il domani

Page 1

Sabato 01 Maggio 2010 Anno XIII - Numero 119

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

IMPRESE

GRECIA

De Tommaso riceve a Roma l’ennesimo riconoscimento

Accordo previsto domani, ma i greci: dovremo berci il sangue

a pag » 6

di Carlo Bassi a pag » 25

Via libera al protocollo d’intesa tra il ministero e le regioni italiane che destina risorse notevoli per lo sviluppo del settore

Turismo: 118 milioni. Occasione per la Calabria Il contributo economico erogato andrà a coprire il 90% dell’intero costo di ognuno dei progetti che saranno finanziati IL COMMENTO

Il disagio dei Comuni di Salvatore Perugini vicepresidente Anci e sindaco di Cosenza

Bene che i bilanci vadano al 30 giugno, ma questo è un segno non positivo perché significa che i Comuni hanno gravissime difficoltà. Abbiamo convenuto sulla proroga, richiesta nata inizialmente solo per i Comuni campani e per tutte le questioni relative alla Tarsu e alla Tia. Poi anche il Ministero ha ricevuto una serie di richieste e c’è stato l’allargamento del provvedimento a tutto il territorio nazionale.Loslittamentoè,quindi, positivo, ma si tratta di un piccolo punto che sarà oggetto di discussione anche su altri tavoli, a partire da quello che avremo il prossimo 5 maggio con Tremonti sulle questioni della finanza locale. E’ un primo e piccolo passo per guadagnare un po’ di tempo, in modo da consentire che i bilanci siano il più possibile corrispondenti alla realtà. Tuttavia, il disagio resta enorme, quasi insormontabile.

Michela Vittoria Brambilla: «Sono molto lieta che si sia concluso l’iter da me iniziato per destinare questi 118 milioni di euro al finanziamento di un settore strategico che presenta grandi potenzialità e può essere il volano per l’economia» di Danilo Desiderato a pag » 6

LA FESTA DEI LAVORATORI

L’INTERVENTO

Scuole calabresi incrementati i fondi di Antonella Stasi vice presidente giunta regionale

Tremonti IV: 200mila euro di agevolazioni fiscali

Tutti a Rosarno per dire no allo sfruttamento Un luogo dal grande valore simbolico per celebrare la Festa dei Lavoratori: i sindacati hanno scelto Rosarno, il centro del Reggino teatro a gennaio di violenti scontri tra immigrati e italiani. Una scelta di solidarietà. La manifestazione, con la partecipazione di Cgil, Cisl e Uil, si terrà nella mattinata e sarà seguita in diretta tv, così come, dalle 15.15, anche il Concertone di Piazza San Giovanni a Roma.

ROMA - Per le imprese che operano nel settore del tessile e dell’abbigliamento arrivano le istruzioni operative per usufruire delle agevolazioni fiscali. Con la circolare 22/E l’Agenzia delle entrate fornisce alle imprese che operano nel settore tessile e della moda indicazioni a 360° su come accedere alla detassazione dal reddito d’impresa degli investimenti effettuati nel 2010. di Danilo Desiderato a pag » 9

Il senatore del Pdl Speziali sponsorizza la nomina di Fabrizio Capua come assessore regionale CATANZARO - «Il governatore Giuseppe Scopelliti ha dimostrato vera lungimiranza nel proporre a Fabrizio Capua di entrare a far parte della giunta regionale. La consapevolezza che per amministrare al meglio la cosa pubblica occorrano competenze concrete attribuibili a personalità dimostratesi vincenti nelle proprie esperienze di vita. L’imprenditore Fabrizio Capua corrisponde esattamente a questo identikit. Persona di alto spessore umano e professionale, rappresenterebbe una scelta vincente per il gravoso compito che l’esecutivo di Scopelliti si troverà ad onorare. Il mio è un auspicio e nel contempo un invito personale affinché Fabrizio, superando la comprensibile indecisione vissuta nei giorni scorsi, possa pronunciare il prezioso sì». A dichiararlo, in un lungo intervento, è il senatore Vincenzo Speziali. a pag » 5

QualevicepresidentedellaGiunta regionale, a conclusione di due giorni di intenso lavoro, nell’ambito della Conferenza dei Presidenti, prima, e della Conferenza Stato-regioni dopo, debbo dichiararmi soddisfatta per i risultati ottenuti. Infatti, grazie al preciso e pressante intervento del presidente Scopelliti nei confronti del Governo, la Regione Calabria è riuscita ad ottenere, unica regione, un incremento di un milione e trecentomila euro, rispetto ai fondi previsti in favore delle scuole calabresi che ammontavano a circa 12 milioni per 28 scuole. Con questo ulteriore finanziamento, che sarà deliberato nei prossimi giorni dal Cipe, dopo il via dato dal Ministero delle Infrastrutture potremo procedere alla messa in sicurezza nella nostra regione di ben altri dieci edifici, già da subito, con l’avvio dei lavori prima dell’estate. Un risultato particolarmente significativo per un settore così importante come quello dell’edilizia scolastica nella nostra regione, ottenuto, a pochi giorni dal nostro insediamento, per il prezioso ruolo che ha svolto in queste ore il presidente Scopelliti sul piano del confronto politico con gli altri presidenti e con i Ministri competenti. Complessivamente, all’esito dei due vertici romani appena conclusi, grazie all’impegno del Ministero delle Infrastrutture, di tutte le Regioni e degli enti locali, sono stati stanziati 100 milioni in più rispetto ai fondi complessivamente investiti negli ultimi tre anni in Italia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.