Intervista a Simona Bonafè, ItaliaOggi 29 ottobre 2016

Page 1

PRIMO PIANO

Sabato 29 Ottobre 2016

9

Lo dice l’europarlamentare Pd, Simona Bonafè, renziana della prim’ora, 300mila preferenze

O si rifà l’Europa oppure muore

Il parlamento Ue anzichè il logoro bimotore franco-tedesco R. Questa manovra BruxelScozia vuole un referendum credibilità che ha oggi. Sì, eraper restare, cioè è in atto una vamo un paese fondatore e, in les farebbe bene a capirla e ad gravissima crisi istituzionale, quanto tale, rispettato, ma che apprezzarla. a come dove D. Addirittura. punto primo. Punto secondo, però contava poco... sono stata tutR. Sì perché è una manovra le grandi banche della City to questo temD. Oggi, contiamo? stanno dicendo goodbye Lonpo? A lavorare R. Oggi c’è rispetto per le espansiva, pur rispettando i don. Punto terzo, l’inflazione molte riforme che abbiamo vincoli di bilancio: trova i soldi a Strasburgo». Alla domanda non mi pare vada benissimo e, fatto e Renzi è considerata una per il sociale e per le imprese, un po’ impudente del cronista, senza mandare all’aria i conti. punto quarto, la stellina oscilla leadership forte e credibile. Simona Bonafé, classe 1973, da paura. varesina a Firenze, eurodepuD. Renzi minaccia di È la ricetta per l’Unione. E la D. Cambiare registro, usare il potere di veto se Commissione lo dovrebbe catato Pd, un po’ la prende bene dunque. Il Partito socialista sull’immigrazione non si pire. e un po’ no. In effetti, l’ex-assesD. Veniamo al refereneuropeo, di cui fate parte rispettano i patti. sore dem di Scandicci (Fi), rencome Pd, ne è convinto? R. E ha ragione. Con il Mi- dum, che abbiamo lambito ziana antemarcia, sembrava R. Perfettamente. gration compact, che abbiamo poc’anzi. sparita dai radar della politica R. Un appuntamento fondaD. Sì ma i compagni del presentato, l’Europa prendeitaliana, dopo la sua elezione Simona Bonafè Partito socialista francese, rebbe impegni importanti, nel mentale. a Strasburgo nel maggio del D. Sì, ma i più accesi nel 2014, sull’onda di un bel po’ possibile per Basilea 2 o anche quando poi Hollande va a medio e nel lungo termine. Nel braccetto con Merkel, pa- breve, ognuno deve fare il suo fronte del No, sono i vostri di voti: «Duecentottanovemila, dell’unione bancaria. D. Capisco. Ma lei ha fat- iono meno d o v e r e , della minoranza Pd. eh», sottolinea, «e cioè altretR. Paradossale, infatti. Sono perché sentante persone che hanno scritto to l’assessore e avrà goduto c o n v i n t i Nella Ue oggi si sta male, nò l’Italia, quelli che, per 20 anni, ci hanno il mio nome sulla scheda. Una della governabilità che of- di questa ma fuori dalla Ue si sta fre la nostra legge «dei sin- nuova Euche la più raccontato che dal bicameralibella responsabilità». e s p o s t a , smo perfetto si doveva uscire. Domanda. Per questo va- daci», spesso elogiata anche ropa di cui peggio. Si era detto che, non ce la Era anche nel programma sto elettorato si è dedicata da Renzi. Non mi dirà che parlate. con Brexit, in UK non sadell’Ulivo come ricorderà anche R. Infatfare politica in quel monfarà. all’Europa? rebbe successo nulla. Non D . I l Achille Occhetto. Risposta. Beh certo, uno do ovattato che è il Parla- ti, dovranè vero. La Scozia adesso D. Dicono che c’è un propremier chiede i voti ma poi lavora per mento europeo sia la stes- n o c a m vuole un referendum per remagiaro blema democratico, uno riquello per cui è stato eletto, sa cosa. Insomma, decidete biare tutti. L’idea dei pochino. stare nella Ue producendo V i k t o r schio di autoritarismo. Sa, no? R. Lei direttori, di O r b a n l’uomo solo al comando... D. Di una grave crisi istituzionaA Bruxelles, Renzi è visto R. Mah, mi pare di ricordadice che un’Europa non è che si ocle. Le grandi banche della con interesse. Quando sono è f r u - a due, a trad’accor- re che D’Alema e altri fossero cupa? City si stanno preparando a per il cancellierato, per il semis t r a n t e ? zione frando. R. Sono arrivata a s Strasburgo, sbarcare nel continente. E Io non mi co-tedesca R . Gli presidenzialismo. Altri ancora, in coml’Italia non aveva sicurala sterlina perde continuanascondo va smonu n g h e - come Bersani, l’hanno votata missione mente la credibilità che dietro un tata. Per il resi e gli e rivota questa riforma. Ambienmente valore ha oggi. Adesso invece D. Lei era, con Maria Eledito, dico bene stesso altri stati te, il che c’è molto rispetto per le da tempo, dell’Uniod e l l ’ E s t na Boschi e Sara Biagiotti, vuol dire e chiara- ne. Prima lo capiranno anche faranno bene a rispettare gli nello staff delle primarie molte riforme che l’Italia occuparsi mente, che tedeschi e francesi e meglio impegni presi. L’Europa non 2012, proprio contro Berdi clima, ha fatto e quella di Renzi o l’Europa sarà per tutti. significa soltanto accedere ai sani. Che effetto le fa, vee in comviene generalmente consiD. Per stare sul Pse, ho fondi strutturali, quando vi si dere l’ex-segretario dire di cambia, si missione derata una leadership forte r i n n o v a , visto che s’è schierato con entrata, e poi dire di no, e tira- no quando a voi, perdenti industria e e credibile anche se Renzi o perisce, il Sì al referendum italia- re sui muri, quando le cose non in quella occasione, intimò energia, che minaccia di usare il diritto tanto per no. Massimo D’Alema non piacciono. di rispetsignifica seusare le ne sarà contento. D. Nel tare la diguire i dosdi veto Con il Migration act che R. Beh, intanto D’Alema lungo peparole di sciplina sier dello abbiamo presentato, l’EuP i e t r o dovrebbe essere grato a Renzi riodo che di partito sviluppo. E e votare poi sono anche nell’intergruppo Nenni. E deve cambiare anche per il fatto che il Pd sia oggi c o s a s i ropa assumerebbe impegni vuol fare? per lui? che tratta degli investimenti a in questo: se Strasburgo spinge nel Pse. importanti su questo proD. Infatti, ce l’ha portato Non c’è da R. Mi rilungo termine e della reindu- e poi prevale il metodo interblema. Anche se il premier governativo, ossia decidono gli in un fiat... intervenicordo bene, strializzazione. magiaro, Victor Urban, non R. ...mentre prima erano di- re nelle si parlava D. Vabbé, molta filosofia Stati membri, questa Europa è d’accordo. Ma ai paesi non durerà. In questo fa benis- scussioni infinte. E poi, come regioni di di rispetmi pare. fa D’Alema a dire che il Pse crisi? dell’Est europeo ricordiato per la R. No, guardi che si sbaglia. simo Renzi e io sono con lui. R. Infatti, Ditta. Io Parlare di clima, oggi, significa D. Quando dice dei buro- non debba immischiarsi nelle mo che la Ue non significa vicende italiane? Mi pare abbia si tratta di feci, allora, parlare del futuro di tutti, vi- crati e degli zero virgola? solo finanziamenti generosi detto così, intervenire una scelta sto che siamo al livelli di C02 R. Esatto. a loro favore ma anche, da no? in Siria e in coerente: nell’atmosfera mai raggiunti Ma il camparte loro, il rispetto degli Bruxelles farebbe bene a D. Esat- Libia e creperdemmo prima. Parteciperò a breve b i a m e n t o impegni che non sono certo capire e ad apprezzare la to. are negli alle primarie alla conferenza di Marrakesh, non è solo R. E tri Paesi le e votammo quella in cui verranno ripresi questo, ani muri manovra Renzi-Padoan allora se condizioni Pd, votamgli impegni di Parigi sull’inqui- che sull’auperchè è una manovra la prenda che convinmo Bernamento. Sono cose meno filo- sterità è ora espansiva, pur rispettando anche con cano la gente a restare. Mi pare sani. Chi fa altre scelte, se ne sofiche di quel che si pensi di cambiai vincoli di bilanci: trova Obama, se che ormai in Europa lo stiano assume le responsabilità. D. Spieghiamolo. re. Perché, soldi per il sociale e per le la prenda capendo tutti. Basta non farsi D. Senta ma il 5 dicemR. Per esempio, se Cina e diciamolo col rifor- prendere dal panico. imprese senza per questo bre, il giorno dopo al voto, Stati Uniti, i grandi inqui- chiaramenm i s m o D. Ossia? ci sarà sempre questo Pd o natori di questo tempo, non te, sennò poi mandare all’aria i conti europeo e R. Ossia non sobillare le ci saranno scissioni? rispettano gli impegni presi, si arriva ai pubblici. E’, questa, la mondiale, persone, facendo leva sulle R. Passiamo alla domanda mentre noi imponiamo alle populismi ricetta utile per l’Unioche ha ma- loro legittime preoccupazioni. successiva? nostra aziende alti standard e a Brexit, ne. E la Commissione di nifestato di Se anche l’emergenza migratoD. Fra un po’ ci sarà un’aldi rispetto dell’ambiente, in- con le conBruxelles, ripeto, dovrebbe apprezza- ria viene governata, si può fare tra Leopolda. Lei quando neschiamo enormi problemi s e g u e n z e re queste tutto. Il Libano ha un milione ha cominciato a frequendi competitività al nostro si- che sono decidersi di capirlo riforme. di profughi a fronte di quattro tarla? stema produttivo. E vogliamo sugli occhi D. Sen- milioni di residenti. R. Beh, io c’ero alla primissiparlare di investimenti a lun- di tutti. D. Sì, ma poi a Bruxelles ma, quella del 2010. go termine? D. Mi faccia fare l’avvo- ta lassù come vedono RenD. Addirittura con PipD. Prego. cato del diavolo «antieuri- zi? Perché la sensazione è contestano le cifre che nelR. Beh significa stimolare il sta»: sembrava che finisse che lo trattino come un out- la manovra vorremo desti- po Civati quando il rendibattito dei grandi attori, da il mondo, col “leave”, ma in sider che cerca di mettere i nare all’accoglienza, tanto zismo non era ancora coche Padoan ha dovuto ri- minciato. quelli del sistema bancario a Gran Bretagna non è suc- piedi nel piatto. R. Quando sono arrivata spondere con una lettera quelli del sistema assicurati- cesso niente finora... continua a pagina 10 vo e capire quale revisione è R. No, via, non scherzi. La quassù, l’Italia non aveva la assai dura. DI

GOFFREDO PISTELLI

«M


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.