il domani

Page 1

Sabato 02 Luglio 2011

Anno XIV - Numero 180

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

SCANDALI

SPORT

Quei voli gratis che imbarazzano D’Alema e il Pd nell’affare Pronzato

ECONOMIA Manovra, stretta sul pubblico e sugli enti locali. Sfiorata la Casta

Ciccio Cozza: calciatore girovago ma con Reggio nel destino

a pag » 4

a pag » 6

a pag » 24

Cocaina e marijuana a fiumi a Villaggio Palumbo, una delle località turistiche calabresi più note

Stroncato un giro di spaccio in Sila Eseguite 18 misure cautelari emesse dal gip di Crotone, Gloria Gori, su richiesta del procuratore Raffaele Mazzotta L’INTERVENTO

Una sfida: anticipare il cambiamento di Daniele Capezzone

Tra gli arrestati c’è anche Vincenzo Manfreda, di 35 anni, che a Villaggio Palumbo lavorava come guardiano. L’attività di spaccio si concentrava nei fine settimana Lo spaccio aveva luogo anche nei locali pubblici di Mesoraca a pag » 20

IL PDL RIPARTE DA ALFANO

Le Regioni sul piede di guerra contro la manovra

portavoce Pdl

Il Consiglio Nazionale del Pdl ha scritto una pagina coraggiosa, che conferma la capacità del centrodestra di scommettere sull’innovazione, di anticipare per noi stessi il cambiamento e la modernizzazione che vorremmo per il Paese. Ora, insieme ad Angelino Alfano, si apre per tutti noi una sfida enorme e appassionante, nella quale tutti abbiamo il dovere di metterci in gioco accanto e a supporto del segretario del partito. Rilanciare l’azione del Governo, in particolare su economia e tasse; far crescere un partito che ha solo due anni di vita; rimetterci in sintonia con la parte più dinamica della società italiana, quella che rischia sul mercato; far vivere insieme laici e credenti, senza che nessuno si senta ospite o tollerato. Sono sfide che richiedono un impegno sincero, generoso, di tutte le persone libere e responsabili nel Pdl.

POLITICA

Berlusconi: lui è la persona giusta ROMA - Silvio Berlusconi "investe" Angelino Alfano nuovo segretario politico del Pdl e subito dalla platea dell’auditorium della Conciliazione dove si svolge il consiglio nazionale, scatta un applauso. Il Cavaliere lo chiama e lui sale sul palco per la standing ovation. Tra i flash dei fotografi il premier alza il braccio di Alfano in segno di vittoria. «Non c’è nessun dubbio, Alfano è la persona giusta, non è un menzognero» scandisce il Cavaliere che saluta emozionato.

Le Regioni sono sul piede di guerra dopo l’approvazione in Consiglio dei ministri della manovra correttiva. Tra gli enti sui quali sono stati scaricati buona parte dei costi dell’intervento di Tremonti, infatti, ci sono proprio le Regioni. E vasco Errani, presidente della Conferenza delle Regioni, dal tavolo del Pd riunito a Firenze per parlare di federalismo, ha criticato con veemenza questa scelta: «Sulla manovra del Governo serve un’operazione verità e il presidente del Consiglio deve dire ai cittadini italiani quali servizi la Repubblica italiana è in grado di assicurare: è un colpo pesantissimo peraltro a chi è più debole. In questa manovra non c’è alcun segnale di sostegno alla crescita. Il problema in questo Paese, sono le politiche del lavoro». a pag » 8

IL COMMENTO

Questa Manovra è inaccettabile: troppe tasse di Pierluigi Bersani segretario del Pd

Si mettono in giro specchietti per le allodole, i Suv e queste cose simpatiche, ma questa è una botta micidiale, è una vera bomba a orologeria sul 2013-2014. E’ una manovra inaccettabile sotto il profilo sociale. Pensare di tagliare 10 mld ai sistemi locali, dopo averne tagliati altrettanti in questi due anni, vuol dire che su sanità e servizi si mette un peso insostenibile. Mi stupisco che questa non sia la prima notizia, sono scandalizzato. Nel periodo in cui si parla di federalismo si sta organizzando la tomba delle autonomie. ma al di là delle autonomie, qui si parla in concreto di servizi e di tasse perché questi 9 mld non potrai tagliarli sulla pelle della gente e quindi ci sarà un’ulteriore tassazione come già avviene in questi mesi. Non è aumetata l’Rc auto, non sono aumentate le mense? Se Tremonti vuol mettere le tasse le metta lui, non costringa i sindaci a metterle. Per quanto riguarda i costi della politica, noi abbiamo delle proposte, a cominciare dall’abolizione dei vitalizi ai parlamentari. Se vogliono fare sul serio noi faremo gli emendamenti. Il governo porrà la fiducia sulla manovra? Questo non sarebbe un modo serio di procedere. Berlusconi cerchi di essere serio e risponda al Paese di quel che sta succedendo. Non c’è tempo per le diplomazie: hanno portato l’Italia con il cappio al collo, non hanno fatto niente e ora promettono il pareggio di bilancio con tagli e basta. E’ una politica economica questa qua? (Asca)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.