Intervista a Mario Sechi, 21 ottobre 2016

Page 1

PRIMO PIANO

Venerdì 21 Ottobre 2016

7

Mario Sechi: sono due candidati (e due approcci) che sono il frutto del medesimo disagio

A noi Grillo e agli Usa Trump I paesi che hanno perso speranza si esprimono con risse mente un falco, e l’abbiamo D. Quello de Lo scontro GOFFREDO PISTELLI visto nel suo impegno dudi civiltà. rante la campagna di Libia, R. Esatto, libro assai cil List quotidiano di Mario quando era segretario di StaSechi, che appare anche tato e poco letto. Hungtinto. Cosa farà, dipende da cosa su ItaliaOggi, oltre che ton scrisse Who are we? Si le chiederà l’America. L’altro su Il Foglio, è spesso pie- chiedeva chi fossero divengiorno, Romano Prodi, in no di spunti di politica este- tati gli americani. Coglieva una intervista, mi diceva che ra assai sapidi e il suo blog, profonde spaccature che si gli americani non son più rimariosechi.it, ospita spesso percepivano già 12 anni fa. sposti a veder rientrare i loro analisi geopolitiche raffina- Si chiedeva cosa avrebbe figli avvolti in una bandiera. tissime. Per questo parlare significato una prevalenza E io gli credo. con l’ex-direttore de Il Tempo di latinos, non solo dal punD. Cosa comporterà? di presidenziali americane, il to di vista demografico, ma R. Quando lo strumento giorno dopo il terzo confron- culturale. Si interrogava militare non lo sai più usare, to tv fra Donald Trump e su quanto potesse durare il si aprono varchi notevoli per Hillary Clinton, è interes- ceppo dei padri fondatori. E chi ha meno problemi di te sante. «Situazione davvero se ci fosse ancora. Invece, né con la democrazia. Come Pudrammatica», dice subito al repubblicani né democratici tin appunto o come i cinesi. si ponevano quelle domande, telefono da Roma. Io credo che la Clinton avrà Domanda. Direttore, al- perché sintonizzati sull’estaMario Sechi problemi con loro nel mondo. lora ha visto. E, da quel blishment. D. E noi europei? D. Ossia la politica s’è che mi dice, mi par di caR. Guardi la cifra politica pire, che nell’uno fronte persa di vista la mutazio- nismo e in Olanda stanno più totale cospirazione. Pensi chiedendo il referendum per che da tempo si ritiene che del viaggio di Matteo Renzi e nell’altro, in passato, si ne profonda del Paese? Vladimir Putin voglia far negli Usa, aldilà del pranzo R. Guardi. Obama è stato uscire dall’Unione europea. sia visto di peggio. D. L’establishment si deragliare queste elezioni. È con Obama, delle celebrazioRisposta. Quello che le ho forse una prima rottura col ni, è questa: ci scaricano la detto prima potrebbe appa- discorso classico dell’esta- giocava la Casa Bianca ridicolo immaginarlo. D. Eppure il presidente sicurezza del Mediterraneo, rire una frase snob, da club blishment. Intendo l’Obama senza tener conto degli Putin è stato assai citato ci stanno dicendo che dobbiadella caccia, del tipo «come prima maniera, che parlava Americani impoveriti. mo occuparci della Libia, del R. Non comprende- nel duello... sono scarsi questi canva o sottovalutava la R. Una cosa surreale. Sia- Nord Africa. E, prima o poi, didati, signora mia», e rottura in atto. Sulla mo fuori dalla Guerra fred- lo dovremo fare, coi boots on invece non lo è. PuI paesi al mondo dove la gente ha quale anche Obama, da da un pezzo, è caduto il the ground, come si dice. troppo. perso più reddito in questi ultimi D. Con gli stivali sul specialmente nel se- Muro, è morto pure Ronald D. Cominciamo a anni (ricerca McKinsey) sono, condo mandato, ha Reagan, e il personaggio più terreno. Del resto siamo motivarla, allora. nell’ordine: Italia, Usa, Gran fatto molta retorica e presente in un dibattito pre- già a proteggere la diga R. E allora le dico Bretagna, Olanda e Francia. Bapochi fatti. Oggi, ne- sidenziale degli Sta-ti Uni-ti. di Mosul. che sono entrambi, R. In Iraq abbiamo un migli States, sono tutti Si rende conto? sterebbe rileggere questa graduatoTrump e Clinton, gliaio di uomini, 450 lassù, a contro tutti: bianchi D. Che significa? perfettamente espresria in termini elettorali per capire contro neri, poliziotti R. Significa candidati de- protezione, ma siamo anche sione dell’America di tutto: da Brexit, a lepenismo, al contro neri, messicani boli, significa che la politica in Afghanistan e la missione Barak Obama. referendum, in Olanda contro bianchi e così estera obamiana è stata fra- libica è medico-militare. D’alD. In che senso? per uscire dall’Unione europea via. Siamo tornati gilissima, significa anche la tra parte, oggi riforniamo in R. La democratica agli anni ’70. E poi sa: centralità di Putin nel con- volo i bombardieri americani è esattamente l’estaquando si spara alla certo geo-strategico e la sua e “illuminiamo” bersagli. In blishment che non comunica più con il popolo, di “change”, ossia cambia- polizia, in un Paese, è segno abilità a giocare a Risiko. guerra ci siamo già, anche che ha perso contatto. Lui, mento, di “America uguale”. che le cose vanno davsenza premere il grildi converso, è il ranch ame- Quell’Obama ricorda molto vero male. letto. Non è un caso... Oggi negli States tutti sono contro D. Dunque Sanricano. Quello fatto di gente il Sanders attuale, di cui D. Non è un caso? tutti: bianchi contro neri, poliziotarabbiatissima, che non può Trump è l’estremizzazione ders e Trump avrebR. Che in Europa sia ti contro neri, messicani contro più della Quinta strada o del- bianca, speculare e contra- bero rappresentato ri-decollato il discorso la Grand Centrale Station di ria. L’establishment, nessu- l’America vera e dell’esercito comune. bianchi e così via. Siamo tornati New York, di San Francisco, no lo ricorda più, voleva un problematica attuaParadossale nel pieno agli anni Settanta e poi quando della Silicon Valley e dei ma- confronto fra Hillary e Jeb le. Ma ora c’è Clindella crisi dell’euro, si spara alla polizia è segno ton contro il miliargnati che girano coi panfili da Bush. non le pare? che le cose vanno davvero male. 100 metri. È paradossale che D. È vero, ce ne siamo dario. D. Infatti. NemmeNessuno può adesso pretendere R. Mi sta chiedensia lui, Trump, a incarnarla, scordati. no il Ttip, il trattama è così. Il New York Times R. L’establishment voleva i do chi vince? No lo so, to di libero scambio di far scomparire il trumpismo e il resto della stampa liberal due clan a confronto, i bushi- sinceramente. Credo con gli americani anche se Trump perdesse rappresentano i suoi eletto- stas e i clintonistas, il solito che queste elezioni decolla. ri come sdendati, fumatore, gioco di sempre, non avendo metteranno alla proR. È sotto scacco, obesi e lobotomizzati dai rea- capito che, in questi anni, il va anche i sondaggi. Certo Oltre ovviamente alla sua come tutti gli accordi di lility show, ma non raccontano Paese era cambiato, l’eletto- l’ex-first lady è in vantaggio, spregiudicatezza. bero scambio. La Vallonia ha ma nessuno pensi di far spaD. E dire che la Rus- bocciato l’accordo col Canada una cosa. rato si era spezzato. rire il trumpismo se Donald sia i suoi problemi ce li e oggi il Consiglio europeo D. Ossia? D. Cambiato perché? R. Che anche il Partito R. Perché come dimostra perde. È un po’ come quelli avrebbe. discute di questo tema. E il R. Perbacco: il più grande Ttip non lo vogliono i francedemocratico ha avuto il suo un recente studio McKinsey che si illudevano di veder Trump in Bernie Sanders, sulla disponibilità di reddito sparire il berlusconismo da Paese del mondo per esten- si, non lo vuole la Spd tedeil quale è, allo stesso modo nei Paesi avanzati, gli Stati noi, solo perché il Cavaliere sione, anche se si tratta di sca, e neppure un pezzo della ma specularmente, statali- Uniti sono il secondo Paese declinava. Trump, come Sil- permafrost per una gran nostra opinione italiana. sta, contro Wall Street, per in cui le persone hanno su- vio Berlusconi, nasce da parte, e che però non ha abD. Il mondo si assomiil protezionismo. E non rac- bito le maggiori decurtazioni un dato culturale e sociale bastanza popolazione. Con glia. seri problemi di reddito. E contano, quei giornali, come di reddito negli ultimi anni. preesistente. R. C’è sempre la paura sia Trump sia Clinton, che ha Dopo l’Italia ovviamente. D. Il trumpismo non spa- il problema sarebbe Putin? dello straniero: quando c’è penato non poco per piegare Anzi, le dico la classifica: rirà, dice lei. Per questo la Non è un caso che Warren la crisi e lo smarrimento auappunto Sanders alle prima- Italia, Usa, Gran Bretagna, frase sull’eventuale man- Buffett consideri questi due menta, questo timore si fa rie, siano figli della crisi della Olanda e Francia. Li legga cato riconoscimento del- candidati alla stregua di due fortissimo. Trump vuole fare nazione americano. elettoralmente. il muro al confine messicano, la sconfitta, pronunciata mattacchioni. D. Sechi, con Obama e pure gli ungheresi, gli sloD. Perché parla di naD. Sono il trionfo dei nel confronto, preoccupa. zione? protezionismi e dei po- Allo scontro sociale ed et- l’America aveva di fatto veni, gli austriaci ci provano. R. Uso questo termine non pulismi. nico, si aggiungerà quello abdicato dal suo ruolo I francesi sbaraccano Calais, di gendarme del mondo. la Germania rivede la sua a caso, perché c’è un probleR. Esatto. Noi abbiamo politico permanente? ma evidente di identità ame- avuto Beppe Grillo, gli Usa R. Quella è una frase pro- Che succederà con la politica. ricana. Nel 2004, Samuel hanno Trump, il Regno Unito vocatoria, ma siamo ormai Clinton? continua a pagina 8 R. La Clinton è teoricaHungtinton... la Brexit, la Francia il lepe- da tempo nello scenario della DI

I


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Intervista a Mario Sechi, 21 ottobre 2016 by Goffredo Pistellli - Issuu