Intervista a Maurizio Milani, ItaliaOggi 9 agosto 2017

Page 1

PRIMO PIANO

Mercoledì 9 Agosto 2017

7

Maurizio Milani / Ora la Rozza, assessora milanese alla sicurezza, sta sempre assieme ai generaloni

Era a Comiso contro i missili Che cosa ne pensano i suoi amici con le bandiere arcobaleno? DI

GOFFREDO PISTELLI

M

capisce: pezzi di elettorato che vengono meno. Già le cronache giudiziarie non ci aiutano. D. A che cosa si riferisce? R. All’arresto del sindaco di Torre del Greco, che era dei nostri, di centrodestra intendo. D. Ho letto. Teme ripercussioni elettorali? R. Purtroppo sì. E io non capisco. Se entrassi in politica, un giorno, farei una mia compo-

R. Massì, ricchi. Come i veri comunisti. Si ricorda quel che diceva Ennio Flaiano: «Vorrei essere comunista ma non me lo posso permettere». Questi sono tutti pieni di soldi. E ora ce l’hanno su con Minnitti. Ma, dico io, vogliamo favorire gli sbarchi clandestini, vogliamo abolire i documenti? E i passaporti, i timbri? Come se io e lei, domani, andassimo in Nigeria, e ci presentassimo senza un documento all’aeroporto di Lagos: «Eccoci, siam qua». Che cosa crede che ci farebbero? D. Ci impacchetterebbero, temo, rimandandoci indietro. R. Infatti. Ma se vogliamo abolire tutto, lo facciamo anche qui da noi, così evito di andare in questura, a Lodi, a fare la coda per il rinnovo del passaporto. Dopo, però, mi si lasci andare in Messico o a Cremona, liberamente. Senonché… D. Senonché? R. C’è tutta un’economia sotto, che vien giù. Questi non ci pensano mai, ovviamente. Le aziende che fanno i timbri crolleranno: gente a spasso, poche storie.

algrado la calura estiva, Maurizio Milani, al secolo Carlo Barcellesi, risponde dalla sua casa di Codogno (Lo), con voce cristallina. Cabarettista di vaglia ma soprattutto scrittore satirico, Milani, classe 1961, è prontissimo per un giro di opinione che, come al solito, spazierà dalla «politica poliSe un giorno entrassi in ticante» alla cronaca, politica, dice lo scrittore sadalla televisione alle tirico Maurizio Milani, farei donne, quest’ultime immortalate nella subito una mia componente celebre rubrica del (un tempo si diceva correnFoglio, «Innamorato te ma adesso pare che sia fisso». proibito). La denominerei «Oh Pistelli, si ricor«RP, rubare poco». Io infatti di di dirmi quando esce sono per la piccola ruberia, l’intervista», attacca, «che quelle dieci copie fisiologica, non grave, trale compro sempre, eh. sparente. Un non so che Faccio così anche per il Foglio: ne lascio poi una copia alla Pro-Loco, una nente, una corrente, denominadal barbiere, una alla pizzeria ta «RP, Rubare poco». D. Me che significa, Miladell’albanese che le ho presenni? tato. E tutti mi ringraziano». R. Come che significa? Non è Domanda. Milani, lei che è sempre un attento os- giusto che ci debba guadagnaservatore delle cronache, re solo Marco Trada cosa è rimasto colpito vaglio a denunciare Se io sto con Minniti o con nell’ultimo periodo? le cose, no? Io sono Delrio? Che domanda, PiRisposta. Senza dubbio dal- per la piccola ruberia, stelli! Sto con Minniti. Tutta la modella inglese rapita. fisiologica, non grave, D. Come mai, storia da trasparente. la vita. Mi dice lei perché le cronaca nera, nerissima. D. Si spieghi meong non debbano rispettare Forse troppo. glio. le regole e firmare un accorR. Eh, vedo anche lei ha R. Se io diventassi do? Pazienza se si offendono qualche dubbio. Io ho pensato sindaco di Codogno, quei miliardari di sinistra a qualche macchinazione per poniamo. E lei venisse che invece di andare a lavoaver copertura mediatica. Il a dirmi: «Ascolta, c’ho «Web profondo», il riscatto in bit mio figlio che non ha rare in Pirelli, vanno a fare coin, mah. Secondo me a quella lavoro, sta a casa, degli ong nel Mediterraneo ragazza faran fare la prossima presso, trovami un poprotagonista di 007. E non vor- sticino in biblioteca». D. Lei è un cantore inarei questo facesse un po’ parte D. Lei che farebbe? del lancio. Il problema di queste R. Glielo trovo. E così via: scoltato della old economy, vicende è uno solo. piccoli interessi privati, picco- soprattutto l’industria maD. Ossia? li vantaggi, entro certi limiti nifatturiera, quella che R. Noi di Forza Italia abbia- però. E soprattutto già dichia- dava lavoro. R. Che questi comunisti qua mo il problema di far venire a rati preventivamente, in fase votare le donne anziane che di programma elettorale. Poca han fatto a pezzi, parliamoci stanno al Lorenteggio (quar- roba, trasparente. Non come chiaro. Prenda Venezia con le tiere periferia di Milano, ndr) e quel funzionario regionale lom- Grandi Navi. D. Prendiamola. queste storie non aiutano. bardo, dell’assessorato agricolR. Io ne farei venire qualcuna D. Mica saranno fotomo- tura, sotto indagine con l’accusa delle? di aver arricchito l’azienda del di più. Cosa vuoi che rompano, non si rompe niente! Venezia R. No, ma queste notizie non compagno. le capiscono, con queste notizie D. Magari assolveranno il va usata, se la usa si rompe le perdiamo! Già non scendeva- sindaco di Sorrento e il fun- meno. D. Prego? no quasi più, per la sicurezza e zionario lombardo. VoltiaR. Lei provi a tenere una balle varie. Giusto per fare la mo pagina. Altra notizia? spesa e, appunto, per andare ai R. Il ministro Graziano macchina in garage ferma, per seggi a votare il Cavaliere. Ora, Delrio che vuol far cadere il anni. Le marciranno le ruote, a sentire queste cose… governo perché in disaccordo la condensa le farà arrugginiD. Per paura, restano a col collega Marco Minniti re la marmitta, sfondandola, casa? sulle ong. quell’auto verrà giù a pezzi, da R. Più che altro perché non D. Immagino che lei stia sola. Certo, anche facendole fare capiscono. Lei deve pensare che con Minnitti. un milioni di chilometri, ma se sono persone che comprendevaR. Tutta la vita. E perché le lei fa tutti i tagliandi… no il linguaggio dei tram della ong non debbono rispettare le D. Il povero Pierre Cardin circonvallazione, del sindaco regole e firmare un accordo, voleva fare un grattacielo al Carlo Tognoli, della Baggina, scusi? Pazienza se si offendono posto dei vecchi stabilimenera una Milano diversa. Ora, tutti quei miliardari di sinistra ti di Porto Marghera e se l’è fra Wikileaks e i rapimenti in che, invece di andare a lavorare data a gambe levate… bitcoin, queste non scendono in Pirelli, vanno a fare le ong. R. Ah me lo ricordo bene. più. Se poi sentono che Rober- Ha visto anche questa tedesca, Questi vogliono chiudere tutto, to Maroni che spende milioni di cui si parla? C’è dietro una bloccare, impedire. Fra un po’ per farle votare col tablet al ricchissima attrice. chiuderanno anche l’Autan, referendum sull’autonomia, lei D. Miliardari? dopodiché non so come faremo,

di logistica, qui nel Lodigiano. E, una volta, arrivò un camion col tendone «Standa». Il facchino che lavorava con me disse: «È di Berlusconi, non lo carico». D. C’era un po’ di ideologia. R. Infatti. Gli dissi che era un pirla perché, considerando che noi caricavamo pezzi di ricambio per le auto, e non roba per la Standa, era molto probabile che quello fosse il mezzo di un padroncino che non aveva i soldi per cambiare il telone. Loro sono per un economia senza riMaurizio Milani schio, tutta cooperative e circoli con le zanzare, quaggiù in pia- Arci. D. Un’altra notizia, Milani. nura. D. E col caldo, invece, Cosa l’ha colpita ancora? R. Ho visto le immagini di come fa? R. C’ho il Pinguino, Pistelli. una riunione del Comitato per Finché non faranno chiude- l’ordine pubblico e la sicurezza re anche loro per via del buco di Milano. D. E quindi? dell’ozono, della Co2 e balle R. E quindi c’era l’assessore varie. Siamo uno strano Paese: non vogliamo le industrie, per- Carmela Rozza, responsabiché inquinano, ma non voglia- le della sicurezza. Mi ha colpito mo nemmeno i turisti, perché perché, per sua stessa ammissono troppi, spendono poco, sione, la Rozza nel 1980 era a Comiso (Rg), a fare la pacifista vanno in ciabatte… D. Pigi Battista, sul Cor- contro i missili americani, ricorriere, ha scritto che ci scor- da? I Cruise e quegli altri… D. I Pershing. diamo d’esser stati anche R. Bravo, i Pershing. E la Roznoi così. R. No a questo e non a quello. za, col sindaco Beppe Sala, se I rifiuti li esportiamo perché gli ne stava in mezzo al questore, inceneritori non van bene. Ma a un generale dei Carabinieri e a Parigi, Vienna, Zurigo, come uno della Finanza. Si immagini fanno coi rifiuti? Eppure hanno se uno di quelli di Comiso, oggi, l’avesse rivista? Si sarebbe chieanche i turisti. D. La congiura dei miliar- sto se è la stessa Carmela che sventolava le bandiere arcobadari comunisti, lei dice. R. Sì, tipo quei cantautori che leno, quella signora in mezzo a vanno in giro a fare concerti per tutti quei «papaveri gallonati», «l’acqua pubblica» ma hanno come li chiamavano i pacifisti una bella piscina, a casa, che allora. non usano, uno spreco di metri D. Che vuole, Milani, sono cubi. E la sera ci va il figlio del i casi della vita. Il tempo che portinaio, con gli amici a dro- passa. garsi. R. Ironia della sorte, direi. D. Facciamo i nomi, Mi- Poi ci sono anche quelli che danlani. no di matto, tipo il capotreno di R. No, per carità. Questi sono Lodi che si sarebbe inventato miliardari ma non vorrei che la coltellata dell’extracomunipoi volessero mille euro da me tario. D. Stiamo voltando ancora pagina. Questi comunisti qua vogliono R. Per una dechiudere tutto. Sono per la lusione d’amore. decrescita. Fra poco chiudeSecondo me, ma è solo una mia ipoteranno anche l’Autan, dopodisi, s’era invaghito ché non so come faremo con di Benedetta Rile zanzare, quaggiù a Codonaldi. gno, in riva al Po. Io c’ho il D. La conduttriPinguino, Pistelli! Finché non ce de La vita in lo faranno chiudere anche lui diretta. R. Credo che, in per via del buco nell’ozono questo momento, sia della CO2 e balle varie la donna più bella d’Italia. Anche il regiper una querela. Comunque, sta gli fa delle inquadrature che questi sono così: pensano di rivelano qualcosa di più di un creare un’economia alternati- occhio professionale. Per una va, basata sul nulla. Si ricorda donna come quella si possono quando volevano «mangiare» le fare delle pazzie. Io prossimaditte al Berlusca, nel 1994? Lui mente andrò in banca, qui a Coentrò in politica e li fregò. dogno, preleverò tutto e andrò D. Ricordo l’indebitamen- ad Amsterdam, a farle tagliare to della Standa, e i tanti che il diamante più prezioso per fartifavano MAM per il falli- le dono di un anello. Ma quanti mento. anni avrà, quella donna lì? R. Nel 1992, lavoravo come mulettista in una grande ditta continua a pag. 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.