Martedì 03 Novembre 2009 Anno XII - Numero 303
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
Rimborsi Irap
Forniture di gas
Occhio, aziende calabresi: salta il click day e le nostre richieste partono dal 17
Il ricatto di Putin alla Ue: prestate i soldi a Kiev, se non paga, a secco anche voi
Aiuti per le Pmi
Si potrà procedere con le richieste del rimborso del 10 per cento di deducibilità dell’Irap dall’anno 2004, in rete i moduli per la richiesta,
Accusa l’Unione europea di tenere stretti i cordoni della borsa e di non voler fare prestiti all’Ucraina. Nuovo inverno di paura.
Pmi sperano nella realizzazione dell’aggregazione, un’operazione che comporta un investimento di 2 miliardi.
Pag » 12
Pag » 22
Alessandro Caruso Pag » 6 e 7
Il Tesoro promuove incontro con le banche per aprire un Fondo a beneficio delle imprese
INCHIESTA Dalle simulazioni ministeriali emergono dubbi sulla possibilità di una proficua attuazione
Le Zone Franche Urbane rischiano il flop Preoccupano le risorse disponibili, i criteri di assegnazione e il tetto degli incentivi
L'EDITORIALE
La stampa affonda cambi chi può
Non si è ancora spenta l’eco della firma del ministro Scajola che già nascono i primi dubbi sull’efficacia di questo meccanismo. Potrebbero non bastare 50 milioni all’anno per attrarre le auspicate iniziative imprenditoriali di Alessio De Grano segue a pag. » 4
UNA BUONA NOTIZIA
L'INTERVENTO
Por, gli obiettivi di spesa raggiunti Michelangelo Tripodi assessore regionale all’Urbanistica
di Guido Talarico
In questa prima settimana di vita del nuovo Domani abbiamo ricevuto complimenti e critiche. Il che è normale per una testata che ha stravolto la propria linea editoriale passando da un taglio popolare ad un taglio economico. Abbiamo deluso gli appassionati di sport e di cronaca nera, stiamo invece trovando il consenso delle classi produttive per le quali il nostro giornale è stato ripensato. Cambiare per crescere è il motto che ci ha accompagnato in questa trasformazione. Il tema del cambiamentodel resto è centrale per l’editoria mondiale. Il presidente del New York Times,ArthurSulzbergerJr.,intervenendo nel dibattito sulla crisi dell’editoria ha detto che "i quotidiani sono come il Titanic", prossimi ad affondare se non si tappano le falle. segue a pagina » 2
Firmato il Protocollo Ex area Sir di Lamezia, investimenti per dare slancio alle imprese
LAMEZIA TERME - Da area industriale a "nuova" zona per insediamenti produttivi, anche a carattere turistico. L’ex-Sir di Lamezia Terme da ieri cambia pelle.
La Giunta Loiero ha invertito una tendenza catastrofica lasciata dal precedente Esecutivo di centrodestra, che aveva utilizzato meno del 20% dei Fondi a disposizione, e ha consentito di raggiungere un prestigioso risultato, e cioè quello dell’integrale utilizzo dei fondi del Por 2000-2006 del quale non è stato perso nemmeno un euro, e che ha ridato credibilità alla Calabria nel cospetto dell’Ue. Risultato importante che il presidente Loiero ha sottolineato più volte. L’assessorato all’Urbanistica e Governo del Territorio, responsabile dell’Asse Città del Por 2000-2006 ha contribuito in maniera sostanziale a questo importante risultato, tant’è che esso si è distinto per essere uno degli assessorati più virtuosi ed efficienti nell’utilizzazione produttiva delle risorse comunitarie.
di Antonio Cannone a pagina » 8
Prevenzione e ambiente VIBO VALENTIA - Due giornate dedicate alla prevenzione del rischio idrogeologico. Giovedì conferenza stampa su Ecosistema Rischio 2009 di Maria Teresa Folino a pag » 20
segue a pagina » 2
IN BREVE Formazione, arriva una pioggia di fondi ROMA - Ecco uno dei pochi baluardi che resiste alla crisi finanziaria: la formazione. di Giuseppe Tetto a pag » 14
Università, scattano i mandati a termine COSENZA - In sei atenei su 10 scatterà il prossimo anno la regola del mandato a termine. La scadenza riguarda direttamente l’Unical e Giovanni Latorre: il suo quadriennio finisce nel 2011. di Carmela Mirarchi a pag » 19
Caso Balzerani, intervista al sindaco di Aiello C. COSENZA - Soldi pubblici spesi per comprare un libro sulle Br. Dopo la denuncia il sindaco di Aiello Calabro risponde. di Francesca Gabriele a pag » 9