Biaf

Page 1

biaf

FLORENCE I N T E R N AT I O N A L BIENNIAL A N T I Q U E S FA I R



Tod’s Boutique:Via Tornabuoni, 60R Firenze • Tel. 055 219423







CONTENTS

48

CORSINI STYLE Pier Luigi Pizzi and his long-standing collaboration with the Biennale Una collaborazione storica con la Biennale

50 TRASCENDENZA

E MORTALITÀ

17

21

31

33

EDITORIAL

The Biennale as seen by Dario Nardella and Fabrizio Moretti La Biennale vista da Dario Nardella e Fabrizio Moretti

MASTERPIECES IN FLORENCE

The coming fall’s most eagerlyawaited exhibition devoted to Jeff Koons in Florence A Firenze, la mostra più attesa dell’autunno dedicata a Jeff Koons

54 WORK IN PROGRESS Keith Christiansen. The Metropolitan Museum of NY and its collection of paintings Il Metropolitan di New York e la sua preziosa collezione di dipinti text Alessandra Lucarelli

ITALIAN EXHIBITIONS

MUSEUM RE-OPENINGS

41

43

44

READING ABOUT ART

58 X-FACTOR

Xavier Salomon tells us about the Frick Collection Incontro con il direttore artistico della Frick Collection text Francesca Lombardi

ART AND CINEMA

IN SEARCH OF THE UNICUM

60

Carlo Orsi, the President of the

Associazione Antiquari d’Italia Il mercato, secondo il presidente dell’Associazione Antiquari Italiani text Teresa Favi

46

PURSUING HARMONY

Paolo Fresco, his passion for art was born at school La passione per l’arte nata sui banchi di scuola

56 THE ISLANDS OF BEAUTY Davide Gasparotto and his

extraordinary experience at the Getty Museum in LA Una straordinaria esperienza al Getty Museum di LA text Marco Carminati

THE PERFECT

THEOREM Aurelio Amendola,

the phopographer who brings out the marble’s soul Il fotografo che fa emergere l’anima del marmo

64 DE GENIO

The Doni Tondo and the David: lyrical texts marking the dawn of the modern manner Il Tondo Doni e il David: due testi lirici ai primordi della maniera moderna text Antonio Natali

70 A FRANCISCAN

JUBILATION The exhibition explores the art based on Franciscan Una mostra racconta l’arte nata dalla sua contemplazione text Angelo Tartuferi


The master weavers of Florence

www.anticosetificiofiorentino.com Antico Setificio Fiorentino is part of the STEFANO RICCI Group


CONTENTS 104 ART AND FASHION

Interview with Stefania Ricci, the director of the Salvatore Ferragamo Museum Incontro con Stefania Ricci, direttore del Museo Salvatore Ferragamo text Francesca Lombardi

106 QUALITY AND DISTINCTION Characteristics of success on the Italian antiques market Le prerogative del successo del mercato dell’antiquariato italiano text Alessandra Lucarelli

118 SYNERGIES

74 A DIVINE BEAUTY

At Palazzo Strozzi, a century of great religious art A Palazzo Strozzi più di un secolo di grande arte sacra

79 RARITIES

120 A FOUNDATION

The magnificence of fifteenth-century marriage chests on show In mostra lo splendore dei cassoni nuziali del Quattrocento text Enrico Colle

82

BIENNALE REMIX

From the first show in 1959 to the present day Dalla prima edizione del 1959 a oggi text Teresa Favi

92 SYNERGIES

Major restoration works carried out with the Biennale’s support I grandi restauri realizzati con il sostegno della Biennale text Cristina Acidini

98

PAST POWER Laura Sartori Rimini

and Roberto Peregalli. Architecture like the timeless faces of alchemy L’architettura come un’alchimia senza tempo text Cesare Maria Cunaccia

102

EQUILIBRIUM Massimiliano

Giornetti, creative director of Salvatore Ferragamo Incontro esclusivo con Massimiliano Giornetti creative director della Salvatore Ferragamo text Marta Innocenti Ciulli

Biaf and Highlights come together in Florence in the name of Italian art Biaf e Highlights si incontrano a Firenze nel segno dell’arte italiana

FOR THE CITY

Ente Cassa di Risparmio and Biaf. Florence, an asset to be protected Firenze, un bene da proteggere text Mila Montagni

113 LIKE CAT AND DOG

117

The world of exportation as seen by Fabrizio Moretti and Tomaso Montanari Il mondo delle esportazioni visto da Fabrizio Moretti e Tomaso Montanari text Antonio Carnevale

ART BONUS Paying taxes with art is now possible also in Italy Pagare le tasse con l’arte oggi è possibile, anche in Italia text Tomaso Montanari

122 NOT ONLY ART

The Chamber of Commerce of Florence and the businesses La Camera di Commercio di Firenze e le imprese

124

KEEPING ART “SAFE”

AXA Italia.The historic and emotional value of anything Il valore storico ed emotivo delle cose

127 EXHIBITORS

29th edition - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze


COLOPHON EDITOR IN CHIEF Matteo Parigi Bini

MANAGING EDITORS Teresa Favi, Francesca Lombardi EDITORIAL DIRECTOR Fabrizio Moretti EDITORIAL COMMITTEE Riccardo Bacarelli, Enrico Frascione EDITORS Sabrina Bozzoni, Matteo Grazzini, Alessandra Lucarelli, Virginia Mammoli CONTRIBUTORS Cristina Acidini, Marco Carminati, Antonio Carnevale, Enrico Colle Cesare Maria Cunaccia, Arturo Galansino Mila Montagni, Tomaso Montanari, Antonio Natali, Sergio Risaliti, Angelo Tartuferi PHOTOGRAPHERS Aurelio Amendola (cover), Lorenzo Cotrozzi, Dario Garofalo, Massimo Listri, Roberto Peregalli, New Press Photo ART EDITORS Martina Alessi, Alessandro Becheri, Chiara Bini TRANSLATIONS Tessa Conticelli, NTL Traduzioni -----------------------------------------------ADVERTISING AND MARKETING DIRECTOR Alex Vittorio Lana ADVERTISING Gianni Consorti, Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Daniela Zazzeri -----------------------------------------------Supplemento a Firenze Made in Tuscany N.35 Registrazione Tribunale di Prato - n째 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 Filiale di Firenze - Contiene IP PUBLISHER Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy - ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com

Gruppo Editoriale

-----------------------------------------------Gruppo Editoriale

Finished printing August 2015 STAMPA Baroni & Gori - Prato


29th EDITION PALAZZO CORSINI FIRENZE 26th September / 4th October 2015 Preview 25th September 2015 ----------------------------------------------PRESIDENT Dario Nardella (Mayor of Florence) VICE-PRESIDENT Giovanna Folonari Enrico Frascione SECRETARY GENERAL Fabrizio Moretti COMMITTEE Riccardo Bacarelli Massimo Bartolozzi Fabrizio Guidi Bruscoli Alessandra Di Castro Carlo Orsi Giovanni Pratesi Luigi Salvadori Furio Velona ----------------------------------------------Organizzazione Mostra: EXPO ARTE E CULTURA S.R.L., Giovanni Pratesi, Presidente Biennale Internazionale dell’Antiquariato Via del Parione, 11 – 50123 Firenze Tel. +39 055 282 635 - Tel. +39 055 282 283 - Fax +39 055 214 831 www.biennaleantiquariato.it ----------------------------------------------VETTING ----------------------------------------------PAINTINGS Coordinator Jean-Luc Baroni Angelo Tartuferi Nicoletta Pons Arturo Galansino Till Holger-Borchert Carlo Falciani Eric Schleier Richard Knight Daniele Benati Gianni Papi Riccardo Lattuada Laura Laureati Francesco Leone Fernando Mazzocca Luisa Martorelli Jean-Patrice Marandel

SCULPTURE Coordinator Giovanni Pratesi Luca Mor Aldo Galli Giancarlo Gentilini Fernando Mazzocca Carlo Sisi Andrew Butterfield Sandro Bellesi Claudio Pizzorusso Andrea Bacchi Eike Schmidt FURNITURE Coordinator Massimo Bartolozzi David Sestieri Simone Chiarugi Enrico Colle

MODERN PAINTINGS Pier Giovanni Castagnoli WORKS OF ART Coordinator David Sestieri SILVER Dora Liscia Bemporad SEMIPRECIOUS STONES Anna Maria Giusti DRAWINGS Julien Stock Maria Cecilia Fabbri RESTORERS Simone Giannini Alessandro Conti Nicoletta Marcolongo and Angela Tascioni Stefano Scarpelli

BOARD OF TRUSTEES Coodinators Fabrizio Moretti Enrico Frascione PAINTINGS AND DRAWINGS Luca Baroni Carlo Orsi Marco Voena SCULPTURE Riccardo Bacarelli Bruno Botticelli Ruggero Longari FURNITURE Domenico Piva Gianfranco Iotti WORKS OF ART Alessandra Di Castro Massimo Bartolozzi


CONTRIBUTORS CRISTINA ACIDINI Born in Florence, where she studied and took a degree in art history. She has served as Superintendent of the Monuments and Fine Arts Office, Inspector General, Superintendent of the Opificio delle Pietre Dure (20002006) and head of Florence’s State Museums until 2014. She is a member of various academies and cultural associations

AURELIO AMENDOLA Born in Pistoia, during his long career as a photographer he has grown particularly attentive to the world of sculpture, documenting the works of Jacopo Della Quercia, Michelangelo and Donatello. He has photographed the greatest Italian and international contemporary artists

MARCO CARMINATI Art historian and professional journalist, he has been working for the Sole 24 Ore’s cultural supplement Domenica since 1990. He is in charge of the art, collecting and cultural heritage pages. He was awarded the Viareggio Journalism Prize for the article announcing the recovery of Caravaggio’s certificate of baptism in Milan

ANTONIO CARNEVALE He is in charge of the cultural pages of Panorama weekly magazine and is one of the founders of the Conceptualfinearts.com website, a non-profit research project exploring the connections between antique and contemporary art. In 2013, he wrote a book devoted to the cultural heritage system titled “Scene da un patrimonio”

ENRICO COLLE He is the Director of Florence’s Stibbert Museum. He has taught History of Decorative Arts at Bologna University’s postgraduate school. He has curated a series of books on decorative arts, published by Electa, and he has been the founder and editorin-chief of the Italian magazine devoted to decorative arts, DecArt, published by CentroDi

CESARE MARIA CUNACCIA Art critic, writer and journalist, Cesare Maria Cunaccia has written several books on the Italian and European cultural heritage. He collaborates with many prestigious magazines, including AD Italia, Vogue Italia and Uomo Vogue, and Style. He is also a professor and art exhibition curator

ARTURO GALANSINO In 2015, after nearly ten years spent abroad, he was appointed General Director of Florence’s Palazzo Strozzi Foundation. 38 years old, he has built a brilliant career working first in Paris, at the Musée du Louvre, and then in London, at the National Gallery and Royal Academy of Arts. Galansino has studied in Italy, where he received a PhD in Art History and Criticism

TOMASO MONTANARI Born in Florence in 1971. He teaches modern art history at the University of Naples Federico II. He is an expert on seventeenth-century European art and has written about one hundred essays about it. Among his best-known books are A cosa serve Michelangelo? (Einaudi 2011); Le pietre e il popolo (minimum fax 2013); Privati del patrimonio (Einaudi 2015)

ANTONIO NATALI He has been the Director of the Uffizi Gallery since 2006. He taught museology at the University of Perugia from 2000 to 2010. In 2006, he qualified as modern art history professor. He has curated major art exhibitions in Italy and abroad

SERGIO RISALITI Graduated in History of Modern and Contemporary Art. He has curated exhibitions in Florence and Italy, and is a writer and journalist. He is a regular contributor to “Il Venerdì - la Repubblica”, “Il Corriere Fiorentino”, and “Arte Mondadori”. He is an honorary member of the Accademia delle Arti del Disegno in Florence

ANGELO TARTUFERI Born in Florence, as of 2000 he is Director of the Office for the Export Antiques and Art Objects of the Special Heritage Authorities for the Florence Museums. He was Deputy Director of the Uffizi Gallery from 2009 to 2013. He has been managing the Accademia Gallery since May 2013


H ON OU R

stefanoricci.com

POWE R

PRIDE



Fabrizio Moretti, Jeff Koons and Dario Nardella

OUTSIDE THE CITY LIMITS

The Biennale as seen by Dario Nardella and Fabrizio Moretti La Biennale vista da Dario Nardella e Fabrizio Moretti

T

he 29th International Antiques Biennale of Florence – Biaf, from 26 September to 4th October 2015, at Palazzo Corsini sull’Arno, opens with a new helmsman, thirty-eight year old Fabrizio Moretti who takes over from Giovanni Pratesi after seven successful editions. A prominent figure in the international artistic and antiques scene – president of Moretti Fine Art with offices also in London and New York, vice-president of the Antiquarians Association of Italy, former member of the Executive Committee at the Tefaf of Maastricht and at the Frieze Masters of London – this young Florentine art merchant is aiming to improve the quality and the International dimension of the Biennale to confirm it as the most qualified showcase of the great Italian artistic tradition. Almost one thousand years of the history of art on sale, from the 12th Century to 1979 (the date of the most recent work exhibited in this edition), the icon galleries of the international market make their return, the presence of the great Italian merchants who belong to the highest world circuit is confirmed. The main innovations include a greater opening for modern art highlighted by the presence of one of the main contemporary artists and also collector of antiques, Jeff Koons, who has been asked to cut the ribbon. The special synergy that has been created this year between the Biennale and the City of Florence provides an advantage and an appeal for this show that in the days it is open can count on the availability of places, events, structures and even, something which is just as important as the rest, civic emotional participation, which is essential for the success of a great event. We have spoken about this aspect in particular with the Mayor of Florence, Dario Nardella. What does the Biennale represent for the City? A prestigious date which introduces the Florentines to something which they know little about, often wrongly perceived as something for the elite. This edition sees an almost forty year old at the helm, thus your peer, what visions do you have in common? I have known Fabrizio Moretti for a long time and I hold him in high esteem as a professional and as a friend. We share a passion for art and the desire for an even more open, modern, liveable, cultured but not snotty, educated without being boring.

La 29esima Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze – Biaf, dal 26 settembre al 4 ottobre 2015, a Palazzo Corsini sull’Arno, si apre guidata da un nuovo timoniere, il trentottenne Fabrizio Moretti che succede dopo sette edizioni di successo a Giovanni Pratesi. Figura prominente nella scena artistica e antiquariale internazionale - presidente della Moretti Fine Art con sedi anche a Londra e New York, vicepresidente dell’Associazione Antiquari d’Italia, già membro dell’Executive Committee al Tefaf di Maastricht e al Frieze Masters di Londra – il giovane mercante d‘arte fiorentino punta ad affinare la qualità e l’internazionalità della Biennale, per confermarla come la vetrina più qualificata della grande tradizione artistica italiana. Quasi mille anni di storia dell’arte in vendita, dal XII secolo al 1979 (data dell’opera più recente esposta in questa edizione), ritornano le gallerie icona del mercato internazionale, confermata la presenza dei grandi mercanti italiani che fanno parte del più elevato circuito mondiale. Tra le novità sostanziali si evidenzia un’apertura sempre maggiore per l’arte moderna messa in luce anche dalla presenza di uno dei maggiori artisti contemporanei, collezionista di antiquariato a sua volta, Jeff Koons a cui è stato affidato il taglio del nastro. La speciale sinergia che per questa edizione si è serrata tra la Biennale e la città di Firenze è un punto di indiscutibile favore e di appeal di questo appuntamento che, nei giorni d’apertura, può contare sulla disponibilità di luoghi, eventi, strutture e anche, fattore non meno importate degli altri, di quella civica partecipazione emotiva indispensabile alla buona riuscita di un grande evento. Abbiamo parlato proprio di questo aspetto con il Sindaco di Firenze, Dario Nardella. Cosa rappresenta la Biennale per la città? Un appuntamento prestigioso che apre ai fiorentini un mondo poco conosciuto, spesso percepito a torto come elitario. Questa edizione vede ricoprire la carica più alta da un quasi quarantenne, dunque suo coetaneo, quali visioni vi accomunano? Conosco Fabrizio Moretti da tempo e lo stimo come professionista e come amico. Ci uniscono la passione per l’arte e la voglia di una città sempre più aperta, moderna, vivibile, colta senza essere spocchiosa, educata senza essere noiosa. biennaleantiquariato 17


Palazzo Corsini, detail of the Grand Staircase

How is Florence preparing to welcome the exhibitors and the numerous visitors coming from all over the world? With curiosity and optimism: the crisis has not spared the art market world, but there are signs of recovery in this sector too. The proposals of the galleries connected to the modern tradition will be popular as will those coming from abroad which are particularly numerous in this edition. Jeff Koons, who you met in New York, has been asked to perform the ribbon cutting ceremony. Is the gap between ancient and contemporary closing in Florence? Florence confirms itself as being open to the contemporary: just consider the contemporary art production centres like the Strozzina, the Museo Novecento, the great exhibitions with the most important international artists. Other projects are about to see the light of day, for instance the new contemporary memorial dedicated to the memory of the slaughters which we will make in Gavinana. The presence of an artist like Koons honours us and goes in this direction. Moretti is on the same wavelength too. What should we expect from this union of forces and intents? That the stage of art in those days will not only be the Biennale, but the whole City and from every point of view. What’s more, if this is one of the most beautiful antique shows in the world, it is also due to the fact that it is taking place in one of the most beautiful jewels in the world, Florence. So what will this Biennale be like? It will be an injection of adrenaline, lit up more by the passage of Koons, one of the very few contemporary artists, one of the highest paid in the world who collects antiques for himself. I believe that it will get not only domestic but also international attention. What are the most important operations involved in the event? We have reconstructed an important and new Vetting system, along the lines of the other great international exhibitions, like Maastricht and the Fries Masters.Vetting is an important key for events like this because it must guarantee authenticity of the objects, to tranquilise any buyers even if they are not experts. Your final thoughts about the new magazine of the event BIAF Magazine”? We chose to make a magazine with international-themed articles and interviews, but with a Florentine soul, and chose to distribute it around the world, before the event, as well as in Florence during the fair. A beautiful and more contemporary method of communication, which also contains information about the exhibitors. 18 biennaleantiquariato

Con quale spirito Firenze si apre ad accogliere gli espositori e i numerosi visitatori provenienti da tutto il mondo? Curiosità e ottimismo: la crisi non ha risparmiato il mondo del mercato dell’arte ma vediamo segnali di ripresa anche in questo settore. Piaceranno inoltre le proposte delle gallerie legate alla tradizione moderna e quelle che arrivano dall’estero, particolarmente numerose in questa edizione. Il taglio del nastro è affidato a Jeff Koons che lei stesso ha conosciuto a New York. Il divario tra antico e contemporaneo si stringe a Firenze? Firenze si conferma attenta al contemporaneo: basta pensare ai centri di produzione di arte contemporanea come la Strozzina, al Museo Novecento, alle grandi mostre con i più importanti artisti internazionali. Altri progetti stanno per vedere la luce, per esempio il nuovo memoriale contemporaneo dedicato alla memoria degli eccidi che realizzeremo a Gavinana. La presenza di un’artista come Koons ci onora e va in questa direzione. Anche Moretti è sulla stessa linea d’onda. Cosa si aspetta da questa unione di forze e di intenti? Che non sia solo la Biennale il palcoscenico dell’arte in quei giorni, ma la città nel suo complesso, e sotto ogni punto di vista. Del resto se questa è una delle più belle mostre d’antiquariato esistenti, è dovuto anche al fatto che si svolge in uno dei gioielli più belli del mondo, Firenze appunto. E allora, come sarà questa Biennale? Sarà un’iniezione d’adrenalina, accesa ulteriormente dal passaggio di Koons, uno dei pochissimi artisti contemporanei, tra i più pagati al mondo, che colleziona per se stesso arte antica. Credo che desterà un’attenzione non solo nazionale, ma anche grandemente internazionale. Tra le operazioni di maggior rilievo attuate in seno alla manifestazione? Abbiamo riscostruito un Vetting importante e nuovo, al pari di quello delle altre grandi mostre internazionali, come Tefaf e Fries Masters. Il Vetting è una chiave importante per manifestazioni come queste perché deve garantire l’autenticità degli oggetti, per mettere in condizione di tranquillità l’eventuale acquirente anche se non espertissimo. Un’ultima considerazione sulla nuova rivista della manifestazione “BIAF Magazine”? Abbiamo scelto di realizzare una rivista con articoli e interviste di respiro internazionale, ma con un’anima fiorentina, e scelto di distribuirla in tutto il mondo, in anticipo sulle date della manifestazione, oltre a che a Firenze durante la fiera. Uno strumento di comunicazione bello e più contemporaneo che contiene anche le informazioni sugli espositori.


L E S C O PA I N S . C O M

M I LAN O, VIA D E LLA S PI GA 46 - FI RE NZE, PIAZZA ANTI N ORI 2/3 R - ROMA , VIA BORGOGN ONA 32/A



MADONNA WITH CHILD ENTHRONED SANTA MARIA MAGGIORE

1.

text ANGELO TARTUFERI

It is by far one of the most important ancient paintings of those preserved in Florence. This large chestnut wood panel measures 221 x 115 cm and is a work of extraordinary beauty, both in terms of devotional art and from an art history point of view; it also has the rare and unusual detail of the central divine group sculpted in slight bas-relief. The crucial restoration of the masterpiece was presented in the exhibition at the Galleria dell’Accademia in Florence from April 15 to May 15, 2002. The strong stylistic proximity of the painting to works attributed with certainty to Coppo di Marcovaldo (Florence, 1225-1230 c. - 1276 c.) - the greatest Florentine painter before Cimabue - was sensed by scholars from the beginning of twentieth century.

Si tratta in assoluto di una delle pitture antiche più importanti fra quelle conservate a Firenze. Questa grande tavola in legno di castagno misura 221 cm x 115 ed è un’opera di straordinaria suggestione, sia dal punto di vista devozionale che da quello storico-artistico; essa presenta inoltre la rara particolarità tipologica del gruppo divino centrale scolpito in lieve bassorilievo. Il fondamentale restauro del capolavoro fu presentato in mostra alla Galleria dell’Accademia di Firenze dal 15 aprile al 15 maggio 2002. La forte vicinanza stilistica del dipinto con le opere certe di Coppo di Marcovaldo (Firenze, 1225-1230 c. - 1276 c.) - il maggior pittore fiorentino prima dell’avvento di Cimabue - fu avvertita dagli studiosi a partire dall’inizio del Novecento.

5 hidden masterpieces in Florence chosen by the city’s museum directors Coppo di Marcovaldo and his workshop, Madonna with Child Enthroned (painted bas-relief) Between Two Angels; below, the Annunciation and the Holy Women at Christ’s Tomb; in the frame, The Twelve Apostles; about 1270-1275. Florence, Church of Santa Maria Maggiore

biennaleantiquariato 21


FA L I E R O SA R T I .CO M


CHIOSTRINO DEI VOTI SANTISSIMA ANNUNZIATA

2.

text ANTONIO NATALI

There’s a place in Florence that most overlook or even ignore. The Florentines do it (because almost nobody has informed them of the historical value and the poetic content of that place) and visitors do it (because they stay in town just long enough to race to see the Botticellis and the David). But the cloister, Chiostrino dei Voti, is a mandatory passageway to the Annunciation. It is the incunabula of the great sixteenth-century art of Florence (and not only). On the walls of the cloister, the first lyrical efforts were left by Andrea del Sarto, Franciabigio (his ‘companion’), Pontormo and Rosso (his brilliant disciples). All in their twenties. What painters, but also, what an unscrupulous city, the Florence of that time. And how different it is from the Florence of today.

C’è un luogo a Firenze che i più trascurano o addirittura ignorano. Lo fanno i fiorentini (perché quasi nessuno li ha informati del valore storico e del tenore poetico di quel posto) e lo fanno gli ospiti (perché restano in città giusto il tempo di veder di corsa i Botticelli e David). E invece il Chiostrino dei Voti, transito obbligato per entrare all’Annunziata, rappresenta l’incunabolo dell’arte grande del Cinquecento a Firenze (e non solo). Sulle pareti di quel chiostro dettero le prime liriche prove di sé Andrea del Sarto, il Franciabigio (suo ‘compagno’), il Pontormo e il Rosso (suoi discepoli geniali). Tutti, intorno ai vent’anni. Che pittori; ma soprattutto che città spregiudicata, la Firenze d’allora; e quanto diversa da quella d’oggi. Rosso Fiorentino, Assumption of the Virgin, 1514, detached fresco, cm. 385 x 395, Florence, Santissima Annunziata, Chiostrino dei Voti

biennaleantiquariato 23



JAPANESE SECTION OF THE STIBBERT MUSEUM

3.

text ENRICO COLLE

In 1870, in Italy, not in England or the United States, Frederick Stibbert began to form the basis of one of the finest and most important collections of Japanese weapons and armour in the world. The 2,500 works of art are important, unique, extraordinary for their diversity and the sumptuousness of the materials, their historical value and their place in time, all unique. Pieces created between the first half of the sixteenth century to the third quarter of the nineteenth century, and which belonged to some of the most famous and valiant Samurai families of the Edo period, can be viewed in the four rooms that make up the section, a jewel nestled in the hills surrounding Florence, part of an extraordinary and unique museum.

Nel 1870, in Italia, non in Inghilterra o negli Stati Uniti, Frederick Stibbert iniziò a formare le basi di una delle più ricche e importanti collezioni di armi e armature giapponesi presenti al mondo. 2500 opere d’arte, importanti, uniche, straordinarie per la loro diversità e ricchezza di materiali, per il loro valore storico e per la loro collocazione temporale, unica nel suo genere. Esemplari realizzati tra la prima metà del XVI secolo fino al terzo quarto del XIX, appartenuti ad alcune tra le famiglie Samurai più famose e valorose del periodo Edo, si possono ammirare nelle quattro Sale che compongono la Sezione, un gioiello incastonato tra le colline che circondano Firenze, parte di un Museo straordinario ed unico. Japanese Collection Room, Mukashi-gusoku (ancient-style modern armour) Japan, Edo Period (1603-1868) mid-18th century. Stibbert Museum, Florence

biennaleantiquariato 25


FOR THE

label lovers DESIGNER BRANDS FOR UP TO 70% LESS. ALL YEAR ROUND.

McArthurGlen.it/Barberino Just 30 minutes from Florence


PORTRAIT OF COSIMO DE’ MEDICI BY JACOPO PONTORMO

4.

text CRISTINA ACIDINI

I have chosen the Portrait of Cosimo de’ Medici by Jacopo Pontormo (1519-20), a tribute to the patriarch and the true architect of the family’s for tunes. There are all the requirements that the Medici and their acolytes expected, lovers as they were of dynastic continuity with the previous century: the posthumous “Pater Patriae”, the regrowing laurel, the Virgilian motto “UNO AVULSO NON DEFICIT”. However, the por trait is intensely human and touching. The tormented face is the ashen colour of the land among a sea of red robes; the eyes stare at the family symbol; the hands convulsively are clasped in thoughts of death and fate.

Dopo aver guidato il massimo sistema museale artistico d’Italia, alla richiesta di segnalare un’opera oscillo tra capolavori di fama planetaria e opere neglette. Scelgo allora il Ritratto di Cosimo de’ Medici di Jacopo Pontormo (1519-20), omaggio al patriarca e vero artefice delle fortune familiari. Ci sono tutti i requisiti che si aspettavano i Medici e i loro accoliti, cultori della continuità dinastica col secolo precedente: il postumo “Pater Patriae”, l’alloro rinascente, il motto virgiliano “UNO AVULSO NON DEFICIT”. Ma l’effigie è intensamente umana e toccante. Il volto è tormentato, di color terreo nel mare rosso delle vesti; lo sguardo fisso sul simbolo della casata; le mani convulsamente strette in pensieri di morte e di destino. Jacopo Pontormo, Portrait of Cosimo il Vecchio, ca. 1519-1520, oil painting (90x72 cm), Florence, Uffizi Gallery

biennaleantiquariato 27



THE SECRET ROOM OF THE CHURCH OF SAN LORENZO’S NEW SACRISTY

5.

text ANTURO GALANSINO

The murals in the little room where it would seem that Michelangelo took refuge in 1527 to avoid possible retaliation connected to the return of the Medici to Florence, represent - if they really are genuine - a fictional story that is told through a place and its images. These are impressive graphic ideas, past and future, drawn by the artist with charcoal on the bare walls of an underground storage room. In addition to embodying the sense of evasion linked to the artistic practice and the use of imagination, like primitive cave drawings or suburban street art, these drawings bear witness to man’s need, in any situation, to appropriate and leave his stamp of creativity on the surrounding environment.

I disegni murali dello stanzino dove pare Michelangelo si sia rifugiato nel 1527 per evitare le possibili ritorsioni legate al ritorno dei Medici a Firenze, rappresentano – se davvero sono autografi – una storia romanzesca che si narra attraverso un luogo e le sue immagini. Si tratta di imponenti pensieri grafici, tra passato e futuro, tracciati dall’artista a carboncino sui muri spogli di un ripostiglio sotterraneo. Oltre a incarnare il senso di evasione legato alla pratica artistica e all’uso dell’immaginazione, come primitivi graffiti rupestri o street art suburbana, questi disegni testimoniano il bisogno dell’uomo, in qualsiasi situazione, ad appropriarsi e intervenire sull’ambiente circostante attraverso la propria creatività. Michelangelo’s room is not open to the public, due to the fragility of the drawings and narrow space. However, it is possible to book a private visit accompanied by the staff of the Medicean Chapels Museum

biennaleantiquariato 29


Via dei Calzaiuoli 122/r 124/r

FIRENZE

Tel. +39 055.287862

www.enricoverita1865.com


1.

2.

4.

3.

1. Giotto, l’Italia, Palazzo Reale, Milano 2. Divine beauty from Van Gogh to Chagall and Fontana, Palazzo Strozzi, Firenze 3. Piero di Cosimo, Uffizi Gallery, Firenze 4. The light wins the shadow, house of don Diana, Casal di Principe 5. Carlo Portelli, Accademia Gallery, Firenze

5.

FROM THE MIDDLE AGES TO MANNERISM The art that spreads from the Arno L’arte si diffonde dall’Arno Florence is a city that seems to generate art, spreading it throughout Italy in an unusual way, through a series of particularly interesting exhibitions. Until October 21, in the house of Don Diana, the anti-Camorra priest, an exhibit of a high moral and symbolic level is showing, The light wins the shadow - the Uffizi in Casal di Principe. These twenty works of art show the will and desire of this land torn by the underworld to be reborn and return to its primeval beauty and fertility, also through the recognition of Italian culture throughout the world. Running until September 27 is the Uffizi Gallery exhibit that focuses on Piero di Cosimo 1462-1522. An eccentric “Florentine” painter from the Renaissance to the Modern Manner, whose paintings adorned the homes of the Vespucci and Strozzi families, narrating myths and fables, suspended in the style between Leonardo da Vinci and the Flemish, unique and much admired overseas, at the National Gallery in Washington. Dedicated to the artist who radically changed the way of dealing with art in the Middle Ages is the exhibition that will close the six-month Expo 2015 at Milan’s Palazzo Reale: Giotto, l’Italia. The exhibition will be open from 2 September to 16 January 2016 and will offer 13 masterpieces on panel (never before exhibited in the city), in the space that housed the frescoes in the Palazzo di Azzone Visconti, now lost. In Florence, on the main floor of Palazzo Strozzi, there is a precious reflection on art and the sacred in the exhibit entitled Divine beauty from Van Gogh to Chagall and Fontana, from 24 September to 24 January next year. It is a long journey through more than 90 works by Italian and foreign artists, each declined according to distinct styles and experiments, in a gallery of modern and complex religious art. The Accademia Gallery is also opening a monographic exhibition, the subject of the initiative, Carlo Portelli. Pittore eccentrico tra Rosso Fiorentino e Vasari who from December 21 to April 30, 2016, will finally have the chance to be appreciated, one that was perhaps denied him, this pupil of Ridolfo Ghirlandaio, one of the first artists to be counted among the members of the Academy of Drawing.

È Firenze la città dalla quale sembra generarsi l’arte, diffondendosi in modo inusuale sul territorio nazionale, attraverso una serie di mostre di particolare interesse. Fino al 21 ottobre, nella casa di don Diana sacerdote anticamorra, è aperta una mostra ad alto livello simbolico e morale, La luce vince l’ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe. Venti opere d’arte, che vogliono indicare la volontà e la voglia di queste terre strappate alla malavita di rinascere e tornare alla loro primigenia bellezza e fecondità, anche attraverso un riconoscimento di tutto il mondo culturale italiano. Sarà invece aperta fino al 27 settembre, la raffinata mostra che la Galleria degli Uffizi focalizza su Piero di Cosimo 1462-1522 Pittore eccentrico fra Rinascimento e Maniera, i cui dipinti ornavano le dimore dei Vespucci e degli Strozzi, narrando storie di miti e favole, sospese nello stile tra Leonardo da Vinci e i fiamminghi, per una cifra unica e appena ammirata anche oltreoceano, alla National Gallery di Washington. Dedicata all’autore che cambiò radicalmente il modo di affrontare l’arte nel Medioevo è invece l’evento espositivo che chiuderà a Milano, a Palazzo Reale, il semestre di Expo 2015: Giotto, l’Italia. La mostra sarà aperta dal 2 settembre al 16 gennaio 2016 e proporrà 13 capolavori su tavola (mai presentati in città), nello spazio che accolse gli affreschi nel Palazzo di Azzone Visconti, oggi perduti. A Firenze, al piano nobile di Palazzo Strozzi, si potrà invece ammirare una riflessione preziosa tra arte e sacro nella mostra dal titolo Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, dal 24 settembre al 24 gennaio del prossimo anno. Un lungo viaggio lungo oltre 90 opere di pittori italiani e stranieri, declinate ognuna secondo stili e sperimentazioni distinte, in una galleria d’arte sacra moderna e complessa. Anche la Galleria dell’Accademia inaugura una mostra monografica, soggetto dell’iniziativa Carlo Portelli. Pittore eccentrico tra Rosso Fiorentino e Vasari, dal 21 dicembre al 30 aprile 2016 avrà finalmente quella possibilità di essere apprezzato che forse fino a oggi gli è mancata, a lui, allievo di Ridolfo del Ghirlandaio fu tra i primi artisti a essere contato tra i membri dell’Accademia del Disegno. biennaleantiquariato 31


Via della Spada angolo Via del Sole, 1r Firenze +39 055 216055 - www.fratellicoppini.com Via della Spada angolo Via del Sole, 1r Firenze +39 055 216055 - www.fratellicoppini.com


THE RENOVATED PRADA IN MILAN A Foundation that houses history Una Fondazione che accoglie la storia

text MILA MONTAGNI

It already has its headquarters (a former distillery of the Società Italiana Spiriti, which dates back to the 1910s) in an architecturally restored space, its seven existing buildings renovated and organized with three new facilities for temporary and multi-functional exhibitions, a promise for attention to art in all its complexity. Because once again, after Venice, Miuccia Prada and Patrizio Bertelli have chosen to strongly revive the need for a cultural institution that looks to the past and opens up to the present, to offer a spacious and independent space for all the knowledge that will find a home in this Foundation. This is already the case for the exhibition Serial Classic, which – through copies of classical art – lets 60 works narrate the ambivalent relationship between originality and imitation... from the Renaissance to today.

THE NEW CULTURAL INSTITUTION WHICH HONORS THE PAST WHILE LOOKING TO THE PRESENT

È già la sua sede (un’ex distilleria della Società Italiana Spiriti, che risale agli Anni ‘10 del Novecento) uno spazio d’architettura recuperato, rinnovato nei suoi 7 edifici preesistenti e organizzato con 3 nuove strutture per mostre temporanee e multifunzionali, una promessa d’attenzione all’arte nella sua complessità. Poiché una volta di più, dopo Venezia, Miuccia Prada e Patrizio Bertelli hanno scelto di riproporre con forza la necessità di un’istituzione culturale, che guardi al passato e si apra al presente, per offrire uno spazio ampio e autonomo ai saperi che in questa Fondazione troveranno una casa. Come già accade per la mostra Serial Classic, che - muovendo dalla copia nell’arte classica - narra, attraverso 60 opere, il rapporto ambivalente tra originalità e imitazione… dal Rinascimento a oggi.

The Serial Classic exhibition at Milan’s Prada Foundation, devoted to the relationship between originality and reproduction

biennaleantiquariato 33


Transitional

| Timelessness

Collection | Interior Design Bluknight.it

Piazza degli Scarlatti, 2r - 50125 Firenze - 055 283398 - info@bluknight.it


THE MUSEUM OF BEAUTY

Florence’s Opera del Duomo reopens to the world L’Opera del Duomo di Firenze riapre al mondo

Its heritage is not only Catholic and Christian but also universal, a jewel that tells the complex story of the beating heart of a city that for centuries has spread models for art: the renovated Museo dell’Opera del Duomo will open Oct. 29, 2015, not only with the life-size reconstruction of the facade of the cathedral of Santa Maria del Fiore, but also the effect of passing between that facade and the Gate to Paradise by Ghiberti. The public will be able to see 750 masterpieces (spread over three floors arranged in 25 rooms), including the still mysterious Deposition by Michelangelo, the passionate and ancient Magdalene and the Prophets by Donatello, the beautiful Cantorie by Luca della Robbia and Donatello. The journey passes through nearly six centuries, since Filippo Brunelleschi was commissioned to build the Opera del Duomo in 1432.

ON OCTOBER 2015, THE OPERA DEL DUOMO MUSEUM REOPENS TO THE PUBLIC, WITH 750 MASTERPIECES ON SHOW

È un patrimonio non soltanto cristiano cattolico ma universale, un gioiello complesso che racconta la storia del cuore pulsante di una città che diffonde modelli d’arte da secoli: il rinnovato Museo dell’Opera del Duomo aprirà il 29 ottobre 2015, restituendo al suo interno non soltanto la ricostruzione a grandezza naturale della facciata della cattedrale di Santa Maria del Fiore, ma anche l’effetto che faceva passare tra quella facciata e la Porta del Paradiso ghibertiana. Saranno visibili 750 capolavori (distribuiti su tre piani organizzati in 25 sale), tra cui l’ancora misteriosa Pietà di Michelangelo, l’appassionata e anziana Maddalena e i Profeti di Donatello, le splendide Cantorie di Luca della Robbia e Donatello… Un viaggio lungo quasi sei secoli, da quando nel 1432 Filippo Brunelleschi venne incaricato di costruire la sede dell’Opera del Duomo.

Michelangelo, the Deposition (also called the Bandini Pietà), marble, about 1547–1553 (courtesy Museo dell’Opera del Duomo, Firenze)

biennaleantiquariato 35


Nel mondo Ladurée il gourmet incontra il fashion e da’ vita a questa scatola per macaron, in edizione limitata dall¹eleganza e allure tipicamente parigina. Con i suoi oltre 150 anni di storia, Ladurée è arrivata a Firenze, inserendosi in modo armonioso nella città dell¹arte. La tradizione, il savoir faire tipicamente francese rimangono sempre intatti, ma i macaron - pasticcini iconici della Maison - si rinnovano seguendo le stagioni, mentre le scatole da collezione che li contengono seguono i dettami del glamour, strizzano l’occhio alle tendenze o nascono da collaborazioni con i più grandi marchi del fashion.

Boutique Ladurée Firenze - via della Vigna Nuova, 48r - tel. 055 216047 - ladureefirenze@cadeauxroyal.it - www.laduree.com


CONTEMPORARY VISIONS The Pecci Centre reopens in the Spring Il Centro Pecci riapre in primavera

Maurice Nio, the Netherlands-based architect, is also the “father” of the extension at the Luigi Pecci Centre for Contemporary Art. The Centre has kept its identity alive through a series of initiatives such as the recent exhibition A tu per tu con l’opera (Face to Face with the Work), dedicated to encounters with some of the masterpieces of its collection (by artists like Fabre, Fontana, Morris, Pistoletto and Spoerri), but also thanks to the first Forum for Contemporary Italian Art, 25 to 27 September 2015, which will aim at taking a close look at the art system in Italy, with the aspiration that discussions and meetings will help bring about changes in the system, through the efforts of many people involved in the art world. All of this, while waiting to know what the Centre’s new organization and concept will be when it reopens its exhibition halls in the spring of 2016.

IN SEPTEMBER THE FIRST “FORUM FOR CONTEMPORARY ITALIAN ART”

È Maurice Nio, l’architetto che fa base in Olanda, il “padre” dell’ampliamento del Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci di Prato. Il Centro ha mantenuto viva la sua identità attraverso una serie d’iniziative come la recente rassegna A tu per tu con l’opera, dedicata ad incontri ravvicinati con alcuni dei capolavori della sua collezione (di artisti come Fabre, Fontana, Morris, Pistoletto e Spoerri), ma anche grazie al primo Forum per l’arte contemporanea italiana dal 25 al 27 settembre 2015, che mira a fare il punto sul sistema arte in Italia, con l’aspirazione che dibattiti e incontri siano un modo per avviare cambiamenti nel sistema, grazie all’impegno di molteplici personaggi dell’arte. Il tutto, in attesa di conoscere il nuovo assetto e concept del Centro che riaprirà le sue sale nella primavera del 2016.

View of the new outside restyling of the Luigi Pecci Centre for Contemporary Art (ph. Ivan Dali)

biennaleantiquariato 37


Y O U R P R I VAT E TA I L O R . W H E R E V E R Y O U A R E .

www.sartoriavanni.com

S TA RT Y O U R TA I L O R E D J O U R N E Y I N F L O R E N C E Firenze - via dei Fossi 51/r +39 055.5276598 | booking@sartoriavanni.com


ONE HUNDRED YEARS OF BURRI Works and initiatives throughout the world Opere e iniziative nel mondo

text MILA MONTAGNI

The material artist par excellence, creator of jute sacks whose intense odour is that of the black wounds of pain, with cracks dilated like those of Gibellina in Sicily - structured after the terrible earthquake in Belice, combustions of plastics and formal inventions supported by a firm and powerful character. This year marks the centenary of Alberto Burri’s birth in Città di Castello (where most of the Master’s works are housed between Palazzo Albizzini and the former tobacco-drying factory, according to his will). Burri, a twentieth-century master of form who knew art and violence, was the Royal Army doctor during the Second World War and then a prisoner of war in the Texas of the Allies. From October 9, 2015, 100 of his works will be exhibited at the Guggenheim Museum in New York for the exhibition Alberto Burri: The Trauma of Painting.

ONE HUNDRED WORKS BY ALBERTO BURRI WILL BE SHOWCASED AT NEW YORK’S GUGGENHEIM MUSEUM

L’ar tista materico per eccellenza, tra sacchi di juta dall’odore intenso di ferite nere di dolore, cretti dilatati come quelli di Gibellina in Sicilia - strutturato dopo il terribile terremoto del Belice, combustioni di plastiche e invenzioni formali sostenute da un carattere fermo e potente. Ricorrono quest’anno i cento anni dalla nascita a Città di Castello (che accoglie la maggior par te delle opere del Maestro tra Palazzo Albizzini e gli Ex Seccatoi del Tabacco, secondo la sua volontà) di Alber to Burri, signore della forma che del Novecento conobbe ar te e violenze, poiché fu medico dell’Esercito Regio durante la Seconda Guerra Mondiale e poi prigioniero di guerra nel Texas degli Alleati. E dal 9 ottobre 2015, 100 opere saranno esposte al Guggenheim di New York per la mostra Alberto Burri: The Trauma of Painting.

The Grande Cretto, a work of land art created by Alberto Burri between 1984 and 1989 in Gibellina, Sicily, and now restored

biennaleantiquariato 39


lapislazzuli magia del blu

sillabe

READING ABOUT ART Lapislazzuli. Magia del blu, is the richly illustrated catalogue accompanying the exhibition of the same name in Florence held by Museo degli Argenti (The Medici Treasury) and Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze La Specola (La Specola Natural History Museum). It traces the history of the use of lapis lazuli from ancient times to the present in the arts, with particular attention to its role in contemporary jewellery. Over one hundred artefacts (in a selection curated by Maria Sframeli, Valentina Conticelli, Riccardo Gennaioli and Gian Carlo Parodi for Sillabe Edizioni) cover the time span from ancient Egypt to the threshold of the 21st century. Published on the occasion of the most complete exposition ever dedicated to the genius of Leonardo, on view at Palazzo Reale in Milan, Leonardo Da Vinci 1452-1519. Il disegno del mondo provides an overview of this extraordinarily complex human being in his roles as artist, painter and draughtsman and, in part, his scientific and technological undertakings, as never before considered in expositions of the past (curators Pietro C. Marani and Maria Teresa Fiorio for Skira Edizioni). Inventions of time pieces were stimulated by the requirements and progress in every epoch. At the same time they also opened the way to other discoveries and were fundamental to the organisation of social life, agricultural and industrial production and trade. Uniting the historical, scientific and anthropological approaches, La conquista del tempo. La storia dell’orologeria dalle origini ai nostri giorni: scoperte – invenzioni – progresso by Dominique Flechon analyses time keeping as a science and an art. The history of clocks is described as an endless search for perfection, the creation of evermore complex and astoundingly beautiful instruments (introduction by Franco Cologni for Marsilio Edizioni). Going for Gold. Craftsmanship and Collecting of Gold Boxes focuses on the production of snuff boxes and other small gold boxes in Europe during the 18th and 19th centuries. With a broad spectrum of specialised contributions, respected international scholars including numerous museum directors and international auctioneers scrutinise the works of the leading workshops of the continent, the circle of aristocratic customers and the commercial success of these objects during the period under consideration (by Tessa Murdoch and Heike Zech, in English).

40 biennaleantiquariato

With many thanks to Art&Libri, the international book store for the arts, architecture and antiques. Florence, Via dei Fossi 32/r, Paris, 6 Rue Jacob.

Splendidamente illustrato, Lapislazzuli. Magia del blu, il catalogo che accompagna l’esposizione del Museo degli Argenti e del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze La Specola, ripercorre la vicenda storica dell’impiego dei lapislazzuli dall’antichità fino ai nostri giorni nel campo delle arti, con particolare attenzione, per ciò che riguarda quest’ultimo aspetto, all’utilizzo che ne è stato fatto nella realizzazione del gioiello contemporaneo. Si va quindi dall’arte egizia alle soglie del XXI secolo, attraverso un percorso visivo che comprende l’analisi di oltre cento oggetti (a cura di Maria Sframeli, Valentina Conticelli, Riccardo Gennaioli, Gian Carlo Parodi, Sillabe edizioni). Realizzata in occasione della più completa mostra dedicata al genio vinciano in scena a Palazzo Reale di Milano, la monografia Leonardo Da Vinci 14521519. Il disegno del mondo propone una visione d’insieme della straordinaria complessità di questa figura come artista, pittore e disegnatore, e, in parte, la sua attività di scienziato e tecnologo, mai considerata nelle mostre sinora realizzate (a cura di Pietro C. Marani e Maria Teresa Fiorio, Skira edizioni). Determinanti per l’organizzazione della vita sociale, per la produzione agricola e industriale e per gli scambi commerciali, le invenzioni dell’orologeria sono state incentivate dai progressi e dalle necessità delle loro epoche e hanno, al tempo stesso, favorito le scoperte. Coniugando un approccio storico, scientifico e umano, in La conquista del tempo. La storia dell’orologeria dalle origini ai nostri giorni: scoperte - invenzioni – progresso di Dominique Flechon l’orologeria viene affrontata come una scienza e come un’arte che ha saputo creare, con instancabile ricerca della perfezione, strumenti di una complessità e di una bellezza sempre più straordinarie (introduzione di Franco Cologni, Marsilio edizioni). Going for Gold. Craftmanship and Collecting of Gold Boxes prende in esame la produzione di tabacchiere e, più in generale, delle piccole scatole in oro, nell’Europa del XVIII e XIX secolo. Attraverso un’ampia serie di contributi specialistici, illustri studiosi internazionali, fra cui numerosi direttori di musei e responsabili di case d’asta, passano al vaglio i lavori delle più importanti botteghe del continente, allargando l’indagine anche al giro della committenza aristocratica e agli esiti commerciali degli oggetti lungo l’arco di tempo analizzato (in lingua inlgese, a cura di Tessa Murdoch e Heike Zech).




1.

2.

4. 1. Turner by Mike Leigh 2. Surviving Picasso by James Ivory 3. Pollock by Ed Harris 4. Frida by Julie Taymor 5. Caravaggio by Derek Jarman

5.

3.

A LIAISON OF EXCELLENCE

Top five films on the lives of great artists Cinque grandi film sulla vita di incomparabili geni dell’arte These films, some of them bordering on documentary, chronicle the lives, the fragilities and successes of the artists who shaped the history of art. One of the most recent is the outstanding Turner (2014) by Mike Leigh, which captures the last years of the life of an already well-established William Turner, at the turn of the nineteenth century, through his daily life with his beloved father and his devoted assistant. The Cannes Film Festival awarded a splendid Timothy Spall for his interpretation in the lead role. Leigh frames the contradictions of being an artist, the difficult and conflicted relationship between a mortal and his eternal art, his weakness and his strength. Frida (2002) by the American director Julie Taymor, offers us one of the best interpretations by Salma Hayek. The Mexican actress brings passion and life to the stormy story of Frida Kahlo, from her years as a young student to her death, through the great misfortunes of the Mexican painter but also her strong desire for life and her relationship with the artist Diego Rivera . The soundtrack won a Golden Globe and an Oscar. In Pollock (2000), the American actor Ed Harris traces the life and career of the painter Jackson Pollock, from 1941, when he was still in search of success, through the encounter with Peggy Guggenheim, up to fame and his untimely death in an accident due to his chronic alcoholism. Surviving Picasso (1996), directed by James Ivory, tells of the life of the artist Pablo Picasso (played by Anthony Hopkins) from a point of view that differs from the art books: his private life, his feelings and his loves are told through the voice-over of Françoise Gilot (played by actress Natascha McElhone), the mistress with whom he had two children. Caravaggio (1986) by Derek Jarman, evocatively recreates the construction of the contrasts of light and shadow - the oil paintings of Michelangelo Merisi, known as Caravaggio. The Italian painter is played by Nigel Terry, in a relationship triangle involving his young model from a tavern, Ranuccio (Sean Bean), and the prostitute Lena, played by Tilda Swinton.

Sono film, alcuni al limite del documentario, che ripercorrono la vita, le fragilità e i successi di pittori che hanno fatto la storia dell’arte. Tra i titoli più recenti spicca Turner (2014) di Mike Leigh, che cattura gli ultimi anni di vita di un William Turner già abbastanza affermato, a cavallo dell’Ottocento, attraverso la sua quotidianità con il padre amato e suo devoto aiutante. Il Festival di Cannes ha premiato l’interpretazione del protagonista, uno splendido Timothy Spall. Leigh inquadra le contraddizioni di essere artista, il rapporto difficile e conflittuale tra un comune mortale e la sua arte eterna, tra la sua fragilità e la sua forza. Frida (2002) della regista statunitense Julie Taymor ci offre una delle interpretazioni migliori di Salma Hayek. L’attrice messicana fa rivivere con passione burrascosa Frida Kahlo, dai suoi anni da giovane studentessa alla sua morte, attraverso le grandi sventure della pittrice messicana ma anche e soprattutto attraverso la sua forte voglia di vita e la sua relazione con l’artista Diego Rivera. Colonna sonora vincitrice di un Golden Globe e di un Oscar. In Pollock (2000) l’attore americano Ed Harris ricostruisce la vita e la carriera del pittore Jackson Pollock, dal 1941, quando era ancora alla ricerca del successo, passando per l’incontro con Peggy Guggenheim, fino alla fama e alla sua prematura morte in un incidente stradale dovuto al suo frequente stato di ebbrezza. Surviving Picasso (1996), diretto da James Ivory, narra la vita dell’artista Pablo Picasso (interpretato da Anthony Hopkins) sotto un punto di vista diverso da quello che i libri d’arte raccontano: la sua vita privata, i suoi sentimenti e i suoi amori vengono raccontati tramite la narrazione fuori campo di Françoise Gilot (interpretata dall’attrice Natascha McElhone), sua amante, dalla quale ha avuto due figli. Caravaggio (1986) di Derek Jarman ricrea in maniera evocativa la costruzione dei contrasti di luce - luminosità e ombra - dei dipinti ad olio di Michelangelo Merisi, noto come il Caravaggio. Il pittore italiano è interpretato da Nigel Terry, in una relazione a tre con il suo giovane modello da taverna Ranuccio (Sean Bean) e con la prostituta Lena, interpretata da Tilda Swinton. biennaleantiquariato 43


Carlo Orsi, a member of a well-known family of Milanese antique dealers, since 2014 has been the President of the Associazione Antiquari d’Italia, whose headquarters are based at Palazzo Corsini, Florence Carlo Orsi, proveniente da una nota famiglia di antiquari milanesi, è dal 2014 presidente dell’Associazione Antiquari Italiani, con sede a Palazzo Corsini di Firenze

IN SEARCH OF THE UNICUM

Interview with the President of the Associazione Antiquari d’Italia Il mercato, secondo il presidente dell’Associazione Antiquari Italiani

W text TERESA FAVI

hat does the world of Italian antique dealers offer the world’s great art collectors? Quality and rarity, a very refined selection of what today’s art collectors appreciate the most, from paintings of all periods to sculptures. What is the profile of an antique art collector? He or she is a cultivated and sophisticated person, who loves art in a broad sense and has a deep knowledge of the field. Antique art collectors form a small community of people with a great general knowledge, who usually collaborate with museum curators and scholars, on both the national and international level. And why do people buy antiques? Today’s houses are rarely furnished with antique furniture and artwork, like in the past. The contemporary trend is to add something antique to a modern-style house. That is why collectors pursue the quality and rarity of artwork. Is it difficult to find major and certified works of art? Yes, it is difficult, but antique dealers are increasingly capable of acknowledging the identity of their discoveries by collaborating with museums, art historians and critics. What is, in your opinion, the Florence 2015 Biennale’s place in a market which is becoming more and more international-oriented? Art is one of Italy’s symbols and the Biennale reflects the importance of the country’s worldwide leading position in this field. It gathers the best of Italian antique dealers, while looking to foreign markets, and although it cannot count on bureaucratic simplification, which would facilitate sales, it is one of the country’s strengths. A place associated with art or a work of art worth rediscovering in Florence? The very little-known La Specola Museum, a highly impressive place, featuring a collection of anatomical waxes created between the late 1700s and early 1800s and the stuffed hippopotamus that once lived in the Boboli Gardens. And Galileo’s Tribune, placed above the observatory, is extraordinary.

44 biennaleantiquariato

Che cosa propone l’antiquariato italiano ai grandi collezionisti del mondo? La qualità e la rarità, una selezione molto affinata di ciò che i collezionisti di oggi apprezzano di più, dai dipinti di tutte le epoche alle sculture. Pezzi unici e importanti. Qual è il profilo del collezionista di arte antica? E’ una persona colta e raffinata, che ama l’arte in senso lato e che ha delle conoscenze notevoli nel settore. Si tratta di una piccola comunità di persone con una grande cultura, e che si avvale in tanti casi, anche all’estero, della sinergia con curatori di musei e studiosi. E la finalità dell’acquisto antiquariale? Difficilmente oggi si arreda la casa con l’antico come si faceva una volta, la tendenza contemporanea è di inserire in un contesto abitativo moderno qualcosa di antico. Per questo il collezionista ricerca l’assoluta qualità e rarità dell’opera. Significa che oggi si vende meglio l’oggetto che va al di là della decorazione, ovvero ciò che si può identificare come l’opera di un artista importante e raro da trovare sul mercato. È difficile trovare opere importanti e certificate? Certo, è difficile, ma grazie alla sinergia con musei, storici dell’arte e critici, l’antiquario riesce sempre più spesso a dare un’identità a ciò che scopre. In un mercato sempre più incentrato sull’internazionalità e sulla qualità, come vede la Biennale di Firenze 2015? L’arte è un baluardo dell’Italia e la Biennale occupa una posizione speculare rispetto a questo primato assoluto. Dà il meglio del mercato antiquariale italiano aprendosi all’estero, e pur avendo alle spalle la poca semplificazione burocratica che non aiuta il commercio, resta uno dei grandi punti di forza del Paese. Un luogo legato all’arte o un’opera d’arte da riscoprire a Firenze? Il pochissimo conosciuto Museo della Specola, un luogo impressionante, non foss’altro per le straordinarie riproduzioni in cera del corpo umano realizzate tra la fine del Settecento e l’Ottocento, o per l’ippopotamo imbalsamato di Boboli. La tribuna di Galileo poi, sopra l’osservatorio, è straordinaria.


Giampaolo Babetto, Ring, 1993

GALLERIA ANTONELLA VILLANOVA Contemporary Jewellery

GALLERIA ANTONELLA VILLANOVA Contemporary Jewellery

Via di Parione 47/R Firenze tel: 055 2608559 www.antonellavillanova.it

Via di Parione 47/R Firenze tel: 055 2608559 www.antonellavillanova.it


Internationally famous former FIAT President and manager, Paolo Fresco is an avid art collector. After spending most of his life abroad, he has been residing in Fiesole since 1998 Ex presidente FIAT e manager di fama internazionale, Paolo Fresco è un appassionato collezionista d’arte. Dopo aver trascorso gran parte della sua vita all’estero, dal ’98 risiede stabilmente a Fiesole

PURSUING HARMONY

Paolo Fresco, his passion for art was born at school La passione per l’arte nata sui banchi di scuola

W text TERESA FAVI

hat qualities make a man an art collector? A love for beauty and a general appreciation artistic expression. Then, sometimes, those who love art tout court develop a taste and become passionate about a certain time period or school, or even an artist. Then they begin to deepen their knowledge, to understand the personality and therefore you can see them at work with the same fixation as a stamp collector: looking for completeness, the missing piece. I am especially enchanted by harmony, by shapes and colours, that sense of beauty that an artwork makes you feel with you glance at it. Where does your passion for art come from? As it was for many of us, from an encounter with a professor while studying classics. His fascinating lessons made me fall in love for the first time with art, and, as often happens, I also adopted his preferences – Paolo Uccello and Piero della Francesca – that initially marked my tastes. And since I obviously could not afford a Paolo Uccello, I started making my first trips to Florence, known to all as the cradle of the Renaissance. Today what is the period that interests you the most? I have an eclectic taste. I still very much love the pre-Renaissance and Renaissance period. Then, I jump forward to American Pop Art: I have a nice collection from the 60s to 90s. I do not believe in the distinction between ancient and modern. Do you remember your first acquisition? A tiny 1961 Wesselman that cost me a lot more than another work by the same artist, which I bought at a later date, that was much bigger and ostentatious. A work that you particularly love, in Florence for example? The first that comes to mind is the Trinity by Masaccio in Santa Maria Novella Church, and to its right the Filippo Strozzi Chapel with the extraordinary frescoes by Filippino Lippi. A few kilometres away, in Prato, the frescoes by Filippo Lippi on the centres apse of the Cathedral are more extraordinary because the are a surprise, especially Salome portrayed under such an unchaste light. Then, jumping to the Moma in New York, there is the extraordinary Dynamism of a Soccer Player by Boccioni.

46 biennaleantiquariato

Quali sono le prerogative che fanno di un uomo un collezionista d’arte? La propensione al bello e l’apprezzamento generale della manifestazione artistica. Poi accade, qualche volta, che chi ama molto l’arte tout court affini il gusto e si appassioni a un dato periodo o a una scuola, o persino a un artista. Allora inizia ad approfondirne la conoscenza, a comprenderne la personalità e dunque potrà capitare di vederlo all’opera con lo stesso piglio del collezionista di francobolli: alla ricerca della completezza, del pezzo mancante (non per questo più bello o importante!), toccato da ogni sfumatura che pertiene al segmento della sua passione, divenuta nel frattempo febbrile. Ma il buon collezionista dovrebbe mantenere sempre viva la sua sensibilità per l’arte in genere. A me incanta soprattutto l’armonia, di forme e colori, quel senso del bello che un’opera ti trasmette quando lo sguardo la sfiora. Da dove nasce la sua passione per l’arte? Dall’incontro con un professore, durante i miei studi classici. Le sue affascinati lezioni mi hanno fatto innamorare per la prima volta dell’arte, e, come accade spesso, ho recepito anche le sue preferenze – Paolo Uccello e Piero della Francesca – che sono state il marchio iniziale dei miei gusti. E non potendomi permettere certo un Paolo Uccello, ho iniziato a fare le mie prime visite a Firenze, nota a tutti per essere la culla del Pre-Rinascimento. Oggi qual è il periodo che le interessa di più? Sono un eclettico e non credo nella distinzione tra antico e moderno. Amo ancora molto il Pre-Rinascimento e il Primo Rinascimento, poi salto di netto alla Pop Art americana, di cui ho una bella collezione dagli anni ’60 ai ’90. Se lo ricorda il suo primo acquisto? Un piccolissimo Wesselman del ‘61. Mi è costato molto di più di un’altra opera dello stesso autore, acquistata dopo, più grande e appariscente. Un’opera che lei ama in modo particolare, a Firenze per esempio? La prima che mi viene in mente è la Trinità di Masaccio in Santa Maria Novella, e alla sua destra la Cappella di Filippo Strozzi con lo straordinario ciclo di affreschi di Filippino Lippi. A pochi chilometri, a Prato, tanto più straordinari perché inattesi, gli affreschi di Filippo Lippi sull’abside centrale del Duomo, soprattutto la sua poco casta Salomé. Passo poi al Moma di New York dove c’è uno straordinario Calciatore in movimento di Boccioni.


ARGENTIERI A FIRENZE DAL 1960 Braganti Antonio S.r.l. Via delle Carra 7, Firenze ITALY | tel +39 055 352601 - fax +39 055 354854 | info@braganti.it | www.braganti.it


Pier Luigi Pizzi. Italian production designer, director and costume designer. From 1951, he worked as a set and costume designer working on plays and operas in major theatres and festivals throughout the world Pier Luigi Pizzi. Scenografo, regista e costumista italiano. Dal 1951 ha svolto attività di scenografo e costumista collaborando a spettacoli di prosa e di lirica nei più importanti teatri e festival del mondo

CORSINI STYLE

Pier Lugi Pizzi and his long-standing collaboration with the Biennale Una collaborazione storica con la Biennale

T

his year too, Pier Luigi Pizzi is the production designer for the Florence International Biennial Antiques Fair. Having worked in the most important theatres and festivals in the world, he has won prestigious international awards including the title of Officier des arts et des lettres in France, Grand Officer of Merit of the Italian Republic and in 2006 Commandeur de l’Ordre du Merite culturel, the highest honour for culture in the Principality of Monaco. When did your work with the International Biennial of Antiques in Florence begin and how has it developed? Without noticing, it has been fourteen years and this is already the seventh edition. Giovanni Pratesi had seen the Biennale des Antiquaires at the Grand Palais in Paris in 1992, designed by me, was impressed to the point of asking me to do a new layout for the new Biennial at Palazzo Corsini in Florence. And I, I accepted enthusiastically. What did you propose then? My project involved a massive architectural modification to the building, but in total harmony with its style. People liked the result because visitors had the reassuring impression that the exhibition wound quite naturally through places that were presented as if they had never changed in appearance. And we didn’t want it to change in the six subsequent editions. The new Secretary General Fabrizio Moretti, while convinced of the importance of continuity of style, suggested some changes, which have been made. So what are the new features that we can expect from this twentyninth edition, from an exhibition point of view? The most obvious is the new use of the Sala del Trono (Throne Room). Freed from the display areas of the previous editions, it will be used as a stopping point half-way between the two floors. It will help visitors appreciate the splendour and catch their breath before continuing the visit. What were your sources of inspiration? From the beginning, it has been the palace itself that has provided me with the architectural and decorative elements used in the project to achieve a perfect balance and consistency in the Corsini style.

48 biennaleantiquariato

Anche quest’anno è lo scenografo Pier Luigi Pizzi a curare l’allestimento della Biennale Internazionale di Antiquariato di Firenze. Presente nei più importanti teatri e festival del mondo, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali tra cui il titolo di Officier des arts et des lettres in Francia, di Grande Ufficiale al merito della Repubblica italiana e nel 2006 di Commandeur de l’ordre du mérite culturel, massima onorificenza in campo culturale del Principato di Monaco. Quando è nata e come si è sviluppata la sua collaborazione con la Biennale Internazionale di Antiquariato di Firenze? Senza che ce ne accorgessimo, sono ormai passati quattordici anni e siamo già alla settima edizione. Giovanni Pratesi aveva visto al Grand Palais di Parigi la Biennale des Antiquaires del 1992 da me progettata e ne era rimasto impressionato, al punto di chiedermi un nuovo allestimento per la Biennale fiorentina a Palazzo Corsini. E io accettai con entusiasmo. Cosa propose allora? Il mio progetto prevedeva un massiccio intervento architettonico sul palazzo, ma in totale armonia col suo stile. Il risultato piacque perché il visitatore riceveva l’impressione rassicurante che il percorso espositivo si snodasse con naturalezza in luoghi che si presentavano come se non avessero mai mutato d’aspetto. E non si volle che mutasse nelle sei edizioni successive. Il nuovo segretario generale Fabrizio Moretti, pur convinto dell’importanza di una continuità di stile, ha suggerito alcune modifiche, che sono state messe in atto. Quali sono dunque le novità che possiamo aspettarci da questa edizione? La più evidente è l’uso della Sala del Trono. Liberata dagli spazi espositivi delle precedenti edizioni, verrà usata come luogo di sosta a metà percorso fra i due piani. Servirà ad apprezzarne il fasto e a riprendere fiato prima di continuare la visita. Quali sono state le sue fonti di ispirazione? Fin dall’inizio è il Palazzo stesso che mi ha fornito gli elementi architettonici e decorativi da utilizzare nel progetto per raggiungere con equilibrio e coerenza un perfetto Stile Corsini.


www.angelacaputi.com

ph. alessandrobencini.com


A portrait of Jeff Koons. The great exhibition is in Florence, in the home of Renaissance art, conceived by Fabrizio Moretti, curated by Sergio Risaliti, promoted by the City of Florence and organized by Mus.e

50 biennaleantiquariato


TRANSCENDENCE AND MORTALITY The coming fall’s most eagerly-awaited

exhibition devoted to Jeff Koons in Florence, the home of Renaissance art A Firenze, nei luoghi del Rinascimento, la mostra più attesa dell’autunno dedicata a Jeff Koons text SERGIO RISALITI

J

eff Koons in Florence. Without a doubt one of the most anticipated exhibitions of the year. The comparison between the provocative beauty of the works by Jeff Koons, one of the leading artists of the past few decades, and the Renaissance works. The locations chosen for this dialogue are the Sala dei Gigli in Palazzo Vecchio and Piazza Signoria. This is the first time Italy sees the series of works that the artist calls Gazing Ball. These are plaster casts of famous sculptures from the Greek-Roman period, such as the so-called Barberini Faun, to which the artist has added, balanced precariously, a bright blue, mirror-surfaced sphere. This is a refined and surprising conceptual gesture that turns and diverts the viewer’s gaze from the classic work, with its memorable image of pure perfection, to the totality of the environmental space in which we can also recognize the observers and the various elements that characterize the exhibition context. The sphere, an archaic symbol of the perfection of the universe, of the One, the infinite and the eternal, as in Plato’s Timaeus, is contradicted by the precarious position and the reflective surface that reflects the ever-changing and multiple nature of the world of things and spectators. Koons explained the meaning of his work in these terms: “I came up with Gazing Ball after looking for years at spheres of this kind. I wanted to affirm the finality and generosity of the mirrored surface and the joy that spheres like this trigger. The Gazing Ball series is based on transcendence. The awareness of one’s own mortality is an abstract thought and from this discovery one starts to have greater awareness of the outside world, one’s family, the community. It can establish a broader dialogue with humanity beyond the present.” Holding the exhibition in such important places as Piazza Signoria and Palazzo Vecchio, which houses works of supreme beauty, meets Koons’ need for dialogue. He is driven by the desire to establish a broader dialogue with humanity beyond the present. Gazing Ball is named after the spherical mirror ornaments that Koons would often discover in his childhood home in Pennsylvania. The power of these objects is that the viewers are given the opportunity to see behind their backs and into the farthest corners with a panoptic effect, absorbing in the same image the self and any other element around one’s body.The fascinating shapes can also be enjoyed for their lightness (the spheres are blown glass) and their association

Jeff Koons a Firenze. Sicuramente la mostra più attesa dell’anno. Il confronto tra la provocante bellezza delle opere di Jeff Koons, uno dei protagonisti dell’arte degli ultimi decenni, e il Rinascimento. I luoghi eletti di questo dialogo sono la Sala dei Gigli in Palazzo Vecchio e Piazza Signoria. Per la prima volta è esposta in Italia la serie di opere denominata dall’artista Gazing Ball. Si tratta di calchi in gesso di celebri sculture del periodo greco-romano, quali il così detto Fauno Barberini, cui l’artista ha aggiunto in posizione di precario equilibrio una sfera di un colore azzurro brillante e dalla superficie specchiante. Un raffinato e seducente gesto concettuale per ribaltare e deviare lo sguardo dello spettatore dall’ammirazione dell’opera classica, quale immagine memorabile di pura perfezione, alla totalità dello spazio ambientale in cui si riconoscono anche gli osservatori e i vari elementi che caratterizzano il contesto espositivo. La sfera, simbolo arcaico della perfezione del cosmo, dell’Uno, dell’infinito e dell’eterno, come nel Timeo di Platone, viene contraddetta dalla posizione arrischiata e dalla superficie specchiante che riflette il mutevole, il molteplice, il mondo della vita. Koons ha spiegato in questi termini il senso del suo lavoro: “Ho pensato a Gazing Ball guardando per molti anni sfere di questo genere. Ho voluto affermare la perentorietà e la generosità della superficie specchiante e la gioia che scatenano sfere come queste. La serie Gazing Ball si basa sulla trascendenza. La consapevolezza della propria mortalità è un pensiero astratto e a partire da questa scoperta uno inizia ad avere coscienza maggiore del mondo esterno, della propria famiglia, della comunità, può instaurare un dialogo più vasto con l’umanità al di là del presente”. L’esposizione in luoghi così significativi come Piazza Signoria e Palazzo Vecchio, dove si conservano opere di sovrana bellezza, risponde all’esigenza dialettica di Koons spinto dal desiderio di instaurare un dialogo più vasto con l’umanità al di là del presente. Gazing Ball prende il nome dagli ornamenti sferici specchianti scoperti tante volte da Koons nella casa d’infanzia in Pennsylvania. Il potere di questi oggetti risiede nel fatto che viene concessa la possibilità agli spettatori di vedere dietro le proprie spalle e negli angoli più lontani con un effetto panottico, assorbendo nella stessa immagine il proprio riflesso e ogni altro elemento intorno al proprio corpo. Forme affascinanti godibili anche per la loro leggerezza ( si tratta di sfere di vetro soffiato) e per la loro associazione con il gioco infantile o, per signifi-

THE LOCATIONS CHOSEN FOR THIS DIALOGUE ARE PALAZZO VECCHIO AND PIAZZA SIGNORIA

biennaleantiquariato 51


with childhood play, or they can signify the fragility of human life - as when connected to a soap bubble. The fact that the works of the Gazing Ball series are all copies of classical sculptures, in this case plaster casts, is just as significant. From the founding of the first Academies, such as the Academy in Florence in the sixteenth century, plaster was used regularly to make casts of ancient works, especially for educational or ornamental purposes. Plaster was used extensively in the eighteenth and nineteenth centuries as Fine Arts schools became institutions. After Rodin’s use of plaster, it was used again in sculpture by modernist artists like Picasso and Brancusi, artists that Koons has often cited. For the Florence exhibition, the works are installed following specific scientific and cultural criteria in historical environments, to enhance the interaction-comparison between the Renaissance and contemporary idioms, between the iconography of yesterday and today. In this sense, it explains the choice of installing the Faun in the Sala dei Gigli. It is a luxurious environment, decorated with frescoes by Domenico Ghirlandaio, and a mock wall ‘carpet’ embellished with golden lilies.The room also houses the original bronze Judith and Holofernes by Donatello, one of the most fascinating and significant sculptures of the fifteenth century. In front of the bronze Donatello - Judith relentlessly punishing Holofernes, who is numbed by the beauty of the virginal young heroine, then weakened by wine - the Barberini Faun by Koons is presented to the public in its provocative poses, an example of beauty that is never vulgar, although pushed to the limit of the obscene. The blatant display of naked male beauty with his genitals on display, in a sensual pose, indicates a burning desire, a wild sexual power that seems provoke Judith as well, punishing the lustful excesses and sexual perdition, as symbolised by the cherubs carved in bas-relief on the base. The light blue reflective ball will come into relationship with the context, with the richly decorated room, with its dominant colour and the refined wooden ceiling. Finally, in Piazza della Signoria, not far from the marble copy of the David by Michelangelo, one of the most famous sculptures by Koons, Pluto and Proserpina, is exhibited. It is monumental, almost four meters high, stainless steel, polished to reflect like a mirror and chromed in a gold tone. The two figures, entwined in a sensual embrace, sparkle in the atmospheric light in striking contrast to the Renaissance sculptures in the piazza. The mirrored surface absorbs, capture and liquefy the surrounding space, with effects of dazzling splendour and virtuoso deformation. With Pluto and Proserpina, Koons makes an exact copy of the famous work by Gian Lorenzo Bernini, The Rape of Proserpina, commissioned by Scipione Borghese, was executed between 1621 and 1622. With regard to the formal solutions adopted by Bernini, for example the spiral movement of the bodies, it is evident that this entwinement of the protagonists and the resulting multiplication of the points of view, depend on sixteenth century models. In other words, Koons’ work exhibited in the Piazza will make it possible to perceive a certain resemblance with The Rape of the Sabines - Giambologna’s masterwork, positioned under the Loggia dei Lanzi – and with The Genius of Victory by Buonarroti, conserved in the Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. A discretely Socratic invitation to glance backward to comprehend.

care la fragilità della vita umana –come quando vengono collegate alle bolle di sapone. Altrettanto significativo è il fatto che le opere della serie Gazing Ball siano repiliche di sculture classiche, in questo caso calchi in gesso. Fin dalla nascita delle prime Accademie, come quella fiorentina del XVI secolo, il gesso veniva utilizzato per realizzare calchi di opere più antiche, soprattutto a fini didattici o ornamentali. Grande diffusione si ebbe nel settecento e ottocento, con la istituzionalizzazione delle scuole di Belle Arti. Dopo l’uso che ne ha fatto Auguste Rodin, il gesso torna ad essere utilizzato in scultura da artisti modernisti come Brancusi e Picasso, citati più volte da Koons. Per la mostra di Firenze, le opere sono installate secondo un preciso criterio scientifico e culturale in ambienti storici in modo da esaltare il dialogoconfronto tra linguaggio rinascimentale e contemporaneo, tra iconografie di ieri e di oggi. In questo senso si spiega la scelta di installare il Fauno nella Sala dei Gigli, fastoso ambiente, decorato con pregevoli affreschi di Domenico Ghirlandaio, e una finta tappezzeria impreziosita dalla presenza di gigli d’oro, emblema angioino in campo azzurro. La sala ospita anche l’originale in bronzo della Giuditta e Oloferne di Donatello, una delle sculture più fascinose e significative del Quattrocento. Di fronte al bronzo donatelliano - Giuditta implacabile punitrice di Oloferne, intorpidito dalla bellezza virginale della giovane eroina, poi fiaccato dal vino - il Fauno Barberini di Koons si presenta al pubblico nella sua provocante posa, esempio di una bellezza non volgare, sebbene spinta al limite dell’osceno. La plateale esibizione del nudo, con i genitali in bella mostra, la posa sensuale, indice di una potenza sessuale selvaggia sembra provocare la stessa Giuditta, punitrice degli eccessi libidinosi, della perdizione sessuale, come simboleggiano i baccanali scolpiti a bassorilievo nel basamento. La sfera specchiante e di colore azzurro entra, altresì, in rapporto con il contesto decorativo della sala, con le sue dominanti cromatiche e il prezioso soffitto ligneo. Infine, Piazza della Signoria, dove a poca distanza dalla copia in marmo del David di Michelangelo è esposta una delle più celebri sculture di Koons, Pluto and Proserpina. Si tratta di un’opera monumentale, alta quasi quattro metri, in acciao inox , lucidata a specchio e con una cromatura in color oro squillante. Le due figure avvinghiate in un abbraccio sensuale scintillano alla luce atmosferica in stridente contrasto con le sculture rinascimentali della piazza. La superficie specchiante funziona in modo da assorbire, catturare e liquefare tutto lo spazio circostante, con effetti di splendore abbagliante e di virtuosistica defigurazione. Ricordiamo che Pluto and Proseprina di Koons replica con esattezza una celebre opera di Gian Lorenzo Bernini, il Ratto di Proserpina, commissionata da Scipione Borghese ed eseguita tra il 1621 e il 1622. Rispetto alle soluzioni formali adottate da Bernini, ad esempio il movimento spiraliforme delle due figure, andrà evidenziato come tale avvitamento dei corpi, con la conseguente moltiplicazione dei punti di vista, dipenda da modelli cinquecenteschi. In altre parole l’opera di Koons esposta sull’arengario dà modo di percepire una certa assonanza con il Ratto della Sabina - capolavoro del Giambologna, posizionato sotto la Loggia dei Lanzi- e con il Vittorioso del Buonarroti conservato in Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento. Un discorso à rebour in funzione anche maieutica.

GAZING BALL ARE PLASTER CASTS OF FAMOUS SCUPLTURES FROM THE GREEK-ROMAN PERIOD

52 biennaleantiquariato


Pluto and Proserpina, 2010-2013 mirror-polished stainless steel with transparent aaaaa color coating and live flowering plants aaaa (c) Jeff Koons.

biennaleantiquariato 53


WORK IN PROGRESS

The Metropolitan Museum of New York and its great collection of European paintings Il Metropolitan di New York e la sua preziosa collezione di dipinti europei text ALESSANDRA LUCARELLI

W

e met Keith Christiansen, the John Pope-Hennessy Chairman of the Department of European Paintings of New York’s Metropolitan Museum of Art. The Metropolitan boasts one of the world’s finest collections of European paintings. Could you briefly describe the collection through its most representative works? The MET’s collection of European paintings ranges from works of the XIII to the XIX centuries (another department, that of Modern and Contemporary, is responsible for works dating after the nineteenth century and includes non-European as well as European paintings).Perhaps as much as 80 percent of the collection has entered the museum as part of a bequest or gift, which means that the works reflect the collecting tastes of New Yorkers over the 145 years of its existence. Its holdings of 17th-century Dutch and 19th-century French paintings are among the finest in the world and its five works by Vermeer constitute an ensemble without parallel anywhere else in terms of range and comprehensiveness. The collection aspires to tell the history of painting in Europe and includes works by most of the key figures, from Duccio, Giotto and Jan van Eyck to Cézanne, Monet and Van Gogh. What are the collection’s most famous works? Among its most celebrated pictures are Bruegel’s The Harvesters, Velàzquez’s portrait of his mulatto assistant Juan de Pareja, Rembrandt’s Aristotle Contemplating the Bust of Homer, and Jacques-Louis David’s Death of Socrates—the most important neo-Classical painting outside France. How important is Italian antique artwork within the MET collection and what are the major works of art? Over a third of the Old Master galleries are devoted to Italian painting. There are masterpieces from every 54 biennaleantiquariato

KEITH CHRISTIANSEN AND THE DEPARTMENT OF EUROPEAN PAINTINGS OF NEW YORK’S METROPOLITAN MUSEUM

Keith Christiansen

Abbiamo incontrato Keith Christiansen, direttore del dipartimento di pittura europea del Metropolitan Museum di New York. Il Metropolitan vanta una delle migliori collezioni al mondo di dipinti di scuola europea. Se le chiedessimo di illustrarcela, brevemente, attraverso le sue opere più rappresentative? La collezione di dipinti di scuola europea del MET comprende opere che vanno dal XIII al XIX secolo (un’altra sezione, quella di arte moderna e contemporanea, si occupa di opere successive al XIX secolo e comprende sia dipinti europei che extraeuropei). Circa l’80% della collezione è entrato a far parte del museo come lascito o donazione: significa che le opere riflettono i gusti dei collezionisti newyorkesi nell’arco dei 145 anni della sua esistenza. La collezione di dipinti olandesi del XVII secolo e di dipinti francesi del XIX secolo è tra le più importanti del mondo e le cinque opere di Vermeer rappresentano un insieme che non ha eguali in termini di estensione e completezza. La collezione illustra la storia della pittura in Europa e comprende opere realizzate dagli artisti principali: da Duccio, Giotto, Jan van Eyck a Cézanne, Monet e Van Gogh. Tra le opere più famose? La Mietitura di Bruegel, il ritratto di Velàzquez del suo assistente mulatto Juan de Pareja, Aristotele contempla il busto di Omero di Rembrant, e la Morte di Socrate di Jacques-Louis David, il dipinto neoclassico più importante fuori dal territorio francese. Quanto conta all’interno della collezione del MET l’arte antica italiana e quali sono i capolavori di riferimento? Oltre un terzo delle gallerie degli antichi maestri è dedicato alla pittura italiana. Vi sono capolavori di ogni secolo, dalla tavola religiosa di Duccio che rappresenta la Madonna con Bambino del 1290, la


Charles Le Brun, Everhard Jabach and His Family

century, ranging from Duccio’s exquisite devotional panel of the Madonna and Child of ca. 1290, Carpaccio’s Meditation on the Passion, Andrea del Sarto’s Holy Family painted for Giovanni Borgherini in Florence, Caravaggio’s Musicians, down to the unsurpassed collection of works by Giovanni Battista Tiepolo, including three magnificent large canvases painted for Ca’ Dolfin in Venice. What are the MET’s plans for the near future? Throughout its history the Metropolitan has been a “work in progress”. Its collections have expanded to include all cultures of the world and to reflect changes in the way we see the past. During the past forty years, there has been a concerted effort in my department to create a collection of Italian baroque painting—an area that was under-appreciated by earlier generations. At present, there is an acute awareness that attention needs to be focused on the Hispanic world in the Americas. The entire collection of Old Master paintings was re-installed in 2013, with specific galleries devoted to, for example, the domestic interior in fifteenth-century Florence and seventeenth-century Amsterdam; the development of the altarpiece in fourteenth and fifteenth-century Europe; the relationship of sculpture and painting in seventeenth-century Italy and Spain; and the oil sketch in eighteenth-century Italy. During the last few years, there have been major acquisitions in almost every area, including Belgian, Swiss and Scandinavian paintings of the nineteenth-century. When did you first develop a passion for the art world? In 1967-68, during my year abroad in Bordeaux, France. I think the most intense experience was in Assisi, in the lower church of San Francesco, where I was simply overwhelmed by the frescoes of Simone Martini and Pietro Lorenzetti. I have spent the rest of my career trying to work out why these frescoes had such a profound impact on me.

OVER A THIRD OF THE OLD MASTER GALLERIES ARE DEVOTED TO ITALIAN PAINTING

Gaetano Gandolfi The Sacrifice of Iphigenia

Meditazione sulla Passione di Carpaccio, La Sacra Famiglia di Andrea del Sarto dipinto per Giovanni Borgherini a Firenze, Concerto di Caravaggio, fino all’insuperata collezione di opere di Giovanni Battista Tiepolo, comprese tre magnifiche grandi tele dipinte per Ca’ Dolfin a Venezia. Quali i progetti in corso all’interno del MET? Il Metropolitan è sempre stato un “work in progress”: le sue collezioni si sono allargate per comprendere tutte le culture del mondo e riflettere i cambiamenti nel modo in cui noi vediamo il passato. Negli ultimi 40 anni, c’è stato uno sforzo nel mio dipartimento per creare una collezione di dipinti italiani barocchi, periodo sottostimato dalle precedenti generazioni. Al momento, c’è la forte consapevolezza di dover concentrare l’attenzione sul mondo ispanico delle Americhe. L’intera collezione dei dipinti degli antichi maestri è stata reinstallata nel 2013, con gallerie specifiche dedicate, per esempio, agli interni domestici nella Firenze del XV secolo e in Amsterdam nel XVII secolo; lo sviluppo della pala d’altare nel XIV e XV secolo in Europa; la relazione tra scultura e pittura nel XVII secolo in Italia e Spagna; lo schizzo a olio nel XVIII secolo in Italia. Negli ultimi anni, ci sono state acquisizioni importanti in quasi ogni campo, inclusa la pittura belga, svizzera e scandinava del XIX secolo. Quando ha cominciato ad appassionarsi al mondo dell’arte? Nel 1967-68, durante l’anno trascorso a Bordeaux, in Francia. L’esperienza più intensa fu ad Assisi, nella Basilica inferiore di San Francesco, dove rimasi sopraffatto dagli affreschi di Simone Martini e Pietro Lorenzetti. Ho trascorso il resto della mia carriera cercando di capire perché quegli affreschi hanno avuto un impatto così profondo su di me. biennaleantiquariato 55


THE ISLANDS OF BEAUTY

Davide Gasparotto and his extraordinary experience at the Getty Museum in LA Davide Gasparotto e la sua straordinaria esperienza al Getty Museum di LA text MARCO CARMINATI

I

n 2014, when he was named senior curator of paintings at the Getty Museum of Los Angeles, the press talked of the latest case of “brain drain”. Yet the appointment at the American museum represents, in fact, just one of the many professional experiences abroad that make up Davide Gasparotto’s impressive résumé. Doctor Gasparotto, you have enjoyed an esteemed professional career here in Italy. Why did you choose to work abroad? I studied archaeology at the University of Pisa with Salvatore Settis followed by a specialisation course in history of art criticism at the Scuola Normale with Paola Barocchi. I directed the Piero della Francesca Foundation in Sansepolcro and collaborated with the Andrea Palladio Centre of Vicenza. Since 1999, my work at the heritage and cultural offices in Parma and in Modena has taken up almost all of my time. It’s here that I learned the curator “trade”, while handling restorations. But I have always tried to not lose contact with the world of academia and my connections with foreign colleagues: the “fellowships” at the Warburg Institute of London (1999), at the National Gallery of Washington (2007) and the year spent at the Metropolitan Museum of New York all deeply influenced my path, and at a certain point I wanted a true work experience in the United States. How is ancient art perceived in the USA? There is a highly respectful and reverent attitude towards European art, Italian art in particular. Here, completely missing is the context (the cities, the palaces, the churches, he landscapes), which constitutes an important part of our experience of and approach to the art of 56 biennaleantiquariato

“THERE IS AN ATTITUDE OF GREAT RESPECT AND REVERENCE FOR EUROPEAN ART”

Davide Gasparotto

Quando nel 2014 è stato nominato responsabile delle collezioni di pittura del Getty Museum di Los Angeles, i media hanno parlato di ennesima “fuga di cervelli”. In realtà, per Davide Gasparotto, la nomina nel museo americano rappresenta una delle esperienze di lavoro all’estero di cui è costellato il suo notevole curriculum professionale. Dottor Gasparotto, lei ha realizzato in Italia una carriera professionale di tutto rispetto. Da dove nasce la sua scelta di andare a lavorare all’estero? Ho studiato archeologia all’Università di Pisa con Salvatore Settis e poi ho seguito il corso perfezionamento in storia della critica d’arte alla Normale con Paola Barocchi. Ho diretto la Fondazione Piero della Francesca a Sansepolcro e collaborato con il Centro Andrea Palladio di Vicenza. Dal 1999 in poi, il lavoro in Soprintendenza a Parma e a Modena mi ha assorbito quasi completamente. E’ qui che ho imparato il “mestiere” di curatore, occupandomi di restauri. Ma ho sempre cercato di non perdere il contatto con il mondo degli studi e i legami con i colleghi stranieri: le “fellowships” al Warburg Institute di Londra (1999), alla National Gallery di Washington (2007) e l’anno trascorso al Metropolitan Museum di New York hanno segnato profondamente il mio cammino, e ad un certo punto ho desiderato una vera esperienza di lavoro negli Stati Uniti. Come è percepita l’arte antica negli Usa? C’è un atteggiamento di grande rispetto e venerazione per l’arte europea, e per quella italiana in particolare. Qui manca totalmente il “contesto” (le città, i palazzi, le chiese, i paesaggi) che costituisce una parte importante della nostra esperienza e del nostro approccio all’arte del passato. Noi viviamo immersi fra le


Fra Bartolommeo (Baccio della Porta), The Rest on the Flight into Egypt with St. John the Baptist, about 1509

the past. We live immersed in works of art (and unfortunately we tend often to forget that), while here the museum experience transports us to a completely “other” world. Museums are like cathedrals in a desert, which is why those who work in them strive to make them welcoming and interesting, a place where visitors should feel at ease. How do museum management and heritage differ? The majority of Italian museums is public (state or civic), while in America they are all private, except the National Gallery of Art of Washington. They support themselves with private donations encouraged by an efficient system of tax deductions: almost always based on enormous endowments left by philanthropists, as is the case with the Getty. The board of directors administers the trust in the best way possible, and is comprised of highlight competent people, selected according to their experience and skill, usually in the economic/financial/legal sector. But our current board president, Jim Cuno, is an art historian. There is no mingling with politics, and the administrators let the museum director and their team make choices about cultural and scientific programming with absolute freedom. They are only concerned balancing the accounts. The other important aspect is investing in human resources: within a museum there is a wide variety of professional figures, and all of them are part of the permanent staff. In addition to collection curators, there is an education department, a design department, one for digital communication and one for traditional publications. There are no selection competitions: you look for professionals, evaluate their curriculum, hold several interviews, and then decide.

“THE MUSEUM EXPERIENCE LEADS VISITORS INTO A COMPLETELY DIFFERENT WORLD”

Domenico Fetti, Portrait of a Man with a Sheet of Music, about 1620

opere d’arte (e purtroppo tendiamo spesso a dimenticarlo), mentre qui l’esperienza del museo porta in un mondo completamente “altro”. I musei sono come cattedrali in un deserto, ed è per questo che chi li cura si sforza di far sì che essi siano accoglienti, interessanti, dove i visitatori si devono sentire a proprio agio. Come differisce la gestione dei musei e del patrimonio museale? La maggioranza dei musei italiani è pubblica (statale o civica), mentre in America sono tutti privati, tranne la National Gallery of Art di Washington. Si sostengono con donazioni private incoraggiate da un sistema efficiente di detrazione fiscale: Quasi sempre enormi patrimoni lasciati da filantropi sono alla base della loro esistenza, com’è il caso del Getty. Il consiglio di amministrazione amministra al meglio questo patrimonio, ed è formato da persone di alta competenza, scelte in ragione della loro esperienza e capacità, in genere nel settore economico/finanziario/legale. Ma il nostro attuale presidente del Board, Jim Cuno, è uno storico dell’arte. Non c’è nessuna commistione con la politica, e gli amministratori lasciano al direttore del museo e al suo team una totale libertà nelle scelte culturali e nella programmazione scientifica. Si preoccupano solo che i conti tornino. L’altro aspetto importante è l’investimento in risorse umane: all’interno del museo c’è una gran varietà di figure professionali e tutti sono parte dello staff permanente. Oltre ai curatori della collezione, c’è un dipartimento di “education”, uno di “design” uno per la comunicazione digitale, uno per le pubblicazioni tradizionali. Non esistono i concorsi: si cercano le figure professionali, si valutano i curricula, si fanno diversi colloqui e poi si decide.

biennaleantiquariato 57


X-FACTOR

Xavier Salomon, tells us about the Frick Collection Incontro con il direttore artistico della Frick Collection text FRANCESCA LOMBARDI photo COURTESY THE FRICK COLLECTION

I

f there were an X-Factor for special people, Xavier Salomon, the Chief Curator of the Frick Collection, would certainly have it. He is a perfect mix of good grounding, excellent communication skills, even when dealing with complex matters, while having all the naturalness of a young thirty-year-old man. Yes, you heard it correctly. Xavier, at the age of 36, has an amazing career behind him, including working experiences at the Metropolitan Museum and National Gallery. The Frick Collection includes several masterpieces of Italian Renaissance art…. Yes, veritable masterworks: St. Francis Receiving the Stigmata by Bellini, four paintings by Piero della Francesca, works by Bronzino, Paolo Veronese, Tiziano, Tiepolo. It is very difficult to describe the collection in detail, as it is so extensive and, having been a house until 1935, it features an important collection of furniture and objects, in addition to the works of art. What do visitors expect from the Frick Collection: to simply admire beauty or to experience an in-depth reading of the work of art and of the period it belongs to? Both: on one side, they look for immediate hedonism, a feast for the eyes and the soul. In-depth reading is the next step: a philological reading of the work and a better understanding of the work’s historical and political context are fundamental aspects of a visit to the museum. The upcoming Andrea Del Sarto exhibition celebrates the Florentine master.. The faultless painter, as Vasari referred to him, had great influence on sixteenth-century art and was Pontormo’s and Rosso Fiorentino’s teacher. Nearly forgotten in the 1700s, he was 58 biennaleantiquariato

AT THE AGE OF 36, BOASTS WORKING EXPERIENCES IN THE WORLD’S MAJOR MUSEUMS

Xavier Salomon

Se ci fosse un fattore che distingue le persone speciali, Xavier Salomon, direttore artistico (Chief Curator) della Frick Collection l’avrebbe sicuramente. E’ quel mix di grande preparazione, facilità di comunicare anche se si parla di temi complicati e, allo stesso tempo, tutta la naturalezza dei 30 anni. Si, non è un refuso, Xavier ha solo 36 anni, una carriera strepitosa alle spalle e collaborazioni con il Metropolitan Museum e la National Gallery, solo per citarne due. La Frick Collection vanta alcune grandi opere del Rinascimento italiano... Abbiamo veri e propri capolavori: Le Stimmate di San Francesco del Bellini, ben quattro Piero della Francesca, Bronzino, Paolo Veronese, Tiziano, Tiepolo. E’ molto difficile raccontare la collezione perché è vastissima, e – essendo stata una casa fino al 1935 - accanto alle opere d’arte ha un’ importante selezione di mobili e oggetti. Cosa si aspetta un visitatore della Frick Collection: solo ammirare la bellezza o cerca una lettura più approfondita dell’opera e del periodo a cui appartiene? Entrambe: da una parte cerca un edonismo immediato, piacere per gli occhi che diventa piacere per l’anima. L’approfondimento è lo step successivo: una lettura filologica dell’opera, capire il contesto storico e politico in cui è stata concepita sono aspetti fondamentali della visita La mostra del prossimo autunno su Andrea Del Sarto celebra il maestro fiorentino… Il pittore senza errori, come lo definisce il Vasari, ha influenzato l’arte di tutto il ‘500 ed è stato il maestro di Pontormo e Rosso Fiorentino. Quasi dimenticato nel corso del ’700, è stato poi rivalutato ma ancora non ha raggiunto la notorietà per il grande pubblico, forse perché


Paolo Veronese, The Choice between Virtue and Vice, about 1580

rediscovered later on, but he still does not enjoy widespread popularity, probably because he lacks the passion his pupils had…. The Frick Collection exhibition explores his career through about fifty drawings and three great paintings. What are your favorite Italian museums? Owing to my background in late-Renaissance and Baroque art, the Borghese Gallery in Rome, the Accademia Galleries in Venice and the Bargello Museum. Actually, I love all small Italian museums which, with huge efforts and very little resources, are able to preserve and enhance their collections to the utmost. How different are the Italian and American museum systems? We are less conditioned by the logic of figures. Our priorities are the quality of visitors and the museum’s level of offerings. Visitors must leave with the feeling that they have enjoyed an experience. Italian museums have some of the world’s most competent curators and directors, but they are trapped by the logic of hit-and-run tourism and blockbuster exhibitions. What is the artist (or work of art) that makes your heart beat faster, and why? It’s hard to say. Because of my job, I discover something new every day. In Florence, there are at least three works that move me: the St. George by Donatello at the Bargello Museum; The Bust of Costanza Bonarelli by Bernini at the Bargello again; and Penone, last year’s exhibition at the Boboli Gardens, of such touching beauty… Would you enjoy running a great Italian museum? Yes, I would, especially Venice’s Accademia or Rome’s Borghese Gallery, but only in a few years’ time, when Italy will start investing in art again.

THE UPCOMING ANDREA DEL SARTO EXHIBITION CELEBRATES THE FLORENTINE MASTER

gli manca la passione dei suoi discepoli... La mostra della Frick Collection racconta la sua opera attraverso una cinquantina di disegni e tre grandi opere I musei italiani: quelli che ama di più? Per la mia formazione, legata al tardo Rinascimento e al Barocco, la Galleria Borghese a Roma, le Gallerie dell’Accademia a Venezia e poi il Bargello. In realtà amo tutti i piccoli musei italiani che, con grandi sforzi e risorse ridotte, valorizzano al massimo i loro patrimoni Quanto è diverso il sistema museale italiano da quello americano? Siamo meno condizionati dalla logica stingente dei numeri. Le priorità sono la qualità del pubblico che ci visita e il livello dell’offerta che mettiamo a loro disposizione: chi entra deve uscire avendo vissuto un’esperienza. I musei italiani hanno curatori e direttori preparatissimi, come pochi altri al mondo, ma sono vincolati dalla logica del turismo “ mordi e fuggi” e delle mostre blockbuster L’artista (o l’opera) che più di tutti la emoziona, e perché. Non è facile, con il mio lavoro ne scopro di nuove ogni giorno. Solo a Firenze ne ho già tre: Il San Giorgio di Donatello al Bargello; Il busto di Costanza Bonarelli di Bernini sempre al Bargello, che racconta tutta la passione dell’artista per questa donna; e Penone l’anno passato a Boboli, di una bellezza commovente… Le piacerebbe dirigere un grande museo nel nostro Paese? Si, forse proprio l’Accademia di Venezia o la Galleria Borghese a Roma… ma tra qualche anno. Quando in Italia si comincerà a investire di nuovo sull’arte.

Giovanni Battista Tiepolo 
 Perseus and Andromeda, 1730

biennaleantiquariato 59


THE PERFECT THEOREM

Aurelio Amendola, the photographer who brings out the marble’s soul A tu per tu con il grande fotografo toscano che fa emergere l’anima dal marmo text FRANCESCA LOMBARDI photo AURELIO AMENDOLA

A

urelio Amendola photographs the greatest pieces of art, regardless of when they were created. We have chosen him for the following reason: for his ability to photograph Michelangelo but also Warhol, Donatello and Emilio Vedova and succeeded in developing a totally different style for each of them while keeping intact the same passion, the same overwhelming aspect of the soul. If his work with the big contemporary names Ceroli, Pistoletto, De Chirico, Paladino and Burri to name a few as well as Warhol and Vedova - are for the connoisseur, to the general public he is best known for his photographs of Italian Renaissance sculptures. He has documented the work of Jacopo Della Quercia, Michelangelo and Donatello, and illustrated individual masterpieces and monuments such as the pulpit of Giovanni Pisano in Pistoia, the Robbiano frieze in the Ceppo Hospital, Santa Maria della Spina and the Baptistery in Pisa and Saint Peter in the Vatican. “I talk to Michelangelo” is one of the Tuscan photographer’s most common phrases when you meet him. He says it with a smile, with the carefree air of one who does not like to take himself too seriously. And he likes to tease you too, as you look at his photos entranced and do not understand where all this poetry comes from. How can he hide all this lyricism behind that sincere Tuscan smile? And - while you are still thinking about this you wonder why you have never seen Michelangelo like this before, from that perfect angle that brings out the marble’s soul. Now all three of you are there: you, Aurelio and Michelangelo too, who almost tells you what he felt more 60 biennaleantiquariato

AURELIO AMENDOLA, BEST-KNOWN FOR HIS PICTURES OF ITALIAN RENAISSANCE SCULPTURES

Aurelio Amendola

Aurelio Amendola fotografa la grande ar te, qualunque sia il momento in cui è stata creata. Noi lo abbiamo scelto proprio per questo: per la sua capacità di fotografare Michelangelo ma anche Warhol, Donatello come Emilio Vedova, riuscendo a elaborare uno stile totalmente diverso per ognuno di loro e mantenendo, si percepisce bene, intatta la stessa passione, lo stesso travolgente atteggiamento dell’anima. Se i suoi lavori con i grandi nomi del contemporaneo – Ceroli, Pistoletto, De Chirico, Paladino, Burri … solo per nominarne alcuni oltre Warhol e Vedova - sono per conoisseur, al grande pubblico è noto soprattutto per le fotografie delle sculture del Rinascimento italiano: ha documentato l’opera di Jacopo della Quercia, Michelangelo e Donatello, e illustrato singoli capolavori e monumenti come il pulpito pistoiese di Giovanni Pisano, il fregio robbiano dell’Ospedale del Ceppo, Santa Maria della Spina e il Battistero a Pisa, San Pietro in Vaticano. «Io ci parlo con Michelangelo»: è una delle frasi più frequenti del fotografo toscano quando lo incontri. Lo dice con il sorriso Aurelio, con l’aria scanzonata di quello che si diver te a prendersi un po’ in giro. E a prendere in giro anche te, che stai guardando estasiato le sue foto e non capisci da dove viene fuori tutta questa poesia, come è possibile celare questo lirismo dietro quel sorriso da toscano verace. E - mentre ancora pensi a questo - ti chiedi anche come mai Michelangelo non l’hai mai visto così, da quell’ angolazione così perfetta che tira fuori l’anima dal marmo. Ora siete tutti e tre lì: tu, Aurelio e anche Michelangelo, che quasi ti racconta cosa provava più di


Giuliano de’ Medici, Michelangelo, Medicean Chapels

biennaleantiquariato 61


The Deposition, Michelangelo, St. Peter’s Basilica

62 biennaleantiquariato


L’Aurora, Michelangelo, Tomb of Lorenzo de’ Medici San Lorenzo New Sacristy

than 450 years ago, at that exact moment, with the chisel in his hand. Yes, Aurelio says with a smile that he talks to Michelangelo, but thanks to him, through his pictures, you who are looking at them seem to talk to him too. This is how, with just one phrase, all the grandeur of Amendola is revealed: never before has a photographer of the Prisons at the Louvre, the New Sacristy of San Lorenzo in Florence and the Pietà Rondanini in Milan been able to capture, from the marble surfaces, the marks of the tools of the sculptor, chisels, steps, and then those contrasts between shiny and opaque, that only under particular, carefully studied lighting, can we see. Amendola is certainly a fine and sensitive photographer of ancient art and has total control over the photographic process, from shooting to printing in black and white, without intermediaries: he chooses his cuts, sizes, density and print fonts. Working under any temperature, only a few days ago when we spoke to him - in the height of summer - he was in Sicily to photograph Burri’s Cretto following its restoration. And he was getting up every morning at 6 to go to the darkroom. But there is something more: with the artists he establishes a relationship without filters, without restrictions and without conditions. Whether they are his contemporaries or whether they lived in the 1500s, Aurelio recognises greatness but in front of the lens he forgets about it: what matters is digging deep into the artist, to understand what he is like, to become his friend. And in doing so he has developed a perfect theorem that does not need any proof beyond that of his photos: he gets to know the ancient works through what he has learned from the contemporary ones, and vice versa.

A DETAIL OF THE PERSEUS BY CELLINI IS THE WORK BY AURELIO AMENDOLA SHOWN AT THE BIENNALE

Perseus, Benvenuto Cellini (detail)

450 anni fa, in quell’esatto momento, con lo scalpello in mano. Sì, Aurelio lo dice con il sorriso che ci parla con Michelangelo, ma grazie a lui, attraverso le sue foto, sembra di parlarci anche a te che guardi. Ecco come, in una battuta, si svela tutta la grandezza di Amendola: mai prima un fotografo dei Prigioni al Louvre, della Sagrestia Nuova del San Lorenzo a Firenze, della Pietà Rondanini a Milano, era strato in grado di cogliere, sulle superfici del marmo, i segni degli strumenti dello scultore, degli scalpelli, delle gradine, e poi quei contrasti tra lucido e opaco, che solo una luce precisa, dolcemente studiata ci fa cogliere. Amendola è senz’altro un raffinato e sensibile fotografo dell’antico e rivendica il controllo totale del processo fotografico, dalla ripresa alla stampa in bianco e nero, senza intermediari: è lui a scegliere tagli, formati, densità e caratteri della stampa. Lavorando sotto qualsiasi temperatura, solo qualche giorno fa quando lo abbiamo sentito - cioè piena estate - era in Sicilia a fotografare il Cretto di Burri dopo il restauro. E alzandosi ogni mattina alle 6 per andare in camera oscura. Ma c’è qualcosa in più: con gli ar tisti stabilisce un rappor to senza filtri, senza restrizioni e senza condizionamenti. Che siano suoi contemporanei o che abbiamo vissuto nel ‘500, Aurelio riconosce la grandezza ma davanti all’obiettivo se ne dimentica: quello che conta è scavare dentro l’ar tista, capire come è fatto, diventare suo amico. E facendo questo ha elaborato un teorema perfetto che non ha bisogno di nessuna dimostrazione oltre le sue foto: conosce l’antico attraverso quello che ha imparato dal contemporaneo, e viceversa. biennaleantiquariato 63


Michelangelo, David (detail).Florence, Accademia Gallery

64 biennaleantiquariato


DE GENIO

The Doni Tondo and the David: lyrical texts marking the dawn of the modern manner Il Tondo Doni e il David: due testi lirici ai primordi della maniera moderna text ANTONIO NATALI photo LORENZO COTROZZI

T

he title of one of my latest books, Michelangelo. Inside and Outside the Uffizi, refers to the Doni Tondo (which is inside) and the David (whose replica is outside): two works which mark the dawn of the “modern manner” and represent the incunabula of a new figurative culture. Two lyrical works, which have been disfigured by the effects of a pernicious mass tourism and by a consciously twisted interpretation of the concept of “promotion” becoming, thus, abused fetishes and one of the most-photographed background sceneries for selfies. We can try to oppose intellectual and cultural conformism, which is the true cancer in today’s society, even in politics (there have always been crooked and corrupted individuals), by providing, each from one’s own field of expertise, food for thought leading to an alternative approach to reasoning, different from that constantly disseminated by the mass media. The above-mentioned book does not aim to fuel the devotion to two sixteenth-century works of art, but rather to make them more easily understood, in much the same manner as one would do with poetic works, for these are poetic works. Instead of being expressed in words, they are expressed in figurative art language. Poetic works, precisely, not relics to be venerated in the name of faith. Faith- a virtue I long for in other fields- does not facilitate the knowledge of art; on the contrary, it makes it only more confusing. There is no education without knowledge. And there is no recognition of beauty. Beauty is something very much talked about, without realizing that beauty is truly appreciated only when supported by studying and reading books that help interpret it. How could a poem strike the heartstrings of readers if its meaning were to remain obscure? What is it that touches our hearts? The words and rhythm or, instead, the feelings that those words ignite within us? And in order to grasp the meaning of a poem’s metaphors, isn’t it necessary to know the code of interpretation? Therefore, in order to appreciate a poetic work in its entirety, it must be first of all understood. The same applies to a work of figurative art. And even more rightly so, this applies to a work of art which has been emptied of all content and reduced to the state of an idolized object, as is the case with the David and Doni Tondo. Their highly symbolic nature has most likely contributed to their air of mystery and to the unconditional devotion of millions. The culture of exploitation has done the rest. Is the triumphant beauty of a nude body enough to make us appreciate Michelangelo’s David? Isn’t its poetical importance diminished by the mere appreciation of its physicality and posture? Can we truly believe that a work of art is content with being astonishing as if it were a prodigy of nature? The genius of an artist (whether sculpture or painter) does not lie in his manual skill, but rather in the elevated thoughts that move the heart of the man. Thoughts, precisely. But thought does not manifest itself to those who are contented with the sight. A work of art implies, or rather, demands that the viewer asks himself some questions. Why is Buonarroti’s David a giant and not the handsome and delicate young boy as traditionally depicted? Why doesn’t that marble colossus have Goliath’s head rest-

Ho titolato un mio libro recente Michelangelo. Agli Uffizi, dentro e fuori, volendo evocare il Tondo Doni (ch’è dentro) e il David (ch’era fuori, lì accanto, e ora c’è in copia): due opere che si pongono ai primordi della ‘maniera moderna’ e che rappresentano gl’incunaboli d’una cultura figurativa nuova. Due testi lirici che la perniciosa strategia dell’industria turistica e un’interpretazione coscientemente stravolta della “valorizzazione” hanno sfigurato, trasformandoli in feticci abusati; buoni soltanto come comprimarî d’autoscatti a raffica. Al conformismo intellettuale e culturale – ch’è poi il vero cancro della società odierna, anche quando ci si volga alla politica (ladri e corrotti ci sono sempre stati) – si può tentare d’opporsi offrendo, ognuno nel campo suo, spunti di riflessione accessibili per ragionamenti diversi da quelli che gli strumenti di comunicazione assiduamente divulgano. Il piccolo volume di cui ho detto è nato non già per alimentare la devozione a due capi d’opera del Cinquecento, bensì per favorirne la comprensione. Come si fa coi testi poetici; giacché questo essi sono: testi poetici. Che, invece d’esprimersi in parole, s’esprimono in figure. Testi poetici, appunto; non reliquie da venerare per fede. La fede – virtù da me peraltro ambìta in altro campo – non agevola l’educazione all’arte; la confonde, anzi. Non c’è educazione senza cognizione. E non c’è nemmeno apprezzamento della bellezza; della quale tanto si discetta senza quasi mai avvedersi che di essa si può davvero godere soltanto quando ci sia il conforto dello studio e della frequentazione di quelle letture che aiutino a interpretare. ¿Come potrebbe una poesia muovere le corde d’un animo se il suo significato rimanesse oscuro? ¿A scuotere il cuore sono le parole e il ritmo? ¿O sono invece i sentimenti che quelle parole medesime evocano? ¿E per cogliere il senso sotteso alle metafore (talora recondite) d’una poesia, non è forse necessario conoscerne il codice d’interpretazione? Ne discende che un componimento poetico, per essere apprezzato nella sua pienezza, dev’essere prima di tutto capito. Ecco: lo stesso vale per un’opera d’arte figurativa. E tanto più vale, quanto più l’opera che si voglia leggere sia stata svuotata d’ogni contenuto e ridotta a oggetto di culto idolatrico, come giustappunto è toccato al David e al Tondo Doni. La loro emblematicità ha presumibilmente contribuito a porli in un’aura perfino arcana, viepiù offrendoli a una devozione incondizionata. Il resto l’ha fatto la cultura dello sfruttamento. ¿Per apprezzare il David di Michelangelo può davvero bastare la bellezza trionfante d’un corpo nudo? ¿E apprezzarne solo la fisicità o l’attitudine altèra non significa forse ridurne la portata poetica? ¿Si può veramente pensare che un’opera d’arte si contenti di sbalordire come fosse un portento della natura? La genialità d’un artista (scultore o pittore) non consiste nella maestria della mano; è bensì l’esito d’una valentia a tal segno alta da tenere il passo di pensieri elevati. Pensieri, giustappunto. Ma il pensiero non si palesa a chi si senta appagato dalla vista. Un’opera d’arte presuppone, anzi esige, che il riguardante si ponga domande. ¿Perché il David del Buonarroti è un gigante e non quel ragazzino bello e fragile che la tradizione figurativa ha tramandato? ¿Perché quel colosso marmoreo non tiene accanto a sé – com’è d’uso – la testa di Golia? Testa ch’è l’attributo principe nell’iconografia di David e che in questo caso – viste le misure inattese del campione d’Israele – sarebbe stata perfino indispensabile per il riconoscimento della sua identità (rimessa al laccio della fionda, che gli traversa però la schiena, e a una pietra, quasi

“MICHELANGELO. INSIDE AND OUTSIDE THE UFFIZI” IS THE BOOK BY ANTONIO NATALI

biennaleantiquariato 65


66 biennaleantiquariato


Uffizi Gallery, the Michelangelo and Florentine Painters Room. Detail of the Sleeping Ariadne with the Doni Tondo

biennaleantiquariato 67


2. 1.

1. 2. 3. Uffizi Gallery, the Michelangelo and Florentine Painters Room, Doni Tondo (details)

3.

ing at his feet, as usually portrayed? The head is the signature feature in the David’s typical iconography and, in this case, considering the figure’s colossal size, it would have been crucial to establishing its identity (based, instead, on the slingshot, which is carried over his shoulder and almost invisible, and a stone, nearly hidden in one hand). If we art historians had taught students- just like literary historians dothat paintings and sculptures are texts that need to be read in their completeness (that is, paying attention to both the language and content), it would be obvious that the sight is not enough to grasp the underlying poetry of the image. And probably museum visitors (or at least a part of them) would have a different approach. Certainly there would still be people entering museums just to take a selfie with a celebrated work of art in the background, but there would also be an increasing number of visitors wishing to enjoy a new experience, rather than to simply “show off ” before a masterpiece of which they have little or no knowledge at all. Two years ago, the Doni Tondo was moved to a larger room, which provides a more peaceful and deeper enjoyment of the masterpiece. However, it has been granted one privilege only: that of being placed in the middle of the wall opposite the entrance to the room. Not all alone, though. And without tabernacles or special podiums, which would have only achieved the effect of increasing its perception as an object of cult devotion. It must be clear, in fact, that the way a work of art is displayed influences the way the viewer approaches and experiences that work of art. In the new room devoted to Michelangelo and to the early sixteenth-century Florentine artists, great attention has been paid to the intervals, the space, the breaks between one painting and another, for only a balanced reading of the paintings allows the mind and heart to realize, as mentioned above, that they are before poetic works requiring the same time it takes to read a written poem. Most visitors used to cram into the room to take a look at Michelangelo’s Holy Family, struggling to catch a glimpse of it by pushing themselves through a mass of heads. Which might have been fine for those (unfortunately, a great many people) who come to the Uffizi to take pictures, but not for those who identify the museum with a place for the soul. In the new room, those intervals comfort those who wish to reflect upon the different language characteristics, the underlying theological concepts, the specific humanistic culture. And they are good for the idea of museum that the Uffizi Gallery aims to pursue and promote. A museum designed not only to be a place of preservation of artwork, but also a place of education and training of the most mature consciences. A place where knowledge is deepened and tastes are improved. And, perhaps, having more time to reflect, there will be more visitors who, once in Michelangelo’s room, will ask themselves if there is a reason for the Holy Family to be depicted in that unusual pose, or what led Buonarroti to paint nude figures in the background, behind the three sacred figures, or why do those young people tear off the few clothes they are still wearing, and what does that grey band splitting the Tondo in two mean. Nothing was ever painted by chance in works of art from those centuries.

celata nell’incavo d’una mano). Se noi storici dell’arte si fosse insegnato – come gli storici della letteratura fanno – che dipinti e sculture sono testi da leggere nella loro compiutezza (badando cioè sia alla lingua che al contenuto) si darebbe oggi per scontato che l’occhio non è sufficiente a coglierne la poesia sottesa. E forse sarebbe diverso – m’azzardo a dire – anche l’approccio (d’una parte almeno) dei visitatori dei musei. Di sicuro non mancherebbero quelli entrati apposta per scattarsi autoritratti con fondali celebri; ma verisimilmente aumenterebbe (e in progressione) il numero di coloro che aspirano a godere d’una nuova esperienza più che a stupire al cospetto d’un capolavoro di cui hanno poca o punta nozione. Il Tondo Doni da due anni può contare agli Uffizi su una sala assai più grande, capace di consentirne appunto una lettura più quieta di quella cui si prestava quand’era esibito in un ambiente ch’era poco più d’un quarto di quello attuale. Ma un solo privilegio gli è stato accordato: quello di campeggiare al centro della parete che s’alza dirimpetto all’accesso. Non solitario, però. E senza altaroli o podî di riguardo, che n’avrebbero potenziato il credito di feticcio. Perché dev’esser chiaro che anche le modalità espositive concorrono alla formazione dell’attitudine che sottende l’approccio alle opere d’arte. Nella nuova sala dedicata a Michelangelo e ai fiorentini d’inizio Cinquecento s’è prima di tutto tentato di favorire gl’intervalli, le sospensioni, le pause fra una tavola e l’altra, giacché solo una lettura riposata dei dipinti permette alla mente e al cuore di capacitarsi d’essere – come s’è detto or ora – al cospetto d’un testo poetico che richiede gli stessi tempi d’un brano di poesia scritta. La maggior parte dei visitatori, che un tempo s’accalcavano davanti alla Sacra Famiglia di Michelangelo, si doveva arrabattare per vederne brani sparsi, incuneando lo sguardo in una selva di teste. Il che poteva andar bene per i molti (purtroppo) che agli Uffizi vengono per un rito ineluttabile, ma non certo per coloro che nei quadri ravvisano un luogo dell’anima. Nella nuova sala quegl’intervalli confortano chi desideri riflettere sulle differenti peculiarità linguistiche, sulle trame teologiche sottese, sulla specifica cultura umanistica. E a trarne giovamento è l’idea di museo che agli Uffizi si vorrebbe coltivare e divulgare. Museo inteso non solo come luogo dove s’attui la migliore conservazione delle opere, ma anche come luogo d’educazione e di formazione di coscienze più mature. Luogo dove non s’inseguono le fole d’una mitologia usurata; ma dove, al contrario, le conoscenze s’affinano e il gusto s’addestra. E magari – avendo il tempo per pensare – saranno più di prima i visitatori che nella sala di Michelangelo si chiederanno se ci sia stata una ragione per figurare la famiglia terrena del Figlio di Dio in quella postura inusitata, o quale sia il motivo che indusse il Buonarroti a dipingere atleti nudi a ridosso d’un emiciclo che fa da sfondo ai tre sacri protagonisti, o, ancora, perché mai quei giovani si strappino i pochi panni rimasti loro addosso, e cosa stia poi a significare quella banda grigia che spartisce in due il tondo. Niente in un’opera di quell’epoche è dipinto a caso.

A MUSEUM DESIGNED TO BE A PLACE OF EDUCATION AND CONSCIENCES

68 biennaleantiquariato


photo: alessandromoggi.com

FIRENZE VIA DEL PARIONE, 31-33R +39 055 215722

1970-2015 FIRENZE ROMA PARIS NEW YORK BEVERLY HILLS TOKYO HONG KONG JAKARTA TAIPEI SEOUL SYDNEY ILBISONTE.COM


A FRANCISCAN JUBILATION

An exhibition in Florence explores the art based on Franciscan contemplation Una mostra a Firenze racconta l’arte nata dalla sua contemplazione text ANGELO TARTUFERI photo COURTESY GIUNTI EDITORE

T

he exhibition Franciscan Art. Masterpieces of Italian art and Asian lands from the 13th to the 15th centuries, showing at Florence’s Accademia Gallery from April to early November 2016, appeared to me, during the intense preparation work, as a sort of Franciscan jubilation. A jubilation revolving around the very humble and, at the same time, extraordinarily powerful figure of St. Francis of Assisi, who has recently enjoyed a renewed popularity, sparked by the figure and works of Pope Francis, to whom the Order of Friars Minor and Accademia Gallery dedicate the exhibition. The exhibition adopts a new approach in exploring the Franciscan universe, in its various historical branches: the Conventuals, the Clarisses, the Friars Minor, the Capuchins and the Third Order Regular. At the same time, both the exhibition and the catalogue published by Giunti highlight the Franciscans’ astonishing achievement in spreading the Gospel throughout Asia. However, what has the most profound effect on the many visitors to the museum, which is bestknown for housing the David by Michelangelo, is the selection of over one hundred works (paintings, sculptures, illuminated manuscripts, graffito glass, woven vestments, reliquaries and jewelry) documenting the artwork commissioned by Franciscan friars from the thirteenth to the fifteenth centuries. Therefore, we cannot evade the fundamental question of the existence of a so-called “Franciscan art”. The most appropriate and still valid answer seems to be the one given by the great art historian Henry Thode in 1885: “The Franciscan tradition of contemplation, unlike other mystical forms of contemplation, has led to the study of nature, the same nature in which St.Francis believed to see the faithful image of God”. Actually, the attentive and spontaneous contemplation not only of nature, but even of the minutest aspects of man’s everyday life can be cited as one of the distinguishing features of a so-called “Franciscan art”, even more than the more or less strict observance of the precepts of Franciscan iconography. The exhibition begins with the section hosting some of the earliest de-

La mostra L’arte di Francesco. Capolavori d’arte italiana e terre d’Asia dal XIII al XV secolo aperta alla Galleria dell’Accademia di Firenze da aprile all’inizio di novembre di quest’anno, mi è apparsa nel corso dell’intenso lavoro di preparazione come una sorta di tripudio francescano. Un tripudio incentrato prima di tutto sulla figura umilissima e al contempo straordinariamente potente del Poverello di Assisi, che ai nostri giorni esercita un rinnovato, irresistibile fascino, sostenuto dalla figura e dall’opera di papa Francesco, al quale l’Ordine dei Frati Minori e la Galleria dell’Accademia hanno voluto dedicare la mostra. Quest’ultima propone un taglio per molti aspetti nuovo nell’indagare l’universo francescano, nelle sue articolazioni storiche: i Conventuali, le Clarisse, i Frati Minori, i Cappuccini, il Terzo ordine Regolare; non si manca di sottolineare inoltre, nella mostra e nel relativo catalogo pubblicato da Giunti, la poderosa attività evangelizzatrice dei Francescani nel Vicino e nell’Estremo Oriente. Tuttavia, l’impatto emotivo più forte per il vastissimo pubblico del museo che custodisce il David di Michelangelo, è dato dalla selezione di oltre cento opere (pitture, sculture, codici miniati, vetri graffiti, paramenti tessuti, reliquiari e oreficerie) che documentano la committenza francescana in campo artistico dal Duecento al Quattrocento. Non si può eludere certamente il quesito fondamentale se sia esistita o meno una vera e propria “arte francescana”, per il quale la risposta più appropriata e tuttora valida sembrerebbe essere quella abbozzata dal grande storico dell’arte Henry Thode nel 1885, secondo cui “la contemplazione francescana, al contrario di altre contemplazioni mistiche, ha provocato lo studio della natura, di quella natura in cui Francesco vedeva l’immagine fedele di Dio”. La contemplazione attenta e spontanea non soltanto della natura, ma persino degli aspetti più minuti della realtà quotidiana dell’uomo, può essere indicata in effetti tra gli elementi distintivi di una possibile “arte francescana”, anche in misura maggiore rispetto all’osservanza più o meno stretta dei dettami dell’iconografia francescana. La mostra prende avvio documentando le più antiche immagini agiografiche del santo, a cominciare da quella del Museo Nazionale di San Matteo a Pisa, proveniente in origine dalla grande basilica di San Francesco, ai

ST. FRANCIS OF ASSISI HAS RECENTLY ENJOYED A RENEWED POPULARITY

70 biennaleantiquariato


A 13th-century Maestro di Figline, San Francesco, Apulian painter, particolare. Worcester St. Francis,(USA), Bitonto, Diocesan Art Museum Museum

biennaleantiquariato 71


Attributed to Nicola Pisano, St. Francis Receiving the Stigmata, Civic Museum, Pistoia

votional portrayals of St. Francis, starting from those coming from the National Museum of San Matteo in Pisa, originally housed in the great Basilica of St. Francis, now generally attributed to Giunta di Capitino. Of no less importance are the altar of the Bardi Chapel from the Church of Santa Croce in Florence, a major work of thirteenth-century painting by Coppo di Marcovaldo- specially restored for the exhibition- and a similar panel from the Civic Museum of Pistoia. Also the painting from the Museum of Sacred Art of Orte, attributed to painter Gilio di Pietro, documented to have been active in Siena between 1249 and 1261, has undergone major restoration works on the occasion of the Florentine exhibtion. Of particular interest is the series of images of the Saint depicted with a book in his hand and in the act of blessing. Among them is the painting from the Diocesan Museum of Bitonto, which had been covered by earlier restorations. The exhibition includes some masterworks of sculpture, which prove the Franciscan friars interest in this genre, such as the beautiful relief attributed to Nicola Pisano, orignally part of a tomb situated in the Cathedral of Pistoia. Amazing is also the imposing painted terracotta altar (m. 3 x 2,25), from the Church of San Giovanni Battista in Sargiano, near Arezzo, created by an unknown, mysterious Tuscan artist of circa 1430, wonderfully poised between the late Gothic style and the first signs of the new Renaissance language. Among the paintings of outstanding importance on show is the altar-piece from the Collegiate Church of Figline Valdarno by the so-called Master of Figline, one of the greatest fourteenth-cenutry Italian painters, the same who painted the beautiful St. Francis on loan from the Museum of Worchester, one of the most spiritually pregnant works of fourteenth-century Franciscan iconography. And last but not least, one of the exhibition’s most impressive masterpieces is the St.Francis from the Museum of Brussels, a work by Carlo Crivelli, originally part of the big-sized polyptich painted in the 1470s for the Church of St.Francis in Montefiore dell’Aso (Fermo), in the Marche region. The beautiful hands delicately touching the wound on the chest seem those of a harp player which, at the height of the Renaissance age, painfully rekindle a centuries-old dispute.

giorni nostri riferita perlopiù a Giunta di Capitino. Non meno importanti sono la pala del San Francesco Bardi della chiesa di Santa Croce a Firenze, opera capitale di Coppo di Marcovaldo e di tutta la pittura fiorentina del Duecento - restaurata in occasione della mostra -, nonché l’analogo dipinto del Museo Civico di Pistoia. Anche l’altra tavola del Museo D’Arte Sacra di Orte, attribuita al pittore Gilio di Pietro, documentato a Siena tra il 1249 e il 1261, ha beneficiato di un importante intervento di restauro grazie all’esposizione fiorentina. Di grande interesse è poi la serie di immagini del santo raffiguranto stante, recante un libro e in atto di benedire. In essa spicca la tavola proveniente dal Museo Diocesano di Bitonto, la cui immagine originale è stata recuperata sotto alcune ripassature di epoche successive. La mostra si arricchisce di alcuni autentici capolavori di scultura che attestano l’interesse dei Francescani anche per questo genere, come il bellissimo rilievo riferito a Nicola Pisano, appartenente in origine a un monumento funebre situato nella Cattedrale di Pistoia. Stupefacente appare poi il grandioso (m. 3 x 2,25) altare in terracotta dipinta, proveniente dalla chiesa di San Giovanni Battista a Sargiano, alle porte di Arezzo, opera di un ignoto, misterioso plasticatore toscano del 1430 circa, stupendamente sospeso tra gli ultimi bagliori del tardogotico e i primi segni del nuovo linguaggio rinascimentale. Per tornare ai dipinti occorre segnalare la presenza eccezionale alla mostra della pala della Collegiata di Figline Valdarno che fornisce per l’appunto il nome convenzionale al Maestro di Figline, una delle personalità più alte di tutta la pittura italiana trecentesca, rappresentato anche dal bellissimo San Francesco del Museo di Worcester, uno degli esemplari più spiritualmente pregnanti dell’iconografia francescana del XIV secolo. Tra i capolavori più alti della mostra è da annoverare il San Francesco del Museo di Bruxelles, opera di Carlo Crivelli, appartenente in origine al grande polittico dipinto nella prima metà degli anni settanta del Quattrocento per la chiesa di San Francesco a Montefiore dell’Aso (Fermo), nelle Marche. Il gesto delle mani bellissime sembra quello di un suonatore d’arpa, che nel riscoprire la ferita sul costato riaccende in pieno Rinascimento, con garbo doloroso ed estenuato, una polemica già antica.

THE EXHIBITION INCLUDES SOME MASTERPIECES OF SCULPTURE

72 biennaleantiquariato



DIVINE BEAUTY At Palazzo Strozzi, a century of great religious art A Palazzo Strozzi più di un secolo di grande arte sacra text FRANCESCA LOMBARDI photo COURTESY FONDAZIONE PALAZZO STROZZI

L’

Angelus by JeanFrançois Millet, an exceptional loan from the Musee d’Orsay in Paris, gives off a sense of the sacred that even today has universal value; the Pietà by Vincent van Gogh, from the Vatican Museums; the Crucifixion by Renato Guttuso from the National Gallery of Modern Art in Rome, that expresses, like Guernica by Picasso, an intense cry of pain with a strong political connotation; the White Crucifixion by Marc Chagall, from the Art Institute Museum of Chicago, the work of art most beloved by Pope Bergoglio: these are some of the masterpieces that can be admired until next January 24 in Florence, brought together for the exceptional exhibition Bellezza divina Divine beauty, that of Van Gogh, Chagall and Fontana, at Palazzo Strozzi. The exhibition is presented as an intense reflection on the relationship between art and the sacred, represented by over one hundred works by important Italian artists such as Domenico Morelli, Gaetano Previati, Felice Casorati, Renato Guttuso, Lucio Fontana, Emilio Vedova, and international artists such as Vincent van Gogh, Jean-François Millet, Edvard Munch, Pablo Picasso, Max Ernst, Georges Rouault, and Henri Matisse. Divine beauty analyzes almost a century of modern religious art, starting from the 1850s - when the new artistic expressions were encouraged by the Church of Pius IX - up to the Holy Year in 1950, tracing a path that emphasizes dialogue, relationships and at times, 74 biennaleantiquariato

AN INTENSE REFLECTION UPON THE RELATION BETWEEN ART AND RELIGION

Pablo Picasso, Crucifixion, 1896-1897

L’Angelus di Jean-François Millet, eccezionale prestito dal Museo d’Orsay di Parigi, che emana un senso del sacro ancora oggi di valore universale; la Pietà di Vincent van Gogh dei Musei Vaticani; la Crocifissione di Renato Guttuso della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, che esprime, come Guernica di Picasso, un intenso grido di dolore di forte connotazione politica; la Crocifissione bianca di Marc Chagall, proveniente dal The Art Institute Museum di Chicago, l’opera d’arte più amata da papa Bergoglio: sono questi alcuni dei capolavori che si potranno ammirare fino al 24 gennaio prossimo a Firenze, riuniti eccezionalmente per la mostra Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, di Palazzo Strozzi. La mostra si presenta come un’intensa riflessione sul rapporto tra arte e sacro attraverso oltre cento opere di importantissimi artisti italiani, tra cui Domenico Morelli, Gaetano Previati, Felice Casorati, Renato Guttuso, Lucio Fontana, Emilio Vedova, e internazionali come Vincent van Gogh, Jean-François Millet, Edvard Munch, Pablo Picasso, Max Ernst, Georges Rouault, Henri Matisse. Bellezza divina analizza quasi un secolo di arte sacra moderna, partendo dagli anni cinquanta dell’Ottocento – quando le espressioni artistiche più nuove furono incoraggiate dalla Chiesa di Pio IX – arrivando fino all’Anno Santo 1950, e disegna un percorso che sottolinea il dialogo, le relazioni e talvolta i conflitti nel rapporto fra arte e sentimento del sacro. Dal percorso espositivo emerge come ogni artista abbia sentito il bisogno di confrontar-


William-Adolphe Bouguereau The Flagellation of Christ, 1880, Musées d’art et d’histoire de la Rochelle

biennaleantiquariato 75


Jean-François Millet, Angelus, 1857-1859. Parigi, Musee d’Orsay

conflict, in the relationship between art and the sacred. The exhibition shows how each artist felt the need to take on, and sometimes with a conflicted approach, the dimension of transcendence; just as the religious sphere has always felt the need to recognize in art a high and individual expression, in this case too, not particularly uniformly, but through the spaces of liturgical sacredness, of devotion or of simple spirituality. The exhibition is divided into seven sections where the works, presented in chronological order, allow for a comparison of artistic expressions that are each far from one another. In the introductory section (From the Salon to the Altar) paintings of greater size and very high quality bear witness to the eclecticism of the styles and the approach to the sacred theme in the second half of the nineteenth century. At the turn of the nineteenth and twentieth centuries, the subject of the Madonna (Rosa Mystica) was particularly important when the aesthetics of Symbolism spread, and artists conveyed their strong desire for asceticism. The very extensive central section of the exhibition proceeds according to the Gospel: after The Annunciation to Mary, it continues with Miracles and Parables, The Passion, The Last Supper, the Via Crucis, the Crucifixion, and Deposition and Resurrection. The penultimate section analyses the representation of the Church with a reflection on the public side of religion, while the closing section is dedicated to the private and intimate Prayer with paintings such as the famous Angelus by Millet and the very elegant Vergine by Felice Casorati. 76 biennaleantiquariato

A CENTURY OF RELIGIOUS ART, STARTING FROM 1850 TO 1950

Baccio Maria Bacci, The Prodigal Son, 1925

si in qualche modo, magari in forme conflittuali, con la dimensione della trascendenza; così pure emerge come l’ambiente di fede abbia sempre sentito il bisogno di riconoscere nell’arte una via alta di espressione dei propri contenuti, anche in questo caso non in modo uniforme, ma attraversando gli spazi della sacralità liturgica, di quella devozionale o di quella semplicemente spirituale. La mostra è suddivisa in sette sezioni dove le opere, presentate secondo un andamento cronologico, permettono di mettere a confronto espressioni artistiche assai lontane tra loro. Nella sezione introduttiva (Dal Salon all’altare) dipinti di importanti dimensioni e di altissima qualità testimoniano l’eclettismo degli stili e l’accostamento al tema sacro nella seconda metà del XIX. A cavallo fra Ottocento e Novecento il soggetto della Madonna (Rosa Mystica) assume particolare rilievo nel momento in cui si diffonde l’estetica del Simbolismo, e gli artisti vi trasmettono il loro forte desiderio di ascesi. L’amplissima sezione centrale della mostra procede secondo la narrazione evangelica: dopo l’Annuncio fatto a Maria prosegue con Miracoli e parabole, La Passione, Ultima Cena, Via Crucis, Crocifissione, Deposizione e Resurrezione. La penultima sezione analizza la rappresentazione della Chiesa con una riflessione sul versante pubblico della religione, mentre la parte conclusiva è dedicata alla dimensione privata e intima della Preghiera con dipinti come il celeberrimo Angelus di Millet e l’elegantissima Vergine di Felice Casorati.


Shoemakers Since 1983. Bespoke, Made to Order and Ready to Wear creations.

“A shoe is an object which, if of excellent quality, help us to walk and live more comfortably. When made from highquality materials, and using excellent craftsmanship, the shoe becomes a product which pleases us and makes us stand out from the inevitable globalisation of brands and industrially-manufactured products” - Stefano Bemer

STEFANO BEMER Via San Niccolò 2 – 50125, Firenze (Italia) Phone: +39 055 046 0476 Fax: +39 055 046 0477 email: info@stefanobemer.com - www.stefanobemer.com


BOTTEGA ROMANELLI

Studio Galleria Romanelli Florence since 1860 - Borgo San Frediano 70 - 50124 Firenze www.raffaelloromanelli.com - galleria@raffaelloromanelli.com


RARITIES

The magnificence of fifteenth-century marriage chests on show In mostra lo splendore dei cassoni nuziali del Quattrocento text ENRICO COLLE

A

s one of the off-fair events of the Florence Antiques Biennale, which will be held in Florence in September 2015, a new exhibition opens at the Stibber t Museum, with the suppor t of a group of antique dealers and collectors. The exhibition revolves around a considerable number of fifteenth-century marriage chests, highly representative of the development of a furniture style, which combined painting and decorative techniques very popular at the time, such as carving and gilt relief. The exhibition, The Works and Days. Exempla vir tutis, fairy-tales and stories of everyday life told by Renaissance marriage chests (from September 26, 2015 to January 6, 2016), was conceived by Andrea De Marchi and Lorenzo Sbaraglio, following a careful examination of the museum’s collection of marriage chests and, above all, of the chest fronts decorated with figures that Frederick Stibber t had purchased during his life, probably with the intention of adding them to architectural structures he himself designed, such as the two “lettucci” recently found in the museum’s storerooms and never shown to the public before. They are two Gothicstyle daybeds with elaborately-carved and high parallel backs made by Sienese carver Pasquale Leoncini by using the front and side panels of various chests featuring a low relief decoration (pastiglia) and dating back to the four teenth and fifteenth centuries. They were designed by Frederick Stibber t himself, probably inspired by Viollet-le-Duc’s models, for the museum’s Armoury Gallery, from which they were moved, in 1881, to

THE EVOLUTION OF TASTE IN CENTRAL ITALY FROM THE LATE-GOTHIC TO THE RENAISSANCE

Francesco di Giorgio and workshop, Triumph of Eros and Anteros

Nell’ambito delle manifestazioni collaterali alla Biennale dell’Antiquariato, il Museo Stibber t, con il sostegno di un gruppo di antiquari e collezionisti, inaugurerà una mostra incentrata su un cospicuo nucleo di cassoni nuziali quattrocenteschi assai rappresentativo per lo sviluppo di un tipo di arredo che univa liberalmente la pittura alle varie tecniche decorative allora in auge come l’intaglio o gli esuberanti ornati in pastiglia dorata. La mostra è stata ideata da Andrea De Marchi e Lorenzo Sbaraglio dopo una attenta ricognizione scientifica sui cassoni nuziali esposti nelle sale del museo e, soprattutto, sulla raccolta di fronti di cassoni istoriati acquistati da Frederick Stibber t nel corso della sua vita, forse con l’intento di rimontarli all’interno di strutture architettoniche da lui ideate, come nel caso dei due “lettucci” recentemente rinvenuti nei depositi del Museo e fino ad oggi sconosciuti al grande pubblico. Si tratta di due mobili a stallo le cui ricche spalliere, realizzate in stile gotico dall’intagliatore senese Pasquale Leoncini, sono composte da fronti e laterali di vari cassoni con decori in pastiglia databili tra Trecento e Quattrocento. Essi furono ideati espressamente da Frederick Stibber t, probabilmente ispirandosi ai modelli di Viollet-le-Duc, per il primo allestimento dell’Armeria, da dove vennero trasferiti, nel 1881, nel nuovo grande salone a volte destinato ad accogliere la collezione di armi europee. Rimossi agli inizi del secolo scorso i due imponenti e rari “troni” - come i due mobili sono chiamati nei documenti storici – in occasione della biennaleantiquariato 79


Lo Scheggia, Imprisoned Woman

the new large hall devoted to the collection of European arms. Removed in the early 1900s, the two imposing and rare “thrones”- as these two pieces of furniture are called in the historical documents-, will be displayed, on the occasion of the exhibition, in the Cavalcata Gallery, the Museum’s “beating hear t”, alongside other pieces of furniture dating back to the same period. According to the research conducted by De Marchi and Sbaraglio, with the help of a group of young scholars, the Stibber t’s collection of marriage chests represents an impor tant historical legacy, in terms of both variety of themes and prestige of ar tists who created them. For instance, Maestro di Carlo III Durazzo, the precursor of the new genre of marriage chests decorated with figures, and Giovanni di Ser Giovanni known as lo Scheggia, Masaccio’s brother, who- as pointed out by De Marchi- poured all his unbridled imagination evocative of colorful scenes of everyday life into marriage chests. The exhibition includes a number of chests made by Sienese ar tists working in Francesco di Giorgio’s workshop and by Umbrian ar tists, who made use of the pastiglia decoration technique, in addition to painting, and other masterpieces on loan from museums and private collections. The exhibition has a thematic approach and introduces visitors to a variety of themes, ranging from mythology to Boccaccio’s stories, in addition to highlighting the style of the various schools of painting and exploring the evolution of tastes and of civilian and military costumes (a subject Frederick Stibber t had widely investigated) in Central Italy from the late Gothic to the Renaissance age. 80 biennaleantiquariato

THE EXHIBITION FOCUSES A VARIETY OF THEMES, RANGING FROM MYTHOLOGY TO BOCCACCIO’S STORIES

Circle of the Master of the Judgement of Paris, Aristotile Ridden by Phyllis

mostra saranno ripor tati nella sala della Cavalcata, vero e proprio cuore pulsante del Museo, insieme ad altri arredi coevi al suo allestimento. Da quanto è finora emerso dalle ricerche condotte da De Marchi e Sbaraglio, coadiuvati da un gruppo di giovani studiosi, i cassoni della collezione Stibber t costituiscono una rappresentativa testimonianza storica, non solo per la varietà dei temi trattati, ma anche per l’impor tanza degli ar tisti che li eseguirono. Si tratta ad esempio dell’anonimo Maestro di Carlo III Durazzo, antesignano del nuovo genere di cassone nuziale istoriato e di Giovanni di ser Giovanni detto lo Scheggia, il fratello di Masaccio che – come nota De Marchi – nei cassoni riversò la sua immaginazione più spigliata ed evocatrice di multicolori squarci di vita quotidiana. Non mancano neppure esempi di ar tisti senesi della bottega di Francesco di Giorgio e umbri che documentano l’utilizzo, accanto alla pitture, della decorazione in pastiglia e, accanto ad essi, altri capolavori provenienti da musei e collezioni private. Tutte le opere esposte infine ben si prestano ad illustrare, sistemati all’interno di un percorso tematico, la varietà dei temi trattati, che spazia dalla mitologia alla novellistica di Boccaccio, e potrà dare spunto ad un allestimento espositivo teso ad evidenziare – oltre che lo svolgimento ar tistico delle varie scuole pittoriche – anche l’evoluzione del gusto e dei costumi civili e militari (soggetto questo al centro delle ricerche di Frederick Stibber t) nell’Italia centrale dal Tardogotico al Rinascimento.


Classic

Modern

Unique

The most influential art magazine for collectors in Spanish language

Tendencias del Mercado del Arte

Phone (34) 91 541 88 93 Website: www.tendenciasdelarte.com E-mail: tendenciasdelmercado@gmail.com


BIENNALE REMIX

From the first show in 1959 to the present day. The founders and stars, the explosive ideas, the stunning parties, the great visions for the contemporary market Dalla prima edizione del 1959 a oggi. Gli artefici e i protagonisti, le idee esplosive, le feste strabilianti, le grandi visioni lanciate al mercato contemporaneo text TERESA FAVI photo COURTESY BIAF

One starts as an antiques dealer to end up as a collector, not realizing that you’ve caught the antiques bug. It bites you, eats you up, and you never heal, worse than tuberculosis”, Luigi Bellini, a Florentine antiques dealer wrote in his autobiography of 1947. He was a charismatic character who, in a nutshell, was one of the first, in the 1950s, to attempt to bring together, in Florence, the best of Italian antiques. But an official birth date for the Antiques fair in Florence did not come until 1959, when Luigi Bellini’s sons, Mario and Giuseppe, started one of the most important antique events in Italy and one of the most significant in the world. The early antiques show involved major Italian names, alongside elite foreigners who perceived in Florence the meaning and image of the humanist culture, seen as a cultured and passionate revival of ethical, aesthetic and spiritual values of the Greek and Roman classical world, the measure and balance of beauty. Above all, there was a substantial change in the perception of the antiquarian, from discoverer of antiquities to refined art connoisseur. The home of the first edition, and it will continue to be this for many years, was the historic Palazzo Strozzi, impressive and extraordinary home of one of the oldest Florentine families. The response was immediate and overwhelming. For the first edition, the police had to be on duty to control the crowd that stormed the Exhibition. It was a resounding success, helped by the visit of the then President of the Republic, Giovanni Gronchi, who also sanctioned its cultural and social substance. The brilliant Bellini brothers, with members of the Association of Antiquarians of Italy, which was established on that occasion, handled every detail with elegant rigor. During subsequent editions, the Florentine event, flagship in the city’s calendar, grew to achieve fame and international prestige. The number of visitors expanded dramatically, with collecting icons from London, Paris and the United States, and prominent guests such as the King of Sweden and Princess Irene of Greece, leading figures of

“Si comincia a fare l’antiquario per finire collezionista, e non ti accorgi che il microbo dell’antichità ti è saltato addosso, ti morde, ti divora, non ne guarirai più, peggio della tubercolosi”, così scriveva Luigi Bellini nella sua autobiografia di antiquario fiorentino del 1947, il personaggio carismatico a cui in nuce si deve, all’inizio degli anni Cinquanta, il primo tentativo di raccogliere, a Firenze, il meglio dell’antiquariato italiano. Ma per fissare una data di ufficiale nascita della Mostra Mercato dell’Antiquariato di Firenze occorre attendere il 1959, quando proprio i figli di Luigi, Mario e Giuseppe Bellini, danno vita alla più importante manifestazione antiquaria italiana e una delle più significative al mondo. La Mostra nascente vede coinvolti accanto ai più grandi operatori italiani, anche quell’élite di stranieri che percepiscono in Firenze il senso e l’immagine della cultura umanista, intesa come colta e appassionata ripresa dei valori etici, estetici e spirituali della classicità greca e romana, misura ed equilibrio del bello. E soprattutto muta sostanzialmente la percezione dell’antiquario, da scopritore di anticaglie a raffinato conoscitore d’arte. La sede della prima edizione è, e sarà ancora per molti anni, lo storico Palazzo Strozzi, imponente e straordinaria dimora di una delle più antiche casate fiorentine. Il successo è immediato e travolgente. Per la prima edizione occorre addirittura l’intervento delle forze dell’ordine per disciplinare la folla che prende d’assalto la Mostra. Un successo d’immagine strepitoso che la visita dell’allora Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi, sancisce anche nella sua sostanza culturale e mondana, e che i geniali fratelli Bellini, con i membri dell’Associazione Antiquari d’Italia, nata nell’occasione, hanno curato con elegante rigore in ogni dettaglio. Nel corso delle successive edizioni l’appuntamento fiorentino, fiore all’occhiello del calendario cittadino, cresce per fama e prestigio internazionale. Il numero dei visitatori si amplia a dismisura, giugno le icone del collezionismo da Londra, Parigi e Stati Uniti, ed ospiti eccellenti come i Reali di Svezia e la Principessa Irene di Grecia, personalità di spicco della politica italiana, e grandi artisti dell’epoca come Giorgio de Chirico.

FLORENCE’S ANTIQUE ART MARKET IS DEEPLY ROOTED IN THE CITY’S HISTORY

82 biennaleantiquariato


The crowd of visitors thronging at the entrance of the 5th International Antiques Biennale

biennaleantiquariato 83


1. 2.

4.

3.

7. 84 biennaleantiquariato

5.

6.

8.

1. Gala Dinner in the courtyard of Palazzo Strozzi 2. Silvana Mangano and Mauro Bolognini 3. Gianni Versace 4. Sophia Loren 5. Princess Irene of Greece, Duchess of Aosta and Elena of Romania 6. Giorgio de Chirico 7. Greta Garbo 8. The Royal Family of Sweden


Gala Dinners and entertainment in Marignolle

biennaleantiquariato 85


- CALENDARIO SECONDO SEMESTRE 2015 -

FINE CHINESE WORKS OF ART 15 DICEMBRE

Genova, 20 - 22 Ottobre

STRAORDINARIA E RARISSIMA MOONFLASK, Cina, Dinastia Qing, marca e del periodo Yongzheng (1723-1735)

Raffinate Trasparenze, Vetri Antichi da Collezione

VENDUTA PER 2.400.000 EURO

Arredi dalle Dimore degli Eredi Ercole Marelli e altre provenienze

Milano, 17 - 18 Novembre Argenti da Collezione Italiani ed Europei Orologi da polso e da tasca Fine Jewels Arte Moderna e Contemporanea Maioliche e Porcellane da Collezione Fine Art Selection Una Raccolta Italiana di Capolavori in Cera Scultura del XIX e XX secolo

Genova, 24 Novembre Dipinti antichi Dipinti del XIX e XX secolo Tappeti antichi

Milano, 15 Dicembre Fine Chinese Works of Art

Genova, 22 Dicembre Arti decorative del XX secolo Design

SCULTURA 17 NOVEMBRE

ANTIQUARIATO 20 OTTOBRE

Scultore barocco prossimo ad Alessandro Algardi, Italia metà del XVII secolo BACCO EBBRO

COPPIA DI ANGOLIERE lastronate ed intarsiate in violetto con il motivo del quadrifoglio, Genova, XVIII secolo

VENDUTO PER 90.000 EURO

VENDUTE PER 310.000 EURO

DIPINTI ANTICHI 24 NOVEMBRE

PAOLO SCHIAVO BATTISTA DI GERIO (Pisa 1350 - 1420) L’albero di Jesse tempera su tavola, cm 100x67 VENDUTA PER 445.000 EURO

GENOVA: Tel. +39 010 8395029 - Fax +39 010 879482 - info@cambiaste.com MILANO: Tel. +39 02 36590462 - Fax +39 02 87240060 - milano@cambiaste.com LONDRA: Tel +44 (0)2074954320 - london@cambiaste.com

W W W . C A M B I A S T E . C O M


1.

2.

4.

5.

7.

8.

3.

6.

1. President Giovanni Gronchi 2. Prime Minister Amintore Fanfani with Mario Bellini 3. Prime Minister Aldo Moro cutting the tape 4. President Sandro Pertini 5. Piero Bargellini with the Bellini brothers 6. Luigi Bellini 7. Prime Minister Giulio Andreotti 8. Giorgio La Pira

biennaleantiquariato 87


RISTORANTE KONNUBIO

Konnubio nasce con l’esigenza e la voglia di proporre la ristorazione in modo più disinvolto, anche fuori dagli orari canonici, con un’offerta di qualità. Cucina aperta dalla colazione con orario continuato, Quattro chef meravigliosi, tre specializzati nell’autentica cucina toscana uno in quella vegana con un’ampia proposta. Per i nostri piatti, tutti preparati al momento, prediligiamo ingredienti biologici e a chilometro

zero.

La selezione dei nostri vini italiani, internazionali e bio si contraddistingue per l’altissima qualità Ristorante Konnubio Via dei Conti 8r - Firenze - info@konnubio.it - ph. +39 0552381189 - www.konnubio.it


Grand Bal at Palazzo Borghese

Italian politics, and great artists such as Giorgio de Chirico. Mario and Giuseppe Bellini were the fathers, Florence the cradle of beauty and charm as recounted by the photos of those first editions taken in the Renaissance courtyard of Palazzo Strozzi, in the gardens of the Villa of Marignolle where the Bellinis gave unforgettable receptions, leaving the rich and powerful foreign collectors gasping. The exhibition continued on its path to fame and fortune up to 1977 when, due to the unavailability of Palazzo Strozzi, iit was forced to move to Palazzo Giuntini, the current Grand Hotel St. Regis. In that time, in 1986, Guido Bartolozzi took over the General Secretariat for the Bellini brothers, and the show definitively took the name of Biennale Internazionale dell’Antiquariato - International Biennial of Antiques. A man of great balance and wisdom held together the Association of Antiquarians of Italy and led the event with firmness through the initial signs of change in the physiognomy of the antiquarian universe and the first objective challenges, from the advent of new, even if minor, Italian antiques shows, to changes in venue to places not suitable for the international prestige of the Biennial. In 1997, a favorable solution to he problem of its headquarters was finally found. It was Palazzo Corsini on the Arno, one of the most sumptuous private palaces of Florence, a sixteenth century building, but with interiors that display some of the best and most fascinating insights into the Baroque era, with great pomp in its stuccos and decorations. The beautiful settings of the Salone del Trono -Throne Room, the Galleria Aurora, the Sala da Ballo or Ballroom and the Nymphaeum, have hosted the Biennale since then. Its more recent history bears the signature of the Florentine antiques dealer, Giovanni Pratesi, Secretary General from 2001 to 2013, who, in the wake of Bartolozzi and driven by a firm commitment to innovation, with a great team effort (involving Fabrizio Guidi, Enrico Frascione and Damiano La Piccirella and tooking advantage of the constant help of Giuseppe Vito with Katia Mannini, and Laura and Agostino Barlacchi) and already from the beginning of his management, was able to convince the great international dealers to return

Mario e Giuseppe Bellini i padri, Firenze la culla della bellezza e dello charme come raccontano le foto di quelle prime edizioni scattate nel cortile rinascimentale di Palazzo Strozzi, nei giardini della Villa di Marignolle dove i Bellini danno ricevimenti indimenticabili lasciando i ricchi e potenti collezionisti stranieri a bocca aperta. L’esposizione prosegue nel suo cammino di fama e successo fino al 1977 quando, per l’inagibilità di Palazzo Strozzi, è costretta a trasferirsi a Palazzo Giuntini, l’attuale Grand Hotel St. Regis. In quel lasso di tempo, nel 1986, Guido Bartolozzi subentra nella Segreteria Generale ai fratelli Bellini, e la mostra prende definitivamente il nome di Biennale Internazionale dell’Antiquariato. Uomo di grande equilibrio e saggezza tiene unita l’Associazione Antiquari d’Italia e guida la manifestazione con fermezza attraverso i segnali iniziali del mutamento della fisionomia dell’universo antiquariale e le prime difficoltà oggettive, dall’avvento di nuove, anche se minori, Mostre d’antiquariato italiane ai cambiamenti di sede in luoghi non adatti al prestigio internazionale della Biennale. Nel 1997 giunge finalmente la soluzione propizia alla sede. E’ Palazzo Corsini sull’Arno, uno tra i più sfarzosi palazzi privati di Firenze di impianto cinquecentesco, ma i cui interni mostrano una delle migliori e più affascinanti intuizioni del Barocco dell’epoca, con un grande sfarzo di stucchi e decorazioni. È nella splendida cornice del Salone del Trono, della Galleria Aurora, della Sala da Ballo e del Ninfeo, che da allora viene ospitata la Biennale. La storia più recente, reca la firma dell’antiquario fiorentino Giovanni Pratesi, Segretario Generale dal 2001 al 2013, che sulla scia di Bartolozzi e spinto da una ferma volontà di rinnovamento riesce, con un grande lavoro di squadra (coinvolgendo in particolare Fabrizio Guidi Bruscoli, Enrico Frascione e Damiano Lapiccirella, e con il costante aiuto di Giuseppe Vito con Katia Mannini, Laura e Agostino Barlacchi) e già dalla sua prima gestione, a convincere i grandi mercanti internazionali a ritornare a Firenze. Obiettivo di Pratesi è ricollocare la Biennale nei piani alti del sistema antiquariale internazionale. Chiede al grande scenografo e regista Pier Luigi Pizzi di disegnare una messa in scena per valorizzare gli spazi espositivi in armonia con

CROWNED HEADS, PRESIDENTS AND CELEBRITIES

biennaleantiquariato 89


Dressed in period costume and holding halberds, soldiers provide security service at the entrance to Palazzo Strozzi

to Florence. Pratesi’s aim was to lead the Biennial back to the upper echelons of world-level antiquarian events. He asked the great set designer and director Pier Luigi Pizzi to design a setting to enhance the exhibition spaces in harmony with the architecture of the existing monumental Palazzo Corsini, organized an international press conference (London, Paris, New York and Dusserdolf, and for Italy communication was handled by Sveva Fede), obtained significant contributions from local banks and on the side, involved the elegance and style of Bona Frescobaldi, recognized by all as the ambassadress of Florence for her ongoing relationships with the most prominent international figures. Helped by Neri Torrigiani, she did not hesitate to make her prestigious contacts available to the Biennial. Pratesi managed to build a network and an atmosphere of virtuous collaboration between institutions, academia and antiquarian. It started with an illuminated agreement with the then Superintendent of the Florentine Museums, Antonio Paolucci, (then continued by Cristina Acidini and Angelo Tartuferi), earning a primacy and unique privilege for the Florence Biennial: the establishment of two mixed committees for the export offices in Florence and Rome, to examine the exhibits with the request for the certificate of free movement. The results of this formidable innovation were made known on the day of the inauguration, making the Biennial truly international with this fact. The results were not long in coming: new exhibitors and new collectors from the international circuit of the art system arrived in the city. Over the seven editions that have taken place, more than a thousand certificates of Free Movement have been issued, greatly easing the work of antiques dealer with their international visitors, with a very important added economic value. This edition of 2015 sees the passing of the baton from Giovanni Pratesi to Fabrizio Moretti, a 38 year old antiquarian with a prestigious career behind him, a cosmopolitan dealer, indicated by Pratesi himself as the candidate most qualified to take over.

l’architettura monumentale preesistente di Palazzo Corsini, organizza uffici stampa internazionali (Londra, Parigi, Dusserdofl e New York, per l’Italia la comunicazione viene affidata a Sveva Fede), ottiene contributi significativi dagli istituti bancari locali e dalla camera di commercio, coinvolge sul lato dell’eleganza e dello stile Bona Frescobaldi, da tutti riconosciuta l’ambasciatrice di Firenze per le relazioni che da sempre intrattiene con i personaggi internazionali che non esita a mettere a disposizione della Biennale i suoi prestigiosi contatti, aiutata da Neri Torrigiani. Pratesi riesce a imbastire una rete e un clima di collaborazione virtuosa tra istituzioni, mondo accademico e antiquariale. A partire infatti da un’intesa illuminata con l’allora Soprintendente al Polo Museale Fiorentino, Antonio Paolucci, (continuata poi da Cristina Acidini e da Angelo Tartuferi) guadagna un primato e un privilegio unico per la Biennale fiorentina: l’istituzione di due commissioni miste degli uffici di esportazione di Firenze e di Roma al fine di esaminare le opere esposte con richiesta dell’attestato di libera circolazione. L’innovazione, formidabile, è di rendere noto il risultato il giorno stesso dell’inaugurazione rendendo la Biennale, con questo fatto, realmente internazionale. I risultati non tardano a venire: nuovi espositori e nuovi collezionisti del circuito internazionale dell’ art system arrivarono in città. Nel corso delle sette edizioni appena trascorse, sono stati rilasciati oltre mille attestati di Libera Circolazione, facilitando notevolmente l’attività degli antiquari nei confronti dei visitatori internazionali, con un plus-valore economico di grande rilievo. Con l’istituzione dei premi per la pittura e la scultura dotati di una cospicua somma, destinata al restauro di opere d’arte dei musei fiorentini, la Biennale assolve così il proprio ruolo nel sistema culturale della città. Questa del 2015, vede il passaggio di testimone da Giovanni Pratesi a Fabrizio Moretti, antiquario trentottenne con alle spalle una prestigiosa carriera di mercante cosmopolita, indicato dallo stesso Pratesi come il candidato più autorevole alla successione.

IN MORE RECENT YEARS, THE BIENNALE HAS BEEN CURATED BY ANTIQUE DEALER GIOVANNI PRATESI

90 biennaleantiquariato



Lombard-Veneto artist, Portrait of a Man, second decade of the 1500s, Uffizi Gallery

92 biennaleantiquariato


SYNERGIES

2003-2015. Major restoration works carried out with the Biennale’s support I grandi restauri realizzati con il sostegno della Biennale text CRISTINA ACIDINI

biennaleantiquariato 93


Since 1707

Discover olD Master Paintings at DorotheuM Palais Dorotheum, Dorotheergasse 17, 1010 vienna Milano, Palazzo amman, via Boito, 8, tel. +39 02 303 52 41, milano@dorotheum.it roma, Palazzo colonna, Piazza ss. apostoli, 66, tel. +39 06 699 23 671, roma@dorotheum.it www.dorotheum.com


Salvator Rosa, Job, 1663, Florence, Uffizi Gallery

A

mong the most admirable collaborations that the Florence Biennial Antiques Fair has been able to develop with the cultural institutions of the city, there is, without a doubt, the financial support secured, also through the recruitment of sponsors, for the restoration of works of art held in large and very large museums, allowing the editions from 2003 onwards to brand themselves as being excellent patrons of the arts too. From the first intervention, strongly desired, like his successors, by the Secretary General Giovanni Pratesi, an alliance took shape with the Heritage Authorities, who that year were allocated to the museums (a system that lasted until 2014 when it was amended by Franceschini’s reform), under the guidance of Antonio Paolucci and then, since 2006, under mine. In 2003 classical marble-works, baroque and latemannerist sculptures (including four busts by Giuseppe Piamontini) from the staircase of the Palazzo Pitti were preselected for a skilful cleaning.That meritorious attention to sculpture, generally less appreciated and understood than paintings, thus took shape and characterised many of the proposals of the Antiques Fair. In the 2005 edition in Palazzo Pitti, this time in the Museo degli Argenti, it was the turn of the Stipo Alemagna: a monumental seventeenth-century piece of furniture in ebony and semi-precious stones. Made in Augsburg, it arrived in Florence after the Archduke Leopold of Tyrol gave it to Ferdinand II, during his visit to Innsbruck in 1628. Thanks to the intervention of the Antiques Fair, aimed at emphasizing the great importance of the “decorative arts” in the artistic culture of Europe, it regained the splendour of its materials and ornamental paintings, which allowed it, in the summer of 2015, to be among the main items on display at the exhibition dedicated to the lapis lazuli. Six drawings by Johann Heinrich Füssli, the visionary artist from Zurich, were also restored at the Horne Museum. In 2007 it was the turn of the Uffizi Gallery with a Male portrait (Oil on wood) by a Lombard or Venetian artist along with an ancient statue in heroic nudity of Young Commodus. The Commodus

Tra le più ammirevoli forme di sinergia che la Biennale dell’Antiquariato di Firenze ha saputo creare con le istituzioni culturali della città vi è senz’altro il sostegno finanziario assicurato, anche tramite il reperimento di sponsor, a interventi di restauro su opere d’arte di musei grandi e grandissimi, consentendo alle edizioni dal 2003 in poi di connotarsi anche all’insegna di un mecenatismo d’eccellenza. Già dal primo intervento, fortemente voluto al pari dei seguenti dal Segretario Generale Giovanni Pratesi, si delineò l’alleanza con la Soprintendenza, che diveniva proprio quell’anno “del Polo Museale” (struttura durata fino al 2014 e modificata dalla riforma Franceschini), sotto la guida allora di Antonio Paolucci e, dal 2006, sotto la mia. Nel 2003 furono prescelti, per un sapiente intervento di pulitura, marmi classici e sculture tardomanieriste e barocche (tra cui quattro busti di Giuseppe Piamontini) nello scalone di Palazzo Pitti. Si profilava così quella meritoria attenzione per la scultura, generalmente meno apprezzata e compresa della pittura, che ha contraddistinto molte delle proposte della Biennale. Nell’edizione del 2005 in Palazzo Pitti, questa volta nel Museo degli Argenti, toccò allo “Stipo d’Alemagna”: mobile monumentale secentesco in ebano e pietre dure, eseguito ad Augusta, che giunse a Firenze dopo che l’Arciduca Leopoldo di Tirolo lo donò a Ferdinando II, durante una sua visita Innsbruck nel 1628. Grazie all’intervento della Biennale, volto a sottolineare la grande rilevanza delle “arti decorative” nella cultura artistica d’Europa, fu recuperato lo splendore dei materiali e delle pitture ornamentali, che gli consente in quest’estate 2015 d’esser fra gli oggetti valorizzati dalla mostra dedicata ai lapislazzuli. Furono anche restaurati sei disegni di Johann Heinrich Füssli, il visionario artista zurighese, presso il Museo Horne. Nel 2007 toccò alla Galleria degli Uffizi con un Ritratto maschile (olio su tavola) di artista lombardo o veneto e con una statua antica di Commodo giovane in nudità eroica. Nel Commodo (che comprende parti originali in marmo greco) non solo si conferma-

IN 2003, CLASSICAL MARBLES AND MANNERIST AND BAROQUE SCULPTURES WERE CHOSEN

biennaleantiquariato 95


Lorenzo d’Alessandro, Entombment of Christ with Mourners and St. Mary Magdalene, Florence, Uffizi Gallery

(which included original Greek marble sections) not only confirmed the interest in sculpture, but contributed to the enhancement of the immense wealth of antiquities on display in the corridors and rooms of the Uffizi that deserve to be better known and admired. In the 2009 the works restored were: the Pietà by Lorenzo d’Alessandro da Sanseverino from the Uffizi Gallery, with its frame; a marble relief by Antonio Rossellino entitled Adoration of the Child and Annunciation to the Shepherds from the National Museum of Bargello; and the bust of Ludovico Martelli made from polychrome terracotta from the Museum of Casa Martelli. The Antique Fair’s friendly attention on Casa Martelli, the last in a long line of museums acquired by the State, contributed to it holding a position in the local and global scene. In 2013, thanks to the activities undertaken since 2011 involving important sponsors, two reliefs were restored. Both depicted the Madonna and Child in Bargello, formerly part of the Enrico Ridolfi collection: one by Antonio Rossellino (polychrome terracotta) and the other by the Benedetto da Maiano group (painted stucco circle). Two paintings from the Uffizi Gallery were also restored: Job (1663) by Salvator Rosa, defined as a “historic painting with a courtly tone and almost sculptural severity”; and the Madonna and Child with Saint Francis by Bernardino Licinio. In this 2015 edition, we return to Palazzo Pitti for the Nymph and Satyr by Dosso Dossi (a canvas that has unfortunately suffered conservation problems), where the charming Ferrara painter expresses in Giorgione terms the contrast between the pale and sensual feminine beauty and the feral ardour of the demigod of the woods. By selecting a range of places, authors, techniques (in agreement with all the directors and supervisors), the Antiques Fair has more than confirmed itself in its vigilant role as a mentor and supporter for the protection and conservation of the public artistic heritage, which is ultimately the long-term result of private patronage and collections, from which the greatest museums in Italy and the world originated.

va l’interesse per la scultura, ma si contribuiva alla valorizzazione dell’immenso patrimonio di antichità distribuito nei corridoi e nelle sale degli Uffizi, che merita d’esser meglio conosciuto e ammirato. Nell’edizione del 2009 furono restaurati il “Cristo in pietà” di Lorenzo d’Alessandro da Sanseverino della Galleria degli Uffizi, con la sua cornice; un rilievo marmoreo di Antonio Rossellino “Adorazione del Bambino e annuncio ai pastori” del Museo Nazionale del Bargello; e il busto di “Ludovico Martelli”in terracotta policroma del Museo di Casa Martelli. L’amichevole attenzione della Biennale per Casa Martelli contribuì al suo affacciarsi, ultimo in ordine di tempo tra i musei acquisiti dallo Stato, nello scenario locale e globale. Nel 2013, anche grazie ad attività intraprese fin dal 2011 coinvolgenti sponsor di peso, furono restaurati due rilievi raffiguranti entrambi “Madonna con Bambino” nel Bargello, già collezione Enrico Ridolfi: di Antonio Rossellino (terracotta policroma) e della cerchia di Benedetto da Maiano (tondo in stucco dipinto). Inoltre furono restaurati due dipinti della Galleria degli Uffizi: Giobbe (1663) di Salvator Rosa, definito “ pittura di storia dal tono aulico e dalla severità quasi scultorea”; e la Madonna con Bambino e San Francesco di Bernardino Licinio. In questa edizione 2015, si torna a Palazzo Pitti per la Ninfa e Satiro di Dosso Dossi (tela che ha purtroppo sofferto problemi di conservazione), in cui l’affascinante pittore ferrarese esprime in termini giorgioneschi il contrasto tra la pallida e sensuale bellezza femminile e l’ardore ferino del semidio silvano. Nel suo spaziare tra luoghi, autori, tecniche con le proprie scelte (tutte condivise con i direttori e i soprintendenti), la Biennale si è più che confermata nella sua vigile azione di affiancamento e sostegno alla tutela e conservazione del patrimonio artistico pubblico, che è in ultima analisi il risultato a lungo termine del mecenatismo e del collezionismo privati, dal quale hanno avuto origine i massimi musei d’Italia e del mondo.

THE NYMPH AND SATYR BY DOSSO DOSSI FROM PALAZZO PITTI HAVE BEEN CHOSEN FOR THE 2015 BIENNALE

96 biennaleantiquariato


Apollo celebrates 90 years

One of the world’s most respected visual arts magazines

www.apollo-magazine.com

SINCE

1925


PAST POWER

Laura Sartori Rimini and Roberto Peregalli. Architecture like the timeless faces of alchemy, memory as an invention projected into the future L’architettura come un’alchimia senza tempo, la memoria una invenzione proiettata nel futuro text CESARE MARIA CUNACCIA

L

aura Sartori Rimini (architect) and Roberto Peregalli (philosopher) are worldwide renowned for their distinctive ability to capture the classic elegance of the past. They founded their interior design and architectural firm in the 1990s. They have created interiors and carried out architectural projects across Europe, in Morocco and in the United States. Their “oeuvre” includes theatrical sceneries and exhibition and museum displays. Attentive observers of the world of interior design, in 2011 they wrote the book The Invention of the Past, published by Rizzoli USA and Bompiani, a brilliant synthesis of their ideas. Your projects include the use of furniture, objects, sculptures and antique paintings. How do you choose a certain piece? According to the project, the location, the customer’s requirements, what is currently available on the market.The choice is made mostly according to aesthetic considerations. There is also a certain amount of spontaneity in the approach. The attraction to an object, to a piece of furniture or a painting prompts ideas useful for decorating. Are there periods, styles, categories or types of objects you like best? No, there are not. As we deal with different projects in terms of location and size, we are actually very open to quality in general. We enjoy juxtaposing different periods in time and styles, even if very far from one another, playing a game of similarities and contrasts. In your personal life, do you enjoy collecting something in particular? Roberto Peregalli: I am fascinated by specific subjects associated with the transience of things and the nostalgia at their passing. Laura Sartori Rimini: I enjoy mixing works of art from different countries and times. I am fond of a form of free and disengaged eclecticism, based on common assonances. How do you manage to incorporate antique furniture and art in a modern setting? To us, “décor” is an attempt at creating an environment associated with memory, permeated with evocations. There is no breach between the

Laura Sartori Rimini (architetto) e Roberto Peregalli (filosofo), noti in tutto il mondo per l’appassionata ricerca di un passato reinventato con sensibilità e rigore, hanno fondato il loro studio di architettura e decorazione negli anni ’90. Hanno realizzato progetti di interni e architetture in Europa, in Marocco e negli Stati Uniti. Inoltre hanno firmato varie scenografie teatrali e molti allestimenti espositivi e museali. Osservatori attenti e spesso critici di quanto avviene nel mondo del progetto, nel 2011 hanno pubblicato da Rizzoli USA e Bompiani il libro L’Invenzione del Passato, una sintesi suggestiva delle loro idee. Nei vostri interventi progettuali usate spesso mobili, oggetti, sculture e dipinti antichi. Come arrivate alla scelta di un determinato pezzo? In base al progetto, al luogo, alla volontà dei clienti, a quanto si trova sul mercato in quel momento. La scelta nasce soprattutto su una base estetica. Ma è un approccio segnato anche da una certa casualità. Un’attrazione verso un oggetto, un mobile o un quadro che innesca delle fantasie e delle idee utili anche per la decorazione. Vi sono delle epoche, degli ambiti produttivi, delle categorie o tipologie di oggetti che amate particolarmente? No, facendo progetti anche molto diversi per luoghi e dimensioni in realtà siamo abbastanza aperti a tutto ciò che è di qualità. Spaziamo con libertà e divertimento attraverso epoche, riferimenti, ambiti produttivi anche lontani tra loro, talvolta giocando una partita per sottese corrispondenze oppure per dissonanze feconde. Sul lato privato, vi piace collezionare qualcosa in particolare? Roberto Peregalli: Mi affascinano alcuni soggetti specifici legati alla caducità delle cose e al loro abbandono nostalgico. Laura Sartori Rimini: Mi diverte mescolare pezzi d’arte provenienti da paesi ed epoche diverse. Amo una forma di eclettismo più libera e svincolata, giocata su suggestioni e assonanze comuni. Come può interagire al meglio un inserto antico in un contesto di décor odierno? Per noi il “décor” è il tentativo di creare un ambiente legato a una memoria, permeato da un’evocazione. Per cui non esiste una frattura evidente tra l’opera e il contesto. Quindi avvalersi di mobili e oggetti

“OUR PROJECTS OFTEN BEGIN WITH A DISCOVERY”

98 biennaleantiquariato


Home in Engadin (ph. Massimo Listri)

biennaleantiquariato 99


Villa in Andalucia (ph. Roberto Peregalli)

100 biennaleantiquariato


Left: Roberto Peregalli and Laura Sartori Rimini (ph. Luca Stoppini), right: Home in Germany (ph. Roberto Peregalli)

work of art and the setting. So, using antique furniture and objects to furnish a house comes very naturally to us. However, the precondition that drives all our choices is always the same: quality. What is the most beautiful piece or painting that you have ever bought for a client? Our most extraordinary trouvailles have always been closely elrated to something we discover. Our projects always begin with a discovery, they take shape and substance from an object that attracts our attention, which we find particularly fascinating. For instance, a fifteenth-century wooden ceiling from which we drew inspiration for the interiors of a home in Engadin; an elegant eighteenth-century leather wallpaper for a London residence; a French black and gold Napoleon III-style piece of furniture for the interior design of a restaurant in Milan. It is evident that contemporary art currently dominates the market. Why, in your opinion? Apart from obvious economic and speculative reasons, is it due to the fact that collecting antiques requires more intellectual reach and knowledge? Is it because most people shy away from the effort of learning and understanding? There is a difference between buying an object for business or for personal use. Art has become fashion and fashionable at the same time. Contemporary art is trendy, but also overpriced. A sixteenth-century masterpiece costs much less than a work by a contemporary artist, which is insane. What counts the most now is the name of the artist, not the quality of the work. There is a general tendency to focus only on languages without mediating, without understanding. You attend a lot of exhibitions and trade shows across the world.What are the best and most interesting ones, in your opinion, and why? They are all interesting and even auction houses offer great opportunities. The Biennale des Antiquaires of Paris has been too focused on jewelry lately. Tefaf Maastricht is very well organized and is divided into specific sectors, which help customers choose more easily. The Florence Biennale has remained true to itself, it has a pleasant traditional atmosphere and it has always been the place for great finds. And it is also the perfect excuse for staying in Florence in early autumn.

antichi per arredare una casa ci sembra una cosa naturale. La condizione assoluta nella scelta è comunque sempre la stessa, la qualità. Il pezzo, il dipinto più bello che abbiate mai voluto acquisire per un cliente? Il maggior rimpianto e, per converso, la scoperta, la trouvaille più straordinaria... Spesso i nostri progetti partono proprio da una scoperta, prendono forma e sostanza da un oggetto che cattura il nostro occhio, che ci affascina in modo particolare. Per fare qualche esempio, un soffitto ligneo del ‘400 ci ha indicato quella che sarebbe stata la cifra decorativa di una casa in Engadina; un sofisticato parato in cuoio settecentesco quella di una residenza a Londra. Oppure, ancora, un mobile francese Napoleone III nero e dorato è all’origine di tutta la decorazione di un ristorante a Milano. E’ certo che oggi l’arte contemporanea domina il mercato... Secondo voi perché, lasciando da parte tutte le ovvie ragioni economiche e speculative? Forse collezionare l’antico richiede uno sforzo intellettuale e un knowledge maggiori? Non sarà che la gente non vuole più fare fatica nell’apprendere, nel capire? E’ diverso comprare un oggetto per piacere o per business. L’arte è diventata moda e al tempo stesso è di moda. Contemporaneo oggi è trendy ma certamente è anche sopravvalutato nei prezzi. Un capolavoro del Cinquecento costa infinitamente meno dell’opera di un contemporaneo. E questo è insensato. Quello che conta ora è la firma non la qualità. Si tende così a guardare soltanto ai linguaggi di oggi senza mediare, senza capire... Voi frequentate molte mostre e fiere in tutto il mondo. Quali sono a vostro parere le migliori, le più interessanti. E perché? Tutte sono interessanti e spesso anche le Case d’Asta offrono ottime occasioni. La Biennale des Antiquaires di Parigi ultimamente è stata troppo occupata dai gioielli, un ambito ormai debordante nella sua configurazione generale. Tefaf Maastricht ha il vantaggio di essere molto ben organizzata, divisa in settori specifici che avvantaggiano la scelta. La Biennale di Firenze è rimasta fedele a se stessa, conserva un profumo di tradizione che non guasta ed è sempre un’ottima miniera di scoperte. Inoltre è la perfetta occasione per un soggiorno a Firenze nel primo autunno.

“TO US, DÉCOR IS AN ATTEMPT AT CREATING AN ENVIRONMENT ASSOCIATED WITH MEMORY”

biennaleantiquariato 101


EQUILIBRIUM

“Fashion is the life that slips into a dress.” The words of Massimiliano Giornetti, creative director of Salvatore Ferragamo “La moda è la vita che si infila dentro un abito” parola di Massimiliano Giornetti creative director della Salvatore Ferragamo text MARTA INNOCENTI CIULLI

T

he watchwords are: respect the strong values that ​​ characterize the style of the fashion house for which you work. This is what Massimiliano Giornetti, creative director of all of the lines of the Florence flagship, Salvatore Ferragamo, did from 2010, demonstrating great skill, with his soft but determined revolution. So much so that the company has been one of the success stories of “Made in Italy”, in a critical period of the economy of recent years. He garnered praise for the last show of women’s fashion presented in March in Milan, where he embarked on a solitary voyage, with a collection that definitely does not ride the wave. Patchwork of bold colours, vertical silhouette, fur inlay work, leather-soleil with a chiaroscuro effect, suits with waistcoats decorated with exaggerated buttons. Midi lengths only, for a cultivated collection. Kudos to Giornetti for all the work he carries on his shoulders, for the work without fanfare, for the wave, when he comes out on the catwalk, toward Signora Wanda there in the front row enjoying her company, which is her life. I love my job and this is the greatest satisfaction. Doing what you love in life is a wonderful gift, especially when the commitment is all-encompassing and of a very great responsibility. I prefer to have the work speak for itself, to represent me. I am very private and therefore selective in choosing people and situations that belong to me. I find that now more than ever the craftsmanship has vital importance in many areas, most notably fashion: the uniqueness and the possibility of a slow and careful execution have become the new frontiers of luxury. The importance of knowing how to make something, the culture of 102 biennaleantiquariato

“UNIQUENESS AND THE POSSIBILITY OF AN ACCURATE EXECUTION ARE THE NEW FRONTIERS OF LUXURY”

Massimiliano Giornetti

Parola d’ordine, rispettare i forti valori che contraddistinguono lo stile della maison per cui si lavora. Così ha fatto Massimiliano Giornetti dal 2010 creative director di tutte le linee dell’ammiraglia fiorentina Salvatore Ferragamo dimostrando, con la sua rivoluzione soft ma determinata, grande competenza. Tanto che l’azienda, in un periodo critico dell’economia di questi anni, ha rappresentato uno dei casi di successo del made in Italy. E una lode per l’ultima sfilata della donna presentata a marzo a Milano nella quale ha intrapreso un viaggio in solitario, con una collezione che decisamente non cavalca l’onda. Patchwork di colori audaci, silhouette in verticale, pellicce lavorate a intarsio, pelle a soleil con effetto chiaro-scuro, abiti gilet decorati da bottoni esagerati. Lunghezze solo midi, per una collezione colta. Bravo Giornetti per tutto il lavoro che regge sulle spalle, per l’operato senza troppo clamore, per il saluto, quando esce in passerella, che rivolge alla signora Wanda lì in prima fila a godere della sua azienda, che è poi la sua vita. Lontano da qualsiasi divismo. Non è cosa tanto comune nel suo mondo Amo il mio lavoro e questa è la più grande soddisfazione. Fare ciò che si ama nella vita è un bellissimo dono, soprattutto quando l’impegno è totalizzante e le responsabilità altissime. Preferisco che sia il lavoro a parlare, a rappresentarmi. Sono molto riservato e quindi selettivo nello scegliere persone e situazioni che mi appartengono. Il valore dell’artigianalità in Ferragamo Trovo che oggi più che mai l’artigianalità abbia un’importanza vitale in moltissimi settori, primo fra tutti la moda: l’unicità e la possibilità di un’esecuzione lenta ed accurata sono diventate le nuove frontiere del lusso. L’importanza del saper fare, la cultura del dettaglio ossessivamente controllato, la custodia di una tradizione che ci rende unici al mondo, l’importanza delle botteghe artigiane, dove si tramanda ancora un sapere an-


Here and below: Salvatore Ferragamo, Fall-Winter 2015-2016 man, women and shoes collection

obsessively controlled detail, custody of a tradition that makes us unique in the world, the importance of the workshops, where ancient knowledge is still being handed down, the workers and the skill of our craftsmen are a resource that has no equal. In a culture devoted to globalization, the real difference will be solely the irreplaceable value of craftsmanship. For me, fashion is considered a minor form of art in what the French call Les Ars Decoratif: the liveliest of the art forms, that lives with people, in modern times, which is not intended for museums, but for real life. The study of art history is essential for any training process. It is our history, the pursuit of absolute beauty and the layering of cultures. The unique and exceptional past underlies our present and is what the future is built on. Technology and digital development only make sense if conceived as a natural evolution of history and tradition, in a continuous flow. There is no winning progress if there is no solid foundation to build on. This is a difficult question, because it would be an honour to be a student of any of the geniuses that built the foundations of our culture. I could say this: an artist who has always excited me for his eccentricity and his contemporary approach is Gentile da Fabriano, the painter of the famous Adoration of the Magi. Although he does not actually belong to what historians call the Renaissance, this painter has a multifaceted culture that encapsulates the past and present, a taste for the decorative style and chromatic modernism that is truly magnificent. In itself, it already has all the seeds of the culture that was to come, the bridge between the Gothic and the innovations “all’antica”, in the ancient style.

“AN ARTIST WHO HAS ALWAYS EXCITED ME IS GENTILE DA FABRIANO”

tico, le maestranze e la bravura dei nostri maestri artigiani sono una risorsa che non ha uguali. In una cultura destinata alla globalizzazione, la vera differenza potrà essere soltanto il valore insostituibile dell’artigianato. Possibile che la moda sia in stretto contatto con l’arte? Per me la moda è da considerarsi una forma minore di arte all’interno di quelle che i francesi chiamano Les Ars Decoratif: la più viva delle forme artistiche, che vive con le persone, nella modernità, che non è intesa per i musei, ma per la vita reale. Sarebbe giusto studiare arte prima di entrare in una scuola di moda? Lo studio della storia dell’arte è fondamentale per qualsiasi processo formativo. E’ la nostra storia, la ricerca del bello assoluto e la stratificazione delle culture. Il passato, unico ed eccezionale sul quale si basa il nostro presente e sul quale costruire il futuro. Tecnologia e sviluppo digitale hanno senso solo se concepite come evoluzione naturale di storia e tradizione, in un flusso continuo. Non esiste nessun progresso vincente se non ha solide basi da cui partire. L’artista del Rinascimento fiorentino che avrebbe voluto per maestro Questa è una domanda difficile, perché sarebbe stato un onore essere allievo di uno qualsiasi dei geni che hanno costruito le basi della nostra cultura. Potrei dire questo: un artista che mi ha sempre emozionato, per la sua eccentricità e la sua contemporaneità è Gentile da Fabriano, autore della celeberrima l’Adorazione dei magi. Anche se non appartiene propriamente a quello che gli storici dell’arte definiscono Rinascimento, questo pittore ha una cultura poliedrica, che racchiude perfettamente passato e presente, un gusto per il decorativismo e un modernismo cromatico davvero magnifici. In se ha già tutti i germi della cultura a venire, ponte fra il gotico e novità “all’antica”. biennaleantiquariato 103


Some exhibitions of the Salvatore Ferragamo Museum held in the past few years, and vintage pictures of Salvatore Ferragamo with his divas. The museum is housed in Palazzo Spini Ferroni, in the heart of Florence, the company’ headquarters since 1938. Inaugurated in May 1995, the museum was established by the Ferragamo family

104 biennaleantiquariato


ART AND FASHION Interview with Stefania Ricci, director of the Salvatore Ferragamo Museum Incontro con Stefania Ricci, direttore del Museo Salvatore Ferragamo text FRANCESCA LOMBARDI photo COURTESY MUSEO SALVATORE FERRAGAMO

S

he welcomes us to the main floor of Palazzo Ferroni. Petite, with huge eyes, Stefania Ricci, director of the Museo Ferragamo, is pure energy. We talk about the actresses and stars who have made this brand famous, Salvatore’s charisma and his passion that won over the women of the world. In one story after another, there quickly emerges another passion: Stefania’s passion for her work, for the project which she is pursuing at the Museo Ferragamo. “I remember the beginnings with great affection: thanks to my experience with the archives of the Costume Gallery, they proposed a partnership for the archive of Salvatore Ferragamo. As a young woman, passionate not only about medieval art, but also fashion, I really loved his creations but I was a bit scared: I thought I would not be up to doing a job that was more connected to objects than documents. I went to Mina Gregori, a great scholar of Caravaggio and at that time my teacher, to get her opinion. She smiled. “If you can create the information file for a panel by Giotto”, you can also do the same for a Ferragamo shoe. A kind of blessing that marked the dividing line between my work as a dedicated medievalist and my commitment to the Ferragamo family”. The Museo Salvatore Ferragamo was born after a few years of working in archives. “Right from the design phase of the museum we always had a clear goal: a place that must not be static or a self-celebration of the Maison,” continues Stefania, “but like fashion, it had to be dynamic, flexible, telling the story of Ferragamo also through worlds that were in some way tangential”. Especially when it comes to the stars that marked the history of the Maison, the anecdotes are interwoven with Salvatore Ferragamo and the stories of his wife Wanda, with the photos and documents collected by the Maison in recent years. The ceremony of putting on shoes, the meetings with Signora Ferragamo, are part of the cultural heritage preserved in Palazzo Ferroni. “For Greta Garbo,” continues Stefania, “who didn’t wear heels, Salvatore created the masculine shoes that Garbo, like the good Nordic Calvinist that she was, wore so often. Icy in her films, Ferragamo describes her as a woman with a great sense of humour. Audrey was an icon for Salvatore too: she arrived here in 1954, very young. She wore them all her life, some of them - I went to acquire part of her wardrobe when she passed away - she had not had time to buy new ones”. But the first star ever to love Ferragamo shoes was Joan Crawford.This is revealed by the director who actually launched her career: “Joan was a dancer in Hollywood when Ferragamo had his shop there. To create publicity, Salvatore thought of holding a little contest for the most beautiful legs. The winner got a pair of Ferragamo shoes. Joan did not win but was voted for by the couturier, and as Joan herself tells it, it was an important springboard for the career of the young actress. She had a lifelong bond with him”. Marilyn never met Ferragamo, but Stefania Ricci tells us that: “In her little black book she wrote down the number of the New York store and kept the receipt for a customised purse ordered to match the shoes, which she did not receive in time”.

Ci accoglie al piano nobile di Palazzo Ferroni. Minuta, con due occhi enormi, Stefania Ricci, direttore del Museo Ferragamo è energia allo stato puro. Parliamo delle attrici e star che hanno reso famoso questo brand, del carisma di Salvatore e della sua passione che conquistava le donne del mondo. E racconto dopo racconto emerge rapidamente un’altra passione: quella di Stefania per il suo lavoro, per il progetto che porta avanti al Museo Ferragamo. “Ricordo con molto affetto gli inizi: grazie alla mia esperienza con gli archivi della Galleria del Costume, mi proposero una collaborazione per l’archivio di Salvatore Ferragamo. Da giovane donna appassionata non solo di arte medievale ma anche di moda, amavo molto le sue creazioni ma ero un po’ impaurita: pensavo di non essere all’altezza di un lavoro legato più agli oggetti che ai documenti. Andai da Mina Gregori, grande studiosa di Caravaggio e a quel tempo mia professoressa, per capire il suo punto di vista. Sorrise: “se riesci a fare la scheda di una tavola di Giotto, puoi fare anche quella di una scarpa di Ferragamo”. Una sorta di benedizione che segnò lo spartiacque tra la mia storia di medievalista convinta e il mio impegno con la famiglia Ferragamo. Il Museo Salvatore Ferragamo è nato dopo qualche anno di lavoro in archivio. “Fin dalla fase di progettazione del museo abbiamo sempre avuto un chiaro obiettivo: non doveva essere un luogo statico e autocelebrativo della Maison, – continua Stefania - ma come la moda doveva essere dinamico, flessibile, raccontare la storia di Ferragamo attraverso mondi in qualche modo tangenti”. Soprattutto quando si parla delle star che hanno segnato la storia della Maison le gli aneddoti si intrecciano agli appunti di Salvatore Ferragamo e ai racconti della moglie Wanda, alle foto e ai documenti raccolti dalla Maison in questi anni. La cerimonia del calzare le scarpe, gli incontri con la signora Ferragamo fanno parte del patrimonio culturale custodito a Palazzo Ferroni. “Per Greta Garbo - continua Stefania- che non portava i tacchi, Salvatore creò delle scarpe maschili che la Garbo da buona nordica calvinista usò moltissimo. Gelida nei film, Ferragamo la descrive come una donna di grande umorismo. Audrey fu una icona anche per Salvatore: arrivo qui nel ’54, giovanissima. Le ha usate tutta la vita, alcune – sono andata io per acquisire parte del suo guardaroba quando è scomparsa - non ha fatto in tempo a rinnovarle”. Ma la prima star in assoluto ad amare le scarpe Ferragamo è stata Joan Crawford. Ci rivela il direttore che fu addirittura lui a lanciarla: “Joan faceva la ballerina a Hollywood quando Ferragamo aveva lì il suo negozio. Per farsi pubblicità Salvatore penso di indire un piccolo concorso sulle gambe più belle. Alla vincitrice un paio di scarpe Ferragamo. Joan non vinse ma fu votata dal couturier, e, come raccontava Joan stessa, fu un trampolino di lancio importante per la carriera della giovane attrice. Che rimase legata a lui tutta la vita”. Marilyn non incontrò mai Ferragamo, ma ci racconta Stefania Ricci che: “Nella sua agendina era annotato il numero del negozio di New York e conservava la ricevuta di una borsa su misura ordinata in coordinato alle scarpe, che non fece in tempo ricevere”.

FERRAGAMO CREATED SEXY AND COMFORTABLE WOMEN’S SHOES

biennaleantiquariato 105


Florence International Biennial Antiques Fair - BIAF

106 biennaleantiquariato


QUALITY AND DISTINCTION Characteristics of success on the Italian antiques market Le prerogative del successo del mercato dell’antiquariato italiano text ALESSANDRA LUCARELLI

biennaleantiquariato 107



Today more than ever it’s quality that count in the international antiques market

N

ew trends? Not in the least. Collectors, investors, and enthusiasts are returning to ancient art, with highest quality and distinction as their only discriminating factors. This according to the most recent data, which reveals for example that from 2001 to today the Old Masters division has grown 157.5% (data from Artsere 2014), while according to an annual report compiled by a group of specialised insurers led by Pietro Ripa (senior art advisor, Axa Art) – and circulating exclusively among the market’s major figures - 2013 was a year of unqualified revival in the art market, both at auctions and exhibitions. Within this evolving landscape, the United States has regained the lead position with 3.7 million top spenders, followed by Asia and Europe. Italy in particular is currently in tenth place with 176 thousand top spenders and assets estimated at 336 billion dollars. But just how much interest in ancient Italian art is there on the international antiques market of today, and what are the qualities that make a work desirable to a collector? “Today more than ever it’s quality that counts - affirms Giovanna Poletti Spadafora, art expert and journalist as well as author of several books on the antiques trade -. If we consider, for example, the 2 million and 200 thousand euro a work by Fede Galizia went for at a recent Sotheby’s auction in London, it’s clear that the market is above all interested in certain works of highest quality. Beyond the big names, increasingly rare and often appearing in auctions or on the market with minor works, masterpieces by artists once considered of the same school are being sought after. Regarding Italian works, clearly those in free circulation or with sure and certified provenance. From the Primitives to the 19th century, collectors want

Susan Moore

Giovanna Poletti Spadafora

Nuove tendenze? Niente da fare. Collezionisti, investitori e appassionati sono tornati ad avvicinarsi alle opere d’arte antica, ponendo come unica discriminante l’altissima qualità e la riconoscibilità. Questo secondo i dati più recenti, che riportano, per esempio, che dal 2001 ad oggi il comparto degli Old Masters è cresciuto del 157,5% (dati Artsere 2014), mentre secondo l’annuale report stilato da un gruppo di assicuratori specializzati guidati da Pietro Ripa (senior art advisor Axa Art) - e circolante solo tra i maggiori operatori del mercato - il 2013 è stato un anno di assoluta ripresa del mercato dell’arte sia sul fronte delle aste che su quello delle fiere. In questo panorama in evoluzione, gli Stati Uniti hanno riacquistato la leadership con 3,7 milioni di top spenders, seguiti dall’area asiatica e dall’Europa. L’Italia in particolare: il nostro paese si colloca infatti al decimo posto con 176mila top spenders e una ricchezza stimata di 336 miliardi di dollari. Ma con quanto interesse il mercato dell’antiquariato internazionale guarda oggi all’arte antica italiana e quali sono le prerogative che rendono un’opera fonte di desiderio per un collezionista? “Oggi più che mai premia la qualità - afferma Giovanna Poletti Spadafora, esperta e giornalista d’arte nonché autrice di diversi libri sull’antiquariato -. Se consideriamo, per esempio, i 2 milioni e 200mila euro spuntati da una tavoletta di Fede Galizia alla recente asta londinese di Sotheby’s, non possiamo che ribadire come il mercato sia soprattutto interessato a opere certe e di altissima qualità. Oltre ai grandi nomi, sempre più rari e presenti spesso nelle aste e sul mercato con opere minori, sono cercati i capolavori di artisti un tempo considerati di scuola o di provincia. Per quanto riguarda le opere italiane, ovviamente quelle in libera circolazione e con sicura e certificata provenienza. Dai primitivi all’Ottocento, i collezionisti vogliono capolavori, il mercato per le biennaleantiquariato 109


Collectors and investors are returning to ancient art, with highest quality and distinction as their only discriminating factors

masterpieces. The market for works of average quality, for all periods, is in trouble”. What are the periods most requested? Susan Moore, journalist for the Financial Times, answers: “The English have been seduced by Italy and Italian culture since the 18th century: a passion that has never died down. Today as then this interest manifests in the acquisition of pieces from classical antiquity, sculpture, paintings, and various artefacts from the 18th and 19th centuries, going back to the age of the Grand Tour, in particular the vedute (landscapes) and the early works of the Old Masters. The past decade has been characterised also by a growing interest in Italian masters of the 20th century”. Lisa Zeitz, Chief Editor of Weltkunst e Kunst und Auktionen: “For most Germans, Italian art represents the best the history of art has to offer: painting, sculpture, architecture and design. Italian art remains unsurpassed, especially that from the early Renaissance to the late Baroque, even though ancient Italian art is, however, probably more connected to museums than the art market: a drawing or Renaissance medallion by Raffaello or Pisanello, for example, would carry such an exorbitant cost that it’s very unlikely a German collector could afford it. In Germany, 20th-century Italian vintage design, whether furnishings or Murano glass chandeliers, is increasingly fashionable. It attracts not only collectors, but also new interior designers, a growing force in the global art market. The most sought-after pieces, all of which have impeccable provenance, fall into different categories, such as the early porcelain works of Meissen, or Augusta’s silver works. German collectors are mainly interested in the Dusseldorf circle, with Heinz Mack, Otto Piene and Günther Uecker, yet also in great demand are works by their Italian mentor, Lucio Fontana, as well as the artists Enrico Castellani and Agostino Bonalumi”. 110 biennaleantiquariato

ITALIAN ART REMAINS UNSURPASSED, ESPECIALLY THAT FROM THE EARLY RENAISSANCE TO THE LATE BAROQUE

Liza Zeitz

opere di media qualità, per tutte le epoche, è in difficoltà”. Quali i periodi più richiesti? Risponde Susan Moore, giornalista del Financial Times: “Gli inglesi sono stati sedotti dall’Italia e dalla cultura italiana fin dal XVIII secolo: una passione che non si è mai spenta. Oggi come allora questo interesse si manifesta nell’acquisizione di pezzi dell’antichità classica, di sculture, dipinti e manufatti vari del XVIII e XIX secolo risalenti all’epoca del Grand Tour, in particolare le ‘vedute’ e le prime opere degli Antichi Maestri. L’ultimo decennio è stato caratterizzato anche dal crescente interesse per i maestri italiani del XX secolo”. Lisa Zeitz, chief editor di Weltkunst e Kunst und Auktionen: “Per la maggior parte dei tedeschi, l’arte italiana rappresenta ciò che di meglio ha da offrire la storia dell’arte: pittura, scultura, architettura e design. L’arte italiana rimane insuperata,specialmente quella dal primo Rinascimento fino al tardo Barocco, anche se l’arte antica italiana, tuttavia, è collegata probabilmente più ai musei che al mercato dell’arte: un disegno o una medaglia rinascimentale ad opera di Raffaello o di Pisanello, ad esempio, avrebbe un costo talmente esorbitante che difficilmente un collezionista tedesco potrebbe permetterselo. In Germania il design vintage italiano del ’900, che si tratti di arredamento o di lampadari di Murano, è sempre più di moda. Non solo attrae i collezionisti, ma anche i nuovi interior designer, una forza in continua crescita nel mercato dell’arte mondiale. I pezzi più ricercati, tutti di provenienza impeccabile, rientrano in categorie diverse, come le prime porcellane di Meissen o gli argenti di Augusta. I collezionisti tedeschi sono interessati soprattutto alla cerchia di Dusseldorf, con Heinz Mack, Otto Piene e Günther Uecker, ma è molto richiesto anche il loro mentore italiano, Lucio Fontana, così come gli artisti Enrico Castellani e Agostino Bonalumi”.


Josef Arpád von Koppay, L’imperatrice Elisabetta d’Austria con un’alano nero. Prezzo finale € 69.850

Prossime Aste Oggetti d’Arte e Dipinti Antichi Arte Moderna e Contemporanea

2 Dicembre 2015 3 Dicembre 2015

I dati per aste fuori programma trovate su nostro sito web.

w Barer Straße 37 . 80799 München . T + 49 (0)89 23 17 10 -0 . info@neumeister.com Cataloghi – www.neumeister.com



LIKE CAT AND DOG

The world of exportation as seen by Fabrizio Moretti and Tomaso Montanari Il mondo delle esportazioni visto da Fabrizio Moretti e Tomaso Montanari text ANTONIO CARNEVALE

O

ur artistic heritage has never been so frequently labelled “Italy’s petroleum” as it is now, in a time of economic crisis. Though used even by Minister Dario Franceschini, the metaphor is, however, inappropriate. Art is not something you can extract or pump, as done with oilfields. It is, instead, a heritage that needs to be protected and promoted, just like the rarest and most precious treasures. However, the comparison between art and oil cannot be ignored. Its excessive use (not only by politicians and mass media) is a sign of the growing attention to the relation between cultural heritage and GDP, between art and market, between public property and private interests, often viewed as conflicting worlds. An important aspect of this relation is the circulation of antique artwork. The antiques business has, in fact, been greatly suffering from a drop in demand lately, and not because of changes in taste. Therefore, how can the exportation of antique artwork become, if not “Italy’s petroleum”, at least fuel for our economy, without causing damage to our cultural heritage? This is the question we have asked two key figures of the current art scene, two professionals who approach their area of expertise from opposite points of view. On one side, Fabrizio Moretti, international gallery owner (with branches in Florence, London and New York), the newly-appointed secretarygeneral of the Florence Antiques Biennale and regular participant in the world’s major antiques shows (Biennale des Antiquaires of Paris, Tefaf in Maastricht, Frieze Masters of London). On the other, Tomaso Montanari, art history professor at Naples’s Federico II University, a great expert on Baroque art, the champion of article 9 of our constitution, and very critical of the private use of public property. In short, the two are like cat and dog. Mr. Moretti, is exportation the problem? “Italian law prohibits the exportation of antique artwork, unless a free circulation certificate has been issued by the Ministry. However, the extensive documentation required by Monuments and Fine Arts Offices are overly time consuming and ends up slowing down the sale. This leads to an impoverishment of the market. Obviously, foreign customers do not purchase anything without

Mai, come in questi tempi di crisi, si è paragonato il nostro patrimonio ar tistico al «petrolio d’Italia». La metafora, usata pure dal ministro Dario Franceschini, è però infelice. L’ar te non è qualcosa da pompare ed estrarre, come si fa con i giacimenti del sottosuolo. È invece un bene da tutelare e valorizzare, come si fa con i tesori più rari e preziosi. Tuttavia, la similitudine “petrolifera” non va trascurata. Il suo abuso (non solo da par te di politici e media) è la spia di un’attenzione crescente al rappor to fra Beni culturali e Pil, fra ar te e mercato, fra patrimonio pubblico e interessi privati, spesso visti come mondi conflittuali. Un aspetto urgente di questo nesso riguarda la circolazione delle opere d’ar te antica. L’antiquariato, infatti, è il segmento che più di altri ha subito una contrazione negli ultimi anni, non soltanto per questioni legate al gusto. In che modo allora le espor tazioni di opere d’ar te antica possono diventare, se non il «petrolio d’Italia», almeno un po’ di carburante per la nostra economia, senza danneggiare la nostra cultura? Abbiamo girato il quesito a due autorevoli protagonisti della scena ar tistica attuale, due professionisti che guardano il campo di lavoro (o di battaglia) da opposti punti vista. Da una par te c’è Fabrizio Moretti, gallerista internazionale (con sedi a Firenze, Londra e New York), nuovo segretario generale della Biennale d’Antiquariato di Firenze nonché presenza costante, da anni, alle più impor tanti manifestazioni antiquarie (Biennale des Antiquaires di Parigi, Tefaf di Maastricht, Frieze Masters di Londra). Dall’altra, c’è Tomaso Montanari: docente di storia dell’ar te all’Università Federico II di Napoli, grande esper to di Barocco, paladino dell’ar ticolo 9 della nostra Costituzione, e intransigente polemista circa gli usi privatistici del patrimonio pubblico. Il diavolo e l’acqua santa, insomma. Dottor Moretti, il punto critico sono le espor tazioni? «La legge italiana le vieta, se non con un attestato di libera circolazione emesso dal ministero. I troppi documenti richiesti dalle soprintendenze, però, finiscono per rallentare ogni compravendita. Ciò provoca un impoverimento del mercato. Gli stranieri, infatti, comprensibilmente, non acquistano senza la cer tezza di poter por tare un’opera fuori dal no-

MORETTI: “EXPORTATION IS THE SORE POINT, TOO MUCH BUREAUCRACY”

biennaleantiquariato 113


Fabrzio Moretti (left) and Tomaso Montanari (right)

being sure they can take the work of art outside Italy”. Is bureaucracy the only sore point?”The taxation system is another major obstacle to doing business. Throughout Europe, the tax on importation of cultural goods from a non-EU country ranges from 5 to 7%. In Italy, it is 10%”. What is your opinion on the protection of artwork? “I am in favour of the protection of our cultural heritage and export offices play a very important role. However, I would appreciate- and this a crucial factor - government officials using more objective criteria in assessing the overall value of artwork and, thus, in issuing licences”. Montanari agrees with Moretti that assessment criteria are at the root of the problem. “Everyone is dissatisfied with the current management of export offices”, says the professor. “Antique dealers are dissatisfied, as they feel unfairly harassed although they are permitted to export cultural goods. And all those who have our cultural heritage at heart are dissatisfied as well, because masterpieces which should never be allowed out of the country are legally but foolishly exported”. What is the way out of this impasse? “Export offices should be provided with qualified staff and updated databanks. These offices should communicate directly with art history professors, who would provide a sort of ongoing and free-ofcharge consultancy service. However, no amount of communication and information is enough unless we make unequivocally clear what should be held up and what not”. For example? “The main criterion of selection should be based on how deep the connection between the work of art and its context, whether material or cultural, is. It is not only the quality of the single piece that should be included in the evaluation. It is time for a serious debate on the matter”. It turns out that cat and dog are not enemies, after all. They both believe in artwork protection based on objective criteria and modern methods. The difference of opinion between art gallery owners insensitive to cultural heritage and Taliban-style art historians is perhaps a cliché. The relation between art and GDP is not a war between the conflicting interests of scholars and art dealers. It is, instead, a matter of rules, which should be re-written by listening, first of all, to those who operate in the real world, far from the petty (and slow) manoeuvres of Roman politics.

stro territorio». La burocrazia è l’unico punto dolente? «Altrettanto impor tante è la fiscalità. In tutta Europa la tassa per impor tare un Bene culturale da un paese extra Cee varia dal 5 al 7 per cento. L’Italia fa pagare il 10». Cosa pensa della tutela? «Io sono per la protezione del nostro patrimonio, ed è impor tantissimo il ruolo degli uffici espor tazione. Mi piacerebbe però, e questo è un punto davvero cruciale, che da noi ci fossero criteri più oggettivi nel valutare il valore complessivo delle opere, e dunque nel concedere le relative licenze». Riferimenti di valutazione: sono questi il cuore del problema anche secondo Montanari. «L’attuale gestione degli uffici espor tazione scontenta tutti» commenta lo studioso. «Scontenta gli antiquari, che si vedono ingiustamente vessati quando vogliono legittimamente espor tare le opere. E scontenta quanti hanno a cuore il patrimonio da tutelare: perché contemporaneamente escono, in modo legale ma insensato, capolavori che mai avrebbero dovuto lasciare l’Italia». Come uscire da questa impasse? «Bisogna dotare gli uffici espor tazione di personale specializzato e di banche dati aggiornate. Occorre far dialogare quegli uffici con i docenti universitari di storia dell’ar te, in una specie di consulenza gratuita continua. Ma tutto ciò non basta se non si chiarisce in modo univoco quali criteri debbano presiedere alla selezione di ciò che va bloccato». Per esempio? «Il parametro base dev’essere l’intensità del nesso dell’opera con il contesto, materiale o culturale. Non è solo la qualità del singolo pezzo che va considerata. È su questo tema che si dovrebbe aprire un serio dibattito». Il diavolo e l’acqua santa non sembrano poi così distanti, insomma. Per entrambi è necessaria una tutela che passi attraverso giudizi oggettivi e metodi moderni. Se eravamo abituati allo scontro fra galleristi insensibili al patrimonio e storici dell’ar te talebani, dobbiamo riconsiderare qualche falso stereotipo. Il rappor to fra ar te e Pil non è una guerra fra gli interessi contrapposti di studiosi e mercanti, è invece un serio problema di regole. Che andrebbero riscritte, ascoltando (soprattutto) le voci di chi opera nel mondo reale, lontano dalle manovre (troppo lente) della politica romana.

MONTANARI: “WE NEED OBJECTIVE CRITERIA AND MODERN ASSESSMENT METHODS”

114 biennaleantiquariato


SOTHEBYS UNA NUOVA SEDE PER MILANO

Da Luglio 2015 Sotheby’s Milano si trasferisce a Palazzo Serbelloni, Corso Venezia 16, 20121, Milano. From July 2015 Sotheby’s Milan will move to Palazzo Serbelloni, Corso Venezia 16, Milan. Per informazioni/ Enquiries +39 02 29 500 1 milan.office@sothebys.com



ART BONUS

Paying taxes with art is now possible also in Italy Pagare le tasse con l’arte oggi è possibile, anche in Italia text TOMASO MONTANARI

M

y opinion on the government’s cultural policy, and its cultural heritage policy, is severe. The Ar t Bonus is a poor remedy; the independent museum public competition was a classic anticlimax; the joining of the Heritage Authorities with the prefectures is likely to be the tomb of a glorious long history of protecting our culture. But even in the darkest times, the light - however dim - must be welcomed. That is why I agreed to be par t of the Mibact-Mef inter-ministerial joint commission that screens proposals for the sale of works of ar t to the State by individuals who wish to pay of their tax debts. In France it has been possible to pay taxes with works of ar t since 1968, when President De Gaulle and his Minister of Culture André Malraux enacted the law which inspired, in 1982, a similar Italian law (the Spadolini government, Minister Vincenzo Scotti). An existing law that is little used: its revival seems to be positive because it is contrary to the policies of all recent governments, including the current one. The purpose of the law is in fact to facilitate the acquisition of cultural heritage by the State (as clarified by the State Council in 1987). What stands out is the inconsistency of a State that with one hand purchases (albeit in the place of receiving taxes) paintings, sculptures, libraries, historical archives, villas, churches and mansions, and with the other authorises the State Proper ty Agency to sell with break-neck speed ar tistic heritage proper ties that are often of the highest quality (from the Gradisca d’Isonzo Castle and the Convent of San Domenico in Taranto, to the Isle of Poveglia in the Venice Lagoon). While Paragraph 8 of Ar ticle 26 of the Unlock Italy decree promises a cut for the “local authorities who contributed...to the conclusion of the proceedings” for the “enhancement or sale” of assets, the minister Franceschini commendably created a channel for the State to buy back other proper ties, and in the future even the same properties, thus exposing the absurdity of the transfer policy, and opening a providential way to save the cultural heritage. The commission is working earnestly and cohesively, accepting only elements of great cultural interest: this does not necessarily mean the works of famous ar tists, but it means carefully paying attention to the ar tistic quality and/or history of what is offered. The commission operates by evaluating proposals already examined by the Heritage Authorities, but does not hesitate in attaining second opinions on the evaluation of the works, while staying as far as possible from potentially dangerously controversial cases so as to avoid occurrences such as that of ‘Michelangelo’s Crucifix’. Italian collectors have been informed: paying taxes in kind (i.e. with ar t) is now possible.

Il mio giudizio sulla politica culturale del governo è severo, così come sulla politica del patrimonio culturale. L’Ar t Bonus è un pannicello caldo, il concorso per i musei autonomi è stato la classica montagna che ha par torito il topolino, la confluenza delle soprintendenze nelle prefetture rischia di essere la tomba di una gloriosa storia secolare di tutela. Ma anche nei tempi più scuri, le luci – per quanto piccole – vanno accolte con favore. È per questo che ho accettato di far par te della Commissione paritetica interministeriale Mibact-Mef che vaglia le proposte di cessione di opere d’ar te allo Stato da par te di privati decisi a estinguere così il proprio debito tributario. In Francia è possibile pagare le tasse con le opere d’ar te dal 1968, quando il presidente De Gaulle e il suo ministro per la Cultura André Malraux emanarono la legge cui si ispirò, nel 1982, l’analoga legge italiana (governo Spadolini, ministro Vincenzo Scotti). Una legge vigente, ma poco applicata: il cui rilancio appare positivo, anche perché in frontale contrasto con le politiche di tutti gli ultimi governi, incluso l’attuale. La ratio della norma è infatti quella di favorire l’acquisizione da par te dello Stato di beni culturali (lo ha chiarito il Consiglio di Stato nel 1987): e salta agli occhi la scissione di uno Stato che da una par te acquista (seppur per via di sostituzione del pagamento delle imposte) quadri, scultura, biblioteche, archivi storici, ville, chiese e palazzi privati, e dall’altro dà mandato all’Agenzia del Demanio di vendere a rotta di collo immobili ar tistici spesso di altissimo pregio (dal Castello di Gradisca d’Isonzo al Convento di San Domenico a Taranto, all’Isola di Poveglia nella Laguna di Venezia). Mentre il comma 8 dell’ar ticolo 26 dello Sblocca Italia promette una taglia agli «enti territoriali che hanno contribuito...alla conclusione del procedimento» di «valorizzazione o alienazione» del patrimonio, il ministro Franceschini crea lodevolmente un canale per riacquisire al Demanio altri immobili, e in prospettiva perfino gli stessi immobili: il che mette a nudo l’insensatezza della politica delle alienazioni, e apre un varco provvidenziale per la salvezza del patrimonio culturale. La commissione sta lavorando con serietà e coesione, accettando solo cose di eccezionale interesse culturale: il che non vuol dire necessariamente opere di ar tisti celeberrimi, ma vuol dire badare rigorosamente alla qualità ar tistica e/o storica di ciò che viene offer to. La commissione opera valutando proposte già vagliate dalle soprintendenze, ma non rinuncia ad acquisire ulteriori pareri circa la valutazione delle opere, astenendosi quanto più possibile da casi pericolosamente controversi: anche per non ripetere casi alla ‘Crocifisso di Michelangelo’. I collezionisti italiani sono avvisati: pagare le tasse in natura (cioè in ar te) oggi è possibile.

EVEN IN THE DARKEST TIMES, THE LIGHT - HOWEVER DIM - MUST BE WELCOMED

biennaleantiquariato 117


SYNERGIES

Biaf and Highlights come together in Florence in the name of Italian art Biaf e Highlights si incontrano a Firenze nel segno dell’arte italiana

A

s a sign of transnational collaboration, a partnership between the Florence Biennial Antiques Fair (BIAF) and the HIGHLIGHTS fair of Monaco of Bavaria, brings 11 prominent German and international galleries to Palazzo Corsini with two stands on the ground floor containing an important selection Italian works of art. For the occasion, we met Konrad Bernheimer and Georg Laue, directors of the Bavarian event. What led to this collaboration? There is a strong historical and cultural link between Florence and Monaco. Both cities were homes to a ruling family; for generations, Florentines and Bavarians have collected art by basing themselves on the same strengths that we find in museums such as Palazzo Pitti or the Residenz, the Royal Palace of Monaco. The Highlights fair is held in the heart of the Residenz and is linked to this great tradition. Italian and German collectors and dealers love and appreciate the art markets of both Monaco and Florence. Given these foundations, the collaboration between the two initiatives was easy, with the aim of making the passion of Italian and German collectors and art lovers even more vibrant. Despite the variety of proposals, is it possible to find a common denominator that unites the 11 galleries’ spirit of work? All the exhibitors are among the leading art dealers in their specific field. They share a passion that they invest in finding unusual and high quality artworks. The spirit that animates the members of HIGHLIGHTS is to present the works in a sustained and meaningful dialogue, and the same goal distinguishes the exhibitions 118 biennaleantiquariato

THE MUNICH TRADE SHOW BRINGS 11 GERMAN AND INTERNATIONAL GALLERIES TO PALAZZO CORSINI

Georg Laue and Konrad Bernheimer

Nel segno della sinergia trasnazionale, un gemellaggio tra la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze – Biaf e la fiera Highlights di Monaco di Baviera, porta a Palazzo Corsini undici preminenti gallerie tedesche ed internazionali che presentano in due stand al piano terra una importante selezione di opere di arte italiana. Abbiamo incontrato per l’occasione Konrad Bernheimer e Georg Laue, amministratori della manifestazione bavarese. Quali sono i presupposti di questa operazione? Esiste un forte legame storico e culturale tra Firenze e Monaco. Entrambe le città sono state sedi di un casato regnante; per generazioni, fiorentini e bavaresi hanno collezionato l’arte basandosi sugli stessi punti di forza che ritroviamo infatti in musei come Palazzo Pitti o la Residenz, il Palazzo Reale di Monaco. La fiera Highlights si tiene proprio nel cuore della Residenz e si riallaccia a questa grande tradizione. Mercanti e collezionisti italiani e tedeschi amano e apprezzano il mercato dell’arte di Monaco e Firenze. Con questi presupposti è stato facile pensare a una cooperazione tra le due iniziative, che miri a rendere ancora più viva la passione dei collezionisti e degli amanti dell’arte italiani e tedeschi. Pur nella diversità di proposte è possibile rintracciare un denominatore comune che accomuna lo spirito di lavoro delle 11 gallerie? Tutti gli espositori sono tra i principali mercanti d’arte nel loro specifico settore di attività; si distinguono per la passione che investono nella ricerca di opere d’arte insolite e di altissima qualità. Lo spirito che anima i membri di Highlights è quello di presentare le opere in un dialogo intenso e ricco di significato, e lo stesso obiettivo contraddistingue la mostra che abbia-


Here and below: the Residenz of Munich

that we have curated together with Florence. What does the German collector look for today? Like the rest of the collectors around the world, they are increasingly looking for unique and very high quality items, and that is true for every field of art: whether it is the prized artefact from a Kunstkammer, Italian Baroque works or classic modern pieces. German art dealers, in particular, have met this need with their specific way of attending the Highlights fair: they are able to present objects of great quality, the result of a very careful selection, and put them in close dialogue with different ages and cultural backgrounds. How are Italian antique dealers viewed in the world? Today, as in the past, Italian art dealers are very influential and very active in the international art market, not only in London, New York or Paris, but also specifically in Monaco. You can see it from their long and continuous presence in the Highlights fair since its founding. How does the Florence Antiques Fair fir in to the demands and movements of the international market in your opinion? The Florence Antiques Fair is a “must” not only for collectors and curators of museums in Europe, but also, and in an ever more notable way, for the representatives of the American ones. The fact that the event focuses on Italian art and its particularly attractive venue of Palazzo Corsini make the Fair a unique and unmissable event in Europe. We are particularly happy to be able to participate, every two years, in this wonderful experience. The next edition of Highlights, from October 28 to November 1 2015, will host a selection of Italian antique dealers from the Biaf.

11 BIAF ANTIQUE DEALERS WILL BE HIGHLIGHTS’ GUESTS FROM OCTOBER 28 TO NOVEMBER 1

mo curato insieme a Firenze. Oggi cosa cerca il collezionista tedesco? Come il resto dei collezionisti di tutto il mondo, è sempre più spesso alla ricerca di oggetti unici e di elevatissima qualità, e ciò in ogni campo dell’arte: che si tratti del pregiato manufatto proveniente da una Kunstkammer, delle opere del barocco italiano o di quelle della modernità classica. I mercanti d’arte tedeschi, in particolare, hanno saputo rispondere a questa esigenza con la loro specifica modalità di partecipare alla fiera Highlights: sono in grado di presentare oggetti di grande qualità, frutto di una attentissima selezione, e li inseriscono in un fitto dialogo con diverse epoche e ambienti culturali. Come sono considerati gli antiquari italiani nel mondo? Oggi come un tempo, i mercanti d’arte italiani sono molto influenti e molto attivi nel mercato d’arte internazionale, non solo a Londra, New York o Parigi, ma in particolare proprio a Monaco. Lo si vede anche dalla loro lunga e continuativa presenza in seno alla fiera Highlights, fin dalla sua fondazione. Rispetto alle richieste e ai movimenti del mercato internazionale come si inserisce secondo lei la Biennale di Firenze? La Biennale è un “must” non solo per i collezionisti e i curatori dei musei europei, ma anche e sempre di più per i rappresentanti di quelli americani. Il fatto che la manifestazione si concentri sull’arte italiana, e la sede particolarmente attraente di Palazzo Corsini fanno della Biennale un evento unico e imperdibile in Europa. Siamo particolarmente felici di poter vivere, ogni due anni, questa bellissima esperienza. La prossima edizione di Highlights, dal 28 ottobre al 1 novembre 2015, avrà ospite una selezione di antiquari italiani presenti alla Biaf. biennaleantiquariato 119


A FOUNDATION FOR THE CITY

Florence, an asset to be protected Firenze, un bene da proteggere text MILA MONTAGNI

T

he Ente Cassa di Risparmio di Firenze is one of the most loyal supporters of the Florence Biennial Antiques Fair. We asked the chairman Umberto Tombari the reasons for this long-standing association and how it has transformed the event over the years. The Ente Cassa di Risparmio di Firenze has always supported the Antiques Fair, considering it one of the key international initiatives for the city, following the centuries-old antiques tradition in Florence. Of course, this event has changed as have the many important events in our country that have had to adapt to the public’s new interests as well as to the social changes that such a unique sector must take into consideration. The Ente Cassa has always been very aware of the world of art. How does this event fit into your calendar? How important is it? The reasons for this focus on art (and applied art) and culture are manifold. Its history (the Foundation was founded over 20 years ago by what is now the Banca CR Firenze, born in 1829) is inextricably intertwined with that of Florence and its artistic and architectural heritage. Art and culture are among the sectors that, by statute, we strive to enhance and support, because they are also a powerful development factor, especially for a country like Italy. Our focus on the Antiques Fair fits into this context, which pushes us to prioritise supranational events that have a tangible impact on our economy. Times change, as do the ways of investing in beautiful artefacts; what differences have you noticed? In what way is the Antiques Fair important today? I agree with the markedly international scope that the new Secretary General, Fabrizio Moretti, has given to this edition. In particular because the times and how we invest in beauty have changed, such a high-level event can, more than ever, only operate in a context that goes beyond the national and the European boundaries. We believe so much in this process that the Foundation is also moving in this direction because organisations like our own, so rooted in the local area, must open up to new horizons by promoting highprofile initiatives that enhance Florence and its many excellent products. 120 biennaleantiquariato

ENTE CASSA DI RISPARMIO AND BIAF: A LIAISON IN THE NAME OF ART AND CULTURE

Umberto Tombari

L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze è tra i più fedeli sostenitori della Biennale dell’Antiquariato di Firenze. Chiediamo al suo presidente Umberto Tombari le ragioni di questa lunga collaborazione e come si è trasformata nel tempo la manifestazione. L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sostiene da sempre la Biennale, ritenendola una delle iniziative di respiro internazionale più qualificanti per la città, nel solco della tradizione plurisecolare dell’antiquariato fiorentino. Certo questo appuntamento è cambiato come lo sono i tanti eventi più rilevanti del nostro Paese che si sono dovuti adeguare alle nuove sensibilità del pubblico, ai mutamenti anche sociali che un settore così particolare deve considerare. L’Ente Cassa ha sempre mostrato una forte sensibilità per l’universo dell’arte. Come s’inscrive questa manifestazione nel vostro calendario? Quale valore ha? I motivi di questa attenzione verso l’arte (e l’arte applicata) e la cultura sono molteplici. La sua storia (la Fondazione è nata oltre 20 anni fa da quella che oggi è Banca CR Firenze, nata nel 1829) si intreccia indissolubilmente con quella di Firenze e del suo patrimonio artistico-architettonico. Arte e cultura sono tra i settori che, per statuto, ci impegniamo a valorizzare e sostenere, perché costituiscono anche un potente fattore di sviluppo, soprattutto per un paese come l’Italia. La nostra attenzione alla Biennale s’inserisce in questo contesto che ci fa privilegiare quegli eventi che hanno uno standing di livello sovranazionale e una ricaduta concreta sulla nostra economia. Cambiano i tempi e i modi d’investimento nella bellezza; quali differenze registrate? Quale valore ha oggi la Biennale? Ho condiviso il forte respiro internazionale che il nuovo segretario generale, Fabrizio Moretti, ha impresso a questa edizione. Proprio perché cambiano i tempi e le modalità d’investimento nella bellezza, una manifestazione di così alto livello non può che operare, più che in passato, in un contesto che superi i confini nazionali ed europei. Crediamo talmente in questo processo che anche la Fondazione si sta muovendo in questa direzione perché anche organismi come il nostro, così radicati sul territorio, devono aprirsi a nuovi orizzonti promuovendo iniziative di altissimo profilo che valorizzino Firenze e le sue molteplici eccellenze.


CAPOLAVORI DA COLLEZIONI ITALIANE

IMPORTANTI MAIOLICHE RINASCIMENTALI

ASTA 1 OTTOBRE 2015

TESTA DI AFRODITE, METÀ II SEC. D.C. in marmo bianco, alt. cm 28,5

FIRENZE

Stima € 40.000/60.000

Esposizione 24 - 30 settembre 2015 Orario 10-13/14-19

FIRENZE

MILANO

Palazzo Ramirez Montalvo Borgo Albizi, 26 | Tel. +39 055 2340888-9 info@pandolfini.it

P

ROMA

Via Manzoni, 45 | Tel. +39 02 65560807 milano@pandolfini.it

A

N

D

O

L

F

I

N

I

.

Ludovica Trezzani | cell. +39 340 5660064 roma@pandolfini.it

C

O

M


NOT ONLY ART The Chamber of Commerce of Florence and the businesses La Camera di Commercio di Firenze e le imprese

O

n June 10 of last year, Leonardo Bassilichi was appointed President of the Chamber of Commerce of Florence, with years of experience in the family business behind him.
 The Chamber of Commerce involves a large area of activity; what is the relationship with the Biennial of Antiques?
 We want people to know about the Chamber’s three strengths: the administrative machinery, increasingly streamlined, its importance as a stakeholder in businesses like the trade fairs and the airport, and the protection of the market along with economic development, starting with the events of #shareflorence , which can help to put Florence and its products out into the world market. One of these is the Biennial of Antiques. What changes and developments have there been in the relationship between the Chamber of Commerce and the Biennial? The Biennial and Chamber of Commerce have always had a common denominator: finding and promoting excellence. Once people went to the Chamber of Commerce to ask for a contribution. Today - thanks to the reduction of the annual fee from which all businesses are already benefiting - we are working to build a Chamber of Commerce that is the territorial hub of promotion; also, I would like it if entrepreneurs who benefited from Florence as a privileged exhibition location would participate in making it more welcoming. It needs an awareness that has to start with those who are considered leaders of their sectors in Florence. What does the Biennial of Antiques represent for Florence? I think all of Florence’s qualities. And the city has only one way to continue being a reference for the sector: focusing on quality and opening up increasingly towards internationalization. I’ve never heard anyone remembering our city for poor and low-quality products: we’re held up as an example for the skill of our craftsmen and our art. An added bonus to take advantage of globally. 
 What future do you “Imagine” for Florence and its activities related to art, and not just those related to museums? Throughout the metropolitan area there are places, institutions, foundations, events that may be worth a great deal in terms of promotion and economic impact and that represent our art, such as the most famous museums. One of the challenges for the Chamber and for all those connected to the art world, will certainly be that of knowing how to enhance its value. Together. 122 biennaleantiquariato

“A COMMON DENOMINATOR: FINDING AND PROMOTING EXCELLENCE. TOGETHER”

Leonardo Bassilichi

Il 10 giugno dello scorso anno, Leonardo Bassilichi è stato nominato presidente della Camera di Commercio di Firenze, con alle spalle una intensa attività nell’azienda di famiglia.
 La Camera di Commercio coinvolge un ampio settore di attività; qual è la relazione con la Biennale dell’Antiquariato?
 Vogliamo far conoscere la Camera per i suoi tre punti di forza: la macchina amministrativa, sempre più snella, il peso come stakeholder in società come la Fiera e l’aeroporto, e la tutela del mercato insieme alla promozione economica, partendo dagli eventi #shareflorence, che possono aiutare a condividere Firenze e le sue produzioni nel mondo. Fra questi c’è la Biennale dell’Antiquariato. Quali sono stati i cambiamenti e l’evoluzione del rapporto tra la Camera di Commercio e la Biennale? Biennale e Camera di Commercio hanno da sempre un denominatore comune: ricercare e promuovere le eccellenze. Una volta si veniva in Camera di Commercio per chiedere un contributo, oggi - grazie anche alla riduzione del diritto annuale di cui stanno già beneficiando tutte le imprese - stiamo lavorando per costruire una Camera nodo centrale della promozione di un’economia territoriale; inoltre, mi piacerebbe che gli imprenditori che beneficiano di Firenze come luogo espositivo privilegiato partecipassero per renderla sempre più accogliente. Serve una consapevolezza che non può non iniziare da chi a Firenze rappresenta la leadership nel proprio settore. Che cosa rappresenta per Firenze la Biennale? Credo tutte le qualità di Firenze. E come la città ha un solo modo per continuare a essere di riferimento per il settore: puntare sulla qualità e aprirsi sempre più all’internazionalizzazione. Non ho mai sentito qualcuno rammentare la nostra città per produzioni scadenti e di bassa qualità: siamo portati a esempio per la bravura dei nostri maestri artigiani e per la nostra arte. Un valore aggiunto da giocarsi globalmente. 
 Quale futuro “immagina” per Firenze e le sue attività connesse all’arte, non soltanto museale? Su tutto il territorio metropolitano ci sono luoghi, istituzioni, fondazioni, eventi che possono valere moltissimo in termini di promozione e ricadute economiche e che rappresentano la nostra arte come i musei più famosi. Una delle sfide per la Camera e per tutti i soggetti connessi all’arte dovrà essere sicuramente quella di saperli valorizzare. Insieme.



KEEPING ART “SAFE”

The historic and emotional value of anything Il valore storico ed emotivo delle cose text MILA MONTAGNI

I

talo Carli is an engineer with a classical education working in the ar t insurance business. His “field of action” is Italy, but he can count on a staff of about 150 exper ts scattered throughout Europe, the States, Brazil, Mexico and Hong Kong. Italo Carli is the general manager of Axa Ar t Italia, which is the main sponsor of this year’s Florence Antiques Biennale. What does art represent for your company? Axa Ar t specializes exclusively in ar t, in the traditional sense and as protection of “anything” having an historic and emotional value. Not only do we insure paintings and sculptures, but also jewelry and antique and precious ar tefacts. We have been doing it for thir ty years and we have been the first to do it. What are the specific services Axa Art provides private collectors and institutions with? Our services are designed specifically for private collectors (such as corporate collections) or companies operating in the commercial field, like ar t gallery owners, auction houses, restorers, but also state museums. We provide insurance services, as well as valuations and estimates of ar twork, in addition to advice on how to manage the insured item in case of loans and preparation of the documents required. We can count on a very impor tant database and on a skillful team of technicians and exper ts who treat every job uniquely, giving each client a personalized service. Ar twork cannot be treated like other commodities, it requires specific and special care. What other world events do you take care of? We have been working with Tefaf, in Maastricht, the European fine ar t fair, for many years. We plan customized visits to the show, with pre-organized and targeted meetings, studied down to the last detail, between exhibitors and our customers. Why have you chosen Biaf? Because the Florence Antiques Biennale project is of the highest quality and meets our brand’s high standards, in keeping with the events we usually take care of and those our customers take par t in. 124 biennaleantiquariato

AXA ART, AN INSURANCE COMPANY SPECIALIZES EXCLUSIVELY IN ART

Italo Carli

Italo Carli è un ingegnere di formazione (e passioni) classiche prestato al settore delle Assicurazioni d’arte, il suo “dominio” è l’Italia, ma sa di poter contare su un’équipe allargata di circa 150 esperti, tra la vecchia Europa, gli States, il Brasile, il Messico e Hong Kong. Carli è infatti il direttore generale di Axa Art Italia, da quest’anno main sponsor della Biennale dell’Antiquariato di Firenze. Cosa rappresenta l’arte per una Compagnia come la vostra? Axa Art è specializzata esclusivamente nell’arte, intesa non soltanto in senso tradizionale, ma anche come protezione di ogni “cosa” che ha un valore storico ed emotivo… assicuriamo quadri e sculture, ma anche gioielli o manufatti antichi e preziosi. Lo facciamo da trent’anni e siamo stati i primi a definire questo preciso settore. Quali sono i servizi d’eccellenza che Axa Art mette a disposizione di privati ed enti? Ci rivolgiamo in modo specifico a privati (come ad esempio per corporate collection) o a imprese attive nel commercial, come galleristi, case d’aste, restauratori, ma anche a quel mondo istituzionale fatto di mostre e musei. E quello che offriamo sono sì moduli assicurativi, ma anche stime, indicazioni utili per la cura delle opere d’arte o per i valori da accertare…presentiamo servizi di valutazione, conservazione, stima, oltre a consigli per la gestione del bene assicurato, nell’ottica di eventuali prestiti e documenti necessari. Questo perché possiamo contare su un database importantissimo e le nostre relazioni e servizi su un bene sono modulati ogni volta in modo unico, grazie a tecnici ed esperti. L’arte non si può considerare come altri beni, ha bisogno di cure specifiche e particolari, a tutto tondo. Quali altre manifestazioni nel mondo sono da voi “protette”? Da molti anni siamo impegnati con Tefaf, a Maastricht, la fiera mondiale dell’arte classica, per la quale organizziamo anche visite alla manifestazione personalizzate, con incontri mirati tra gli espositori e i nostri clienti, in modo studiato e attento. Perché avete scelto Biaf? Perché il progetto della Biennale antiquaria di Firenze è di qualità elevata e risponde pienamente a quelle che sono le caratteristiche del nostro brand, in linea con le manifestazioni come quelle di cui siamo soliti aver cura e alle quali partecipiamo con i nostri clienti.



ITALIANA D’ARTE

ALESSANDRA DI CASTRO piazza di spagna 4, roma LE GEMME DELLA COLLEZIONE SOMMARIVA

La storia di un grande collezionista nell’Europa di Napoleone La parabola dell’avvocato Giovan Battista Sommariva (Lodi, 1760 – Milano, 1826) coincide con l’ascesa, il dominio e la caduta di Napoleone. Fino al 1802 Sommariva fu l’uomo più potente della Milano napoleonica. Sommariva impiegò tutti i mezzi per valorizzare la sua leggendaria raccolta di arte contemporanea e antica, divisa tra villa Carlotta e il palazzo di Parigi. In questo speciale disegno di autopromozione rientra anche la volontà di far riprodurre le opere più importanti della sua raccolta in intagli di pietre preziose. Si rivolse ai più quotati incisori

dei primi decenni del XIX secolo: Giuseppe Girometti, Luigi Pichler, Giuseppe Cerbara, Angelo Amastini, Antonio Berini, Teresa Talani, il cremonese Giovanni Beltrami e alcuni altri. Vicino al cristallo di rocca intagliato da Giovanni Beltrami (1770 - 1854) con L’ultimo addio di Giulietta a Romeo dipinto da Francesco Hayez nel 1823 (cm 14,9 x 11,5 con cornice) saranno esposti a Firenze altri sei pregevoli pezzi della collezione di glittica del conte Sommariva. Tutte queste gemme furono montate in splendide cornici di bronzo dorato e finemente cesellato.

STAND 67 - 1° PIANO PALAZZO CORSINI FIRENZE

biennaleantiquariato

info@alessandradicastro.com www.alessandradicastro.com


EXHIBITORS

29TH EDITION - BIENNALE INTERNAZIONALE DELL’ANTIQUARIATO DI FIRENZE

ALTOMANI & SONS - Stand 8 FRANCESCA ANTONACCI DAMIANO LAPICCIRELLA FINE ART - Stand 44 PAOLO ANTONACCI ANTICHITA’ S.r.l. - Stand 39 W. APOLLONI S.r.l. - Stand 16 ART COLLECTOR S.r.l. - Stand 24 GIOVANNI ASIOLI MARTINI ANTIQUARIO - Stand 56 BACARELLI ANTICHITA’ - Stand 63 JEAN-LUC BARONI - Stand 2 GUIDO BARTOLOZZI ANTICHITA’ - Stand 12 BOTTEGANTICA S.r.l. - Stand 37 BOTTICELLI - VIA MAGGIO - Stand 62 MAURIZIO BRANDI ANTIQUARIO - Stand 34 CAIATI & GALLO - Stand 48 ROBERTO CAMPOBASSO - Stand 31 CANTORE GALLERIA ANTIQUARIA - Stand 50 MIRCO CATTAI FineArt&AntiqueRugs - Stand 29 ALESSANDRO CESATI - Stand 47 CHIALE ANTIQUARIATO - Stand 60 LUCIANO COEN ARAZZI E TAPPETI ANTICHI - Stand 61 COPERCINI & GIUSEPPIN S.r.l. - Stand 15 COPETTI ANTIQUARI - Stand 78 DE JONCKHEERE - Stand 10 ANTICHITA’ ALBERTO DI CASTRO - Stand 3 ALESSANDRA DI CASTRO - Stand 67 ENRICO GALLERIE D’ARTE - Stand 71 FONDANTICO di Tiziana Sassoli - Stand 19 ENRICO FRASCIONE - Stand 43 FRASCIONE ARTE - Stand 55 GALERIE G. SARTI - Stand 11 GALLERIA DANIELA BALZARETTI - Stand 22 GALLERIA D’ARTE FREDIANO FARSETTI - Stand 69 GALLERIA GOMIERO - Stand 21 GALLERIA PREVITALI - Stand 65 GALLERIA SILVA - Stand 42 GALLERIA CARLO VIRGILIO & C. - Stand 18 MICHELE GARGIULO “ANTIQUARIO” - Stand 76 GIACOMETTI OLD MASTER PAINTINGS - Stand 38 DR. JOERN GUENTHER RARE BOOKS AG - Stand 5 HIGHLIGHTS Internationale Kunstmesse München - Stand 7/9

IOTTI GIANFRANCO E FIGLIO ANTICHITA’ - Stand 53 MATTEO LAMPERTICO Arte Antica e Moderna - Stand 26 LAMPRONTI GALLERY - Stand 4 LONGARI ARTE MILANO - Stand 45 ENRICO LUMINA - Stand 27 FABIO MASSIMO MEGNA - Stand 35 MEHRINGER BENAPPI - Stand 72 SANDRO MORELLI - Stand 59 MORETTI FINE ART - Stand A MULLANY - Stand 36 OTTO NAUMANN Ltd. - Stand 41 MAURIZIO NOBILE - Stand 33 ADOLFO E ALESSIO NOBILI DIPINTI ANTICHI - Stand 30 CARLO ORSI - Stand 66 WALTER PADOVANI - Stand 64 PALAZZO TORLO ANTIQUARIATO - Stand 75 A. PALLESI ART GALLERY - Stand 23 LA PINACOTECA - Stand 74 PIVA & C. - Stand 46 PORCINI - Stand 58 GIOVANNI PRATESI ANTIQUARIO - Stand 14 IL QUADRIFOGLIO - Stand 40 ENNIO E PIERO RICCARDI ANTICHITA’ - Stand 57 ROBILANT+VOENA - Stand 13 SIMONE ROMANO E FIGLI - Stand 54 ROMIGIOLI ANTICHITA’ - Stand 73 SALAMON & C. - Stand 28 SAVELLI ARTE ANTICA - Stand 52 SCULTURA ITALIANA S.r.l. di Dario Mottola - Stand 51 ROB SMEETS OLD MASTER PAINTINGS - Stand 6 SOCIETA’ DI BELLE ARTI S.r.l. - Stand 32 SPERONE WESTWATER - Stand 1 STUDIO D’ARTE DELL’OTTOCENTO - Stand 25 STUDIOLO di Stefano e Guido Cribiori - Stand 77 SURPRISE di Paola Cuoghi - Stand 49 TEGA - Stand 68 TETTAMANTI ANTICHITÀ - Stand 20 TOMASSO BROTHERS FINE ART - Stand 17 TORNABUONI ARTE - Stand 70 biennaleantiquariato 127


28th october - 1st november 2015, in the munich residenz

www.munichhighlights.com


ALTOMANI & SONS Stand 8 Via Borgospesso 12/14 20121 Milano Tel. +39 02 201033 Fax +39 02 890 742 51 Via Baviera 18/20 - 61100 Pesaro mail@altomani.com www.altomani.com MASTER OF THE ZERI CAMPANA PANELS (Active at the end of the fifteenth century) «Madonna Adoring the Child, Saint Peter Martyr and Saint Catherine of Siena » oil on panel, 37 x 42.5 cm End of the fifteenth century «Madonna Adorante il Bambino, San Pietro Martire e Santa Caterina da Siena» olio su tavola, 37 x 42,5 cm Fine del XV secolo

ART COLLECTOR Stand 24 Via della Faggiola 23 56126 Pisa Cel. +39 338 960 9057 +39 338 653 4920 info@artcollector.it www.artcollector.it GIUSEPPE BARTOLOMEO CHIARI (Rome, 1654-1727) «The Triumph of Galatea» oil on canvas, 60 x 70 cm «Il Trionfo di Galatea» olio su tela, 60 x 70 cm

FRANCESCA ANTONACCI DAMIANO LAPICCIRELLA FINE ART Stand 44 Via Margutta 54 00187 Roma Tel. +39 06 454 330 36 Fax +39 06 454 330 54 Cel. +39 335 669 31 81 Cel. +39 335 614 85 88 info@antonaccilapiccirellafineart.com www.antonaccilapiccirellafineart.com

PAOLO ANTONACCI ANTICHITA’ Stand 39 Via del Babuino 141a 00187 Roma Tel. +39 06 326 516 79 Fax +39 06 326 290 14 info@paoloantonacci.com www.paoloantonacci.com GENNARO FAVAI (Venice, 1879-1958) «Night Scene at Saints Giovanni and Paolo, Venice» oil on plywood, 100 x 119 cm 1934 «Notturno a SS. Giovanni e Paolo, Venezia» olio su compensato, 100 x 119 cm 1934

LUCA GIORDANO (Naples, 1634-1705) «The Glory of Saint Andrea Corsini» oil on canvas, unlined, 130 x 99 cm 1682 «La Gloria di Sant’Andrea Corsini» olio su tela, prima tela, 130 x 99 cm 1682

GIOVANNI ASIOLI MARTINI ANTIQUARIO Stand 56 Via Emilia 3 40026 Imola (Bologna) Tel. +39 335 817 94 36 Fax +39 0545 818 46 asiolimg@libero.it URBINO PRODUCTION, WORKSHOP OF GUIDO FONTANA «Plate, with the coat of arms of Antonio I Pucci. Istoriato with the three Minyades (Leucippe, Arsippe, and Alcathoe, the daughters of Minyas, the king of Orchomenus) and Bacchus » diameter 29.2 cm 1544 «Piatto, con lo stemma Antonio I Pucci. Istoriato con Le tre Miniadi (Leucippe, Arsippe e Alcatoe figlie di Minia, re di Orcomeno) e Bacco» diametro 29,2 cm 1544

BACARELLI ANTICHITA’ Stand 63 Via dei Fossi 33r 50123 Firenze Tel. +39 055 215 457 Fax +39 055 282 013 bacarelli@bacarelli.com www.bacarelli.com ROMOLO FERRUCCI DEL TADDA (Florence, 1544-1621) «The Villano for Livorno» white Carrara marble, h. 144 cm «Il Villano» marmo bianco di Carrara, h. 144 cm

W. APOLLONI Stand 16 Via del Babuino 132-134 00187 Roma Tel. +39 06 360 022 16 Fax +39 06 360 022 17 wapolloni@tiscali.it MICHELE ROCCA (Parma, 1666-1751) «Annunciation» oil on canvas, 48 x 37 cm «Annunciazione» olio su tela, 48 x 37 cm

JEAN-LUC BARONI Stand 2 7-8 Mason’s Yard, Duke Street St. James’s, SW1Y 6BU Londra Tel. +44 207 930 5347 Fax +44 207 7839 8151 info@jlbaroni.com www.jlbaroni.com GIAMBATTISTA TIEPOLO (Venice, 1696 - Madrid, 1770) «Portrait of Flora» oil on canvas, 88.3 x 69.9 cm «Ritratto di Flora» olio su tela, 88,3 x 69,9 cm

biennaleantiquariato 129


Via di Monserrato 34, 00186 Roma tel + 39 0668134928 info@giacomettiomp.com www.giacomettiomp.com

GIACOMETTI OLD MASTER PAINTINGS

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA

Vincenzo zo Gemito (Napoli 1852-1929) La prima a modella, 1865-70

Prossime esposizioni:

26 SETTEMBRE / 4 OTTOBRE 2015

28 OTTOBRE / 1 NOVEMBRE 2015

11 NOVEMBRE / 15 NOVEMBRE 2015

STAND 38

STAND B 04

STAND 9

Firenze Biennale

Munich Highlights

Paris Tableau


GUIDO BARTOLOZZI ANTICHITA’ Stand 12 Via Maggio 11 50125 Firenze Tel. +39 055 215 602 Fax +39 055 292 296 info@guidobartolozzi.com www.guidobartolozzi.com WORKSHOP OF GIOVAN BATTISTA FOGGINI (First half of XVII century) «Centrepiece Table» h. 92 cm Florence, beginning of the XVIII century «Table-top composed of semiprecious stones» 180.5 x 120 x h. 2 cm Rome, end of XVI century «Tavolo da centro» h. 92 cm Firenze, inizi del XVIII secolo «Piano in commessi di pietre dure» 180,5 x 120 x h. 5 cm Roma, fine XVI secolo

CAIATI & GALLO Stand 48 Via Gesù 17 - 20121 Milano Tel. +39 02 794 866 +39 02 783 863 Fax +39 02 760 127 41 gallery@caiatigallo.com www.caiatigallo.com LORENZO SARTI (Active in Emilia and the Veneto between 1722 and 1751) «The Trinity with the guardian angel and Saints Filippo Benizzi, Francesco da Paola, Filippo Neri and Carlo Borromeo» low relief in terracotta, 98 x 163.5 cm XVIII century «La Trinità con l’angelo custode e i Santi Filippo Benizzi, Francesco da Paola, Filippo Neri e Carlo Borromeo» bassorilievo in terracotta, 98 x 163,5 cm XVIII secolo

BOTTEGANTICA S.r.l. Stand 37 Via Manzoni 45 - 20121 Milano Tel. +39 02 626 954 89 Fax +39 02 620 271 20 Via D’Azeglio 96/a - 40123 Bologna Tel./Fax +39 051 331 338 Cel. +39 335 718 0333 info@bottegantica.com www.bottegantica.com GIOVANNI BOLDINI (Ferrara, 1842- Paris, 1931) « A Young Woman, seated, wearing gloves » oil on panel, 27.3 x 21.6 cm circa 1897 «Giovane seduta con guanti» olio su tavola, 27,3 x 21,6 cm 1897 circa

ROBERTO CAMPOBASSO Stand 31 Via Carlo Poerio 17 80121 Napoli Tel./Fax +39 081 764 0770 roberto.campobasso@alice.it www.robertocampobasso.com LUCA GIORDANO (Naples, 1634-1705) «Saint Sebastian Attended by Holy Women» oil on canvas, 217.5 x 166 cm «San Sebastiano e le Pie Donne» olio su tela, 217.5 x 166 cm

BOTTICELLI - VIA MAGGIO Stand 62 Via Maggio 39r - 50125 Firenze Tel./Fax +39 055 230 20 95 bruno@botticelliantichita.com eleonora@botticelliantichita.com www.botticelliantichita.com GREGORIO DI LORENZO (Florence, circa 1436 - Forlì, circa 1504) «Madonna with Blessing Child» low relief in marble, 24 x 35 x 8 cm circa 1480-90 «Madonna con il Bambino benedicente» bassorilievo in marmo, 24 x 35 x 8 cm 1480-90 circa

CANTORE GALLERIA ANTIQUARIA Stand 50 Via Farini 14 41121 Modena Tel./Fax +39 059 225 400 Cel. +39 335 520 8829 info@galleriacantore.it www.galleriacantore.it FELICE GIANI (San Sebastiano Curone, 1758-Roma, 1823) «Allegory of painting or The Invention of paintin » oil on canvas, 35 x 47 cm «Allegoria della pittura o L’invenzione della pittura» olio su tela, 35 x 47 cm

MAURIZIO BRANDI ANTIQUARIO Stand 34 Via D. Morelli 9 80121 Napoli Tel. +39 081 764 3882 Fax +39 081 764 3906 Cel. +39 333 549 6185 Via Bisignano 24 80121 Napoli mauriziobrandi@live.com www.antiquarinapoletani.it/brandi MANUFACTURED BY THE GIUSTINIANI FAMILY «Pair of Crater Vases » h. 30 cm circa 1825 «Coppia di vasi a cratere» h. 30 cm 1825 circa

MIRCO CATTAI FineArt&AntiqueRugs Stand 29 Via Manzoni 12 20121 Milano Tel./Fax +39 02 760 089 59 info@mircocattai.com www.mircocattai.com ANATOLIAN PRODUCTION «Ushak “Lotto”» structure in wool,155 x 114 cm Beginning of the XVII century «Ushak “Lotto”» trama e ordito in lana, 155 x 114 cm Primi del XVII secolo

biennaleantiquariato 131


MORETTI MORETTI Florence -­‐‑ London -­‐‑ New York Florence -­‐‑ London -­‐‑ New York

Francesco Granacci Firenze, 1469 - 1543 Madonna of the Girdle commissioned by the Compagnia San Benedetto Bigio et in Palco for the Chiostro della Scala in Santa Maria Novella

2a-6 Ryder Street - London SW1Y 6QB enquiries@morettigallery.com


ALESSANDRO CESATI Stand 47 Via San Giovanni sul Muro 3 20121 Milano Tel. +39 02 864 609 28 Fax +39 02 720 216 64 Cel. +39 333 652 5576 acesati@tiscali.it www.cesatiecesati.com CRISTOFORO MANTEGAZZA (Milan, circa 1429 - 1479) «Madonna of the book» calcareous stone, h. 66.5 x 42 cm 1475-1480 «Madonna del libro» pietra calcarea, h. 66,5 x 42 cm 1475-1480

COPETTI ANTIQUARI Stand 78 Via P. Sarpi 25 33100 Udine Tel. +39 0432 502 784 Fax +39 0432 220 703 info@copettiantiquari.com www.copettiantiquari.com ETTORE BERALDINI (Savigliano (CN), 1887- Verona, 1965) « The crazy man’s mother» oil on canvas, 235 x 310 cm 1923 «La madre del pazzo» olio su tela, 235 x 310 cm 1923

CHIALE ANTIQUARIATO Stand 60 Via Tempia 22 12035 Racconigi (Cuneo) Tel. +39 0172 85 284 Fax +39 0172 058 042 Cel. +39 339 882 5646 +39 339 798 7801 info@chialefineart.com www.chialefineart.com FLORENTINE PRODUCTION «Jointed Table» beech wood, 110 x 58 cm; h. 60 cm XV century «Tavolo snodato» legno di faggio, 110 x 58 cm; h. 60 cm XV secolo

LUCIANO COEN ARAZZI E TAPPETI ANTICHI Stand 61 Via Margutta 63 e 65 00187 Roma Tel. +39 06 320 7604 Tel./Fax +39 06 320 7730 lcoen@tin.it www.lucianocoen.com BRUSSELS PRODUCTION, ATELIER OF PETER VAN DEN HECKE (Active from 1711 to 1752) «Psyche’s Toilette» wool and silk, 310 x 272 cm First half of XVIII century «La Toeletta di Psiche» lana e seta, 310 x 272 cm Prima metà del XVIII secolo

DE JONCKHEERE Stand 10 100 rue du Faubourg Saint Honoré 75008 Parigi Tel. +33 01 426 669 49 Fax +33 01 426 613 42 paris@dejonckheere-gallery.com 7 rue de l’Hotel de Ville 1204 Ginevra Tel. +41 223 108 080 Fax +41 223 108 081 geneve@dejonckheeregallery.com www.dejonckheere-gallery.com

ANTICHITA’ ALBERTO DI CASTRO Stand 3 Piazza di Spagna 5 00187 Roma Tel. +39 06 679 2269 Fax +39 06 678 7410 Cel. +39 335 420 880 info@dicastro.com www.dicastro.com

JAN VAN KESSEL (Anversa, 1626-1679) «Allegory of Europe» oil on copper, 49.5 x 68.6 cm 1670 «Allegoria dell’Europa» olio su rame, 49,5 x 68,6 cm 1670

SYRIAN PRODUCTION «Decorative tile with floral motifs» glazed terracotta, 23.5 x 24 cm End of XVI century «Mattonella decorata a motivi floreali» terracotta invetriata, 23,5 x 24 cm Fine XVI secolo

COPERCINI & GIUSEPPIN S.r.l. Stand 15 Salita G. da Gaibana 1 35032 Arquà Petrarca (Padova) Tel./Fax +39 0429 777 339 copercinigiuseppinpadova@virgilio.it ESODO PRATELLI (Lugo di Romagna, 1892 - Milan, 1983) «Fury» ceramic plate, painted, diameter 30 cm Rome 1911 «Furore» piatto in ceramica, dipinto, diametro 30 cm Roma 1911

ALESSANDRA DI CASTRO Stand 67 Piazza di Spagna 3-4 00187 Roma Tel. +39 06 699 231 27 Fax +39 06 697 900 70 info@alessandradicastro.com www.alessandradicastro.com ARTIST ACTIVE IN ROME, AFTER MICHELANGELO BUONARROTI «The Last Judgement» oil on lapis lazuli, 11.8 x 9.5 cm End XVI century (post 1565) «Giudizio Universale» olio su lapislazzuli, 11,8 x 9,5 cm Fine XVI secolo (post 1565)

biennaleantiquariato 133


ENRICO FRASCIONE

François Perrier (Borgogna 1594 – Parigi 1649) Il Trionfo di Nettuno olio su tela, cm. 140,5 x 172,5 Scheda e pubblicazione del Prof. Erich Schleier in Paragone, n. 217 del 1968 “Affreschi di François Perrier a Roma” pag. 42, fig. 23

Lungarno A. Vespucci, 58 - Tel. 055 284695 - Via dei Fossi, 61/r - Tel. 055 294087 Firenze - Cel. 335 7057740 - enrico@frascionearte.com


FONDANTICO di Tiziana Sassoli Stand 19 Via de’ Pepoli 6/e 40125 Bologna Tel./Fax +39 051 265 980 info@fondantico.it www.fondantico.it ENRICO GALLERIE D’ARTE Stand 71 Via Senato 45 20121 Milano Tel. +39 02 8723 5752 Fax +39 02 8723 5753 Via Garibaldi 11 16124 Genova Tel. +39 010 247 0150 enricogallerie@iol.it www.enricogallerie.com

PIER FRANCESCO CITTADINI (Milan, c. 1615 - Bologna, 1681) «The Rape of Europa» oil on canvas, 102 x 153 cm circa 1660 «Il ratto di Europa» olio su tela, 102 x 153 cm 1660 circa

ANGELO MORBELLI (Alexandria, 1853- Milan, 1919) «The ballerina» oil on canvas, 41.5 x 30.2 cm «La ballerina» olio su tela, 41,5 x 30,2 cm

GALERIE G. SARTI Stand 11 137 rue du Faubourg SaintHonoré - 75008 Parigi Tel. +33 1 428 933 66 Fax +33 1 428 933 77 giovanni.sarti@wanadoo.fr www.sarti-gallery.com THE MASTER OF MIRASOLE (Active in Milan, 1460-1480 circa) Left shutter : «Lamentation over the Dead Christ» Right shutter : «The Virgin and Saint Martha with members of a white flagellant confraternity» tempera on panel, 70.5 x 20 cm (each) circa 1465-1470 Anta sinistra : «Compianto sul Cristo morto» / Anta destra : «La Vergine e santa Marta con i membri di una confraternita di flagellanti bianchi» tempera su tavola, 70,5 x 20 cm (ciascuna anta) 1465-1470 circa

ENRICO FRASCIONE Stand 43 Via dei Fossi 61/r 50123 Firenze Tel./Fax +39 055 294 087 Cel. +39 335 705 7740 enricofrascioneantiquario@gmail.com MAESTRO DELL’ANTIFONARIO DI BUDAPEST (Attivo in Lombardia nel 1440/50 circa) «Initial G with Saint Francis in Glory» tempera on vellum, 190 x 155 mm «Iniziale G con San Francesco in gloria» tempera su pergamena, mm 190x155

GALLERIA DANIELA BALZARETTI Stand 22 Via San Marco 14 20121 Milano Tel. +39 02 290 037 72 Fax +39 02 657 5517 Cel. +39 348 563 1407 +39 348 705 7523 galleria@danielabalzaretti.it www.danielabalzaretti.it

GALLERIA D’ARTE FREDIANO FARSETTI Stand 69 Lungarno Guicciardini 21-23r 50125 Firenze Tel. +39 055 210 107 Fax +39 055 239 9389 info@galleriafredianofarsetti.it; leonardo@farsettiarte.it www.galleriafredianofarsetti.it

ALFREDO RAVASCO (Genoa, 1873-Ghiffa, Verbania, 1958) «One of five cups in gilded silver and semiprecious stones» gilded silver, lapis lazzuli, h. 33 cm «Una di cinque coppe in argento dorato e pietre dure» argento dorato, prese in lapislazzuli, h. 33 cm

GIORGIO DE CHIRICO (Volos 1888 - Roma 1978) «Still life with lobster and cast» oil on canvas, 77x99 cm 1922 «Natura morta con aragosta e calco» olio su tela, 77x99 cm 1922

FRASCIONE ARTE Stand 55 Via Maggio 5/7 50125 Firenze Tel./Fax +39 055 239 9205 Cel. +39 348 385 6495 info@frascionearte.com www.frascionearte.com LAZZARO BASTIANI (Padua, 1429-1512) «Madonna and Child» oil on panel, 75 x 61 cm XV century «Madonna col Bambino» olio su tavola, 75 x 61 cm XV secolo

GALLERIA GOMIERO Stand 21 Via R. Pilo 11 20129 Milano Tel. +39 02 205 202 50 Fax +39 049 521 1027 Cel. +39 348 263 7330 diegogomiero@alice.it FILIPPO PARODI (Genoa, 1630-1702) «Crucifix» carved boxwood, 80 x 90 cm End of the ninth decade of the XVII century «Crocifisso» bosso intagliato, 80 x 90 cm Fine del nono decennio del XVII secolo

biennaleantiquariato 135


I CCCAAR RD DO B A RRI C ACCAARREELLLLI I AN AARRTT EE A N TTIICCAA

Vi a d e i F o s s i , 3 3 / R - 5 0 1 2 3 F I R E N Z E - Te l + 3 9 0 5 5 2 1 5 4 5 7 - F a x + 3 9 0 5 5 2 8 2 0 1 3 - b a c a r e l l i @ b a c a r e l l i . c o m - w w w. b a c a r e l l i . c o m

Vi a d e i F o s s i , 3 3 / R - 5 0 1 2 3 F I R E N Z E - Te l + 3 9 0 5 5 2 1 5 4 5 7 - F a x + 3 9 0 5 5 2 8 2 0 1 3 - b a c a r e l l i @ b a c a r e l l i . c o m - w w w. b a c a r e l l i . c o

Anton Domenico Gabbiani (Firenze 1652-1726) Nascita della Vergine Quattro pannelli, olio Cina, di Canton su dinastia tela, 145Qing, x 203manifattura cm (Seconda metĂ del XVIII sec)

In carta riportata su tela ed applicata su pannello h. cm. 260 x 210


GALLERIA PREVITALI Stand 65 Via T. Tasso 21 24121 Bergamo Tel. +39 035 248 393 Fax +39 035 240 457 info@galleriaprevitali.com www.galleriaprevitali.com Via S. Spaventa 68 24122 Bergamo info@previtaliarte.com www.previtaliarte.com GIACOMO CERUTI (Milan, 1698-1767) «Girl with Roses » oil on canvas, 72 x 56 cm «Ragazza con le rose» olio su tela, 72 x 56 cm

GIACOMETTI OLD MASTER PAINTINGS Stand 38 Via di Monserrato 34 00186 Roma Tel. +39 06 681 349 28 Cel. +39 320 372 0492 info@giacomettiomp.com www.giacomettiomp.com VINCENZO GEMITO (Naples, 1852-1929) «La prima modella» terracotta, h. 30 cm 1865-1870

GALLERIA SILVA Stand 42 Via Borgospesso 12 20121 Milano Tel./Fax +39 02 784 060 Cel. +39 335 637 1704 galleriasilva@tiscali.it www.galleriasilva.com VENETIAN PRODUCTION «Oriental Figure» polychrome terracotta, h. 60 cm XVIII century. «Figura orientale» terracotta policroma, h. 60 cm XVIII secolo.

GALLERIA CARLO VIRGILIO & C. Stand 18 Via della Lupa 10 00186 Roma Tel. +39 06 687 1093 Fax +39 06 681 300 28 info@carlovirgilio.it www.carlovirgilio.it LEOPOLD KIESLING (Schönleben near Liebenau (Austria), 1770-Vienna, 1827 ) «The Genius of the Arts who Reveals Nature» marble with bronze inserts, h. 140 cm 1809-1810 «Il Genio delle Arti che svela la Natura» marmo con inserti bronzei, h. 140 cm 1809-1810

MICHELE GARGIULO “ANTIQUARIO” Stand 76 Via C. Poerio 32 80121 Napoli Tel. +39 081 764 3854 Fax +39 081 245 1275 Cel. +39 337 661 181 michelegargiulo5@gmail.com graziagalanterie@alice.it FILIPPO TAGLIOLINI (Fogliano di Cascia, 1745- Naples, 1809) «Judgement of Paris» biscuit Real Fabbrica Ferdinandea, Naples, h. 55 cm 1801 «Giudizio di Paride» biscuit Real Fabbrica Ferdinandea Napoli, h. 55 cm 1801

DR. JOERN GUENTHER RARE BOOKS AG Stand 5 Mosboden 1 6063 Stalden Tel. +41 41 669 7000 Fax +41 41 669 7001 Spalenberg 55 4051 Basilea Tel. +41 61 275 7575 Fax +41 61 275 7576 info@guenther-rarebooks.com www.guenther-rarebooks.com GIOVANNI BOCCACCIO (Certaldo, 1313-21 December 1375) «Des Cas des Nobles Hommes et Femmes» manuscript on vellum, 301 leaves. 9 (of 10) large miniatures with full borders, 1 small miniature, 40 x 30 cm Middle Ages «Des Cas des Nobles Hommes et Femmes» codice pergamenaceo, 301 fogli, 9 (su 10) grandi miniature with full borders, 1 piccola miniatura. 40 x 30 cm Medioevo

A group of 11 international art dealers, representing HIGHLIGHTS International Art Fair Munich, is proud to exhibit for the first time at Palazzo Corsini in Florence, showing exceptional art works from the Middle Ages to the 20th century. Katrin Bellinger Kunsthandel · Bernheimer Colnaghi · Julius Böhler & Blumka Gallery · Dr. Rainer Jungbauer · Kunkel Fine Art · Kunstkammer Georg Laue · Gertrud Rudigier · Thomas Salis · Heribert Tenschert Antiquariat · W&K - Wienerroither & Kohlbacher HIGHLIGHTS Internationale Kunstmesse München - Stand 7/9 Amalienstr. 15 - D 80333 München Tel. +49 (0) 89 2324 135-0 - www.munichhighlights.com

biennaleantiquariato 137


Galleria

Il Quadrifoglio

PALAZZO CORSINI 26 SETTEMBRE – 4 OTTOBRE STAND 40

PALAZZO LARDEREL VIA DE’ TORNABUONI 19 FIRENZE INFO @GQFINEART.COM


IOTTI GIANFRANCO E FIGLIO ANTICHITA’ Stand 53 Via Amendola 55/a 42100 Reggio Emilia Tel./Fax +39 0522 552 838 siottiantichita@libero.it JEAN-BAPTISTE BOUDARD (ATTRIBUTED) (Paris, 1710-1768) «Portrait bust of Young Marcus Aurelius» carrara mable with base in veneered antique green, 51 x 35 cm «Busto raffigurante Marco Aurelio Giovinetto» marmo statuario di Carrara con base lastronata in verde antico, 51 x 35 cm

MATTEO LAMPERTICO Arte Antica e Moderna Stand 26 Via Montebello 30 20121 Milano Tel. +39 02 365 865 47 Fax +39 02 365 865 48 info@matteolampertico.it www.matteolampertico.it GIOVAN BATTISTA MORONI (Albino, Bergamo c. 1521 - Bergamo, 1579) «Nativity» oil on canvas, 83 x 76 cm circa 1540-1545 «Natività» olio su tela, 83 x 76 cm 1540-1545 circa

FABIO MASSIMO MEGNA Stand 35 Via del Babuino 148/a 00187 Roma Tel./Fax +39 06 361 3775 megnam@inwind.it

ENRICO LUMINA Stand 27 Via San Tomaso 76-78 24121 Bergamo Tel./Fax +39 035 230 156 Cel. +39 335 827 1827 info@enricolumina.com www.enricolumina.com ENEA SALMEGGIA, CALLED IL TALPINO (Nembro c. 1558 - Bergamo 1626) «Portrait of a Young Gentleman» oil on canvas, 186 x 107 cm «Ritratto di giovane gentiluomo» olio su tela, 186 x 107 cm

ANTONIO MERCURIO AMOROSI (Comunanza, 1660-1738) «Young Boy with tambourine and dog» oil on canvas, 42 x 33 cm First half of XVIII century «Fanciullo con tamburello e cane» olio su tela, 42 x 33 cm Prima metà del XVIII secolo

LAMPRONTI GALLERY Stand 4 44 Duke Street, St. James’s SW1Y 6DD Londra Tel. +44 207 839 2977 info@cesarelampronti.co.uk www.cesarelampronti.com MASTER OF THE SAN SEBASTIANO MONTI (Active in Milan around 1620-1640) «The mocking of Christ» oil on canvas, 100 x 73 cm «Cristo Deriso» olio su tela, 100 x 73 cm

MEHRINGER BENAPPI Stand 72 Georgenstrasse 24 80799 Monaco di Baviera Tel. +49 89 987 431 Fax +49 89 982 7543 sascha.mehringer@web.de Via A. Doria 10 10123 Torino Tel./Fax +39 011 814 6176 info@benappi.com www.benappi.com GIULIANO DA SANGALLO (Florence, 1445 circa-1516) «Crucifix» wood, carved fully in the round, original polychrome, 41,8 x 41,8 cm circa 1480-1490 «Crocifisso» legno intagliato e policromato, 41,8 x 41,8 cm circa 1480-1490

LONGARI ARTE MILANO Stand 45 Via Bigli 12 20121 Milano Tel. +39 02 896 978 48 +39 02 794 287 Fax +39 02 780 322 Cel. +39 335 592 9301 info@longariartemilano.com www.longariartemilano.com MASTER OF SAN PAOLO EREMITA (Active in Lombardy during the second half of the XV century) «Dead Christ supported by angels (Pietà)» low-relief in marble, 19.5 x 27.5 x 5 cm circa 1480 «Cristo in pietà sorretto da angeli» bassorilievo in marmo, 19,5 x 27,5 x 5 cm 1480 circa

SANDRO MORELLI Stand 59 Via Maggio 59r 50125 Firenze Tel./Fax +39 055 282 789 Cel. +39 335 588 6567 sanmorelli@gmail.com SCULPTOR ACTIVE IN LE MARCHE «Crucifix» polychrome wooden sculpture, 95 x 98 cm XIV century «Crocifisso» scultura lignea policroma, 95 x 98 cm XIV secolo

biennaleantiquariato 139


CARLO ORSI

BERTEL THORVALDSEN (Copenaghen 1770 – 1844)

Ganimede con l’aquila gesso, altezza circa 134 cm

via Bagutta, 14 – 20121 Milano tel. +39 02 76 00 22 14 fax +39 02 76 00 40 19 info@galleriaorsi.com www.galleriaorsi.com


MORETTI FINE ART Stand A 2a-6 Ryder Street SW1Y 6QB Londra Tel. +44 207 491 0533 Piazza Ottaviani 17R 50123 Firenze Tel. +39 055 265 4277 24 East 80th Street 10075 New York Tel. +1 212 249 4987 enquiries@morettigallery.com www.morettigallery.com FRANCESCO GRANACCI (Florence, 1469 - 1543) «Madonna of the Girdle with Saints Benedict of Nursia, Thomas, Francis and Julian the Hospitalier» oil on panel, 216 x 180.5 cm «Madonna della cintola con i santi Benedetto da Norcia, Tommaso, Francesco e Giuliano l’Ospitaliere» olio su tavola, 216 x 180,5 cm

ADOLFO E ALESSIO NOBILI DIPINTI ANTICHI Stand 30 Via Marsala 4 20121 Milano Tel. +39 02 655 1681 info@quadriantichi.it www.quadriantichi.it SEBASTIANO RICCI (Belluno, 1659- Venice, 1734) «Charity/Maternal Love» oil on canvas, 150 x 110 cm circa 1700 «La Carità/Amore materno» olio su tela, 150 x 110 cm 1700 circa

MULLANY Stand 36 16 Carlisle Mansions - Carlisle Place SW1P 1HX Londra Tel. +44 207 592 0276 +44 77 9630 3081 info@mullanyfineart.com www.mullanyfineart.com

OTTO NAUMANN Ltd. Stand 41 22 East 80th Street 10075 New York Tel. +1 212 734 4443 Fax +1 212 535 0617 Cel. +1 914 320 7523 bria@ottonaumannltd.com www.ottonaumannltd.com

WORKSHOP OF PIER JACOPO ALARI-BONACOLSI, CALLED L’ANTICO (?Mantua, c. 1460 - Gazzuolo, 1528) «Bust of the Augustan Julius Caesar» bronze, hollow lost-wax cast, 37.5 x 25.4 cm (at shoulders), 19 cm (ear to ear) circa 1500 «Busto di Giulio Cesare Augusto» bronzo, fusione a cera persa, 37.5 x 25.4 cm (da spalla a spalla), 19 cm (da orecchio ad orecchio) 1500 circa

DENYS CALVAERT (Antwerp, 1540- Bologna, 1619) «The Holy Family with the infant St. John the Baptist and an Angel» oil on canvas, 58 x 41 cm 1579 «Sacra Famiglia con san Giovanni Battista fanciullo e un angelo» olio su tela, 58 x 41 cm 1579

CARLO ORSI Stand 66 Via Bagutta 14 20121 Milano Tel. +39 02 760 022 14 Fax +39 02 760 040 19 info@galleriaorsi.com www.galleriaorsi.com MARIO BALASSI (Florence, 1604-1667) «Portrait of the Marchese Giovanni Corsi (1600 - 1661)» oil on canvas, 70.7 x 54 cm «Ritratto del marchese Giovanni Corsi (1600 - 1661)» olio su tela, 70,7 x 54 cm

WALTER PADOVANI Stand 64 Via Santo Spirito 26/a 20121 Milano Tel./Fax +39 02 763 189 07 galleria@walterpadovani.it www.walterpadovani.it FRANCESCO ORSO (Active in Piedmont and in Paris, died Paris 1799) «Portrait of a Gentleman» terracotta, h. 54 cm Signed and dated: F. Par Orsy en 1791 «Ritratto di Gentiluomo» terracotta, h. 54 cm Firmata e datata: F. Par Orsy en 1791

MAURIZIO NOBILE Stand 33 Via Santo Stefano 19/a 40125 Bologna Tel. +39 051 238 363 bologna@maurizionobile.com www.maurizionobile.com 45 rue de Penthièvre 75008 Parigi Tel. +33 01 456 307 75 paris@maurizionobile.com FELICE GIANI (San Sebastiano Curone, 1758-Roma, 1823) «The Dance of the Hours» tempera on paper, 29 x 41.4 cm circa 1797 «La danza delle ore» tempera su carta, 29 x 41.4 cm 1797 circa

PALAZZO TORLO ANTIQUARIATO Stand 75 Via Curtoli 28 80059 Torre del Greco (Napoli) Tel. +39 081 358 0095 Fax +39 081 882 0853 Cel. +39 335 838 6888 Via C. Pisacane 53 20129 Milano Tel. +39 02 295 259 80 info@palazzotorlo.it www.palazzotorlo.it PIERRE GOUTHIÈRE (Paris, 1732-1813) «Pair of Candelabra » gilded and patinated bronze, 90 x 38 x 18 cm End of XVIII century «Coppia di candelabri» bronzo dorato e patinato, 90 x 38 x 18 cm Fine del XVIII secolo

biennaleantiquariato 141



LA PINACOTECA Stand 74 Via Vannella Gaetani 4 80121 Napoli Tel./Fax +39 081 764 5741 lapinacoteca@libero.it A. PALLESI ART GALLERY Stand 23 Le Park Palace - 6 Impasse de la Fontaine 98000 Monaco Tel. +377 977 715 77 Fax +377 977 715 78 info@galleria-pallesi.com www.galleria-pallesi.com ANDREA APPIANI (Milan 1754-1817) «Apollo and Daphne» oil on canvas, 57 x 42 cm Datable to 1794-1795 «Apollo e Daphne» olio su tela, 57 x 42 cm Databile al 1794-1795

GIOVANNI PRATESI ANTIQUARIO Stand 14 Via Maggio 13 50125 Firenze Tel. +39 055 239 6568 Fax +39 055 211 096 giovannipratesi@inwind.it GIUSTO LE COURT (Ypres, 1627- Venice, 1679) «Bust of the Virgin» carrara marble, 54 x 41 x 26 cm «Busto della Vergine» marmo statuario di Carrara, 54 x 41 x 26 cm

GIUSEPPE RECCO (Naples, 1634- Alicante, 1695) «Shelf with a lobster, basket and copper amphora» oil on canvas, 101 x 127 cm 1660-1665 «Ripiano con aragosta, cesto e anfora di rame» olio su tela, 101 x 127 cm 1660-1665

IL QUADRIFOGLIO Stand 40 Via C. Pisacane 40 20129 Milano Tel. +39 02 295 180 31 Fax +39 02 204 086 37 info@gqfineart.com www.galleriailquadrifoglio.com VINCENZO VITAGLIANO (Palermo 1699 (?) - documented until 1745) «Pompea Paolina» marble, h. 65 cm Inscription on the retro of the base: «VINCENZO VITAGLIANO / PANORMITANO SCVLTORE» «Pompea Paolina» marmo, h. 65 cm Iscrizione sul restro della base: «VINCENZO VITAGLIANO / PANORMITANO SCVLTORE»

PIVA & C. Stand 46 Via Bigli 7 - 20121 Milano Tel. +39 02 760 006 78 Via Meravigli, ingresso da Via San Giovanni sul Muro 20121 Milano Tel./Fax +39 02 366 326 93 info@pivaec.it www.pivaec.it VENICE PRODUCTION «Pignatti Morano di Custoza Commode» lacquered and gilded fir wood, 87 x 145 x 65 cm Second half of the XVIII century «Commode Pignatti Morano di Custoza» legno di abete laccato e dorato, 87 x 145 x 65 cm Seconda metà del XVIII secolo

ENNIO E PIERO RICCARDI ANTICHITA’ Stand 57 Via Torrione 2 06081 San Rufino - Assisi (Perugia) Tel./Fax +39 075 812 877 riccardi.antichita@gmail.com LOMBARDIC ART «Marble anbon slab» marble, 120 x 60 cm IX century «Lastra di ambone in marmo» marmo, 120 x 60 cm IX secolo

PORCINI Stand 58 Piazza Vittoria 6 80121 Napoli Tel. +39 081 764 3550 Fax +39 081 245 7679 info@porcinigallery.com www.porcinigallery.com GIOVANNI LANFRANCO (Parma, 1582- Rome, 1647) «Heaven» 
 oil on canvas, 60 x 75 cm «Paradiso» 
 olio su tela, 60 x 75 cm

ROBILANT+VOENA Stand 13 1st floor, 38 Dover Street W1S 4NL Londra Tel. +44 207 409 1540 Fax +44 207 409 1565 art@robilantvoena.com Via Fontana 16 20122 Milano Tel. +39 02 805 6179 Fax +39 02 805 5577 info@robilantvoena.com www.robilantvoena.com ANTHON VAN DYCK (Antwerp, 1599- London, 1641) «Portrait of John Belasyse, to become First Lord Belasyse of Worlaby» oil on canvas, 102.2 x 81.2 cm «Ritratto di John Belasyse, in seguito Primo Lord Belasyse di Worlaby» olio su tela, 102,2 x 81,2 cm

biennaleantiquariato 143


Il Battista Giustiniani di Nicolas Régnier BIENNALE INTERNAZIONALE dell’ANTIQUARIATO di FIRENZE 26 settembre - 4 ottobre 2015 stand 58

Piazza Vittoria, 6 ~ 80121 Napoli +39 081 7643550 www.porcinigallery.com ~ info@porcinigallery.com


SIMONE ROMANO E FIGLI Stand 54 Borgo Ognissanti 36 50123 Firenze Tel./Fax +39 055 239 6006 info@antiksimoneromanoefigli.com www.antiksimoneromanoefigli.com LUIGI SABATELLI (Florence, 1772 - Milan, 1850) «Figure study of a deer» pen and ink on smooth paper, 31.4 x 17.4 cm «Studio di figura di cervo» penna e china su carta liscia, 31,4 x 17,4 cm

SOCIETA’ DI BELLE ARTI S.r.l. Stand 32 Via Buonarroti 9 55049 Viareggio (Lucca) Tel. +39 0584 520 30 Fax +39 0584 549 77 info@sba.it www.sba.it TELEMACO SIGNORINI (Florence, 1835-1901) «Strada alla Capponcina» oil on cardboard, 29 x 16.3 cm 1880-1882 «Strada alla Capponcina» olio su cartone, 29 x 16,3 cm 1880-1882

ROMIGIOLI ANTICHITA’ Stand 73 Viale Toselli 68 20025 Legnano (Milano) Cel. +39 348 412 8148 +39 348 011 7005 Fax +39 0331 512 507 romigioli@romigioli.it www.romigioli.it PAOLO AND GIOVANNI VENEZIANO ( c. 1300 c. 1365) «Madonna Lactans» oil on panel, 38 x 27 x 3 cm datable ante 1349 «Madonna del Latte» olio su tavola, 38 x 27 x 3 cm databile ante 1349

ROB SMEETS OLD MASTER PAINTINGS Stand 6 8 rue Jacques-Grosselin 1227 Ginevra Tel. +41 022 301 5519 Cel. +41 792 859 262 ps@robsmeets.com www.robsmeets.com FRANCESCO BOSCHI (Florence 1619 - 1675) Portrait of a youth oil on paper laid on panel, 40,2 x 29,6 cm circa 1642 «Ritratto di giovane» olio su carta incollata su tavola, 40,2 x 29,6 cm 1642 circa

SALAMON & C Stand 28 Via San Damiano 2 20122 Milano Tel. +39 02 760 131 42 Fax +39 02 760 049 38 info@salamon.it matteo@salamon.it www.salamon.it MATTIA PRETI (Taverna, 1613-Valletta, 1699) «Hagar, Ishmael and the Angel» oil on canvas, 134 x 98 cm «Agar, Ismaele e l’angelo» olio su tela, 134 x 98 cm

SCULTURA ITALIANA S.r.l. di Dario Mottola Stand 51 Via Santa Marta 21 20123 Milano Tel./Fax +39 02 869 2922 dario.mottola@tiscali.it www.sculturaitalianasrl.com ADOLFO WILDT (Milan, 1868-1931) «The Virgin» candoglia marble, 29 x 35 cm 1924 «La Vergine» marmo di candoglia, 29 x 35 cm 1924

SAVELLI ARTE ANTICA Stand 52 Casa Rossini Strada Maggiore 26 40125 Bologna Tel. +39 051 235 917 Cel. +39 334 364 1541 +39 335 536 3308 savelliarteantica@gmail.com www.savelliarteantica.com GIUSEPPE MARCHESI CALLED IL SANSONE (Bologna, 1699-1771) «Saint Philip Neri appearing to a religious woman» oil on canvas, diameter 61 cm 1731-33 «San Filippo Neri appare ad una religiosa» olio su tela, diametro 61 cm 1731-33

SPERONE WESTWATER Stand 1 257 Bowery 10002 New York, N.Y. Tel. +1 212 999 7337 Fax +1 212 999 7338 info@speronewestwater.com www.speronewestwater.com BRUNO MUNARI (Milan, 1907-1998) «Negativo Positivo, 9» tempera on cardboard, 45.8 x 31.6 cm 1950 «Negativo Positivo, 9» tempera su cartone, 45,8 x 31,6 cm 1950

biennaleantiquariato 145


STUDIO D’ARTE DELL’OTTOCENTO Stand 25 Via Roma 63-67 - 57126 Livorno Tel./Fax +39 0586 815 200 Via del Battistero 22/24 - 55100 Lucca postmaster@800artstudio.com; studioarte800@libero.it www.800artstudio.com GALILEO CHINI (Florence 1873-1956) «La vita» oil on canvas, 277 x 172 cm circa 1919 «La vita» olio su tela, 277 x 172 1919 circa

TETTAMANTI ANTICHITÀ Stand 20 Via Maggio 22r 50125 Firenze Tel./Fax +39 055 218 044 tettamantiantichita@virgilio.it JEAN BAPTISTE WICAR (Lille, 1762 - Roma, 1834) «Allegory of the French Republic« oil on canvas applied on mahogany panel, 25 x 16 cm 1792 - 1793 circa «Allegoria della Repubblica Francese» olio su tela applicato su tavoletta in mogano, 25 x 16 cm circa 1792 - 1793

146 biennaleantiquariato

STUDIOLO di Stefano e Guido Cribiori Stand 77 Corso di Porta Nuova 46 20121 Milano Tel. +39 02 657 0348 Fax +39 02 290 027 64 info@studiolo.it www.studiolo.it JUSTUS SUSTERMANS (Antwerp, 1597- Florence, 1681) «Portrait of Cosimo III de Medici in bands of cloth» oil on canvas, 62 x 77 cm 1642 «Ritratto di Cosimo III de Medici in fasce» olio su tela, 62 x 77 cm 1642

TOMASSO BROTHERS FINE ART Stand 17 Bardon Hall, Weetwood Lane LS16 8HJ Leeds Tel. +44 113 275 5545 12 Duke Street, St. James’s SW1Y 6BN Londra Tel. +44 207 839 9394 info@tomassobrothers.co.uk www.tomassobrothers.co.uk GIUSEPPE PIAMONTINI (Florence, 1664-1742) «Hercules and Antaeus» bronze, 41.5 cm (16 ¼ in.) x 21.5 cm (8 ½ in.) x 13.5 cm (5 ¼ in.) «Ercole e Anteo» bronzo, 41,5 x 21,5 x 13,5 cm

SURPRISE di Paola Cuoghi Stand 49 Via Ganaceto 28 41121 Modena Tel./Fax +39 059 237 453 verri.r@tiscali.it VENETO LOUIS XV «Bookshelf» pear wood, 272 x 170 x 52 cm 1730-1760 «Mobile libreria» legno di pero, 272 x 170 x 52 cm 1730-1760

TORNABUONI ARTE Stand 70 Lungarno B. Cellini 3 50125 Firenze Tel. +39 055 681 2697 +39 055 681 3360 Fax +39 055 681 2020 info@tornabuoniarte.it Via Fatebenefratelli 34/36 20121 Milano Tel./Fax +39 02 655 4841 milano@tornabuoniarte.it www.tornabuoniarte.it MARIO TOZZI (Fossombrone, 1895-Staint-Jean du Gard, 1979) «Il pittore» oil on canvas, 116 x 89 cm 1931 «Il pittore» olio su tela, 116 x 89 cm 1931

TEGA Stand 68 Via Senato 20 20121 Milano Tel. +39 02 760 064 73 Fax +39 02 799 707 Cell. +39 348 742 1417 info@galleriatega.it www.galleriatega.it LUCIO FONTANA (Rosario, 1899- Cornabbio, 1968) «Concetto spaziale» stones and water-based paint on canvas, 50 x 40 cm 1955 «Concetto spaziale» pietre e idropittura su tela, 50 x 40 cm 1955


Excellence of artistry, in a bag

Firenze • Palazzo Gondi • Via de’ Gondi 4/6r • +39 055 283669

www.ireri.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.