Roma the Eternal City

Page 1

5,00 spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - contiene IP - euro

COVER STORY QUENTIN TARANTINO FASHION S/S 2022 LET’S PLAY INTERVIEW CHANTAL SCIUTO | MARIA ROSARIA OMAGGIO ART KLIMT AND ITALY | JUDITH BY CARAVAGGIO AND ARTEMISIA ITINERARIES THE SEVEN CHURCHES OF ROME | THE BEST AFTERNOON TEA MILANO - MICHELA PROIETTI | CORTINA - MASSIMILIANO OSSINI FIRENZE - RAGINI GUPTA | ROMA - MARISELA FEDERICI






H E L L E N I C M I N I S T R Y O F C U LT U R E A N D S P O R T S - O D A P - T E M P L E O F Z E U S , N E M E A

D I O R .COM - 0 2 3 8 59 59 59


contents

n.28 winter 2022

COVER STORY 32

Quentin Tarantino

Hurricane Quentin Uragano Quentin

20

Art Roma

21

Events Roma

MUST

PEOPLE 14

AGENDA

95 Longing

Roberto Gabbiani

for kindness

Down the path of singing

97

Brilliant

Per le vie della voce

98

Ski

99

Sport Attitude

16

choices

attack

Fabio Ferrone Viola

The American Dream Il Sogno Americano

FASHION 23

It

Colored Vibration

82

Shooting

Vibrazioni a colori

Let’s Play

18

object

Mario Luca Giusti

64

56 68



contents

n.28 winter 2022

ITINERARIES

40

City

ART, DESIGN & CULTURE Palazzo Barberini

56

places

The Seven Churches of Rome Le Sette Chiese di Roma

Judith by Caravaggio and Artemisia La Giuditta di Caravaggio e Artemisia Palazzo Braschi

64 100

Milano. Michela Proietti

Klimt and Italy Klimt e l’Italia

Coffees and Cutlets Tra cafferini e cotolette

108

Chantal Sciuto

70

Cortina. Massimiliano Ossini

The skin heaven Benedetta Di Paolo

Love at first sight

72

Amore a prima vista

Illuminated by emotions Illuminati dalle emozioni

116

Firenze. Ragini Gupta

An open-air museum

74

Museo a cielo aperto 124

FOOD Tea

room

A Tea under the Dome Un tè sotto il Cupolone

Roma. Marisela Federici

133

Elegant hospitality L’eleganza dell’accoglienza

138

SHOT ON SITE RESTAURANTS GUIDE

40 124

116


contributors A journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani. it and www.cinecitta. it. He has collaborated with the ItalianAmerican magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica.

Marta Innocenti Ciulli, 40 four years in the fashion business, Gabrielle Bolzoni, born in Rome, where of which twenty spent as editor in she currently lives. High school diploma chief of international magazines specialized at the Germanic School of Rome and in fashion and trends. degree in Geopolitics A job and a passion just right for her. at the University La She loves Sapienza of Rome. her children, home, Free-lance reporter. She loves culture and job, photography and movies. sports.

Giovanni Bogani

Gabrielle Bolzoni

Marta Innocenti Ciulli Veronica Sgaravatti

Giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani. it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica.

Gabrielle Bolzoni nata a Roma, dove vive. Maturità presso la Scuola Germanica di Roma e laurea in Geopolitica presso l’Università di Roma La Sapienza. Giornalista libera professionista. Ama cultura e sport.

Marta Innocenti Ciulli, 40 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema.

Veronica Sgaravatti, born in Rome with a degree in Communication Science, is free-lance journalist since 2009. She loves gardening, culture and traveling, and organizes events in her own estate “Parco Iris” on the Appia Antica road.

Veronica Sgaravatti, nata a Roma e laureata in Scienze della comunicazione è pubblicista dal 2009. Appassionata di giardinaggio, cultura e viaggi, organizza eventi nella sua proprietà “Parco Iris” sull’Appia Antica.


F A L I E R O S A R T I . C O M


#ITALIAEXPERIENCES

ROME VIEW FROM THE MOST GLAMOROUS MAGAZINE OF THE CITY

quarterly

publisher

FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini

CAP R I C ORT I NA DUBAI FI R EN Z E M I LANO R OMA S ICI LIA SUM M E R VEN EZ IA editor in chief

Matteo Parigi Bini fashion director

Marta Innocenti Ciulli roma correspondent

Veronica Sgaravatti

managing editors

Teresa Favi, Francesca Lombardi, Virginia Mammoli editors

Sabrina Bozzoni, Matteo Grazzini, Mila Montagni, Martina Olivieri contributors

Rossella Battista, Marisela Federici, Ragini Gupta, Massimiliano Ossini, Michela Proietti cover photo

Nicolas Guerin photographers

Bandion, Andrea Ciccalé, Lorenzo Cotrozzi, Dario Garofalo, Rolando Paolo Guerzoni, Alberto Novelli, Ottavia Poli, Niccolò Rastrelli, Daniel Sessler, Valentina Stefanelli art editors

Martina Alessi, Melania Branca translations

Centotraduzioni, Tessa Conticelli advertising and marketing director

Alex Vittorio Lana advertising

Gianni Consorti, Holding Communication, MKT Worldwide, Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Paola Paciotti editorial office

via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - redazione@gruppoeditoriale.com branch

N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa società editrice

Gruppo Editoriale

Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com Gruppo Editoriale

Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa

Baroni & Gori Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

copyright © Gruppo Editoriale srl



ROMA PEOPLE

DOWN THE PATH OF SINGING ROBERTO GABBIANI, THE CONDUCTOR OF OPERA DI ROMA’S CHORUS ROBERTO GABBIANI, DIRETTORE DEL CORO DELL’OPERA DI ROMA text Teresa Favi

@OPERA_ROMA

You have worked with the greatest conductors, singers, directors and composers of our time. How did your career begin? In 1972, I was asked to conduct the Maggio Musicale Fiorentino chorus by Riccardo Muti. This is how it all began. What has always struck you about Muti? His extreme rigor and great sense of humor. Then you conducted the chorus of Teatro La Scala, of Accademia di Santa Cecilia and you have been conducting the Opera di Roma’s chorus for 20 years. What is a chorus? The chorus is a society, because it contains everything. It is made up of many human beings, each different from the next, but when they sing together they combine to become a whole, each renouncing something, and this is its great social beauty. And singing? Singing is life, passion, the discovery of one’s self, the only instrument conducted by one’s own body. The creation of choral music, whatever the artistic result, fills the singer’s soul with joy and excitement. One of the most important opera productions of Opera di Roma’s new season is the Turandot, staged from March 22 to 31, and directed by Ai Weiwei, his first as an opera director. Ai Weiwei is an amazing person. I met him when we began rehearsing in 2020, then suspended by the lockdown on March 8. He is never one to sugar the pill, not even with this Turandot, in order to expose what is wrong in his opinion. Maestro, are you still moved after so many years? Taking part in the realization of the endless choral masterworks of our music history is pure metaphysics of the soul and spirit, the celestial harmony of “The Love that moves the sun and all the other stars”.

Ha lavorato con i più grandi direttori, voci, registi e compositori del nostro tempo, com’è iniziata la sua carriera? Fui chiamato a dirigere il coro del Maggio Musicale Fiorentino nel 1972 da Riccardo Muti. Da lì tutto è cominciato. Cosa l’ha sempre colpita di Muti? Il suo estremo rigore e il suo grande umorismo. E’ stato un mentore meraviglioso. Poi la direzione del Coro del Teatro La Scala, l’Accademia di Santa Cecilia e da vent’anni è alla testa del Coro dell’Opera di Roma. Cos’è il coro Maestro Gabbiani? Il coro è la società perché lì dentro si ritrova di tutto. E’ fatto di tanti esseri umani uno diverso dall’altro, ma quando cantano insieme diventano un unicum rinunciando a qualcosa di se stessi, ed è questa la sua grande bellezza sociale. E il canto? Il canto è vita, passione, scoperta del proprio IO, unico strumento diretto dal proprio corpo. La realizzazione di musica corale, qualsiasi ne sia il risultato artistico, pervade l’animo dell’esecutore di gioia ed emozione. Una delle più importanti produzioni liriche della nuova stagione dell’Opera di Roma è la Turandot con la regia di Ai Weiwei, per la prima volta alle prese con un’opera lirica. In scena dal 22 al 31 marzo. Può anticiparci qualcosa? Ai Weiwei è un personaggio incredibile. L’ho conosciuto quando abbiamo iniziato le prove nel 2020, poi interrotte l’8 marzo per il lockdown. Anche con questa Turandot sembra voler graffiare il mondo, come lui fa spesso nelle sue produzioni artistiche, per denunciare ciò che secondo lui c’è di sbagliato. Maestro, si emoziona ancora dopo tutti questi anni? Partecipare alla realizzazione degli infiniti capolavori corali della nostra storia musicale è pura metafisica dell’animo e dello spirito, celeste armonia di “Amor che move il sole e l’altre stelle”.

THE CHORUS IS A SOCIETY, BECAUSE IT CONTAINS EVERYTHING. SINGING IS THE DISCOVERY OF ONE’S SELF 14



ROMA PEOPLE

THE AMERICAN DREAM

FABIO FERRONE VIOLA AND HIS CONTEMPORARY ART WRAPPED IN A POP LANGUAGE FABIO FERRONE VIOLA E LA SUA ARTE CHE RACCONTA IL CONTEMPORANEO CON UN LINGUAGGIO POP text Francesca Lombardi

@FABIOFERRONEVIOLA_ART

You left the family business to follow your dream: what was the spark that ignited the change? After 25 very intense years working at the family business as designer and production manager, I felt the need to take a break. After a few months spent in New York, my favorite city, I finally decided to give myself over to my passions. A past full of experiences: fashion, design, sports….what mark have they left on your artwork? Fashion has been a truly wonderful experience, especially because I was able to enjoy the best years of the fashion business, from 1986 to 2006… I bring my love, my personality into my artwork, as well as my suffering for environmental degradation so typical of our time, which is why I use recycled materials to create my works. As for sports, they taught me not to ever give up and give everything I have to achieve results. You were your mentors? I’ve had a lot of art mentors, first and foremost, my father Franco who passed away many years ago. He was a great art collector and lover. Where did you train as an artist? New York and Los Angeles were the cities that attracted me the most in the eighties, my boyhood years. The freedom, the neon lights, the boulevards lined with palm trees…a dream that still resonates so deeply within me. What part of Rome is your studio in? In Rome, I converted one of my family’s large warehouses into a studio and loft. An over three thousand-square-meter space where I keep huge quantities of materials with which I create my works: cans, crown caps, bottles, jars… I also recently created some big installations by using war material such as cannons, guns…

Ha lasciato l’azienda di famiglia per seguire un sogno: cosa l’ha spinta, qual è stata la scintilla? Dopo oltre 25 anni molto intensi nell’ azienda di famiglia dove ho lavorato come stilista e responsabile della produzione era arrivato il momento di prendermi un periodo di pausa. Pochi mesi di passati a New York, la mia città del cuore, e ho deciso di dedicarmi totalmente alle mie passioni. Un passato denso di esperienze: moda, design, sport… che traccia hanno lasciato nella sua arte? La moda è stata davvero un’avventura meravigliosa anche perché ho avuto la fortuna di vivere gli anni migliori, dal 1986 fino al 2006... Nella mia arte trasferisco il mio amore, la mia personalità ma anche la sofferenza del degrado ambientale tipico di questa nostra era e per questo uso materiale di riciclo per realizzare i miei lavori. Per quanto riguarda lo sport invece mi ha insegnato a non mollare mai e dare tutto me stesso per ottenere risultati. Chi sono i suoi maestri? I miei maestri nell’arte sono stati tanti. Il primo mio padre Franco, scomparso ormai tanti fa. Un grande collezionista e appassionato. Dove si è formato come artista? New York e Los Angeles sono state le città che più mi hanno affascinato negli anni 80, gli anni della mia adolescenza. La libertà, le luci al neon, i boulevard con le palme ... Un sogno fisso nei miei pensieri Che parte di Roma ha scelto per il suo studio? A Roma ho convertito uno dei grandi capannoni di famiglia in studio e loft. Oltre tremila metri quadri dove posso tenere grandi quantità di materiale con cui realizzo le mie opere: lattine , tappi a corona, bottiglie , barattoli... Di recente ho anche iniziato a realizzare grandi installazioni con reperti bellici come cannoni, armi…

MY ART MASTERS WERE INDIANA, RAUSCHENBERG, JASPER JOHNS, WARHOL, HARING, POLLOCK... 16


FIRENZE

MILANO

ROMA

FORTE DEI MARMI

SAINT TROPEZ


ROMA PEOPLE

COLORED VIBRATIONS

MARIO LUCA GIUSTI AND HIS DESIGN TABLEWARE THAT THE WHOLE WORLD LOVES MARIO LUCA GIUSTI E I SUOI OGGETTI DI DESIGN PER LA TAVOLA CHE HANNO CONQUISTATO IL MONDO text Virginia Mammoli

@MARIOLUCAGIUSTI

How did you develop your revolutionary synthetic crystal? I wanted to use an innovative material that would be as exciting as traditional crystal, with the same glints and capable of refracting the same light. And your passion for colors? Who doesn’t like colors? Colors are everything. Colors express human feelings, creative thinking. Shape is color. Perspective is color. Colors mould objects. What is the brand’s most iconic object? Probably the Palla jug, an object without any corners or edges, round and infinite. “ May I pass into eternity twirling like a sphere”, as the great Borges said. The concept of table setting according to Mario Luca Giusti. Feel free to set the table the way you like it on that day at that time. Without any obligations. Let’s decorate the table for those we love and for those whom we wish will see it. Could you describe the Mario Luca Giusti style? Those who have style talk very little about it and are usually unaware of having it. I would rather not talk about my style. I probably don’t even have one. The source of inspiration for the Dolce Vita glasses? I wanted them to express a strong sense of Italianness. Where do we find your creations in Rome? A few years ago, I was walking along Via Vittoria with a friend, and I found that it was a beautiful street, with few but niche shops, and I decided there and then that one day my showroom would be located right there, and here we are today. Where do you enjoy going when you’re in town? At the Vatican, I go there whenever I’m in Rome.

Come nasce il vostro rivoluzionario cristallo sintetico? Dal desiderio di utilizzare un materiale innovativo che possa emozionare come il vecchio cristallo, riuscendo a riprodurre gli stessi riflessi e a esprimere la stessa luce. E la sua passione per i colori? Chi non ha passione per i colori? I colori sono tutto. Nel colore c’è il sentimento umano, l’intelligenza creativa. La forma è colore. La prospettiva è colore. Il colore plasma gli oggetti. L’oggetto più iconico della maison? Forse la brocca Palla, un oggetto senza angoli o spigoli, rotonda e infinita. Spero che “come una sfera possa entrare roteando nell’eternità” come diceva il grande argentino Borges. Il concetto di mise en place secondo Mario Luca Giusti. Apparecchiamo la tavola come ci sentiamo di fare quel giorno e a quell’ora. Facciamolo senza obblighi. Decoriamola per chi amiamo e per chi vogliamo che la veda. Ci racconti lo stile Mario Luca Giusti. Quelli che hanno più stile ne parlano poco e spesso non sanno di averlo. Io non vorrei parlare del mio stile. Chissà, forse non ne ho affatto. Dove troviamo le sue creazioni a Roma? Qualche anno fa passeggiavo con un’amica in via Vittoria, ho trovato che fosse una strada bellissima, pochissimi negozi ma molto di nicchia, e così ho deciso che se avessi aperto uno showroom a Roma sarebbe stato proprio li, infatti eccoci qui. L’ispirazione della linea di bicchieri e calici Dolce Vita? Mi piaceva l’idea che avessero un forte senso di italianità. Dove ama andare quando è in città? Al Vaticano, ci torno ogni volta che sono a Roma.

COLORS ARE EVERYTHING. COLORS EXPRESS HUMAN FEELINGS, CREATIVE THINKING 18


Dagli anni ‘60 agli inizi del XXI secolo, da Boetti a Schifano da Mirò a Basquiat

Jean-Michel Basquiat, Untitled, 1984, acrilico, pastelli grassi e serigrafia su tela, cm 223,5x198

Palazzo Bartolini Salimbeni, Via Tornabuoni (Piazza Santa Trinita, 1), Firenze - +39 055 602030 www.collezionerobertocasamonti.com info@collezionerobertocasamonti.com - prenotazioni@collezionerobertocasamonti.com


ART ROMA

ANCIENT ART AND PHOTOGRAPHY EXHIBITIONS IN ROME LE MOSTRE A ROMA

DECEMBER At the Maxxi until 8 May, Cao Fei. Supernova is a deep reflection on the speed of change and the relationship between tradition and the future. Also at the Maxxi until 29 May is the exhibition Scarpa/Olivetti. Brani di una storia condivisa, telling the story of the extraordinary twenty-year collaboration between Carlo Scarpa and Adriano Olivetti. You only have until 6 February to catch - still at the Maxxi - the exhibition Giacomelli | Burri. Phtography and Materic Imagery, a dialogue between an impressive selection of images

Palazzo Barberini by Mario Giacomelli and several graphic and mixed material works by Alberto Burri. At Palazzo Barberini until 27 March: Caravaggio and Artemisia: the Challenge of Judith. Violence and Seduction in 16th and 17th Century Painting. On display in the new ground floor rooms of Palazzo Barberini are Caravaggio’s celebrated painting and a series of masterpieces from museums all over the world, including the extraordinary Judith and Holofernes by Artemisia Gentileschi. Giuseppe Penone returns to Villa Medici ( ultil 27

February 2022), offering another excuse for visiting this special venue. And until March, the Museo di Roma at Palazzo Braschi presents Klimt. Secession and Italy, an exhibition that marks the Austrian artist’s return to Italy, with some 200 works on display, including paintings, drawings, period posters and sculptures by Klimt and his circle. JANUARY 9 January concludes the major exhibition Inferno at the Scuderie del Quirinale: a powerful, ambitious and spectacular journey to unexpected lands, through the force of images

Palazzo Braschi

DICEMBRE Al Maxxi fino all’8 maggio Cao Fei. Supernova: un’approfondita riflessione sulla velocità del cambiamento, sul rapporto tra tradizione e futuro. Sempre al Maxxi fino al 29 maggio, la mostra Scarpa/Olivetti. Brani di una storia condivisa racconta lo straordinario ventennio di collaborazione tra Carlo Scarpa e Adriano Olivetti. C’è tempo solo fino al 6 febbraio sempre al Maxxi per la mostra Giacomelli | Burri. Fotografia e immaginario materico, che mette in dialogo un’importante selezione di fotografie di Mario Giacomelli con alcune

Maxxi

and the depth of ideas. The Torlonia marbles. Collecting masterpieces ends at the Musei Capitoli on the same date. FEBRUARY From December to 27 February, the Gallerie Nazionali di Arte Antica at Palazzo Berberini presents Giuseppe Loy. Una certa Italia. Fotografie 19591981. From 4 November to 19 April 2022, Galleria Corsini hosts A Silent Revolution. Plautilla Bricci, painter and architect, the first solo exhibition dedicated to painter and architect Plautilla Bricci (Rome, 1616 – post 1690).

opere grafiche e multi-materiche di Alberto Burri. A Palazzo Barberini fino al 27 marzo: Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento. Ospitata nelle nuove sale al pian terreno di Palazzo Barberini, in mostra il celebre dipinto di Caravaggio e una serie di capolavori provenienti dai musei di tutto il mondo, inclusa la straordinaria Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi. Giuseppe Penone torna a Villa Medici ( fino al 27 febbraio): un pretesto in più per visitare un posto speciale. Fino

20

a marzo il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, un evento espositivo che segna il ritorno in Italia dell’artista austriaco con circa 200 le opere esposte, tra dipinti, disegni, manifesti d’epoca e sculture di Klimt e degli artisti della sua cerchia. GENNAIO Termina il 9 gennaio alle Scuderie del Quirinale la grande mostra Inferno: un’esposizione potente, ambiziosa e spettacolare, capace di condurre il visitatore in territori inattesi attraverso la forza delle immagini e la profondità delle idee. Stesso

Scuderie del Quirinale termine I marmi Torlonia. Collezionare capolavori ai Musei Capitoli FEBBRAIO Le Gallerie Nazionali di Arte Antica, a Palazzo Berberini da dicembre fino al 27 febbraio la mostra Giuseppe Loy. Una certa Italia. Fotografie 1959-1981. Da novembre fino al 19 aprile 2022 alla Galleria Corsini si terrà Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice, la prima personale dedicata alla pittrice e architetta Plautilla Bricci (Roma, 1616 – post 1690).


EVENTS ROMA

ELECTRIFYING THEATRE

UNTIL MARCH… NOT TO BE MISSED CONCERTS AND SHOWS IN ROME FINO A MARZO… I CONCERTI E GLI SPETTACOLI DA NON PERDERE A ROMA DECEMBER Until 6 January, Teatro Sistina presents Massimo Piparo’s great musical, Mamma Mia! with Luca Ward, Sergio Muniz and Sabrina Marciano. From 19 December to 21 January at the Teatro dell’ Opera di Roma, the traditional festive season ballet, The Nutcracker, conducted by Nir Kabaretti with choreography by Giuliano Peparini. On the 25th at Auditorium Parco della Musica, an unmissable double concert by the Harlem Gospel Choir. On from 26 December to 2 January at Teatro Ambra Jovinelli, Ferzan Ozpetek’s Mine Vaganti,

Auditorium Parco della Musica with, among others, Francesco Pannofino and Iaia Forte. On the 31st at Auditorium Parco della Musica, the Emmanuel Djob Gospel Reunion closes the old year and opens 2022. JANUARY 13, 15, 16 January at the Auditorium (Sala Santa Cecilia), Sir John Eliot Gardiner conducts the Santa Cecilia Orchestra and Chorus in Haydn’s oratory The Creation. On the 19th at Teatro Studio Borgogna, the 18th Bagpipe Festival, one of the biggest events on the folk music, and a must for specialists, musicians and aficionados.

FEBRUARY From 8 to 13 at Ambra Jovinelli Theatre, Elio Germano and Teho Teardo stage a unique, almost physical experience for the audience with Paradiso XXXIII, the 33rd canto of Paradise where Dante finds himself trying to describe the immense, the unspeakable. On from 8 to 17, at the Teatro dell’Opera di Roma, Verdi’s opera Luisa Miller directed by Damiano Michieletto. MARCH From 1 to 3 March at Ambra Jovinelli Theatre, Stefano Accorsi appears in Storia di 1: the life of Angelo, an ordinary man,

Teatro Ambra Jovinelli

DICEMBRE Fino al 6 gennaio, il Teatro Sistina presenta il grande musical di Massimo Piparo, Mamma mia con Luca Ward, Sergio Muniz, Sabrina Marciano. Dal 19 dicembre al 21 gennaio, all’Opera di Roma arriva un classico balletto delle festività, Lo Schiaccianoci, diretto da Nir Kabaretti con la coreografica di Giuliano Peparini. Il 25, Auditorium Parco della Musica, un doppio concerto imperdibile, quello dell’Harlem Gospel Choir . Dal 26 dicembre al 2 gennaio, al Teatro Ambra Jovinelli, va in scena Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek con, tra gli

Opera di Roma

and the network of circumstances which, against his will, link him to certain events in Italy’s history. From 22 to 31, premiering at the Teatro dell’ Opera di Roma is Puccini’s Turandot with the much anticipated staging and costumes by Ai Weiwei – making his debut as opera director – and Ukrainian conductor Oksana Lyniv on the podium. From 24 to 26 March, at the Auditorium (Sala Santa Cecilia) Antonio Pappano conducts the Santa Cecilia Orchestra in a symphonic concert of music by Vaughan Williams, Britten and Elgar.

Teatro Sistina

altri, Francesco Pannofino e Iaia Forte. Il 31, all’Auditorium Parco della Musica, chiude il vecchio e apre il 2022 l’Emmanuel Djob Gospel Reunion. GENNAIO Il 13, 15, 16 gennaio all’Auditorium (Sala Santa Cecilia) Sir John Eliot Gardiner dirige Coro e Orchestra di Santa Cecilia la monumentale Creazione del mondo di Haydn. Il 19, al Teatro Studio Borgogna, 18esima edizione del festival della Zampogna uno degli appuntamenti più importanti nel panorama della musica popolare e della

21

world music e punto di riferimento obbligato per specialisti, musicisti e appassionati. FEBBRAIO Dall’8 al 13, all’Ambra Jovinelli, in Paradiso XXXIII Elio Germano e Teho Teardo creano un’esperienza unica, quasi fisica per lo spettatore portando in scena Dante che nel 33esimo canto del Paradiso, prova a raccontare l’indicibile. Dall’8 al 17, all’Opera di Roma va in scena l’opera Luisa Miller di Verdi per la regia di Damiano Michieletto. MARZO Dall’ 1 al 3 marzo, all’Ambra Jovinelli, Stefano Accorsi por-

ta in scena Storia di 1: la vita di un uomo qualunque, Angelo e la rete di circostanze che lo uncinano, malgrado lui, ad alcuni eventi della storia d’Italia. Dal 22 al 31, debutta in prima assoluta all’Opera di Roma la Turandot di Puccini nell’atteso allestimento di Ai Weiwei - alla sua prima regia d’opera -con la direzione della giapponese Oksana Lyniv. Dal 24 al 26 marzo, all’Auditorium (Sala Santa Cecilia) Antonio Pappano dirige l’Orchestra di Santa Cecilia in un concerto sinfonico di musiche firmate da Williams, Britten e Elgar.


Via di Monte D’Oro, 30 - Roma - Tel +39 06982634 Fax +39 0698263499 info@jkroma.com - www.jkroma.com


IT OBJECT

DU MATIN AU SOIR

Let yourself get trapped in soft nappa leather and golden studs: the bucket bag by Salvatore Ferragamo reinterprets the 1990s glamour. At Via Condotti, 73. Lasciatevi intrappolare da intrecci di morbida nappa e borchie dorate: il secchiello di Salvatore Ferragamo re – inventa gli anni ’90 in chiave preziosa. Via Condotti, 73.

23


Ultimate Luxury Lifestyle

Via Labicana, 125, Roma Tel. +39 06 77591380 - Email: info@palazzomanfredi.it www.palazzomanfredi.com


IT OBJECT

RISE AND SHINE

Toted by hand or over the shoulder with two tortoiseshell plexiglas handles and removable strap, the Sunshine by Fendi is already the next spring’s cult bag. Ready to show it off? At Largo C. Goldoni, 420. Da portare a mano o a spalla, grazie ai due manici in plexiglass con effetto tartarugato e alla tracolla rimovibile, la borsa Sunshine di Fendi è già un cult della prossima primavera. Pronte a sfoggiarla? In Largo C. Goldoni, 420.

25


IT OBJECT

ARCHITECTURAL SHOES

They are not ranked in the high heel category, they are pointy with exposed heels. Here are Prada’s architecturalstyle slingback sandals for young ladies who are not afraid of making heads turn. Via Condotti, 92. Non rientrano nella categoria dei tacchi, le punte sono allungate, i talloni a vista. Ecco le slingback di Prada dal virtuosismo architettonico per signorine che non temono di attirare l’attenzione. Via Condotti, 92.

26


IT OBJECT

PARTY SHOES

Staggering high, bubblegum pink: with a long and low-necked dress like Elvira’s in Scarface to feel irresistible and sexy. Valentino, Piazza di Spagna, 38 Altissime, rosa Big Babol: con un abito lungo e scollato come quello di Elvira in Scarface per sentirvi irresistibili e sensuali. Valentino, piazza di Spagna, 38

27


romaeternalcity.com

ph. Valentina Stefanelli

ROMA AS YOU’VE NEVER SEEN IT


IT OBJECT

UP&DOWN

It is one of the most emblematic models of the new Dior Men Spring 2022 collection, the B30 sneaker in mesh and black technical fabric. The sole is in ultra-lightweight sculpted rubber, the inside is layered with stretch lining. At Via Condotti, 1-4. È uno dei modelli più emblematici della nuova collezione Dior Men Spring 2022, la sneaker B30 in mesh e tessuto tecnico nero. La suola leggerissima è in gomma scolpita e l’interno elasticizzato ultra-comfort. In via Condotti, 1-4.

29


romaeternalcity.com

ph. Valentina Stefanelli

ROMA AS YOU’VE NEVER SEEN IT


IT OBJECT

THE EPITOME OF STYLE AND ELEGANCE

Rolex Oyster Perpetual Lady-Datejust is the symbol of timeless elegance. In Oystersteel and Everose gold, white mother-of-pearl dial with diamonds and a Jubilee bracelet. Official Rolex retailers on rolex.com Rolex Oyster Perpetual Lady-Datejust è emblema di quell’eleganza fuori dal tempo. Qui in acciaio Oystersteel e oro Everose, quadrante in madreperla bianca con diamanti e bracciale Jubilee. Rivenditori Autorizzati su rolex.com

31


COVER STORY

The great director Quentin Tarantino. Among the masterpieces, Reservoir Dogs, Dogs, Pulp Fiction, Fiction, Palme d’or at Cannes and Once Upon a Time… in Hollywood (ph. Nicolas Guerin) 32


COVER STORY

HURRICANE QUENTIN

TARANTINO, THE CAREER ACHIEVEMENT AWARD AT THE 2021 FILM FESTIVAL, AND HIS LOVE OF ROME AND ITALIANNESS TARANTINO, PREMIO ALLA CARRIERA DELLA FESTA DEL CINEMA 2021, E IL SUO AMORE PER ROMA E L’ITALIANITÀ text Giovanni Bogani

Quentin Tarantino is talking a mile a minute. As he always Parla a raffica, Quentin Tarantino. Come sempre: con l’irdoes: with his usual vehemence and enthusiasm. Since the ruenza, con l’entusiasmo che sono le sue caratteristiche, da day he convinced his friends to shoot a short low-budget sempre. Da quando era riuscito a convincere i suoi amici film, now lost, when he was still working as a sales clerk at a girare un piccolo film a basso budget, oggi andato pera video rental shop. Back then, he read the names of the duto, quando ancora lavorava in un videonoleggio come great film directors on VHS tape covers. Now he is one of commesso. Dei grandi registi, allora, leggeva i nomi sulle them. One of the great ones. confezioni di plastica delle Vhs. Adesso è uno di loro. Uno In Rome, Quentin Tarantino was given the special award dei più grandi. for career achievement by film director Dario Argento at the Quentin Tarantino ha ricevuto, a Roma, dalle mani del reFilm Festival, shortly after meeting with the Italian press. gista Dario Argento, il premio alla carriera della Festa del “I feel at home in Rome. I’ve been coming here on a regu- Cinema. Poco prima, si è raccontato alla stampa italiana. lar basis for twenty years, for the pre“Quando sono a Roma mi sento a sentation of my films, and I’ve made casa. Da vent’anni ci vengo regolarsome friends. But above all, I feel inmente, per presentare i miei film, e mi timately connected to Rome, and I’ve sono fatto degli amici. Ma soprattutto, felt this way long before I ever set foot Roma la sento mia, e la sentivo così ‘I FEEL INTIMATELY in Rome”, the film director of Pulp anche prima di metterci piede”, dice Fiction, Kill Bill, of Once Upon a Time… CONNECTED TO ROME, il regista di Pulp Fiction, di Kill Bill, di in Hollywood and two-time Academy C’era una volta… a Hollywood, vincitoAND I’VE FELT THIS Award winner and four-time Golden re di due Oscar e di quattro Golden WAY LONG BEFORE Globe winner says. “For the first part Globes. “Per tutta la prima parte della I EVER SET FOOT of my life, I never set foot outside of mia vita non mi sono mosso da casa. Los Angeles, I worked at a video store. Vivevo a Los Angeles, ero commesso IN ROME’ Everything I knew about the world, I in un videostore. Tutto quello che sahad learned it from watching movies. pevo sul mondo, lo sapevo dai film. E i And the movies I loved the most were film che sentivo più vicini erano i film Italian movies”. italiani”. Mr. Tarantino, you have Italian origins: your grandmoth- Mr. Tarantino, sono italiane le sue origini: la nonna era di er came from Portici, your grandfather from Castellam- Portici, il nonno di Castellammare di Stabia. Ma quando mare di Stabia. But when exactly did Italy become such a è che l’Italia è entrata a far parte davvero della sua vita? big part of your life? Quando ho visto i film italiani degli anni ’60. I film ‘di geWhen I began watching Italian 1960 movies. It’s not that I nere’. Non che non ami il cinema d’autore italiano, quello don’t like the Italian film d’auteur genre, Fellini’s and Ros- di Fellini o di Rossellini, ma il mio colpo di fulmine è stato sellini’s movies, but with Sergio Leone’s movies it was love quando ho visto i film di Sergio Leone. È lui, ancora oggi, at first sight. And he still is my greatest source of inspiration. la mia più grande ispirazione. You love Sergio Leone to the point that you named a type Ama il suo autore al punto da chiamare un tipo di inquaof camera take after him… dratura ‘un Sergio’… Yes, I did: when I’m shooting and I want a very close- Sì: quando in un mio film voglio un primissimo piano, 33


COVER STORY

‘WITH SERGIO LEONE’S MOVIES IT WAS LOVE AT FIRST SIGHT. AND HE STILL IS MY SOURCE OF INSPIRATION’ ‘IL MIO COLPO DI FULMINE È STATO CON I FILM DI SERGIO LEONE, ANCORA OGGI LA MIA PIÙ GRANDE ISPIRAZIONE’ up shot, just like the ones in Leone’s movies, I call it a ‘Sergio?and the crew knows exactly what I’m talking about. Why do you love this genre so much? Because Italian western films were much more fun than American films starring the great Hollywood stars. Grownups would laugh at them, calling them “spaghetti western” as if saying “ look how ridiculous these Italians are!”. But we kids loved Italian movies, because they were fun, theatrical, full of action, sex and music. Speaking of music, Ennio Morricone composed the score for The Hateful Eight, for which he won the Academy Award. What kind of relationship did the two of you have? Ennio Morricone, who played such an important part in Leone’s movies, was my favorite musician: being able to work with him was a dream. I had been told that he was a cold, difficult person. Instead, he was always affectionate, kind, unpretentious with me. He was a very sweet person, a genius of great human value. It is true though that, in the beginning, he was not sure about working with me: his wife Maria read the script and said: “Ennio, you must do it!”. Ennio had absolute trust in his wife Maria. When you married Daniella Pick, Ennio Morricone sent you a wedding gift… The most beautiful gift I received! A huge art book, with drawings by Michelangelo Buonarroti. I keep it in my living room, my wife and I look at it all the time. Speaking of scripts, is it true that you wouldn’t allow anyone to look at the script of your latest film, not even the actors starring in the film? It’s true: I didn’t want the ending to be leaked. And the only way was to keep the script under lock and key. Everyone had to come to my office and read it in front of me. Nobody had a copy, not even Brad Pitt and Leonardo DiCaprio. Your son Leo was born in February 2020, at the peak of the pandemic. And my whole life changed. It had already changed by marrying Danielle, Leo’s mother. My priorities have changed, and at the right time in my life, towards the end of my career as a film director. At the end of your career? Are you kidding? No, not at all. This is the idea. My next film is going to be the tenth one: ten is a good number to stop at. I’ve been

come quelli che ci sono nei film di Leone, lo chiamo semplicemente ‘un Sergio’. E tutta la troupe sa che cosa voglio dire. Perché ama tanto questo genere? Perché i film western italiani erano molto più divertenti di quelli americani con i grandi attori hollywoodiani. Gli adulti li disprezzavano, usando il termine ‘spaghetti western’ come per dire “guarda questi ridicoli italiani!” Ma noi ragazzini amavamo i film italiani, perché erano divertenti, teatrali, pieni di azione, di sesso, di musica. A proposito di musica. A Ennio Morricone ha affidato la colonna sonora di The Hateful Eight, con cui Morricone ha vinto l’Oscar. Qual è stato il vostro rapporto? Ennio Morricone, che ha caratterizzato così fortemente i film di Leone, è il mio musicista preferito: poterci lavorare insieme era un sogno. Me lo avevano descritto come un tipo molto freddo, difficile. Invece è stato sempre affettuoso, gentile, semplice, modesto. Era una persona dolcissima, un genio con un grande valore umano. È vero che all’inizio non era convinto di lavorare con me: è sua moglie Maria che ha letto il copione del film e gli ha detto: “Ennio, devi farlo!” E Ennio aveva una fiducia totale in sua moglie Maria. Per il suo matrimonio con Daniella Pick, Ennio Morricone le ha mandato un regalo di nozze… Il più bello di tutti quelli che ho ricevuto! Un enorme libro d’arte, con i disegni di Michelangelo Buonarroti. Lo tengo in salotto, mia moglie ed io lo guardiamo sempre. A proposito di copioni dei suoi film: ma è vero che quello dell’ultimo non lo faceva vedere a nessuno, neppure agli attori che dovevano interpretarlo? È vero: non volevo che trapelasse in alcun modo il finale. E l’unico modo era tenerlo sotto chiave. Tutti dovevano entrare nel mio ufficio e leggerlo, davanti a me. Ma nessuno ne aveva una copia. Nemmeno Brad Pitt e Leonardo DiCaprio. In piena pandemia, nel febbraio 2020, è nato suo figlio Leo. E tutta la mia vita è cambiata. Già era cambiata da quando ho sposato Danielle, la mamma di Leo. Sono cambiate tutte le mie priorità: penso sia giusto che cambino adesso, che sono verso la fine della mia carriera di regista. Alla fine della carriera? Ma scherza? No, niente affatto. Questa è l’idea. Il prossimo sarebbe il decimo film: dieci è un buon numero al quale fermarsi. Ho trent’anni di carriera alle spalle, da Le iene che è del 1991,

34


1

2

1. Pulp Fiction 2. Kill Bill 4. The firt book by Quentin Tarantino 5. Leonardo DiCaprio, Brad Pitt and Margot Robbie in the film Once Upon a Time… in Hollywood 6. The Hateful Eight

3

4

5

6


In Rome, Quentin Tarantino was given the special award for career achievement by film director Dario Argento at the Film Festival (ph. Getty Images) 36


Some scenes of Once Upon a Time… in Hollywood, film winner of two Academy Awards and three Golden Globes

working for thirty years, since Reservoir Dogs in 1991, and it’s enough. I believe that I’ve given to filmmaking all I had to give. You of all people, always bursting with ideas and plans? I’m not saying that I will be doing nothing. I could write books, plays or a TV series. Would you enjoy shooting a film in Italy? Definitely! I would love to. And it would be amazing to shoot it in Cinecittà. I just need to find the right story. Actually, I already have an idea. A spaghetti western-style film, in which each character speaks a different language. In the meantime, you wrote the book Once Upon a Time…in Hollywood. When I was a kid, I loved movie “ novelizations”. I’ve read books based on movies I had never seen before! Then a few years ago I said to myself: “Those were really good books! I should write one myself!”. So I read through the hundreds of pages of notes I always take before writing a film script, where I tell the story of my characters, who they are, where they come from. And I put some of those notes into Once Upon a Time…in Hollywood, which is not the mere transcription of the movie’s plot, but much more. I feel lucky, because the book was released shortly before the pandemic outbreak. I feel like a little bird running for shelter as the storm hits, making it through a window that closes and plucks a few feathers from its tail. How do you judge your own career? I don’t think I’ve made any important movies, but fun yes and, above all, I’ve made precisely the movies I wanted to make.

e direi che va bene così. Penso che al cinema ho dato tutto quello che potevo. Ma proprio lei, con tante idee, tanti progetti? Non ho detto che non voglio più fare niente. Potrei scrivere libri, o fare teatro, o pensare a una serie televisiva. Per esempio, lo girerebbe un film in Italia? Assolutamente sì! Mi piacerebbe da morire. E girarlo a Cinecittà sarebbe pazzesco. Si tratta di trovare la storia giusta. Beh, un’idea ce l’avrei anche. Un film nello stile degli spaghetti western, in cui però ogni personaggio parla una lingua diversa. Intanto ha scritto il libro C’era una volta… a Hollywood. Quando ero bambino mi piacevano tanto le ‘novellizzazioni’ dai film. Ho letto libri da film che non avevo neanche visto! Poi qualche anno fa ho pensato: “Ma sai che erano belli, quei libri? Dovrei scriverne uno anch’io!”. Così ho riguardato le centinaia di pagine di appunti che scrivo sempre, prima di scrivere un film: quelle in cui racconto la vita dei miei personaggi, chi sono, da dove vengono. E un po’ di queste cose le ho messe in C’era una volta… a Hollywood, che non è la trascrizione pura e semplice della storia del film, ma molto di più. Mi sento fortunato, perché il libro è uscito poco prima che scoppiasse la pandemia. Mi sembra di essere l’uccellino inseguito dalla tempesta, entrato in casa proprio quando la finestra sbatte e gli strappa le piume della coda. Come giudica adesso la sua carriera? Non penso di aver fatto film troppo importanti, penso però di aver fatto film divertenti, e soprattutto di aver fatto i film che volevo.

37


Maria Rosaria Omaggio, cinema, stage and television actress. The Pasinetti Prize at the 70th Venice Festival for her Oriana Fallaci in Walesa – Man of Hope, and winner of the Luigi Magni Prize (ph. Andrea Ciccalé Hairstylist Alessandro Messina)


MOVIE INTERVIEW

PASSION, ELEGANCE AND TALENT ROMAN ACTRESS MARIA ROSARIA OMAGGIO. A CAREER WORTHY OF A FILM L’ATTRICE ROMANA MARIA ROSARIA OMAGGIO. UNA CARRIERA DEGNA DI UN FILM text Virginia Mammoli

A deep voice and a catlike charm. She is Maria Rosaria Omaggio, a very popular Roman cinema, stage and television actress, well-known in Spain where she starred in blockbuster movies as well as on stage. She has just come back from the Canary Islands, where she performed in Leonardo Psychedelic Genius at the CAE Festival. Among the recognitions she was awarded, the Pasinetti Prize at the 70th Venice Festival for her role as Oriana Fallaci in Walesa – Man of Hope. We met with her on the eve of the broadcasting of Sabato, domenica e lunedì on Rai 1, a film by Edoardo De Angelis based on a play by De Filippo, where she plays Aunt Memè “A free, independent woman, bossy but also very sweet”, a role which, in our opinion, fits her like a glove. How did you get into acting? It is a world that has intrigued me ever since I was a little girl, when I used to watch TV serials with my father, always complaining about having to go to bed after Carosello. Then came Canzonissima and movies, but I have always made time for performing on stage. My passion for live performances is endless. You began your film career by starring in two movies which are now cult films: Roma a mano armata by Lenzi and Squadra antiscippo by Corbucci. I shot the two movies nearly

at the same time. Tomas Milian starred in both of them: thanks to him, I was cast for a role in La lozana andalusa, still a box office hit in Spain. It is amazing that a restored copy of Roma a mano armata, described by Quentin Tarantino as the “ format” of all detective fiction movies, was released in the United States a few months ago. And what about the experience with Woody Allen in To Rome with Love? We had the most pleasant encounter and even quite funny when Woody, who is known for being hypochondriac, shook my hand as I asked him for a dedication on his book Side Effects and I gave him the programme and CD of Chiamalavita, the show based on books by Calvino - a writer he too is very fond of - dedicated to child soldiers for the United Nations in New York. What are you favorite places in Rome? I’ve had the privilege of having a special guide: Luigi Magni. He taught me everything about Rome! I’ve been practicing Tai Chi Chuan for many years and I have recently discovered the beautiful park of the eucalypti in the EUR area. A place where I’ve been going since I was a young girl is the Tiber Island. And also the Basilica of Sant’Agostino with the Pilgrim’s Madonna by Caravaggio, simply wonderful.

Voce profonda e fascino felino. È l’attrice romana Maria Rosaria Omaggio, volto inconfondibile del cinema, del teatro e della televisione, molto apprezzata anche in Spagna, dove ha recitato in film campioni di incassi, oltre che sul suo amato palcoscenico. È appena tornata dalle Canarie, dove al CAE festival ha portato in scena per l’Italia Leonardo Psychedelic Genius. Tra i riconoscimenti, il Premio Pasinetti nella 70° Mostra del Cinema di Venezia, per la sua interpretazione di Oriana Fallaci in Walesa - L’uomo della Speranza di Wajda. La sentiamo alla vigilia dell’uscita su Rai 1 di Sabato, domenica e lunedì, film di Edoardo De Angelis dalla commedia di De Filippo, dove interpreta zia Memè, “Una donna libera, indipendente, autoritaria, ma dolce, una protofemminista”, che, aggiungiamo noi, ci sembra calzarle a pennello. Come si è avvicinata alla recitazione? È un mondo che mi affascina sin da bambina, da quando guardavo gli sceneggiati con papà in tv, discutendo per non andare a letto dopo Carosello. Poi è arrivata Canzonissima e subito dopo il cinema, ma non ho mai trascurato il teatro. Il mio amore per lo spettacolo dal vivo è una costante nella mia carriera. Per il cinema ha debuttato con due film che sono diventati cult: Roma a mano

39

armata di Lenzi e Squadra antiscippo di Corbucci. Li ho girati contemporaneamente. In entrambi c’era Tomas Milian e grazie a lui sono stata poi scelta per interpretare La lozana andalusa, grande record di box office in Spagna. È incredibile che pochi mesi fa sia uscita negli Stati Uniti una copia restaurata di Roma a mano armata, definito da Quentin Tarantino, come il format di tutti i polizieschi. Com’è stata invece l’esperienza con Woody Allen per To Rome with Love? Un incontro estremamente piacevole, con un ricordo molto divertente, quando Woody, cosa assai rara vista la sua risaputa ipocondria, mi strinse la mano dopo che gli chiesi una dedica sul suo libro Side Effects e gli regalai il programma di sala con cd di Chiamalavita, spettacolo da testi di Calvino, autore che anche lui ama molto, dedicato ai bambini soldato che avevo fatto alle Nazioni Unite a New York. Quali sono i suoi luoghi del cuore a Roma? Ho avuto il privilegio di uno speciale cicerone: Luigi Magni. Mi ha insegnato Roma! Pratico Tai JI Quan da molti anni e di recente ho scoperto il bellissimo parco degli eucalipti all’EUR. Un posto dove poi amo andare fin da ragazzina è l’Isola Tiberina. Infine, la basilica di Sant’Agostino con la Madonna dei Pellegrini di Caravaggio, meravigliosa.


Michelangelo’s dome seen from inside the Saint Peter’s Basilica


CAPRI ITINERARY

THE SEVEN CHURCHES OF ROME

AN EVERGREEN PILGRIMAGE ITS LEGENDS, HISTORY AND ANECDOTES UN PELLEGRINAGGIO SEMPREVERDE TRA LEGGENDE, STORIA E ANEDDOTI text Rossella Battista

41


The dome of Saint Peter’s rises to a total height of 136.57 metres from the floor of the basilica to the top of the external cross, its internal diameter is 41.47 metres. It is the tallest dome in the world


Praying and walking: seven times, just like seven are the deadly sins, the virtues, the sacraments and the seals of God. The Seven Pilgrim Churches of Rome became common practice during the first Jubilee in the 1300s, with a pilgrimage being required to obtain the indulgences. But the long 20-km walk, if not associated with penance, was seen as a great waste of time and energy, as the saying goes. The tradition of visiting seven churches was thus reintroduced by Filippo Neri around the mid1500s. The famous Saint, Florentine by birth and Roman by adoption, who went down in history for having established the first parish youth clubs and rescued orphans and abandoned children from the streets, must have realized that praying and walking was the perfect solution to the problem of calming down a bunch of hot-head kids. The same idea must have occurred to Pope Sixtus V, about thirty years later, when he decided to cool the carnival ardor of the faithful by replacing the partying held on Thursday before Lent with the tour of seven churches as an act of penance and, thus, found a way to reorganize the road system by introducing new and functional rectilinear roads. And although the imposition was quite unsuccessful, the ritual of visiting seven different churches remained as a custom. The itinerary drawn up by Saint Philip is still the general rule. It is best to proceed counterclockwise starting from San Paolo Fuori le Mura. This ancient papal basilica (owned by Vatican City along with Saint John in the Lateran and Saint Mary Major), which was founded over the burial place of St. Paul, was nearly completely destroyed by a fire in the 1800s set by a workman. All that remains of the ancient basilica, the second largest church following St. Peter’s, are several mosaics by Pietro Cavallini, the beautiful tabernacle by Arnolfo di Cambio, the Galla Placidia mosaics and those in the apse. By going eastwards, we reach San Sebastiano Fuori le Mura along the Appia Antica road. The church was also temporarily used as the burial place of the remains of Peter and Paul. The church is currently best known for Bernini’s Salvator Mundi, for the catacombs accessed through the Cubicolo di Giona with paintings dating back to the 4th century and for the marble slab with Jesus’s footprints in the

Pregare e camminare: sette volte sette, come i peccati capitali, le virtù, i sacramenti e i sigilli dell’Apocalisse. Benché ben più antico il Giro delle Sette Chiese diventa a Roma una consuetudine col primo giubileo del ‘300, che lega il pellegrinaggio alla remissione dei peccati. Ma la faticosa scarpinata di una ventina di chilometri, se non legata alla penitenza diventava una gran perdita di tempo e di energie come poi suggerisce l’adagio popolare. A ridargli lustro, sarà a metà ‘500 Filippo Neri. Il santo fiorentino di nascita e romano d’adozione, passato alla storia per aver creato gli oratori giovanili e strappato alla strada orfani o abbandonati, deve aver pensato che per calmare nugoli di ragazzini scalmanati la camminata e la preghiera erano perfette. Di sicuro non ne fece mistero papa Sisto V, una trentina d’anni dopo, quando decise di placare i bollenti spiriti carnascialeschi sostituendo i bagordi del Giovedì grasso con i più castigati obblighi penitenziali del Giro delle Sette Chiese e trovando così il modo per riorganizzare anche il sistema viario con nuovi e funzionali rettilinei. E benché la sua imposizione non ebbe successo, il rito rimase. Così è prassi seguire il percorso ideato da san Filippo. E l’ideale è farlo in senso antiorario partendo da San Paolo Fuori le Mura. L’antica basilica papale (sotto l’egida vaticana insieme a San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore) sorta sulla tomba dell’apostolo, nel 1800 fu quasi distrutta da un incendio, causato dalla sbadataggine di uno stagnino. Dell’antica chiesa, seconda per grandezza solo a San Pietro, si sono salvati solo alcuni mosaici di Pietro Cavallini, il bellissimo Ciborio di Arnolfo di Cambio, i mosaici del transetto di Galla Placidia e quelli dell’abside. Muovendosi verso est arriviamo a San Sebastiano Fuori le Mura sulla via Appia Antica. Qui furono tenuti anche i resti di Pietro e Paolo per salvarli dalle persecuzioni. Oggi la chiesa è famosa per il Salvator Mundi del Bernini, per le catacombe a cui si accede attraverso il Cubicolo di Giona con pitture del IV secolo e la pietra con l’impronta di Cristo della vicina chiesa del Domine quo vadis? Raggiun-

43


Chapel of Saint Peter’s Basilica where the remains of Pope Pius X are kept. In the centre is the Presentazione di Maria al tempio by Francesco Romanelli, 1642 44


45


The Basilica of Santa Croce in Gerusalemme is located in the Esquilino district, close to the Aurelian Walls


The Papal Basilica of San Paolo Fuori le Mura (Saint Paul Outside the Walls), is one of Rome’s four ancient, papal, major basilicas


CITY ITINERARY

The St. Sebastian statue in the Roman Basilica of the same name on the Appian Way

nearby church of Domine quo vadis? We then reach San Giovanni in Laterano by walking northwards. This is the cathedral church of Rome, originally built by Emperor Constantine on his own property. An imposing basilica which has undergone many renovation works, in particular, the baroque-style ones entrusted to Borromini, Bernini’s eternal rival. The church houses the remains of the heads of Peter and Paul and a piece of the Last Supper’s table, which is shown to the public on Easter. Up to the Unification of Italy, this was the church where the popes were consecrated. The apse opening onto the piazza and sparkling with mosaics dates back to the 1800s. The nearby Santa Croce in Gerusalemme has a spectacular 18th-century façade. The church is believed to have been built by the mother of Emperor Constantine, Saint Helena, by using soil from Jerusalem and pieces of Jesus’s cross. From here, by going northwards, we reach San Lorenzo Fuori le Mura, at the Verano, the city’s monumental cemetery. Dedicated to the Spanish saint, this church was built, like all the others, by Emperor Constantine. As it was bombed in 1943, only part of the 13th-century mosaics remain today, in addition to its peculiar appearance that Pope Honorius III created by joining two churches together so that one became the transept of the other. The church leads to the catacomb of Ciriaca, where the saint is buried. At this point, we arrive at Santa Maria Maggiore through the San Lorenzo Gate. Legend has it that this is the

giamo poi San Giovanni in Laterano camminando verso nord. E’ la cattedrale della città, voluta da Costantino sui propri terreni. Una basilica imponente che ha subito numerosi rifacimenti e in particolare quelli barocchi affidati a Borromini, l’eterno rivale di Bernini. Conserva le teste di Pietro e Paolo e un frammento della tavola dell’ultima cena, che viene esposto a Pasqua. E fino all’unificazione d’Italia è qui che s’incoronavano i papi. Ottocentesca è invece l’abside aperta sulla piazza e sfavillante di mosaici. Ha una scenografica facciata settecentesca la vicina Santa Croce in Gerusalemme. Chiesa che si vuole costruita dalla madre di Costantino, Sant’Elena, con della terra del Calvario e alcuni frammenti della croce di Cristo. Da qui, risalendo verso nord si arriva a San Lorenzo Fuori le Mura al Verano, il monumentale cimitero della città. Dedicata al santo spagnolo fu costruita, come tutte le altre, da Costantino. Gravemente danneggiata dai bombardamenti del 1943, oggi conserva solo parte degli affreschi duecenteschi. Oltre al singolare aspetto voluto da Onorio III che riunì due chiese fino allora affiancate, così che una è diventata il transetto dell’altra. Dalla chiesa si accede alle catacombe di Ciriaca, dove sarebbe stato sepolto il santo. E a questo punto, non resta che arrivare a Santa Maria Maggiore attraverso Porta San Lorenzo. Si racconta che qui sarebbe avvenuta la prodigiosa nevicata del 5 agosto del 352. In realtà

48


St. Fabian with angels in the Albani Chapel in San Sebastiano Fuori le Mura (St. Sebastian Outside the Walls) basilica


CAPRI ITINERARY

The Papal Archbasilica of San Giovanni in Laterano is the cathedral church of the Diocese of Rome in the city of Rome 50


CAPRI ITINERARY

51


2

1

1. Saint Peter 2. San Lorenzo Fuori le Mura 3. San Giovanni in Laterano 4. Santa Maria Maggiore 5. Santa Croce in Gerusalemme

3

5

4 52


CITY ITINERARY

A RING-ROUTE OF ABOUT 20 KM THAT TOUCHES ON THE MAIN CHURCHES IN ROME THAT EXISTED IN THE 16TH CENTURY, THE ERA WHEN ST PHILIP NERI LIVED UN PERCORSO AD ANELLO DI 20 KM CIRCA CHE TOCCA LE PRINCIPALI CHIESE DI ROMA ESISTENTI NEL ‘500 place where, on August 5 of the year 352, snow miraculously fell. Actually, the church dates back to the Council of Ephesus, held one century later, which declared Mary as Mother of God. In addition, in fact, to the precious fifth-century mosaics depicting Old Testament and New Testament events along the nave, the church houses also 13th-century mosaics dedicated to the Virgin Mary in the apse by Jacopo Torriti. Enlarged and altered many times, the church still features, protected by the 18th-century façade, the 13th-century one covered with mosaics. It is also the only church having another Sistine Chapel, built by Pope Sixtus V. And, in addition to Bernini’s tomb, the church houses the world’s oldest sculptural Nativity Scene by Arnolfo di Cambio. As the experts suggest, St. Peter’s alone is worth one full day. Here everything is grand. Starting with the elliptical colonnade, 340 m. long and 240 m. wide, that Bernini designed, in the mid-1600s, as if it were two arms embracing humanity. The façade was designed by Maderno, the last of a long list of architects who worked on the construction of the basilica which, being 219 m. long and 155 m. wide, can accommodate up to 60 thousand people, about twice as much as the Duomo of Milan. A source of joy and torment for the Catholic Church, the basilica’s construction contributed to the Protestant Reformation because of the continuous granting of indulgences needed to meet the costs. Instead of going on restoring the ancient basilica, in fact, Pope Julius II, in the early 1500s, decided to build a new one, which was completed nearly 130 years later by a number of famous architects- from Giuliano da Sangallo to Bramante, from Raphael to Michelangelo up to Maderno, who slightly extended the central plan designed by Michelangelo, having to comply with the new Tridentine rules which imposed the construction of Latin cross plan churches. Among the basilica’s masterworks are Michelangelo’s Pietà, Bernini’s Baldachin with the Chair of St. Peter rising at the end of the aisles lined with 45 side altars and 11 chapels, and the saint’s statue by Arnolfo di Cambio. And if you’re not too tired yet (there is an elevator though), climb up the 537 steps leading to the top of Michelangelo’s dome.

la chiesa risale al Concilio di Efeso, di un secolo successivo, quando fu ribadito che Maria è la madre di Dio. E infatti, oltre ai preziosi mosaici del V secolo con storie dell’antico e nuovo Testamento lungo la navata centrale, vanta anche le prime storie dedicate alla Vergine nei mosaici duecenteschi dell’abside di Jacopo Torriti. Ingrandita e modificata a più riprese, conserva, protetta dalla facciata settecentesca, quella del ‘200 ricca di mosaici. E’ anche l’unica dove esiste un’altra a Cappella Sistina, fatta da Sisto V. E, oltre alla tomba di Bernini, c’è anche il più antico Presepe in pietra di Arnolfo di Cambio. Come suggeriscono gli esperti, la visita a San Pietro merita una giornata a sé. Qui tutto è grandioso. A cominciare dal colonnato ellittico di 240 metri per 340 che Bernini, a metà ‘600, progettò pensando a delle grandi braccia capaci di accogliere l’intera umanità. La facciata è di Maderno, ultimo della lunga serie di architetti impegnati nella costruzione della basilica che nei suoi 219 metri di lunghezza e 155 di larghezza al transetto può ospitare 60mila persone, quasi il doppio del Duomo di Milano. Croce e delizia del cattolicesimo, la sua costruzione fu anche una concausa della Riforma protestante per le continue indulgenze a cui si ricorreva per far fronte alle ingenti spese. Invece che continuare a restaurare l’antica basilica costantiniana, Giulio II agli inizi del ‘500 preferì infatti costruirne una nuova. Che fu terminata però solo dopo quasi 130 anni e l’avvicendarsi di architetti celebri, da Giuliano da Sangallo al Bramante, da Raffaello a Michelangelo, fino a Maderno che allungherà, ancorché di poco, la pianta quasi centrale voluta da Michelangelo. Un compromesso il suo con le nuove regole tridentine che ammettevano solo chiese a croce latina. Tra i tanti capolavori presenti, imperdibile la toccante Pietà di Michelangelo, il maestoso Baldacchino di Bernini con la Cattedra di Pietro che svetta dopo 45 altari e 11 cappelle, e la statua del santo di Arnolfo di Cambio. E se non siete ancora stanchi salite, ma volendo c’è l’ascensore, i 537 scalini della cupola di Michelangelo.

53


The Santa Maria Maggiore basilica enshrines the venerated image of Salus Populi Romani, Romani, depicting the Blessed Virgin Mary as the health and protectress of the Roman people 54


55


ART EXHIBITIONS

JUDITH BY CARAVAGGIO AND ARTEMISIA

AN EXHIBITION AT PALAZZO BARBERINI EXPLORES THE DEPICTION OF THE BIBLICAL HEROINE THROUGH THE CENTURIES, STARTING WITH THE TWO MOST FAMOUS PAINTINGS UNA MOSTRA A PALAZZO BARBERINI RACCONTA LE RAFFIGURAZIONI DELL’EROINA BIBLICA NEI SECOLI, PARTENDO DAI DUE DIPINTI PIÙ CELEBRI text Francesca Lombardi

Michelangelo Merisi detto Caravaggio Giuditta decapita Oloferne, Roma, Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini


57


Above: Giuseppe Vermiglio (courtesy of The Klesch Collection) Below: Louis Finson (courtesy Collezione Intesa Sanpaolo)


ART EXHIBITIONS

JUDITH AND HOLOFERNES BY CARAVAGGIO, SEVENTY YEARS AFTER ITS REDISCOVERY LA GIUDITTA E OLOFERNE DI CARAVAGGIO, 70 ANNI DOPO IL SUO RITROVAMENTO While the title is programmatic, this exhibition at the Gallerie Nazionali di Arte Antica (until 27 March) promises plenty of meaty content: Caravaggio and Artemisia: the Challenge of Judith. Violence and Seduction in 16th and 17th Century Painting. Held in the exhibition space of Palazzo Barberini, the show turns a spotlight on one of the most famous of Caravaggio’s canvases seventy years after its rediscovery and fifty years after its acquisition by the state. The painting was unearthed in 1951 by Pico Cellini, a leading art restorer of the 20th century, following a visit to the first major exhibition of Caravaggio and his pupils, held at Milan’s Palazzo Reale and curated by Roberto Longhi. The restorer remembered that as a young man he had seen a painting of Judith and Holofernes attributed to Orazio Gentileschi in a Roman residence and, in the light of the works on display, connected it to the style of Caravaggio. Cellini managed to trace the painting to its owner Vincenzo Coppi, photograph it and show it to Longhi, who corroborated the discovery and immediately requested an extension to the exhibition so it could be included. The canvas was found to have been painted by Caravaggio in 1599 for the Ligurian banker Ottavio Costa, who died in 1639. It never changed hands, remaining in Rome until the mid 19th century, when it was acquired by Coppi’s ancestors and subsequently, in 1971, by the Gallerie Nazionali di Arte Antica. Despite Costa’s reluctance to exhibit, the work never lost its innovative power, and the new exhibition at Palazzo Barberini illustrates the artistic context in which it was painted, and which it profoundly influenced. The exhibition contains 31 works - almost all large format - from major Italian and international institutions. The first of four sections is Judith at the crossroads between Style and Nature, a selection of 16th-century works that constitute

Se i titoli sono programmatici, questo della mostra a Le Gallerie Nazionali di Arte Antica (fino al 27 marzo) promette contenuti ad alto grado di intensità: Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento. L’esposizione, ospitata nello spazio mostre di Palazzo Barberini, accende i riflettori su una delle più celebri tele di Caravaggio a settant’anni dalla sua riscoperta e a cinquanta dall’acquisizione pubblica. La Giuditta venne infatti riscoperta nel 1951 da Pico Cellini, uno dei massimi restauratori del Novecento, dopo aver visitato la prima grande mostra dedicata a Caravaggio e ai pittori caravaggeschi, allestita a Palazzo Reale a Milano e curata da Roberto Longhi. Il restauratore ricordò che da ragazzo aveva visto in un palazzo romano una tela raffigurante Giuditta e Oloferne attribuita ad Orazio Gentileschi, e la ricollega, alla luce delle opere in mostra, allo stile di Caravaggio. Cellini riuscì a ritrovare il dipinto presso il proprietario Vincenzo Coppi, a fotografarlo e a mostrarlo a Longhi, che - avvalorando la scoperta - all’istante chiese e ottenne la proroga della mostra per poterlo includere. La tela, che si scoprì essere stata eseguita nel 1599 da Caravaggio per il banchiere ligure Ottavio Costa, scomparso nel 1639, non fu mai alienata, rimanendo a Roma fino a metà Ottocento, quando passò di proprietà agli avi del Coppi, per poi entrare far parte, nel 1971, del patrimonio delle Gallerie Nazionali di Arte Antica. Nonostante la reticenza di Costa nel mostrarla, l’opera non perse la sua forza innovativa e la mostra a Palazzo Barberini racconta il terreno artistico nella quale nasce e che poi influenzò profondamente. In mostra 31 opere - quasi tutte di grande formato - provenienti da importanti istituzioni nazionali ed internazionali. Il percorso espositivo si snoda in quattro sezioni e si apre con Giuditta al bivio tra Maniera e

59


ART EXHIBITIONS

60


ART EXHIBITIONS

Halls of the exhibition (ph. Alberto Novelli) 61


ART EXHIBITIONS

THE MOST SUCCESSFUL INTERPRETATION OF THE SUBJECT WAS ACTUALLY ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DELLE MASSIME INTERPRETI DEL SOGGETTO È STATA ARTEMISIA GENTILESCHI the early signs of a new depiction of the subject, characterised by the violence of the moment chosen to represent the story of the biblical heroine, such as the paintings of Pierfrancesco Foschi, Lavinia Fontana, Tintoretto and a pupil of Bartholomeus Spranger. Caravaggio’s painting Judith Beheading Holofernes is the focus of the second section, dedicated to Caravaggio and his early interpreters, and its depiction of the grisly scene of murder by decapitation is a major break with tradition. The fury of the act, which jars with the sensual beauty of Judith herself, would inspire and reinterpret the biblical story. Trophime Bigot, Valentin de Boulogne, Louis Finson, Bartolomeo Mendozzi, Giuseppe Vermiglio and Filippo Vitale all took their lead from Caravaggio’s painting: the landscape format with three-quarters life sized figures, the violence of the act and the torment of Holofernes. However, it took a woman to put herself entirely in Judith’s shoes: the most successful interpretation of the subject was actually Artemisia Gentileschi, who lends her name to the third section, Artemisia Gentileschi and theatre of Judith. Along with her father Orazio, Artemisia tackled the theme more than once. In addition to masterpieces by the two Gentileschis, there are also works by Giovanni Baglione, Johan Liss, Bartolomeo Manfredi, Pietro Novelli, Mattia Preti, Giuseppe Vermiglio and a rare piece by Biagio Manzoni, one of the new appearances in the exhibition. The fourth and final section, The virtues of Judith. Judith and David, Judith and Salome, focuses on the contrast between the theme of Judith and Holofernes and those of David and Goliath, and Salome, a heroine who is often confused with Judith in painting. On display are works by Valentin de Boulogne, Francesco Rustici and the school of Giovanni Biliverti.

Natura, una selezione di opere cinquecentesche che mostrano le prime avvisaglie di una nuova rappresentazione del tema, caratterizzata dalla violenza del momento scelto a rappresentare la storia dell’eroina biblica, come nei dipinti di Pierfrancesco Foschi, Lavinia Fontana, di Tintoretto e di un seguace di Bartholomeus Spranger. La tela Giuditta che decapita Oloferne del Merisi, fulcro della seconda sezione dedicata a Caravaggio e i suoi primi interpreti, inscena un vero e proprio omicidio mediante decapitazione, costituendo un momento di grande rottura con la tradizione. La veemenza del delitto, che stride con l’assorta e sensuale bellezza di Giuditta, sarà motivo di ispirazione e reinterpretazione dell’episodio biblico. Trophime Bigot, Valentin de Boulogne, Louis Finson, Bartolomeo Mendozzi, Giuseppe Vermiglio e Filippo Vitale si ispirano al dipinto di Caravaggio nel formato orizzontale, con le figure di tre quarti al naturale, nella violenza dei gesti e nella rappresentazione dello strazio di Oloferne. Ci vuole però una donna per calarsi completamente nei panni dell’eroina biblica: la massima interprete del soggetto è stata infatti Artemisia Gentileschi, cui è intitolata la terza sezione Artemisia Gentileschi e il teatro di Giuditta. Artemisia, insieme al padre Orazio, si cimentò più volte con il tema. In mostra, oltre ai capolavori dei due Gentileschi, troviamo le opere di Giovanni Baglione, Johan Liss, Bartolomeo Manfredi, Pietro Novelli, Mattia Preti, Giuseppe Vermiglio e del raro Biagio Manzoni, una delle novità della mostra. La quarta e ultima sezione, Le virtù di Giuditta. Giuditta e Davide, Giuditta e Salomé è dedicata al confronto tra il tema di Giuditta e Oloferne a quello di Davide e Golia e di Salomé, eroina viene spesso confusa nella raffigurazione pittorica con Giuditta. In mostra le opere di Valentin de Boulogne, della bottega di Giovanni Bilivert e di Francesco Rustici.

62


Artemisia Gentileschi Giuditta decapita Oloferne Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte 63


COVER STORY

A room of the great exhibition that Palazzo Braschi dedicates to Klimt and his relationship with Italy


KLIMT AND ITALY

AN EXHIBITION AT PALAZZO BRASCHI CELEBRATES THE AUSTRIAN PAINTER’S LINKS WITH OUR COUNTRY UNA MOSTRA A PALAZZO BRASCHI CELEBRA IL LEGAME DEL PITTORE AUSTRIACO CON IL NOSTRO PAESE text Francesca Lombardi

65


2

1

1.3.5. The exhibition halls. On show, iconic Klimt works like the famous Judith I (1901), Lady in White (1917-18), The Women Friends (The Sisters) (1907) and Portrait of a Lady (1916-17), stolen from the Moderna Ricci Oddi gallery in Piacenza in 1997 and recovered in 2019 2. Franz von Matsch Hermine e Klara Klimt (© Belvedere, Vienna Photo: Johannes Stoll) 4. Portrait of a Lady, a focus of the exhibition 3

5

4


ART EXHIBITIONS

AN EXHIBITION THAT PAYS HOMAGE TO THE TIES BETWEEN GUSTAV KLIMT AND ROME UNA MOSTRA CHE RENDE OMAGGIO AL LEGAME CHE GUSTAV KLIMT STRINSE CON ROMA Until 27 March 2022, the Museo di Roma at Palazzo Braschi presents an exhibition that pays homage to the ties between Gustav Klimt and Italy Rome in particular - during his lifetime. Bearing witness to the passion that bound the artist to our country are the Austrian pavilion designed by Josef Hoffmann, one of the attractions of the international Exposition held in Rome in 1911, and two contributions by the painter to the Venice Biennale in 1899 and 1910. With Klimt. The Secession and Italy, the Austrian artist returns to Rome 110 years after the 1911 Expo. The exhibition covers Gustav Klimt’s entire artistic trajectory, underlining his role as co-founder of the Vienna Secession and, for the first time, explores his relationship with Italy. Klimt and the artists in his circle are represented by more than 200 works including paintings, drawings, period posters and sculptures, on exceptional loan from the Belvedere Museum in Vienna and the Klimt Foundation, the most important custodians of Klimt’s work, and from private and public collections such as Neue Galerie Graz. The exhibition presents iconic Klimt works like the famous Judith I (1901), Lady in White (1917-18), The Women Friends (The Sisters) (1907) and Amalie Zuckerkandl (1917-18). It also features some exceptional loans such as The Bride (1917-18), granted for the first time by the Klimt Foundation, and Portrait of a Lady (1916-17), stolen from the Moderna Ricci Oddi gallery in Piacenza in 1997 and recovered in 2019. At Palazzo Braschi, Klimt’s works are contrasted with those of Italian artists such as Galileo Chini, Giovanni Prini, Enrico Lionne, Camillo Innocenti, Arturo Noci, Ercole Drei, Vittorio Zecchin and Felice Casorati who - recognising the innovative potential of Klimt’s artistic language - would bring their various approaches and sensibilities to the Ca’Pesaro exhibitions and the Roman secession. In chronological order, the exhibit traces Klimt’s life in 14 sections; of which the third, devoted to the Vienna Seces-

Il Museo di Roma a Palazzo Braschi presenta fino al prossimo 27 marzo una mostra che rende omaggio al legame che Gustav Klimt strinse con l’Italia, e con Roma in particolare, durante la sua vita. Testimonianze di questa passione che legò l’artista al nostro Paese sono il padiglione austriaco progettato da Josef Hoffmann, una delle attrazioni della grande Esposizione internazionale tenutasi a Roma nel 1911, e due partecipazioni del pittore alla Biennale d’arte di Venezia del 1899 e del 1910. Con Klimt. La Secessione e l’Italia, l’artista austriaco torna in Italia a Roma dopo 110 anni dall’Esposizione del 1911 ricordata sopra. La mostra ripercorre le tappe dell’intera parabola artistica di Gustav Klimt, ne sottolinea il ruolo di cofondatore della Secessione viennese e per la prima volta indaga sul suo rapporto con l’Italia. Klimt e gli artisti della sua cerchia sono rappresentati da oltre 200 opere tra dipinti, disegni, manifesti d’epoca e sculture, prestati eccezionalmente dal Museo Belvedere di Vienna e dalla Klimt Foundation, tra i più importanti musei al mondo a custodire l’eredità artistica klimtiana, e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz. La mostra propone al pubblico opere iconiche di Klimt come la famosissima Giuditta I (1901), Signora in bianco (1917-18), Amiche I (Le Sorelle) (1907) e Amalie Zuckerkandl (1917-18). Sono stati anche concessi prestiti del tutto eccezionali, come La sposa (1917-18), che per la prima volta lascia la Klimt Foundation, e Ritratto di Signora (1916-17), trafugato dalla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza nel 1997 e recuperato nel 2019. A Palazzo Braschi le opere di Klimt sono messe a confronto con quelle di artisti italiani come Galileo Chini, Giovanni Prini, Enrico Lionne, Camillo Innocenti, Arturo Noci, Ercole Drei, Vittorio Zecchin e Felice Casorati che – recependo la portata innovativa del linguaggio klimtiano – daranno vita con diverse sensibilità e declinazioni alle esposizioni di Ca’ Pesaro e della Secessione romana. Seguendo l’ordine cronologico della vita del pittore la mostra presenta 14 sessioni; un capitolo fondamentale è il terzo,

67


COVER STORY

A view of Palazzo Braschi’s halls

sion, is crucial. It explores a spin-off of the Vienna - Künstlerhaus cooperative of visual artists, an organisation which at the time enjoyed a monopoly on the Viennese exhibition scene. Along with twenty of his peers, Gustav Klimt founded the Secession Association of Austrian Artists on 3 April 1897 at the Künstlerhaus. On 24 May the same year, the Secessionists decided to leave the Künstlerhaus. Universally acknowledged for his mastery in painting the female form, Klimt’s Portrait of a Lady is a focus of the exhibition. Dated between 1916 and 1917, Portrait of a Lady belongs in the final phase of the the artist’s work. In 1996 Claudia Maga, an art student from Piacenza, noticed the highly unusual form of the work, which was then confirmed by analysis in the lab. On 22 February 1997, the Klimt work was stolen from Galleria Ricci Oddi in Piacenza by a method that was never ascertained by the investigations. Almost 23 years passed before the painting was recovered and, if anything, its reappearance was even more puzzling than its theft. On 10 December 2019, gardening work was being done along the outer wall of the museum. Here, in a small space behind an unlocked door, a plastic bag was found, containing a canvas: Klimt’s Portrait of a Lady.

dedicato alla Secessione Viennese. Si tratta di uno spin-off della Cooperativa di artisti visivi Vienna Künstlerhaus, l’organizzazione che all’epoca godeva di un monopolio nell’attività espositiva viennese. Insieme a oltre venti compagni, Gustav Klimt fonda l’Associazione degli artisti austriaci - Secessione il 3 aprile 1897 all’interno del Künstlerhaus. Il 24 maggio 1897 i Secessionisti decidono di lasciare il Künstlerhaus. Riconosciuto universalmente per la maestria nel dipingere le figure femminili, la mostra offre un focus su Ritratto di signora. Databile tra il 1916 e il 1917, il Ritratto di signora appartiene all’ultima fase di attività dell’artista. E’ una studentessa di un liceo piacentino - Claudia Maga - avere intuito nel 1996 la particolarissima genesi dell’opera poi confermata anche dalle analisi cui la tela è stata sottoposta. Il 22 febbraio 1997, la tela di Klimt viene rubata dalla Galleria Ricci Oddi di Piacenza con modalità che le indagini non riusciranno mai a chiarire. Per la ricomparsa del dipinto occorrerà aspettare quasi ventitré anni e, se possibile, il ritrovamento sarà ancora più enigmatico del furto. Il 10 dicembre 2019 sono in corso alcuni lavori di giardinaggio lungo il muro esterno del museo piacentino. Qui, in un piccolo vano chiuso da uno sportello privo di serratura, viene rinvenuto un sacchetto di plastica dentro il quale c’è una tela: è il Ritratto di signora di Klimt.

68


Gustav Klimt Judith I, I, 1901 (© Belvedere, Vienna - Photo: Johannes Stoll) 69


2

1

1. 2. Chantal Sciuto 3. An image of the interior of the Sciuto Studio in Rome 4. The Auditorium Parco della Musica, which Dr. Sciuto loves to attend for the concerts of the Accademia di Santa Cecilia 5. The spectacular view over Rome from the top of the Hotel Eden, one of the things dr. Sciuto loves most

3

5

4


BEAUTY ICON

THE SKIN HEAVEN

OUR ENCOUNTER WITH CHANTAL SCIUTO TO TALK ABOUT BEAUTY… IN THE CITY OF ETERNAL BEAUTY IL NOSTRO INCONTRO CON CHANTAL SCIUTO PER PARLARE DI BELLEZZA… NELLA CITTÀ DELLA BELLEZZA ETERNA text Teresa Favi

Dermatologist, beauty expert and brand ambassador Chantal Sciuto is director of Studio Sciuto, founded by ber 25 years ago in Rome and today an international landmark in skin treatment and the prevention of ageing. A tireless woman with a brilliant smile, a gentle manner and an iron grip, her studio has also sponsored the Milan premiere of Ridley Scott’s film of the year House of Gucci. We met up with her to hear about her world and her Rome. Dr Sciuto, what are the main keys to beauty? Beauty is not perfection, it’s balance and harmony. Is it vanity to seek beauty? We’ve been taking care of our physical bodies - from hair and nails to skin - for millennia. Now the human lifespan is longer, I think the desire to keep our skin beautiful, bright, toned and as young as possible is a positive thing. You’re an expert in plastic dermatology and anti-ageing medicine. If we consider just the face, where is the

latest research going? It’s increasingly geared to restoring the original features. The aim is to combat downward sagging, the real cause of an ageing appearance. Your studio takes a holistic approach; what does this mean? The focus of my team, which also includes psychotherapists, dentists, nutritionists and bodyshaping experts, is the patient’s psychological and physical improvement. It starts with listening, and then we move upstream of the problem in a multi-disciplinary way. Your best anti-ageing tip? Drink water. Water hydrates and brightens the skin. Your Rome in three places? A fine perfumier, Campomarzio, where I buy scented candles. The terrace of Hotel Eden for its magnificent and unique views of the city. Concerts by the Accademia di Santa Cecilia at Auditorium Parco della Musica. And Otello alla Concordia, a traditional trattoria in the centre of Rome.

Dermatologa, esperta di bellezza, brand ambassador, Chantal Sciuto dirige lo Studio Sciuto da lei fondato 25 anni a Roma, oggi un riferimento internazionale nella cura della pelle e nella prevenzione all’invecchiamento. Donna instancabile dal sorriso luminoso, piglio gentile e polso di ferro, ha anche sponsorizzato con il suo studio la premiére a Milano della pellicola dell’anno House of Gucci di Ridley Scott. L’abbiamo incontrata per conoscere il suo mondo e la sua Roma. Dottoressa, quali sono i principi chiave della bellezza? Bellezza non è perfezione, ma equilibrio e armonia. Ricercare la bellezza è un peccato di vanità? Ci prendiamo cura della nostra ‘carcassa’ - a partire dai capelli e dalle unghie fino alla pelle da millenni… Ora che la durata della vita umana si è allungata, trovo sia positivo il desiderio di mantenere una pelle bella, elastica e luminosa e quanto più giovane possibile. Esperta in dermatologia plastica e medicina antiaging. Se ci soffermiamo solo sul viso, in che direzione stanno andando le ultime richierche?

71

Sono sempre più orientate al ripristino delle forme originarie. L’obiettivo è contrastare il cedimento verso il basso, il vero responsabile di un aspetto invecchiato. L’approccio del suo Studio è di tipo olistico, che cosa significa? Il focus della mia equipe, che è composta anche da psicoterapeuti, dentisti, nutrizionisti e specialisti del body-shaping, chirurghi vascolari, specialisti in laser-terapia, è il miglioramento psicofisico del paziente. Si parte dall’ascolto e da lì risaliamo a monte del problema in modo interdisciplinare. Il suo consiglio maximo anti-invecchiamento? Bere acqua. L’acqua idrata e dona luminosità alla pelle. La sua Roma in tre indirizzi? Una profumeria raffinata, Campomarzio, dove vado per le candele profumate. La Terrazza dell’Hotel Eden per il suo panorama unico e maestoso sulla Capitale. L’Auditorium Parco della Musica per i concerti dell’Accademia di Santa Cecilia. E Otello alla Concordia, una trattoria storica nel centro di Roma.


CULTURAL EVENT

ILLUMINATED BY EMOTIONS

MADE TO MEASURE EVENTS, MEMORABLE EXPERIENCES WHERE ART AND BEAUTY PRODUCE PURE ENERGY. BENEDETTA DI PAOLO TELLS US ABOUT EXCLUSIVAM EVENTI SU MISURA, OCCASIONI MEMORABILI DOVE L’ARTE E IL BELLO PRODUCONO ENERGIA PURA. BENEDETTA DI PAOLO RACCONTA EXCLUSIVAM text Martina Olivieri

The story of Benedetta di Paolo is a one of beauty and the sharing of emotions. Backed by her experience in the high-end automotive industry, Benedetta made her long-cherished dream of an exclusive “salon”, a stage for unexplored worlds of art and culture, come true. This is how Exclusivam orignated, a community where experience, creativity and management come together to create unique, unrepeatable experiences. Exclusivam organizes corporate events that reflect a brand’s values ​​and image, and creates special customized occasions for those who want uncompromising exclusivity. “We aim to create tailor-made events that fully reflect the client’s values ​​and essence, events where quite simply culture is the leitmotif of memorable experiences. That means cultural events, exhibitions, presentations, inaugurations, all in the name of luxury. My work says Benedetta - encompasses all spheres and all of Italy”. In Pescara, in the magical context of the 2017 Flaiano Awards, with journalist Beppe Severgnini, and in Rome where the prestigious new headquarters in Via Veneto were inaugurated. Success that is also the result of on-going collaboration with the Laura Tartarelli Contemporary Art gallery. Any memorable examples? The presentation of the new Taycan, Porsche’s first zero-emission model, at the Twiga in Forte dei Marmi with artist Sandro Gorra and Mario Cambiaggio. Another exclusive event, which highlighted the essential role of women in business and art, was the Porsche Christmas Night at the Porsche Center in Florence, with an exceptional guest of honour, Luna Berlusconi. Among the many exclusive evenings in which Laura Tartarelli and Benedetta Di Paolo met we also recall the A Night for ANT charity event in Piazza del Carmine in Florence, last summer, with special guest Barbara Bouchet and works of art by Daniele Basso. Projects follow one after another, as do art and exclusivity.

La storia di Benedetta Di Paolo è un romanzo nel segno della bellezza e della condivisione delle emozioni. Dopo un’esperienza nel settore automobilistico d’alta gamma, Benedetta ha dato vita al sogno nel cassetto custodito per anni: un salotto esclusivo, palcoscenico di universi inesplorati di arte e cultura. Così è nata Exclusivam, una comunità dove esperienza, creatività e management si fondono per dare vita ad esperienze uniche e irripetibili. Exclusivam organizza eventi legati ai valori e all’immagine di un brand, realizza in maniera ‘sartoriale’ occasioni speciali per chi desidera l’esclusività senza compromessi. “Puntiamo a realizzare eventi su misura che rispecchino in tutto e per tutto i valori e l’essenza della committenza, eventi dove la cultura tout court è il fil rouge di esperienze da ricordare. Dunque, appuntamenti culturali, esposizioni, presentazioni, inaugurazioni, tutto nel segno del lusso. Il mio lavoro racconta Benedetta - si muove trasversalmente in tutti gli ambiti e in tutta Italia”. A Pescara nel magico contesto dei Premi Flaiano 2017 con il giornalista Beppe Severgnini, e a Roma dove ha inaugurato la prestigiosa nuova sede in via Veneto. Un successo frutto anche della collaborazione costante con la galleria d’arte Laura Tartarelli Contemporary Art. Qualche esempio memorabile? La presentazione della nuova Taycan, primo modello Porsche a zero emissioni, al Twiga di Forte dei Marmi alla presenza dell’artista Sandro Gorra e di Mario Cambiaggio. Un’altra occasione all’insegna dell’esclusività, che ha rilanciato il ruolo fondamentale della donna nel business e nell’arte, è stata al Centro Porsche Firenze per il Porsche Xmas Night con una madrina d’eccezione, Luna Berlusconi. Tra le tante serate esclusive in cui si sono incontrate Laura Tartarelli e Benedetta Di Paolo ricordiamo anche l’evento A Night for Ant in piazza del Carmine a Firenze, l’estate scorsa, con la partecipazione esclusiva di Barbara Bouchet e delle opere d’arte di Daniele Basso. I progetti si susseguono, l’arte e l’esclusività anche.

72


1

3

4

5

6

2

1. Benedetta Di Paolo and Luna Berlusconi to the Porsche Xmas Night 2. Twiga Beach Club 3. Porsche Xmas Night 4. Benedetta Di Paolo and Laura Tartarelli to the Porsche Xmas Night 5. Benedetta Di Paolo and Laura Tartarelli to the Taycan by the Sea event at Twiga Beach Club 6. Beppe Severgnini and Benedetta Di Paolo


FOOD ITINERARY

A TEA UNDER THE DOME

AFTERNOON TEA IN ROME. THE BEST ADDRESSES, FROM CLASSIC SALONS TO UNUSUAL VENUES AND HOTEL TEA ROOMS L’AFTERNOON TEA A ROMA. I MIGLIORI INDIRIZZI TRA SALE DA TÈ STORICHE, LOCALI ORIGINALI E TEA-BAR D’HOTEL text Teresa Favi

In the Western world, the custom of tea drinking goes back to the seventeenth century. It was initially imported from China, and the cost of transport made tea leaves a rare and valuable commodity. Later, when the British realised that tea also grew in India (ruled by the British Empire and its companies since the 17th century), everything changed. They stopped importing it and tea became a local product. Originally considered a medicinal drink, over time tea became a popular beverage among the British aristocracy, and an afternoon social ritual. The custom of the five o’clock tea was officially born in the summer of 1841, thanks to Anne Mary Stanhope, Duchess of Bedford and lady in waiting to Queen Victoria, who felt peckish one afternoon, rang the servants’ bell and asked to be brought a cup of tea with some soft bread and cake. This was the dawn of one of the most enduring British traditions, shared immediately with Her Majesty and quickly becoming a custom. It was dubbed afternoon tea and it brought ladies together - appropriately dressed - to enjoy hot tea, cakes and sandwiches. Forty-five years after that fateful summer afternoon, two well-born Englishwomen from London arrived in Italy. Isabel Cargill had been jilted at the altar and, to console herself, set off with her friend Anna Maria Babington on the classic Grand Tour of the Old Continent. They fell in love with Rome. And they discovered that in the Eternal City, tea could only be bought in chemist’s shops. In 1893 they decided to open Italy’s first tea room, investing all their money (£100) in Babingtons Tea Room, which was also a reading room and a meeting place for the English-speaking community. Babingtons Tea Room is still in business, and just as attractive as it was 130 years ago: overlooking Piazza di Spagna and surrounded by a dozen other exclusive venues offer-

L’usanza di bere il tè in Occidente, risale al Seicento. All’inizio veniva importato dalla Cina e il costo del viaggio rendeva le foglie del tè un bene raro e prezioso. Poi, quando gli inglesi si accorsero che il tè cresceva anche in India (controllata dalla Corona già dal Seicento con la Compagnia delle Indie), tutto cambiò all’improvviso. Smisero di importarlo e lo fecero diventare un prodotto locale. Considerato sulle prime un medicinale, fu il tempo a trasformare in Inghilterra il tè in una preziosa bevanda per aristocratici e un rito sociale pomeridiano. Il tè delle cinque nasce ufficialmente nell’estate del 1841, per opera di Anne Mary Stanhope, Duchessa di Bedford e dama della Regina Vittoria, che un pomeriggio, presa da un certo languore di stomaco, fa suonare uno dei suoi campanelli e chiede di farsi portare una tazza di tè accompagnata da pane morbido e torta. E’ l’alba di una delle tradizioni britanniche più inossidabili, condivisa fin da subito con Sua Maestà e plasmata di lì a poco in consuetudine. Fu battezzata Afternoon tea e raggruppava le lady - con relativo cambio d’abito - davanti allo stesso tavolo, tra tè fumante, dolci e sandwich salati. Quarantacinque anni dopo il fatidico pomeriggio estivo, due inglesine di buona famiglia giunsero in Italia da Londra. Isabel Cargill era stata abbandonata all’altare e per consolarsi era partita al volo con l’amica Anna Maria Babington per il classico Grand Tour attraverso il Vecchio Continente. Si innamorarono di Roma. E scoprirono che nella Città Eterna il tè si comprava solo in farmacia. Nel 1893 decisero di aprire la prima sala da tè d’Italia, investendo tutti i loro risparmi (100 sterline) nella Babingtons Tea Room, che doveva essere anche un salotto di lettura e un punto di ritrovo per la comunità anglosassone. La Babingtons Tea Room c’è ancora, non meno affascinante di 130 anni fa, sulla gradinata di piazza di Spagna circondata da una decina d’altri indirizzi esclusivi che hanno eletto la calda bevanda, con tutti

74


Hotel Hassler and its Afternoon Tea on the Sala Eva (ph. Alberto Blasetti) 75


The Tea Time at Babington’s 76


The gorgeous entrance at Babington’s

ing tea with all the trimmings, an afternoon ritual and gli annessi e connessi del rito pomeridiano, a elegante a comforting social activity in winter. Here are the conforto sociale d’inverno. Ecco quelli da non perdere. ones you shouldn’t miss. Babingtons Tea Room Babingtons Tea Room Sontuosi lampadari, pregiati drappeggi, atmosfera tipiSumptuous chandeliers, exquisite drapery, a typical camente british. British atmosphere. From breakfast time onwards Già all’ora della colazione ci si può accomodare e sceyou can take a seat and choose from over 30 types of gliere tra gli oltre 30 tipi di tè e miscele provenienti tea and blends from all over the world to enjoy with da tutto il mondo, assaporandoli al meglio con scones, scones, muffins, cakes and other muffin, torte e altri dolciumi, tutSINCE 1893 treats, all beautifully presented. ti rigorosamente espressi! Ciò che What makes Babingtons truly rende particolare Babington’s, olROME IS HOME special - apart from the Earl Grey tre al sorbetto Earl Grey, si avvera TO ITALY’S FIRST sorbet - happens in February, with nel mese di febbraio con la ceriTEA ROOM, a Victorian tea party, complete monia del tè in stile vittoriano, con IT’S BABINGTON’S with harp music and an open tanto di arpa e camino acceso. Da fire. Many illustrious visitors have THAT HAS LONG BEEN qui sono passati grandi personaggi stopped by, from Richard Burton da Richard Burton con Liz Taylor, AT THE BASE and Liz Taylor to Federico Fellini Federico Fellini, che pare amasOF THE STEPS - who apparently loved cheese se i muffin al formaggio, e Audrey muffins - and Audrey Hepburn, OF TRINITÀ DEI MONTI Hepburn, golosa di torta al cioccoa fan of chocolate cake. Piazza di lato. Piazza di Spagna, 23. Spagna, 23. Salone Eva Hotel Hassler Salone Eva Hotel Hassler Una delle sale da tè più raffinate ed eleganti di Roma, One of Rome’s finest and most elegant tea rooms, at dentro l’Hotel Hassler. Qui una speciale selezione di Hotel Hassler. A special selection of rare teas, served tè rari – serviti ogni giorno dalle 15.30 alle 13.30 - è daily from 15:30 to 13:30, is accompanied by home- accompagnata da finger sandwiches fatti in casa, scomade finger sandwiches and plain or raisin scones nes - semplici e all’uvetta - caldi di forno. Piazza Trinità warm from the oven. Piazza Trinità dei Monti 6. dei Monti 6. 77


The Afternoon Tea at The St. Regis Roma

Hotel de la Ville Hotel de la Ville In the extraordinary Victorian-style Julep Print Nell’incredibile Julep Print Room in stile vittoriano, il Room, five o’clock tea has a genuine British flavour. tè delle cinque ha un sapore autenticamente britannico. The Julep Afternoon Tea menu includes a glass of se- Il menu Julep Afternoon Tea prevede una un calice di lected bubbly, leaf tea, biscuits and sweet and savoury bollicina selezionata, tè in foglia, biscotti, finger sandwifinger sandwiches. Via Sistina, 69 ches dolci e salati. Via Sistina, 69 The St. Regis Rome The St. Regis Rome Another obligatory stop for afternoon tea is defi- Un’altra tappa per gli amanti dell’Afternoon Tea è sennitely Hotel St. Regis. Every afterza dubbio l’Hotel St. Regis. Ogni noon, from three o’clock onwards, pomeriggio - dalle ore 15.00 in poi the friendly staff at this historic - il personale affabile dello storico THE ATMOSPHERE Roman hotel offer advice on hotel romano dispensa consigli sulthe wide range of teas available. AT AFTERNOON TEAS la grande varietà di tè proposti. Da They’re served with traditional accompagnarsi con i classici scones, IN ROME scones, jams, pastries, finger sandmarmellate, finger sandwiches e paIS AS EXCLUSIVE wiches and nougats. Via Vittorio sticcini. Via Vittorio Emanuele OrAND RELAXED Emanuele Orlando, 3. lando, 3. The British Corner The British Corner AS EVER Among Royal Albert porcelain Tra Porcellane Royal Albert e teieand Sheffield teapots in the lively re in Sheffield, nel vivace quartiere Pigneto neighbourhood, don’t del Pigneto, la serata imperdibile è miss the Speak’n’drink evening, where you can Speak’n’drink dove bere e conversare in gruppo (rigodrink tea and chat (strictly in English). Candles, soft rosamente in inglese). Candele, luci soffuse, musica di lighting, gentle background music and an enviable sottofondo delicata e una invidiabile carta di infusi e tè menu of tea and infusions accompanied by British- da sorseggiare accompagnati dai tipici dolci britannici. style cakes. Via del Pigneto 112. Via del Pigneto 112. Caffè Braschi by Vivi Bistrot Caffè Braschi by Vivi Bistrot In eighteenth-century Palazzo Braschi, home to the Nel settecentesco palazzo Braschi sede del Museo di 78


COVER STORY

Traditional scones, jams, finger sandwiches and pastries accompany the Tea time from 3 p.m. onwards at The St. Regis Roma


2

1

1. 4. Caffè Braschi by Vivi 2. Le Carré Français 3. Romeow Cat Bistrot 5. The British Corner 6. The St. Regis Roma

3

4

6

5


COVER STORY

Julep Print Room at the Hotel de la Ville

Museo di Roma, drop in to the museum café for “I Roma, fermatevi per una sosta alla caffetteria del museo Love Tea Time”, a ritual of tea served in a teapot and che offre porcelain, and cake stands brimming with sweet “I Love Tea Time” il rito del tè servito con teiere, porceland savoury delicacies. There are two versions: the lane e alzatine colme di leccornie dolci e salate, in due simpler Vivi Cream Tea is a selection of organic leaf versioni. Una più semplice, Vivi Cream Tea, selezione di teas served with fragrant warm home-baked scones, tè e infusi in foglia biologici serviti con fragranti scones strawberry jam and cream. For the Vivi High Tea caldi fatti in casa, panna e marmellata di fragole. Nel these are joined by biscuits, salmon and cucumber Vivi High Tea si aggiungono biscottini, finger sandwich finger sandwiches and a chilled salati al salmone e ai cetrioli e un glass of Franciacorta wine. Piazza calice fresco di Franciacorta. Piazza Navona, 2. Navona, 2. SMALL PASTRIES, Le Carré Français Le Carré Français CRUMBLY SCONES Here the pastry chefs arrive at 4 Qui i pasticceri arrivano alle 4 del AND TENDER FINGER mattino per infornare éclair, tarte am to bake eclairs, tarte aux framSANDWICHES boises and Paris-Brest... if you aux framboises, Paris-Brest... se al tè prefer French delights to the tradelle cinque di pura tradizione inARE THE TYPICAL ditional five o’clock British tea, glese preferite l’allure francese, alACCOMPANIMENT Le Carré Français is the place for lora Le Carré Français è il posto che TO AFTERNOON TEA you. Via Vittoria Colonna, 30. fa per voi. Via Vittoria Colonna, 30. Romeow Cat Bistrot Romeow Cat Bistrot In the Ostiense quarter, this place Nel quartiere Ostiense, questo indiis special for two reasons: the menu, which is based rizzo è unico per due motivi: il menu, a base di piatti on vegan and raw foods, as well as numerous excel- vegani e crudisti oltre a molte e pregiate varietà di tè, e lent teas, and a happy gang of cats (all adopted from un’allegra combriccola di gatti (tutti arrivati da un rifua shelter) who roam among the tables and snooze gio) che gironzola tra i tavoli e sonnecchia nelle ceste. in baskets. Try the raw cakes or fruit tarts, and relax Provate le raw cake, o le crostate… e rilassatevi accarezwhile stroking a cat… but only if the cat agrees. Via zando un gatto... solo se l’interessato è d’accordo. Via Francesco Negri, 15. Francesco Negri, 15. 81


LET’S PLAY

A joyful energy, a sparkling vitality, a plurality of languages with a high level of tailoring. This is the fashion that emanates from the S/S 2022 collections Una energia gioiosa, una frizzante vitalità, una pluralità di linguaggi con un alto livello di tailoring. È la moda che sprigiona dalle collezioni P/E 2022 Feature by Marta Innocenti Ciulli

Dior - Prada - Valentino


Chanel


Dior - Valentino - Giorgio Armani


Miu Miu


Gucci Love Parade


Dolce&Gabbana


Chanel - Versace - Salvatore Ferragamo - Gucci Love Parade


Salvatore Ferragamo - Miu Miu - Emporio Armani - Dolce&Gabbana


Fendi


Givenchy


Versace - Prada - Emporio Armani


Louis Vuitton


futuro antico


TREND MUST

1

3

2 GIORGIO ARMANI From a thousand and one nights www.armani.com

VALENTINO Baseball hat for any occasion www. alentino.com SALVATORE FERRAGAMO

4

Magical weaves www.salvatoreferragamo.com

5

LONGING FOR KINDNESS

DOLCE&GABBANA

THE SWEETEST COLORS, THE FINEST TEXTURES: THIS SPRING SUMMER FASHION IS DELICATE AND ELEGANT COLORI DOLCISSIMI, INTRECCI IMPALPABILI: LA MODA PER LA PRIMAVERA ESTATE È DELICATA E ELEGANTE HERMÈS

Holidays also in the city www.dolcegabbana.com

A wonderful basket www.hermes.com

7

6 PRADA The future at your feet www.prada.com FENDI

EMPORIO ARMANI

An iconic bag that is always new www.fendi.com

Super chic and comfy www.armani.com

95

8


Via G. Frescobaldi, 5 - Rome, Italy | tel +39 06 85442700 | mail sales@robertonaldicollection.com | www.robertonaldicollection.com


JEWELS MUST

1

3

2 SALVATORE FERRAGAMO The return of small circles www.salvatoreferragamo.com

4

FENDI Design on the wrist www.fendi.com CHANEL A symbol that is re-invented every season www.chanel.com

5

BRILLIANT CHOICES

HAVE FUN, SHINE, SPARKLE: DECIDE THAT THIS IS YOUR NEW MANTRA DIVERTITEVI, SPLENDETE, SCINTILLATE: ECCO IL VOSTRO NUOVO MANTRA

MARNI

VERSACE

Daring to wear from morning to night www.marni.com

Flashy and elegant at the same time www.versace.com

6

7 HERMÈS Amusing digression of a classic www.hermes.com

PRADA LOUIS VUITTON Lucky charms www.it.louisvuitton.com

97

8

When useful becomes beautiful www.prada.com


SKI MUST

1

3

2

MIU MIU Ski gloves www.miumiu.com

MONCLER GRENOBLE Allesaz lightwear down jacket Corso Italia, 98 ROSSIGNOL

4

Women’s all-mountain ski boot Alltrack Elite www.rossignol.com

5

SKI ATTACK

THE SNOW SPORTSWOMAN HAS NEVER LOOKED SO COOL SEMPRE PIÙ TECNICO MA ANCHE PIÙ LUXURY, LO SPORTSWAER DA NEVE MAI COSÌ COOL

CHLOÈ X FUSALP High-waisted flared ski trousers in technical fabric www.fusalp.com

MONCLER GRENOBLE

6

7

Recycled polartec velvet fleece jacket Corso Italia, 98

8

DYNASTAR Skis E Lite 2 (Xpress) www.dynastar.com

CHLOÈ X MOON BOOT FENDI Seamless black sweater www.fendi.com

98

Shearling snow boots www.chloe.com


MAN MUST

1

2

3

LORO PIANA Comfort from morning to evening www.it.loropiana.com

TOD’S Teardrop-shaped glasses, a timeless classic www.tods.com

4

SALVATORE FERRAGAMO The shopper for your excursions www.salvatoreferragamo.com

SPORT ATTITUDE

KITON A backpack for 24 hours www.kiton.com

5

COMFORTABLE, COLORFUL AND VERSATILE CHOICES: TRAINING IS MEANT TO BE ENJOYED TO THE UTMOST SCELTE CONFORTEVOLI, COLORATE E VERSATILI: IL TEMPO LIBERO È UN TRAINING DA VIVERE FINO IL FONDO DOLCE&GABBANA Jump on the world! www.dolcegabbana.com

6

7 EMPORIO ARMANI

FENDI

Elegant pockets www.armani.com

8

Wind on your face, like teenagers www.fendi.com

HERMÈS A watch to forget time www.hermes.com

99


Brera (ph. Dario Garofalo)


COFFEES AND CUTLETS

THE STORY OF A CITY AND ITS LITTLE TICS: MILAN ACCORDING TO MICHELA PROIETTI, AUTHOR OF LA MILANESE AND LA MILANESE 2 IL RACCONTO DI UNA CITTÀ E DEI SUOI PICCOLI TIC: MILANO SECONDO MICHELA PROIETTI, AUTRICE DI LA MILANESE E LA MILANESE 2 text Virginia Mammoli

101


“Like any good Milanese, I mostly stick to the ‘residential’ neighbourhoods - Brera, Pagano, Risorgimento… the enchanted triangle for the Milanese, who find here the right mix & match of stores, parks, restaurants, cake shops, bars for the obligatory cafferino and, naturally, markets” (ph. Dario Garofalo) 102


MILANO ITINERARY

Who better than the writer of La Chi meglio dell’autrice de La MilaneMilanese as our guide to the true esse può farci da guida per conoscere la vera essenza di Milano? Uno sguarsence of Milan? Michela Proietti’s is do da vera insider, quello di Michethe gaze of a real insider: playful and la Proietti, giocoso, ironico, ma mai ironic but never lacking respect - no way, because if there’s someone who irrispettoso, anzi, se c’è qualcuno really loves Milan and the Milanese, che ama Milano e i milanesi, quella è proprio lei. E l’amore è ricambiato. it’s her. And the love is mutual. In Su grande richiesta, lo scorso setSeptember, exactly a year after the tembre - a un anno esatto dall’uscita release of her guide to the Caprices, della sua guida su Capricci, stili, genio styles, brilliance and neuroses of the e nevrosi della donna che tutto il mondo woman everyone envies, the journalci invidia - la giornalista, nota firma ist, a well-known lifestyle contributor to Corriere della Sera, presented di costume del Corriere della Sera, La Milanese 2. The Journey Continues, ha infatti presentato La Milanese 2. and hot on its heels in November, Il viaggio continua, e, a ruota, a noThe Milanese Woman’s Diary 2022, vembre, L’agenda della Milanese 2022, complete with the plant, the shop, con la pianta, il negozio, il cocktail, the cocktail, the TV series and so la serie tv e ‘chi più ne più ne metta’ on and so forth for each month, as del mese, oltre a 12 irresistibili ricette MICHELA PROIETTI, well as 12 irresistible recipes by 12 firmate da altrettante sciure Doc, più JOURNALIST AND pure-blood sciure (Milanese ladies) la 13esima di uno ‘sciuro’ d’eccezione. plus a 13th from an exceptional sci“Milano è sobria, elegante, fatta di SOCIETY COLUMNIST uro. “Milan is sober and elegant, gente che ama distinguersi nell’ecFOR CORRIERE DELLA full of people who like to stand out cellenza: la milanese e il milanese SERA. TRUE EXPERT OF sono orgogliosi della loro appartefor excellence: Milanese people are proud of their roots, their lifestyle nenza, dei loro modi di vivere e delTHE MILANESE STYLE and customs, and I believe the sucle abitudini e credo che il successo cess of my books is partly due to the fact that people dei miei libri sia legato anche al fatto che la gente si è identify with them”. Born in Perugia, today Michela is identificata”. Perugina di nascita, Michela è oggi icona di an icon of Milan-ness. “I’ve lived in Milan for 15 years, milanesità. “Vivo a Milano da 15 anni, ed è stato amore a and it was love at first sight: I adored the entire city, the prima vista: amavo tutto della città, i mezzi pubblici, le public transport, the streets, the climate, even though I strade, persino il clima, nonostante sia approdata a Milaarrived in one of the most sweltering summers of the no in una delle estati più torride degli ultimi 100 anni!” past 100 years!” But don’t look for her in the boutiques Non pensate però di trovarla dentro tutte le boutique of the Fashion Quadrilateral, because “like any good del Quadrilatero della Moda, perché “da brava milanese Milanese, I mostly stick to the ‘residential’ neighbour- frequento soprattutto i quartieri ‘residenziali’. Quindi hoods - Brera, Pagano, Risorgimento… the enchanted Brera, Pagano, Risorgimento… il triangolo magico delle triangle for the Milanese, who find here the right mix milanesi, che qui trovano il giusto mix & match di nego& match of stores, parks, restaurants, cake shops, bars zi, parchetti, ristoranti, pasticcerie, bar per l’immancafor the obligatory cafferino and, naturally, markets… my bile cafferino e ovviamente il mercato… Il mio preferito favourite is on Mondays in Piazza San Marco, with roast è quello del lunedì in piazza San Marco, con il pollo archicken and the Valentino Rama cashmere stall”. Eager rosto e la bancarella del cachemire di Valentino Rama”. for more tips? Keep reading! Volete sapere altre tips? Continuate a leggere! 103


“Milan is sober and elegant, full of people who like to stand out for excellence”


MILANO ITINERARY

5 places not to be missed

1 IMENTO aces, park PIAZZA RISORG th its gathering pl wi , ea ar is th e or ad “I Zizzadoro ge shops like the ars here, and slightly vinta st spent his fir 5 ye n so y M ry. he as haberd ourhood.” ed to the neighb so I’m very attach

3

AROUN D “A specia BRERA l the ped Milanese charm estrian s , with th tre e theatr of the O e, ttagono ets, and the bea utiful do lit up fo which I r Christm me can see from my as terrace.” ,

IBES rlandi DESIGN V Rossana O io az p I love S ry le ’ ilanese gal and the ‘M … Cavaciuti of Glauco emelli of Piero G rs e The ateli are Pignatelli and Luca ” l. u rf e also wond ZIE LLE GRA ARIA DE important, g in th e SANTA M m so t u o ab ray r Lady “When I p apel of Ou ch e th in e g I take refu the church tory hen there’s e small Ora of Grace. T gio, with th ro b m 12 A t’ 20 of San here in ismondo, w ia.” of San Sig cardo Mar ic R my son I baptised

5

2

IL CORRIERE DELLA SERA “My newspaper, and my second home in Milan. The first time I entered Via Solferino 28 my legs were shaking with apprehension and I wondered if I was dressed correctly for such an important meeting.”

4


2 1

1

1. Church of Santa Maria del Carmine, in the same square where the Panzeri butcher’s shop is located 2. Milaura 3. La Milanese 2 The Journey Continues the second book by Michela Proietti 4. Society Limonta 5. Gioielleria Pennisi 6. Fashion Quadrilateral (ph. Dario Garofalo)

3 1

4 1 6 1

5 1


MILANO ITINERARY

Shopping food & wine

We already know this: Lo sappiamo: lo shopshopping and great ping e il buon cibo sono al centro della cultura food are central to the lifestyle of any good Milanese resident. So here’s where del ‘buon milanese’. Ecco allora dove ci accompagna Michela, tra la vita di tutti i giorni e perle di stile. Michela takes us, from everyday life to stylish gems.

Milaura

Milaura

Macelleria Panzeri

Macelleria Panzeri

The cabinet of curiosities of Laura Poretti, “with her cashmere polo necks and her slightly oversized velvet trousers”. Mother, wife and manager, Laura travels the world in a never-ending quest for new brands and products that reflect the Milaura style: modern, elegant and playfully eccentric. The result is a unique, exclusive mix of brands, alongside the Milaura capsule collection. A visit to Milan is not complete without a fabulous Milanese cutlet. If you have the means to prepare one, this traditional butcher’s shop in Piazza del Carmine is the perfect place to buy it. “My son adores them”.

Via Lombroso fish market

Take a nice sunny Saturday - “don’t be put off by the cliché that Milan’s a cold, grey place; in Milan it’s nearly always sunny. Recently I’ve found the weather is often worse in Rome - incredible, isn’t it?” - and visit this small and ‘very Milanese’ market. “My favourite stall is Mazara Fish. The Milanese are right: the best fish is here in Milan!”

Gioielleria Pennisi

It’s in Via Manzoni, a stone’s throw from the intersection with Via Monte Napoleone. A truly delightful jewellery shop, founded in 1971 by Giovanni Pennisi, a descendant of Catania goldsmiths who chose Milan to continue his family tradition, a diamond specialist with a collector’s devotion and a passion for antiques, which he has handed down to the next generations. “His antique jewellery make me daydream; I pass the window and I’m enchanted every time.”

Society Limonta

A Made in Italy brand for household linen, which began in Lombardy and today has stores in major European and American cities, including New York, London, Stockholm and Paris. Exclusive textiles, exquisite fabrics, unexpected colours and weaves. Because, as Michela instructs, “The table and the bed should always be welldressed”.

L’armadio delle curiosità di Laura Poretti, “con i suoi maglioni dolcevita in cachemire e i pantaloni un po’over in velluto”. Mamma, moglie e manager, Laura gira il mondo alla continua scoperta di nuovi marchi e nuovi prodotti, che rispecchino lo stile Milaura: moderno, elegante e giocosamente eccentrico. Il risultato è un brand mix unico ed esclusivo, a fianco della capsule Milaura. Una visita a Milano non può prescindere da una bella cotoletta alla milanese. Se avete il modo di prepararvene una, questa storica bottega in piazza del Carmine fa al caso vostro. “Mio figlio le adora”.

Mercato del pesce in via Lombroso

Prendi un bel sabato col sole - “non vi fate intimorire dal luogo comune che Milano è una città grigia e fredda. A Milano c’è quasi sempre il sole. Negli ultimi tempi ho trovato più spesso maltempo a Roma… incredibile no?” - e visitate questo mercatino ‘very milanese’. “Il mio banco preferito è quello di Mazara Fish, hanno ragione i milanesi: il pesce migliore si mangia a Milano!”

Gioielleria Pennisi

Siamo in via Manzoni, a un soffio dall’incrocio con via Monte Napoleone. Una gioielleria davvero charmant, fondata nel 1971 da Giovanni Pennisi, nipote di gioiellieri e orafi a Catania che ha scelto Milano per portare avanti la tradizione di famiglia, un diamantaire con la vocazione del collezionista e la passione per l’arte antica, un amore che ha lasciato in eredità alle successive generazioni. “I suoi gioielli antichi mi fanno sognare ad occhi aperti, passo davanti alle vetrine e mi incanto ogni volta”.

Society Limonta

Marchio made in Italy per la biancheria per la casa, che dalla Lombardia ha ora store nelle più importanti città dell’Europa e dell’America, come New York, Londra, Stoccolma, Parigi. Tessuti esclusivi, filati preziosi, colori e trame inaspettate. Perché, come ci insegna Michela “Tavola e letto devono essere sempre ben apparecchiati”.

107


A view of Le Tofane, with its ski slopes for all levels of ability. Massimiliano Ossini loves not only skiing but all the sports the mountains have to offer


LOVE AT FIRST SIGHT MASSIMILIANO OSSINI AND CORTINA, A FAMILY AFFAIR MASSIMILIANO OSSINI E CORTINA: UNA STORIA DI FAMIGLIA text Francesca Lombardi

109


Nuvolau group, perfect in winter and summer. An open-air gym for ossini (ph. Pietro Rampazzo) 110


CORTINA ITINERARY

“My love for the mountains began “Il mio amore per la montagna è inias a child, first with my parents who ziato da bambino, prima con i miei che mi portavano sugli Appennini e used to take me to the Apennines and then with the Scouts. My depoi con gli Scout. Il desiderio di arsire to climb, to reach always highrampicarmi, di andare verso l’alto; il er, to touch those rocky surfaces, contatto con la roccia fanno parte di has always been part of me, a seed me da sempre, un seme che è continuato a crescere”. Si racconta così that has continued to grow.” This is how Massimiliano Ossini, journalMassimiliano Ossini, giornalista e ist and well-known TV personality, volto noto della televisione. Dal 2014 con Linea Bianca la montagna la studescribes himself. Since 2014, with dia e la vive quattro giorni alla settithe TV programme Linea Bianca, Massimiliano has been studying, mana anche per lavoro, ma la passioliving and breathing the mountains ne con cui la racconta agli spettatori four days a week also for work purha una radice molto personale, che poses. But the passion he transmits sullo schermo diventa entusiasmo e reale coinvolgimento. his viewers has very personal roots, Di Cortina si è innamorato quanwhich on screen translate into enthusiasm and genuine engagement. do ha conosciuto sua moglie Laura: He fell in love with Cortina when “E’ stato un colpo di fulmine per he met his wife, Laura: “It was love entrambe. In effetti conoscevo già MASSIMILIANO at first sight for both of us. I already Cortina ma l’ho vista con occhi diknew Cortina, but through her I saw versi con lei. Qui ci siamo sposati, OSSINI, JOURNALIST it with new eyes. We got married il 7 dicembre 2003, e abbiamo una AND WELL-KNOWN TV casa in cui ci rifugiamo ogni volta here on 7 December 2003, and we PERSONALITY have a house where we spend any che abbiamo un po’ di tempo libero spare time we have with our famida passare in famiglia”. Massimilialy.” Massimiliano and his wife don’t no e la moglie non amano fare vita have a particularly hectic social life, but here they have mondana, anche se qui hanno amici che ritrovano stafriends whom they meet up with season after season: gione dopo stagione: “Le serate migliori sono quelle a “The best evenings are at home, with the snow falling casa, con la neve che cade, una buona cena, un libro …”. outside, good food, a book …”. But while Massimiliano’s Ma se le sere di Massimiliano sono rilassanti, le giornate evenings are laid back and relaxing, his days are intense sono intense e avventurose: sci, sci alpinismo, arrampiand adventurous: skiing, ski mountaineering, climbing, cata, corsa… Ogni mattina un training diverso ma che running… Every morning a different sport, each ena- gli permette di entrare in contatto con il suo mondo, bling him to reach out to his world, the natural habi- l’habitat naturale in cui ritrova il contatto con se stesso. tat, and rediscover himself. His mantra is that kalipe Il suo mantra è kalipe, passo lento e tranquillo, quello - or slow, steady pace - imposed by the mountain and che ti impone la montagna con le sue regole e i suoi riti. its rules. It is with this meditative and introspective È con questo approccio meditativo e interiore che Masapproach that Massimiliano faces every summit: “Ei- similiano affronta ogni vetta: “Da solo o con i miei figli, ther alone or with my children; although the elder two anche se le due più grandi adesso preferiscono sciare now prefer skiing with friends. John, my youngest, still con gli amici. John, il più piccolo, ancora mi segue: è comes with me: sharing my discoveries with him is a passione nella passione, condividere con lui le mie scopassion within my passion.” perte” 111


Datail of a church in Cortina (ph. Lorenzo Cotrozzi)


CORTINA ITINERARY

5 places not to be missed

1

2

MONDE V “The sit AL e of an a mazing in this v discover all y in 198 the skele ey, at an altitud 7: eo ton of a hunter w f 2150 metres, dating b ack som as found e 7,500 , years”.

THE TOWN our friends r home, we meet ou ve ha we e er “H d the aftersummer, we spen in winter and in glamorous y of sports. It is a noons after a da . el” fe , welcoming place with a warm

3

GIAU PASS RING ROUTE “Cortina, Mortisa, Croda da Lago, Forcella Ambrizzola and the Giau Pass: this is the walk our family loves most. It’s challenging and very long, as it takes almost 8 hours”. À COL ROS ith a short ountain w m h “A lowis ata. nging ferr but challe e summit: th at se ri rp su a d An e to visit som the chance es”. ch n e tr d War First Worl E AIN RANG U MOUNT g in n n NUVOLA ru r nal gym, fo ter. “My perso iing in win sk d an r e m nds, m ie su fr e h th it in skiing w r te re af s, e walk up he Sometim day with a e th ff o d I roun e”. tal solitud alone. In to

5

113

4


2 1

1

1. Dolomiti Lodge Alverà 2. La Cooperativa di Cortina 3. Embassy 4. Massimiliano Ossini 5. Ampezzan fiori 6. Ristorante Tivoli Cortina

3 1

4 1 6 1

5 1


CORTINA ITINERARY

Shopping food & wine

Massimiliano Ossini has Massimiliano Ossini ci ha revealed to us his favourite svelato i suoi indirizzi sespots in Cortina: the best greti a Cortina: i posti per places for drinks, dinner and hot chocolate, a special supermar- l’aperitivo e la cena, la miglior cioccolata, un supermercato ket… but also the shops where he buys sports equipment and speciale… ma anche dove compra l’attrezzatura per i suoi handmade household goods. sport o gli oggetti artigianali per la sua casa.

Dolomiti Lodge Alverà

Dolomiti Lodge Alverà

Tivoli Restaurant Cortina

Ristorante Tivoli Cortina

This lodge, run by the Alverà family, is the epitome of elegance in a homey setting. “It is a place where I really feel at home. I’ve known the owners’ mum since I was small. Here, I always receive a very warm welcome.” Chef Graziano Prest’s restaurant, which has won - and every year reconfirms - a Michelin star. “Graziano and I also work together, he has become a good friend. Dinner at his restaurant is a real culinary experience, as well as a personal treat.”

Embassy

Il lodge della famiglia Alverà, in grado di conciliare eleganza e atmosfera familiare. “Un posto dove mi sento veramente a casa: la mamma dei proprietari mi segue da sempre, la sua accoglienza è sempre speciale”. Il ristorante dello chef Graziano Prest, una stella Michelin che si conferma di anno in anno. “Graziano lo conosco anche per lavoro, è diventato ormai un amico. Una cena da lui è una vera esperienza culinaria, oltre che un piacere personale”.

Embassy

The Ossini family’s favourite bar in town: “My children go there Il bar della famiglia Ossini in paese: “I miei figli ci vanno for breakfast every morning. I love having it at home, so I go fare colazione ogni mattina. Io che amo farla a casa, ci vado il there in the afternoons for a cup of hot chocolate.” pomeriggio per una cioccolata calda”.

The Cortina Suite

La Suite Cortina

Tecnica Group Store - Olympia Sport

Tecnica Group Store - Olympia Sport

Very central and fashionable, the La Suite bar is where Massi- Centralissimo e mondano, il bar La Suite è il posto dove Masmiliano meets the friends he shares his sports exploits and pas- similiano incontra gli amici, quelli con cui condivide sport e sions with, both in summer and in winter. passioni estate e inverno. The Tecnica Concept Store, close to the bell tower, offers a wide Il Concept Store di Tecnica ai piedi del campanile, presenrange of products for mountain sports. “Here I buy all my tech- ta un’ampia gamma di prodotti per gli sport della montanical equipment: skis, boots, ski poles, etc.” gna. “Qui compro l’attrezzatura tecnica: sci, scarponi, racDue&Due chette…” This historical ski clothing store, in Cortina’s Corso Italia, is run Due&Due by a father and son. In Corso Italia, è un negozio storico di Cortina per l’abbiglia“I come here for my children’s ski suits, ski gloves and mountain mento da sci, gestito da padre e figlio: “Vengo qui per le tute boots. They stock all my favourite brands.” per i ragazzi, i guanti, le scarpe da montagna. Hanno i miei Ampezzan Fiori brand preferiti” First established as a flower shop, this venue specialises in floral Ampezzan fiori and wedding decorations. The crafts workshop annexed to the Nato come negozio di fiori, è specializzato in addobbi floreshop creates handmade household goods. ali e matrimoni. Nella bottega artigiana annessa al negozio si La Cooperativa di Cortina creano oggetti per la casa hand made. “ This is the town’s supermarket, where simply everyone stops by La Cooperativa di Cortina for their food shopping or to find local specialities to take back Il supermercato del paese, dove passano tutti, per la spesa o home with them. “There’s a book corner as soon as you walk in. per trovare le specialità locali da riportare a casa. “Quando This is my first stop every time I come here. They also have an entri trovi il corner dei libri: è la prima tappa ogni volta che excellent selection of specialities from the region of Ampezzo, vengo qui. Accurata anche la scelta delle specialità ampezzawhich I buy for our dinner parties.” ne che compro per le nostre cene a casa” 115


The Oltrarno neighborwood and the Baroque-style church of San Frediano in Cestello, just in front of the Arno River and at the opposit of the American Consulate in Florence


AN OPEN-AIR MUSEUM RAGINI GUPTA, CONSUL GENERAL IN FLORENCE, TELLS US ABOUT HER FAVOURITE PLACES IN THE CITY LA CONSOLE GENERALE A FIRENZE, RAGINI GUPTA, CI SVELA I SUOI LUOGHI DEL CUORE A FIRENZE text Matteo Parigi Bini photo Dario Garofalo

117


The dome of florence’s Cathedral is one of the most famous symbols of Florence, also according to Consul Ragini Gupta 118


FIRENZE ITINERARY

“I still remember the exciting moment “Ricordo ancora l’emozione del momento when my family and I were about to land in cui io e la mia famiglia stavamo per atin Florence, and we suddenly glimpsed terrare a Firenze, e all’improvviso abbiamo the Dome of the Cathedral from the winintravisto dal finestrino dell’aereo la Cudow of the plane. Amazing ... we were pola del Duomo… Incredibile… eravamo just a few meters from that world-famous a pochi metri da quel simbolo della città symbol of the city. I give thanks every day che si vede ovunque nel mondo. Ringrazio for having the opportunity to experience ogni giorno di avere l’opportunità di spethis city’s richness, beauty and heritage rimentare la ricchezza, bellezza, il patri“. The speaker is Ragini Gupta, United monio di questa città”. Chi parla è Ragini States Consul General stationed in FlorGupta, Console Generale degli Stati Uniti ence since July 2020. A New York lawyer, di stanza a Firenze da luglio 2020. Avvocato she joined the United States diplomatic newyorkese, entrata nel servizio diplomatiservice in 2002. She is married to a career co degli Stati Uniti dal 2002, è sposata con diplomat and is the mother of two chilun diplomatico di carriera e madre di due dren aged 14 and 10. With great empathy figli di 14 e 10 anni. Con incredibile empatia e positività, ci ha aperto le porte della and positivity, she opened the doors of bellissima sede del Consolato Americano, the beautiful American Consulate, overlooking the Arno river. affacciato sui Lungarni. Signora Gupta, cosa significa per lei esMs Gupta, what does being Consul General in Florence mean to you? sere Console Generale a Firenze? RAGINI GUPTA, It means strengthening the already very Significa approfondire le relazioni già così CONSUL GENERAL OF strette tra di noi, tra il popolo americano, close relations between us, between the THE UNITED STATES American people, the United States of gli Stati Uniti d’America e la Toscana. Le America and Tuscany. The priorities of priorità del mio mandato è innanzitutto il IN FLORENCE my mandate are first and foremost the benessere, l’incolumità dei residenti ameFROM JULY 2020 well-being and safety of American resiricani e anche dei dipendenti del consodents and also of the employees of the lato. Un altro obiettivo importante, legato consulate. Another important objective, linked to the critical gli effetti critici della pandemia, è approfondire e facilitare gli effects of the pandemic, is to promote and facilitate bilateral in- investimenti bilaterali per spingere la ripresa economica convestments to stimulate the shared economic recovery. Another divisa. L’altra priorità è favorire il ritorno degli studenti e dei priority is to encourage the return of American students and turisti americani a Firenze. Perché secondo me la nostra parttourists to Florence. In my opinion, our geostrategic partner- nership geostrategica già così importante e fondamentale, pogship, already so important and fundamental, is based on a true gia su un’amicizia vera e reale. Quest’amicizia è costruita dalle and real friendship. This friendship is built on experiences, esperienze, memorie, rapporti, il turismo, lo studio, lo scambio memories, relationships, tourism, study, cultural exchange, emi- culturale, l’emigrazione, i rapporti sociali e personali fra di noi. gration, social and personal relationships between us. Quali sono i personaggi americani che hanno vissuto a Firenze Which Americans who have lived in Florence do you like to che le piace ricordare? recall? Essendo una diplomatica, ricordo il primo ambasciatore ameBeing a diplomat, I remember the first American ambassador ricano in Italia, George Marsh che ricevette questo incarico dal to Italy, George Marsh who was appointed to the post by Presi- presidente Abraham Lincoln. Visse a Firenze che all’epoca era la dent Abraham Lincoln. He lived in Florence at the time when capitale del neonato Regno d’Italia. Marsh amava sia la città che it was the capital of the newly-founded Kingdom of Italy. Marsh la campagna, era un grande estimatore di Vallombrosa, dei suoi loved both the city and the countryside - he was a great admirer boschi e dell’antica abbazia. Una cosa che condivido anch’io: 119


An image of the interior of the Basilica of San Miniato al Monte, the oldest church in Florence (ph. Pierpaolo Pagano)


FIRENZE ITINERARY

5 places not to be missed

1 IES UFFIZI GALLER where Botticelli’s m eu This is the mus s come first ted. In 2021 it ha Promavera is loca galleries in st museums and in a list of the be ’ magazine. ut O ing to ‘Time the world accord

ABBEY O The Abb F SAN MINIAT ey of Sa O AL M n ONTE above p iazzale M Miniato al Mon te is loc ichelang points in ated elo, in o the city. ne of th It is a m Romane e highes asterpie sque arc t ce of Flo hitectur e. rentine

3

2

SAN MARCO MUSEUM This is famous for its large collection of paintings by Beato Angelico the painter friar who is one of the greatest artists of the early Renaissance. It is in the former Dominican convent where Fra Angelico designed frescoes for each of the 44 cells.

APEL VESPUCCI CH gnissanti O of h rc The Chu ns church) contai (or All Saints’ erigo m A of it ra rt the alleged po s an who gave hi Vespucci, the m . as eric name to the Am RENCE UND FLO ous River Arno, O R A S L HIL the fam as well as number Florence, nded by a u o rr su in as b eologically lie in a ing the arch d u cl , in , ls of hil llosguardo Fiesole, Be Giullari. t n ca ifi n g si ei and Pian d Settignano

5

4


Some pictures of the American Consulate in Florence, located in the 19th century Palazzo Calcagnini overlooking Lungarno Vespucci. In the centre: a portrait of Consul Ragini Gupta. The consular district of Florence includes Tuscany, Emilia Romagna and the Republic of San Marino


FIRENZE ITINERARY

‘AMERICAN STUDENTS AND TOURISTS ARE ALSO COMING BACK - THE REVIVAL IS ALREADY PALPABLE’ ‘STANNO TORNANDO GLI STUDENTI E I TURISTI AMERICANI… LA RINASCITA È GIÀ PALPABILE’ of Vallombrosa, its woods and the ancient abbey. Something I also share - I love the city but also everything around us. I am captivated by the natural beauty that surrounds Florence, and each weekend I like to explore new places in the countryside. In short, I often feel as if I am walking in George Marsh’s footsteps. Florence is currently hosting an exhibition of works by Jeff Koons, one most esteemed American contemporary artists in the world. What do you admire about his art and his personality? I lived in New York in the 80s and 90s, years in which Koons became a star, a ‘name’ - as they say in Italy - mentioned everywhere. Since then I have always loved his style, his spirit and upbeat message. In these rather dark times caused by the pandemic, the joy, wonder, and amazement that his works express are very important, and they transport us to a world where we can dream and recover in order to move forward. I think the Jeff Koons exhibition came to Florence at the right time. Perhaps it also helped bring Americans back to the city. I believe so, along with American art, American students and tourists are also coming back - the revival is already palpable. Which are your favourite places in the city? For me, especially during lockdown, the city became a living museum. Every day, to lift my spirits and draw inspiration, I took wonderful walks. The places that moved me the most are the basilicas of San Miniato, Santa Croce, Santa Maria Novella and the dome of the Cathedral. I walked from one church to another to appreciate their beauty, thank the city, and breathe in the genius that reigns everywhere here in Florence. But I also really like museums: the best known, such as the Uffizi and the Accademia, but also the San Marco Museum and the Medici Chapels. The works preserved in Florentine churches and museums are the masterpieces I studied many years ago when I was a student. Art is an inexhaustible source of inspiration and a stimulus to improve ourselves. Which are the American Consul’s favourite dishes? Definitely “bistecca alla Fiorentina”, which I find irresistible, and pasta with wild boar sauce. I had never eaten it before and it is delicious, the flavour is incredible. My family and I love traditional dishes, but we also appreciate innovation in food and wine, so the gourmet cuisine best expressed in your starred restaurants. In Florence and Tuscany there is a food and wine ecosystem of the highest order. You eat well everywhere, whether it’s a Florentine steak in a trattoria or an innovative dish in a starred restaurant.

adoro la città ma anche tutto quello che c’è intorno a noi. Sono molto affascinata dalle bellezze naturali che circondano Firenze. Ogni weekend mi piace andare alla scoperta di posti nuovi in campagna. Insomma, mi capita spesso di sentirmi nei panni di George Marsh. Firenze, in questo periodo, ospita la mostra di Jeff Koons, uno degli artisti americani contemporanei più apprezzati nel mondo. Lei cosa ama della sua arte e della sua personalità? Ho vissuto a New York negli anni ’80 e ’90, anni in cui Koons è diventato una star, un ‘nome’ - come si dice in Italia - citato ovunque. Da allora ho sempre amato il suo stile, lo spirito e il suo messaggio ottimista. In questi momenti un po’ bui a causa della pandemia, la gioia, la meraviglia, lo stupore che le sue opere esprimo sono molto importanti, e le sue opere ci trasportano in un mondo dove si può sognare e recuperare per poter andare avanti. Credo che la mostra di Jeff Koons sia arrivata al momento giusto a Firenze. Forse è servita anche a far tornare anche gli americani in città? Credo di sì, insieme all’arte americana stanno tornando gli studenti e i turisti americani… la rinascita è già palpabile. Quali sono i suoi luoghi prediletti in città? Per me, specialmente, durante il lockdown la città è diventata un museo vivente. Ogni giorno per sollevarmi e ispirarmi ho fatto delle incredibili camminate. I luoghi che mi hanno emozionata di più sono le basiliche di San Miniato al Monte, Santa Croce, Santa Maria Novella e la cupola del Duomo… camminavo da una chiesa all’altra anche per apprezzare la bellezza e ringraziare la città; respirare il genio che aleggia ovunque qui a Firenze. Però mi piacciono molto anche i musei: i più noti, come gli Uffizi e l’Accademia, ma anche il Museo di San Marco e le Cappelle Medicee. Le opere conservate nelle chiese e musei fiorentini, sono i capolavori che ho studiato molti anni fa quando ero studentessa. L’arte è una fonte inesauribile di ispirazione e uno stimolo a migliorarci. Quali sono i piatti preferiti dalla Console americana? Sicuramente la bistecca alla fiorentina che trovo irresistibile e la pasta al ragù di cinghiale. Non l’avevo mai mangiato prima ed è squisito, ha un sapore incredibile. Io e la mia famiglia amiamo i piatti tradizionali, ma apprezziamo anche l’innovazione nell’enogastronomia, dunque la cucina gourmet espressa al meglio nei vostri ristoranti stellati. A Firenze e in Toscana c’è un ecosistema enogastronomico di altissimo livello. Si mangia benissimo ovunque, che sia una bistecca alla fiorentina in trattoria o un piatto di innovazione in un ristorante stellato.

123


View of Rome from the Gianicolo (ph. Valentina Stefanelli)


ELEGANT HOSPITALITY

MARISELA FEDERICI, THE QUEEN OF THE ROMAN GLITTERATI, TAKES US ON A TOUR OF “HER” ROME, RICH IN CHARM AND GLAMOUR MARISELA FEDERICI, LA REGINA DEI SALOTTI ROMANI CI ACCOMPAGNA NELLA SUA ROMA RICCA DI FASCINO E GLAMOUR text Matteo Parigi Bini

125


La Furibonda, the famous villa of Marisela Federici (above) is on the Via Appia Antica (below) “The number is confidential”, for a select few... 126


ROMA ITINERARY

Spending a few minutes with Basta trascorrere qualche minuto Marisela Federici is enough to con Marisela Federici per esser be won over by her charm and subito catturati dal suo fascino e energy. She is the undisputed dalla sua energia. È la regina indiscussa dei salotti romani, icona queen of the Roman glitterati; di stile e di quella Roma che proan icon of style and of a Rome fuma di charme, tanto che Paoredolent with charm. So much so lo Sorrentino l’ha voluta nel suo that Paolo Sorrentino sought her racconto de La Grande Bellezza, out for his The Great Beauty, just as così come Alessandro Michele Alessandro Michele chose her and ha scelto lei e la sua famosissima her famous villa - La Furibonda, villa, La Furibonda, teatro delhome to the city’s most exclusive le serate mondane più esclusive social gatherings - to shoot di Roma, per girare il video della the video of the Gucci Cruise Gucci Cruise Collection 2020, che Collection 2020, which depicts her la vede nella sua veste più naturain her most natural guise: that of le, quella di una raffinatissima paa refined hostess holding one of drona di casa che tiene una festa the many ultra-glamorous parties iper glamour, come una delle tante attended by all the greatest and che qui hanno visto passare tutti i most iconic Roman personalities. MARISELA FEDERICI, grandi nomi della Roma più icoHer life story could be taken QUEEN OF THE nica. Una vita che potrebbe essere straight out of a movie. She was la trama di un film. Nata a Caracas born in Caracas, Venezuela, under ROMAN GLITTERATI. in Venezuela con il nome di Rivas the name of Rivas y Cardona, after ICON OF STYLE y Cardona - in onore della protathe main character of the novel AND OF THE GREAT Doña Bárbara by Rómulo Gallegos. gonista del romanzo Doña BárbaShe is the granddaughter of Carlos ra di Rómulo Gallegos -, nipote di BEAUTY Carlos Delgado Chalbaud, presiDelgado Chalbaud, President of Venezuela from 1948 to 1950, who was kidnapped dente del Venezuela dal ’48 al ’50, rapito e assassinaand murdered in Caracas. She grew up in Madrid, to a Caracas. Cresciuta a Madrid, dove la famiglia si where her family had fled to. Then came the decision era rifugiata. Poi, la decisione di partire per gli studi to study in Perugia and move to Rome - “I liked the a Perugia, l’arrivo a Roma - “mi piaceva il nome di name of this city, which backwards reads Amor”; the questa città che al contrario si leggeva Amor” - e l’inmeeting with Gianni Bulgari, who offered her a job, contro con Gianni Bulgari, che le propone di lavorabecoming the brand’s first great PR agent; her close re per lui, diventando la prima grande PR del brand, friendship with Susanna Agnelli; and her second l’amicizia profonda con Susanna Agnelli, e le seconmarriage to Milanese financier Paolo Federici, who de nozze col finanziere milanese Paolo Federici, che died in 2016, and whom Marisela, the ‘affable shrew’, l’ha lasciata nel 2016, ma che Marisela, la ‘furibonda cortese’, ricorda ancora con uno stile total black. La still honours by wearing black. We met her in her legendary villa on the Via Appia incontriamo proprio nella sua leggendaria villa, sulla Antica. “The number is confidential”, for a select via Appia Antica “il numero non si può dire”, è solo per pochi privilegiati… few… Com’era Roma 50 anni fa? What was Rome like 50 years ago? It was wonderful. I was working for Bulgari, and I Era stupenda. Io lavoravo per Bulgari e spesso gi127


Above: Trinità dei Monti Below: ‘Rome 50 years ago was wonderful. I was working for Bulgari, and I often travelled. But when I came back I loved to stay in Via Condotti’ (ph. Valentina Stefanelli)


ROMA ITINERARY

1

5 places not to be missed

GIANIC O “I loved LO the view I Maggio. Our apa had from my h ou rtment w of the Q as highe se in Via 34 uirinal P r than th alace. W It was u e tower e could nreal.” see all o f Rome.

CA VIA APPIA ANTI me, ace is my own ho pl ite ur vo fa y “M ng alo lk wa to t I love but when I go ou t.” this historic stree

3

2

DAL BOLOGNESE “Dal Bolognese is one of my favourite restaurants. They are so kind. When I go there, I always eat French fries and a cutlet.”

ANSHIP CRAFTSM ned old-fashio e it “I am qu here’s T s. g in th ain about cert l than fu ore beauti nothing m eet, sh r o lecloth ade a linen tab m ss re td h nig than a silk .” craftsmen by expert I to go to is PIERLUIG rant I love au st re r e absolutely th “Ano e’ Ricci. I d a zz ia P ce Pierluigi, in ir fish fry at least on e th at have to e a month.”

5

4


Some photos of the legendary villa, home to the city’s most exclusive social gatherings. In the centre: Marisela Federici with the look that Alessandro Michele chose for her for the Gucci campaign video


ROMA ITINERARY

ELEGANCE IS A TRAIL, SOMETHING THAT MAKES YOU TURN AROUND WHEN YOU WALK PAST IT, WITHOUT KNOWING WHY ‘L’ELEGANZA È UNA SCIA, QUALCOSA CHE NON SAI PERCHÉ, MA TI FA GIRARE QUANDO TI PASSA ACCANTO’ often travelled the world laden down with jewels. But when I came back I loved to stay in Via Condotti. We all knew each other. We would often meet at the bar down the road, it was an institution… There were always canapés and Vodka Martini aplenty. I don’t know if there were more bubbles in my heart or in those glasses of Champagne that I would drink with friends. It was a flashy yet elegant time. What are your best memories of the big parties you used to organise in your villa? I danced to every kind of music. The waltz, the cha cha cha, the rumba, the merengue, the tango… I have always enjoyed inviting people from different worlds, with the sole purpose of having fun. What was it like shooting Alessandro Michele’s video? He is a person I have always admired. I liked his collections, his courage; and I liked him as a person. Then, one day, out of the blue, I got a phone call asking me to feature in his campaign. For a moment I thought it was a joke. I was delighted. As I got to know him better, I was confirmed in my opinion of him. He is a delightful man with an extraordinary talent and sensitivity. He had chosen a magnificent black outfit for me… He has that simple way and the delicious shyness of truly great people. It was a lovely, intense time. The villa’s garden was like a circus, with tents for the dressing rooms, the pharmacy, the restaurant, the hairdresser. How would you define elegance? It is not about fashion or big names. For me, elegance is a trail, something that makes you turn around when you walk past it, without knowing why. If you say so, we believe you implicitly. How long do you spend on your appearance to look so flawless all the time? I love to be neat and elegant. I’ve always been like that, ever since my holy communion. No one has ever seen me with my hair down, except my husbands. I like to walk around the house fully made-up, with my bag and my hair neatly combed. For me, it’s a form of respect for the image I wish to convey. That said, I don’t like to spend hours at the hairdressers or the beauty salon. My ‘revamping’ occurs at home.

ravo il mondo, carica di gioielli, ma quando tornavo amavo stare in via Condotti. Ci conoscevamo tutti. Spesso ci trovavamo al Baretto lungo la strada, era un’istituzione… Non mancavano mai tartine e un Vodka Martini. Non so se c’erano più bollicine nel mio cuore o in quei calici di Champagne che bevevo in compagnia. C’era dell’esibizionismo, è vero, ma restava l’epoca dell’eleganza. I ricordi più belli dei grandi party che ha organizzato nella sua villa? Ho ballato al ritmo di tutti i generi musicali. Il valzer, il cha cha cha, la rumba, il merengue, il tango… Mi è sempre piaciuto invitare persone di mondi diversi, con l’unico scopo di divertirsi. Com’è andato l’incontro con Alessandro Michele? È una persona che ho sempre ammirato, mi piacevano le sue collezioni, il suo coraggio e in generale come uomo. Poi un giorno, all’improvviso, mi arriva questa telefonata, dove mi comunica il desiderio di rendermi protagonista di questa campagna. Per un attimo ho pensato che fosse uno scherzo. Ero felicissima. Conoscendolo meglio ho avuto riprova dell’uomo squisito che è, del suo grande talento e della sua sensibilità. Aveva scelto per me un magnifico vestito tutto nero… Ha la semplicità e la deliziosa timidezza tipiche dei grandi. Sono state ore bellissime e intense, il giardino della villa sembrava una sorta di circo tende, c’era i camerini, la farmacia, il ristorante, la parrucchiera. Cos’è per lei l’eleganza? Non si tratta né di mode, né di grandi firme. Per me l’eleganza è una scia, qualcosa che non sai perché, ma ti fa girare quando ti passa accanto. Detto da lei ci crediamo ciecamente. Quanto cura la sua immagine per essere sempre così impeccabile? Amo essere sempre in ordine. È così da quando ho fatto la prima comunione. Nessuno in pubblico mi ha mai visto con i capelli sciolti salvo i mariti. Mi piace andare a giro per casa truccata, con la borsa e pettinata. È per me una forma di rispetto nei confronti dell’immagine che voglio dare. Anche se non amo passare ore dai parrucchieri o nei centri estetici, il mio ‘restauro’ è casalingo.

131


SLEEP IS LIFE’S GREATEST PLEASURE.

SLEEP IS LIFE’S GREATEST PLEASURE.


SHOT ON SITE

Sara Lucci

Pasquale Greco, Alina Trabattoni, Saverio Ferragina, Claudio Lavanga

Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi Maddalena Cialdella, Alvaro Moretti

Enrica Cotarella

Matteo Parigi Bini, Sergio Rubini, Alex V. Lana, Giuseppe de Martino

Rachele Di Fiore

ROMA THE ETERNAL CITY PARTY An extraordinary urban oasis within the The St. Regis Roma, the new Lumen Garden hosted the event for the launching of Roma the eternal city’s city’s autumn issue. Among the international guests, Sergio Rubini, the issue’s cover story. During the event, tasting of wines by the Cotarella Family.

Salah Saleh, Elica Sartogo, Veronica Sgaravatti, Eugenio and Nicoletta Sgaravatti, Mara Santangelo

Caterina Balivo

Diletta Pozzassere, Fiamma Bettini, Francesca Trotta Riccardo de Martino, Umberto Bassetti

133

Umberto Pizzi, Rino Barillari


SHOT ON SITE

Deanna Leontieva, Laurent Asscher

Alessia, Tommaso and Niccolò Rositani Suckert

Fabio Bechelli, Monica Sarti Ottilia Windsor, Florence Levett

Enrico and Luminosa Guarnerio, Raffaello Napoleone

Arabella Natalini, Lucia Mannini

Tommaso Sacchi, Antonio Diodato

Gemma De Angelis Testa and Giuliana Picarelli Jenny Saville, Matteo Parigi Bini

Roberto Giannelli, Maria Cristina Modonesi Eduardo Domenech, Rafael Martin

Cristina Giachi, Sergio and Antonella Risaliti

134


SHOT ON SITE

Mavica Iarocci, Margherita Stabiumi, Maria Manetti Shrem

Chiara Rusconi, Margherita and Maddalena Stabiumi Mika, Dario Nardella

Gloria Bartoli, Neri Torcello, Elena Magini

Alberta Romano, Chiara Capulli

Laura Andreini, Doriana Fuksas, Massimiliano Fuksas, Veronica De Romanis, Lorenzo Bini Smaghi

FIRENZE MADE IN TUSCANY NEW ISSUE The presentation of the new Firenze made in Tuscany, Tuscany, during the exclusive events for the opening of the great exhibition at Museo Novecento devoted to Jenny Saville, on the magazine’s cover and attending the event along with other special Florentine and international guests. Dario Nardella

Luca Querci, Sonia Franco Lorenzo and Franca Pinzauti

135

Pepi Marchetti Franchi, Cristiana Perrella


SHOT ON SITE

Simone Venturini

Bong Joon-ho and Alberto Barbera Sara Sampaio

STAIRWAY TO PARADISE During the 2021 Venice Film Festival, the Variety party on the Hotel Danieli’s magnificent terrace. A tribute to the director of Venezia78, Alberto Barbera, with great names of Italian and international filmmaking, such as the SouthKorean four-time Academy Award winner film director Bong Joon-ho. Madisin Rian

Gianrico Esposito and Alberto Barbera

Alberto Barbera and Virginie Efira

Roberto Cicutto and Alberto Barbera

Flora Dalle Vacche Saverio Costanzo and Alba Rohrwacher

Cynthia Erivo Sarah Gadon

Greta Ferro

136


SHOT ON SITE

Piero Mezzanzanica, Daniela Prestinoni Maddalena Bencini Caputi

Giorgio Cantagalli, Alessia Pandolfi,Emanuele Missaglia, Gianluca Bonotti

Enrico Chiavacci, Sara Pedretti

Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini, Andrea Gullo

Duccio Overi, Laura Werner

THE NEW MILANO THE CITY OF STYLE On the occasion of the 59th Furniture Fair, at the Officine Gullo space in Milan, the exclusive event for the launching of the Milano the city of style autumn issue, with special Gin by Ginarte. On the cover page, Milanese actress Matilde Gioli, inside, a special article about the design world. Valentina Rainone, Massimilano Pozzorno

Francesco Bargellini, Fabio Lugana Carla Salicini, Serena Storri

137

Alex V. Lana, Alessandro Squarzi


THE GO-TO MILANO RESTAURANTS

MILANO ANTICA TRATTORIA DELLA PESA Via Pasubio, 10 ph. +39 02 6555741 anticatrattoriadellapesa.com On the crest of the wave since 1880, it is a stronghold of authentic and romantically vintage Milaneseness. As well as the Trattoria, there is a Bistro and Piccolo della Pesa, perfect for enjoying a drink. Sulla cresta dell’onda dal 1880, è un baluardo di autentica milanesità romanticamente vintage. Oltre alla Trattoria, ci sono il Bistrot e il Piccolo della Pesa, perfetto per un aperitivo. ARMANI RISTORANTE Via Alessandro Manzoni, 31 ph. + 39 02 88838888 armanihotelmilano.com Located on the seventh floor of the Armani Hotel Milano, thanks to its floor-to-ceiling windows it offers a fascinating panoramic view. The menu offers dishes created with superb high-quality products, raw materials selected with care and attention to method and origin. Situato al settimo piano dell’Armani Hotel Milano, grazie a luminose vetrate regala una suggestiva vista panoramica. Il menù propone piatti creati con prodotti ricercati, materie prime artigianali selezionate con cura e con attenzione al metodo a alla provenienza. BA MOOD Via Raffaello Sanzio, 22 ph. +39 02 4693206 ba-restaurant.com One of the best Chinese restaurants in town. It offers contemporary Cantonese cuisine, with excursions into other Chinese regions, and fusion dishes made with Italian ingredients. There is a wide variety of dim sum dishes, small samples of dishes typical of southern China such as braised pork dumplings, but also experimental dishes such as green tea noodles with salmon and grey mullet roe. Uno dei migliori ristoranti cinesi in città. Propone piatti della cucina catonese contemporanea, con escursioni in altre regioni cinesi e piatti fusion con ingrediente italiani. Ampia varietà di dim sum, piccoli assaggi della Cina meridionale come ravioli brasati al maiale, ma anche piatti sperimentali come gli spaghetti al tè verde con salmone e bottarga. BERTON Viale della Liberazione, 13 ph. + 39 02 67075801 ristoranteberton.com What Chef Andrea Berton offers is not only good food, but a true gastronomic experience that combines creativity with attention to the taste and elegance of the dishes. 1 Michelin star.

Quello che offre lo chef Andrea Berton non è solo buona cucina, ma una vera esperienza gastronomica che abbina la creatività all’attenzione per il gusto e l’eleganza delle portate. 1 stella Michelin. BULLONA Via Piero della Francesca, 64 ph. + 39 02 33607600 bullona.com A glittering and trendy place seating 150 diners. It is entirely dedicated to fish, both raw and cooked. In its raw dishes, great prime ingredients, including Galician sea urchins. Among its eclectic cooked dishes, the homemade spaghetti, perfectly al dente, are praiseworthy. Un locale scintillante e alla moda, con 150 coperti. È tutto dedicato al pesce, sia crudo sia cotto. Nel crudo grandi materie prime, inclusi i ricci galiziani di riferimento. Nel cotto piatti eclettici, encomiabili gli spaghetti fatti in casa perfettamente al dente. CERESIO 7 Via Ceresio, 7 ph. + 39 02 31039221 ceresio7.it A restaurant with breathtaking views of Milan. Frequented from morning, for enjoying its two swimming pools and lunch served at tables arranged out on the terrace, until evening. At dinnertime, the great classics of Italian cuisine reinterpreted in a contemporary key by Chef Elio Sironi, such as spaghetti with cheese and black pepper, lime and fish roe. Un locale con vista mozzafiato su Milano. Frequentato dalla mattina con le piscine e il lunch sui tavolini in terrazza, fino alla sera. A cena, i grandi classici della cucina italiana reinterpretati in chiave contemporanea dallo chef Elio Sironi, come gli spaghetti cacio e pepe, lime e bottarga. CONTRASTE Via Giuseppe Meda, 2 ph. +39 02 49536597 contrastemilano.it Almost hidden along the road down to the Navigli, Contraste has one of the best and divergent cuisines in Milan. Experimental, well-studied dishes, presented in three formulas: an á la carte menu, a tasting of 6 proposals and a “mirror” tasting menu, with 10 samples chosen by the chef reflecting the tastes of the guest. Among the wines, prestigious labels and happy intuitions. 1 Michelin star. Quasi nascosto sulla via che scende verso i Navigli, Contraste racchiude una delle cucine più buone e divergenti di Milano. Piatti sperimentali e ben studiati, presentati in tre formule: un menu á la carte, una degustazione di 6 proposte e la degustazione “riflesso”, con 10

assaggi scelti dallo chef in base ai gusti dell’ospite. Tra i vini, etichette blasonate e felici intuizioni. 1 stella Michelin CRACCO Galleria Vittorio Emanuele II ph. +39 02 876774 ristorantecracco.it Five floors of luxury and elegance. A breathtaking view of the “salotto buono” of Milan. And a menu, it could not be otherwise, worthy of a starred chef. The aesthetics of a refined location, elegant architecture and innovative cuisine. Chef Carlo Cracco has managed to bring together a Restaurant experience, meetings at the Café, tastings at the Wine Cellar and private events, all in one location. 1 Michelin star. Cinque piani di lusso ed eleganza. Una vista mozzafiato sul salotto buono di Milano. E un menù, non poteva essere altrimenti, degno di uno stellato. L’estetica di una location raffinata, un’architettura elegante e una cucina innovativa. Lo chef Carlo Cracco è riuscito a far convergere un’esperienza al Ristorante, un incontro al Cafè, degustazioni in Cantina ed eventi privati, in un solo ambiente. 1 stella Michelin D’O Piazza della Chiesa, 14 ph. + 39 02 9362209 cucinapop.do Healthy, delicate, light and conceived only with seasonal products, Davide Oldani’s cuisine at the D’O is characterized by the respectful interpretation of Italian cuisine, both Mediterranean and Northern Italian, but stripped of unnecessary fats and superfluous ambitions. 2 Michelin stars. Sana, delicata, leggera e concepita solo con prodotti di stagione, la cucina di Davide Oldani al D’O è caratterizzata dall’interpretazione rispettosa della cucina italiana, mediterranea e del nord d’Italia, ma spogliata da eventuali grassi e velleità superflue. 2 stelle Michelin DA GIACOMO Via P. Sottocorno, 6 corner via Cellini, 30 ph. +39 02 76023313 giacomoristorante.com The ambience is reminiscent of an early twentieth-century Milanese trattoria, while the restaurant is famous for its outstanding fish cuisine, from tuna to scampi, spider crab to bream. To sink your teeth into some meat, the answer is next door: Giacomo Bistrot. Also by the same family, try Giacomo Arengario, located in the Museo del Novecento. L’atmosfera è quella delle trattorie milanesi dei primi del Novecento, la cucina però è rinomata per i suoi ottimi piatti di pesce, dal tonno agli scampi, granseole, branzini. Per

138

chi preferisce invece un menu a base di carne, la risposta è subito accanto: Giacomo Bistrot. Della stessa famiglia, infine, Giacomo Arengario, all’interno del Museo del Novecento. ENRICO BARTOLINI – MUDEC Via Tortona, 56 ph. +39 02 84293701 enricobartolini.net Chef Enrico Bartolini and his contemporary classic cuisine are the protagonists of this starred restaurant on the third floor of Milan’s Museum of Cultures. Along with the great classics, such as risotto with red turnips and gorgonzola and button-shaped pasta filled with oil and lime, there are also tasting menus, and daily specials encompassing the local Italian culinary traditions. 3 Michelin stars. Lo chef Enrico Bartolini e la sua cucina “contemporary classic” sono i protagonisti del ristorante stellato al terzo piano del Museo delle Culture di Milano. Insieme ai grandi classici, come il risotto alle rape rosse e gorgonzola e i bottoni farciti di olio e lime, anche menu degustazioni, e proposte del giorno che percorrono le tradizioni gastronomiche locali italiane. 3 stelle Michelin IL LUOGO DI AIMO E NADIA Via privata Montecuccoli, 6 ph. +39 02 416886 aimoenadia.com Opened more than 50 years ago, Il Luogo di Aimo e Nadia is known for its cooking style and for its spaces by Paolo Ferrari’s architectural project, as well as for operations that combine gastronomy, art and theatre. Stefania, the daughter of Aimo and Nadia, now runs Il Luogo, flanked by the great Chefs Fabio Pisani and Alessandro Negrini. Don’t forget the Bistro in Via. M. Bandello 14. 2 Michelin stars. Aperto oltre 50 anni fa, Il Luogo di Aimo e Nadia è conosciuto sia per lo stile della cucina che per i suoi spazi firmati da Paolo Ferrari, e da operazioni che abbinano gastronomia, arte e teatro. Stefania, figlia di Aimo e Nadia, è oggi alla guida del Luogo, affiancata dai grandi Chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini. Da non perdere il Bistro in via M. Bandello 14. 2 stelle Michelin. IL RISTORANTE - NIKO ROMITO Via Privata Fratelli Gabba, 7B ph. + 39 02 8058051 bulgarihotels.com As well as being an exclusive hotel, the Bvlgari Hotel Milano is one of the places-to-be in the city for aperitifs and exceptional taste experiences, which here bear the signature of the three-starred Niko Romito chef. Cocktail bar and restaurant open onto the hotel’s magnificent 4,000-square-meter garden.


THE GO-TO MILANO RESTAURANTS

Oltre a esclusivo hotel, il Bvlgari Hotel Milano è uno dei place-tobe della città anche per aperitivi e esperienze di gusto d’eccezione, che qui portano la firma di Niko Romito, chef tristellato. Magnifico il giardino di 4.000 metri quadri dove è immerso l’albergo e si affacciano il bar e il ristorante. INNOCENTI EVASIONI Via Privata della Bindellina ph. + 39 02 3300 1882 innocentievasioni.com In the northern part of Milan’s industrial area, on a lovely private street, Chef Tommaso Arrigoni has given birth to a suspended world, where elegance, harmony and taste coexist in a delicate balance. 1 Michelin star. Nella parte Nord della Milano industriale, in una graziosa via privata, lo Chef Tommaso Arrigoni ha dato luce ad un mondo sospeso, dove eleganza, armonia e gusto convivono in un delicato equilibrio. 1 stella Michelin IYO Via Piero della Francesca, 74 ph. +39 02 45476898 - iyo.it Katsumi Soga is behind the sushi counter, in kitchen there is Giampiero Brotzu. The dishes range from the traditional Japanese to westernized creative dishes such as “Kakisu” and include oysters from Normandy, oyster gelatin and kombu, daikon granita with rice vinegar and juzu, seaweed and nettle leaves. 1 Michelin star. Dietro il banco sushi Katsumi Soga , in cucina Giampiero Brotzu. Le proposte, dai classici del Sol Levante si estendono poi a interpretazioni creative e occidentalizzate, come il “Kakisu”: ostrica della Normandia, gelee d’ostrica e kombu, granita di daikon all’aceto di riso e juzu, alghe e foglia d’ostrica.1 stella Michelin JOIA Via Castaldi, 18 ph. +39 02 2049244 - joia.it It is the only vegetarian restaurant in Italy that has received a Michelin star. At the heart of this success is Chef Pietro Leemann and his natural cuisine. Some of his iconic dishes are “panzanella” with crunchy vegetables and cannellini bean hearts with wasabi on a bed of saffron; and raspberries, strawberries and tomato with balsamic vinegar and green pepper corns. The influence of his Orient travels are tangible. 1 Michelin star. È l’unico ristorante vegetariano in Italia premiato con una stella dalla Guida Michelin. Dietro questo successo, lo chef Pietro Leemann e la sua filosofia dell’alta cucina naturale. Tra i piatti cult la “panzanella con verdure croccanti e cuore di cannellini al wasabi, su letto di

zafferano” e “lampone, fragole e pomodoro con aceto balsamico e pepe verde”. Tangibile l’influsso dei suoi viaggi in Oriente. 1 stella Michelin. LANGOSTERIA Via Savona, 10 ph. +39 02 58111649 langosteria.com Selected in-season prime ingredients. A flurry of colors and combinations to make each dish unique. Uncomplicated yet delectable dishes that make a statement. Each ingredient is a perfect match with the the very freshest fish. Materie prime selezionate, di stagione ma non solo. Un turbinio di colori e accostamenti, a rendere unico ogni piatto. Piacevolezza, diletto e carattere, sempre all’insegna della massima semplicità. Così il singolo ingrediente si combina al pescato più fresco. PACIFICO Via della Moscova, 29 ph. +39 02 87244737 wearepacifico.it The first outpost of Peruvian cuisine in Italy. Chef Jaime Pesaque has however taken it to the next level by specializing in Peruvian-Asiatic fusion cuisine, in other words “Nikkei”. Most dishes are fishbased but the menu also features meat. Note: Jaime’s “ceviche” is world-renowned. Il primo avamposto della cultura gastronomica peruviana in Italia. Lo chef Jaime Pesaque però è andato oltre, specializzandosi nella cucina fusion peruviana e asiatica, in una parola “Nikkei”. I piatti sono principalmente di pesce, ma non mancano proposte di carne. Un consiglio: il “ceviche” di Pesaque è conosciuto in tutto il mondo. PALAZZO PARIGI RESTAURANT Corso di Porta Nuova, 1 ph. + 39 02 62562167 palazzoparigi.com The qualitative and creative standards of Palazzo Parigi set it apart from all other restaurants. Guests may choose between the Ristorante Gastronomico and enjoying an informal meal in the sophisticated interiors of Caffé Parigi. L’esperienza eno-gastronomica di Palazzo Parigi si distingue e si discosta da ogni altra per i suoi elevati canoni qualitativi e creativi. Gli ospiti possono scegliere tra il sorprendente Ristorante Gastronomico o un pasto informale nell’elegante atmosfera del Caffé Parigi. RATANÀ Via Gaetano de Castillia, 28 ph. +39 02 87128855 ratana.it Traditional Milanese and Lombard dishes are revisited here with whimsy and creativity by chef Cesare Battisti. Right in line with the

local cuisine, the menu is mainly meat, except for freshwater fish. The dishes are composed of 3, at most 4 top quality and strictly seasonal ingredients. The “Risotto alla Milanese with ossobuco” is excellent. There is a lovely outdoor space with tables. Piatti della tradizione milanese e lombarda rivisitata con estro e creatività dallo chef Cesare Battisti. Come vuole la cucina locale il menu è soprattutto di carne, fatta eccezione per i pesci di acqua dolce. Piatti composti da 3, massimo 4 ingredienti di prima qualità e stagionali. Ottimo il “risotto alla milanese con ossobuco”. Delizioso lo spazio esterno. RISTORANTE ACANTO Piazza della Repubblica, 17 ph. + 39 02 62302026 dorchestercollection.com Restaurant of the Hotel Principe di Savoia, with the young and talented chef Alessandro Buffolino in the kitchen. Protagonist of the à la carte menu is his very personal re-interpretation of the classics of Italian cuisine with surprising presentations, where local and seasonal ingredients meet innovative techniques, for a perfect combination of tradition and modernity. Ristorante dell’Hotel Principe di Savoia. In cucina giovane e talentuoso chef Alessandro Buffolino. Protagonista del menù a la carte è la sua personalissima reinterpretazione dei classici della cucina italiana con presentazioni sorprendenti, dove ingredienti locali e di stagione incontrano tecniche innovative, per un connubio perfetto tra tradizione e modernità. RISTORANTE MORELLI Via Aristotile Fioravanti, 4 ph. +39 02 80010918 morellimilano.it Sophisticated atmosphere and refined furnishings. One unique experience is the table in the kitchen, available by reservation, where surprise menus are offered (on request, also in the presence of the chef). Next to this in the same location is the less formal Bulk, mixology bar and bistrot with garden. Atmosfera sofisticata e arredi ricercati. Esperienza unica quella del tavolo in cucina, disponibile su prenotazione, dove vengono proposti menu a sorpresa (su richiesta, anche in presenza dello chef). Lo affianca nella stessa location il più informale Bulk, mixology bar e bistrot con giardino. SETA Via Andegari, 9 ph. +39 02 87318897 mandarinoriental.com Opened in 2015, it immediately shot to the top of haute cuisine thanks to chef Antonio Guida. The

139

menu embraces land and sea, North and South (starting in Puglia, the chef’s home), with exotic forays into a series of dishes where the quality of the ingredients and immediacy of taste take center stage. The room’s large windows overlook the hotel courtyard, creating an evocative continuum between the interior and exterior. 2 Michelin star. Aperto nel 2015, è subito balzato ai primi posti dell’alta cucina grazie allo chef Antonio Guida. Il menu abbraccia terra e mare, Nord e Sud (a partire dalla Puglia, patria dello chef), con incursioni esotiche, in un susseguirsi di proposte in cui la qualità delle materie e l’immediatezza del gusto sono al centro della scena. Le ampie vetrate del locale si affacciano sulla corte dell’hotel creando un suggestivo continuum tra interno esterno. 2 Stelle Michelin TERRAZZA GALLIA BAR & RESTAURANT Piazza Duca d’Aosta, 9 ph. + 39 02 67853514 terrazzagallia.com On the seventh floor of the Hotel Excelsior Gallia there is one of the most beautiful terraces in Milan. From the à la carte menu to the tasting menu, a wide choice of dishes is offered, with proposals based on excellent ingredients which are primarily Italian and often from Campania. Al settimo piano dell’Hotel Excelsior Gallia c’è una delle più belle terrazze di Milano. Spaziando fra il menu à la carte o quello degustazione la scelta è ampia, con proposte a base di ingredienti di eccellenza, soprattutto italiani e spesso campani. ZELO Via Gesù, 8 Ph. +39 02 770881 fourseasons.com A point of reference in the city’s gourmet panorama is the restaurant of the Four Seasons Hotel Milano. At the helm is Chef Fabrizio Borraccino, awarded his first Michelin star during his experience as Executive Chef of the restaurant Poggio Rosso at the Relais & Chateaux Borgo San Felice. Punto di riferimento nel panorama gourmet della città, è il ristorante del Four Seasons Hotel Milano. Alla sua guida, lo chef Fabrizio Borraccino, insignito della prima stella Michelin durante la sua esperienza come Executive Chef del ristorante Poggio Rosso del Relaix & Chateaux Borgo San Felice.


THE GO-TO FIRENZE RESTAURANTS

FIRENZE ATELIER DE NERLI Piazza de’ Nerli, 9r ph +39 338 5988273 atelierdenerli.it In the San Frediano district, a bistro restaurant that is also an art gallery and artisan showcase. A quality osteria, which combines the gastronomic experience, clearly Tuscan in origin, with the love for handmade and the expressiveness of today’s artists - painters, photographers and sculptors - whose works are hosted and for sale, in the local. Nel quartiere di San Frediano, un ristorante bistrot che è anche galleria d’arte e vetrina d’artigiani. Un’osteria di qualità, che unisce all’esperienza gastronomica, di chiara radice toscana, l’amore per il fatto a mano e l’esprit di artisti odierni - pittori, fotografi e scultori - le cui opere sono ospitate e in vendita, nel locale. BORGO SAN JACOPO Borgo San Jacopo, 62r ph +39 055.281661 lungarnocollection.com One Michelin starred. This restaurant, recently renovated, is located near Ponte Vecchio. Enchanting environment and lovely views over the River Arno enhanced by the warmth of an elegant private home. Una stella Michelin. Siamo a una spanna da Ponte Vecchio, con splendida vista sull’Arno. L’atmosfera è incantata, resa ancora più elegante dalla recente opera di rinnovamento. BUCA DELL’ORAFO Via de’ Girolami, 28r ph +39 055.213619 bucadellorafo.com In Florence they are called buche: basement workshops converted into wine cellars and then restaurants serving simple, traditional Florentine dishes. The signature dishes are artichoke frittata (in winter and springtime) and chine of pork with potatoes. A Firenze si chiamano ‘buche’, sono degli ex-laboratori seminterrati trasformati in cantinette, poi adibite a ristoranti. I veri cult sono il tortino di carciofi (in inverno e primavera) e l’arista di maiale con le patate. BUCA LAPI Via Trebbio, 1r ph +39 055 213768 bucalapi.com One of the city’s oldest and bestknown buche. The kitchen is on show, a typical Tuscan and country atmosphere. The heart and soul of the restaurant is owner Luciano Ghinassi, who carries on Tuscany’s culinary tradition. Among the must-tries are barbecued steak, pasta and homemade desserts. Una delle buche più storiche e famose della città. Cucina a vista, atmosfera rustica rappresentativa della massima espressione toscana. Oggi il patron e anima del ristorante, Luciano Ghinassi, mantiene viva la tradizione registrando il pieno di prenotazioni tutte le sere. Tra i must la bistecca al carbone e la pasta e i dolci fatti in casa.

BUCA MARIO Piazza degli Ottaviani, 16r ph +39 055 214179 bucamario.com This buca is based in the sixteenth-century Palazzo Niccolini and counts celebrities such as Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Traditional dishes like artichoke flan, ribollita, pappardelle with wild boar meat sauce and barbecued steak. Da questa ‘buca’ che occupa i sotterranei del cinquecentesco palazzo Niccolini sono passati personaggi come Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Ricette della tradizione tra le quali spiccano lo sformatino di carciofi, la ribollita, le pappardelle al ragù di cinghiale e la bistecca alla brace. CAFFÈ DELL’ORO Lungarno Acciaiuoli, 2/p ph +39 055 27268912 lungarnocollection.com/itcaffe-dell-oro The new Lungarno Collection restaurant and bistro, just steps away from Portrait Firenze, offers the best view of Ponte Vecchio. A “living room with kitchen” , soft and welcoming. Nuovo ristorante e bistrot della Lungarno Collection, a un passo dal Portrait Firenze, è la vista più bella su Ponte Vecchio. Un ‘salotto con cucina’, morbido ed accogliente. CAMMILLO Borgo San Jacopo, 57r ph +39 055 212427 Run by the same family since 1945, this is one of Florence’s most typical restaurants, frequented by both locals and tourists. Dal 1945 nelle mani della stessa famiglia, ecco è una delle trattorie più tipiche di Firenze, frequentata da un’affezionata clientela fiorentina e internazionale. CANTINETTA ANTINORI Piazza degli Antinori, 3 ph +39 055 292234 cantinetta-antinori.com Cantinetta Antinori has been one of Florence’s best known restaurants since 1957. A familiar atmosphere characterizes this intimate and comfortable place where one can taste a wide selection of MarchesiAntinori wines paired with Tuscan traditional dishes. Dal 1957 la Cantinetta Antinori è uno dei ristoranti più conosciuti di Firenze. Un contesto familiare e un’atmosfera confortevole caratterizzano l’ambiente accogliente e intimo, dove è possibile degustare un’ampia selezione di vini Marchesi Antinori in abbinamento a specialità della cucina toscana. CESTELLO RISTOCLUB Piazza di Cestello, 8 ph +39 055 2645364 cestelloristoclub.com A superb fish restaurant overlooking the lovely Piazza di Cestello with a terrace where meals can be enjoyed in summer in the shade of the homonymous church. Con una splendida vista sulla piazza

del Cestello, dove d’estate si estende un fresco dehor all’ombra della omonima Chiesa, ecco un eccellente ristorante di pesce. CIBREO Via Andrea del Verrocchio, 8 ph +39 055 2341100 - cibreo.com Cibreo has been a sophisticated melting pot of aromas and flavours since 1979, with a sole conductor on the podium, Chef Fabio Picchi. The musttries are yellow pepper soup, salt cod à la Cassi, stuffed chicken neck and Florentine-style pot roast. Dal 1979 Cibreo è un raffinato melting pot di sapori e profumi, con un unico direttore di orchestra, lo chef Fabio Picchi. Da assaggiare il passato di peperoni gialli, il baccalà alla Cassi, il collo ripieno e lo stracotto alla fiorentina. CIBRÈO RESTAURANT Via de’ Vecchietti, 5 ph + 39 055 266 5651 starhotelscollezione.com A successful collaboration inaugurated in 2021 between the iconic hotel Helvetia & Bristol Firenze Starhotels Collezione and one of the Florentine legends of catering: Chef Fabio Picchi. Una felice collaborazione inaugurata nel 2021 tra l’iconico hotel Helvetia & Bristol Firenze - Starhotels Collezione e una delle leggende fiorentine della ristorazione: lo Chef Fabio Picchi. ENOTECA PINCHIORRI Via Ghibellina, 87 ph + 39 055 242757 enotecapinchiorri.it The temple of taste in Florence, three Michelin stars. Giorgio Pinchiorri and Annie Feolde with the same passion that drove them in these last 40 years to create something unique in its kind. Unforgettable the dishes prepared by Chef Riccardo Monco as well as a trip to the wine cellar, one of the best in the world: a collection of over 4000 labels. Il tempio del gusto a Firenze, tre stelle Michelin. Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde, di origini diverse ma con la stessa passione che li ha portati in questi ultimi 40 anni a creare qualcosa di unico. Imperdibile l’esplorazione delle proposte dello Chef Riccardo Monco, così come la cantina, tra le prime del mondo, con oltre 4000 etichette. FUOR D’ACQUA Via Pisana, 37 ph +39 055 222299 - fuordacqua.it This restaurant serves only freshly-caught fish on a daily basis. Both simple or more elaborate dishes prepared as per tradition, such as Catalan-style seafood, Trabaccolara paccheri and warm and cold appetizers, which are the restaurant’s specialty along with raw fish dishes. Caratteristica del ristorante, la scelta di servire solo il pescato del giorno. Ricette semplici o elaborate secondo la tradizione come la Catalana, i paccheri alla Trabaccolara e gli antipasti, crudi o caldi, che sono una

140

delle specialità insieme ai grandi piatti di cruditè. GUCCI GARDEN Piazza della Signoria, 10 ph. +39 055 75927010 gucci.com Housed in the Palazzo della Mercanzia, a unique space including a special store offering exclusive creations available only in Florence, a museum curated by Alessandro Michele and a starred restaurant-bistro run by Massimo Bottura and the chef Karime Lopez. All’interno meraviglioso Palazzo della Mercanzia uno spazio unico che ospita uno special store dove trovare creazioni storiche in vendita solo a Firenze, una galleria museale curata da Alessandro Michele, e un ristorante-bistrot stellato con a capo Massimo Bottura e in cucina Karime Lopez. HARRY’S BAR Lungarno Vespucci, 22r ph +39 055 2396700 harrysbarfirenze.it Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, are only a few of the celebrities who wined and dined at this historic restaurant in over fifty years’ time. The must-tries are taglierini au gratin, curry prawn tails, beef tartare. The restaurant’s signature: cocktail, the Bellini! From June 2021 opened a unique ‘spin off’ at hotel Sina Villa Medici. Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, sono solo alcuni dei personaggi che questo storico ristorante ha ospitato nel corso di oltre 50 anni di storia. Tra i piatti che non potete perdere i Taglierini gratinati, Code di gamberi al curry, Tartare di manzo. Un consiglio: il cocktail Bellini. Da giugno 2021 ha aperto un’irripetibile ‘spin off’ presso l’hotel Sina Villa Medici. IL MAGAZZINO Piazza della Passera, 2/3 ph. +39 055 215969 Il Magazzino is the first tripe restaurant in Florence. Lampredotto meatballs, ravioli filled with lampredotto and potatoes, linguine with black cabbage pesto and Florentine-style tripe are only a few of the dishes on the menu. La prima tripperia ‘al chiuso’ di Firenze. Le polpettine di lampredotto, i ravioli ripieni di lampredotto e patata, le linguine al pesto di cavolo nero e la trippa alla Fiorentina sono solo alcune delle proposte. IL PALAGIO Borgo Pinti, 99 ph +39 055 26261 ilpalagioristorante.it The restaurant of Four Seasons Hotel Firenze, one Michelin-starred, the domain of Executive Chef Paolo Lavezzini. In the wonderful setting of Palazzo della Gherardesca, overlooking the hotel’s garden, with a lovely terrace


THE GO-TO FIRENZE RESTAURANTS

for outdoor dining. The wine list includes about five hundred labels. Il ristorante del Four Seasons Hotel Firenze, una stella Michelin, guidato dell’Executive Chef Paolo Lavezzini. Nella splendida cornice del Palazzo della Gherardesca, affacciato sull’omonimo giardino, dove la terrazza offre l’alternativa per incantevoli pranzi e cene all’aperto. In carta circa cinquecento etichette vinicole. IL SANTO BEVITORE Via S. Spirito, 64r ph. +39 055 211264 ilsantobevitore.com In the heart of the Oltrarno area, a restaurant born out of the passion for cooking of three young Florentines, Marco, Martina and Stefano, serving elegantly-arranged creative cuisine, but in an informal setting and at reasonable prices. Enjoy a pre-dinner drink at Santino’s, the small wine bar next door. Nel cuore dell’Oltrarno, un ristorante nato dalla passione di tre giovani fiorentini, Marco, Martina e Stefano, che si contraddistingue per la sua cucina creativa, curata ma informale, con un ottimo rapporto qualità/ prezzo. Per un aperitivo fermatevi al Santino, piccola enoteca proprio accanto al ristorante. KOKO Piazza Ferrucci, 4/5r ph. +39 055 6587428 kokorestaurant.it Elegant restaurant and sushi bar. The menu includes unexpected dishes, such as an endless choice of carpaccio, chirashi and maki rolls, to be enjoyed in the sophisticated Tatami room. Elegante ristorante e sushi bar. Il menu riserva parecchie sorprese tra cui una scelta sconfinata di carpacci, chirashi e maki, da gustare magari a uno dei tavoli della raffinata sala Tatami. LA GIOSTRA Borgo Pinti, 10r ph +39 055 241341 ristorantelagiostra.com Established twenty years ago by Prince Dimitri Habsburg-Lorraine and his son Soldano, La Giostra is a cozy restaurant hidden from view and a favorite with world-famous celebrities. Traditional Tuscan and Lorraine cuisine. The “VIP” table is the big, King Arthur’s-style one at the end of the dining room. Nato venti anni fa dalla passione del Principe Dimitri d’Asburgo Lorena e del figlio Soldano, La Giostra è un ristorante intimo e nascosto, frequentato da personaggi famosi di tutto il mondo. I piatti rivisitano la tradizione toscana e lorenese. Il tavolo più esclusivo è l’imponente tavolo tondo in fondo alla sala, che ricorda la tavola di Re Artù. LOCALE ∞ Via delle Seggiole, 12 ph. +39 055 9067188 localefirenze.it The ancient Palazzo delle Seggiole has been turned into a new restaurant and wine bar. Open every day, from

happy hour to late night, its main attractions are the Winter garden and the long lost atmosphere combined with a modern minimalist design. L’antico Palazzo delle Seggiole si trasforma in un nuovo ristorante e wine bar. Aperto tutti i giorni, dall’aperitivo fino a tarda notte, si contraddistingue per il suo giardino d’inverno e un’atmosfera d’antan che sposa arredi minimal contemporanei. MARINA DI SANTOSPIRITO Via Maffia, 1/c ph. +39 333 3178831 marinadisantospirito.it Located in the Santo Spirito quarter, this original restaurant has stone flooring from the 14th century, leather sofas and chairs, antique objects hanging from the walls and a small stage for live music. The menu features exquisite seafood dishes and much more. Nel quartiere di Santo Spirito, un originale ristorante con pavimento in pietre del Trecento, divani e sedie in pelle, oggetti antichi appesi alle pareti e un piccolo palco per la musica dal vivo. In menù, ottime proposte di pesce e non solo. MOMOYAMA Borgo San Frediano, 10r ph. + 39 055 291840 ristorantemomoyama.it A journey into the Japanese flavors of Momoyama, in the heart of the Oltrarno. The raw cuisine directed by Gabriel Camara proffers a classic Japanese menu. The Japanese food cooked by Chef Lorenzo d’Agnello is just as delicious. Un viaggio alla volta dei sapori nipponici di Momoyama, nel cuore dell’Oltrarno. La cucina cruda diretta da Gabriel Camara propone i classici della tradizione giapponese. Ottima anche la cucina giapponese cotta dello chef Lorenzo d’Agnello. ORA D’ARIA Via dei Georgofili, 11r ph +39 055 2001699 oradariaristorante.com At lunchtime it is informal, with its tapas that allow you to enjoy gourmet dishes in small portions and at reasonable prices. In the evening, it is an upscale restaurant, with two tasting menus and one à la carte. The genius here is Chef Marco Stabile. A pranzo è democratico con la proposta vincente delle tapas che permettono di assaporare piatti gourmet in piccole porzioni a piccoli prezzi. A cena è alta cucina, con due menu degustazione e la scelta à la carte. Ma qui la vera scoperta è lo chef Marco Stabile. OSTERIA BELGUARDO Piazza degli Scarlatti, 1r ph. +39 055 2654541 osteriabelguardo.it A new restaurant overlooking Arno by Belguardo winery, the setting is not trattoria-like, but the spirit is that of traditional, healthy, well-crafted cuisine based on the use of quality ingredients. Un nuovo locale con vista sull’Arno

che porta il nome dell’azienda della famiglia Mazzei. L’ambiente non è da trattoria, ma lo spirito rimane quello di una cucina locale sana, ben eseguita e con scelte di qualità. OSTERIA DELLE TRE PANCHE Vicolo Marzio, 1 ph +39 055 583724 osteriadelletrepanche.com Same quality guarantee signed “Andrea’s and Vieri’s, the artisans of taste”, new location for a historic restaurant in Florence, now on the sixth floor of the Hotel Hermitage, on an intimate terrace overlooking the Ponte Vecchio. The cult remains the timeless truffle-based dishes, such as truffle-flavoured potato pie. Stessa garanzia di qualità firmata “da Andrea e Vieri, gli artigiani del gusto”, nuova location per un ristorante storico di Firenze, ora al sesto piano dell’Hotel Hermitage, su un’intima terrazza affacciata su Ponte Vecchio. I cult restano le intramontabili specialità al tartufo di San Miniato e in primis il tortino di patate al tartufo. RISTORANTE FRESCOBALDI Piazza della Signoria, 31 ph. +39 055 284724 frescobaldifirenze.it It is the new restaurant by Frescobaldi, one of Italy’s most prestigious wineries. Chef Roberto Reatini offers traditional Tuscan dishes with a contemporary twist. A private dining room on the second floor, cocktail bar, outdoor seating with view of Palazzo Vecchio. È il nuovo ristorante targato Frescobaldi, cantina tra le più prestigiose d’Italia. In cucina lo chef Roberto Reatini che propone i piatti della celebre tradizione toscana con piglio contemporaneo. Privè del secondo piano, cocktail bar e dehors affacciato su Palazzo Vecchio. SANT’ELISABETTA Piazza Santa Elisabetta, 3 ph. +39 055 2737673 ristorantesantaelisabetta.it In the elegant restaurant of Hotel Brunelleschi, the dishes of chef Rocco De Santis surprise the palate with their pleasant contrasts. The result of his cuisine is a concentration of technique, new ideas, experience and contamination of customs and traditions of his homeland, Campania. 2 Michelin stars. Nell’elegante ristorante dell’Hotel Brunelleschi, i piatti dello chef Rocco De Santis sorprendono il palato con i suoi piacevoli contrasti. Il risultato della sua cucina è un concentrato di tecnica, idee sempre nuove, esperienza e contaminazioni di usi e tradizioni della sua terra d’origina, la Campania. 2 stelle Michelin. SE-STO ON ARNO Piazza Ognissanti, 3 ph. +39 055 27152783 sestoonarno.com Located on the sixth floor of The Westin Excelsior hotel, this futuristic-style restaurant with all-around windows offers one of the best views of the city. A suggestion? Book table

141

41 with view of the Arno river and the Duomo. Executive Chef of the kitchen, Marco Migliorati. The wine list includes 350 wine and 22 Champagne labels. Al sesto piano del The Westin Excelsior, è una struttura avveniristica realizzata con vetrate continue che offre una delle viste panoramiche più belle della città. Un consiglio? Scegliete il tavolo 41, con vista sull’Arno proprio davanti al Duomo. In cucina l’Executive Chef Marco Migliorati, in carta 350 etichette di vino e 22 Champagne. TRATTORIA DA SOSTANZA DETTO IL TROIA Via Del Porcellana, 25r ph +39 055 212691 The most typical Trattoria in Florence. In addition to the classic Florentine-style steak, the must tries are artichoke pie and butter chicken breast. All dishes are cooked on a woodfired stove. La più tipica delle trattorie fiorentine. Oltre alla classica bistecca alla fiorentina, tra i piatti cult c’è il tortino di carciofi e il petto di pollo al burro. Tutto cotto su cucina senza fornelli, con brace di legna. TREDICI GOBBI Via Porcellana, 9r ph +39 055 285015 casatrattoria.com/trattoria-13-gobbi/ Set in the heart of downtown Florence, in an old building, the restaurant offers genuine traditional Tuscan cooking. The house specialties are the matchless rigatoni served in a large glass bowl and the beef tagliata served on a wooden cutting board. Nel cuore del centro storico di Firenze, in un edificio d’epoca, il ristorante propone una cucina che interpreta con rigore le antiche ricette della tradizione toscana più genuina. Specialità della casa sono gli ineguagliabili rigatoni serviti nella zuppiera in vetro e l’immancabile tagliata di manzo servita sul ceppo. WINTER GARDEN RESTAURANT Piazza Ognissanti, 1 ph. + 39 055 27163770 wintergardenflorence.com Winter Garden Restaurant brings together the culinary tradition of Tuscany thanks to the skilled hands of the Executive Chef Gentian Shehi and bespoke service, where no detail is overlooked. Dinners are served accompanied by live music in the elegant atmosphere of the art deco-style Winter Garden Il Ristorante Winter Garden propone un’esperienza culinaria che rispecchia ed esalta la tradizione toscana grazie alle sapienti mani dell’Executive Chef Gentian Shehi e un servizio impeccabile, attento al dettaglio. Le cene gourmet sono servite nell’elegante atmosfera del Giardino d’Inverno in stile Art Decò, con musica dal vivo.


THE GO-TO ROMA RESTAURANTS

by Salvatore Maraschio and Leva Massimiliano Concierges Hotel de Russie, Russie, Roma ROMA ACHILLI AL PARLAMENTO Via Prefetti, 15 ph. +39 06 6873446 achilli.restaurant An Old England-style club in the heart of Rome, whose dishes are made by Chef Pierluigi Gallo. Its strength lies in its extraordinary wine cellar, with over 6,000 labels, some of which simply cannot be found elsewhere. It is also famous for its Cognac and Armagnac collection with vintages from 1800. Un club stile Old England trapiantato nel cuore di Roma, la cui cucina è firmata dallo Chef Pierluigi Gallo. Il punto di forza risiede nella straordinaria cantina, che conta oltre 6.000 etichette, alcune semplicemente introvabili. Famoso anche per la sua collezione di Cognac e Armagnac con annate a partire dal 1800. ACQUOLINA Via del Vantaggio, 14 ph +39 06 45617070 acquolinahostaria.it On the ground floor of The First Luxury Art Hotel, the starred restaurant is already betrayed by the name, which plays on the double meaning recalling the aquatic environment and the flavour and scent of “acquolina” in the mouth. A lit staircase leads to the garden and reveals a spacious terrace. On the panoramic terrace, Acquaroof, hotel’s roofgarden, with restaurant & lounge service from May to October. Al piano terra del The First Luxury Art Hotel, il ristorante stellato tradisce già dal nome, giocato sul doppio senso che ricorda l’ambiente acquatico e le sensazioni gustoolfattive dell’acquolina in bocca. Una scalinata illuminata conduce al giardino e apre alla vista di una spaziosa terrazza. Sulla terrazza panoramica, Acquaroof, il roofgarden dell’hotel, con servizio ristorante & lounge da maggio ad ottobre. ANTICA PESA Via Garibaldi, 18 ph +39 06 5809236 anticapesa.it In the heart of Trastevere, this family run restaurant conceives their dishes following two main guidelines: the renewing of Roman traditional cuisine and the elaboration of typical products of the Lazio region. The setting is one of the most charming, lit fireplace during the winter in their artistic main room, and inside garden for the summer months. Their wine list is among the most rich between Roman restaurants. Nel cuore di Trastevere, questo ristorante a conduzione familiare crea i suoi piatti seguendo due linee guida: la rivisitazione della tradizionale cucina romana e l’u-

tilizzo e elaborazione dei prodotti tipici del Lazio. L’ambiente è piacevolissimo, con il caminetto acceso in inverno nella sala principale e giardino interno per i mesi estivi. La lista dei vini è tra le più ricche di Roma. ARMANDO AL PANTHEON Salita dei Crescenzi, 31 ph. +39 06 68803034 armandoalpantheon.it In the Trastevere area, the go-to place for real Neapolitan-style pizza, the one with a high and soft edge, made according to Pier Daniele Seu’s recipe. Baluardo della cucina romana dal 1961. Le specialità locali eseguite nella loro pura ed essenziale forma e supportate da materie di prima qualità. Una storia di tradizione, quella della famiglia Gargioli, che tramanda i propri segreti di generazione in generazione. AROMA Via Labicana, 125 ph +39 06 77591380 aromarestaurant.it Magnificently set on the terrace of Palazzo Manfredi with a unique view of the Coliseum of Imperial Rome! Chef Giuseppe di Iorio will lead you through an unforgettable culinary experience, where he combines perfectly modern and traditional cuisine. Before dinner, enjoy a cocktail in the lounge Bar, overlooking Colle Oppio. 1 Michelin star. Magnificamente ubicato sulla terrazza di Palazzo Manfredi con vista impareggiabile del Colosseo. Chef Giuseppe di Iorio vi farà vivere un’esperienza culinaria indimenticabile, la perfetta combinazione di cucina moderna e tradizionale. Prima di cena, prendete un cocktail al Lounge Bar che si affaccia sul Colle Oppio. 1 stella Michelin. DAL BOLOGNESE Piazza del Popolo, 1 Ph. +39 06 3222799 roma.dalbolognese.it A corner of pure Emilian cooking in piazza del Popolo. A tradition handed down across three generations so that you can have the experience of a luxury trattoria in the heart of Rome. Fresh, homemade pasta reigns supreme, of course, but the superb choice charcuterie and the semi-mythical Carrello dei Bolliti are also ultra-famous. Un angolo di pura cucina emiliana in piazza del Popolo. Una tradizione che si tramanda da 3 generazioni per offrire l’esperienza di una trattoria di lusso nel cuore di Roma. Regina, naturalmente, la pasta fresca fatta in casa, ma ultra famosi sono anche gli ottimi salumi selezionati e l’ormai mitico Carrello dei Bolliti.

EMMA Via Monte della Farina, 28/29 ph. +39 06 64760475 emmapizzeria.com An amazing pizzeria in the heart of Rome. It has a few outdoor tables and a beautiful interior space with a skylight. The pizza is thin and crunchy, with the highest quality flour and basic ingredients. The most refined and freshest ingredients. Strepitosa pizzeria nel cuore di Roma. Pochi tavoli fuori e uno stupendo spazio interno con un lucernario Pizza bassa e croccante, farine e materie prime di altissima qualità. Ingredienti ricercati e freschissimi. HOSTARIA DA PIETRO Via Gesù e Maria, 18 ph +39 06 3208816 hostariadapietro.it An excellent family run, traditional Trattoria, just a few minutes walking from the Hotel de Russie, with very friendly service in a warm and casual ambience. Un’ottima trattoria tipica a conduzione familiare, a pochi minuti dall’ Hotel de Russie, con un servizio molto cordiale in un ambiente caldo e informale. IL GIARDINO Via Ludovisi, 49 Ph- +39 06 478121 dorchestercollection.com It one of is the restaurants of Hotel Eden. A quiet retreat from the city’s bustling streets, it serves seasonal Italian delicacies with an innovative touch by Executive chef Fabio Ciervo. È uno dei ristoranti dell’Hotel Eden. Un’oasi di tranquillità, lontana dalla frenesia delle strade cittadine, dove assaporare specialità stagionali con un tocco di innovazione preparate dallo chef Fabio Ciervo. I SOFÀ BAR RESTAURANT & ROOF TERRACE Via Giulia, 62 ph. +39 06 68661846 isofa.it It is the pride of the Hotel Indigo Rome - St. George five-star luxury boutique hotel. Chef Biagio Maiuri has created a menu with feminine sensitivity and creativity, made with seasonal local products. Tasty “Roman” recipes for an authentic, genuine dining experience. The view from the Roof is spectacular. È il fiore all’occhiello dell’Hotel Indigo Rome - St. George, albergo cinque stelle lusso. Lo Chef Biagio Maiuri ha creato un menù con sensibilità e creatività al femminile, fatto di prodotti a Km 0 e di stagione. Gustose ricette “romanesche” per un’esperienza autentica e genuina. Spettacolare il panorama dal Roof.

142

IL PAGLIACCIO Via dei Banchi Vecchi, 129/a ph +39 06 68809595 ristoranteilpagliaccio.com A peaceful oasis placed in the heart of Rome, in the characteristic roman frame of via dei Banchi Vecchi, just next to via Giulia. Tastes and colours enhance the capacities of Chef Antony Genovese, always trying to express the best of culinary art. The environments are cosy and elegant, the daily brightness makes it perfect for businesslunch, while the soft lights in the evening makes it an ideal place for romantic dinner. 2 Michelin stars. Un’oasi di tranquillità nel cuore di Roma, nella pittoresca Via dei Banchi Vecchi, a pochi passi da Via Giulia. I sapori e colori esaltano il talento di Chef Antony Genovese, che esprime il meglio dell’arte culinaria. L’atmosfera è confortevole ed elegante, l’ambiente luminoso lo rende perfetto per pranzi d’affari, mentre le luci soffuse di sera creano lo scenario ideale per una cena romantica. 2 stelle Michelin. JARDIN DE RUSSIE Via del Babuino, 9 ph +39 06 32888870 roccofortehotels.com Located within the Hotel de Russie, this restaurant is an essential part of our secret garden, where the charming history of old times meets the genie of two famous Chefs, Fulvio Pierangelini and Nazareno Menghini. This creates a perfect combination where to experience excellent Mediterranean tastes, enjoy the peaceful garden and do some celebrities spotting. Il ristorante dell’ Hotel de Russie è una parte essenziale del giardino segreto, laddove il fascino della storia incontra il genio dei nostri due famosi Chef, Fulvio Pierangelini e Nazareno Menghini. Ciò crea l’ambiente perfetto per gustare eccellenti sapori mediterranei, godere della quiete del giardino e andare a caccia di volti noti. J.K. CAFÈ Via di Monte d’Oro, 30 ph +39 06 982634 jkroma.com Located in the heart of Rome, just steps from Piazza di Spagna, Via Condotti and all the main sights, J.K. Cafe Lounge, Bar & Restaurant, at JK Place Rome, offers Italian and international specialities. The bar and roof garden are the favourite spots for relaxing in “J.K.” style. Situato nel cuore di Roma, a pochi minuti a piedi da Piazza di Spagna e da Via Condotti e da tutte le principali attrazioni, il J.K. Cafe Lounge, Bar & Restaurant, del JK Place Rome, offre specialità italia-


THE GO-TO ROMA RESTAURANTS

ne e internazionali. Qui il bar e il roof garden sono i luoghi perfetti per rilassarsi in stile “J.K.”. LA PERGOLA Via Alberto Cadlolo, 101 ph +39 06 35091/06 35092152 romecavalieri.com Perched upon Monte Mario, within the Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, la Pergola offers, by far, the best views of the Eternal City. Heinz Beck, the celebrated German Chef, creates perfect “Alta cucina” dishes while using only fresh and local ingredients. Reservations are required well in advance. Appollaiato su Monte Mario, il ristorante del Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, La Pergola, offre la più bella vista della città eterna. Heinz Beck, il famoso Chef tedesco, crea piatti perfetti d’alta cucina usando solo ingredienti freschi e locali. E’ richiesta la prenotazione con largo anticipo. LA TERRAZZA Via Ludovisi, 49 ph. +39 06 478121/06 47812752 dorchestercollection.com On the top floor of the Hotel Eden, it offers a seasonal Mediterranean cuisine, creative and innovative, accompanied by breathtaking views of Rome. Heading the kitchen crew, Michelin-starred chef Fabio Ciervo. All’ultimo piano dell’Hotel Eden, offre una cucina mediterranea stagionale, creativa ed innovativa, accompagnata da una vista mozzafiato su Roma. A capo della brigata di cucina, lo Chef Stellato Fabio Ciervo. LUMEN Via Orlando V. Emanuele, 3 ph +39 06 47092740 marriott.it The elegant restaurant of the iconic St. Regis Rome, which in 2018 was renovated making its public areas and guestrooms even more exquisite under the expert guidance of French architect Pierre-Yves Rochon. For the spaces dedicated to dining, refined details in Belle Époque and contemporary style. Cuisine, cocktails and signature dishes. L’elegante ristorante dell’iconico The St. Regis Rome, che nel 2018 ha rinnovato e reso ancora più preziosi i suoi ambienti sotto la sapiente guida dell’architetto Pierre-Yves Rochon. Per lo spazio dedicato al gusto, raffinati dettagli in stile Belle Époque e contemporaneo. Cucina, cocktail e serviti d’autore. MOSAICO Via Sistina, 69 Ph. + 39 06 97796712 roccofortehotels.com Mosaico is found in Hotel de la Vil-

le, the newest gem of Rocco Forte Hotels. In the kitchen, the creative director is again the starred chef Fulvio Pierangelini, whose culinary philosophy blends with the myriad cultures that once defined the Roman Empire. For those looking for traditional but elegant Roman dishes, there’s Da Sistina. Sip on a cocktail while enjoying the breathtaking view offered at Cielo Bar or a “spicy drink” at Julep Bar. Siamo nel Hotel de la Ville, nuovo gioiello della Rocco Forte Hotels. In cucina il direttore creativo è sempre lo chef stellato Fulvio Pierangelini. Al ristorante Mosaico, la sua filosofia delle materie prime s’intreccia con la miriade di culture che facevano parte dell’Impero Romano, mentre per chi cerca i piatti di una tradizionale, ma ricercata, trattoria romana, c’è il Da Sistina. Cocktail con vista mozzafiato al Cielo Bar e “spicy drink” al Julep Bar. PACIFICO Lungotevere Arnaldo da Brescia, 2 ph. +39 06 3207042 palazzodama.com It is the restaurant of Palazzo Dama, which has brought the cuisine of Peruvian Chef Jaime Pesaque to Rome. Diners can enjoy being served in the traditional space of the restaurant, or outdoors in the poolside garden. Among the cult dishes, the chef’s spectacular Ceviche, famous throughout the world. È il ristorante di Palazzo Dama, che ha portato a Roma la cucina dello chef peruviano Jaime Pesaque, che qui può essere gustata sia nello spazio tradizionale del ristorante che nel giardino intorno alla piscina. Tra i cult, il suo strepitoso Ceviche, conosciuto in tutto il mondo. PIANOSTRADA Via delle Zoccolette, 22 ph. +39 06 89572296 Interesting and never obvious cuisine that will amaze even the most refined palates. Besides the first and second courses, there are also excellent fried delicacies and street food too. Delightful internal courtyard. Cucina mai banale, in grado di stupire anche i palati più raffinati. Oltre ai primi e ai secondi, in menu anche ottime fritture e una lista di proposte street food. Incantevole il cortile interno. PIERLUIGI Piazza Dè Ricci, 144 ph +39 06 6868717 pierluigi.it A stone’s throw from Campo de’ Fiori, recently renewed, this traditional restaurant has always kept its quality at the highest standards. Fabrizio Leggiero menu is a unique combination between earth and sea.

A pochi passi da Campo de’ Fiori, recentemente ristrutturato, questo ristorante tradizionale ha sempre mantenuto alto lo standard di qualità. Il menù di Fabrizio Leggiero è una ricca proposta di piatti mare e terra. RENATO E LUISA Via dei Barbieri, 25 ph +39 06 6869660 enatoeluisa.it A cosy restaurant which loves to adapt traditional Roman cuisine making it lighter and tastier. At Renato e Luisa they use seasonal products and it is always possible to try a new dish accompanied by homemade bread, breadsticks or desserts. Un ristorante accogliente che ama rivisitare i piatti della tradizione romana rendendoli più leggeri e gustosi. Attraverso la scelta di prodotti stagionali, da Renato e Luisa è possibile gustare sempre un nuovo piatto accompagnato da pane, grissini o dolci fatti in casa. SALUMERIA ROSCIOLI Via dei Giubbonari, 21 ph +39 06 6875287 salumeriaroscioli.it Roscioli is a restaurant, gourmet shop, deli and wine bar all rolled into one. A multipurpose gourmet shop, an unusual restaurant where the quality of the raw material is the key factor. An ideal spot for gourmet food fans from around the world. Roscioli è insieme ristorante, una gastronomia, una salumeria e un wine bar. Una gastronomia polifunzionale, un ristorante atipico, dove la qualità delle materie prime è la parola d’ordine. Il luogo ideale per gli appassionati di gastronomia di tutto il mondo. TAVERNA TRILUSSA Via del Politeama, 23/25 ph +39 06 5818918 tavernatrilussa.com A family-run, typically Roman trattoria with a pleasant, informal atmosphere, situated right in the heart of Trastevere. Rome’s most famous dish are the “Bucatini all’ Amatriciana”, thick spaghetti with tomato sauce, bacon and Pecorino cheese but once there you should not miss to try the “Ravioli Mimosa” which taste will enchant you! The recipe is still secret… Una tipica trattoria romana a conduzione familiare con un’atmosfera piacevole e informale, situata nel cuore di Trastevere.. Il piatto romano più famoso è bucatini all’ amatriciana, spaghetti grossi con salsa di pomodoro, pancetta e pecorino, ma assaggiate i ravioli mimosa, il sapore vi conquisterà! La ricetta è ancora segreta...

143

TERRAZZA BORROMINI Via di Santa Maria dell’Anima, 30 ph. +39 06 68215459 terrazzaborromini.com On the 4th floor of the historic Palazzo Pamphilj, in elegant dining rooms overlooking Piazza Navona and a magnificent terrace, a restaurant inspired by Roman cuisine creates harmonious combinations of seasonal flavors. Al quarto piano dello storico Palazzo Pamphilj, in eleganti sale affacciate su piazza Navona e su una magnifica terrazza, un ristorante che ispirandosi alla cucina romana crea armoniose combinazioni di sapori stagionali. TULLIO Via di S. Nicola da Tolentino, 26 ph +39 06 4745560 tullioristorante.it This traditional family run restaurant is centrally located downtown area, just off the Piazza Barberini. The best in town for the typical “bistecca Fiorentina” , their menu also offers a variety of Italian seasonal specialities and fresh fish. Large “collectors” selection of Italian and imported wines. Questo tradizionale ristorante a conduzione familiare è situato in pieno centro, vicino a Piazza Barberini. E’ il migliore ristorante della città per la bistecca alla fiorentina e il menù offre vari piatti tipici italiani e stagionali. Una ricca carta di vini da “collezionisti”, italiani e stranieri. ZIA Via Goffredo Mameli, 45 ph. +39 06 2348 8093 ziarestaurant.com A sincere and energetic cuisine, that of the young chef Antonino, with its feet firmly planted on the ground (the great French technique) and its gaze towards the horizon (the territory of Lazio, the Apennines, the sea, Italy). A Michelin star. Una cucina sincera ed energica, quella del giovane chef Antonino, con i piedi ben piantati a terra (la grande tecnica francese) e lo sguardo verso l’orizzonte (il territorio laziale, l’Appennino, il mare, l’Italia). Una stella michelin. ZUMA Palazzo Fendi Via della Fontanella di Borghese, 48 ph. +39 06 99266622 zumarestaurant.com World famous chef Rainer Becker has made his debut in Italy, opening his new restaurant in the beautiful setting of Palazzo Fendi. Impeccable service, izakaya cooking and breathtaking views. Lo Chef di fama mondiale Rainer Becker ha debuttato in Italia aprendo il suo nuovo ristorante nella bellissima cornice di Palazzo Fendi. Servizio impeccabile, cucina izakaya e vista mozzafiato.


THE GO-TO CORTINA RESTAURANTS

by Head Concierge Cristallo Resort & Spa, Spa, Cortina d’Ampezzo BAITA FRAINA Località Fraina, 1 ph. +39 0436 3634 - baitafraina.it Bed and Breakfast, restaurant and wine bar. A quintessential chalet which offers superb local dishes and a well-stocked wine cellar. Simple, traditional cuisine, with a touch of modernity and a sprig of imagination, hallmarked by the quality of ingredients and the perfect combination of flavors. A magnificent view over the Dolomites can be had from the sun terrace. In the centre of Cortina, the wine bar has a selection of some 550 labels with little nibbles, meat and raw fish delicacies to accompany them. Bed and Breakfast, ristorante ed enoteca. Una tipica baita dove gustare ottimi piatti del territorio accompagnati da una fornita cantina. Cucina semplice e tradizionale, con un tocco di modernità e un pizzico di fantasia, improntata sulla qualità dei prodotti e sulla giusta combinazione di sapori. Terrazza al sole con una meravigliosa vista sulle Dolomiti. In centro a Cortina l’Enoteca con una selezione di circa 550 etichette e piccoli assaggi, specialità carne e pesce crudo. BAITA PIE’ TOFANA Località Rumerlo ph. +39 0436 4258 baitapietofana.it With a very elegant terrace overlooking the Tofane, this chalet is a must-try for gourmands and wine lovers. The menu is based on the use of seasonal ingredients supplied by local producers, and the wine list features an accurate selection by La Cave Cortina, including labels for all occasions. The chalet offers also the Larin and the tavolone: two convivial rooms for families and friends to enjoy the AperiBaita aperitivo. Con un’elegantissima terrazza che si affaccia sulle Tofane, la baita ospita tutti gli amanti della cucina e del buon vino. Il menù serve materie prime stagionali scelte tra le piccole produzioni locali, mentre per il vino troviamo una selezione accurata firmata La Cave Cortina, che vi accompagnano in qualsiasi occasione. La baita riserva anche il Larin e il tavolone: due spazi da frequentare con amici o familiari davanti all’aperitivo conviviale AperiBaita. CHALET TOFANE Via Lacedel 1 ph. +39 0436 863026 chalet-tofane.it Delicious top-quality dishes including fish, barbecued meat and appetizers. The Chalet offers gourmet cuisine to be enjoyed with a breathtaking view of the Dolomites. Graziano Prest, the owner and chef of Chalet Tofane, is committed to satisfying all his customers’ tastes and requests. Gustosissimi piatti di qualità a base

di pesce, carni alla griglia e antipasti sfiziosi. Lo Chalet garantisce ai clienti un pasto raffinato da gustare di fronte alla vista mozzafiato sulle Dolomiti. Graziano Prest, titolare e ideatore della cucina dello Chalet Tofane, si impegna a soddisfare ogni gusto e richiesta della sua clientela. DA BEPI Lago Ghedina, 2 ph. +39 0436 060462 dabepilagoghedina.com The Da Bepi restaurant is located on the crystal-clear waters of Lake Ghedina, surrounded by Cortina’s untouched woods. Tradition and elegance are the distinguishing features of the restaurant’s top-quality cuisine. The specialties include barbecued meat and homemade pasta, accompanied by wine, spirits and cocktails from the bar. Il ristorante Da Bepi sorge sulle acque cristalline del lago Ghedina, circondato dai boschi incontaminati di Cortina. Tradizione e raffinatezza sono alla base dei piatti di qualità. Tra le specialità non mancano le grigliate di carne e i primi fatti in casa, accompagnati da vini, liquori e cocktails dell’angolo bar. DA BEPPE SELLO Località Ronco, 68 ph. +39 0436 3236 - beppesello.it At the foot of the Tofane mountain range, in a small, cosy hotel, this restaurant is famous for its local dishes but also serves up some more global fare. It belongs to the Unione Ristoranti del Buon Ricordo, which aims to preserve and promote the traditional cuisines that make up the unmistakable collage of Italian gastronomy. Hand-painted ceramic plates help to fix the ‘buon ricordo’ (good memory) of this culinary experience in your mind, and are now avidly sought after by collectors. Ai piedi delle Tofane, in un piccolo e accogliente hotel, un ristorante famoso per i suoi piatti caratteristici, ma che offre anche proposte internazionali. Il locale fa parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, volta alla valorizzazione delle cucine tipiche che formano l’inimitabile affresco della gastronomia italiana. I piatti in ceramica dipinti a mano che regala per fissare il ‘buon ricordo’ di questa esperienza culinaria, sono ormai oggetto di appassionato collezionismo. DOLOM’EATS ALL’AQUILA Piazza Pittori Fratelli Ghedina, 1 ph. +39 332 960 116 dolomeatsaquila.com The strength of Dolom’eats all’Aquila’s menu is Ladin cuisine, in addition to the great Italian classics. The dishes are quite simple, nearly home cooking-style, but based on the use of seasonal and quality ingredients. Huber Herbert draws inspiration from his mother’s dishes, while enhancing the culinary tradition of the famous Hotel Aquila.

Punto forte del menù Dolom’eats all’Aquila è la cucina ladina, affiancata dai grandi classici italiani. I piatti proposti sono semplici, con uno stile quasi casalingo, fatti di materie prime stagionali e di qualità. Huber Herbert dedica la sua cucina ai piatti tradizionali della madre e valorizza allo stesso tempo la vocazione del famosissimo Hotel Aquila. FUSION Via Lungoboite, 35a ph. +39 334 3168097 fvsioncortina.it The only Japanese fusion restaurant in Cortina. Two rooms with about 70 seats. The first in Ampezzo style, the second in Japanese style with an adjoining private room. Also the cuisine is a perfect balance between typical Japanese dishes, such as various types of sushi, ramen and tempura, and revisited proposals such as deer tataki and bowls poké. L’unico ristorante fusion-giapponese a Cortina. Due sale con circa 70 posti a sedere. La prima in stile ampezzano, la seconda in stile giapponese con annesso privèe. Anche la cucina è un perfetto bilanciamento tra i tipici piatti giapponesi, come le varie tipologie di sushi, ramen e tempura, e proposte rivisitate come il tataki di cervo e le bowl pokè. IL POSTICINO Piazza Roma 14 ph. +39 0436 868435 delaposte.it It is the restaurant of Hotel de la Poste, where you can enjoy the excellent cuisine of chef Michele Nobile, ranging from traditional dishes, meat and fish to gourmet pizza and a refined pastry. Inside an intimate and refined dining room, outside the wonderful terrace. È il ristorante dell’Hotel de la Poste, dove gustare l’ottima cucina dello chef Michele Nobile, che spazia tra piatti della tradizione, carne e pesce fino alla pizza gourmet e ad una raffinata pasticceria. All’interno una sala intima e raffinata, all’esterno la meravigliosa terrazza. IL RISTORANTE DEL CRISTALLO Via Rinaldo Menardi, 42 ph. +39 0436 881111 marriott.it/hotels/travel/ bzolc-cristallo-a-luxury-collection-resort-and-spa-cortina-dampezzo One of the exclusive Cristallo Resort & Spa’s tastiest sections. Open for dinner, it offers an unforgettable gastronomic experience against the extraordinary evening backdrop of the Valle d’Ampezzo, as seen through the great glass walls. On the menu are dishes that marry traditional Italian flavors and local ingredients to perfection, accompanied by a broad selection of Italian and international wines. Uno dei luoghi del gusto dell’esclusivo Cristallo Resort & Spa. Aperto

144

a cena, con le sue grandi vetrate offre un’esperienza gastronomica indimenticabile circondati dallo straordinario paesaggio notturno della Valle d’Ampezzo. In menu piatti che coniugano alla perfezioni i sapori della tradizione italiana e gli ingredienti locali, accompagnati da un’ampia selezione di vini nazionali e internazionali. IL VIZIETTO DI CORTINA Corso Italia 53 ph.+39 0436 860789 ilviziettodicortina.it Il Vizietto restaurant offers fish-based dishes, such as raw fish plateaus, as well as more traditional dishes and top-quality meat. Service is very accurate and the cuisine is rich in specialties, accompanied by a large selection of excellent wine. The wine list, in fact, features over 200 labels, most of which international, including whites, reds and sparkling wines. Al ristorante il Vizietto potete variare tra piatti a base di pesce, come il crudo di mare, oppure piatti tradizionali o di carni di prima qualità. L’attenzione ai dettagli garantisce agli ospiti un servizio ben curato e una cucina ricca di specialità, il tutto accompagnato necessariamente da un buon bicchiere di vino. Il ristorante offre infatti oltre 200 etichette di cui molte internazionali, tra bianchi, rossi e bollicine. LAGO PIANOZES Località Pianozes 1 ph. +39 366 3591737 The restaurant is easily reachable by driving along the dirt road leading from Campo to Croda da Lago. It offers its customers traditional dishes with a creative twist, a wine list including over 200 labels and view over the wonderful emerald-green Lake Pianozes. La struttura è facilmente raggiungibile percorrendo la strada sterrata che va dalla località Campo a Croda da Lago. Il ristorante offre ai clienti piatti innovativi ma tradizionali da abbinare con le oltre 200 etichette della cantina, il tutto accompagnato dalla vista sul meraviglioso Lago Pianozes color smeraldo. LAGO SCIN Località Lago Scin 1 ph.+39 0436 2391 The restaurant is located on the banks of Lake Scin. It is a small mountain hut which offers its guests a warm and welcoming atmosphere in the heart of the Dolomites. The ideal place for an outdoor lunch or a candlelit dinner with local and regional dishes, including roe deer pâté with pan brioche, wild boar prosciutto and apple salad, pappardelle pasta with hare sauce, venison stew with polenta and much more. Il ristorante Lago Scin nasce sulle rive dell’omonimo lago. Si presenta come una piccola baita in monta-


THE GO-TO CORTINA RESTAURANTS

gna, che assicura ai suoi ospiti un’atmosfera calda e accogliente nel cuore delle Dolomiti. Luogo ideale per un pranzo al sole o una cena a lume di candela con piatti della cucina ampezzana e regionali. Tra questi il patè di capriolo con pan brioche al prosciutto di cinghiale con insalatina di mele, pappardelle al culì di lepre, spezzatini di cervo con polenta e molto altro. PORTO ROTONDO Piazza Venezia, 2 ph. +39 0436 867777 pizzeriaportorotondo.it This superb pizzeria brings a piece of the Emerald Coast to Cortina, thanks not least to the photos on the walls of Porto Rotondo. The menu stars pizza, of course - along with the great classics, there are also a few originals inspired by various places in Italy, such as Cortina and the Dolomites - but many other enticements too, such as a seafood barley soup and a grilled fillet steak. Un’ottima pizzeria e un angolo di Costa Smeralda a Cortina, come ricordano anche tutte le foto della Porto Rotondo degli esordi che foderano le pareti. In menu, oltre alle pizze - tra cui, insieme ai grandi classici, spiccano anche originali versioni ispirate a varie località italiane tra le quali ovviamente Cortina stessa e le Dolomiti - anche invitanti piatti come la zuppa d’orzo ai frutti di mare e il filetto alla griglia. RISTORANTE 5 TORRI Largo delle Poste, 13 ph. +39 0436 866301 ristorante5torri.it An address where you can find both the typical Ampezzo cuisine, such as canederli, casunzei, spatzle and polante, but also excellent pizzas, in a menu with more than 50 varieties, from the timeless margherite and marinare, up to the most original and whimsical ones. And, to end on a sweet note, delicious typical desserts and homemade cakes. Un indirizzo dove trovare sia la tipica cucina ampezzana, come canederli, casunzei, spatzle e polante, ma anche ottime pizze, in un menu con oltre 50 varietà, dalle intramontabili margherite e marinare, fino ad arrivare a quelle più estrose ed originali. E, per chiudere in dolcezza, golosissimi dolci tipici e torte fatte in casa. RISTORANTE AL CAMIN Località Alverà, 99 ph. +39 0436 862010 ristorantealcamin.it Owner and chef Fabio Pompanin, known to everyone as “Fabietto”. He buys his eggs, meat and fresh charcuterie from his trusted farmers; the milk, butter and cheeses come from shepherds’ cottages, and the game is also strictly local. His cooking is traditional yet creative, with a

few exotic touches. The restaurant, designed in the modern Alpine style, boasts a raised terrace with a stunning 360-degree view. Patron e chef è Fabio Pompanin, per tutti “Fabietto”. Dai suoi allevatori di fiducia acquista le uova, le carni e i salumi freschi. Il latte, il burro e i formaggi li sceglie di malga e la cacciagione è rigorosamente locale. Una cucina tipica creativa, con qualche tocco esotico. Dal moderno stile alpino, il ristorante vanta anche una terrazza rialzata con magnifica vista a 360 gradi. RISTORANTE AMADEUS BY NERO DI SEPPIA Località Verocai, 73 ph. +39 0436 867541 ristoranteamadeuscortina.it The best fish dishes from the Venetian tradition, in the heart of the Dolomites. Hence the name Nero di Seppia (squid ink), one of most famed ingredients from the romantic lagoon. Claudia and Walter delight their guests with specialities like cuttlefish in their own ink with polenta, brown crab, European spider crab, and spaghetti with prawns. Everything takes place in an old-school but sophisticated environment and an incredible panorama. I migliori piatti di pesce della tradizione veneziana nel cuore delle Dolomiti. Da qui il nome Nero di Seppia, una delle pietanze più rinomate della romantica laguna. A prepararli Claudia e Walter, che deliziano i loro ospiti con specialità come le seppie in nero con polenta, la granseola, il gransoporro e gli spaghetti alla busera. Il tutto unito a un ambiente tradizionale ma ricercato, alla tipica ospitalità Ampezzana e a un bellissimo panorama. RISTORANTE LEONE E ANNA Località Alverà, 112 ph. +39 0436 2768 / 348 4701444 ristoranteleoneanna.com A little restaurant typical of the mountains, with a rustic, welcoming look, where culinary traditions of Venice meet those of Sardinia and transport the Dolomites to the shores of the classic Mediterranean. Owners Fabio and Aurora have spent 40 years making something special out of this meeting of flavors, thanks to dishes like bottarga spaghetti, zuppa gallurese (a sort of extremely cheesey lasagne), the porcetto alla sarda (pork roast), and even Catalan lobster, the fruit of Alghero’s Spanish soul. ocale tipico di montagna, dall’aspetto rustico ma assolutamente accogliente, dove la tradizione culinaria veneta si fonde con quella sarda, trasportando le Dolomiti sulle rive del Mediterraneo più autentico. Da oltre 40 anni i proprietari Fabio e Aurora rendono speciale l’incontro con i sapori della bella isola, grazie a piatti

come spaghetti alla bottarga, zuppa gallurese, il porcetto alla sarda, ma anche l’aragosta alla catalana, frutto dell’anima spagnola di Alghero. RISTORANTE RA STUA Via Grohmann, 2 ph. +39 0436 868341 ristoranterastuacortina.it First opened in the 1930s, this restaurant became an urbane hangout in the heart of the fledging Pearl of the Dolomites. Today, it treads a seamless path between tradition and invention. Intimate in style, it is a must for meat-lovers: it still has its old majolica stove, where you can watch the meat being grilled over the fire. Perfect in daylight hours for a quick, tasty meal, the evening sees it transformed into a paradise for foodies in search of a classy, elegant ambience. Aperto originariamente negli anni ’30, diventa presto un luogo d’incontro e mondanità nel cuore della nascente Perla delle Dolomiti. Oggi è un ristorante che si muove agevolmente nel segno della tradizione e dell’innovazione. Locale intimo, è un must have per gli amanti della carne. Conserva ancora l’antica stufa in maiolica, con in più il camino in bellavista per la cottura alla brace. Perfetto di giorno per un pasto veloce e gustoso, la sera si trasforma in un appuntamento per buongustai alla ricerca di un ambiente riservato ed elegante. RISTORANTE TIVOLI Località Lacedel, 34 ph. +39 0436 866400 ristorantetivolicortina.it On the road towards the Falzarego Pass, a stone’s throw from the ski pistes and a few minutes from Cortina’s centre, this restaurant is in a privileged position, for its beauty as much as its convenience. Michelin-starred chef Graziano Prest serves up dishes inspired by the area’s raw materials, like beans from Lamon, mushrooms from Cadore and lamb from Alpago, not to mention the fresh fish that arrives from the nearby fish markets in Venice and Chioggia. 1 Michelin star. Sulla strada che porta al Passo Falzarego, a pochi passi dalle piste da sci e a pochi minuti dal centro di Cortina, il ristorante gode di una posizione privilegiata, non solo per comodità, ma anche per bellezza. In cucina lo chef stellato Graziano Prest propone piatti che prendono spunto dalle materie prime del territorio, come i fagioli di Lamon, i funghi di Cadore e l’agnello dell’Alpago, ma anche il pesce fresco che arriva dai vicini mercati ittici di Venezia e Chioggia. 1 stella Michelin

145

SANBRITE Località Alverà ph. +39 0436 863882 sanbrite.it SanBrite, or to put it another way, a clean shepherd’s hut. An agri-restaurant that does a personalized cuisine based on ingredients produced inhouse, such as milk, meats and charcuterie. This is made possible thanks to the family farm, where they raise animals for exceptional quality produce, which then goes to Riccardo Gaspari, earmarked as an emerging chef in the 2014 Artigiano del Gusto awards. Everything, from the dishes to the ultra-contemporary furnishings, is a perfect blend of tradition and experimentation. This is the spirit that conceived an idea like Brite Mobile, a travelling kitchen that can move wherever you like. 1 Michelin star. SanBrite, ovvero malga sana. Un agri-ristorante che propone una cucina personalizzata a partire dalla produzione propria d’ingredienti quali latte, salumi e carni, grazie alla fattoria di famiglia, dove sono allevati animali, da cui vengono creati prodotti eccezionali. A lavorarli lo chef Riccardo Gaspari, artigiano del gusto 2014. Tutto, dai piatti agli ambienti estremamente contemporanei, è un perfetto mix di tipicità e sperimentazione. Spirito da cui è nata una proposta come Brite mobile, una cucina che si sposta ovunque si desideri.1 stella Michelin. VILLA ORETTA Via Ronco 115 ph. +39 0436 866741 villaoretta.com Villa Orietta is only a few minutes-drive from downtown Cortina, along the main road that leads from the town’s center to the Tofane slopes. An intimate yet elegant restaurant that makes customers feel at home. A varied menu featuring traditional Italian dishes, in particular, Venetian cuisine ( the owners are of Venetian origin, including the “cicchetti”, warm bar bites served as appetizers, creamed salt cod with grilled polenta and much more! La struttura di Villa Orietta è situata a pochi minuti al centro di Cortina, sulla statale che dal centro porta verso le piste delle Tofane. Un ristorante intimo e allo stesso tempo elegante che fa sentire i clienti come a casa. Offre un menù variato a base di piatti tipici nazionali, mettendo in rilievo l’origine Veneziana dei ristoratori. Da non perdere i “cicchetti”, stuzzichini caldi che a Venezia intrattengono gli ospiti, passando poi al famoso baccalà mantecato con polenta alla griglia e molto altro!


Terme di Stigliano, Canale Monterano (Roma)

Castello di Velona, Castelnuovo dell’Abate (Siena) QC Terme Bagni Vecchi Bormio, Valdidentro (Sondrio)

Bagni di Pisa, San Giuliano Terme (Pisa)

Fonteverde, San Casciano dei Bagni (Siena)

Lefay Resort & Spa, Gargnano (Brescia)

Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, Cortina d’Ampezzo (Belluno) Terme di San Pellegrino, San Pellegrino Terme (Bergamo) Terme di Saturnia, Manciano (Grosseto)

SALUS PER AQUAM

RAISE YOUR HAND IF YOU WOULD LIKE TO RELAX IN A SPA OR IMMERSE YOURSELF IN THERMAL WATERS RIGHT NOW. IT’S EASIER THAN YOU THINK TO MAKE THIS WISH COME TRUE ALZI LA MANO CHI IN QUESTO MOMENTO AVREBBE TANTO BISOGNO DI RILASSARSI IN UNA SPA O IMMERSO IN ACQUE TERMALI. REALIZZARE QUESTO DESIDERIO È PIÙ FACILE DI QUELLO CHE PENSATE

146


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

RESTAURANTS GUIDE

59min
pages 138-146

roMa. Marisela Federici

9min
pages 124-132

Firenze. raGini Gupta

10min
pages 116-123

cortina. MassiMiliano ossini

9min
pages 108-115

lonGinG For kindness

0
pages 95-96

Milano. Michela proietti

9min
pages 100-107

benedetta di paolo

3min
pages 72-73

tea rooM

9min
pages 74-81

chantal sciuto

3min
pages 70-71

palazzo braschi

5min
pages 64-69

palazzo barberini

6min
pages 56-63

art roMa

3min
page 20

it object

2min
pages 23-31

Mario luca Giusti

2min
pages 18-19

roberto Gabbiani

3min
pages 14-15

city places

12min
pages 40-55

Quentin tarantino

15min
pages 32-39

Fabio Ferrone Viola

3min
pages 16-17

eVents roMa

3min
pages 21-22
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.