politica
ENGLISHPAGES
LEDRITTE DELMAESTRO
LAPUNTATA
PROMOSPACE
GIOCARE GIO CONGUSTO
TM
®
©
PAROLADI COLLOVATI
GIOCARE GIO CONGUSTO
TORNEANDO
PAROLADI COLLOVATI
POKER STRATEGY
GIOCARE GIO CONGUSTO
GIOCARE GIO CONGUSTO
TORNEANDO
PROMOSPACE
NUOVE TENDENZE
NUOVE TENDENZE
GIOCO &ARTE
GIOCO &ARTE
LEDRITTE DELMAESTRO
PROMOSPACE
PROMOSPACE
speciale europa
Tutela del marchio l’aiuto che viene dall’Europa LA PANDEMIA HA PORTATO A UN’ACCELERAZIONE DELLA CRESCITA DEL MERCATO DEL GIOCO ONLINE, PORTANDO ANCHE ALLA CRESCITA DELLA NECESSITÀ DI PROTEGGERE IL DESIGN E I DIRITTI IP: IN QUESTO CONTESTO, ECCO I FINANZIAMENTI PREVISTI DALLA COMMISSIONE EUROPEA
Il
mercato del gaming è in continua evoluzione e negli anni della pandemia questa evoluzione non si è fermata: se molte attività commerciali ne hanno risentito e ne risentiranno ancora a lungo, il mercato del gioco, ma soprattutto del gioco online non solo non ha subito effetti negativi, ma ha vissuto in questi anni una forte accelerazione, in tutta Europa, Regno Unito compreso. Nei mesi dei lockdown che, in periodi diversi, hanno riguardato gran parte dei Paesi, i casino terrestri hanno registrato un brusco calo, ma ciò è stato compensato proprio dal mercato online. Il successo di un gioco online, ancor più di quello fisico, è condizionato dalla prima impressione dell’utente/ giocatore: per questo l’immagine esteriore dei giochi e il loro nome sono un elemento fortemente attrattivo e molto spesso anche l’unica forma di tutela all’interno di un mercato fortemente concorrenziale. Se noi analizziamo un tappeto di gioco possiamo individuare una pluralità di titoli Ip. Anzitutto troveremo una pluralità di marchi: il logo del casinò, il nome del gioco e verosimilmente anche il logo del produttore del tappeto di gioco. Sempre sul tappeto di gioco potrem-
32
GIOCONEWS #04 APRILE 2022
di Serena Corbellini
mo trovare le indicazione relative al copyright o design del tappeto di gioco, ovvero le dichiarazioni di riserva dei diritti relativi al layout: ‘© all right reserverd’ accompagnato dall’anno e dal nome dell’autore o più spesso dell’impresa titolare dei diritti sul tappeto, oppure ‘Dm’ con il numero di registrazione/deposito del disegno registrato e il nome della società titolare. Il marchio è il segno distintivo che contraddistingue i prodotti ed i servizi offerti sul mercato: esso può contraddistinguere il prodotto/servizio oppure l’attività di impresa. Ogni impresa può infatti operare sul mercato utilizzando un unico marchio per designare i suoi prodotti, oppure una pluralità di marchi per differenziarli o differenziare le varie linee di produzione. In questo caso normalmente i prodotti contengono accanto al marchio generale, che identifica l’intera produzione, anche il segno specifico scelto dalla stessa per quel prodotto o linea di prodotti e il marchio che identifica il produttore. I vari livelli di marchio hanno varie funzioni: il logo dell’azienda ha una funzione di garanzia di determinate qualità di un prodotto, cioè le qualità che i consumatori attribuiscono ad una certa realtà di impresa; il nome del