4 minute read
AUTORI pag
LUCA BACCOLINI
Giornalista, classe 1987, scrive dal 2010 per l’edizione bolognese de La Repubblica e dal 2016 è redattore del mensile Classic Voice. Autore di numerosi libri su storia e costumi di Bologna, ha condotto per sette anni programmi radiofonici di intrattenimento culturale. Nel 2019 ha scritto il soggetto teatrale per Opera Show Cooking, spettacolo andato in scena al Teatro Coccia di Novara con la partecipazione di Antonino Cannavacciuolo. Collabora con svariate istituzioni musicali ed enti lirici.
Advertisement
GUIDO BARBIERI
Dopo aver praticato per trentacinque la critica musicale (negli ultimi due decenni per La Repubblica) collabora attualmente con le pagine culturali de Il Manifesto. Non ha mai scordato lo storico debito di gratitudine che lo lega a RAI Radio 3, per la quale conduce tuttora alcuni programmi. E continua a svolgere anche la nobile professione dell’insegnamento, occupando la cattedra di Storia ed estetica della musica presso il Conservatorio di Cesena. La sua attività prevalente è però, oggi, quella che lo lega alla drammaturgia musicale. Ha scritto testi, libretti e reading per alcuni dei maggiori compositori italiani, condividendo spesso il palcoscenico, come voce narrante, con musicisti di grande valore.
ALESSANDRO BOTTA
Storico dell’arte, si è formato a Torino e ha svolto il dottorato di ricerca in Storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Udine. Si è occupato di arte italiana tra Ottocento e Novecento, nonché di problemi legati alla critica d’arte a cavallo tra i due secoli. I suoi interessi di studio si concentrano, inoltre, sul rapporto tra arti figurative e letteratura. È coautore del catalogo generale della pittrice Nella Marchesini (Cinisello Balsamo, 2015). Nel 2017 ha pubblicato il volume Illustrazioni incredibili. Alberto Martini e I racconti di Edgar Allan Poe (Macerata, 2017).
ATTILIO CANTORE
NICOLA CATTÒ
Nasce nel suo feudo pugliese sotto il segno del Cancro, trenta giri di zodiaco or sono. È musicologo e giornalista per passione. Vive a Milano, solitamente leggendo cose random e scrivendo, più che altro per sé stesso. Talvolta, suona e disegna, ma in realtà preferisce cucinare. Ama la musica (tutta) e gli uomini (quelli di buon cuore, che sono molto pochi). Diplomato in pianoforte, è PhD Candidate presso l’Università di Milano, docente di storia della musica al Conservatorio di Piacenza, è redattore di Music Paper. Ha partecipato alla prima edizione di Scuola Pound e ha pubblicato il romanzo La Musica e la Grotta (Chimienti, 2013).
Nato a Milano nel 1979, ha studiato musicologia a Milano con Emilio Sala e Francesco Degrada e ha proseguito gli studi con un Master (SDA Bocconi / Teatro alla Scala) in Management per lo spettacolo (MASP). Già responsabile marketing dell’Orchestra Verdi di Milano, è direttore della storica rivista MUSICA dal 2014. È inoltre attivo come conferenziere, traduttore (dall’inglese, francese e tedesco) e storico della musica; è autore di programmi di sala per diversi teatri italiani ed esteri e collabora regolarmente con la Rete Due della Svizzera italiana e con Radio MCA.
SILVIA DEL ZOPPO
Ha compiuto studi musicali e filosofici, conseguendo il Dottorato di ricerca in musicologia presso le Università di Milano e Heidelberg (cotutelle de thèse). Il suo lavoro di ricerca, sostenuto dalla Fondazione Confalonieri (Milano) e dall’Exzellenzinitiative der Graduiertenakademie Heidelberg, è stato pubblicato da Peter Lang (Berlino, 2021). Ha svolto un postdoc presso l’Università di Torino sul fantastico nel teatro musicale e collabora con diversi enti (Levi - Venezia, MEIS - Ferrara, Appiani - Monza). È attualmente docente di discipline musicologiche presso l’Università di Milano e i Conservatori di Pavia e Gallarate, e redattrice per la rivista Music Paper.
MARCO CAPRA
È docente di Storia della musica all’Università di Parma. Dal 1985 al 2016 è stato archivista e infine direttore del Centro Internazionale di Ricerca sui Periodici Musicali; dal 2005 al 2015 ha presieduto la Casa della Musica, istituzione del Comune di Parma; dal 2019 è membro del Comitato scientifico dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Tra le sue pubblicazioni si segnalano quelle dedicate alla critica e alla stampa musicale; a teatri, editori e associazioni musicali; alla storia del teatro musicale a Parma; ad Arrigo Boito, Luigi Cherubini, Giovanni Pacini, Giacomo Puccini, Arturo Toscanini, Giuseppe Verdi.
CESARE FERTONANI
Insegna Storia della musica moderna e contemporanea e Metodologia della critica musicale all’Università di Milano. È direttore scientifico della collana di edizioni “Archivio della Sinfonia Milanese” (Ricordi), membro del Comitato editoriale dell’edizione delle opere di Vivaldi (Fondazione Cini) e membro del Comitato direttivo del “Saggiatore musicale”. Autore di volumi e saggi sulla musica dal Settecento al Novecento, si è occupato soprattutto degli aspetti semantici, rappresentativi e narrativi della musica strumentale. Come critico musicale ha scritto per Il Corriere della Sera e per Amadeus.
PAOLA MOLFINO
Giornalista, da più di 30 anni fa informazione culturale e racconta la storia e le storie della “grande” musica. Le piace dire che non servono diplomi di Conservatorio o lauree per ascoltare e amare Bach, Mozart, Beethoven o Puccini. Bastano orecchie, mente e cuore aperti. Nel 1989 è stata tra i fondatori del mensile Amadeus, che ha anche diretto sino al 2021. Ora è direttrice responsabile di Music Paper, testata di informazione e cultura musicale, nuova avventura giornalistica nel mondo digitale. È sempre convinta che la bellezza ci salverà, che la divulgazione e la formazione del gusto siano fondamentali per la sostenibilità e il benessere di una società civile.
La Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Fabio Luisi esegue la Sinfonia n. 9 di Beethoven a conclusione della I edizione del Festival Toscanini
Parma, Piazza del Duomo, 12 luglio 2022
© Fondazione Toscanini / Fabio Boschi