Lunedì 02 Novembre 2009 Anno XII - Numero 302
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
CASA
TASSE
Prorogati gli incentivi fino al 2010 detrazioni sull’Irpef e sull’Iva
Bossi risponde ai cronisti: i balzelli restano alti per colpa dell’Europa
Buone notizie per tutti coloro che hanno intenzione di compiere lavori di ristrutturazione per la propria abitazione.
Il leader leghista individua nelle regole di carattere comunitario il maggior vincolo per la pressione fiscale a pag » 4
a pag » 12
Questa mattina all’agroalimentarare di Lamezia Terme si firma un documento per la valorizzazione delle aree produttive
Protocollo d’intesa per il sostegno alle imprese Iniziativa voluta da Confindustria Catanzaro, dal Consorzio per lo sviluppo industriale e da Lamezia Sviluppo
IL PUNTO SUL CAMPIONATO
Inter padrona e senza ostacoli
Da seguire con attenzione la firma del protocollo in programma questa mattina a Lamezia Terme. Si tratta di un documento definitivo dal quale potrebbero emergere misure decisive per le imprese di tutta la provincia
IL FATTO DEL GIORNO
di Massimo Mauro
L’undicesima giornata di campionato scava un solco di 7 punti tra l’Inter, che vince a Livorno, e le squadre seconde in classifica, Juventus e Sampdoria. In ulteriori 7 punti di distacco sono racchiuse ben 12 squadre che inseguono le tre favorite. L’Inter, al contrario della Juve, dimostra di saper gestire meglio la palla e il vantaggio, avvalorando l’ipotesi della presenza di due campionati distinti: i nerazzurri e le altre. Determinante l’assolo di Milito, la gestione del possesso palla e l’eccellente prestazione a centrocampo di Vieira, che convince persino il restio Mou a giudicare le performance dei singoli. La Juve, dopo la prova "mostruosa" di mercoledì, viene sconfitta dal Napoli in casa, dove, dopo un ottimo primo tempo, arrivano nel secondo a sorpresa i 3 gol dei partenopei. Laparaboladiscendente deibianconeri, che risentono dell’assenza di giocatori fondamentali come Del Piero, Marchisio, Sissoko e Camoranesi, fa balzare agli occhi la mancanza di personalità e di quella giusta grinta necessaria per portare a casa la vittoria. Estremamente interessante l’intuizione del nuovo arrivato Mazzari, apostrofato positivamente persino dal glaciale Mourinho, che invece di mettere dentro uno scontato Quagliarella, accorgendosi delle difficoltà juventine sulla fascia sinistra, fa entrare l’argentino Datolo, autore di un gol e due assist. Secondo tempo devastante delNapoli.Menzionespecialeper il Bari, che pareggia contro la Samp. testo raccolto da Oriana Tavano
E’ morta Natuzza Evolo La più adorata mistica dei nostri tempi si è spenta ieri all’età di 85 anni MILETO - Natuzza ci ha lasciato. E’ "ritornata tra le braccia del padre", come hanno detto i suoi familiari. Fortunata Evolo, la più adorata mistica dei nostri tempi, è morta ieri all’età di 85 anni per le complicazioni irreparabili di un male che da tempo l’affligeva. Era adorata e venerata come può esserlo soltanto una persona pia. alle pagg » 8 e 9
Nave dei Veleni, per Feraudo resta un mistero CATANZARO - «Il mistero della nave dei veleni assume, ogni giorno che passa, tinte ancora più fosche». Lo sostiene, in una nota, il consigliere regionale Maurizio Feraudo. a pag » 6
Corbelli: concerto per Cetraro COSENZA - Un grande evento televisivo per risarcire, riscattare e rilanciare Cetraro dopo il danno arrecato dai grandi media televisivi e scritti, nazionali e internazionali, con la campagna sulla cosiddetta nave del veleni. E’ l’iniziativa di Franco Corbelli. a pag » 6
IN BREVE Sanità, parte la campagna di vaccinazione
Guardando da sempre con attenzione a chi è protagonista della politica dei fatti oggi abbiamo deciso di segnalare con evidenza la notizia relativa alla firma del protocollo d’intesa per la valorizzazione delle aree produttive ed il sostegno alle imprese che si svolgerà questa mattina nella sala di riunioni dell’Asi del centro agroalimentare di Lamezia Terme. A quanto è dato di sapere, Confindustria Catanzaro insieme al consorzio per lo sviluppoindustriale della provincia di Catanzaro e Lamezia Europa spa hanno raggiunto un’intesa per la sigla di un documentooperativochedovrebbe dare un notevole impulso alle attività delle imprese dell’intera provincia. Aiuti reali che, almeno nelle intenzioni, dovrebbero essere di grande interesse per le aziende. Alla presentazione del protocolloparteciperanno:Fabrizio Muraca, presidente consorzio SI provinciale; Marcello Gaglioti, presidente Lameziaeuropa Spa; Giuseppe Gatto, presidente Confindustria Catanzaro.
COSENZA - Parte la campagna di vaccinazione anti influenzale dell’azienda sanitaria. Anche a Cosenza e in provincia è scoppiata la pandemia della psicosi.
Lucio Cresta
a pag » 6
a pag » 7
Cross linking corneale cura made in Calabria COSENZA - Nuovo trattamento per il Cheratocono: il Cross-linking corneale transepiteliale. A colloquio con il dottor Anania, calabrese doc, un luminare in materia. Una intervista per analizzare meglio questa patologia. a pag » 7
Trasporti, Nucera chiede soluzioni per lo Stretto REGGIO CALABRIA - Un incontro tra il consigliere regionale Giovanni Nucera e i rappresentanti di numerose associazioni sul problema riguardante il collegamento marittimo tra le due città dello Stretto.