Mercoledì 02 Marzo 2011
Anno XIV - Numero 60
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
ENERGOPOLI
YARA
FEDERALISMO
Si intascano i soldi per la centrale di Scandale. Sei gli arrestati per truffa
Non c’è stata violenza sessuale, il Dna potrebbe portare all’assassino
Il Governo si blinda, oggi la fiducia: perché non si sa mai
a pag » 8
a pag » 4
a pag » 5
Altre due vittime di un dissesto idrogeologico: basta un nubifragio per causare il caos in tutta la regione
Calabria che frana: e uccide ancora Strade e ferrovie bloccate, incidenti, e una tragica realtà: che basta poco perché la nostra regione diventi una trappola letale IL COMMENTO
Un grande dolore ma dobbiamo restare
Le vittime sono Antonino Laganà, pensionato di 69 anni, sommerso da fango e detriti L’INTERVENTO e trascinato verso il fondo valle dove scorre il torrente Pettogallico, a Villa San Giuseppe, e Domenico Ferrò, un commerciante di 34 anni a pag » 8
REGIONE
IL RIENTRO
di Basilio Giordano
Via al Piano finanziario di mobilità rimodulato
Senatore circoscriz. Nord e Centramerica
Ho appreso con angoscia e costernazione della morte del tenente Massimo Ranzani, del quinto reggimento Alpini, impegnato nella difficile e tormentata missione in Afghanistan. Perdiamo un altro soldato italiano in prima linea nella lotta contro il terrorismo, l’ennesimo sacrificio (il 37esimo dall’inizio della missione, il 13esimo veneto) in una guerra ogni giorno più sanguinosa. A tutti i soldati italiani va il mio più profondo ringraziamento per la nobile missione che svolgono ogni giorno, su tanti fronti, in tutto il mondo. Alla famiglia del giovane 37enne di Rovigo esprimo le mie più sentite condoglianze, mentre agli altri quattro militari rimasti feriti nell’attentato faccio i miei più fervidi auguri di pronta guarigione.
Torna oggi Massimo Ranzani, domani i funerali Rientra oggi la salma di Massimo Ranzani, il tenente degli alpini che ha perso la vita in un attentato Afghanistan. L’aereo dell’aeronautica dovrebbe atterrare a Ciampino alle 9,30. Sono previsti per domani, alle 10 i funerali, che si terranno nella basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma. Sempre oggi il governo alla Camera leggerà un’informativa sull’agguato, quando una bomba è stata fatta esplodere al passaggio di un Lince nei pressi di Shindand, alle 12.45 di lunedì.
La Giunta regionale si è riunita per discutere di una serie di provvedimenti amministrativi. Su proposta del presidente Scopelliti è stato approvato il riparto tra le Aziende sanitarie provinciali per l’anno 2008-2009 delle risorse finanziarie trasferite ai sensi del Decreto ministeriale 10 aprile 2002 in materia di "assistenza sanitaria ai detenuti ed agli internati tossicodipendenti " e del D.P.C.M. primo aprile 2008 su "modalità e criteri per il trasferimento al servizio sanitario nazionale delle funzioni sanitarie, di rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria". È stato anche approvato lo schema di convenzione tra la Regione e l’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari).
a pag » 2
a pag » 11
CATANZARO Muore Mariano Lombardi per 40 anni alla guida della Procura, oggi i funerali a pag » 12
COSENZA Operazione antidroga, sono otto le persone coinvolte nello spaccio a pag » 21
S. GREGORIO Un pregiudicato è stato ucciso in centro era stato accusato di tentato omicidio da pag » 23
Orrenda crudeltà in nome dell’utile: accade anche qui? di Giovanni D’Agata Idv, tutela dei consumatori
Orrore per la produzione delle uova anche in Italia? È bastato il reportage "Hatchery Horrors" di cui riportiamo il link (e ne consigliamo la visione solo ad adulti http://laverabestia.org/play.php) che è stato ripreso con una telecamera nascosta nello stabilimento di incubazione Hy-Line nello Stato dell’Iowa, per indignarci sui metodi d’allevamento delle galline ovaiole e chiederci se anche in Italia siano consentite tali prassi di una crudeltà inaudita. Il documentario è stato registrato dall’associazione Mercy For Animals che per circa due settimane ha filmato le pratiche assolutamente crudeli a cui sono sottoposti i pulcini in questo tipo di stabilimenti che risulterebbero comuni in tutto il globo. Queste vere e proprie "fabbriche di galline ovaiole" per rendere l’idea che i pulcini sono considerati al pari di ogni prodotto di consumo non animale partono la loro produzione dalle incubatrici sino alla selezione finale dei pulcini. Appena i pulcini sono usciti dall’uovo, infatti, alcuni operai hanno il compito di selezionarli manualmente i maschi dalle femmine. Gran parte delle femmine, in particolare quelle sane e quelle che non muoiono a causa dei nastri trasportatori, verranno utilizzate negli stabilimenti di produzione di uova da vendere ai consumatori. I pulcini maschi sono considerati sin da subito inutili, perché non produrranno uova e non sono delle razze giuste per diventare dei polli "da carne". a pag » 2