svetonio a confronto con altri storici: puoi provare a confrontare i già citati capitoli LI e LII dedicati ai discorsi di Catone e Cesare nella Congiura di Catilina di Sallustio e il passo riportato in apertura di questo capitolo: su quali particolari indulge il testo del biografo, rispetto a quello dello storico? Svetonio fissa, in un certo senso, il canone della biografia, che è un genere molto coltivato, e di un certo successo, soprattutto nel Medioevo e nell’Umanesimo, quando il desiderio di far rivivere l’antichità fu particolarmente incline a questo genere letterario, tanto che egli è una fonte di ispirazione, se non proprio un modello, del De viris illustribus di Francesco Petrarca. Se hai ben chiara la differenza tra scrittura storica e biografia, ti proponiamo la lettura, anche solo di qualche capitolo, del testo di Antonio Spinosa Augusto, il grande baro: potrai verificare come il modello di Svetonio sopravviva, anche se non dichiarato, e verificare la coincidenza tra quanto hai appreso e quanto raccontato.

This article is from: