ilDomani

Page 1

Martedì 2 Giugno 2009 Anno XII - Numero 150 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

PAOLA

COSENZA

COSENZA

PARGHELIA

SOVERATO

Scontro sul porto la politica si spacca

Oliverio: vinceremo al primo turno

Idv si stringe attorno a Feraudo

Rapina a mano armata all’ufficio postale

Lo scontro europeo tra Rivellini e Matera

La vicenda si fa intricata non solo per le indagini

Manca ormai pochissimo per il responso delle urne

Bruciata la bandiera ad Acri Chiappetta: ci temono

Il bottino si aggira intorno ai 30mila euro

Sindaco ed ex vice sindaco si sfidano sulle preferenze

di Silvia Navarra > Pag 31

di Domenico Martelli > Pag 25

di Saverio Paletta > Pag 26

> Pag 37

di F. Pungitore > Pag 21

FORUM ROMANI Incontro con la parlamentare del Pdl Angela Napoli, membro della Commissione Antimafia

«Il commissario alla sanità non sia Loiero» «Sull’Istituto Papa Giovanni ho scritto al Presidente Giorgio Napolitano» ROMA — L’onorevole Angela Napoli, parlamentare del Pdl e membro della commissione Antimafia non nasconde le sue critiche alla gestione del settore sanitario in Calabria. Invitata presso la nostra redazione romana ha confermato la notizia del prossimo commissariamento della sanità, ma non ha mancato di esprimere forti perplessità sulla designazione del probabile commissario: «Spero non sia Loiero, che in tutto questo tempo ha dimostrato la sua inaffidabilità nella gestione di questo comparto. Lo dimostrano le assunzioni nei principali uffici sanitari». Non solo. Rivelazioni shock sulla vicenda dell’istituto Papa Giovanni. Trame politiche si nasconderebbero dietro la decisione della sua chiusura: «Ne ho scritto anche al Presidente della Repubblica Napolitano, che mi ha risposto».

di A. Caruso > Pag 12 e 13

L’IDEA

Comunicare via Web un nuovo business

LOCRI Immigrazione, 11 arresti LOCRI — Undici persone arrestate con l’accusa di

associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, ingresso e permanenza illegale in Italia a fini di lucro. di Antonio Latella > Pag 36

LAMEZIA TERME Coltellate alla moglie, in manette LAMEZIA TERME — Con l'accusa di tentato omicidio gli uomini della Polizia di Stato di Lamezia Terme hanno tratto in arresto Gennaro Palmieri, 74 anni di Sambiase. Palmieri avrebbe sferrato delle coltellate alla sua compagna, una donna di 49 anni, che si è data alla fuga tra le vie della città. > Pag 23

IL FATTO DEL GIORNO Il ministro Sacconi rincara la dose Calabria, straordinaria negatività

REGGIO CALABRIA

ROMA — Nella sanità della Calabria, «c’é una situazione obiettivamente straor-

dinaria nella sua negatività che richiede altrettanta straordinarietà nelle risposte». Così il Ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha risposto a una domanda dei giornalisti sulla possibilità di commissariare la sanità calabrese.

REGGIO CALABRIA — Un commendatore, sette ufficiali e ventidue cavalieri. I neo insigniti delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana, in prevalenza, sono dipendenti pubblici.

di Francesco Ciampa > Pag 14

di Antonio Latella > Pag 34

Le onorificenze al merito

di Egidio Sidoti

Nel web le persone si ritrovano attorno ad argomenti legati alla sfera privata quanto lavorativa Pensate a un articolo che tratti un tema magari di nicchia, letto inizialmente da poche persone, che poi decidono di diffondere il link o di scrivere sul proprio sito/blog commenti o approfondimenti al tema da voi trattato. Faranno crescere in rete la quantità di documenti sul medesimo argomento, e di conseguenza il numero di persone interessate a queste tematiche. Questa rete informativa non segue quindi uno schema predeterminato, ma ingloba diversi punti e luoghi virtuali di diffusione e discussione, che permettono a un pubblico attivo di esprimersi liberamente, generando una forza informativa autonoma, dissociata dai palinsesti editoriali. Le persone che in rete partecipano a questa agorà elettronica contribuiscono a creare una linea di pensiero in grado di spostare e orientare le opinioni del pubblico che li segue. I punti focali dell’informazione generata dagli utenti sono sicuramente i forum e i blog, ma anche altri tipi di ambienti virtuali come le comunità online. > Pag 2

APPUNTAMENTI/CATANZARO

CATANZARO

“Carne inquieta”, ricordo di Silvestro Prestifilippo

Operazione antidroga tra Umbria e Calabria

CATANZARO — La Cineteca della Calabria continua a recuperare e valoriz-

zare la cinematografia storica della nostra regione. Stavolta tocca a un classico, che ha visto l'incontro su suolo calabro di tre grandi artisti: lo scrittore, il regista e l'attore, uniti dalla passione per questo nostro territorio.

PERUGIA — Anche alcuni cittadini di Catanzaro sono coinvolti nella maxi operazione antidroga portata a termine ieri dai Carabinieri di Perugia. L’inchiesta ha portato all’emissione di ben 71 ordinanze di custodia cautelare in carcere.

di Rosalba Paletta > Pag 43

di Carmela Mirarchi > Pag 16

IL FORUM

L’Associazione Olivadese ospita Gherardo Colombo CATANZARO — I 10 anni dell’Associazione Culturale Olivadese. Un piccolo, grande record di longevità nel panorama calabrese, tradizionalmente “ostile” a qualsivoglia forma di lavoro di squadra. Invece il sodalizio delle Preserre catanzaresi ha dimostrato, nei fatti, che questo genere di iniziative possono avere vita lunga anche in questo estremo lembo di Magna Graecia, essendo, peraltro, in grado di promuovere eventi di alto profilo qualitativo. Il segreto di questo successo? Lo esplicitano senza farne mistero il presidente Raffaele Bardascino, il vice presidente Giovanni Casalinuovo, e i soci Serena De Prezzo e Francesco Paparo, ospiti di un forum presso la redazione centrale del “Domani”, a Marcellinara. L’Associazione Culturale Olivadese, da 10 anni a questa parte, ha fissato il suo solido collante nel continuo ed inderogabile rispetto di quelle regole poste a fondamento dello statuto. E non a caso, quasi in perfetta concomitanza con la festa del decennale, l’ex magistrato di “Mani Pulite”, Gherardo Colombo, terrà ad Olivadi una conferenza “sulle regole”. L’importante appuntamento è per domani alle ore 18, presso la ex chiesetta dell’Addolorata.

di Francesco Pungitore > Pag 54


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.