Intervista Stefano Bargellini, ItaliaOggi 24 novembre 2016

Page 1

PRIMO PIANO

Giovedì 24 Novembre 2016

11

Lo spiega Stefano Bargellini, direttore Affari generali e della Sicurezza di Vodafone Italia

I dati dei clienti sono blindati

Perché in essi c’è il loro profilo e la loro storia personale nostri impianti, la sinergia travisati, scassinano, entrano gli operatori cosiddetti Ott, pubblico-privato è la chiave negli edifici ai piedi dei ripetiossia over the top, i big plaper mettere in atto azioni di tori, cominciano rapidamente a dati dei nostri clienti yer delle rete. prevenzione condivise. D. I vari Google e Facecercare di asportare le batterie: sono un patrimonio, D. Andiamo per ordi- a volte eludendo i sistemi antiche dobbiamo custodi- book. In cosa consiste la ne. intrusione che spruzzano una re». A parlare è Stefa- disparità fra voi e loro? R. Per esempio ci rappor- nuvola di fumo bianco). R. Per esempio, noi dobno Bargellini, classe 1952, pitiamo col Cnaipic. D. Non mi paiono troppo sano, direttore Affari generali e biamo tutelare informazioni D. Acronimo che sta preoccupati questi malfatSicurezza di Vodafone Italia. Lo e dati dei clienti, ma siamo per? tori. Perché? incontriamo al Vodafone Villa- altresì obbligati a darne R. «Centro nazionale anR. Perché rischiano davvero ge di Milano, il grande quartier comunicazione all’autorità ticrimine informatico per la poco: si tratta di un furto semgenerale della compagnia gui- giudiziaria, laddove richiesto, protezione delle infrastruttu- plice. Anche quando vengono data da Aldo Bisio. Tre torri di come nel caso del contrasto al re critiche», col quale abbia- presi, spesso riappaiono sui no14, 12 e 10 piani, un moderno crimine cibernetico. mo sottoscritto un accordo, stri monitor il giorno dopo. D. E quindi? complesso ecosostenibile che ha che ha come obiettivo l’adoR. Quindi ben venga il nuoD. Eppure il danno è noimpreziosito la periferia di Lozione condivisa di procedure tevole. renteggio a sud del capoluogo vo Regolamento europeo, che Stefano Bargellini R. Certo. E non si tratta dei lombardo, con le architetture di sottoporrà tutti gli operatori di intervento e di scambio di Rolando Gantes e Roinformazioni utili al contra- 5-6mila euro del costo di una un allarme tsunami in giro sto degli attacchi informatici. batteria ma di quello, enorme, berto Morisi, inauguraNei dati infatti c’è la vita dei per il mondo e la Farnesina Con la Polizia postale, collabo- arrecato alla collettività. A quete nel 2012. «Un grande nostri clienti, con chi parladirama un allerta, siamo te- riamo per prevenire il cyberbul- sto riguardo... cantiere che ho seguito D. A questo riguarnuti ad avvisare i clienti personalmente, fin negli no, con chi sono in relaziodo? che si trovano nell’area arredi», ci scherza sopra. ne, dove sono, quando teleVodafone fa parte del tavolo R. Auspichiamo l’apcon sms. Qui lavorano 3mila dei fonano o quando ricevano della protezione civile che provazione definitiva D. A proposito di circa 7mila dipendenti messaggi, dove vanno, dove del disegno di legge, già emergenze. Che cosa italiani di Vodafone. si attiva immediatamente. navigano quando utilizzano approvato dalla Camera, significa, per voi, un Domanda. BargelIn momenti di emergenza Internet. Noi diciamo loro: e che intende farne una terremoto, come quellini cosa vuol dire siil mantenimento delle comufattispecie autonoma lo che si è abbattuto curezza in un’azienda «State tranquilli» nicazioni è un fattore essendi reato, inasprendo le per due volte sull’Italia come la vostra? ziale per poter intervenire. pene. centrale? R. I dati dei nostri Ad Amatrice siamo stati D. Mi incuriosisce R. Vodafone, assieme agli clienti sono, per noi, un tesoro alle stesse regole. D. In quali altri casi pos- altri operatori, partecipa al il fatto che lei abbia prezioso. tra i primi ad accorrere sono richiedere il vostro Tavolo della Protezione Civicominciato facendo il D. Esagerato. vigile urbano a Pisa. R. No, guardi, dentro quei intervento perché forniate le, quello che si attiva immeR. Dopo la laurea in scienze diatamente. Significa lavorare lismo, sensibilizzando i clienti dati c’è la loro vita, con chi i dati dei clienti? R. Le situazioni di emergen- per garantire continuità nelle più giovani. E proprio poche politiche, avrei voluto fare il poparlano, con chi si relazionato, dove sono, quando telefonano za. I casi più tipici sono quelli comunicazioni, quindi attivarsi settimane fa, è stato rinnova- liziotto, mio sogno di bambino, o quando ricevono messaggi, legati alle persone in pericolo per verificare se ci sono danni to il protocollo d’intesa contro ma il concorso della municipale dove vanno. Dove navigano o disperse. Se, per esempio, alle infrastrutture di rete e in- i furti di rame, sottoscritto tra arrivò prima. D. Le piaceva così tanto su Internet. Se ci pensa, non è qualcuno minaccia di togliersi viare subito i tecnici sul posto. ministero dell’Interno, Confinesagerato. la vita o è scomparso, col nostro In momenti come quelli, le te- dustria, Ferrovie dello Stato, che ne divenne il capo. Poi la chiamò Esselunga. D. E che cosa ne deriva? Security Operations Center- lecomunicazioni sono indispen- Enel, gli altri gestori… R. Volevo sperimentarmi. R. Che il livello di riservatez- Soc, che fa parte del circuito sabili. R. Insomma anche fra Risposi a un’inserzione, mi asD. E anche dopo, imma- concorrenti, cooperate. za è, necessariamente, elevatis- nazionale delle emergenze, simo. Noi svolgiamo un servizio siamo in grado di localizzarlo in gino. R. Si lavora nell’interesse del sunsero, era il 1987. D. Conobbe il grande BerR. Si ha un bisogno Paese, per arginare un fenomedi pubblica utilità: quindi al nardo Caprotti? drammatico di comuni- no deleterio. primo posto mettiamo la tuAnche se non ci si pensa, R. L’ultimo colloquio per care quando avvengono tela dei dati. D. E la sua struttura in la nostra tecnologia consenl’assunzione fu con lui. E da eventi così straordinari. Vodafone? D. Ne va anche della Il 24 agosto al mattino, vostra reputazione, imR. Con me lavorano un’ot- lui imparai a fare il manager, te di aiutare persone in pericominciando dal ruolo di i nostri tecnici eramagino. colo o disperse. L’anno scor«rifornitore» in un superno giù ad Amatrice R. Certo che sì, e quello so siamo intervenuti 2400 Quando, ad esempio, c’è mercato. (Rieti), alcuni a fare che più conta, della fiducia volte. E abbiamo potuto un allarme tsunami in giro D. E cioè? i sopralluoghi, altri a dei nostri clienti. salvare persone che si voR. Fare quello che riasfornire assistenza diD. E quindi Vodafone per il mondo e il nostro levano suicidare, ragazzini sortisce gli scaffali di prostribuendo ricariche, investirà su questo setministero degli esteri lancia dotti che si esauriscono. sim e cellulari a chi tore. persi, barconi alla deriva l’allarme noi siamo in grado D. Un training dal li aveva perdute nei R. Direi che c’è un dovere di avvisare i nostri clienti basso: non male per un crolli e nella fuga. dell’investimento, conseguenche si trovano sull’area ex-capo della Polizia te alla tutela e difesa di questi breve tempo e farlo soccorrere. Ma mi fa dire una cosa? con un semplice sms municipale di una città D. Prego. aspetti. E questo lo facciamo 24 ore su di medie dimensioni. R. Il nostro sistema di D. Non prevede tutto la 24, sette giorni su sette. che può salvare delle vite R. Un’esperienza decisilegge? D. Una bella responsabi- Protezione civile è una cosa va: in pochi mesi imparavi che funziona davvero bene, R. Certo, c’è la legge, c’è il suo lità. perimetro previsioniale, ma poi R. L’anno scorso è successo, mi creda. tantina di persone con diverse tutto di una macchina complesD. Lei comandava la po- esperienza alle spalle: alcune sa come la grande distribuzione c’è anche l’impegno dei singoli. pensi, oltre 2.400 volte. È una D. Si parla spesso di pri- bella responsabilità, ha ragio- lizia municipale della sua di formazione tipicamente in- organizzata. E vedevi il lavoro vacy. ne, ma anche una grande sod- città d’origine, Pisa. Forse gegneristica, altre invece pro- dal punto di vista della cassiera, R. Per la quale esiste anzi- disfazione: quando salvi una stravede per le divise? venienti dalle forze dell’ordine. del magazziniere, dell’addetto R. No, so di cosa parlo, le as- Una squadra eterogenea, di cui alle pulizie. Una scuola di imtutto il reletivo Codice e poi un persona, trovi un ragazzino presa. E di vita. ruolo importante svolto dalle perduto, un barcone alla deri- sicuro. L’attività di coordina- vado fiero. D. Poi arriva l’ora di Voautorità preposte, in primis il va nel Canale di Sicilia e che la mento che svolge la Protezione (Alcune ne vediamo all’opera Garante, che adatta il quadro Capitaneria ti chiede di indivi- Civile è un’eccellenza. nella sala operativa del Soc, nel- dafone. R. Di Omnitel per la precisioD. Senta Bargellini ma lo stesso grande palazzo milanenormativo, anche seguendo duare a partire da un numero lei si occupa di sicurezza se: una sala operativa, piena di ne. Nel 1996 feci un primo coll’evoluzione tecnologica. di cellulare. D. Un contesto non semD. Non sempre c’è l’happy a 360°, con chi altri vi rap- monitor che controllano i molti loquio ma non capii molto per portate? plice. end. impianti. Una cartina d’Italia me un’impresa erano fustini di R. In uno scenario come quel- illuminata li localizza: cambia- detersivo e pacchi di pasta. Ma R. Nel quale partecipaR. Non sempre, è vero. Ciò no diversi attori, ma mentre non toglie che ce la mettiamo lo attuale, in cui assistiamo a no colore in caso di forzatura, il cacciatore di teste insistette un’azienda di telecomunica- tutta: anzi lo consideriamo un una crescente esposizione ai interruzione energia elettrica, perché vedessi un loro giovane zioni ha precisi e doverosi ob- obiettivo del nostro lavoro. Mi- rischi causati dal cybercrime, danneggiamento. Le telecame- consulente di McKinsey, Vittoblighi, non si può dire che gli gliorarci, migliorare tempi di ri- ma anche a fenomeni qua- re mostrano personaggi che, in rio Colao. stessi vincoli valgano oggi per sposta. Quando ad esempio c’è li furti di rame o batterie ai pieno giorno, e neanche troppo segue a pag. 12 DI

GOFFREDO PISTELLI

«I


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Intervista Stefano Bargellini, ItaliaOggi 24 novembre 2016 by Goffredo Pistellli - Issuu