Intervista a Fabio Dragoni, ItaliaOggi 31 agosto 2017

Page 1

PRIMO PIANO

Giovedì 31 Agosto 2017

9

Dopo la caduta del Muro, avendo parificato i due marchi tedeschi, Berlino Est finì fuori mercato

Con l’euro siamo come l’ex Ddr Dragoni: uno Stato senza la sua moneta non è più uno Stato

R. Un tedesco su due, in cui c’erano, in tutta EuR. … finisce che svaluropa, valute nazionali, e tiamo il Paese stesso, per quell’area, campa di sussidi, esempio, chiudendo im- il disavanzo commerciale delel vasto mondo No una moneta comunitaria prese e delocalizzandone la ex Ddr è pari grosso modo Euro, popolato so- comune, per gli scambi, la produzione. La moneta al 45% del pil: per capirsi prattutto di profes- ossia l’ecu, con meccadiventa troppo forte per po- il nostro Mezzogiorno sta sori universitari, nismi di imbrigliamento terci produrre. Quando ci al 12,5. Nella ex Germania si va facendo largo un im- delle oscillazioni dei camsono economie in fasi diver- Est una persona su cinque prenditore. Non che man- bi. D. È a questa propose di ciclo economico, una è sotto la soglia di povertà, chino quelli che, facendo deve svalutare la moneta, metà dei disoccupati di tutta impresa, tornerebbero vo- sta che Berlusconi ha non c’è niente da fare. Ma la Germania stanno lì ma là lentieri alla vecchia liretta, detto sì. R . P r e c i s a m e n t e. E noi non ce l’abbiamo più, la vive solo un sesto dell’intera ma Fabio Dragoni, classe popolazione tedesca. E non si moneta. 1970, empolese, lo scrive sui m e z z o e s t a b l i s h m e n t D. Esemplifichiamo, dimentichi che, nel 1990, le giornali e lo dice nelle molte europeo è svenuto. Con imprese della ex Ddr occupaancora, mi scusi. conferenze a cui è invitato. tanto di comunicato della R. Pistelli, lei sta al vano 4,1 milioni di persone. Bocconiano laureato «cum Commissione. D. E dunque torniaNord, ma faccia un giro a Quattro anni dopo, appena laude», dopo varie esperienFabio Dragoni 100 mila. Ponsacco, a Perignano. ze, alla guida di Ecomedica mo allo scudo, avete D. Senta Dragoni, ma D. L’ex distretto del -operante nei settori diagno- scritto? voi sovranisti ripete questica medica e radioterapia, R. Più o meno. Si tratte- che, in qualsiasi momento, mobile del Pisano. R. Vedrà tanti capannoni ste cifre mentre l’Italia 10 milioni di fatturato, re- rebbe di mini-Bot, buoni del potrebbe sostituire quella chiusi. Certo c’è l’Ikea da cresce più del previsto. centemente integratasi in Tesoro dello stesso taglio comunitaria. R. Lei dice questo 1,5%? Se D. E questo è importan- quelle parti e forse i mobili una società del gruppo Kos delle banconote euro, con te? svedesi costano anche meno. lo mantenessimo, pian piani(Cir-De Benedetti), e R . S e c o n d o m o l t i Ma se uno è disoccupato, che no, arriveremmo, nel 2021, a rimanendo lui, Dragoquello che eravamo nel 2008, esperti, per sostituire se ne fa? ni, amministratore e Quello che stiamo vivendo in come mostrano i numeri mesuna moneta, fra emisD.Colpa dell’euro? direttore generale. E Italia e nell’Europa meditersione e distribuzione, ci R. Precisamente. Guardi si in fila dal professor Bagnai. anche sulla scrittura, ranea, lo hanno già vissuto vogliono fra sei e nove che quello che stiamo viven- Un gran risultato, non c’è che questo imprenditore è i tedeschi orientali. Quando mesi. Quando ce ne fosse do in Italia, e nell’Europa dire. in movimento: dopo un fu loro proposta la parità D. Fa lo spiritoso? l’opportunità, saremmo mediterranea, lo hanno già agosto al fulmicotone, dei due marchi con la rivaR. Tutt’altro, sono disperapronti. vissuto i tedeschi dell’Est con una serie di pezzi D. Veniamo al per- al momento dell’unificazio- to, perché credo che non ce la per Libero insieme al lutazione quindi del 400% ché un imprenditore ne. Come spiega Vladimiro faremo mai, neppure se venisfilosofo ex grillino Padel marco orientale, fu una come lei si occupa di Giacché nel suo Anschluss se al governo Matteo Salvini olo Becchi, Dragoni pacchia. Ma poi si accorsero questi temi, al perché, (edizioni Imprimatur). è passato a La Verità. che… che non potevano reggere a un certo punto, si D. Ossia? Articoli che avevano D. La fermo subito. Stiaquella parità folle metta a studiare? R. Ossia con la caduta del mo parlando del leader nosollecitato una risposta R. Colpa di una bat- Muro, ai tedeschi orientali eurista per definizione. di Silvio Berlusconi, tuta che sentii fare allo fu proposta una parità uno una presa di posizione R. Mi faccia finire. Se non della Commissione Ue. cui lo Stato dovrebbe paga- stesso Borghi, nel marzo del a uno, fra marco occidentale usciamo, se non ci riappropriaed ex comunista. All’inizio mo della moneta, neanche SalDomanda. Dragoni, i re i proprio crediti verso le 2014. D. Ossia? fu una pacchia, una rivalu- vini può fare niente. Avendo vostri pezzi agostani, sul- imprese, grossomodo 70 miR. Era durante un talk tazione del 400% del marco ceduto questo volano, il capo la doppia moneta, hanno liardi, crediti Irpef, Iva ecc. fatto discutere sotto gli Titoli irredimibili, dei quali show su la7 Omnibus e il comunista. Poi, da Berlino a del governo oggi corrisponde ombrelloni e nelle pas- cioè non può essere chiesta professore, all’obiezione di Magdeburgo… più o meno a un «sindacone», seggiate di montagna, l’estinzione, ossia il paga- chi gli diceva che l’usciun grosso sindaco. Uno ta dall’euro avrebbe con tanto di citazione del mento, e senza interessi. che riesce a far qualcosa comportato una generale Financial Times. Riassufra le strette dei decimali D. E dopo? Senza poter disporre di una miamo per i distratti. dei vincoli europei, ossia R. I creditori possono salita dei prezzi, risponmoneta nazionale, il premier Risposta. Be’ dunque, la spendere questi mini-Bot, deva con una battuta un quasi nulla. italiano, chiunque esso sia, prima mossa era stata quel- pagandoci le imposte future, po’ bischera, come si dice D. Ma Salvini prosi trova a non disporre del la del Cavaliere: facciamo i contributi pensionistici o di dalla nostre parti: «Guarmette la flat tax. volante e quindi esso, oggi, una doppia moneta, aveva lavoro e la benzina. Presto di», disse, «che noi non R. La può realizzare corrisponde, parliamoci detto, per bypassare l’euro diventeranno una moneta mangiamo molibdeno la solo in un’Italia fuori che rimane divisa ufficiale di scambio. Ricorda Pistelli mattina a colazione. dall’euro. fuori dai denti, a un «sinD. Il molibdeno è un e valida negli scambi inter- i gettoni del telefono? D. Già ma non parla dacone». Cioè una specie di nazionali. Ma non può e non quasi più. Che idea s’è D. Ci si comprava il ge- metallo, che cosa volegrosso sindaco che si divinpoteva reggere. fatto? lato, certo. E quindi i mi- va dire Borghi? cola fra le strette decimali R. Come dire non siaD. Perché? R. Che gioca alla Gioni-Bot non sarebbero solo dei vincoli europei R. Perché questa è una una partita di giro, se uno mo scemi. E io, fra l’invanni Trapattoni. sorta di nuove AM Lire, ci può andare a fare il pie- dispettito e l’incurisito, D. Ossia? come quelle che circolava- no. E questo non confligge mi andai a cercare un R. Attento alla media suo agile testo, 31 domande D. Da Berlino a Magde- inglese: vince in casa e paregno nell’Italia occupata nel coi trattati? primo Dopoguerra… gia in trasferta. Ora punta tutR. Secondo noi, no. E a sull’euro, e mi fu tutto chiaro. burgo? R. Si accorsero che la loro to sul tema dell’immigrazione, D. Dragoni, via, non mi Berlusconi, in quegli artico- Poi lessi Il tramonto dell’euro faccia subito il sovrani- li, abbiamo chiesto di dire se, di Alberto Bagnai e tutto mi economia non poteva regge- che è una questione vera, ma sta con questi esempi… invece, lui sarebbe disponibi- fu ancora terribilmente più re quella parità folle: non si senza la moneta non si può fare R. No, era proprio un ri- le una proposta del genere. chiaro. Da allora non mi do poteva produrre più con quei alcunché, in nessun campo. È salari, acquistando le mate- come voler guidare un autobus mando storico per esempli- E anche a questa domanda, più pace. D. Una folgorazione. rie prime. Fu una desertifi- senza il volante. ficare (ride): stampare una ha risposto di nuovo sì, anche moneta nazionale da affian- se con una serie di caveat e Che cosa, in particolare cazione industriale, come sta D. Senta Dragoni, la vedo accadendo in Italia. L’econo- convinto. Ma io ricordo che, care all’euro oggi non si può, distinguo. Un grande risul- la colpì? R. Che quando uno Stato mia della ex Ddr fi nì fuori quando ci siamo conosciuti viola i trattati europei da tato, però. noi sottoscritti. Punto. D. Di qui la fibrillazio- si disfa della moneta, finisce mercato. E quasi un milione su Twitter, lei era un renD. Ma voi avete rilan- ne della Commissione. Ma di svalutare sé stesso e il pro- di tedeschi orientali emigra- ziano. Cos’è che l’ha conrono. Ma emigrare parlando vertito? ciato. quali vantaggi avrebbero, prio lavoro. la stessa lingua, è facile. Lei R. Sì, una proposta di questi mini-Bot? R. Lei ricorda bene, Pistelli. D. Spieghiamolo. Claudio Borghi… R. Quello, evidentemenR. Quando non puoi usare ce lo vede un dentista greco E le dico di più: ho votato Renzi D. Economista no-euro te, di attenuare gli effetti, la leva monetaria, magari per andare a lavorare a Riga? alle primarie del 2012 e del D. Lei dice che siamo i 2013, ma poi ho capito dove del Carroccio, candidato drammatici per la nostra svalutarla… perdente alle ultime re- economia, di una moneta D. ...specialmente in un tedeschi dell’Est in que- eravamo finiti con l’euro. gionali toscane. come l’euro, che ci sta impo- Paese manifatturiero ed sta unificazione europea? R. Partivamo da una pre- verendo. Nei fatti si provve- esportatore come il no- Ma ora in Germania va meglio. messa: tornare al regime in derebbe una nuova moneta stro... continua a pag. 10 DI

GOFFREDO PISTELLI

N


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.