il domani

Page 1

Domenica 03 Luglio 2011

Anno XIV - Numero 181

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

DUISBURG

L’EVENTO

Faida di San Luca, concluse le arringhe dei difensori

RIFIUTI Napolitano firma il decreto ma chiede di più. Bossi: già è napoletano

“Miss Italia nel Mondo” pronti per la finalissima

a pag » 5

a pag » 9

a pag » 11

La ragazza è stata colpita con numerosi fendenti al volto ed alla gola e abbandonata in una pineta a Palmi

Ottantenne uccide la figlia a coltellate Giovanni Ruggiero si è costituito confessando il delitto: sono stato io, abbiamo litigato per motivi di soldi L’INTERVENTO

Manifestazioni troppo anacronistiche di Gabriella Giammanco

Straziante la scena con la madre della ragazza che insieme alle zie ed alle cugine IL COMMENTO di Francesca ha voluto andare fin sul luogo del delitto «Glielo avevo detto di non chiedere niente a quell’uomo» è stato il suo grido ripetuto a pag » 19

MUORE MILITARE ITALIANO

Boss della ‘ndrangheta arrestato per stupro

deputata Pdl

Il Palio di Siena perde la contrada della Chiocciola a seguito della morte del cavallo Messi. Quanti cavalli devono ancora morire per convincerci che i palii sono manifestazioni anacronistiche e pericolose? Quando il palio di Siena non è stato candidato a diventare patrimonio Unesco c’è chi si èscandalizzato. Ma non credo che questo genere di manifestazioni possa rappresentare un vanto per il nostro paese. E’ inaccettabile che ai giorni nostri si cerchi ancora il divertimento dell’uomo senza il dovuto rispetto nei confronti degli animali. Fermo restando la mia assoluta contrarietà ai palii, sin attesa che si apra una profonda riflessione sull’ argomento, è necessario intanto introdurre norme certe e sanzioni severe, oltre che controlli accurati,cheprevenganorealmente questi drammatici incidenti. Non è più possibile rinviare.

CRIMINALITÀ

Esplosione contro il blindato: 38esima vittima ROMA - Nuova vittima nel contingente italiano in Afghanistan. Si tratta del caporalmaggiore scelto Gaetano Tuccillo di Palma Campania (Napoli). Il militare era impegnato nella missione Isaf ed è rimasto ucciso in un attentato nei pressi del villaggio di Caghaz a 16 chilometri ad Ovest di Bakwa, a Est del distretto di Farah, nel Gulistan. La morte di Tuccillo porta a 38 le vittime militari in Afghanistan dal 2004.

LAMEZIA TERME - I carabinieri hanno arrestato a Lamezia Terme il presunto boss della ’ndrangheta Rosario Fiaré, 63 anni, indicato come il capo dell’omonima cosca di San Gregorio d’Ippona, con l’accusa di violenza sessuale ed induzione alla prostituzione. Insieme a Fiaré sono state arrestate altre due persone, Francesco Pannace, 24 anni, e Saverio Ferrise, 69. Gli arresti sono stati fatti in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Lamezia Terme. L’operazione che ha portato agli arresti è stata denominata "Bocca di rosa". Vittime dei tre arrestati giovani donne di nazionalità italiana, bulgara e magrebina, che Ferrise, secondo gli inquirenti, procurava, dietro compenso in denaro, a Fiaré e Pannace. a pag » 8

CATANZARO Immigrazione, forum al campus dell’università Magna Graecia a pag » 15

CROTONE Operazioni di controllo, in tre finiscono nella rete dei carabinieri a pag » 18

COSENZA In consiglio provinciale l’ordine del giorno per il nuovo aeroporto di Sibari a pag » 20

Quel dissennato federalismo in salsa leghista di Davide Zoggia responsabile Enti locali del Partito Democratico

Il Pd deve trovare una sintesi critica al dissennato federalismo in salsa leghista e perfezionare al contempo l’alternativa federalista del Partito Democratico. Sono queste le conclusioni del seminario sul federalismo che si è svolto a Firenze. Un incontro che per il partito ha avuto il senso di un tagliando alla nostra proposta sul federalismo. Per il Partito Democratico la riforma della Lega e del centrodestra, oltre che un pericolo per gli equilibri economici e sociali del Paese, è un’occasione sprecata, buttando via una stagione costituente. Il centrodestra non ha infatti saputo cogliere l’opportunità che il senso di responsabilità del nostro partito aveva offerto con l’astensione sulla legge 42 e ha usato il federalismo come terreno di un miope baratto tra la propaganda leghista e i salvacondotti giudiziari del premier. Il progetto che affonda le radici in quel terreno non poteva che essere un albero storto. Il Pd è invece convinto che si debba ripartire proprio da un contesto di respiro costituente. Da lì si deve puntare a un ripensamento sistemico delle autonomie con riforma fiscale che sappia coniugare la responsabilizzazione dei territori e la solidarietà, con un’azione di snellimento e razionalizzazione degli enti, con una revisione della Carta delle autonomie e l’istituzione di un Senato delle Regioni. Solo così sarà possibile addirizzare un albero che, al momento, è capace solo di dare frutti amari. Solo cosi’ l’Italia sarà più forte.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.