![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/01c1251fe24257502d3d229426484621.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
9 minute read
AZIENDE/ACQUA Le strategie dei leader
ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO LANCI AD HOC PER IL FUORI CASA
Negli ultimi dieci anni San Benedetto ha investito molto nello sviluppo del canale Horeca, che presidia con un’offerta di acque minerali completa, dalla linea Millennium Water a Prestige Rose Edition e Tower. “San Benedetto Tower è la linea di bottiglie di acqua minerale in Pet da 1 l, nei gusti naturale e frizzante – spiega Vincenzo Tundo, Direttore Commerciale e Marketing Italia di Acqua Minerale San Benedetto –. La semplicità del suo design contemporaneo la rende protagonista degli ambienti più sofisticati.
Advertisement
La bottiglia in Pet 100% riciclabile è concepita per soddisfare esigenze
di praticità. Qualità e in-
novazione rendono San Benedetto 1 l Tower un prodotto ri-
volto alla ristorazione, supportato dai valori del Made in Italy e della garanzia San Benedetto, un brand 100% italiano”.
Altra novità recente, che si aggiunge all’offerta per l’Horeca, è il lancio di
Acqua Minerale Fonte Corte Paradiso, dalle origini friulane, disponibile per la ristorazione nei formati in vetro da 0,75 le 1 l e in Pet da 1 l.
www.sanbenedetto.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/babd4d3052185d9b16388338e8699d37.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
SGAM ICON, IL FORMATO È SUPER PREMIUM
Con i suoi tre marchi Sgam può rispondere in modo completo alle esigenze del fuoricasa:
Lete è l’effervescente naturale con il più basso contenuto
di sodio prodotta in Italia; Sorgesana è un’acqua oligominerale purissima che nasce dalle montagne rocciose nel parco regionale del Matese, disponibile nel formato na-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/be17cf1730051b0087aa11f5934b3370.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
turale e addizionato; Prata è
distribuita soprattutto nel canale Horeca, anch’essa nel formato natura-
le e addizionato. “Tutta la gamma è disponibile in vetro e in Pet – illustra Nunzio Savasta, Direttore Commerciale di Sgam – e i formati più richiesti sono il 1,5 l di Lete, i 2 l di Sorgesana Pet, lo 0,5 l di Lete e Sorgesana, la gamma vetro per Horeca con tappo a vite e a corona. Il primo è disponibile per i formati 0,75 l, 1 l, 0,5 l, 0,33 l, mentre il tappo a corona è per lo 0,92 l”. L’ultimo lancio dell’azienda si chiama Icon: un nuovo for-
mato in alluminio da 473,2 ml dedicato all’alta gamma
dell’Out of Home, disponibile per i brand Lete e Sorgesana.
www.acqualete.it MANIVA FOCUS SUL PUBBLICO ESERCIZIO
Oltre all’Acqua Minerale Maniva, che si distingue per un pH alcalino di 8, Maniva
conta in portafoglio altri marchi di acqua a distribuzione selezionata:
Classica (solo nella ristorazione di qualità con bottiglie 75 cl personalizzate in vetro), Balda (prevalentemente nell’Horeca con una gamma in vetro e Pet), Vaia (in Gdo con le bottiglie in Pet standard) e Verna (in tutti i canali con un’ampia gamma di formati sia in Pet che in vetro). “I nuovi lanci sono stati pensati per il canale Horeca – spiega
Michele Foglio,
Amministratore Delegato di Maniva –, come le bottiglie in vetro personalizzate da 75 cl per ogni nostro marchio, Chef Maniva, Acqua Classica, l’esclusiva bottiglia AQ per le fonti Balda e Verna.
Più di recente abbiamo presentato Mineral Seltz Maniva, il primo Seltz di acqua minera-
le in fusto da 20 litri”. L’ultima novità è SmileBox Maniva, in brick da 50 e 100 cl idonei anche per l’on the go.
www.maniva.it
GRUPPO LUNELLI SURGIVA, L’ACQUA PER I MIGLIORI RISTORANTI E HOTEL
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/5a092bbb6920fee6c951e9641c69e821.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Con Surgiva, l’acqua minerale che sgorga da una sorgente in alta quota, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, Gruppo Lunelli si rivolge alle migliori destina-
zioni della ristorazione e dell’hôtellerie. Non a caso, è anche l’acqua ufficiale dell’Associazione Italiana Sommelier. Proposta esclusivamente in vetro bianco, Surgiva si distingue per il design accattivante
della bottiglia e dell’etichetta ed è disponibile nei formati da 1 l, 0,75 l, 0,50 l e 0,25 l per la Naturale e per la Frizzante, nei formati da 1 l, 0,75 l e 0,50 l per la Mossa. “Come Gruppo Lunelli continuiamo a perseguire l’eccellenza anche con Surgiva, nonostante attualmente non abbiamo novità in lancio – spiega Massimiliano Capogrosso, Direttore Commerciale Italia del Gruppo Lunelli –. Dallo scorso anno
raccontiamo Acqua Surgiva in una nuova campagna stampa dedicata ad esal-
tarne l’unicità e a trasmetterne l’identità esclusiva a tutti i più qualificati operatori del settore Horeca”.
www.surgiva.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/5ae8302a5a6456c556056d24ccd43892.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
AQUA VERA È L’ANNO DI VERA
Il 2022 è il primo anno di reale ripartenza nell’Horeca per Acqua Vera, storico marchio di San Giorgio in Bosco (Padova) acquisito dalla famiglia Quagliuolo. “Abbiamo realizzato una linea in Pet dedicata – dichiara Fabrizio Quagliuolo, Amministratore Delegato di AQua Vera – nei formati da un litro e da mezzo litro. A questa, si affiancano due linee Var, naturale e frizzante, nel formato da 75 cl. Si tratta di una linea Premium per una ristorazione di alta gamma con un packaging di grande impatto, e una linea con un design lineare”. Il progetto di rilancio si fonda su un accorto re-branding: “Vogliamo far vivere
il marchio Vera – continua Quagliuolo – legandolo
ad un concetto di eleganza e modernità, che si declina nelle nuova immagine della gamma con una grafica molto pulita ed equilibrata”. www.acquavera.eu
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/f68d047e8ed7b2175f8953e6829c007b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
SANPELLEGRINO UN PORTAFOGLIO DIVERSIFICATO
Grazie a brand quali Levissima, Acqua Panna e S.Pellegrino, il Gruppo Sanpellegrino riesce a rispondere a tutte le esigenze dei diversi canali distributivi, anche sui mercati internazionali.
Levissima è disponibile in una gamma Pet completa di formati e tipologie, nelle varianti Naturale e Frizzante, oltre alla gamma vetro, la referenza Issima per i più piccoli e le nuove acque del benessere Levissima+ e Levissima Natura Infusa
a Freddo. Levissima nasce ad alta quota, nella natura incontaminata che le dona la sua rinomata purezza; è anche per questo che ha da sempre un’attenzione particolare nei confronti dell’ambiente: è stata pioniera in Italia dell’uso del Pet riciclato nel 2010, sostituito poi con il Bio Pet e, a marzo 2021, ha introdotto la prima gamma di acqua minerale in plastica Pet riciclata al 100%. “L’acqua Levissima è disponibile in una gamma Ristorazione nei tre gusti Naturale, Frizzante e Lievemente Frizzante, in contenitori in vetro da 1 l, 0,75 l e da 0,5 l nei gusti Naturale e Frizzante – illustrano da Sanpellegrino –. Inoltre, ha appena lanciato in esclusiva per l’Horeca le due referenze da 50 cl Naturale e Frizzante in 100% plastica riciclata”.
Acqua Panna e S.Pellegrino, distribuite in oltre 150 paesi, sono partner del fine dining internazionale. S.Pellegrino, con la sua iconica bottiglia in vetro verde, si distingue per il perlage fine e persistente e
per il fresco bouquet, qualità ricercate dagli appassionati gourmet e nel tempo ha instaurato uno stretto legame con il mondo della ristorazione.
Le qualità di Acqua Panna sono invece legate all’unicità del territorio toscano da cui ha origine e all’equilibrio di oligoelementi della sua formu-
la bilanciata. Quest’anno il brand sarà oggetto di un restyling che interesserà le bottiglie con una nuova veste grafica.
www.sanpellegrino.com
FERRARELLE FORMATI PER TUTTE LE ESIGENZE DELL’HORECA
Tra Pet e vetro, Ferrarelle dispone di una gamma molto ampia che incontra le esigenze dell’Horeca e le diverse esperienze di consumo: Ferrarelle, l’effervescente naturale, Ferrarelle Maxima, la frizzante rinforzata con gas della sorgente, e Natia, la liscia. Per il canale
Horeca, il portafoglio si divide tra una linea iconica verde e una linea premium trasparente, sia ve-
tro che Pet. Per la gamma in vetro sono disponibili i formati 33 cl, 50 cl, 75 cl e 100 cl, mentre per la gamma trasparente ci sono il 50 cl e il 75 cl; il Pet per entrambe le gamme è da 50 cl e 100 cl. “Referenza assolutamente pre-
mium è la nostra linea in vetro da 75 cl, rinnovata proprio questa primavera con una nuova veste grafica ed un restyling moder-
no – sottolinea Antonio Marzocchella, Direttore Vendite Canale Afh di Ferrarelle –. Dall’anno scorso poi abbiamo lanciato Infinita, la gamma in Pet 100% riciclato, da noi, destinata esclusi vamente all’Horeca. Quest’anno ci sono inoltre grossi investimenti su Ferrarelle Maxima, la nostra acqua decisamente frizzante”.
www.ferrarelle.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/996e37e667975cae2354e8081fd7bbf0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/2737a5b9fa584d568ccdd3da0c644a4e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
FONTE MARGHERITA 1845 LA SANA ACQUA DI MONTAGNA PER L’HORECA LEVICO ACQUE S.B. L’ACQUA È CLIMATE POSITIVE
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/a9036a6cd1df5a24199d46ce641d1d38.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
È dalle Piccole Dolomiti, nelle incontaminate montagne delle Valli del Pasubio, che sgorga l’acqua Fonte Margherita. La
gamma dedicata agli operatori Horeca è imbottigliata prevalentemente in vetro e, in quota parte, nel brick eco-friendly,
in cartone interamente riciclabile. La bottiglia in vetro di acqua minerale, liscia e gassata, è declinata nei formati da 27,5 cl, 44 cl, 80 cl. “Il fuoricasa è un canale che predilige continue innovazioni di prodotto – commenta Denis Moro, Ceo di Fonte Margherita 1845 – e crediamo che la nostra crescita
derivi anche dalla capacità di portare innovazione di prodotto e consentire agli operatori del fuoricasa di
distinguersi e di offrire sempre novità. Fonte Margherita sostiene i nuovi prodotti con varie attività di marketing e di comunicazione che passano per la sponsorizzazione di eventi in linea con il nostro programma valoriale, con la pubblicità soprattutto digitale e con il nostro ufficio stampa”.
www.fontemargherita.com
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/e4edf51379e864e4618deedd6bed9ed2.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/6aa6a7477235d99753ba6b5a0efb0015.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
ACQUA S. BERNARDO 1851 NEL SEGNO DEL DESIGN
È la grande attenzione al design e alla sostenibilità il punto di forza dell’acqua S. Bernardo, che nel vetro si caratte-
rizza per la bottiglia “Gocce”, creata in esclusiva per il brand
da Giorgetto Giugiaro. A questo si aggiungono le bottiglie in Pet, in pet 100% riciclato e le lattine in alluminio. Per l’Horeca sono disponibili i formati in vetro 0,33 l, 0,50 l, 0,75 l e 1 litro e quattro varianti in Pet da mezzo litro. “A queste si ag-
giungono bottiglie premium sliverate che omaggiano alcune località italiane
– sottolinea Antonio Biella, Direttore Generale di Acqua S. Bernardo 1851 –: quattro Limited Edition dedicate a Milano, quattro al Tigullio, la bottiglia delle Langhe, di Cuneo e del Salento ed è in arrivo una nuova Limited Edition. Inoltre, abbiamo da poco
lanciato la bottiglia “Ely”, in plasti-
ca riciclata e riciclabile”. Nel canale Horeca sono presenti anche le lattine 0,33 l in alluminio con gocce in rilievo, mentre a settembre usciranno le nuove etichette.
www.sanbernardo.it
Dal classico litro ai formati 75 cl e mezzo litro per una proposta più ricercata, fino ad arrivare alla 25 cl, Levico Acque può offrire tutti i formati utili per il mondo della ristorazione. Producendo
solo in vetro, l’azienda ha nel distributore il suo partner privilegiato con cui costruire e condividere le attività
sul territorio. “Orientati specificatamente al mercato Horeca e door to door, forniamo Acqua Levico rigorosamente in vetro, con un focus sul vetro a rendere – spiega Emanuele Caricati, Direttore Vendite di Levico Acque –. Crediamo che chi utilizza un bene pubblico per svolgere un business privato debba porsi l’obiettivo di restituire qualcosa alla comunità. Per questo Levico è società Benefit
dal 2019 e prima Acqua Climate Positive al mondo, compensando nella misura del 110% la quantità di
CO2 emessa dal processo produttivo. I nostri distributori sono fortemente coinvolti in queste attività, poiché rappresentano la nostra voce sul mercato”.
www.levicoacque.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/db4eda437ee699504adc49d5e7919856.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/9657a7d376dcc544f55e59df4bb3b9cd.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220715102337-17e151cf24f66cd3c8b232cb996a22fd/v1/2ed69475f66791ce47a076556a0ca097.jpeg?width=720&quality=85%2C50)