PRIMO PIANO
Sabato 25 Febbraio 2017
7
La vigilia elettorale è analizzata da Massimo Righi, direttore del quotidiano Secolo XIX
Genova, al voto in ordine sparso
Per il momento non sono certi neanche i candidati sindaci tratto cittadino, ndr), Doria non si vuol ritrovare le proteste gli ex grillini. ha spinto. Un po’ come per la sotto casa, a Sant’Ilario. D. E il Pd? R. Circola anche qui a GenoR. Sconta ancora alcune dion Palermo, Genova storia della ferrovia costiera. D. Spieghiamola. visioni dure, che erano quelle va. La verità è che il fondatore è la più grande città R. Il potenziamento delfra bersaniani e renziani. Da del M5s, come abbiamo scritche, tra maggio e giuun anno e mezzo c’è un com- to anche noi, vuole archiviare gno, andrà al voto per la rete attuale, separando il missario, il deputato il rinnovo del Comune. Una traffico dei treni regionali e renziano David Ercittà che conosce bene il diret- metropolitani da quello dei Il M5s è stato il partito più forte a mini, ma le tensioni tore del Secolo XIX, Massimo convogli a lunga percorrenza. Genova sia nel 2013, alle politirestano. ParadossalRighi, 50 anni, ligure di San- Opera integralmente finanziache, sia nel 2015, alle regionali. mente la candidatuta Margherita (Ge), avendola ta con oltre 600 milioni, con la ra del ministro della raccontata in lungo e in largo, partenza dei cantieri nel 2011 Ma in queste anni non sono manGiustizia, Andrea col suo giornale, dove ha comin- e da terminare nel 2016. Ma i cate le divisioni al loro interno. Orlando, spezzino, ciato da giovanissimo: «Fra un tempi non sono stati minimaAd esempio, dei cinque consialla segreteria naziopo’ fanno 30 anni», ci ride su, mente rispettati: siamo ancora gliere comunali sotto il simbolo nale, potrebbe manteal telefono. L’uomo giusto per a poco più di un terzo dei lavori grillino, ne è rimasto uno solo, il Massimo Righi nere dentro il partito provare a capire che cosa suc- e si prevede di finire nel 2021, iscritti e voti che stacederà alle amministrative: se se va bene. Una sorta di monito candidato sindaco, Paolo Putti, oggi è ancora al palo. vano per uscire. cioè il M5s si prenderà la di matrice ambientalista D. Ossia? D. Si fa fatica a città del suo fondatore, se R. Ha un presidente trovare un canil centrodestra farà il bis, Il sindaco uscente, Marco Doria, dall’ottobre scorso ma didato, ho letto che ci sa- l’esperienza dei meet-up, dei dopo aver conquistato la arancione, ha tenuto ordine nei non ha ancora un board rebbero addirittura otto gruppi di base, che in città ha Regione o se, viceversa, il bilanci, ha sistemato l’area a magraggiunto un migliaio di partee non riesce ancora a nomi. Pd possa sperare di ricogior rischio alluvioni, ha aperto fare la rivoluzione a cui R. Si vuole cercare il candi- cipanti e quindi un forte radicaminciare da qui. per primo alle unione civili ed è è attesa. dato che eviti le primarie. Si mento popolare, scegliendo siDomanda. Direttoimmune sul piano giudiziario. Ma D. In mezzo a una parla molto di Luca Borzani, stematicamente la via del web. re, cinque anni fa, con crisi economica piut- presidente della fondazione E per le candidature ha dettato Marco Doria, la sinistra non ha spinto a sufficienza sulle tosto dura. Palazzo Ducale, che fu asses- un «metodo Genova», ribattezalzava qui una delle prigrandi opere pubbliche, le sole R. La crisi occupazio- sore col sindaco Giuseppe zato anche «taglia correnti». me bandiere arancioni. capaci di allentare il nodo scorsoio D. Ossia? ne che ha colpito tutto il Pericu: lui stesso qualche Risposta. Quell’espeche sta soffocando la città R. Per candidarsi, i potenNord-Ovest, qui ha rag- mese fa ha detto no con una rienza è un capitolo chiuso. giunto picchi più elevati: lettera pubblica, ma qualcuno ziali consiglieri e presidenti Lo stesso Doria, da mesi, riGenova ha tassi di cre- continua a insistere con il suo di municipio (altrove circoscritardava l’annuncio di una zioni, ndr) devono esprimere nome. ricandidatura: il quadro politi- per chiunque verrà eletto alle scita pari a una città del Sud. D. Il porto soffre. D. Era tornato anche il al candidato sindaco preferito co era completamente cambia- prossime comunali a non molil loro sostegno preventivo e R. Anche se è ancora il più nome della Pinotti. to. Poi la maggioranza è andata lare la presa. R. Che era un nome giu- presentare i nomi dei futuri in pezzi. D. E va lento il rifaci- importante d’Italia, c’è la conassessori. Obiettivo: reaD. A Genova furono le di- mento del «fronte mare» correnza di Rotterdam. Il lizzare, a priori, un grupvisioni piddine a favorire genovese, il cui contenitore, ritardo del Terzo valico, Il governatore della Regione Ligupo coeso. Doria. Blueprint, è stato disegna- che dovrebbe collegarlo ria, l’azzurro Giovanni Toti, è stato R. Alle primarie, Roberta to da un grande genovese, al Nord più prossimo, non D. Nessuna Chiara aiuta. Di nuovo: i lavori Pinotti sfidò Marta Vincen- come Renzo Piano. Appendino alle viste, largamente sottovalutato all’inizio. zi, uscente, e lui fece il terzo R. Per riempire quel guscio non li fa il Comune, ma ossia un nome autoreE invece si è dimostrato un grande incomodo. Giova ricordare che era stato scelto un concorso avrebbe dovuto pretendere vole su cui puntare? tessitore. È riuscito persino a porDoria, discendente di una sto- internazionale di idee, ma che si procedesse spediti R. No, deciderà il web. tare nella sua giunta, Liguria poD. In questo quadro, rica famiglia, era appoggiato da nessuno dei 76 progetti che E fra i 21 candidati che polare, ossia l’evoluzione locale di due anime molto influenti: un hanno partecipato per rifare la politica come si preci sono già, cinque paioNcp-Ap che, non dimentichiamolo, gruppo di intellettuali stimati, questi 100 mila metri quadri para alla scadenza eletno poter arrivare fino in come lo scrittore Silvio Fer- fra l’ex sede Ansaldo e Piazzale torale? fondo. Ma si parla di uno a Roma, è al governo con il Pd R. Lo scenario è rari, un passato nel Pci, soprattutto. quello di molte dio come l’economista Luca D. Chi è? Una parte della sinistra sembra esvisioni. Beltrametti, e un pezzo di sto, essendo di Area Dem, la R. Luca Pirondini, un prosere disposta a dare una mano al D. Andiamo per or- corrente del suo collega di go- fessore d’orchestra del Carlo Genova popolare, quella di Pd sulla falsariga di Pisapia. Ma dine. don Andrea Gallo. E poi verno Dario Franceschini, Felice, il teatro dell’opera. Lui R. La sinistra e il Pd e quindi assai forte in questo potrebbe farcela. Sarà curiolui era il nuovo. un’altra sta pensando di candidare qui sono divisi da temD. Perché è fallita momento nel Pd. Ma è stata so, nel caso, per il Comune e Lorenzo Fazio, un genovese che po. quell’esperienza? lei a declinare l’invito. anche per il teatro, piegato da ha fondato la casa editrice Chiare D. Si è visto nel 2015, R. Per una volta, prima D. In tutto questo il seri problemi di bilancio. lettere ed è tra i padri fondatori quando Raffaella Pai- M5s? di quello che non ha funzioD. E il centrodestra? del Fatto Quotidiano. A questo ta è stata sconfitta. nato, proviamo a capire se R. È stato il partito più for- Tutti avevamo sottovaluR. La somma dei voti te in città, sia nel 2013, alle tato Giovanni Toti, consisi può salvare qualcosa. progetto potrebbero anche aggiuna sinistra, in quelle re- politiche, sia nel 2015, alle re- derandolo un catapultato D. Prego. gersi degli ex grillini gionali, avrebbe potuto gionali. Ma in questi anni le dall’alto. Invece è diventaR. La sua giunta ha dofar vincere la candidata divisioni non sono mancate. vuto fronteggiare una fase to governatore... di riduzione forte dei trasferi- Kennedy, ha raggiunto il pun- dem ma, come ricorderà, SerR. Vale a dire? R. Ha saputo fare il grande menti agli enti locali e, ciò no- teggio richiesto. Ecco, in quel gio Cofferati, sconfitto alle D. Dei cinque consiglieri co- tessitore: non dimentichiamo nostante, ha tenuto in ordine i caso il sindaco avrebbe dovuto primarie, abbandonò il partito munali, sotto i simboli grillini che ha in maggioranza Ligubilanci. Ha avviato la messa in dire: «Ora abbiamo una strada e il civatiano Luca Pastorino ne è rimasto solo uno. Il candi- ria popolare, ossia l’evoluzione sicurezza dell’area a maggior alternativa che ci consente di volle correre da solo. dato sindaco Paolo Putti, di sul territorio di Ncd-Ap, che a D. Quella sinistra si alle- matrice ambientalista, se n’è Roma è al governo col Pd. Non rischio di alluvioni. Sul piano non perdere ulteriore tempo». dei diritti, ha aperto per primo andato all’inizio di quest’an- solo, Toti s’è preso anche SaD. Il progetto di Piano era erà al Pd per Genova? R. Ce n’è un pezzo che, sul no, ma la rottura c’era stata vona, con Ilaria Caprioglio, alle unioni civili. Senza dimen- già rallentato. ticare che il governo cittadino R. Certo, c’erano 70 milio- modello del Campo progres- quando Grillo aveva scelto un che ha tirato fuori dal cilindro non ha avuto il minimo sbuffo ni annunciati per partire nel sista di Pisapia, è disposta altro nome, Alice Salvatore, lui. Potrebbe fare il tris con giudiziario, in un momento in 2015, con Autorità portuale, a farlo. Un altro, invece, non per la candidatura alle regiona- Genova. cui spuntano inchieste come Regione e Comune assieme. ne vuol sapere, avendo accolto li. Eppure, nel 2012, Putti sfiorò D. Con quale candidato? funghi. R. Recentemente ha detto Tra i primi interventi si sareb- anche molti fuoriusciti grilli- il ballottaggio. D. E cos’è andato male? D. C’è una battuta che che le primarie non saranno be dovuta realizzare la nuova ni, sta pensando a candidare R. Molti gli rinfacciano un Torre piloti, abbattuta nella Lorenzo Fazio, un genovese circola a Milano. E cioè che necessarie e ha smentito che il certo attendismo, una carenza tragedia della Jolly Nero nel che ha fondato la casa editrice Grillo non voglia vincere candidato debba essere necesdi decisionismo. Sulla «Gronda» 2013. Ma si è preferito attende- Chiare Lettere ed è tra i pa- nella città dove vive, per- sariamente un «non politico». (il raddoppio dell’autostrada re la nuova Autorità di sistema dri del Fatto quotidiano. E a ché le eventuali difficoltà di Qualcuno ha pensato subito a Genova-Savona, che consen- portuale, dopo la riforma del questo progetto di lista civica governo si ritorcerebbero Edoardo Rixi. tirebbe di decongestionare il settore. Autorità che, di fatto, potrebbero aggiungersi anche contro il M5s tutto e lui non continua a pag. 8 DI
GOFFREDO PISTELLI
C