15 minute read

Tutela del marchio, l’aiuto che viene dall’Europa E 34. Vr, Ar e tutto il resto

GIOC O & ARTE

PROM O SPAC E PROM O SPAC E LA PUNTAT A LE DRITTEDE L M AESTRO LE DRITTEDEL M AESTRO

NUOVETENDENZ E GIOCARECO N GI O G UST O

GIOCAREC O N GI O G UST O GIOCARECO N GI O G UST O

GIOCAREC O N GI O G UST O

PROM O SPAC E PROM O SPAC E ©

ENGLISH P AGES

TM

PAROLA DICOLLOVAT I PAROLA DICOLLOVAT I

Tutela del marchio l’aiuto che viene dall’Europa

LA PANDEMIA HA PORTATO A UN’ACCELERAZIONE DELLA CRESCITA DEL MERCATO DEL GIOCO ONLINE, PORTANDO ANCHE ALLA CRESCITA DELLA NECESSITÀ DI PROTEGGERE IL DESIGN E I DIRITTI IP: IN QUESTO CONTESTO, ECCO I FINANZIAMENTI PREVISTI DALLA COMMISSIONE EUROPEA

Il mercato del gaming è in continua evoluzione e negli anni della pandemia questa evoluzione non si è fermata: se molte attività commerciali ne hanno risentito e ne risentiranno ancora a lungo, il mercato del gioco, ma soprattutto del gioco online non solo non ha subito effetti negativi, ma ha vissuto in questi anni una forte accelerazione, in tutta Europa, Regno Unito compreso. Nei mesi dei lockdown che, in periodi diversi, hanno riguardato gran parte dei Paesi, i casino terrestri hanno registrato un brusco calo, ma ciò è stato compensato proprio dal mercato online. Il successo di un gioco online, ancor più di quello fisico, è condizionato dalla prima impressione dell’utente/ giocatore: per questo l’immagine esteriore dei giochi e il loro nome sono un elemento fortemente attrattivo e molto spesso anche l’unica forma di tutela all’interno di un mercato fortemente concorrenziale. Se noi analizziamo un tappeto di gioco possiamo individuare una pluralità di titoli Ip. Anzitutto troveremo una pluralità di marchi: il logo del casinò, il nome del gioco e verosimilmente anche il logo del produttore del tappeto di gioco. Sempre sul tappeto di gioco potremmo trovare le indicazione relative al copyright o design del tappeto di gioco, ovvero le dichiarazioni di riserva dei diritti relativi al layout: ‘© all right reserverd’ accompagnato dall’anno e dal nome dell’autore o più spesso dell’impresa titolare dei diritti sul tappeto, oppure ‘Dm’ con il numero di registrazione/deposito del disegno registrato e il nome della società titolare. Il marchio è il segno distintivo che contraddistingue i prodotti ed i servizi offerti sul mercato: esso può contraddistinguere il prodotto/servizio oppure l’attività di impresa. Ogni impresa può infatti operare sul mercato utilizzando un unico marchio per designare i suoi prodotti, oppure una pluralità di marchi per differenziarli o differenziare le varie linee di produzione. In questo caso normalmente i prodotti contengono accanto al marchio generale, che identifica l’intera produzione, anche il segno specifico scelto dalla stessa per quel prodotto o linea di prodotti e il marchio che identifica il produttore. I vari livelli di marchio hanno varie funzioni: il logo dell’azienda ha una funzione di garanzia di determinate qualità di un prodotto, cioè le qualità che i consumatori attribuiscono ad una certa realtà di impresa; il nome del

di Serena Corbellini

nuovo gioco o prodotto potrà dare informazioni ai consumatori su determinate caratteristiche di quello specifico gioco o per esempio del format a esso collegato. Il marchio può essere utilizzato anche per tutelare la forma del prodotto attraverso il deposito di una marchio di forma o di un marchio tridimensionale: la forma particolare di un dato, di una carta da gioco, oppure di una slot machine oppure di una torretta… Il limite è costituito dalla distintività connessa al marchio: è nullo il marchio tridimensionale se la forma utilizzata è quella necessaria per conseguire il risultato tecnico. Non possono essere registrati come marchio di impresa i segni costituiti esclusivamente dalla forma imposta dalla natura stessa del prodotto, dalla forma necessaria per ottenere un determinato risultato tecnico o dalla forma che dà un valore sostanziale al prodotto. La maggior parte dei titoli Ip conferisce una tutela territoriale, cioè limitata alle aree geografiche per cui è richiesta e ottenuta. I marchi posso pertanto essere registrati a livello nazionale, regionale (Ue o altre Unioni di Stati es. Oapi – Organisation Africaine de la propriété intellectUelle - in Africa) o internazionale. In Europa pertanto un marchio potrà essere registrato nei singoli Stati, presso l’Euipo (European Union Intellectual Property Office), oppure la Wipo (World Intellectual property Organisation). La forma di un prodotto può essere tutelata anzitutto attraverso la registrazione di un disegno o modello (Dm). Questa tutela può essere richiesta per tutelare l’aspetto dell’intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale del prodotto oppure di un suo ornamento a condizione che siano nuovi. I requisiti per ottenere la tutela di Dm sono la novità ed il carattere individuale. La prima è presente quando nessun disegno o modello identico è stato divulgato anteriormente alla data di presentazione della domanda di registrazione, mentre il carattere individuale sussiste quando l’impressione generale che suscita nell’utilizzatore informato differisce dall’impressione generale suscitata da qualsiasi disegno e modello che sia stato divulgato prima della data di presentazione della domanda di registrazione. I dUe requisiti limitano la tutela di un disegno e modello quando per il mercato di riferimento il prodotto non è sensibilmente nuovo, ovvero differisce da quello che è presente. Il metro di misura sarà diverso a seconda del grado di affollamento del mercato considerato. Per la registrazione di marchi e i Dm è oggi prevista un’agevolazione (Sme Fund 2022) da parte dell’Euipo che consente il recupero delle spese sostenute per la registrazione. L’agevolazione è rivolta alla Pmi e consente di ottenere: a) un rimborso pari del 75 percento sulle tasse per le domande di marchi e/o di disegni o modelli, sulle tasse per le classi aggiuntive e sulle tasse per l’esame, la registrazione, la pubblicazione e il differimento della pubblicazione a livello nazionale e regionale; b) un rimborso del 50 percento sulle tasse di base per le domande di marchi e/o di disegni o modelli, sulle tasse di designazione e sulle tasse di designazione successiva al di fuori dell’Ue. Sono escluse le tasse di designazione dei paesi Ue, così come le tasse di gestione addebitate dall’ufficio di origine; c) un rimborso del 50 percento sulle tasse per la fase precedente alla concessione dei brevetti (ad esempio, deposito, ricerca ed esame), per la sovvenzione e per la pubblicazione a livello nazionale.

Il Fondo per le Pmi “Ideas Powered for business” è un regime di sovvenzioni concepito per sostenere i diritti di proprietà intellettuale (Pi) delle piccole e medie imprese (Pmi) dell’Ue. Il Fondo per le Pmi è un’iniziativa della Commissione europea attuata dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo) e sarà attivo dal 10 gennaio 2022 fino al 16 dicembre. I richiedenti devono essere piccole e medie imprese con sede in uno degli Stati membri dell’Ue. I fondi sono limitati e disponibili secondo il principio “primo arrivato, primo servito”: le domande ricevute per prime avranno la priorità e saranno finanziate in ordine cronologico sulla base della data e dell’ora della presentazione della domanda fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.

L’AUTORE

Avv. Serena Corbellini Legal advisor JJ Gaming srl serena.corbellini@jjgaming.it

L’ORADEL GIOCO

VR, AR

E TUTTO IL RESTO

WATERSLIDER VR DI BOLDMOVE

GIOC O & ARTE

PROM O SPAC E

GIOCARECO N GI O G UST O

GIOCAREC O N GI O G UST O

PAROLA DICOLLOVAT I

La realtà virtuale (Vr), la realtà aumentata (Ar) e tutto il resto non sono mai state più popolari di quanto non lo siano in questo momento, nonostante la tecnologia, in generale, non sia così nuova. Forse le restrizioni introdotte dalla pandemia di Covid-19 in tutto il mondo hanno avuto un impatto sull’approccio che alcuni hanno adottato nei confronti dell’intrattenimento ma anche in questo caso la maggior parte delle attrazioni Vr/Ar spesso richiede che le persone entrino in stretto contatto tra loro e condividano l’hardware. Una cosa abbastanza chiara nella tecnologia, tuttavia, è la sua capacità di O offrire un’esperienza a chi cerca il brivido, riducendo o eliminando potenziali rischi. “Sono finiti i giorni in cui le persone volevano sedersi e guardare”, esclama Matt Wells, co-fondatore e Ceo di Frontgrid, l’azienda che ha lanciato la sua entusiasmante esperienza Paradrop Vr, appena qualche anno fa. L’esperienza in realtà virtuale o il “gioco” a seconda di come si sceglie di utilizzare la tecnologia, offre ai giocatori la possibilità di scivolare semplicemente attraverso un ambiente ampio o raccogliere monete a propria discrezione. Dal punto di vista dell’operatore è un modello di business comprovato che genera entrate, spiega Wells. Un punto di forza frequente per le esperienze Vr è che in genere possono essere utilizzate senza l’assistenza di un operatore, insieme a soluzioni di pagamento, il che significa che il personale in loco è in grado di concentrarsi su altre attività oltre a girarsi i pollici mentre i giocatori prendono parte al divertimento. “Paradrop Vr può essere configurato per essere senza operatore, con i giocatori in grado di P servirsi da soli e pagare in un chiosco”, continua Wells. “Il suo design compatto, la facilità di installazione e i requisiti di alimentazione monofase lo rendono adatto a un’ampia gamma di luoghi, nonché installazioni mobili ed esterne. Un pannello di controllo digitale dietro le quinte offre un funzionamento e un’ottimizzazione futuristici della corsa, oltre a funzionalità per supportare la tendenza in crescita degli esport e degli eventi”. IL CASO ESPORTS Quasi in simbiosi con le esperienze Vr/ Ar gli esports hanno visto un aumento di popolarità negli ultimi anni, con la suddetta tecnologia che consente attività che non sarebbero possibili senza di essa. Arkadia, la popolare Vr Arena di Inowize, è un caso di interesse con la società che ha rivelato che gli esport giocheranno un ruolo significativo nello sviluppo del prodotto. “Il prodotto continuerà a svilupparsi e aggiornarsi attraverso lo sviluppo di nuovi giochi e nuovi approcci commerciali”, spiega Stefan Murariu, specialista delle vendite e del marketing di Inowize. “Il team di ricerca e sviluppo di Inowize ha già lanciato una funzione per i tornei, che è ora in fase di test in una delle nostre località dell’Ue e il nostro team di svi-

luppo sta già lavorando a un nuovo titolo per Arkadia. Anche gli esport giocheranno presto un ruolo importante nello sviluppo del prodotto”. Ma gli esport sono un argomento che potrebbe giustificare la propria funzionalità e le esperienze Vr/Ar sono spesso concentrate in altre aree. Uno di questi prodotti è l’ultimo titolo di Red Raion, Moby Dick – Friends to the Rescue!. È prima di tutto una storia che gli utenti possono seguire utilizzando un visore Vr, oltre che nei format 5D e Dome. “Ispirato al capolavoro letterario di Herman Melville, sarà un avvincente film subacqueo che segue le avventure della piccola balena Willia, figlia di Moby Dick, e la sua continua ricerca da parte PROM O SPAC E LA PUNTAT A LE DRITTEDE L M AESTRO LE DRITTEDEL M AESTRO del Capitano Achab”, afferma Valeria Rizzo, direttore dello sviluppo aziendale di Red Raion. “Ciò che rende i nostri titoli Vr diversi dagli altri sul mercato è che sono esperienze Vr basate sulla trama”, aggiunge, quando le si chiede cosa distingue i prodotti della sua azienda.

GIOCARECO N GI O G UST O PROM SPAC E PROM O SPAC E “Hanno anche effetti speciali abbastanza lunghi da essere un’esperienza coinvolgente per il pubblico ma abbastanza brevi da evitare la sensazione di nausea, che è un grosso problema per i contenuti Vr. “Come per tutti i titoli di Red

GIOCAREC O N GI O G UST O Raion, Moby Dick - Friends to the Rescue! segue il nostro modus operandi di rivisitare Ip di fama internazionale con l’obiettivo di creare film Vr coinvolgenti e divertenti che raccontino una storia. Sono tutti accompagnati da effetti speciali e movimenti sincronizzati del

PAROLA DICOLLOVAT I sedile, che rendono l’esperienza coinvolgente per il pubblico”. Ma non tutte le esperienze Vr/Ar sono così complete come quelle proposte da Red Raion, nonostante siano altrettanto piacevoli dal punto di vista soggettivo. Uno di questi è l’ultimo prodotto di BoldMove, WaterSlider Vr; un’esperienza basata sui media e sul movimento in una zattera di salvataggio costruita in un container marittimo. Questa esperienza attinge a ciò che quasi sicuramente tutti abbiamo provato almeno

MATT WELLS (FRONTGRID)

AGES ENGLISH

Le esperienze di realtà virtuale, aumentata e mista stanno diventando sempre più grandi e migliori

A cura di Steven Carson

una volta, sia che la famiglia o gli amici ci abbiano messo in testa un visore Vr o se siamo personalmente appassionati, e sono le montagne russe. Sebbene non sia strettamente una montagna russa, WaterSlider Vr offre un’esperienza molto simile in quanto segue una traccia e utilizza il movimento dell’oceano per simulare la sensazione di muoversi su e giù. “Combina sensazioni fisiche con esperienze di realtà virtuale, ospitando quattro persone con accesso posteriore in sedia a rotelle”, afferma Anja D’Hondt, socio dirigente di BoldMove. “Il film Vr porta lo spettatore in un divertente e festoso viaggio sulle montagne russe nel mare profondo, con città sommerse e creature misteriose. Le emozioni fisiche sono accresciute dai movimenti della zattera e dalla musica che lo circonda”. Parlando di tecnologia Vr/Ar non si può non menzionare due dei più grandi nomi nel gaming: Triotech e Spree. Il primo dei quali è il creatore di alcuni dei prodotti più accattivanti dell’industria in generale. L’ultima offerta di Triotech si chiama Storm ed è un gioco Vr/Ar interattivo che non richiede agli utenti di utilizzare alcun controller, a parte le proprie mani. Come con prodotti simili offre un alto livello di immersione, con effetti vento, movimento e contenuti esclusivi sviluppati da Triotech. “Nonostante la pandemia, che ha chiuso molti operatori per lunghi periodi negli ultimi due anni, Storm è stato un enorme successo sul mercato”, afferma Christian Martin, vicepresidente del marketing di Triotech. “Per soddisfare la crescente domanda Triotech ha messo in atto un ulteriore cambio di produzione nella sua fabbrica in Quebec. Questa è la prima volta negli oltre vent’anni dell’azienda. La richiesta dopo la prima fiera è stata di diverse decine di unità. Questo è unico nel segmento delle corse di simulazione Vr. “La chiave del successo di Storm è il fatto che Triotech ha lavorato a stretto contatto con clienti e distributori durante la fase di sviluppo e test. Gli ingredienti principali ci sono; un’esperienza straordinaria per gli ospiti combinata con un forte Roi. Ciò è supportato dai dati dei test sul campo che mostrano forti numeri di guadagno”. La società ha anche rivelato che il simulatore sta funzionando bene, generando fino a 5.500 dollari a settimana e diventando rapidamente una delle migliori giostre per Fec e sale giochi. Spree, un altro leader dell’industria, ha recentemente lanciato le sue autoscontro a batteria Vr, che presentano una soluzione economica, trasportando i giocatori e le loro autoscontro spaziali nel metaverso. Dopo l’emozionante attrazione Floor Pick-Up VR Bumper Car, Cyber Blaster è stato lanciato all’inizio dello scorso anno, in collaborazione con I.E. Park Soli Car, l’attrazione Vr Space Bumper Car in collaborazione con Eurogames è un’ulteriore soluzione per i locali che desiderano migliorare l’esperienza degli ospiti con l’esplorazione di tendenza all’interno del mondo virtuale. “Abbiamo riscontrato un grande interesse e richieste dall’annuncio delle nuove autoscontro spaziali Vr, per le quali prevediamo che le installazioni arriveranno nei prossimi mesi”, afferma la società. “Dal lancio Vr Bumper Cars continua a essere il risultato di Google più cercato da Spree, mostrando l’immensa popolarità sia per quella a terra che per le auto spaziali alimentate a batteria. “Dato che ci sono più auto nella tradizionale attrazione per autoscontro Vr a terra, la nostra tecnologia in attesa di brevetto si sinergizza con le telecamere di movimento ottiche. Tuttavia nella nostra ultima attrazione Vr Bumper Car alimentata a batteria siamo riusciti ad adattare con successo la nostra tecnologia Spree Arena con il tracciamento delle autoscontro spaziali. Ciò significa che le autoscontro possono essere tracciate allo stesso modo dei giocatori nella nostra Spree Arena a esplorazione libera”.

IL FUTURO DEL SETTORE E ora che abbiamo stabilito lo stato generale del mercato e alcune delle sue tendenze, cosa c’è per il futuro? Bene, una cosa appresa parlando con i giocatori chiave è che chi cerca il brivido brama cose che siano veramente “diverse” - e non è questo lo scopo principale dell’entrare in un mondo digitale? Ovvero, sperimentare cose che non si possono fare nel mondo reale. Almeno non in modo sicuro. Murariu di Inowize, spiega: “È diventato abbastanza chiaro che l’industria si sta dirigendo verso posti molto nuovi. In primo luogo vediamo una tendenza e un desiderio di esperienze di fascia alta. Gli ospiti vogliono avere connessioni sociali ma in un ambiente che urla ‘diverso’, che offre loro un’esperienza che sia più di una bevanda e di alcuni giochi da sala giochi. Questo sarà vero anche per i nostri prodotti, poiché lo sviluppo dovrà diventare più forte e più veloce e non compromettere nulla in termini di qualità, anzi, diventare ancora più di fascia alta di quanto non sia attualmente. Nuove tecnologie emergono costantemente e questo sarà di grande aiuto per gli sviluppatori per continuare a fornire creazioni uniche e fuori dagli schemi”, Una cosa che spicca davvero come “diversa”, come ha detto Murariu, sono le esperienze che consentono alle persone di simulare il volo e questo è qualcosa che Rizzo di Red Raion crede potrebbe benissimo diventare un punto fermo negli anni a venire. Un’ultima conclusione di questa immersione profonda è che le esperienze che possono mescolare la tecnologia disponibile in ambienti fisici sembrano destinate ad avere un ruolo significativo nel futuro dell’industria; queste esperienze che sono in grado di offrire una più completa sensazione di evasione per l’utente, il che difficilmente dovrebbe sorprendere dopo gli anni turbolenti che tutti abbiamo sopportato di recente.

PARADROP VR HARDWARE DI FRONTGRID

This article is from: