il domani

Page 1

Lunedì 04 Aprile 2011

Anno XIV - Numero 93

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

MIGRANTI

LIBIA

Ripartono da Lampedusa ma in centinaia continuano ad arrivare

STALKING Sottoposto a Tos medico milanese: era entrato in fissa con Anna Oxa

Gheddafi massacra Misurata Oggi a Roma leader insorti

a pag » 4

a pag » 4

a pag » 5

Ad un anno dalle elezioni regionali che hanno assegnato al centrodestra di Giuseppe Scopelliti la guida della Regione

Voto di maggio: partiti quasi alla meta Anche il Pd apparentemente il più travagliato nelle scelte sta trovando accordi nei capoluoghi con l’aiuto di Roma L’INTERVENTO

La causa vera: Sud penalizzato troppo

La scadenza riguarda le città di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Reggio Calabria, dove si voterà anche per eleggere il nuovo presidente della Provincia, e altri 97 comuni. Un primo importante test per il governatore e la sua maggioranza a pag » 3, 8, 9, 10

TRENI

PATOLOGIA LETALE

Alfredo Mantovano

Le riduzioni sono ormai a livelli intollerabili dice la Cisl

sottosegretario dimissionario

Sono preoccupatissimo per la situazionedell’immigrazione.Maho posto problemi di merito e politici: finché non vengono risolti non ho ragione per tornare sui miei passi. Bisogna distinguere tra l’occasione e la ragione effettiva. Il "casus" è il campo di Manduria, la causa è la gestione dell’emergenza immigrazione. Non va bene il tasso di ideologia con cui la si affronta. Cioè il sottotitolo di quel "Föra di ball" di Bossi che riguarda tutto il Sud: dal mio punto di vista è inaccettabile.Èinaccettabiletuttoquello che è stato fatto al Sud, per la Sicilia e la Puglia in particolare. Perciò in questa circostanza ci si aspettava che le tre regioni del Sud fossero meno gravate, e invece è stato il contrario. Non va bene questo: non va bene. Il Capo dello Stato lo ha detto chiaro: l’emergenza dev’essere gestita in modo proporzionato in tutto il territorio.

Il Papero innamorato affonda un’Inter fiacca MILANO - Una doppietta di Pato - il primo goal dopo meno di 60 secondi - costa cara all’Inter di Leonardo, forse con la testa già all’impegno di Champions’ League. E un Cassano ingenuo come un esordiente entra nella ripresa, si procura un calcio di rigore, lo segna per il 3-0 ma si becca un’ammonizione per essersi tolto la maglia. Pochi minuti dopo un’altra ammonizione gli costa il rosso. Ma se l’Inter è di nuovo a meno 5, per il Milan c’è ancora il pericolo Napoli a meno 3.

CATANZARO - «La situazione del trasporto ferroviario in Calabria peggiora giorno dopo giorno. È’ il caso di dire che al peggio non c’è più fine. L’incapacità, sempre più asfissiante, di Trenitalia SpA a fare impresa e garantire i servizi di mobilità affidatagli dalla Regione Calabria, è fin troppo evidente» scrive in una nota del Segretario Generale Fit Cisl Annibale Fiorenza. «Non è una questione di indisponibilità dei servizi, garantiti dalla Regione, ma una manifesta incapacità di Trenitalia Spa a rispettare gli impegni assunti e produrre i servizi attesicontinua -. Non solo l’impiego di treni fatiscenti privi di ogni confort ma, cosa ancora più grave, la palese difficoltà dell’Azienda ad assicurarsi la disponibilità dei mezzi. a pag » 9

CATANZARO «Svuotamento professionale dell’ospedale Pugliese - Ciaccio, c’è rischio collasso» a pag » 7

CROTONE Trematerra: Proto è fuori dall’udc gravi le accuse a Dorina Bianchi a pag » 10

COSENZA Perugini punta ora sulla città unica Ma nel Pd è polemica sulla candidatura a pag » 9

IL COMMENTO

Al nostro Paese serve una prospettiva reale Saverio Romano ministro delle Politiche agricole

’Il cosiddetto ‘Partito della Nazione’ non ha un obiettivo finale: applaudono la discesa incampo di Montezemolo senza capire che il problema non è inventarsi un leader ma avere un progetto da costruire. L’odierna crisi della politica è dovuta a uno stato confusionale permanente. Futuro e libertà, che viene da un’esperienza di destra italiana dice ora delle cose diverse da quelle che aveva sempre sostenuto. Non che non si possa cambiare idea, ma il punto è che tuttidevono dimostrare di essere altro rispetto al modello offerto da Berlusconi. La stessa cosa accade nell’Udc. Io mi chiedo che cosa vogliono costruire. Perché, al di là del modello berlusconiano, l’alternativa è la confusione: da un lato c’è, infatti, una sinistra che vuole fare la guerra alla Libia e dall’altro una che, invece, scende in piazza per dire che è contro la guerra. Poi c’è il cosiddetto ‘Partito della Nazione’, una sorta di predellino 2 bonsai che non ha un progetto. Il nostro obiettivo è migliorare le condizioni del centrodestra e far evolvere il berlusconismo. Non vogliamo semplicemente scavallare questi due mesi per poter dire che comunque il Governo va avanti. Sarebbe un fallimento anche per noi. Dobbiamo avere una prospettiva, offrire temi di discussione e confrontarci con chi la pensa in modo diverso.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.