
1 minute read
2 La percezione dell’offerta ristorativa
Ogni volta che qualcuno ci chiede di consigliare un buon ristorante, pensiamo a un locale che presenti in prima battuta un requisito specifico: il buon cibo. Ma oltre a considerare l’importanza di preparazioni alimentari di qualità, iniziamo subito ad aggiungere anche la valutazione del servizio e la nostra esperienza personale, ricordando come ci siamo sentiti durante la nostra visita, quali sensazioni abbiamo provato e ci hanno trasmesso la location e il personale. Il servizio ristorativo, infatti, è un processo complesso, composto da molteplici elementi.
Il servizio ristorativo
Elementi tangibili
• Prodotto (inteso come cibo)
• Divisa del personale
• Arredamento e pulizia
• Tovagliato e stoviglie
• Location e ubicazione
• Collegamenti viari
• Presenza o meno di parcheggio
Elementi intangibili
• Professionalità
• Comfort ambientale
• Gestione dei tempi di attesa
• Orari e giorni di apertura
• Sistemi di pagamento
• Raggiungibilità del locale
Scegli la location
Chiediti: il locale è abbastanza grande? Ci sono abbastanza passanti per costruire una base di clienti? Ci sono attività commerciali nelle vicinanze? È vicino a un impianto sportivo o a una scuola? È una zona turistica o commerciale?
Studia la concorrenza
Scopri altri ristoranti della zona. Chiediti: quanti sono? Quali sono le loro peculiarità? Che tipo di clienti attirano? Cosa contraddistingue il loro menu? Come puoi diversificarti dalla concorrenza?
Utilizza lo spazio
Tutti i ristoranti hanno momenti di pausa, il trucco è usarli a tuo vantaggio. Chiediti: cos’altro potresti organizzare nel tuo ristorante per renderlo più accattivante? Incontri, mostre, performance?
Trova investimenti
Molte attività di ristorazione falliscono entro il primo anno, più di qualsiasi altro tipo di impresa. Chiediti: come gestire a livello economico l’attività per i primi 18 mesi? Posso ottenere un prestito o finanziamento aziendale o devo trovare investitori?
Pianifica in anticipo Fai un elenco completo di tutto ciò che devi fare prima di aprire il tuo ristorante. Considera: strutture, attrezzature, servizi, personale, budget, menu, pubblicità. Non dimenticare la tecnologia (se vuoi essere innovativo e competitivo, devi pensare alla tecnologia digitale, alla comunicazione online e ai social network).
PENSIERO CRITICO – Pianificare un’impresa ristorativa
Lavora in coppia e discuti i seguenti argomenti.
1 Qual è secondo te il posto migliore per aprire un ristorante nella tua città?
2 La concorrenza degli altri ristoranti è negativa o positiva?
3 Come ti senti all’idea di utilizzare uno spazio del ristorante per altri scopi?
4 Secondo te, qual è la cosa più difficile da pianificare in anticipo quando si apre un ristorante?
Mappa
COMPRENDE
La ristorazione
tutte le attività preparazione, distribuzione e somministrazione quattro classi ristorative bevande pasti pronti alimenti ristorazione commerciale ristorazione collettiva catering ristorazione viaggiante
CHE COMPRENDE
CHE COMPRENDE ANCHE ristorazione alberghiera ristorazione veloce ristorazione scolastica ristorazione universitaria ristorazione aziendale ristorazione assistenziale ristorazione in comunità