PRIMO PIANO
Mercoledì 14 Settembre 2016
11
Giampaolo Pansa: mi laureai con una tesi di 600 pagine, oggi se la cavano con quaranta
I giovani si guadagnino il futuro Ecco perché ho scritto un romanzo sui vecchi (cioè noi) altre storie, a volte romanzate a vani l’abbiamo assai maltrattati. perché lo merita, è chiaro che comandi! GOFFREDO PISTELLI R. Seee, maltratti. Ma se c’è tutta la Ma insomma, Eugenio Scalfari scrive volte no. R. Sì, mi è capitato di riordinare il mio retorica di fare per i nostri figli, per il ancora, a 92, i suoi editoriali domenicali, iampaolo Pansa è tornato in libreria, ma questa non è una archivio - sa che io ogni giorno leggo una futuro. Guardi che io ho scritto una tesi Piero Ottone, suo coetaneo, lo fa anconotizia. Ormai ci ha abituato a mazzetta di 10 quotidiani? – e di leggere di 600 pagine, oggi se la cavano con 40. ra sul Venerdì, mi pare. Li leggo sempre D. E vinse un premio Einaudi, volentieri, sono anziani di ferro. lavori a getto continuo e senza che, ogni anno, 5mila over 65 prendono D. Senta fra i politici che racconmai scadere di tono, per la gioia del suo mogli straniere, spesso le badanti. Ora perché la dedicò alla Resistenza fra Genova e il Po. tava nella prima Repubblica, oseditore, Rizzoli. La novità è che lo fa con Adele ha 12 anni meno di me... R. Sa cosa le dico? Quando vedo un servandoli col binocolo nei grandi D. E non mi pare che le faccia da un romanzo, Vecchi, folli e ribelli, in cui giovane che non ha cose da fare, mi sen- congressi di partito. non parla di politica, di giornalismo, né badante... R. Infatti. Però io questa schiera di to tremare per lui: non combinerà mai R. Li raccontavo ma non ho mai avuto dei vinti di Salò. “Ma questi ultimi erano sposi maturi la ca- un cazzo. I giovani sono portati in palmo una grande attrazione, sa. giovani”, dice al tepisco. C’è la paura di mano dagli anziani. Poi, va da sé, che D. Sì ma li guardava col binocolo lefono dal suo buen Sa cosa le dico? Quando della solitudine, i vecchi non vogliano cedere il passo. È durante i grandi congressi politiretiro toscano, “e si vedo un giovane che non ha c’è il problema del umano. Solo che ora sentono uno (bip) ci... trovavano nel pieno cose da fare, mi sento tremare sesso. come Matteo Renzi, che si vanta di R. Ah quello erano un Zeiss, allora delle forze. L’esatto D. Appunto, qui rottamare: ma vada fabbricato in Gercontrario degli anper lui: non combinerà mai un di sesso racconta- a quel paese, io rotmania Est. Me lo ziani senza mezzi cazzo. I giovani di oggi sono Su La7, c’era la Meli, una to ce n’è tanto. tamo lui. regalò Alberto di oggi”. Sì perché, portati in palmo di mano daR. Me lo obiettava D. Addirittura. Nicolello, allora appunto, al centro renziana al cubo, una tosta. gli anziani. Poi va da sé, che i un po’ anche Adele, R. Certo, se le incapoufficio stampa di questo libro, c’è C’era anche Roberto Speranvecchi non vogliano cedere il mentre lo scrivevo. teressa, scriva pure, alla Fiat. Sa, allora la terza età, anzi la za, un giovane su cui Bersani passo. E’ umano. Renzi dice Ma è una questione che voterà No al renon c’era la crisi e, vecchiaia come preconta molto. La Meli disse che vera, perché, per i ferendum. a Natale, le aziende cisa lui, da sempre che vuol rottamarli. Ma vada chi votava No era un malato maschi soprattutD. Fatto. Ma lei facevano qualche allergico al politicaa quel paese. Io rottamo lui to, affrontare quel trova che ci sia strenna. di mente. E quello, zitto, non mente corretto. tipo di declino è uno davvero una retoD. E allora, fra i Domanda. Panha replicato. Sembrava un politici attuali? sa, un libro sui vecchi, una sorpre- shock. Guardi che ne ho parlato con ge- rica giovanilista giovanottino portato al borriatri, mi sono documentato. E il Viagra in Italia? R. Di Renzi le sa. Ma perché questa scelta? dello dagli amici che, davanti R. Certo che c’è. E ho detto. Ma gliene Risposta. Intanto questo libro, in è stato una grande invenzione. alle donne discinte, rimaneva D. Gli dedica un capitolo. ho cercato di smondico un altro. Gioqualche modo, rimedia un’assenza. fermo in un angolo R. Certo anche se non lo uso, per ora tarla con questo vane pure lui. D. Vale a dire? D. Prego. R. Sui giovani sulle donne sul fem- non ne ho bisogno. Mi ricordi la sua età, libro. D. Che anziaR. L’altro giorno minismo, sugli omossessuale, sui de- Pistelli? D. Io ho 53 anni. ni ha incontrato nella sua vita, a La7 c’era Maria Teresa Meli del linquenti, ma non ci sono libri sugli R. Beh lei non ne ha bisogno. Pansa? Corriere della Sera.. anziani. D. Spero per molto ancora. R. Guardi, il primo con cui ho avuto D. Non giovanissima, direi... D. Secondo lei, per quale moR. E mica vora che fare è stato R. Mi faccia finire. La Meli mi piativo? Giulio De Bene- ce, è una renziana al cubo, ma è una R. La vecchiaia fa paura, anche molta, rà negare la sua Gli anziani non sono affatto detti, mio primis- guerriera, e a me le combattenti sono persino a chi ne è lontano. A me che ci stessa possibilità, a un soggetto di moda: l’anziano simo direttore a La sempre piaciute. Collegato da fuori quelli che hanno posono dentro no davvero. rompe, si lamenta, pretende Stampa. Un anzia- studio c’era Roberto Speranza, un D. Vabbè lei, vecchio anagrafica- chi anni più di lei? no vero. giovane su cui la sinistra bersaniana mente, batte i trenta-quarantenni (ride). Io comunque di sapere tutto. Non vuole D. Il mitico Gi- conta molto. il Viagra ce l’ho: è la a iosa. accettare l’età che il Padrebidì, coi capelli D. È il capo di Area riformista, la R. Se il Padreterno me lo consente, scrittura. Ho scritto terno gli ha concesso. E poi all’umberta. corrente antirenziana e pro-Ditta. il prossimo 1 ottobre, faccio ottantuno 62 libri e sono stati ha il terrore di ammalarsi. Ha R. No, aveva il R. Ora la Meli, in studio, a un certo anni, Pistelli. Otto, uno. Anzi, sa quando tutti libri che ho voanche paura di diventare di ciuffo, il ciuffo lun- punto, ha detto praticamente che chi mi è venuta l’idea di questo libro? L’anno luto, non mi hanno nuovo povero, perché la bango. E aveva 70 anni votava No... scorso, perché, per gli 80, tutti mi faceva- mai imposto cose quando mi assunse D. Come Speranza... no gli auguri. E auguri di qui, e auguri che mi annoiassero. ca ti frega, come, ad esempio, e io, essendo stata la R. ...era un malato di mente. E quello di là, tanto che io rispondevo: “Eh che Al mattino, devo acnel caso dell’Etruria fine degli anni 60, si zitto, non ha replicato. Ma come si fa? cazzo, dovreste farmeli se diventassi mi- cendere il pc e metè no 25. Mi convocò M’è sembrato il giovanottino poratto in lionario al Superenalotto, se vincessi lo termi alla tastiera. D. Su questo elogio del sesso seni- in redazione, a Torino, col segretario di un bordello dagli amici e che, dinnanzi scudetto. Che sarà mai. Invece... le, qualcuno la criticherà: non è più redazione, il professor Fausto Frittit- alla regazze seminude, rimanesse fermo D. Invece? ta. Non mi sbagli questo nome, Pistelli, in un angolo. Un giovane politico quotaR. Invece mi sono reso conto, e quella umana la pace dei sensi? R. Ma codesta è un’ipocrisia assurda, Frit-tit-ta, era un campione della steno- to. Siamo un paese pronto per essere godata me l’ha confermato, che gli anziani vernato dai Carabinieri e dalla Guardia non sono affatto un soggetto di moda: anzi la pace dei sensi fa ridere. Se met- grafia. D. Controllo con Google, promet- di Finanza. Anzi a Roma... l’anziano rompe, si lamenta, pretende di tiamo i sensi in pace vuole dire che non D. A Roma? saper tutto, non vuole accettare l’età che scandalizziamo più un per politico che to. Ma come andò, quel primo sconR. A Roma dove Virginia Raggi, il Padreterno gli ha concesso di avere. È ruba? Per un matto che fa lo stalking? tro generazionale? Per un pedolifilo? chiaro, il vecchio non piace. R. Mi chiese quanto guadagnassi un’altra giovane, per quel tira e molla D. Lei dice che la pace dei sensi all’Istituto Feltrinelli. Gli risposi, mi con tutti questi, convinti d’esser politiD. Quindi lei ha scritto quasi per non può essere selettiva. reazione. pare, 59mila lire. Lui disse, guardando il ci, Grillo, Di Maio, e come si chiama R. Eh certo. La segretario: ‘Facciamo 100 perché si deve quell’altro, quello della motocicletta. R. Ho voluto dire vita è fatta di tante trasferire da Milano a Torino’. E siccoche, durante la vecD. Alessandro Di Battista. I giovani debbono capire che cose diverse. E co- me feci un’espressione strana, che però chiaia, la vita contiR. Ecco Dibba. Dicevo la Raggi se ne nulla verrà loro regalato, che munque, nel libro, era di stupore positivo, Gibidì, sempre deve andare. Però non può tornare il nua. Ho pensato di si dovranno conquistare tutto, parlo anche delle rivolto a Frittitta dicendo: “Ecco, questi prefetto Tronca. raccontare momenti molte paure che giovani non sono mai contenti. Facciamo belli e meno brillanD. Che non è giovane, diciamo. anche l’aria che respirano percorrono gli ita- 120mila e dal 1 gennaio prende servizio ti: il terrore di amR. Sì, ma è troppo per bene. Lì ci vuole come, in fondo, abbiamo fatto liani della terza età, in cronaca”. malarsi, la paura di un bel commissario vecchio e autoritaanche noi. Io sono uno che come le dicevo pridiventare poveri, il D. Beh, insomma, nessuno scon- rio, un signore che abbia già fatto tutta tira la carretta tutti i giorni da ma, incluse quelle tro. problema del sesso, la carriera che doveva, che se ne sbatta 40 anni. Ho scritto 62 libri e di diventare poveri, difficile da risolvere. R. Ma per carità. Quando De Bene- di tutto, e li faccia rigare diritti. continuo anche adesso che ho perché la tua banca detti entrava nel salone della redazioMa l’ho fatto in modo D. Insomma, questi giovani non ti frega, come nel ne, con in mano i fogli azzurri e rosa dei li ama troppo. Però gli dia un conlieve, anzi qualcuno ottant’un anni il primo ottobre caso dell’Etruria, o dimafonisti, ci alzavamo in piedi. Tutti. siglio. mi dice che ho scritto prossimo. Otto, uno l’invidia per i gio- Finche lui non diceva: “Signori, seduti”. un libro umoristico. R. Capiscano che nulla gli verrà regavani. D. In effetti c’è Un anziano, comanda. lato, che si dovranno conquistare tutto, D. Qui la voglio. Qua e là, nel libro, una levità che lo percorre longituD. Un istinto? anche l’aria che respirano. Ma ora basta, dinalmente. Le storie di Mario ed si percepisce l’idea che non siamo R. Ma no, il fatto è che se uno non Pistelli, ora mi ha stufato, le ho detto un Elena, che sembrano molto lei e la un paese per vecchi, come diceva arrivato in un posto che occupa, per ra- sacco di cose. Adele Grisenti, la sua compagna quel film dei fratelli Coen. Ma è poi gioni di partito, di camarilla, o metta lei continua a pagina 12 da quasi trent’anni, ma poi tante così vero? Negli ultimi 20 anni i gio- la via tortuosa che le pare, se c’è arrivato DI
G