Intervista a Mario Sechi, 07/06/2016

Page 1

PRIMO PIANO

Martedì 7 Giugno 2016

7

Mario Sechi: a Milano il Pd non ha vinto perché Sala rincorreva i residuati della sinistra

Adesso Renzi deve fare il renzista

Deve recuperare i ceti produttivi e gli ambienti moderati D. Ma Giachetti, già che D. E dunque dalle ammiD. Il Pd ha vinto in centro l’ha nominato, che avrebbe nistrative come si va alla e ai Parioli, infatti. R. Avrebbero fatto molto di dovuto fare e cosa dovrà scadenza di ottobre? e ha viste tante, Mario R. Una sconfitta del Pd rafpiù se ci avessero fatto anche fare in queste due settiSechi, pur non avendo forzerebbe quel quadro, fin qui campagna elettorale, perché, mane? ancora 50 anni. SiccoR. Anche lui non si può un po’ sgangherato, di forze, in quelle aree, c’è un bacino me questo sardo di elettorale enorme, che oggi non permettere di non includere, movimenti di opinione e partiti Cabras (Or), classe 1968, fa il ha una casa politica. E non l’ha di non fare una campagna per il «No». giornalista da quasi la metà dei aperta. E di parlare di ceti D. Anche in quel caso la ancora trovata. suoi anni, da semplice cronista D. Vale anche per Mi- produttivi, perché no? Perché comunicazione politica stio direttore che fosse, ha visto nello stesso anno, i famosi le «Pd pre-renziano» non lano? tante e tante volte sorge e traR. Certo. Se Sala avesse par- investimenti immobiliari a funziona. montare il sole sui Palazzi delR. Anzi, lì ci vuole il renzismo lato ai ceti produttivi, alle par- Roma sono stati solo 880 mila politica. E stamane, dopo la tite Iva, ai piccoli imprenditori, lioni. Capisce? Una palude. all’ennesima potenza, lì il preprima tornata amministrativa, mier deve conquistare la mente alle fabbriche che restano e a Per fortuna... il suo parere è prezioso. e il cuore di milioni di Italiani, chi ci lavora, avrebbe vinto al Domanda. Sechi, da dove D. Per fortuna? primo turno. Invece un buon cominciamo? R. Per fortuna a toccare que- chiedendo loro se vogliono fare Mario Sechi candidato ma senza coalizio- sti temi ci ha pensato la sua uscire il Paese dall’immobilismo Risposta. Dal Pd, e da dove Nazareno, anziché affron- ne, come Stefano Parisi, lo lista, che aveva all’interno un oppure no. Perché il rischio più vuol cominciare? grande non è che D. Una «non-vittoria» ha tare il mare aperto, ha co- costringe al ballotRenzi vada a casa. ironizzato qualcuno stama- steggiato la penisola della taggio. Ma le sembra possibile che nel 2016 il diD. E quale, alD. Che avrebbe ne, rovesciando su Matteo vecchia sinistra. battito nel Pd sia ancora sull’Anpi mentre R. È così, anche se Renzi, dovuto fare Sala? lora? Renzi la celebre fra di Pier R. Che l’Italia R. Sala sarebbe Luigi Bersani dopo le poli- stamane (ieri per chi legge, viene giù il mondo? Nel 1992 Bill Clinton resti inchiodata qui tiche del 2013. Ma alla fine, ndr), ha ribadito che il suo è un dovuto partire da battè George W. Bush con uno slogan ancora per 15-20 mi scusi, la sorpresa dov’è? Pd a vocazione maggioritaria. un dato semplice. Sa semplice: «Its the economy, stupid». Cioè: anni di immobiliRoma veniva data per per- Ma la maggioranza si fa solo quanti sono stati gli «È l’economia, stupido». Dell’economia includendo. smo. investimenti immosa, Milano, in bilico... e del reddito degli italiani si parla troppo D. Sechi, ma non sarà biliari, di real-estate D. Renzi che R. Aspetti, aspetti. Sulla deve fare, dunCapitale lei ha ragione, ma il che, con l’ansia di negare intendo, a Milano, poco nelle direzioni del Pd que? capoluogo lombardo è molto, il Partito della nazione alle l’hanno scorso? R. Non inseguire D. Me lo dica lei. molto in bilico. E questo di- porte, Renzi sia rifluito nel R. Quattro miliar- gruppo denominato WikiRo- più i residuati bellici di questa pende, a mio avviso, di e mezzo di euro. ma. Senza la Lista Giachetti, sinistra novecentesca e dimodalla qualità della A Milano i Pd hanno trasformato un Il candidato del cen- le faccio notare, non ci sarebbe strare di voler fare un salto campagna elettorale gentleman come Sala (sempre in giacca trosinistra avrebbe stato il candidato Giachetti al verso il mondo nuovo. del Pd. D. Riposizionarsi? dovuto dire, a quei ballottaggio, il candidato dem D. Ossia? e cravatta, Mister Expo) in un sessanR. Non serve, lui queste cose ceti produttivi: con- sarebbe fritto stamane. R. Se lei guarda tottino scamiciato. Se vuol vincere, il le ha sempre dette, le ha esplitinueremo a spini voti del Pd, dove li D. Dunque cosa c’è deve Pd deve riuscire e motivare (accanto gere, ad attrarre, fare in queste due settima- citate, ora serve passare dalla ha presi e dove li ha agli elettori che hanno già votato Sala) teoria alla pratica. a modernizzare ul- ne, il Pd di Renzi? perduti, realizza il anche altri votanti, soprattutto chi è D. Ma l’intesa con Denis teriormente, a fare difetto mostruoso di R. Tutto è legato alla caparimasto a casa. Una sconfitta a Milano in modo che questa cità di espansione del bacino Verdini non va in questa questa campagna per città sia ancora più del Pd. Diamo pure per persa direzione? le amministrative e indebolirebbe infatti Renzi al referendum capitale europea di Roma. cioè che la comunicaR. Ottima, come elemento quanto non lo è già. zione politica di quel D. Così drastico? per il gioco parlamentare. Ma Cioè doveva parlare alla claspartito è tornata ante-Renzi. E vecchio Pd? R. Massì, la testa della Lupa la battaglia è la fuori: casa R. Lo temo. E le dico un’altra se dirigente che fa opinione e capitolina era stata offerto ai per casa. E la battaglia non è questo non va bene. D. Spieghiamo il per- cosa: lo chiamassero come vo- smuove quel voto moderato, grillini su vassoi d’argento da a tener dentro il Pd, Bersani o gliono, Partito della Nazionale, che a Renzi serve lassù come Ignazio Marino e, prima, da Gianni Cuperlo. Se il governo ché? R. Perché il Pd deve mostrar- del Castello, Trasnazionale, ma in tutta Italia. Gianni Alemanno. Renzi non cambia l’Italia, vale D. E invece, gia nelle prisi un soggetto aperto, inclusivo se è a vocazione maggioritaria D. A Milano, viceversa? quanto qualsiasi altro esecutidi altre esperienze politiche, deve parlare alla maggioran- marie, a Sala hanno tolto R. A Milano il Pd deve vo. Mi spiace, ma è così. degli elettori moderati incerti. za degli Italiani. E motivare gli elettori D. Che cosa lo blocca? quella maggioranza D. Non è stato così? che hanno già votaR. Probabilmente anche una Renzi non può permettersi di inseguire R. Eh no, che non lo è stato. oggi, in Italia, per to Sala, cercare altri schiera di turborenzini, quei i residuati bellici di questa sinistra Il Pd, in questa comunali, si è ragioni strutturali, voti, soprattutto di collaboratori più realisti del re, andato rivolgendo sempre più demografiche, sochi è rimasto a casa, che gli dicono quello che ritennovecentesca e deve invece dimostrare, al recinto tradizionale della ciologiche, la sinifacendo un minimo di gono lui voglia sentirsi dire. È con le parole e i fatti, che vuole fare sinistra, ha fatto un discorso stra non ce l’ha. analisi sul perché e, già successo con Silvio Berluun salto verso il mondo nuovo, senza identitario, ha parlato di pericome le dicevo, met- sconi d’altronde. E accade con D. Dove si è perdere tempo per vellicare gli sconfi tti. ferie alle periferie. tersi in caccia dei ceti qualsiasi leader forte. Ma le evidenziata magLa sua battaglia non è quella di tenere D. Perché, secondo lei? produttivi, piegando pare possibile... giormente questa dentro al Pd, Bersani o Cuperlo, ma di R. Guardi, ci risiamo, ancora vecchiezza piddise del caso l’offerta D. Che cosa? una volta col pas d’ennemis à na? politica pre-esistente R. Che il Pd abbia dibattuto modernizzare il Paese gauche, nessun nemico a sinio creandola ex-novo non so quanto sui partigiani e R. Prenda Roma. stra. se non c’è. Attenzio- la Costituzione? Ma ci poteva Nell’Urbe, FabriD. Ossia la paura delle zio Barca, che non si capisce la cravatta. ne che la cosa non può essere essere una discussione più surR. Hanno trasformato un presa sottogamba, in funzione reale? E i dibattiti in direzione erosioni di consensi da perché sia stato imbarcato, ha quel lato? sulle unioni civili, mi scusi? detto che il programma pre- gentleman in giacca e cra- referendum. R. Renzi s’è preoccupato sentato a Roma è più a sinistra vatta, mister Expo, un postD. Anche lei proietterebD. Per la cui legge anche sessantottino scamiciato. be un eventuale insuccesso lei si è schierato, se non ridi Bersani, degli scissionisti di prima. Guardi che Milano è città di in materia comunale, su cordo male. alla Stefano Fassina, di quel D. Non andava bene? che resta dei vendoliani. Ma R. Certo, una legge imporR. Se c’era una cosa di cui spietata concretezza, per que- problemi amministrativi, insomma, come i dati hanno il Pd aveva bisogno nella Ca- sto il populismo non attecchi- cioè da questioni che van- tante. Ma secondo lei, quando dimostrato, quell’offerta poli- pitale era la discontinuità col sce. E poi ha una tradizione no dalle buche al traffico, a un elettore andrà a votare sul tica è scaduta, il Pd non può passato e, al tempo stesso, di buona amministrazione, di una sfida sulla possibilità di referendum, a ottobre, lo farà perdere tempo a inseguire loro l’apertura. Hanno finito per centrodestra e centrosinistra. riformare la Costituzione? pensando a quella norma o a e temere che facciano perdere fare una retorica popolare Sala parli innanzitutto ai ceti R. È inevitabile. Per la perso- come la sua famiglia sbarcherà alvoti. Muoversi in questa di- ma senza popolo. Sono andati produttivi, non deve prende- nalizzazione che Renzi ha fatto il lunario negli anni a venire? rezione è un’operazione di pic- nelle periferie, dove si capiva re il consenso degli impiegati di questa sfida, dal cui risultato Sa come vinse Bill Clinton la colo cabotaggio, e si finiscono benissimo che non li avrebbe- comunali come Roberto Gia- ha fatto dipendere il suo futuro campagna presidenziale contro per perdere di vista i tanti che ro votati, e infatti han votato chetti a Roma, sapendo che, politico. E, d’altra parte, se non George W. Bush nel 1992? restano a casa. il M5s con le sue espressioni fra diretti e indotto, significa l’avesse fatto lui, lo avrebbero un bacino di 70mila voti. D. Insomma la nave del di massima demagogia. fatto i suoi avversari. continua a pagina 8 DI

GOFFREDO PISTELLI

N


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.