IL CAVALLO LIBERO - SETTEMBRE 2023

Page 56

IL CAVALLO LIBERO

Lo spettacolo del Cavallo Responsabilità

DI AVV. GIULIO MUCELI Nei casi in cui un cavallo (e in genere sono parecchi) presenzia ad un evento fa spettacolo. Per il pubblico che assiste, per i cavalieri, per i promotori e anche per lo stesso animale, cd. “Cavallo Atleta” assurto a tale rango dal 1 gennaio 2023, ai sensi del Decreto legislativo n 163/2022 entrato in vigore il 17 novembre 2022. Negli ultimi anni, corroborando una antica tradizione, è aumentato il numero di Enti, società, associazioni di ogni genere, comitati e privati cittadini che organizzano manifestazioni di vario genere con la partecipazione di equidi. Ci riferiamo alle manifestazioni popolari che si svolgono al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati dagli Organi preposti quali Ministero, ASSI, FISE, FEI. Quali sono le regole da seguire quando si organizza una manifestazione con la partecipazione di equidi? I promotori dell’iniziativa devono individuare un Responsabile e farsi carico delle complesse procedure burocratiche e, soprattutto, avere contezza delle responsabilità cui vanno incontro, che sono economiche ma anche civili e penali. Le disposizioni per questi raduni sono previste da un’Ordinanza del Ministero

della salute del 21 luglio 2011 (che modifica e conferma la prima emanata nel 2009) prorogata, da ultimo, il 12 agosto 2022 per un ulteriore anno fino al 1 settembre 2023. Gli organizzatori devono redigere una relazione tecnica che preveda il rispetto dei requisiti tecnici e delle condizioni essenziali finalizzate alla tutela dell’incolumità pubblica e del benessere dei fantini e degli animali e presentarla alla Commissione provinciale di vigilanza (integrata da un veterinario della ASL) di cui al Regio Decreto n 635 del 1940 per il rilascio di un parere favorevole. È ammessa la partecipazione di qualunque cavallo e fantino? No. L’Ordinanza vieta l’utilizzo di cavalli di età inferiore ai 4 anni, la partecipazione di fantini che abbiano riportato condanne per maltrattamenti di animali, il trattamento degli equidi con sostanze dopanti e impone agli organizzatori l’adozione di un regolamento per verificare il rispetto dei divieti. Devono essere rispettate delle regole per garantire sicurezza e incolumità di fantini e equidi? Si! L’Ordinanza del Ministero della Salute sopra richiamata stabilisce che il traccia-

54 CavalloLibero Sett 2023.indd 54

19/09/23 15:32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.