il domani

Page 1

Lunedì 01 Febbraio 2010 Anno XIII - Numero 31

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

LAVORO

BERLUSCONI

IL PERSONAGGIO

Anche il Papa invoca posti di lavoro per Fiat e Alcoa

Franco con Israele: un errore e un ostacolo gli insediamenti

Berlingeri, un volto calabrese per l’arte contemporanea

di Cab a pag » 4

di Alessio De Grano a pag » 5

di Carlo Bassi a pag » 4

Camera di commercio, Provincia, Comune, Regione, con Fondazione Carical dimostrano cosa vuol dire immaginazione

Quando la Banca è davvero di garanzia Con un patrimonio di 25 milioni potranno erogare 400 milioni di garanzie per le Pmi L’INTERVISTA

In 4mila hanno già scommesso su di noi

Come spiega Giuseppe Gaglioti nell’intervista qui a fianco, la legge sui confidi del 2003 aveva previsto questa nuova figura e aveva lasciato al normatore secondario, cioè la Banca d’Italia di emanare le istruzioni operative, che sono poi state pubblicate nel gennaio 2008

INTERVISTA CON SCOPELLITI

Il Domani del lavoro Auchan a caccia di 200 capireparto

Giuseppe Gaglioti presidente della Camera di commercio di Cosenza Potrebbe essere una svolta nell’economia cittadina. Un’economia minata da fenomeni di dispersione creditizia e dalla scomparsa di Bankitalia. La Banca di garanzia è la risposta istituzionale degli operatori economici della provincia ai rischi di un depauperamento del tessuto produttivo. Rischi a cui si aggiungono i pericoli di un inquinamento criminale. Alcuni importanti chiarimenti ce li ha forniti Giuseppe Gaglioti, il presidente della Camera di commercio cosentina nonché grande sponsor di quest’idea. Come nasce l’idea della costituzione della Banca di Garanzia? L’idea della creazione di una Banca di garanzia l’ho inserita nelle linee programmatiche il giorno del mio insediamento tra un diffuso scetticismo. Oggi è sostenuta da tutto il sistema associativo, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio collaborano attivamente alla sottoscrizione delle quote. Questo significa che ormai è una idea condivisa. Probabilmente vi è qualche resistenza da parte del sistema bancario forte, che teme la nascita di un sistema di credito cooperativo competitivo poiché un sistema frammentato non riesce ad essere competitivo sul mercato. Le banche fanno i loro interessi e preferiscono sostenere le grandi aziende e dirottare altrove il credito. Fino a ieri la Camera di commercio era una istituzione chiusa, un ambiente ovattato che non dialogava con nessuno oggi vogliamo dialogare con tutte le istituzioni segue a pag » 5

La grande catena francese di ipemercati Auchan cerca 200 allievi capireparto: per i selezionati è previsto un percorso formativo, della lunghezza variabile compresa tra i sei mesi e un anno, sotto la supervisione di un tutor. Questa opportunità di lavoro e formazione messa a disposizione da Auchan riguarda tutto il territorio nazionale.

Portalettere, avanti: 180 posti alle Poste

Il candidato Pdl: «Calabria faro del Mediterraneo» «L’obiettivo è rilanciare la Calabria investendo su due asset: la centralità della regione rispetto al Mediterraneo e il turismo. Rivendicando, per il primo aspetto, la titolarità di regione capofila in questo processo di avvicinamento dell’Europa alle sponde nord africane. Non si può lasciare questo ruolo a regioni del centro nord». di Tassone e De Grano a pag » 7

Tartarughe marine: nuovi centri di recupero Grazie all’importante Protocollo d’intesa firmato dall’assessore all’Ambiente Greco, in Calabria verranno sviluppate attività a lungo terminecheavrannocomeobiettivo quello di coordinare e gestire i centri di recupero. L’assessore Greco: «La tartaruga marina è indicatrice anche del cambiamento climatico in atto e il suo studio sarà dunque utile per chi si occupa dell’analisi di questo fenomeno». di Carmela Mirarchi a pag » 12

Il servizio recapito di Poste Italiane seleziona in tutta Italia diplomati di età inferirore ai 35 anni, con patente A o B. Le selezioni si concluderanno il 30 marzo. Saranno selezionate 180 persone da destinare per 3 mesi presso le aree Servizi postali/recapiti. alle pag » 18 e seguenti

L’INTERVENTO

Filmfest: gemellaggio ma non solo cinema di Enzo Sidari Assessore Turismo e Spettacolo di Reggio Al via, il 3 febbraio, la VI Edizione del Reggio Calabria Filmfest che per la prima volta non è stato presentato alla casa del cinema come per le precedenti edizioni, ma in una splendidasala del Campidoglio in omaggio al gemellaggio culturale in atto tra le città di Roma e Reggio Calabria. Anche quest’anno siamo riusciti a costruire un evento importante e di grande spessore artistico-culturale. D’altra parte la presenza di Lina Wertmuller, Rocco Papaleo, Checco Zalone, Matteo Branciamore, Lando Buzzanca, RiccardoScamarcioed altri importanti personaggi, garantisce un evento di grande qualità. Come da sempre ho fatto, ho utilizzato questa manifestazione anche per scopi sociali con risultati molto apprezzabili. Lo scorso anno, l’incontro con le scuole e con gli attori, e, soprattutto, la proiezione di un film alle carceri, con successivo dialogo con i detenuti: è stato bellissimo sentirsi dire da loro che la ripresa sociale di ciascun detenuto doveva passare attraverso la cultura. Hanno chiesto in parole povere di poter "leggere"... È stato istintivo da parte mia e di Gianluca Curti rispondere positivamente a questa richiesta anche tra lo scetticismogenerale dei detenuti: «il politico promette sempre e mantiene quasi mai». Questa volta la promessa è stata seguita dalla sostanza. Abbiamo già consegnato 300 libri ed in occasione della presentazione del film di Abel Ferrara Napoli Napoli Napoli torneremo alla carica. segue a pag » 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu