il domani

Page 1

Mercoledì 04 Maggio 2011

Anno XIV - Numero 121

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

CULTURA

POLITICA

Oggi Scopelliti e Caligiuri presentano a Lamezia gli eventi culturali per l’estate

STRAGI DEL ’93 Brusca: «Mandai Mangano per convincere Berlusconi a trattare»

Si stempera il dissidio Lega Pdl sulla discussa mozione Libia

a pag » 9

a pag » 4

a pag » 5

Per l’accusa il sindaco e tre assessori di Marina di Gioiosa Jonica sono stati eletti con i voti della cosca di ’ndrangheta Mazzaferro

Gioiosa, mezza giunta è dietro le sbarre Una volta eletti avrebbero ricambiato il favore agevolando gli uomini della cosca concedendo appalti IL COMMENTO

Gerbera gialla, un appuntamento storico

Il sindaco Rocco Femia e gli assessori ai Lavori Pubblici, alle Politiche sociali e all’ L’INTERVENTO Ambiente, sono stati arrestati dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria e dallo Sco di Roma. In tutto arrestate 40 persone compreso un poliziotto a pag » 8

DISEGUAGLIANZA

RIPARTE IL TALENT PRIZE

di Alessandro Nicolò

Italia quinta al mondo per la sperequazione nella ricchezza

vicepresidente del Consiglio regionale

La giornata di oggi rappresenta un appuntamento storico per la particolare valenza istituzionale che vede il Consiglio regionale della Calabria protagonista del percorso nazionale della ‘Gerbera gialla 2011’. È iniziato da qui, da Palazzo Campanella, sede dell’Assemblea legislativa calabrese, il corteo per la legalità e contro ogni tipo di mafia che si snoderà virtualmente in tutto il Paese. E che si fermerà il prossimo 27 maggio a Bardolino del Garda, in provincia di Verona. Con l’associazione ‘Riferimenti’, il Consiglio regionale della Calabria ha voluto quest’anno costruire significativi momenti di incontro con la società civile della Calabria. Soprattutto con gli studenti.

Guido Talarico lancia la IV edizione del premio artistico È stata presentata ieri mattina a Roma la IV edizione del Talent prize, il concorso artistico promosso dal gruppo Guido Talarico Editore, con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche culturali di Roma, e organizzato con la Fondazione Roma. A sostegno dell’iniziativa, oltre ai partne storici, Editalia - Gruppo Poligrafico e Zecca dello Stato e Gruppo Sole 24 Ore, la presenza significativa di Invitalia.

ROMA - In un contesto che vede il divario tra ricchi e poveri crescere in gran parte dei paesi dell’Ocse, l’Italia si piazza al quinto posto per livello di disuguaglianza complessiva, dietro a Stati Uniti e Gran Bretagna ma davanti a Francia e Germania. Lo dice il rapporto "Growing income inequality in Oecd countries: what drives it and how can policy tackle it?" che gli economisti dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo conn sede a Parigi hanno appena pubblicato. L’Ocse spiega che nel corso degli ultimi 20 anni fino all’inizio della crisi economica globale, il reddito reale disponibile delle famiglie è aumentato in tutti i paesi membri (1,7% all’anno).

a pag. 28

a pag. 2

segue a pag » 2

CATANZARO Tallini: dalla Regione oltre 300 milioni per gli investimenti nel capoluogo a pag » 15

CROTONE Camera di commercio: l’imprenditoria ha ceduto alla crisi, calo dell’1,15% a pag » 20

REGGIO CALABRIA Corteo Gerbera Gialla, giornata di festa Grasso: unirsi contro la ’ndrangheta a pag » 23

Una piattaforma degna di essere segnalata di Giuseppe Scopelliti presidente della Regione Calabria

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta inviata dal presidente della Regione al ministro della Pubblica istruzione Maria Stella Gelmini per segnalare l’iniziativa della Cisl per i lavoratori precari della scuola. Oggetto: Problematiche Assunzioni comparto scuola. Caro Ministro, mi permetto di sottoporre alla Tua attenzione, in vista delle prossime e attese scadenze, le proposte in tema di assunzioni della Clsl Nazionale. Questo importante sindacato ha da qualche settimana presentato un sua piattaforma in merito alle assunzioni possibili, senza aggravio di spesa e nel rispetto della politica del Govemo, incentrata sulla rigorosa tenuta dei conti pubblici . per salvare un Paese devastato da una vecchia politica clientelare, svolta al di fuori delle sue possibilità reali. La Cisl, a mio avviso, pur nella sua storica autonomia, dimostra apertamente un atteggiamento positivo nei confronti delle problematichedell’occupazionenella scuola italiana. Sicuro di aver richiamato la Tua attenzione su una proposta che avrai già sicuramente valutato, colgo l’occasione per porgere cordiali saluti, unitamente alla massima stima. Con affetto Giuseppe Scopelliti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.