Martedì 01 Febbraio 2011
Anno XIV - Numero 31 Abbinata obbligatoria il Domani più TelespazioSport
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
CATANZARO
GIOIA TAURO
Il sindaco Olivo: ho lavorato bene ma non mi ricandido al Comune
CROTONE Continua l’emergenza, ieri mattina l’ennesimo sbarco di clandestini
Stasi e Scopelliti: un grande progetto di sviluppo del porto
di Carmela Mirarchi a pag » 14
a pag » 10
a pag » 22
Operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Catanzaro a conclusione di una complessa attività investigativa svolta dalla Digos
Base terroristica a Sellia Marina Tre marocchini, tra cui un imam e il figlio, arrestati dalla polizia con l’accusa di addestramento ad attività di terrorismo internazionale L’EDITORIALE
Un tandem dedicato ai nostri lettori di Guido Talarico
Rinvenuti video inneggianti alla guerra santa islamica, manuali filmati per L’INTERVENTO il confezionamento di armi, come le micidiali cinture esplosive usate dai kamikaze musulmani in Medio Oriente, istruzioni su come un cecchino possa colpire un soldato
Non chiamateci Terzo Polo APPROFONDIMENTI di Francesco Pungitore a pag » 9
NUOVO GIALLO A PERUGIA
Alemanno rafforza il ponte con la Calabria Cari lettori, il giornale che avete in mano rappresenta una novità assoluta nel panorama editoriale nazionale. In questo caso infatti la vendita congiunta di due testate diverse (che in gergo si chiama "tandem") offre un prodotto unico per completezza, originalità e qualità. Dentro il Domani si trovano le pagine dedicate agli argomenti di rilievo nazionale ed internazionale (politica, economia, esteri e cultura), quelle che tratteranno i principali temi regionali e naturalmente un grande spazio viene dedicato alle cronache delle nostre cinque province (Catanzaro,Cosenza,Crotone,Reggio Calabria e Vibo). Il Domani , ci piace sottolinearlo, è l’unico giornale locale che fa vedere in tutta la regione le cronache delle singole provincie. Con Telespaziosport invece abbiamo un quotidiano dedicato interamente a quelle che, come dicono le ricerche di mercato, sono le grandi passioni dei calabresi, vale a dire lo sport e le scommesse. Sotto la direzione di Terri Boemi e la guida tecnica di Amedeo Paioli, uno dei più grandi esperti di settore a livello nazionale, Telespaziospor t offre a voi lettori tutti le informazioni, le statistiche, le quote, le curiosità necessarie a fare con maggiore consapevolezza scommesse e giocate (anche sulle squadre locali). Oltre naturalmente a fornire le cronache sportive di base. Come dicevamo, questo è un "tandem" unico nel suo genere, perché mai in precedenza si era pensato ad abbinare un giornale locale ad un prodotto quotidiano dedicato ai giochi e alle scommesse. Insomma, siamo contenti di poter offrire ai nostri lettori senza costi aggiuntivi un prodotto innovativo e completo che con il Domani soddisfa le necessità di una informazione di qualità, pacata ed indipendente e con Telespaziosport soddisfa il diffusissimo e popolare piacere di avere ben 24 pagine dedicate all’informazione sportiva e ai giochi.
Studentessa di 25 anni trovata morta PERUGIA - Elisa Benedetti, la studentessa scomparsa nella notte tra sabato e domenica a Perugia, è stata trovata morta. Il corpo di Elisa, 25 anni, è stato trovato nei pressi di un laghetto artificiale. Il luogo è ad alcuni chilometri dal torrente vicino al quale è stata ritrovata l’auto della ragazza. Dopo il ritrovamento del cadavere di Elisa Benedetti gli investigatori sono a lavoro per ricostruire le ultime ore di vita della ragazza di Città di Castello.
ROMA - Il sindaco di Roma Gianni Alemanno non si è scordato della Calabria nel corso dell’operazione che ha portato al rimpasto della Giunta comunale e alla riassegnazione delle deleghe: Domenico Naccari, meglio noto come "l’assessore dei calabresi" a Roma, ha ottenuto infatti la riconferma del suo incarico. Ormai è ufficiale. Anzi, il sindaco gli ha moltiplicato le competenze. Quella che prima era la funzione di rappresentante della popolazione calabrese residente a Roma si è ampliata, diventando un compito di coordinamento di tutte le comunità regionali attive nella Capitale. Naccari, in questo modo, ha visto rafforzato il suo rapporto diretto con il sindaco, confermandosi il suo scudiero per le trasferte calabresi, nonché "pontiere". di Alessandro Caruso a pag » 8
di Mario Tassone vicesegretario nazionale Udc
Il cosiddetto Terzo Polo è, in verità, un’alleanza tra partiti all’interno di un’area moderata. Non credo che, a mio avviso, si possa dunque chiamare "Polo" perché bisogna derubricare la stagione dei poli che ritengo non abbiano prodotto grandi risultati politici e programmatici per l’Italia. L’Udc porta avanti da tempo, con forza e determinazione, il progetto del superamento del bipolarismo per costruire un sistema di equilibri politici istituzionali che riconducano ad un sistema democratico che nasca dal basso, facendo giustizia a quel sistema leaderistico e plebiscitario, nato con il sistema elettorale introdotto nel 1994. Noi siamo portatori di una storia e di precisi riferimenti valoriali che affondano nello scudo crociato con i quali certamente bisogna misurarsi per entrare in una fase di normalità nella vita politica sociale e civile del Paese.