Intervista a Eleuterio Favella, ItaliaOggi 1 luglio 2016

Page 1

PRIMO PIANO

Venerdì 1 Luglio 2016

13

Mons. Eleuterio Favella è, nello Chiesa, come Elena Ferrante nel campo della letteratura

L’ecclesiastico dietro Facebook C’è chi dice sia un finto prelato. Molto speciale però

R. Proprio così, ma poiché cora Difensore del Vincolo pabili», ma quelli veri, che deve essere ormai adeguata, ad ogni costo, agli im- – com’è noto - nemmeno lo alla Segnatura. chi verrà dopo Francesco D. Ma lei cosa ne pen- – che Dio lo conservi in leuterio Favella, perativi del «pensiero unico» Spirito Santo sa cosa pensano i gesuiti, e men che mai i sa? gloria, ovviamente? Luis monsignore, è uno dei dominante, visto che... gesuiti post-moderni, ritengo D. Visto che? R. Studi approfonditi han- Antonio Tagle o Robert personaggi più straR. Visto che ormai pure il ormai di non dovermi troppo no indicato autorevolmente Sarah? E monsignor Faordinari del versante l a p e d o f i - vella chi si augurerebbe italiano di Facebook, con tan- ridotto munitissimo dei «va- lambiccare il lia come un per il Bene di Santa Roto di stemma episcopale e stu- lori non negoziabili» è stato cervello. EcHo sofferto nel vedec o r o l l a r i o , mana Chiesa? di alla Gregoriana. È un finto allegramente abbandonato, cl e s i a s u p re lo zoo del Natural perlopiù, di R. Lei sa benissimo che in prelato, ma c’è chi ritiene sia con quella circense allegrez- plet. Geographic proiettato D. Senta, t e n d e n z e Conclave, chi entra papa ne ex-ecclesiastico di Curia che za che connota gli ultimi omosessuali esce cardinale, pertanto, per si protegga con l’anonima- anni della vita della Chiesa. il tratto di su San Pietro. Moira e la troppa ragioni diverse, né Tagle e né to. D’impronta tradizionale, In molte circostanze siamo questo Papa, Orfei ha avuto il suo t o l l e r a n z a Sarah ritengo potrebbero esFavella posta spesso notizie innanzi a un Ogm della re- c h e « p i a trionfo su Michelangedei Superiori sere eletti, visto che il Papa sul decadimento dei costumi ligione che abbiamo vissuto ce troppo», lo, Bramante. Ai musei scrivevano in materia è ha detto recentemente che cattolici-romani, con frequen- fino agli anni Settanta. vaticani, dopo aver D Quanto ha sofferto, Alessandro stata perni- non ha alcuna intenzione di ti video in cui le chiese e le giubilato Antonio ciosa. dimettersi. Il secondo sarà celebrazioni liturgiche fanno monsignor Favella, nel Gnocchi e il D. Torno a troppo anziano, il primo anda contesto alle iniziative più vedere la proiezione dello compianto Paolucci arriverà Papa Francora troppo giovane e i carsingolari, dalle pièce teatrali zoo del Natural Geogra- Mario Paladesso Alvaro Vitali phic sulla maro, è una cesco. Non dinali solitamente vogliono amatoriali ai facciata di risposta neè che gratta un «Padre santo» e non un balli forsenPer mons. Favella il San Pietro cessitata alla crisi in cui gratta, dietro Jorge Ber- «Padre eterno». nati. Monsimodernismo ecclei l g i o r n o la Chiesa era stata che le goglio c’è gesuiticamente D. Come sta, sua santità gnor Favella, siastico ha in molti dell’Imma- disgraziate vicende della un uomo che difende la il Papa Emerito di cui si pubblicandoli, colata? pedofilia? Tradizione con altri mez- è celebrato l’altro giorno non usa mai aspetti trasformato il R. A parte R. Questo non saprei dirlo, zi? il 65mo di sacerdozio? Ha l’invettiva, cattolicesimo in una le evidenti ma tengo a precisare alcune R. Donna Assunta Almi- sentito le recenti affermaquanto un’iroscolorita caricatura s v i o l i n a t e cose. In primo luogo, che la rante direbbe «peut etre», ma zioni di monsignor Georg nia tagliente e del protestantesimo, a della trova- pedofilia è, da tempo, un male nel frattempo la confusione Ganswein, segretario di inviti autenlivello di culto, di dotta a certa che sta interessando l’intera è totale. Benedetto XVI, sul fattici alla prepropaganda società contemporanea, parD Insisto: to che non ghiera rivolti trina, di disciplina e, new age, che ticolarmente occidentale, or- l’esortazioavrebbe rialle sue censoprattutto, di morale Se lei mi dice che p o t e v a n o mai agonizzante nel profon- ne Amoris nunciato al tinaia e centiPapa Francesco è un far impen- do dei più orrendi vizi, ma la Laetitia – ministero naia di amici, pontefice che, con alpetrino? tanto che i suoi post finisco- sierire, più che sofferto, mi propaganda anticattolica che c h e p a r e R. Benedetno sempre con: «Pater, Ave, sono divertito. Come al circo governa quasi tutti i mezzi t e n e r i n tri mezzi, vuol difendeto XVI gode Gloria». Una sorta di Elena equestre, appunto. La beata di comunicazione trova utile poco conto re, in tempi diversi, la di discreta Ferrante, la scrittrice di anima di Moira Orfei ha soltanto sottolineare i casi di le «frenate» Tradizione cattolica le dei vescovi salute, comgrido che però non esiste, ma avuto il suo trionfo su Mi- pedofilia ecclesiastica. rispondo come Donna D. E in secondo luogo? – e il Motu patibilmente della Chiesa. Solo che, a diffe- chelangelo, Bramante, Assunta Almirante: R. In secondo luogo, va Proprio sulcon la sua età renza della celebrata autrice, Maderno: è la metafora dei detto che durante il ponti- la annullae avrebbe ben lui si fa intervistare, seppure tempi nostri. «Peut être» ma intanto D. Addirittura? ficato di Benedetto XVI bilità della potuto ancora attraverso i messaggi di Fala confusione è totale regnare, se R. Sì, dopo la giubilazione erano stati presi molti seve- nozze non cebook. avesse avuto Domanda. Che genere di del professo Antonio Pa- ri provvedimenti, ma senza possono riprelato è lei, mantenendo olucci, non ritengo impro- sbandierarli ai quattro venti entrare in questa even- validi collaboratori, come è sempre successo nella storia la dovuta riservatezza? È babile la nomina a direttore come invece si fa negli ultimi tuale strategia? R. Ritengo che proprio su della Chiesa. Le dichiarazioun uomo di Curia o, defi- dei Musei Vaticani di Alvaro anni. Va infine rammentato che questa piaga è frutto, questo fronte la confusione ni dell’Ecc.mo Segretario e nendola così si rischia di Vitali. oltre che di sia giunta al culmine ma, a Custode gettano ancora più D . L’ a t offenderla? una secola- sentire il Decano della Rota, ombre sulla già angoscianRisposta. Nessuna offesa, t o r e d e l l a In questi ultimi anni r i z z a z i o n e negli incontri di propagan- te abdicazione del febbraio sono stato curiale per lungo c o m m e d i a si è di molto ridotto dei chierici da che egli, con infaticabile 2013 che, aggiunte alle incretempo e da tempo sono giu- all’italiana il campo dei cosiddetti senza pre- zelo apostolico, ha tenuto e dibili dichiarazioni dell’Em. bilato, come soleva dirsi una un po’ boccedenti, del tiene, la riforma del processo mo Frans Danneels, mai volta, con locuzione semanti- c a c e s c a ? valori non negoziabili. t o t a l m e n - matrimoniale e degli stessi smentite dalla pur solerte camente molto significativa. Monsignore In molte circostanze t e e r r o n e o tribunali sembrerebbe essere Sala Stampa, specializzata D. Perché un monsigno- t o r n i a m o siamo davanti a una sistema di stata dettata al Papa – a si- in questo campo... re sui social network? a l l e c o s e sorta Ogm di quella c o s i d d e t t o miglianza di Gregorio Magno D. Quelle relativa alla Non lo sa che solo il Santo serie. Che religione che pure d i s c e r n i - - dallo Spirito Santo in per- «congiura» di S. Gallo, la cosa penPadre può essere social? m e n t o n e i sona. Nottetempo. I malevoli riunione svizzera di cardiR. Pensavo il Papa fosse sa di Papa avevamo vissuto fino Seminari e però dicono... nali progressisti per pial’unico a essere infallibile (in F r a n c e s c o agli anni Settanta Noviziati da D. I malevoli non man- nificarne il successore. determinate occasioni), ma e della sua quarant’anni cano mai... R. Esatto e altre amenità. evidentemente se lui deve C h i e s a i n R. E dicono che, essen- E cumulate infine a tutti i essere l’unico social, infalli- uscita o «ospedale da a questa parte. D. Ossia? do stato lo stesso Decano, dubbi inerenti la perpetuacampo»? bili saranno altri. R. Ossia troppa miseri- monsignor Pio Vito Pinto zione del nome, delle insegne R. Sono più di tre anni che D. Da quello che scrive sul socialnetwork, mi la Chiesa sarebbe in uscita, cordia e indulgenza verso le l’estensore materiale del e dell’abito, la forzosa collopare un ecclesiastico che ma frutti non tanti ne vedo, tendenze sessuali indebite Motu proprio, sia giunto or- cazione vaticana dell’Auguha cuore la Tradizione e a leggere statistiche e a fre- dei candidati al sacerdozio, mai al punto di identificarsi sto pensionato e la creazione del monstrum giuridico del piuttosto in uggia un cer- quentare parrocchie, salvo i hanno portato a questa si- con la Terza Persona... D. Il solito humor di voi «papato emerito», in merito to modernismo strisciante grandi eventi che certi pote- tuazione vergognosa ed imche alberga nelle nostre ri ecclesiastici, i quali han- barazzante. In molti anni prelati, ma veniamo alla al quale Benedetto XVI priparrocchie e in giro per no accesso ad alcuni media, ho sentito solo due prelati Conferenza episcopale vatamente risponde stizzito la Chiesa universale. Mi vogliono accreditare come parlare chiaramente contro italiana, monsignore. Sarà e lapidario in barba alla sua trionfali. Lo stesso Giubileo, l’ammissione all’Ordine di presto rinnovata nel suo tradizionale mitezza, evocano sbaglio? R. Strisciante? Ma no, Lei a sentire il clero romano, candidati affetti da tali ten- vertice. Provi a fare un una situazione canonica a dir pronostico su due o tre poco inquietante. sbaglia. Il modernismo ormai stenta tantissimo. Il S. Pa- denze. nomi, spiegando perché D Avremo mai, Eleuterio ha in molti aspetti trasfor- dre poi, secondo me, l’unica D. E cioè? Papa? mato il cattolicesimo in una uscita vera che doveva fare, R. La buonanima del car- sono i più «papabili». R. Nello stile collegiale di R. Ce n’è già stato uno sorta di scolorita caricatura il 30 gennaio scorso al Circo dinale Ersilio Tonini, con del protestantesimo, a livello Massimo, non l’ha fatta. quella schiettezza che gli era questo pontificato, sarà certa- (santo peraltro). Basta e D. Doveva andare al Fa- congeniale, e sua eminenza mente il S. Padre a scegliere. n’avanza. di culto, di dottrina, di disciD. E a proposito di «paplina e soprattutto di morale, mily Day, cioè? Leo Burke, quando era an© Riproduzione riservata DI

GOFFREDO PISTELLI

E


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.