3 minute read

LE DOLOMITI IN TV

coordinatore del Servizio biodiversità regionale, Pierpaolo Zanchetta -. Siamo intenzionati a esportare questo progetto nato in Friuli per creare uno scambio con chi vive e lavora nelle vallate delle Dolomiti». Un'iniziativa che, secondo il professor Andrea Guaran dell'università di Udine, «è riuscita a far incontrare le esigenze della ricerca con i saperi e i desideri delle comunità. I risultati ottenuti vanno ben oltre i prodotti di comunicazione realizzati e vedono in primo piano la capacità degli abitanti di raccontarsi e di raccontare i loro luoghi in maniera autentica». --g.s.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Corriere delle Alpi | 9 aprile 2022

p. 31

Dopo Cortina, ecco San Vito: il cinepanettone cambia casa

L'EVENTO Inizieranno il 30 maggio, a San Vito, le riprese di "Improvvisamente Natale", il film diretto da Francesco Patierno e prodotto da Notorious Pictures. Dopo Cortina, ora è San Vito ad essere stata scelta per ambientare una commedia family natalizia. Avrà per protagonista Diego Abatantuono nei panni di nonno Lorenzo; al suo fianco ci saranno volti noti del cinema italiano come Violante Placido, Lodo Guenzi (il cantante de "Lo Stato sociale"), Nino Frassica, Mago Forest (Michele Foresta), Antonio Catania, Anna Galiena, Gloria Guida e Luca Vecchi.Per tutto giugno, e sino al 2 luglio, il cast girerà le scene della commedia a San Vito.Saranno coinvolti lo chalet al lago di Mosigo e altri luoghi del paese dolomitico che per ora restano segreti. Ieri sono terminati i sopralluoghi.«Siamo orgogliosi che una produzione italiana di questo livello abbia scelto San Vito per ambientare il film dedicato al Natale e non solo», ha dichiarato il sindaco Emanuele Caruzzo, ieri sera in conferenza stampa durante la presentazione del progetto, «io non posso che ringraziare la produzione e la Veneto film commission. Turisticamente, ma non solo, essere la location di queste riprese è un grandissimo valore aggiunto per il paese».«Abbiamo scelto San Vito perché è un bellissimo luogo», ha rivelato Mario Mazzarotto, produttore esecutivo per Notorious Pictures di Guglielmo Marchetti, «e qui abbiamo avuto un'accoglienza davvero familiare. Questo per noi è un film molto importante con un cast altrettanto importante, allegro e frizzante e verrà girato nel cuore delle Dolomiti».Sarà l'ambiente infatti uno dei protagonisti delle vicende che ruotano attorno ad una coppia che intende separarsi e non sa come dirlo alla figlia di circa 10annni.Decide così di mandare la bambina in montagna dal nonno (Abatantuono) e da qui nasceranno varie situazioni sia comiche e sia sentimentali. Una storia per famiglie e non solo che vuole alleggerire il momento che si sta vivendo.«Qui a Sa Vito ci stiamo trovando benissimo», ha ammesso il regista Patierno, «e, da semi-veneto quale io sono, essendo mia madre originaria di Farra di Soligo, sono molto orgoglioso di poter essere qui con questa produzione. Gioco in casa, e questo è molto motivante. Qui non ci siamo capitati a caso, ma abbiamo scelto San Vito per un film che è curato nei minimi dettagli, dalla creazione del cast alla sceneggiatura. È un film pensato e studiato, dove l'ambiente è protagonista al pari degli attori. È un film sincero». A proporre alla Notorius Pictures di scegliere San Vito è stata anche la Veneto film commission.«Grazie a Floriano Buono e al nostro staff», ha evidenziato Jacopo Chessa, direttore di Veneto film commission, «oggi abbiamo presentato un progetto importante con una produzione italiana di qualità con cui abbiamo già lavorato. Noi abbiamo l'obiettivo di promuovere il territorio attraverso le immagini e di creare lavoro sul territorio: con questo film l'obiettivo sarà raggiunto».Soddisfatto anche l'assessore al Turismo di San Vito, Alfonso Sidro: «Questo film non potrà che portare crescita al nostro paese e quindi dico grazie a tutti per averci scelto». --alessandra segafreddo© RIPRODUZIONE RISERVATA

This article is from: