Intervista a Claudio Velardi, ItaliaOggi 5 gennaio 2017

Page 1

PRIMO PIANO

Giovedì 5 Gennaio 2017

5

Il 4 dicembre si sono scontrate un’Italia che sperava nel cambiamento e l’altra che lo temeva

Un paese in depressione assoluta Velardi: con il referendum ha vinto chi vuole la retromarcia

tamente, tiro. Visto che si parla tanto ciare a usciPiù si prolunga l’assenza vedremmo di fake news, di notizie falre articoli su di Renzi dalla scena e ricrearsi queste cose, ha scritto sul suo se, occorre dire che c’è una più è utile a lui perché fa l’alleanza mi creda... blog, Buchi neri, e campagna di informazioanti-renziaD. Che con un titolo chia- ne farlocca, di post-verità decantare quel sentina. Persino cosa accaro: 2017, l’anno del- attiva, su quella riforma, mento di ostilità anti M5s e Lega, drebbe? le Restaurazione. Claudio attraverso il tema dei vourenziana e lascia anzi la che a paroR. Che Velardi, napoletano, classe cher, che sono una minima, strada, ne sono sicuro, le volevano a ogni rigo 1954, molti anni di politica infinitesima porzione del a una sana nostalgia, in votare il 6 Renzi perdepoliticata alle spalle, dal Pci mercato del lavoro. Invece modo che al suo rientro d i c e m b r e, rebbe mille ai Ds, due dei quali come li si elevano a questione s i o p p o rvoti. Lothar dalemiano a Palazzo centrale, in modo politico possa ripartire con la rebbero a D. Beh del Chigi, non la manda a dire, e simbolico, anche a prezzo gamba giusta un’eventuaPd dovrà come nel suo stile. Vede chiari dell’impazzimento linguile richiesta occuparsi, i segni di un «indietro tutta», stico della politica stessa. di Renzi ad andare alle urne D. A che cosa si riferiprima o poi. rispetto al governo Renzi. R. Certo, rovesciando presto. Detto questo... Domanda. Velardi, dun- sce, Velardi? Claudio Velardi D. Detto questo? R. Al fatto che Susanna completamente il modello que è Restaurazione. R. Prima si vota, meglio è. Camusso attuale. Risposta. li abbia defi- a g e n d o s o l o D. Cosa Ma mi lasci aggiungere una Aspetti PiNon passa giorno, A proposito di Rai dico niti «pizzini». sotto la spinta non facile, cosa. stelli, mi facdice Claudio Velardi, subito che se cambiava D. Avanti. Ma si rende dei sindacaVelardi. cia fare una che non si proceda a uno qualcosa a Saxa Rubra R. Renzi commetterebbe conto? Allo- ti, una spinta R. Già, consideraziora ha vinto conservatrice ma la co- un grave errore se ascoltasse ne generale, smontaggio di quanto non poteva che essere Beppe Gril- fortissima. s t r u z i o n e proposte come quella di Mise vuole non aveva fatto il precedente una cosa buona. Il piano lo, altroché. D. Indietro di una nuo- chele Salvati. strettamente governo. Ed è più grave Verdelli invece è stato Allora, sul tutta, insomv a cl a s s e politica. D. Oddio, il professore se si considera che già bocciato perché il cda piano comu- ma. d i r i g e n t e, ha scritto il manifesto D. Prego. le riforme di Renzi, Rai ha assecondato R. Morta la q u e s t i o n e fondativo del Pd. E poi ha R. Prima nicativo, ci per arrivare in porto, la spinta conservatrice fondamen- sempre visto positivamendel 4 dicemsi può per- speranza il 4 tale, passa te Renzi. Che cos’è che bre, avevamo mettere di d i c e m b r e , è erano state oggetto fortissima dei sindacati da qui. E non va? due Italie: tutto, senza come se tutti di una dura mediazione interni dell’ente deve arrivauna che speR. Salvati è una splendida che nessu- volessero stare re dall’alto, persona, non c’è dubbio, ma rava, una che no ci tiri le fermi. Ma stantemeva. orecchie, come la sorella di do fermi si muore, questo è perché «dai territori», come si l’altro giorno, su Repubblica, dice, arrivano solo le cliente e ha consigliato Renzi di diD. Quella del Sì e quella Paola Taverna s’è ripro- chiaro. D. Lei ha scritto di stare i notabilati. del No. ventare il riferimento di uno messa di fare, su Facebook, aspettando, D. Che oltretutto, come schieramento di forze responR. Esatto, una che sperava al sindaco di il rientro di ha mostrato il referen- sabili, contro gli estremismi e in un cambiamento profondo, Roma, VirgiIl ministro Fedeli, Renzi. Che dum, non sono proprio in- i populismi. l’altra che lo temeva. Lascia- nia Raggi? sul trasferimento degli intanto si clini alla mobilitazione. mo perdere chi avesse ragioD. E che cosa avrebbe, D. Su insegnanti nei posti riposa. R. Figuriamoci. Per pren- che non va, la proposta? ne o torto, ma ha vinto quella cos’altro s’è R. Nutro dere un sindaco giusto, come che cambiare non voleva. R. Senta, il ritorno di Renzi, innestata la dove ci sono gli studenla speranza Giuseppe Sala a Milano, dopo il referendum, non doD. E dunque? retromarti, è corsa subito a fare di un suo ri- Renzi l’ha dovuto prendere da vrebbe avvenire sulla base di R. Dunque, morte speran- cia? concessioni. La Buona entro, ma con fuori il Pd. Dentro non nasce un accordo, di un accordicchio za e timore, non resta che la R. Quella scuola era una riforma idee nuove. E più nulla. depressione assoluta. anzi, che metta insieme pezzi sulla scuola già omeopatica. Se ne questa fase D. Da dover partire, Ve- di centrodestra e Forza ItaD. E perché? è piuttosto togli un pezzo oggi e uno di ripensa- lardi, per rifare il Pd? R. Perché la parte che te- seria. Il minilia. Sarebbe solo un indebomento è utiR. Commissariamento, az- limento, un annacquamento meva, e che ha vinto, aveva stro Valeria domani, ne resterà le a lui, ma zeramento impostato una battaglia pu- Fedeli, sul del renzismo. solo il fallimento serve anche dei territori, ramente difensiva: una volta trasferimenIl segretario Renzi, adesso, deve dead allentare costruendo che ha prevalso, non esulta, to degli insedem deve tordicarsi alla costruzione perché non ha un disegno, gnanti, è corsa a fare con- questa tensione, fortissima m a g a r i a n a r e i n c a rdi una classe dirigente non ha un progetto. E questa cessioni, riducendo da tre a nel Paese, intorno e contro di partire dai nando la posè una condizione grama e pre- un anno il periodo di perma- lui. Arrivo a dire che, più si C o m i t a t i sibilità di un Pd che lui deve creaoccupante. cambiamento nenza fuori regione. La Buo- prolunga questa fase, meglio del Sì, a cui re dall’alto. Non può Quanto alla Restaurazio- na scuola era una di quelle è, perché fa decantare quel si sono avviradicale. scovarla «nei territori» ne... D. In tutriforme molte mediate, se ne sentimento di ostilità anti- cinati tanti, (come si è detto sinora) D. Quanto to questo, il togli un pezzo renziana e lascerà la strada senza esseperchè da lì arrivano alla Restaugoverno di oggi e un al- a una sana nostalgia per re del Pd, e Prendiamo il Jobs act. È solo le clientele ed i norazione? Paolo Gentro domani, Renzi, in modo che, al suo impegnanoggetto di una informaR. È evitiloni dimon e r e s t e r à rientro, possa capitalizzare dosi persotabili: un sindaco come zione farlocca. dente: non stra d’essere solo il falli- le cose fatte e il consenso che n a l m e n t e . Sala lo ha preso da fuori gli resta. Sarebbe la passa giortutt’altro che mento. E poi Il fatto che la Camusso D. Una lontananza che vera rivoluno che non un esecutivo c’è la Rai. abbia definito pizzini, si proceda a fotocopia o eterodiretto D. L a non potrà durare all’infi- zione. i voucher (che sono D. Il Partito della Nazio- da Renzi, come s’era detuno smontagbocciatura nito. una parte infinitesima R. Naturalmente, non può ne 2.0? gio di quanto to e scritto. del piano della riforma del lavoro) R. Anche se non potrebbe aveva fatto R. Mah, il governo lo lascedi riorga- essere un esilio lungo. dimostra che, sul piano D. E quando torna, cosa chiamarsi così, perché quella rei navigare per conto suo. Ha il precedente nizzazione esecutivo. E dell’infor- dovrebbe fare, secondo definizione è stata bruciata una base solida di persone dedella comunicazione, dalle polemiche, potrebbe es- gne, che stanno facendo corquesto è tanto m a z i o n e , lei? ha già vinto Beppe Grillo R. Le posso dire, cosa non serlo nei contenuti. più grave, se rezioni buone, vedi il ministro firmato da D. E sul piano politico degli Interni, Marco Minniti si considera Carlo Ver- dovrebbe fare. Renzi non si che già le riforme di Matteo delli? metta a discutere di segrete- nazionale, che direzione sulla sicurezza, e altre meno Renzi, per arrivare in porto, R. Ora, non è che il diretto- ria del Partito democratico, di potrebbe prendere, l’ex- buone, come quelle, già citaerano state oggetto di una re generale, Antonio Campo chi entra e chi esce, secondo premier? te, della Fedeli. Però Palazzo R. Renzi non dovrebbe fare Chigi non mi pare un soggetdura mediazione. Depoten- dall’Orto, fosse stato brillan- gli equilibri interni, la cui ziarle ancora finirà per dare tissimo, finora, e non è che io stessa nozione, per un leader, bracci di ferro sulla data delle to decisivo, in questa fase. ragione a coloro che, quelle ri- sia entrato nel dettaglio del è sempre associata a debolez- elezioni. Suggerirei a Renzi di «non D. E perché? Attendere aderire, né sabotare», come i forme, contestavano. Prenda piano Verdelli, dico solo che, za. Le posso assicurare che, il Jobs Act. socialisti dinnanzi alla Granse cambiava qualcosa a Saxa di queste cose, gli italiani se non lo logora? R. Lo logorerebbe di più de Guerra. D. Prendiamolo. Rubra, non poteva che essere ne fottono - mi scusi - meno R. È evidentemente sotto cosa buona. Lo si è bocciato, di zero. Se dovessero comin- lo scontro, perché, immediacontinua a pag. 6 DI

GOFFREDO PISTELLI

L’


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.