Lunedì 01 Agosto 2011
Anno XIV - Numero 210
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
SIRIA
GOVERNO
Le forze governative massacrano la folla nella città simbolo di Hama
REGIONE Gentile: la scuola di Economia e Diritto della Calabria è al vertice
Fini, terza carica dello Stato, ci spara contro ad alzo zero
a pag » 5
a pag » 4
a pag » 4
Dopo il sabato da bollino nero, la SA-RC sopporta anche il traffico domenicale grazie ai nuovi 123 km senza cantieri
La A3 regge l’urto del grande esodo Secondo il presidente dell’Anas Pietro Ciucci la "nuova" autostrada sta superando bene il duro esame L’INTERVENTO
E con tutto quello che succede vanno in ferie di Stefano Fassina
Il bilancio del primo fine settimana di esodo dell’autostrada è positivo. Nell’arco dei IL COMMENTO tre giorni trascorsi, non sono stati registrati incidenti con conseguenze alla persone o particolari disagi per gli utenti in transito grazie a 240 km di nuove carreggiate a pag » 3
LE INDENNITÀ DEI POLITICI
Corbelli: bloccare subito il balzello dei ticket
Responsabile economia del Pd
Comincia la retromarcia del governo Berlusconi, Bossi, Tremonti e Scilipoti su un altro pezzo della manovra di finanza pubblica. Ieri anche Bossi si è accorto che l’innalzamento dei ticket nella sanità è inaccettabile, come denunciato da Bersani alla Camera e come le regioni avevano indicato sin dall’inizio. Se Lega e Pdl avessero accolto l’emendamento -copertopresentato dal Pd al Senato, milioni di cittadini avrebbero evitato un ulteriore colpo su condizioni economiche già molto difficile. Non possiamo andare avanti con un governo ed una maggioranza che sbaglia e poi in affanno tenta di correre ai ripari. La situazione intorno a noi è troppo seria per continuare con il governo delle retromarce e che di fronte a una situazione preoccupante, come quella che si sta vivendo con i mercati finanziari, se ne va in vacanza.
SANITÀ
A proposito di sacrifici, ecco un grafico eloquente ROMA - Dopo il bell’esempio fornito dal Quirinale che si è reso conto di poter restituire 15 milioni di euro alle casse dello Stato (compreso l’aumento indicizzato al quale avrebbe avuto diritto il Presidente della Repubblica), questo eloquente grafico di LaPresse-L’Ego sembra dimostrare ampiamente che qualche cosetta la potrebbero fare anche i nostri parlamentari, consiglieri regionali e via pagandosi (profumatamente).
CATANZARO - Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, promotore della proposta di legge per l’istituzione del Garante della Salute della Calabria, approvata, all’unanimità, il 30 giugno 2008, dal Consiglio regionale calabrese, chiede al presidentedellaRegioneCalabria e commissario della sanità calabrese, Giuseppe Scopelliti, di «sospendere, con decorrenza immediata a partire già da domani, lunedì, l’applicazione dei nuovi ticket sanitari in attesa di vedere quali saranno le decisioni del Governo e soprattutto dopo la netta stroncatura degli stessi ticket da parte di Umberto Bossi, e l’annuncio dato dal leader Leghista, e riportato oggi in prima pagina a caratteri cubitali dal quotidiano La Padania. a pag » 5
REGGIO CALABRIA Concluso il Contest Tabularasa, avviato il processo di riveglio delle coscienze a pag » 8
SANT’ONOFRIO Simula rapina e viene scoperto denunciato autotrasportatore 38enne a pag » 7
CATANZARO Demofest Calabria, a Cataldo Perri il premio DemoEtno Award a pag » 6
Un toccasana i fondi per i danni del maltempo di Daniele Romeo consigliere comunale a Reggio Calabria
Ancora una volta la ferma volontà del presidente Scopelliti, ha permesso alla città di Reggio, così come agli altri comuni calabresi che ne avevano fatta richiesta, di poter ottenere, prima del cronoprogramma fissato, i contributi relativi alle somme urgenze effettuate per fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio nell’Autunno del 2010. Entrando nel dettaglio degli interventi previsti a fronte dell’importo complessivo di 489,990 mila euro, lo stanziamento della prima tranche di finanziamenti è pari a 342, 997 mila euro destinati al comune di Reggio Calabria, che permetteranno, all’Amministrazione comunale guidata da Demetrio Arena, l’avviamento in tempi brevissimi di una serie d’interventi mirati al ripristino di alcuni quartieri gravemente danneggiati e soprattutto alla messa in sicurezza delle stesse zone in vista della prossima stagione piovosa. In un momento delicato per tutti gli enti locali, alle prese con gravissimi problemi di liquidità e risorse, questi finanziamenti garantiranno l’avvio di lavori di pubblica utilità. È chiaro che la tempestività, è una delle caratteristiche principale che distingue l’esecutivo Scopelliti dalle "dormienti" giunte precedenti.L’Amministrazione Arena, dal canto suo, sta lavorando alacremente in questi suoi primi mesi, nelle due direzioni principali. segue a pag » 2