il domani

Page 1

UNITED A SYDNEY A LUGLIO

MANCINI: «BALOTELLI RESTA»

DEL PIERO contro Wayne Rooney. La Federcalcio australiana ha annunciato per il 20 luglio a Sydney l’amichevole tra il Manchester Utd e una selezione All Stars della A-League scelta dai tifosi e dove, a meno di sorprese, dovrebbero figurare Del Piero.

«MARIO resta, è un calciatore del City, ma deve capire che lui può e deve fare sempre la differenza, in ogni gara»: il tecnico del Manchester City, Roberto Mancini, ha ribadito la sua linea su Mario Balotelli, sostituito durante il derby con lo United.

Martedì 11 dicembre 2012

EDIZIONE CALABRIA - EURO 0,40 > ANNO XV - N. 311 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)

Calcioscommesse Negato il patteggiamento a Gianello Il procuratore chiede 3 anni e 3 mesi Gli illeciti nella gara con Samp del 2010

Chiesta la penalizzazione per il Napoli Palazzi: -1 per la società, 9 mesi di squalifica per Cannavaro e Grava ROMA –Un punto di penalizzazione e 100 mila euro d’ammenda per il Napoli, 9 mesi di squalifica a testa per i difensori Paolo Cannavaro e Gianluca Grava. Questa la punizione - peraltro inferiore alle attese, quanto meno per ciò che riguarda la società partenopea – richiesta dal procuratore Stefano Palazzi per i presunti fatti illeciti relativi alla partita Sampdoria-Napoli del 16 maggio 2010, confessati dall’ex portiere azzurro Matteo Gianello. Il quarto procedimento stagionale della vicenda Scommessopoli – quinto in totale dal giugno 2011, quando scoppiò lo scandalo – si è aperto con due sorprese: prima la Commissione Disciplinare Nazionale, riunita per l’occasione all’Hotel Parco dei Principi di Roma, ha rigettato la proposta di patteggiamento avanzata dalla Procura federale per Matteo Gianello (16 mesi di squalifica) ritenendo l’ex portiere del Napoli non degno del trattamento di favore riservato dall’articolo 24 del codice sportivo per i collaboratori di giustizia; poi il procuratore federale Stefano Palazzi – in antitesi con la linea tenuta negli ultimi procedimenti, duepunti perogniillecito esclusele aggravanti – ha chiesto un solo punto di penalizzazione per il Napoli, deferito per la responsabilità oggettiva legata all’illecito sportivo confessato dallo stesso Gianello (l'ammenda da 100 mila euro è invece connessa alle omesse denunce contestate a Cannavaro e Grava, ma anche ai contatti finalizzati alle scommesse intrattenuti da Gianello.). Due sorprese attorno alle quali si è sviluppato l’insolito dibattimento, aperto alle 11 e chiuso alle 18 dal

presidente della Disciplinare Sergio Artico. Quasi sorpreso dalla mite richiesta di Palazzi («E' una situazione particolare perchè la proposta di combine arriva da un giocatore non impiegato dal club», ha spiegato il procuratore), il legale del Napoli Mattia Grassani ha ringraziato l’accusa prima di ricordare la trasparenza della società e chiedere il proscioglimento completo. Un’ipotesi complessa, ma non più impossibile dopo il mancato patteggiamento di Gianello. La questione è semplice: perchè i giudici hanno negato la collaborazione dell’ex portiere del Napoli, autodenunciatosi del tentativo (fallito) di corrompere Cannavaro e Grava per alterare il risultato dell’ultima partita del campionato 2009/10? Se lo hanno fatto perchè si attendevano nuove confessioni da Gianello, allora il Napoli non potrà evitare la penalizzazione. Se invece non hanno premiato il portiere – per cui ora la Procura ha chiesto 3 anni e 3 mesi di squalifica – perchè lo ritengono poco credibile, allora tutto l’impianto accusatorio costruito da Palazzi potrebbe saltare, scagionando anche Cannavaro e Grava. Per le risposte basta attendere pochi giorni: entro il fine settimana la Disciplinare dovrebbe rendere note le sentenze di primo grado. GECIC. Lo zingaro Almir Gegic fa melina davanti al procuratore di Cremona Roberto Di Martino che lo interroga per l’intera giornata, ammette ciò che non può non ammettere e rimane guardingo su altre circostanze. Gli inquirenti cremonesi sarebbero però a buon punto per identificare con certezza quel Mister X che, secondo il racconto dello “zingaro”, dirigeva il traffico delle scommesse illegali, anche per partite di serie A,dall’hotel Una Tocq di Milano. Gegic, che ne aveva parlato in un’intervista, non l’ha riconosciuto tra le persone che gli sono state mostrateieri infotografia, ma gli investigatori hanno conoscono nome e volto. Sarebbe un personaggio in contatto con dirigenti, allenatori e calciatori. Ieri Gegic, sentito per oltre otto ore, in sostanza avrebbe descritto una sorta di perimetro in cui colloca determinati giocatori, salvando invece apparentemente altri: conferma i nomi dei fratelli Cossato e quelli di Rickler, Antonio Bellavista, del portiere Mario Cossano, Pellicori, Joelson, quando il brasiliano era al Grosseto, Filippo Carobbio. Oggi il secondo round per Gegic di fronte agli investigatori.

Il procuratore federale Stefano Palazzi. In alto Grassani, legale del Napoli e Gianello con l’avvocato Chiacchio

TUTTE LE RICHIESTE

Portogruaro-Crotone: un punto per i pitagorici, due per i veneti ROMA - Oltre alle richieste legate alla presunta combine di Sampdoria-Napoli, il procuratore federale Stefano Palazzi, nel processo sportivo al Calcioscommesse in corso a Roma, ha fatto le sue richieste alla Commissione Disciplinare anche in relazione alla gara Portogruaro-Crotone del maggio 2011 chiedendo tre anni di squalifica per il tecnico Andrea Agostinelli, tre anni per David Dei, tre anni e nove mesi per Silvio Giusti e un anno e sette mesi per Marco Zamboni. Palazzi ha poi chiesto 2 punti di penalizzazione e 10 mila euro di ammenda per il Portogruaro (per respon-

Una fase di Portogruaro-Crotone

sabilità oggettiva), un punto di penalizzazione per il Crotone (per responsabilità presunta) e 5mila euro di ammenda per la Spal 1907. Claudio Furlan ha patteggiato con 26 mesi e 20 giorni di stop.

DAL TNAS Respinta l’istanza della Reggina LA SECONDA udienza della controversia tra la società Reggina Calcio SpA, nei confronti della Figc, si è svolta nella sede del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport. Il Collegio arbitrale (Enrico De Giovanni, Presidente; Guido Cecinelli e Dario Buzzelli) ha informato le parti di non ritenere rilevanti ai fini del decidere le istanze istruttorie presentate e, conseguentemente, ne dispone il rigetto. Il Collegio arbitrale ha invitato le parti alla discussione sul merito e, dopo averle sentite, si è riservato trattenendo la causa in decisione. L'istanza della società ha per oggetto il provvedimento con cui la Corte di giustizia federale ha sanzionato la società con 4 punti di penalizzazione da scontarsi nella stagione sportiva 2012/2013 (C.U. del 7/8/2012).

Serie B: e Caglioni lavora a parte

Prima divisione: verso Avellino

Seconda divisione: più quadrata

Il Crotone aspetta il rientro di Vinetot

Il Catanzaro adesso è più equilibrato

La Vigor Lamezia ha imparato a far punti

a pagina 5

a pagina 6

a pagina 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.