![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
STORIE D’AUTORE
Architect, Wine Designer and Wine Woman: Federica Cecchi talks about wine and its key players through the labels she personally designs.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230725082917-790263310bc3d273622190adc802f696/v1/be6efda58b26e868534f66cb7bfae507.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
How did your work come about?
Archite o, Wine Designer e Donna del Vino: Federica Cecchi racconta il vino e i suoi protagonisti a raverso le etiche e che disegna personalmente.
Come nasce il suo lavoro?
La prima volta fu un’etiche a per un Chianti dell’azienda di un amico, un puro esercizio di composizione stilistica, con stemma storico della famiglia e un titolo evocativo di un podere della tenuta vinicola. Il secondo è stato un elogio al minimalismo, con un bersaglio fa o da tre cerchi circocentrici, morbidi e rotondi come il Merlot alla base del Focus di Volpe Pasini.
Che cosa vuol dire disegnare un’etiche a? Raccontare una storia autentica per divulgare l’identità del brand, la cui chiave di le ura è l’empatia. La nostra memoria tende a ricordare più le emozioni che i dati: l’etiche a parla di territorio e dei personaggi che hanno creato quelle magiche alchimie rosso rubino e giallo oro e deve raccontare a raverso elementi visivi storie che facciano capire ‘chi’ è il brand e perché il vino ha qualcosa in più.
Quali competenze occorre avere per creare un’etiche a?
La mia formazione di archite o mi porta a svolgere ricerche storico-iconografiche per individuare elementi validi da rappresentare e raccontare. Ma l’ingrediente fondamentale rimane la creatività.
The first was a label for a Chianti from a friend’s estate, a pure exercise in stylistic composition, with the family’s historic coat of arms and a name that evoked a vineyard on a wine estate. The second was a eulogy to minimalism, with a target made of three circumscribed circles, so and round like the Merlot at the base of Volpe Pasini’s Focus. What does it mean to design a label?
Telling an authentic story to disseminate brand identity - the key is empathy. Our memory tends to remember emotions more than data: the label speaks of the territory and the characters who created those magical ruby red and golden yellow alchemies, and it must tell stories through visual elements that make us understand ‘who’ the brand is and why the wine has something extra.
What skills do you need to create a label?
My training as an architect drives me to carry out historical and iconographic research to identify meaningful elements to represent and narrate. But creativity remains as the key ingredient remains.