il domani

Page 1

Lunedì 03 Maggio 2010 Anno XIII - Numero 120

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

CRISI GRECIA

POLITICA

LO SPECIALE

Contro il pericolo bancarotta iniezione miliardaria di euro

Calderoli non ha alcun dubbio sulla stabilità del governo

Extra: occasioni e opportunità bandi, concorsi e tanto altro

a pag » 5

a pag » 4

da pag » 19

Nel 2009 in sei regioni il tasso di disoccupazione dei giovani tra 15 e 24 anni è risultato superiore al 30%: da noi è al 31,8%

Disoccupazione record per i giovani calabresi Peggio della Calabria fanno solo le tre ex colonie francesi oltremare della Martinica, della Guyana francese e di Guadalupa IL COMMENTO

La pacifica ribellione

Il valore del tasso di irregolarità del lavoro più alto è quello della Calabria (27,3%), seguita a distanza da Molise (19,4%), dalla Basilicata (19,0%) e dalla Sicilia e Sardegna (con 18,8%). Sul versante opposto, brillano Toscana e Veneto (8,6%) a pag » 3

Oggi consiglio regionale Talarico sarà presidente

INCUBO TERRORISMO

di Luigi de Magistris europarlamentare Italia dei Valori

Celebrare la ricorrenza del primo maggio a Rosarno ha avuto un significato particolarmente forte. Non si tratta certamente di una festa perché questi territori, questa regione d’Italia, rappresentano l’emblema della mancata realizzazione del diritto al lavoro, della disuguaglianza tra i cittadini, dello sfruttamento diffuso in ogni settore. Ed ecco perché proprio da qui deve partire, forte, quella pacifica ribellione che trasformi il grido di dolore di chi non vuole più subire in un potente richiamo delle Istituzioni alle proprie responsabilità, perché in questa regione, e nel paese intero, la classe politica prima di tutto concentri ogni suo sforzo per coniugare i temi del lavoro e dell’occupazione con quelli della legalità, dell’integrazione, del rispetto e della solidarietà...

NEW YORK - Le vie di Times Square sono state riaperte e la piazza crocevia del mondo, dopo l’evacuazione, sta tornando alla normalità dopo la rimozione dell’autobomba che ha fatto ricadere New York nell’incubo. Il capo della polizia Raymond Kelly ha detto che l’obiettivo era di creare «una palla di fuoco».

segue a pag » 7

a pag » 5

Allarme bomba a New York

LAMEZIA TERME - Il presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, ha incontrato ieri pomeriggio, a Lamezia Terme, i consiglieri regionali della maggioranza per definire l’assetto che dovrà avere il nuovo Ufficio di Presidenza di Palazzo Campanella, che sarà eletto nel corso della riunione del Consiglio regionale, prevista per oggi. I consiglieri hanno indicato Franco Talarico come presidente, il consigliere Alessandro Nicolò come vicepresidente ed il consigliere Giovanni Nucera come segretario. Intanto, nell’esecutivo di fresca nomina non si perde tempo ed è già lavoro a tempo pieno. Il neo assessore regionale al Bilancio ed alla Programmazione della Calabria Giacomo Mancini, ad esempio, nel corso di una ricognizione fatta all’Unità Organizzativa Autonoma di Bruxelles, ha affermato che la sede della Regione nella capitale belga «costa troppo e produce poco». a pag » 8

Tutti d’accordo a Rosarno: un piano straordinario per assumere giovani, donne e ultracinquantenni ROSARNO - I sindacati rilanciano l’allarme occupazione e scendono in campo contro il lavoro nero, lo sfruttamento degli immigrati, ma anche dei bambini, pure loro in alcuni casi costretti in schiavitù nel nostro Paese. Riaffermano i valori della solidarietà e dell’integrazione. E lo fanno insieme dimenticando per un giorno le divisioni degli ultimi tempi. Perché, dicono, sulle grandi battaglie ritroviamo l’unità. Da Rosarno, dove si è svolta la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil per celebrare il primo maggio, hanno chiesto al governo uno sforzo maggiore. Il leader della Cgil, Guglielmo Epifani, ha sollecitato un «piano straordinario per il lavoro»; il numero uno della Cisl, Raffaele Bonanni, un bonus per le imprese che assumono giovani, donne e ultracinquantenni; il segretario della Uil, Luigi Angeletti, un’azione comune con imprenditori e politici contro la piaga del lavoro nero. a pag » 6

L’INTERVENTO

Il punto d’impegno: l’emergenza lavoro di Francesco Talarico segretario regionale dell’Udc

Ho voluto essere a Rosarno, per testimoniare anche la mia riconoscenza ai leader e a tutti gli esponenti di Cgil, Cisl e Uil per aver deciso di tenere qui la manifestazione nazionale del primo maggio. E’ stata una scelta opportuna quanto densa di significati. La considero importante per correggere quell’immaginenegativadellacittadina della Piana e della Calabria, veicolata dopo i fatti di gennaio e per rilanciare proprio da Rosarno e dalla Calabria un impegno forte e unitario per il lavoro e lo sviluppo del Sud e per l’integrazione, la solidarietà e l’accoglienza nella legalità. Questa giornata straordinaria conferma che la Calabria è l’area meridionale in cui gli effetti devastanti della crisi si avvertono in termini ancora più acuti: c’è un’emergenza economico-sociale e le fasce più deboli e le famiglie, devono costituire un impegno prioritario e assoluto. Nel corso della manifestazione, ho avuto incontri e colloqui, tra gli altri, col segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni e col segretario confederale Luigi Sbarra, con la dirigente nazionale della Cgil, Vera Lamonica, con l’assessore regionale al Lavoro e alle politiche sociali, Francescantonio Stillitani. Occupazione, sviluppo, crescita sociale e legalità rappresentano punti d’impegno fondamentali nei programmi della nuova maggioranza che i calabresi hanno voluto alla guida della Regione. Per affrontarli efficacemente, però, serve un impegno comune collettivo, anche fuori dalle stesse istituzioni, per far emergere la parte sana della società civile calabrese che è la stragrande maggioranza.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.