il domani

Page 1

Domenica 01 Maggio 2011

Anno XIV - Numero 119

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

PRIMO MAGGIO

’NDRANGHETA

Napolitano: un appello per la coesione, preoccupato per i giovani senza lavoro

AUGURI Ai nostri lettori. Domani, come tutti i giornali, non ci saremo. A martedì

Arrestato a Sondrio il latitante crotonese Francesco Crivaro

a pag » 4

a pag » 8

Virulento attacco contro l’Italia, paragonata agli aguzzini fascisti: ma la nostra regione è la più esposta dopo la Sicilia e Lampedusa

Libia minacciosa: e noi siamo sotto tiro Anche se gli esperti ritengono che il colonnello dittatore non disponga di missili capaci di raggiungerci IL COMMENTO

Giovanni Paolo II: l’alba nuova per l’umanità

«Tra noi e l’Italia è guerra aperta», ha detto il colonnello. «Il governo italiano attua L’INTERVENTO la stessa politica fascista e coloniale dei tempi dell’occupazione: ha ucciso i nostri figli nel 1911, all’epoca della colonizzazione, e ora lo fa di nuovo nel 2011

L’ampliamento dell’offerta di voli ALESSANDRO RUSSO occasione per tutti Dedicata al pittore catanzarese a pag » 7

IL PAPA DELLA GENTE

di Antonio Ciliberti Arcivescovo dei Catanzaro

l’esposizione Rocco Guglielmo

Era il 16 di ottobre del 1978, quando, con Giovanni Paolo II sorgeva un’alba nuova per la storia dell’umanità e della Chiesa al grido di "non abbiate paura, spalancate le porte a Cristo"! Con la tempra del lottatore, il 22 di quello stesso mese, diede inizio alla sua missione apostolica, orientata al rinnovamento della Chiesa e dell’umanità. Erede del Concilio Ecumenico Vaticano II, che contempla la Chiesa come "mistero di comunione", Egli, nella linea della continuità, si adoperò dal di dentro a purificarla, perché fosse senza macchia né ruga la sposa bella di Gesù Cristo, e l’intera umanità l’accogliesse come sacramento di salvezza. Dopo 27 anni di pontificato, la Chiesa di Cristo è più bella che mai, nonostante i suoi limiti e il peccato dei suoi figli.

Otto basiliche aperte tutta la notte per il Papa beato Un’ampolla di sangue in un reliquiario a forma di rami di ulivo, che sale i gradini di Piazza San Pietro, nelle mani della suora che lo ha accudito per 27 anni e di quella miracolata grazie alla sua intercessione: sarà uno dei momenti più intensi della celebrazione di oggi, nel corso della quale Giovanni Paolo II sarà dichiarato beato. La reliquia, contenuta in una provetta medica, sarà collocata nella parte alta del manufatto (alto circa 40 centimetri).a pag » 5

segue a pag » 2

È dedicato ad Alessandro Russo (Catanzaro, 1953) il terzo appuntamento espositivo proposto dalla fondazione Rocco Guglielmo. L’esposizione propone il lavoro degli ultimi trent’anni di pittura dell’artista calabrese, docente dell’accademia di Belle arti di Catanzaro. Il progetto rientra nel ciclo di mostre dal titolo Territorio, natocon l’obiettivodiapprofondire e valorizzare i migliori artisti calabresi contemporanei.La mostra, a cura di Gianluca Marziani, direttore artistico della fondazione Rocco Guglielmo, si divide in due sezioni: al primo piano del complesso di San Giovanni si trovano i quadri degli anni Ottanta e Novanta (ritratti, maschere, scene)... a pag 26

CATANZARO Il viaggio nei quartieri di Salvatore Scalzo: stiamo restituendo orgoglio alla città a pag » 13

COSENZA Paolini: ci saranno 1000 nuovi posti di lavoro, appello ai giovani universitari a pag » 19

CROTONE L’assessore regionale Pugliano: rifiuti, la protesta dei sindaci è stata propaganda a pag » 22

di Alessandro Niccolò vicepresidente Consiglio regionale

L’ampliamento dell’offerta di voli da e per l’Aeroporto dello Stretto, con Roma, Milano ed altre importanti città europee, segna una concreta inversione di tendenza per la crescita ed il futuro di questa nostra importante infrastruttura. Sugli assi più portanti in funzione dello sviluppo ed i trasporti vi è la massima attenzione del Presidente Scopelliti, il quale è fortemente impegnato, con tutta la maggioranza di centrodestra, a costruire uno straordinario programma di interventi di ristrutturazione di impianti e servizi in grado di riagganciare le dinamiche di ripresa economica, a partire dal turismo, e, nel contempo, in grado di supportare e soddisfare una sempre crescente domanda di trasporto aereo, a fronte delle difficoltà che si riscontrano per il gommato e la ferrovia. Oggi, Reggio e Messina sono strettamente legate da medesimi interessi, aspirazioni, che trovano saldatura nel necessario recupero di efficienza e funzionalità dell’Aeroporto dello Stretto. La forte concorrenza tra i diversi vettori del comparto aereo poggia sul basso costo dei biglietti, soprattutto per il medio e corto raggio. E oggi, tenuto conto delle proteste in nord Africa e Medio Oriente, ci sono le condizioni per i nostri operatori turistici di intercettare fette di mercato di viaggiatori nordeuropei, che devono cambiare meta per le condizioni di belligeranza. La Calabria può diventare una risposta, per la sua natura, il suo clima, la sua proverbiale accoglienza.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.