il domani

Page 1

TIFOSO MORTO, ASSOLTI

DUNGA ALL’INTERNACIONAL

ASSOLTI i responsabili del Parma nel procedimento penale relativo al tragico incidente occorso durante la gara Parma-Vicenza del 23 maggio 2009 allo stadio Tardini a seguito del quale è deceduto il tifoso del Vicenza Eugenio Bortolon.

CARLOS Dunga, 49 anni, è il nuovo allenatore dell’Internacional di Porto Alegre. Per l’ex centrocampista di Pisa e Fiorentina contratto di un anno. Dunga prende il posto di Fernandao esonerato dopo la mancata qualificazione alla Libertadores.

Giovedì 13 dicembre 2012

EDIZIONE CALABRIA - EURO 0,40 > ANNO XV - N. 313 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)

Coppa Italia La prima in casa dal ritorno di Conte Dai tifosi cori e striscioni per il tecnico Escono per infortunio Vidal e Bendtner

La Juve non brilla ma va avanti I bianconeri battono il Cagliari con un gol di Giovinco nel secondo tempo JUVENTUS CAGLIARI

1 0

JUVENTUS (3-5-2): Buffon 6; Barzagli 7, Marrone 6, Bonucci 6; Isla 5,5, Padoin 6, Pogba 6, Vidal sv (16' pt Asamoah 5), De Ceglie 6; Bendtner 5,5 (44' pt Matri 5), Giovinco 6,5. In panchina: Rubinho, Chiellini, Lichtsteiner, Pirlo, Marchisio, Giaccherini, Vucinic. Allenatore: Conte 6 CAGLIARI (4-2-3-1): Avramov 6,5; Perico 5,5, Del Fabro 6,5, Rossettini 5, Murru 6; Eriksson 6, Ekdal 6 (1' st Dessena 6,5); Ibarbo 5,5, Ceppelini 5,5 (32' st Piredda sv), Thiago Ribeiro 5,5; Pinilla 6. In panchina: Agazzi, Russu, Camilleri, Casarini, Chelo. Allenatore: Pulga 6 ARBITRO: Guida di Torre Annunziata 5.5 MARCATORE: 12'st Giovinco NOTE: serata freddissima, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Eriksson, Pinilla, Perico, Thiago Ribeiro. Angoli: 8-1 per la Juventus. Recupero: 2' pt; 2' st.

TORINO - La Juventus centra la qualificazione ai quarti della Coppa Italia anche senza brillare. A decidere il match di Torino contro il Cagliari una rete di Giovinco al 12' della ripresa. Nella partita che segna il ritorno in panchina allo Juventus Stadium di Antonio Conte dopo la squalifica, è il duo GiovincoBendtner a creare noie serie all’inedita difesa rossoblù: la Formica Atomica si divora subito un gol “appoggiando” ad Avramov; poi il danese ha tre opportunità ma è impreciso o trova un Avramov attento sulla sua strada. Tutto nei primi 25'. C'è tempo anche per l'infortunio di Vidal (ginocchio, dentro Asamoah): il cileno aveva a sua volta preso il posto in extremis di Giaccherini, fermato da noie muscolari. Il Cagliari, a trazione anteriore, prova a mettere la testa fuori con Pinilla, ma Barzagli fa buona guardia: per Buffon serata (gelida) di relax. La Juve spinge e guadagna angoli in serie: poi da un’azione confusa ispirata da Isla e Padoin, De Ceglie non trova la deviazione giusta. Continua la serata sfortunata bianconera: si fa male anche Bendtner. Dagli spogliatoi esce un Cagliari più determinato e capace di giocare palla a terra: Thiago Ribeiro è protagonista di un paio d’iniziative. La Juve invece non trova profondità, ma al 12' passa. Clamoroso errore di Rossettini nel cuore dell’area, ne approfitta Giovinco che col sinistro batte Avramov. Immediata replica sarda con Dessena: Buffon in angolo. Succede pochino, il Cagliari manovra bene fino alla trequarti ma poi trova un muro, l’occasione arriverebbe al 31' ma Pinilla, servito da Ceppelini, non trova il tocco sottomisura. Idem per Matri che al 40' avrebbe due occasioni ma non riesce a centrare il 2-0. Missione comunque compiuta per la Juve, anche senza giocare benissimo. Alla fine, come all’inizio, cori e striscioni sono tutti per Conte. I Orta i bianconeri affronteranno la vincente di Milan-Reggina in programma oggi.

dcr

4 5

1 0

Giovinco esulta dopo il gol vittoria

CATANIA

JUVENTUS

Il Catania si qualifica dopo i rigori PARMA CATANIA

4 5

(dopo i calci di rigore) PARMA (3-5-2): Pavarini 6.5; Zaccardo 6 (1'st Santacroce 6), Paletta 6.5, Benalouane 6; Biabiany 6.5, Ninis 6, Valdes 5.5 (22'st Marchionni 5.5), Parolo 6, Gobbi 5; Amauri 5 (29'st Belfodil 6), Pabon 6.5. In panchina: Bajza, De Angelis, MacEachen, Morrone, Lucarelli, Palladino, Acquah, Sansone, Fideleff. Allenatore: Donadoni 6. CATANIA (4-3-3): Frison 6.5; Alvarez 6.5, Legrottaglie 6, Bellusci 6, Capuano 6; Salifu 6, Lodi 6, Almiron 6 (8'pts Keko 6); Castro 5.5 (8'pts Marchese 6), Mori-

moto 4.5 (24'st Bergessio 5.5), Barrientos 5.5. In panchina: Andujar, Potenza, Gomez, Augustyn, Terraciano, Doukara. Allenatore: Maran 6. ARBITRO: Massa di Imperia 6. MARCATORI: 12' pt Pabon, 19' pt Lodi (rig). SEQUENZA RIGORI: Pabon gol, Barrientos parato, Marchionni gol, Alvarez gol, Parolo parato, Lodi gol, Ninis gol, Bergessio gol, Paletta palo, Marchese gol. NOTE: Spettatori: 2.000 circa. Ammoniti: Gobbi, Salifu, Marchionni, Bergessio, Legrottaglie. Angoli: 5-2 per il Parma. Recupero: 0' pt, 2' st, 1'pts, 0' sts.

PARMA - Dopo averla spuntata ai supplementari col Cittadella, il Catania ha bisogno dei rigori per

piegare il Parma e proseguire il cammino in Coppa Italia. Al Tardini sono gli etnei a staccare il biglietto per i quarti di finale, dove attendono una tra Lazio e Siena: 1-1 dopo 120 minuti (a Pabon replica Lodi dal dischetto), la partita si decide dagli undici metri e a venire premiata è la maggior freddezza di Bergessio e soci. Ai punti meglio forse la squadra di Donadoni per quanto nel complesso la gara sia stata piuttosto equilibrata, con Frison leggermente più impegnato rispetto al collega Pavarini. Per Donadoni: «Ci abbiamo provato, ce la siamo giocata ma è mancato un pizzico di concentrazione in più».

Il duello Pabon-Capuano

Serie B: tripletta nel test di ieri

Contrattopoli: del vecchio Fc

Seconda divisione: quota 20 punti

Falconieri chiede spazio al Crotone

Catanzaro Deferiti Corapi e Aiello

Marchetti indica la strada alla Vigor

a pagina 4

a pagina 5

a pagina 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu