il domani

Page 1

il domani dello Sport

Poste Italiane S.p.A - Spediazione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) art.1 comma 1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

www.ildomanidellosport.it

Anno XIV Nr. 270 > euro 1,00 > Sabato 01 Ottobre 2011

COSENZA

GIOIA TAURO

PDL

Governatore e sindaco annunciano la Cittadella della sanità

Oggi la manifestazione, sono attese ottomila persone

La Fiom Cgil riaccende i riflettori sul comprensorio: la crisi è grave a pag » 7

a pag » 3

a pag » 5

Il Cipe ha deliberato l’assegnazione di risorse per un miliardo di euro agli Atenei del Mezzogiorno nell’ambito del Piano per il sud

Università, arrivano 64 mln In realtà non sono molti i fondi per la Calabria considerando che alla Puglia andranno ben 315 mln e alla Sardegna 301 L’INTERVENTO

Berlusconismo è arrivato alla fine

Per Scopelliti si tratta di «un risultato frutto di una serie di incontri avviati tra la IL COMMENTO Regione Calabria ed i ministeri competenti grazie ai rapporti con il Governo centrale» Manuela Ghizzoni del Pd: al momento, come al solito, è poco più che un annuncio Manifesto imprese, a pag » 4

REFERENDUM

NUOVI OSPEDALI

di Nichi Vendola

Bocciata la convenzione con Infrastrutture

Governatore Puglia SeL

La parabola del berlusconismo è arrivata alla conclusione: questione di giorni, settimane o mesi, non di anni. Berlusconi e’ all’ultimo atto, ma da quanto resisterà e da come alla fine cadra’ dipende in buona parte il nostro futuro. E’ perciò imprescindibile che a far cadere il governo di Berlusconi sia la democrazia e non la tecnocrazia, siano i lavoratori e le lavoratrici, i cittadini e le cittadine, con il ritrovato protagonismo di un popolo. C’è la necessità che la parola ritorni al popolo con le elezioni democratiche e non alle elites con un governo tecnico, perchè a decidere il nome dei candidati, a partire da quello per la guida del governo, siano le primarie e non le segreterie dei partiti. Questa nuova metodologia democratica è fondamentale perchè dopo questo ventennio populista non ne arrivi un altro identico nella sostanza.

Oltre 1 milione di firme per abrogare il Porcellum ROMA - Il comitato referendario ha depositato in Cassazione 1.210.406 firme per abrogare l’attuale legge elettorale, il cosiddetto Porcellum. La parola passa all’Ufficio Centrale per il referendum della Suprema Corte, chiamato a decidere entro il 10 dicembre, poi ci sarà il passaggio alla Corte costituzionale, che valuterà l’ammissibilità dei due quesiti. L’eventuale voto si terrebbe la prossima primavera, tra il 15 aprile e il 15 giugno.

L’Antitrust boccia la Regione Calabria. E’ l’estrema sintesi del parere dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito alla convenzione stipulata dall’Ente guidato dal governatore Giuseppe Scopelliti con Infrastrutture Lombarde per la realizzazione dei quattro presidi ospedalieri. Parere richiesto dalla Cgil calabrese che sull’affidamento dell’incarico alla società collegata alla Regione Lombardia, affidamento diretto contestato in violazione dell’articolo 13 della legge 248 del 2006. A comunicarlo,non senza perplessità e preoccupazione, il segretario generale della Cgil calabrese, Sergio Genco, Mimma Iannello della segreteria regionale,Gigi Veraldi,segretarioregionaledella Fillea. a pag » 2

CATANZARO La sanità cambia fisionomia Rideterminati i posti letto a pag » 15

LAMEZIA TERME Visita del Papa, al via i lavori per l’allestimento del palco a pag » 21

SPORT Sul settore giovanile scoppia il "caso" tra Cozza e Palanca a pag » 22

le pensioni non si discutono di Giovanni Centrella Segretario generale dell’Ugl

Apprezziamo l’iniziativa lanciata oggi dal Presidente di Confindustria e in particolare la sua apertura a tutte le parti sociali. Accettiamo la sfida lanciata dalle imprese e ci dichiariamo pronti a discutere di tutto, ma non delle pensioni. Non è francamente accettabile la proposta di agire sulle pensioni per fare cassa, neanche se dovesse servire a ridurre il cuneo fiscale sul lavoro, perchè non si può continuare a chiedere sacrifici alle stesse persone che hanno già dato tanto e che con la manovra - bis daranno ancora di più al Paese. Ciò detto, siamo convinti dell’opportunità di questa iniziativa soprattutto se riuscirà a coagulare le forze della società civile verso un unico obiettivo e ad essere recepita dalgoverno.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.