il domani

Page 1

Domenica 01 Agosto 2010

Anno XIII - Numero 209

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

ECONOMIA

UNIONCAMERE

Federalismo, il Pil del Sud vale la metà e la Calabria arranca

SVILUPPO

Ritorna la pace tra le 5 province Caridi: effetti positivi per tutti

a pag » 23

Patti territoriali e contratti d’area le preoccupazioni di Doris lo Moro

a pag » 14

a pag » 6

Deficit, sprechi, scandali, inefficienze e adesso scocca l’ora del commissariamento: per Scopelliti la partita più difficile del suo mandato di governatore

La sanità calabrese riparte da zero Il presidente della Regione non nasconde la complessità della sfida: la situazione è drammatica IL COMMENTO

Federalismo fiscale un effetto Frankenstein

Ma il Pd attacca: il commissariamento della sanità è una bocciatura per la politica. L’INTERVENTO A Roma, prima dell’implosione del Pdl, il federalismo sembrava la panacea per tutti i mali ma qui in Calabria il Governo agisce in maniera centralistica ed autoritaria alle pagg » 4 e 5

TRAGEDIA AD AFRAGOLA

Fini pagherà le conseguenze del suo strappo di Saverio Zavettieri

di Gianni Pittella

Socialisti Uniti-Psi

vice presidente vicario del parlamento europeo

Sull’attuazione della legge delega per il federalismo fiscale gli interrogativi ai quali dare una risposta sono ancora molti e nella maggioranza la confusione regna sovrana. La concitazione con cui la Lega e il suo più potente alleato, il ministro dell’Economia, stanno mettendo sotto pressione il sistema delle autonomie locali nasce dalla preoccupazione di portare a casa un risultatorassicurante per l’elettorato leghista prima che salti il banco e il governo si sfaldi definitivamente. Il rischio però è che a colpi di decreti delegati la coppia Bossi - Tremonti riduca lo Stato unitario a un Frankenstein giuridico finanziario. Un effetto collaterale per il leader del Carroccio, in affanno sulle piazze...

Cas.sa Colf: cassa mutua per le colf e le badanti

Tre morti, salva per miracolo una bimba AFRAGOLA - Era stata costruita su una cavità la palazzina di tre piani crollata nella notte ad Afragola. Nel disastro sono morte tre persone. Dopo nove ore di scavo, i vigili del fuoco hanno individuato i corpi di due giovani sposi. Successivamente è stato estratto dalle macerie il corpo di Anna Cuccurullo, 75 anni, mentre Imma Mauriello, la sua nipotina di 10 anni, è stata ritrovata ancora viva.

Al debutto dal 1° luglio 2010 la "Cas.Sa Colf" (Cassa Sanitaria Colf) che assicura ai lavoratori domestici (regolarmenteiscritti)un’indennità giornaliera in caso di ricovero e convalescenza e il rimborso dei ticket sanitari, oltre che a garantire al datore di lavoro una copertura contro il rischio infortuni. L’erogazione di questi servizi dovranno essere garantiti in funzione di un trimestrale versamento contributivo per assistenza contrattuale.

segue a pag » 2

a pag » 16

ISOLA C. RIZZUTO Minacciavano un medico per estorcergli un terreno, in due finiscono in manette a pag » 28

CATANZARO Intimidazioni al presidente dei giornalisti Grido d’allarme: tenere alta l’attenzione a pag » 27

VIBO VALENTIA Dasà, la piccola capitale dei centenari un record di longevità che si conferma a pag » 29

Il divorzio tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini è ormai ufficiale. La consumata rottura all’interno del Pdl, figlia di una convivenza improvvisata e di convenienza, non può destare sorpresa e stupore in quando facilmente pronosticabile ed inevitabile in un sistema politico che per sua costituzione e natura non ammette all’interno dei contenitori elettorali dissensi e coabitazioni, questione su cui siamo stati facili profeti. Preoccupa come il Paese sia costretto ad assistere ad uno scontro tutto interno al palazzo per la conquista di posizioni di potere personali che non interessano le istanze vive, urgenti ed improrogabili presenti nella società. Sorprende poi come un uomo che si dichiari rispettoso delle istituzioni come Fini, non si preoccupi di trascinare l’alta istituzione che presiede, terza e super partes nell’agone politico, in uno scontro tra poteri senza precedenti nella storia repubblicana che ne vedrà ridotto alla fine il suo credito ed il suo prestigio. La situazione scarica sul Paese gravi incognite, rischiando di lasciare poche alternative; o una maggioranza rabberciata con i transfughi di varia natura che acquistano dignità politica come in voga nel bipolarismo all’italiana, o peggio, con una improbabile riedizione di un Governo Dini bis che ha stravolto fin dall’origine i cardini del nuovo assetto maggioritario che si è imposto al Paese, con sullo sfondo un ricorso alle urne che dimostra l’incapacità atavica del sistema a governare e gestire le crisi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.