Intervista a Giulio Meotti, ItaliaOggi 4 gennaio 2017

Page 1

PRIMO PIANO

Mercoledì 4 Gennaio 2017

9

Giulio Meotti: lo aveva previsto (anni 70) il tunisino Boumedienne, in un discorso all’Onu

Ci conquisteranno facendo figli In Francia si stanno aprendo tre moschee alla settimana casa, gratuitamente ovvio. D. Insomma, condizioni iulio Meotti ci ripro- ideali per far figli. R. Eppure si continuò a non va. Il giornalista di Il Foglio, 37 anni, areti- farne, e la tendenza accrebbe no, grande esperto di negli anni 90. E da allora si è Medio Oriente e noto per le continuato. Come osserva l’ecosue simpatie, mai nascoste, nomista americano Nicholas per Israele e la sua democrazia, Eberstadt, in tutta Europa torna in libreria con un lavoro diminuiscono i figli pro-capite destinato a far discutere, La mentre aumentano le vacanze, fine dell’Europa (Cantagalli), le auto, i telefonini per persona. Un fenomeil cui sottotitolo no cominciadice già molto: Da qui al 2050 to da tempo, Nuove moschee avremo un 20% di anche nella e chiese abbaneuropei di fede islacattolicissidonate. In 220 ma Polonia, pagine sempre mica. Da un lato, ci e che accamolto docusaranno 80 europei mentate, Meotdeva nella su 100, in gran parti spiega come ricchissima te vecchi ed esausti l’Europa e gli Germania e dall’altro 20 euroeuropei si stiaOvest antepei giovani, credenno preparando a riunificaun futuro come zione. Ma il ti, imbevuti magari quello descritproblema si di islam politico to da Michel può vedere Houllebecq in il anche osSottomissione (Bompiani) per servando le eccezioni in occila Francia, ossia una islamiz- dente. zazione per via politica. D. Del tipo? Domanda. Meotti, lei parR. Penso agli Stati Uniti, te dalla demografia: la chia- dove la protezione sociale per ve della conquista islamica le famiglie è bassa e tutto è del Vecchio Continente sta- basato sull’individuo. Eppure rebbe nel fatto che gli eu- si fanno ancora figli. O a Israropei non vogliono più far ele, paese occidentale, aldilà figli mentre i musulmani ne della collocazione geografica, fanno. capitalistico, industrializzato, Risposta. I dati sono molto dove si fanno 3-4 figli a testa. chiari: a parte Francia e Gran E non stiamo parlando solo dei Bretagna, che fanno storia a religiosi ortodossi. Il punto è da sé, sono almeno 30 anni che in noi, in Europa, c’è un crollo delmolti Paesi europei, dalla Spa- la fiducia. Mai, quanto oggi, la gna, all’Italia, alla Polonia, alla parola «occidente» è associata Germania, stiamo assistendo al al crepuscolo. crollo della fertilità, eppure... D. Anche laddove di figli D. Eppure? se ne fanno un po’ di più, R. Eppure questi Paesi han- come in Francia e Gran no goduto di 70 anni di pace, di Bretagna? disponibilità di qualsiasi bene R. Sì, perché là la demogramateriale, di libertà individuali fia tiene per il fatto che ci sono che non hanno riscontri nei se- grandi comunità musulmane coli precedenti, da ogni punto d che credono nella famiglia e vista. La fertilità è dimezzata, fanno figli. però. D. A cosa è dovuta la perD. Spesso si associa la de- dita di fiducia degli eurocisione di non far figli alle pei, Meotti? difficoltà ecoR. C’è stato nomiche. il crollo della In molti paesi euroR. Certo, la religiosità pei c’è il crollo dellettura maine una corrila fertilità. Eppure stream di certi spondente questi sono paesi demografi è il ondata di disagio sociale: secolarizche hanno goduto la mancanza di zazione. Lo di 70 anni di pace, lavoro, di asili. svuotamento di disponibilità La solita logica delle chiese di qualsiasi bene materialistica. è andato di materiale, di libertà D. Sbagliapari passo ta? al precipizio individuali che non R. Lo dicono della fertilihanno riscontri nei i dati. Prenda tà. Ora, non secoli precedenti il caso italiaè dimostrano. Abbiamo bile un legasmesso di fare figli all’inizio me diretto, fra i due fenomeni, degli anni ’80, lo «sboom» co- ma l’osservazione della realtà mincia fra il 1982 al 1985, vale è chiara. a dire in condizioni economiche D. Laddove si crede meno, eccellenti, con debito pubblico si smette di far figli, dice? da paura, in cui si spendeva e R. Laddove individualismo spandeva anche a livello di Sta- ed edonismo prevalgono, i figli to. Mio fratello che, allora anda- calano. Prenda la Spagna, che va all’asilo, aveva lo scuolabus aveva, negli anni ’70, un tasso che veniva a prenderlo sotto demografico elevato, fra il 2,6 DI

GOFFREDO PISTELLI

G

Houari Boumedienne, in un discorso all’Onu degli anni 70: «Vi conquisteremo facendo figli». R. Come notava l’orientalista britannico Bernard Lewis, sarà il terzo tentativo di conquista dell’Europa, stavolta riuscito, dopo che, a Poitiers e a Vienna, i musulmani erano stati fermati nei secoli scorsi. D. Una sottomissione politica, lei dice? R. Una sottomissione incruenta, soft. In prospettiva, gli islamisti ci disprezzano già per questo. Quando quelli dell’Isis dicono «noi amiamo la morte, voi la vita”» si riferiscono alla nostra stanchezza, al fatto che Vignetta di Claudio Cadei non reagiamo, non dico milie il 2,7, in parte anche perché europeo. Non si parla d’altro: tarmente, ma neppure cultula dittatura franchista incen- dal burkini alle vignette su ralmente. La considerazione tivava la maternità. Successi- Maometto, il nostro immagina- dell’Europa è ‘zero’, come dicevamente è piombata al record rio è dominato dalla questione va Abdelhamiid Abaaoud, mente dell’assalto al Bataclan. negativo di un tasso del 1,3-1,4: musulmana. perderanno il 12-13% della poD. Una religione in asce- C’è paradossalmente molto più rispetto per Israele. polazione nei prossimi 30-40 sa. D. Paradosso per paraanni. È come se il periodo di R. In Francia si aprono tre massimo splenm o s c h e e dosso: tutta la nostra milidore della civilalla setti- tata apertura non sembra Si nasce in meno, tà europea fosse m a n a , l o servire a molto. non per il disagio stato raggiunto dicono i dati R. A be’, l’islamofilia impersociale. Abbiamo e fosse iniziato ufficiali. In versa. Gli stessi che 40 anni fa smesso di fare figli un declino inarp a r a l l e l o, si battevano contro l’oscuranrestabile. le chiese, tismo cristiano-cattolico, che agli inizi degli anni D. In tutormai vuo- fanno dell’antisemitismo un 80 mentre lo sboom to questo, le te, vengono mantra, sono i primi che concomincia nel 1985. campagne riconvertite siderano il burka un simbolo Le condizioni allora tipo Fertility in moschee, di differenza da rispettare, erano eccellenti. Lo D a y, f a n n o p a l e s t r e , fregandosene dei diritti delle piuttosto arcentri com- donne. Gli stessi che si inalstato e gli enti locarabbiare. m e r c i a l i . berano quando la Francia, con li spendeva e spanR. Sono un Ne parlavo una decisione peraltro grottedevano con allegria tabù vero. Quelt e m p o f a sca, vieta il burkini. la del ministro con Rémi D. Un’islamofilia che imBeatrice Lorenzin era stata Brague, l’intellettuale cattoli- perversa a sinistra. una campagna piuttosto goffa, co francese, il quale ha indiviR. Per una certa sinistra però in Italia del tema dell’in- duato il declino del cristianesi- benpensante, gli immigrati verno demografico non si può mo in una delle hanno sostiparlare. Non di può parlare ragioni che hantuto il proledei nostri elevati tassi d’abor- no indotto i tertariato, sono In tutta Europa to, non si può osservare che i roristi islamici un bacino diminuiscono i fi gli raparti per gli animali, nei ad attaccare a sentimentapro-capite mentre supermarket, siano ormai più Parigi, a Marle, per così grandi di quelli dedicati ai ne- siglia, a Rouen: dire, i nuovi aumentano le vacanonati. Guai a osservare che, se un paese che dannati delze, le auto, i telefoniapri la tv, trovi un talk show in non crede più, la terra. E ni. Nei supermercati, cui c’è un sindacalista che parla che non ha fudi qui scatad esempio, i reparti di pensioni e quasi mai di aiuti turo, ripiegato ta l’appeaper i prodotti per gli alla famiglia. su stesso, è un sement (la animali sono diventati D. Lei, nel libro, parla di obiettivo intepacificazio«peste bianca». ressante. ne ottenuta più grandi di quelli R. Le epidemie del MedioD. E a livelcon concesdedicati ai neonati sioni, ndr): evo, di peste nera appunto, ci lo europeo, la docili e indecimarono. Quella attuale s c r i s t i a n i z dulgenti con non sanguina, non fa morti, ma zazione che svuota i reparti di maternità. avanza di pari passo alla coloro che ci stanno divorando. Ci sono paesi della vecchia Eu- islamizzazione, che cosa Insomma stiamo sfamando il coccodrillo. Del resto il Coraropa destinati a morire: come comporterà? R. Comporterà che, di qui no cantato in chiesa l’abbiamo Ungheria, Romania, Repubblica Ceca. E anche la Russia, per al 2050, avremo un 20% di eu- già avuto, a Firenze mi pare. quanto Vladimir Putin pro- ropei di fede islamica, che non Per carità, un’ibridazione anvi a invertire la tendenza con sarà l’Eurabia, preconizzata che suggestiva, sapendo però campagne un po’ plebiscitarie, da Oriana Fallaci, ma lei cosa c’è da perdere e da guaimmagini, da un lato, 80 euro- dagnare. perderà milioni di persone. D. La Chiesa di FranceD. Poc’anzi lei annette- pei su 100, vecchi ed esausti, va la tendenza alla paral- e dall’altro, 20 europei giovani, sco mi pare non si faccia lela secolarizzazione. Nel credenti, imbevuti magari di soverchi problemi. R. Siamo al relativismo teolibro, associa poi fuga dal Islam politico. Che ripercuscristianesimo a crescita sioni si possono immaginare logico, all’equivalenza sostansulla vita pubblica? ziale fra Bibbia e Corano. Io, dell’Islam D. Il romanzo di Houelle- che sono laico, lo posso dire R. Lo scenario è questo: alla scristianizzazione dell’Euro- becq che si avvera. Anzi, la senza problemi. continua a pagina 10 pea si lega l’ascesa dell’Islam profezia del leader algerino


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Intervista a Giulio Meotti, ItaliaOggi 4 gennaio 2017 by Goffredo Pistellli - Issuu