il domani

Page 1

il domani dello Sport

Poste Italiane S.p.A - Spediazione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) art.1 comma 1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

www.ildomanidellosport.it

Anno XIV Nr. 271 > euro 1,00 > Domenica 02 Ottobre 2011

’NDRANGHETA

ECONOMIA

LA LEGA NORD

Cosca condizionava Comune di Condofuri, ventidue condanne

Post-Napolitano, La Padania: «Io esisto e sono padano»

Effetto manovra 2010: pensioni -19,3%, riforme hanno fatto effetto a pag » 2

a pag » 9

a pag » 4

Lo ha denunciato il papa Benedetto XVI in un messaggio inviato al presidente dei vescovi della regione

Difficile essere giovani in Calabria Il Santo Padre: proprio i ragazzi del Sud sono portatori di valori profondi ereditati dalla famiglie L’INTERVENTO

Vegetariana perchè rispetto gli animali

Secondo il Pontefice, la proposta cristiana indica però la via di uscita IL COMMENTO e «i giovani che hanno scelto con maturità e responsabilità Cristo e la Chiesa portano in se grandi energie positive» Con la Chiesa per a pag » 5

LA MANIFESTAZIONE DEL PDL

di Michela V. Brambilla

Partita CAraLABRIA, tra bellezza e qualità

Ministro del Turismo

Il rispetto degli animali e dei loro diritti rappresenta un importante avanzamento culturale e di civiltà, obiettivo che dobbiamo perseguire con determinazione per tutelare il nostro pianeta e la biodiversità. Noi oggi dobbiamo amministrare con saggezza il grande patrimonio che il mondo ci ha regalato in milioni di anni. Ad una mucca, un maiale o una gallina devono essere estese le stesse tutele che oggi, con grande impegno, abbiamo ottenuto per il cane o il gatto di casa. Perchè nascono uguali davanti alla vita, non sono animali di serie B. Per questa ragione, io ho scelto con convinzione di essere vegetariana. Ed il movimento "La Coscienza degli Animali", che ho fondato insieme ad Umberto Veronesi ha realizzato un filmato verità con immagini girate all’interno di allevamenti intensivi, che ci siamo impegnati a diffondere.

LEGAMBIENTE

Erano 18mila i sostenitori di Scopelliti a Cosenza COSENZA - Ben 18mila persone hanno raggiunto Cosenza per partecipare allamanifestazione, promossa dal Pdl, a sostegno dell’azione della Giunta regionale. In piazza Bilotti è arrivato anche il presidente dela Regione, Giuseppe Scopelliti, accolto dagli applausi. «Siamo in piazza per affermare e comunicare le cose fatte - ha detto Scopelliti e sono contento della partecipazione di tanta gente, che evidentemente crede in noi».

RIACE - E’ partita a Riace la carovana CAraLABRIA di Legambiente, prima tappa di un viaggio nella Calabria delle eccellenze, delle qualità, delle bellezze per la realizzazione di una campagna di raccolta differenziata con l’utilizzo di asini e carretti. Si chiamano Bruna, Chiara e la piccola Gaia gli asinelli locali dal pelo nero e lucido attraverso i quali si avrà un servizio capillare (5 giorni su 7) per abbattere l’impatto dei rifiuti e per creare valore sociale e ambientale da quella che in molte realtà del Paese è una questione esplosiva». «L’idea è nata quasi per caso - afferma MimmoLucano,sindacodiRiace - leggendo una vecchia ricevuta del Comune, una nota di pagamento per un servizio di pulizie svolto diversi anni addietro». a pag » 3

MEDICINA Il S.Anna forma l’America, Usa introducono la Tavi e Catanzaro ospita i corsi a pag » 11

SOVERATO Consigliere Rattà: «Rifiuti, stiamo assistendo a una gestione assente» a pag » 19

SPORT Carboni e Masini sono pronti a far saltare il "bunker" Chieti a pag » 22

ricostruire non per arruorarla Pierluigi Bersani Segretario del Partito Democratico

I fermanti di responsabilità e partecipazione che emergono dal mondo cattolico sono un’importante novita’ positiva per l’Italia. Noi non cadremo mai nel ridicolo, che altri evidentemente non temono, di volere arruolare la chiesa italiana. Si leggono cose paradossali su quali sarebbe il pensiero del Pd a proposito dei recenti pronunciamenti della Chiesa italiana. I fermenti di responsabilità e partecipazione che emergono dal mondo cattolico sono un’importante novità positiva per l’Italia. Noi non cadremo mai nel ridicolo, che altri evidentemente non temono, di voler arruolare la Chiesa italiana. Semplicemente, il Pd è un partito di laici e di cattolici, che ascolta con rispetto e attenzione le preoccupazioni della Chiesa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.