il domani

Page 1

Sabato 02 Aprile 2011

Anno XIV - Numero 91

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

IMPRESE

CULTURA

Parte Vinitaly, la Calabria si presenta unita alla manifestazione veronese

AMMINISTRATIVE Il Pdl chiede all’Udc convergenza piena su tutto il territorio

Il secondo censimento dei musei realizzato dalla Regione

a pag » 8

a pag » 3

a pag » 10

Cinque operatori finanziari finiti in carcere e una serie di prestanome riconducibili ai Piromalli al centro delle indagini

Truffa ai vip romani, l’ombra dei clan Tra le vittime del raggiro figurano Sabina Guzzanti, David Riondino, Massimo Ranieri, i fratelli Vanzina, avvocati, notai e professionisti L’INTERVENTO

Il cittadino saprà dove vanno i suoi soldi

Il pm Luca Tescaroli ora sta cercando di ricostruire la tela di rapporti con gli IL COMMENTO esponenti legati all’organizzazione criminale mafiosa calabrese Gli inquirenti vogliono verificare se gli investimenti avessero come sfondo il riciclaggio a pag » 10

POLITICA

TSUNAMI UMANO

di Roberto Calderoli

A Crotone il Pd sperimenta un codice etico trasversale

ministro per la Semplificazione

Il Federalismo diventa realtà! Questa riforma storica ed epocale, che trasforma un Paese centralista in uno federalista, si è concretizzata in Consiglio dei Ministri, dove è stato approvato definitivamente il quinto decreto legislativo attuativo del Federalismo fiscale, il decreto sul Federalismo di Regioni e Province, decreto che la settimana scorsa aveva ricevuto il parere favorevoledellecompetenticommissioni parlamentari. Si tratta di una vera e propria rivoluzione copernicana, perché il cittadino saprà perché paga un tributo, a chi lo paga, dove vanno a finire i suoi soldi e per quale servizio vengono utilizzati e pertanto potrà giudicare con la massima trasparenza, secondo la regola: "Si paga per quel che fai, per quel che dai e non per quel che spendi". Ancora una volta questo Governo, grazie alla Lega Nord, si è dimostrato il Governo del fare.

Berlusconi: rimpatriare 100 tunisini al giorno ROMA - L’Italia punta ad ottenere il rimpatrio di cento tunisini al giorno. È questo l’obiettivo del governo, impegnato a fronteggiare l’emergenza sbarchi. A Palazzo Chigi si è tenuta la prima riunione della cabina di regia su Lampedusa. Al termine della quale, Silvio Berlusconi non ha fatto mistero della sua preoccupazione: i flussi migratori stanno assumendo, secondo il capo del governo, le dimensioni di uno «tsunami umano».

Il termine civiltà torna nel lessico della politica, ma non in ambito nazionale, bensì in quello territoriale, a Crotone per l’esattezza. Il Partito democratico crotonese, infatti, ha inviato ieri ai coordinatori provinciali di Pdl e Udc una lettera diretta a stringere un patto di civiltà, finalizzato a ripulire la prassi politica da tutti quei vizi che spesso la inquinano e di cui ultimamente si è spesso parlato. Lo ha fatto attraverso la penna del coordinatore provinciale del partito, Nicola Belcastro, che ha rivolto un accorato invito ai colleghi avversari politici con l’auspicio che tale iniziativa possa far presa nelle loro rispettive segreterie. «Proponiamo al centrodestra, già per le prossime elezioni amministrative, un “patto di civiltà” basato su punti importanti». a pag » 8

CATANZARO Morto a casa dopo la visita in ospedale La Commissione sanitaria apre inchiesta a pag » 12

SIBARI Gdf scopre evasione fiscale, sequestrati beni per circa tre milioni di euro a pag » 20

LAMEZIA TERME Vendola interviene sul caso Scordovillo: il Governo affronti l’emergenza rom a pag » 19

La Bossi-Fini è inapplicabile con i profughi di Giovanni D’Agata Sportello dei Diritti

Il caos in cui si trova Lampedusa per l’esodo di proporzioni bibliche sta avendo inevitabili conseguenze oltrechè in ambito sociale e politico anche in termini giudiziari poiché come ha tenuto a precisare il procuratore della Repubblica di Agrigento, Renato Di Natale, risulta «materialmente impossibile» procedere all’iscrizione nel registro degli indagati, come clandestini, le migliaia di cittadini del Nordafrica giunti sulle nostre coste, se si dovesse applicare alla lettera il testo unico sull’immigrazione alla luce della riforma meglio nota come legge Bossi - Fini. Come avevo sottolineato qualche giorno fa, la Corte di Giustizia Europea è già stata investita della questione relativamente all’applicabilità della direttiva 2008/115 Ce, non ratificata in Italia nonostante sia scaduto il termine, che stride notevolmente con la severa, per non dire assurda legge nazionale che prevede l’arresto da uno a quattro anni per lo straniero che rimane nello Stato, nonostante il provvedimento d’espulsione. Ora anche la prima sezione penale della Cassazione con autonoma ordinanza ha pensato d’investire la Corte di Giustizia Ue per fare luce sulle conseguenze in Italia della direttiva Ce che non è stata ancora recepita dal nostro Paese apparendo la legge italiana incompatibile con le norme europee in materia. Ancora, quindi, un duro colpo all’impianto della Bossi -Fini che dimostra la propria palese inadeguatezza ad affrontare il fenomeno migratorio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu