il domani

Page 1

Giovedì 3 Settembre 2009 Anno XII - Numero 242 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

CASSANO

CAMIGLIATELLO

BELVEDERE

COSENZA

COSENZA

Denunciati quattro cacciatori abusivi

Alimenti senza scontrino

La tartaruga riconquista il mare

Il Pdl insiste via Petramala

Carceri sovraffollate è protesta

Sorpresi in flagranza dalla polizia provinciale

Sequestrata struttura dalle Fiamme Gialle

La caretta caretta salvata da alcuni pescatori

Contestata la direzione dell’Asp

Una manifestazione evidenzia il problema

di Emilia Manco > Pag 27

di Emilia Manco > Pag 27

di Antonello Troya > Pag 30

di Oreste Parise > Pag 25

di Saverio Paletta > Pag 26

CATANZARO Il mezzo in dotazione all’ufficiale della polizia municipale, Fiorentino Gallo, è stato distrutto la notte scorsa da un incendio doloso

Attentato al comandante dei Vigili Riprovazione e sdegno dal mondo politico. Le indagini sono condotte dalla Questura CATANZARO — L’autovettura del

comandante dei vigili urbani di Catanzaro, Fiorentino Gallo, è stata distrutta la notte di mercoledì da un incendio doloso. L’auto, una Fiat 600 del Comando di polizia municipale in dotazione all’ufficiale, era parcheggiata sotto la sua abitazione. L’incendio è stato spento dai vigili del fuoco, anche se l’autovettura è andata completamente distrutta. Le indagini, che ruotano intorno all’attività professionale di Fiorentino, sono state avviate dalla Questura di Catanzaro. La polizia ha sentito ieri l’ufficiale. L'Amministrazione di palazzo de Nobili ha subito espresso la propria «riprovazione per il vile atto perpetrato ai danni del Corpo della Polizia Municipale. E’ da condannare in maniera ferma - è stato sottolineato - il metodo dell’intimidazione che si frappone all’attività del Corpo ed ai principi primari di legalità e democrazia. L’Amministrazione continuerà certamente a lavorare per il rafforzamento del settore con l’intento di apportare condizioni di miglioramento e di innovazioni utili per la qualità della vita dei cittadini. Al Corpo dei Vigili urbani ed al Col. Gallo vanno la solidarietà dell’Amministrazione Comunale». Solidarietà al Comandante dei Vigili Urbani di Catanzaro è stata espressa anche dal consigliere regionale e comunale Domenico Tallini. Numerose le reazioni per una vicenda che ha colpito il mondo politico ma anche l’opinione pubblica catanzarese.

SERRA SAN BRUNO Pino Masciari lascia la Calabria VIBO — Il testimone di giustizia Pino Masciari lascia la Calabria. «Serra San Bruno - dice - non mi vogliono nemmeno come visitatore. Sto raccogliendo le poche cose rimaste».

di Claudia Vellone > Pag 36

VIBO VALENTIA Falsi poveri, 42 denunciati VIBO VALENTIA — Ben 42 denunce nei confronti di altrettante persone ri-

tenute responsabili di truffa aggravata e falsità ideologica commessa dal privato. Questo il bilancio dell’ultima attività antifrode svolta dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Vibo Valentia. di Claudia Vellone > Pag 36

IL FATTO DEL GIORNO Caso Boffo, Feltri attaccato dal Vaticano Parla il portavoce della Sala Stampa della Santa Sede

LAMEZIA TERME

ROMA — E' ancora scontro sul caso Boffo. E stavolta lo scambio di accuse è direttamente tra il direttore del Giornale, Vittorio Feltri, e il Vaticano. «Viene il sospetto che vi sia una intenzione di fomentare confusione diffondendo false accuse». Lo ha dichiarato il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, Direttore della Sala Stampa della Santa Sede.

LAMEZIA TERME — Pronti via. La corsa per la carica

APPUNTAMENTI/CATANZARO

SOVERATO

Conferenza stampa con Wim Wenders

Mancini: Teo Sinopoli vice sindaco intoccabile

CATANZARI — Wim Wenders girerà un cortometraggio dal 9 al 13 settembre fra Badolato e Scilla. Il grande regista sarà a Catanzaro il 7 settembre, alle ore 11, per una conferenza stampa nella sede di rappresentanza della Giunta regionale.

SOVERATO — «Teo Sinopoli finirà questa legislatura da vice sindaco, ha la mia piena fiducia». Il sindaco, Raffaele Mancini, ha smentito seccamente le voci di possibili rimpasti di Giunta a breve termine, nel corso di una conferenza stampa convocata nella tarda mattinata di ieri presso il Palazzo di Città.

> Pag 54

di Francesco Pungitore > Pag 21

di Carmela Mirarchi > Pag 16

CHIARAVALLE

BORGIA

Pesanti minacce al veterinario Macrì

Accesso agli atti disposto dal Prefetto

CHIARAVALLE — “Questo è l’ultimo avvertimento”. Accanto alla scritta, una croce. La macabra simbologia, che non lascia spazio ad equivoci, rappresenta l’ultima intimidazione di una lunga serie che il medico del servizio pubblico veterinario Roberto Macrì ha dovuto subire negli ultimi anni. Ieri mattina il funzionario ha trovato l’inquietante minaccia nel giardino della casa di campagna, nel quartiere Pirivoglia di Chiaravalle. Spray sulle pareti dell’abitazione e riferimenti anche alla sorella del medico, Gip presso il tribunale di Catanzaro. Macrì si occupa di vigilanza e controllo dei prodotti di origine animale immessi sul mercato e somministrati attraverso i ristoranti, gli alberghi, le macellerie, i supermercati e la vendita al dettaglio. Un compito particolarmente delicato, svolto con alto senso del dovere, perché investe direttamente la salute dei cittadini consumatori.

BORGIA — Commissione d’accesso al Comune di Borgia. Lo ha deciso il prefetto di Catanzaro Sandro Calvosa con disposizione del 31 agosto scorso. Nello scorso mese di giugno il Gip presso il Tribunale di Catanzaro aveva evidenziato l’esistenza a Borgia di un’associazione di tipo mafioso che “avvalendosi della forza intimidatrice del vincolo associativo e della conseguente condizione di assoggettamento ed omertà, nonché mediante l’uso delle armi, mira sia alla commissione di una serie indeterminata di delitti quali estorsione, danneggiamento seguito da incendio a scopo estorsivo, truffe, rapine, commercio, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, omicidi, lesioni personali e minacce, che a procurarsi profitti e vantaggi ingiusti acquisendo in modo diretto e indiretto la gestione e il controllo delle attività economiche sul territorio di Borgia”.

di Francesco Pungitore > Pag 15

di Salvatore Taverniti > Pag 15

Comunali, i candidati a sindaco di sindaco della terza città della Calabria è già iniziata. Alle grandi manovre nel centrodestra, fa da corollario la “scontata” candidatura del sindaco uscente. di Antonio Cannone > Pag 23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.