3 minute read

di Cristina Sagliocco

Next Article
di Luca Biagiotti

di Luca Biagiotti

LA “DEA” DELL’AMBIENTE

GRUPPO HERA, UN MOTORE DI ENERGIA CIRCOLARE

Circular philosophy Herambiente: a business model

Il Gruppo Hera è una delle maggiori multiutility italiane che eroga servizi di CRISTINA SAGLIOCCO ambientali, idrici ed energetici. Serve oltre 300 Comuni in Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Toscana e Abruzzo. Nel 2020 è la prima multiutility italiana a essere inclusa nel Dow Jones Sustainability Index, uno dei più autorevoli indici borsistici mondiali di valutazione della responsabilità sociale. Hera opera in provincia di Pisa attraverso la controllata Herambiente, leader in Italia nel trattamento rifiuti, che gestisce importanti piattaforme polifunzionali dedicate ai servizi ambientali alle imprese a Ospedaletto nel Comune di Pisa, nel comune di Castelfranco di Sotto e in quello di Santa Croce sull’Arno.

“Oggi trattare rifiuti è un’attività industriale per la quale servono tecnologia, ingegneria e un’organizzazione adeguata ed HERAMBIENTE rappresenta una realtà moderna nella quale rifiuti urbani e industriali vengono gestiti con standard di efficienza e sicurezza ad altissima qualità”, commenta Andrea Ramonda, amministratore delegato di Herambiente. “I 90 impianti certificati di cui disponiamo in Italia e all’estero sono sì un asset produttivo per noi, ma in quanto infrastruttura a servizio dei territori, sono un pilastro strategico di sviluppo e di supporto all’intero tessuto economico. In Toscana ci occupiamo di rifiuti industriali e offriamo i nostri servizi alle imprese affinché i loro rifiuti possano essere trattati correttamente nel rispetto

Uno degli impianti di evaporazione per acque saline e acque con tensioattivi di Herambiente

dell’ambiente favorendo il riuso, il riciclo e il recupero di materia e di energia, minimizzando così il conferimento in discarica e avviando processi di trattamento in ottica di economia circolare e sostenibilità ambientale. Attraverso le nostre piattaforme polifunzionali, presenti a Pisa e nella sua provincia, transitano ogni anno rifiuti industriali che vengono trattati e, proprio grazie a quei trattamenti, possono uscire dai nostri impianti idonei per le destinazioni future. Affidarsi a noi è garanzia di tracciabilità e tutela dell’ambiente”.

In cosa si concretizzano i servizi del Gruppo?

“La maggior parte delle attività artigianali, industriali e commerciali non può entrare nel circuito dei rifiuti urbani ma per legge necessita di un processo di raccolta e di trattamento specifici. Le nostre sono infrastrutture al servizio delle imprese toscane che possono così riceverne anche un piccolo vantaggio competitivo rispetto ad altre aziende invece obbligate a inviare lontano o a esportare i propri rifiuti: una ulteriore voce di costo per le aziende e di impatto per l’ambiente. I nostri servizi sono rivolti a tutte le attività produttive, dalla micro raccolta per le piccole attività commerciali, alle PMI fino ai grandi gruppi industriali”.

Innovazione e sviluppo sostenibile come si concretizzano nell’operatività quotidiana?

“Puntiamo sul risparmio energetico anche a livello di impianti. Ad esempio, gli interventi previsti per le due linee dell’impianto di evaporazione di Castelfranco di Sotto porteranno ogni anno a un risparmio di 95 tonnellate equivalenti di petrolio, corrispondenti a oltre 220 tonnellate di CO2. Vogliamo anche aumentare la quantità di acqua recuperata dai trattamenti depurativi sui rifiuti liquidi per riutilizzarla a fini industriali o per l’inserimento di cogeneratori: il risultato sarà un risparmio di 164 tonnellate equivalenti di petrolio, corrispondenti a oltre 380 tonnellate di CO2 evitate.

Herambiente è leader in Italia nel trattamento dei rifiuti

Come il Gruppo Hera sposa la filosofia della circolarità?

“Grazie alle sinergie tra le società del Gruppo offriamo alle grandi aziende una pluralità di servizi: nell’ottica di ridurre i costi e migliorare le performance di sostenibilità rappresentiamo un unico partner capace di erogare non solo servizi ambientali, ma servizi integrati customizzabili sulla singola impresa per ambiente, acqua, energia e ICT. Le performance e i risultati di sostenibilità vengono rendicontati nel HBS Circular Economy Report, il report che il Gruppo Hera redige per ogni cliente che sottoscrive quest’offerta, che abbiamo chiamato Hera Business Solution, e che segue le linee guida Global Reporting Initiative (GRI), lo standard più usato al mondo per la predisposizione dei bilanci di sostenibilità.

Andrea Ramonda

Waste treatment is an industrial activity requiring technology, engineering and organisation: Herambiente (Hera Group) is a leader in Italy in the treatment of urban and industrial waste. 90 certified plants in Italy and abroad represent a productive asset and an infrastructure serving territories and supporting their economy. Thanks to the multifunctional plants in the province of Pisa and Pistoia, Herambiente offers environmental services to companies aiming at maximizing reuse, recycling and matter and energy recovery. Thanks to synergies among its societies, Hera Group offers larger companies a plurality of integrated but fully customizable services in a circular economy key.

This article is from: